PDA

Visualizza Versione Completa : Ingombro valigie laterali



Mauryzip
30/12/2018, 13:21
Buongiorno vorrei sapere se le valigie laterali originali in plastica/alluminio sono meno ingombranti rispetto a quelle totalmente in alluminio(sempre originali intendo in quanto ho visto che per via dello scarico risultano essere decentrate rispetto all’asse della ruota per via del telaio più sporgente ed allo stesso tempo poco estetiche ..seppur molto belle..!.)
notavo tra l’altro che sul sito configuratore Triumph Tiger 800xrx non vengono nemmeno proposte più come accessorio ...viene invece menzionato il bauletto posteriore....??sono ancora in produzione?..il fatto è che la soluzione plastica/alluminio ha appunto la valigia del lato scarico con la scavatura e quindi dovrebbe far sì che il risultato sia migliore ...sia dal punto di vista della centratura (estetico) che dal minore ingombro(??)...ho visto che esistono delle valigie totalmente in alluminio della Mytech con la scavatura che sopperiscono a questo tipo di problema ...ma non potrei mettere i cilindretti Triumph x potere usare la chiave di accensione!!:incaz:!
tra l’altro a me sarebbe comodo riporre un casco integrale in una delle valigie laterali in plastica/alluminio....(dovrebbe starci a differenza di quella in alluminio!????…e anche qui chiedo conferma a chi le possiede..) x quando viaggio in coppia(1 casco nel case 1 casco nella valigia laterale)
Ritengo inoltre che qualche cm in meno di ingombro laterale possa far comodo nel traffico urbano ....soprattutto x me che vengo da una moto con valigie e ingombri decisamente minori ....(f800r Bmw)....in ogni caso bisognerà prenderci le misure:oook:,saluti a tutti e buon anno,ciao Maurizio

CODICE ARTICOLO: A9501270.....confermo che le trovo solo nel configuratore della Tiger 1200:

[url]https://www.triumphmotorcycles.it/configurator/[/url

Bassman 50
30/12/2018, 16:41
Qualunque soluzione adotterai, tieni presente che le valigie non devono sporgere più di 50 cm dall'asse della moto.
Il totale delle valigie montate non può superare i 100 cm, ma non puoi montarle in modo che sporgano, ad esempio, 60 cm da un lato e 40 dall'altro, devono essere centrate sull'asse della moto.
Per questo motivo, molti utilizzano valigie di capienza diversa sui due lati della moto.

funbarabaro
31/12/2018, 11:18
Ciao, sono possessore su di una Tigre mod 2018, l'ho comprata con le valigie da te citate (quelle che ora nel configuratore non ci sono piu'), confermo che nella più capiente, la sinistra, ci sta un casco integrale, confermo la centratura, per quanto mi riguarda se non devo fare viaggi lunghi uso solo la destra. Mi diceva il concessionario, ma forse ho capito male io, che hanno cambiato gli attacchi recentemente per cui sull'800 non ci stanno piu', infatti le trovi solo sul 1200. Quando ho comprato la moto c'era la possibilità di montare entrambi i tipi, ho optato per queste, perchè a me piaciono maggiormente (le avevo su una tiger versione 2014 ed hanno fatto sempre il loro dovere), sempre per me e' importante poter utilizzarle con la chiave per l'accensione
Ciao

ober61
31/12/2018, 13:12
....forse OT, non saprei quanto sporgono le originali Triumph, cmq usato finora (2 viaggi) le Trekker da 33 e 46 lt. che sono oltre il limite dei 100 cm (8 cm a sx. e 1 cm a dx.) indicati nel libretto e richiesti dal CDS; non volendo viaggiare sempre col patema d'animo mi son deciso a prendere due valigie alu per rientrare appunto nei fatidici 100 cm. Dopo varie ricerche, alla fine se vuoi capacità di carico sei sempre fuori misura, di poco ma sei fuori e se becchi lo zelante, sono cavoli amari oltre a rovinare il viaggio.
Ho così ordinato alla Koboldbike una 44 lt. a sx. e una 39 lt. a dx. che si agganciano al telaio rimovibile GIVI PLR6413 senza modifiche, così rientriamo abbondantemente sotto i 100 cm senza perdere volume utile per i bagagli; appena arrivano posto foto e reali misure d'ingombro.
Ciao e Buon Fine Anno....col botto !!!

