PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Action cam



all black
14/12/2018, 13:22
Buongiorno, qualcuno di voi ha montato una action cam? Se si dove?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Leolux86
15/12/2018, 10:34
Io tramite ventosa monto la gopro attaccando tra il tappo e il cruscotto
In questo modo è riparata dagli spiaccicamenti degli insetti sull'obiettivo e si sente un minimo il rumore della moto non solo il vento.. Unico neo riprendi anche il tachimetro con velocità

all black
15/12/2018, 16:51
Hai qualche video?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Feiber
15/12/2018, 17:11
Io ho una action cam economica che fa video in 4k fissata sulla piastra della R6 che uso in pista. Per 39,90€ fa video più che accettabili.

cholo
15/12/2018, 19:04
GoPro hero 5 session agganciata a mezzo “mount bar” allo all’adattatore dello specchietto. Video accettabili, mi sto inventando altre posizioni per fare video migliori...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

all black
15/12/2018, 20:01
Nessuno riesce a farmi vedere qualche video?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Leolux86
16/12/2018, 03:50
Hai qualche video?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkAppena ho un attimo col lavoro t faccio uno foto della inquadratura

Bob Manubrio
16/12/2018, 15:24
GoPro hero 5 session agganciata a mezzo “mount bar” allo all’adattatore dello specchietto. Video accettabili, mi sto inventando altre posizioni per fare video migliori...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao, io ho caricato su vimeo qualche video qui Luca su Vimeo (https://vimeo.com/lucastella)
L'ultimo è questo SardWayDown2018 (https://vimeo.com/268737651)
Quello che ti consiglio, per la mia limitata abilità di videomaker è quella di non filmare ad cazzum ma di partire con un'idea prefissata, magari con uno storyboard, in modo che quando poi ti troverai al pc a fare il montaggio avrai il materiale video che ti servo.
Limita il "girato"per due motivi: primo, le actioncam come GoPro generano file pesantissimi che richiedono tanta memoria (su microSD) e poi perché in sede di montaggio avresti troppa "carne al fuoco", tieni presente che se non dai un senso al video, dopo due minuti, la maggior parte degli spettatori si sarà già rotta le scatole del tuo video, da qui la necessità di saper tenere il livello di attenzione mediante una storia pre - ideata.

all black
16/12/2018, 15:31
Ciao, io ho caricato su vimeo qualche video qui Luca su Vimeo (https://vimeo.com/lucastella)
L'ultimo è questo SardWayDown2018 (https://vimeo.com/268737651)
Quello che ti consiglio, per la mia limitata abilità di videomaker è quella di non filmare ad cazzum ma di partire con un'idea prefissata, magari con uno storyboard, in modo che quando poi ti troverai al pc a fare il montaggio avrai il materiale video che ti servo.
Limita il "girato"per due motivi: primo, le actioncam come GoPro generano file pesantissimi che richiedono tanta memoria (su microSD) e poi perché in sede di montaggio avresti troppa "carne al fuoco", tieni presente che se non dai un senso al video, dopo due minuti, la maggior parte degli spettatori si sarà già rotta le scatole del tuo video, da qui la necessità di saper tenere il livello di attenzione mediante una storia pre - ideata.Ma hai fatto dei video spettacolari

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
16/12/2018, 15:36
Ma hai fatto dei video spettacolari

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie! :cool:

stefano1
16/12/2018, 17:19
molto belli e di ottima qualità

all black
16/12/2018, 19:10
Ciao, io ho caricato su vimeo qualche video qui Luca su Vimeo (https://vimeo.com/lucastella)
L'ultimo è questo SardWayDown2018 (https://vimeo.com/268737651)
Quello che ti consiglio, per la mia limitata abilità di videomaker è quella di non filmare ad cazzum ma di partire con un'idea prefissata, magari con uno storyboard, in modo che quando poi ti troverai al pc a fare il montaggio avrai il materiale video che ti servo.
Limita il "girato"per due motivi: primo, le actioncam come GoPro generano file pesantissimi che richiedono tanta memoria (su microSD) e poi perché in sede di montaggio avresti troppa "carne al fuoco", tieni presente che se non dai un senso al video, dopo due minuti, la maggior parte degli spettatori si sarà già rotta le scatole del tuo video, da qui la necessità di saper tenere il livello di attenzione mediante una storia pre - ideata.Il prossimo giro se avete voglia di far compagnia ad un fermone[emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cholo
17/12/2018, 17:15
Certo ci perdi tempo a montare i video!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belli comunque!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bob Manubrio
17/12/2018, 18:08
Il prossimo giro se avete voglia di far compagnia ad un fermone[emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkMa certo! [emoji4]

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

montaperti
18/12/2018, 21:10
Ti do un altro punto di vista, sempre nell'ambito dei video home made amatoriali. La base di partenza dello story board forse funziona di più se conosci già i luoghi dove andrai ed hai già un'idea di cosa troverai, ma se sono luoghi e strade nuove, l'unica secondo me è filmare e poi di pazienza, rivedere, scremare, selezionare taglia e monta (l'inverno che ci sta a fare d'altra parte ?), soprattutto se sei in solitaria altrimenti avrai video di una monotonia tale che stuferanno anche te, che, alla fine sei il principale destinatario del video.
Io ho quasi sempre montato la cam (ho una gopro 2) sul paramotore, posizione che permette qualche cambio di inquadratura, o con qualche acrobazia in altri punti, giusto per dare più punti di vista. La verità è che un bel video, mezzi tecnici a parte, viene fuori una volta montato, e quella è la parte più che può essere la più pallosa del gioco.

Ho appena preso il TS e quindi ho video col Tracer da farti vedere, ma per rendere l'idea:

https://youtu.be/99o8GF5WVso


oppure:

https://youtu.be/wVYyokXyHQQ