Mauryzip
31/12/2018, 22:40
Grazie per le vostre risposte....x fortuna ho ancora un po’ di tempo visto che la mia tigrotta rimarrà in garage fino a marzo !...(devo ancora fare un viaggio serio da quando l’ho acquistata a novembre)...ne approfitto quindi x documentarmi un po’ meglio al Motor bike Expo di Verona che sebbene più improntata x il mondo custom riserva uno spazio anche x il turismo con vari espositori di accessori moto ...e soprattuto sarà presente il marchio Triumph (sito web MBE)..immagino con tutti i modelli in produzione.
l’evento x chi non lo sapesse si svolgerà dal 17 al 20 gennaio 2019 alla fiera di Verona.....
grazie ancora a Bassman (secondo me sei un musicista��)��
a funbarabaro��(La chiave unica è molto comoda)
a ober 61�� (Posta le foto quando ti arrivano)
....ora vado ����������...a proposito di botti ....buon anno ragazzi.ciao buon anno a tutti��������

Bassman 50
01/01/2019, 15:46
... grazie ancora a Bassman (secondo me sei un musicista��)�� ...

Chissà perché ti sarà venuto questo sospetto... mah...:biggrin3:

Mauryzip
01/01/2019, 17:47
....già,un po’ ti invidio ....io so suonare a malapena il clacson ...:biggrin3:e ormai son troppo vecchio x imparare ..maledizione!!

252914Mah..! Anche questa configurazione è fuori limite consentito ..laterale sx lt.48...(ci sta un casco integrale),laterale dx lt.37 (la stessa capienza e valigia dell’originale Triumph ) e il valigione lt.58 !( li direi che ci stanno 2 caschi integrali comodi comodi...da prendere in considerazione se si vuole il posto dei due caschi).....se si riesce a sostituire i cilindri attraverso alcune modifiche ve lo farò sapere....

ober61
02/01/2019, 11:21
....già,un po’ ti invidio ....io so suonare a malapena il clacson ...:biggrin3:e ormai son troppo vecchio x imparare ..maledizione!!

252914Mah..! Anche questa configurazione è fuori limite consentito ..laterale sx lt.48...(ci sta un casco integrale),laterale dx lt.37 (la stessa capienza e valigia dell’originale Triumph ) e il valigione lt.58 !( li direi che ci stanno 2 caschi integrali comodi comodi...da prendere in considerazione se si vuole il posto dei due caschi).....se si riesce a sostituire i cilindri attraverso alcune modifiche ve lo farò sapere....

...avevo pensato pure io a queste, no,no, troppo fuori dai parametri imposti da libretto e CDS, poi è chiaro che ognuno è libero di far quel che vuole.....ciao e Buon Anno a tutti !!!

Mauryzip
02/01/2019, 12:39
Al massimo il baulone da 58lt da mettere quando si va in due al posto del 52 (da utilizzare quando non c’è la zavorra) con una borsa da serbatoio è una borsa da attaccare sopra al valigione !?!?......senza le valigie laterali ...!ci si destreggia bene nel traffico e via andare...!....bho!…potrebbe essere un’idea.....anche perche’ non mi sono mai fermato.. (a lungo)..nelle lunghe code bloccate....con molta attenzione e con molta calma mi sono sempre divincolato in mezzo al casino fra le auto di quei poveri cristi fermi ...senza rifare qualche fiancata ....!...è vero che basta prendere le misure ...ma se non ci sono le laterali ....altra storia!...lo so x qualcuno sto delirando .....e forse hanno pure ragione:biggrin3:....ma è una considerazione plausibile....,ciao

_sabba_
02/01/2019, 14:23
Più sposti il peso in alto, meno la moto è guidabile e maneggevole.
Ecco il perché (tecnico) delle valige laterali.
Che poi siano ingombranti, brutte e scomode, nulla da obiettare.

:oook:

luigi79
02/01/2019, 14:36
Nessuno ha valutato le givi grt 709? secondo me sono buone e poi dovrebbero essere molto leggere. Certo non si possono chiuedere però l'interno è trasportabile tramite tracolla. Insieme ad un bauletto dove stanno due caschi potrebbero essere l'ideale

Alexone
02/01/2019, 15:50
...... E le Givi Dolomite da 37lt.? :blink:

Bassman 50
02/01/2019, 16:45
Bisogna valutare anche la passeggera.
La scorsa estate sono andato in Spagna con moglie e GS BMW ed un mio amico con moglie e Honda Integra.
Loro con bauletto e borsa da tunnel, noi con bauletto da 46 litri, valigie Vario allargate al massimo e borsa da serbatoio espansa...e mi sono rifiutato di mettere uno zaino sopra il bauletto !

ober61
02/01/2019, 19:25
...... E le Givi Dolomite da 37lt.? :blink:

:ph34r:...a dx. lato silenziatore sei fuori misura di brutto, purtroppo.

Davidenko
06/01/2019, 11:54
Ciao, sul libretto hai le quote di max ingombro! Almeno sulla mia Xcx del 2015 è così!!

ober61
07/01/2019, 13:00
Ciao, sul libretto hai le quote di max ingombro! Almeno sulla mia Xcx del 2015 è così!!

MY 2018

253011

Davidenko
07/01/2019, 13:40
Sulla mia l'ingombro è maggiore!
Lo stesso cita: con borse laterali 1000 mm oppure 1023 km, io ho le adventure in alluminio!

ober61
07/01/2019, 16:26
Sulla mia l'ingombro è maggiore!
Lo stesso cita: con borse laterali 1000 mm oppure 1023 km, io ho le adventure in alluminio!

Cmq come già noto, il Codice della Strada in riferimento alle moto prevede un max. ingombro laterale di 50 cm dx./50 cm sx.; poi ognuno fà quel che vuole, però in caso d'incidente o controllo da parte delle FdO sono c.... acidi :wacko:......

Davidenko
07/01/2019, 16:58
A mio modesto parere, interpretabile, perché se le misure sono a libretto, il problema pensa non sussista! Vedi anche il caso dei pneumatici m+s, nei nuovi modelli hanno aggiornato il libretto in modo da poterli montare tutto l'anno!!

Bassman 50
08/01/2019, 09:52
Sulla mia, immatricolata ottobre 2018, larghezza con borse 1000 mm, senza ulteriori possibilità.
Sto valutando diversi modelli di valigie, in modo da rientrare nei limiti consentiti.
La marmitta sporge di 22 cm dalla mezzeria della moto, quindi non rimane molto tra cui scegliere.

Alexone
08/01/2019, 10:01
:ph34r:...a dx. lato silenziatore sei fuori misura di brutto, purtroppo.

Di brutto ?
Scusa ma la classica Trekker da 33lt è 23cm la dolomite 37lt è 24,2cm non mi sembra che 1,2cm
siano così tanto.

ober61
08/01/2019, 10:23
Di brutto ?
Scusa ma la classica Trekker da 33lt è 23cm la dolomite 37lt è 24,2cm non mi sembra che 1,2cm
siano così tanto.

.....sicuramente ho esagerato usando il termine "di brutto", cmq visto che a dx. ho la Trekker da 33 pure io, siamo fuori sagoma di 1-1,5 cm,
ripeto, ognuno è libero di far quel che vuole eh !? :oook:

Alexone
08/01/2019, 10:33
.....sicuramente ho esagerato usando il termine "di brutto", cmq visto che a dx. ho la Trekker da 33 pure io, siamo fuori sagoma di 1-1,5 cm,
ripeto, ognuno è libero di far quel che vuole eh !? :oook:

Si era giusto per poter valutare anche un prodotto diverso dalla Trekker e più simele alle outback

ober61
08/01/2019, 10:37
Sulla mia, immatricolata ottobre 2018, larghezza con borse 1000 mm, senza ulteriori possibilità.
Sto valutando diversi modelli di valigie, in modo da rientrare nei limiti consentiti.
La marmitta sporge di 22 cm dalla mezzeria della moto, quindi non rimane molto tra cui scegliere.

....sulla mia immatricolata a luglio 2018 con telaio GIVI rimovibile, a dx. arriviamo a 27,5 cm + qualcosa (gommini etc.) siamo sui 28, rimangono 22 cm utili, alla fine mi fanno su misura la dx. (39 lt.) da Koboldbike, potresti sentire anche Frenk Castle eventualmente.
I "cassoni" d'alluminio non li amo (preferisco le Trekker), ma non ho altra scelta....non succede, ma non voglio eventualmente problemi con le ns. FdO, ne con quelle di Austria-Slovenia-Croazia-Ungheria etc.
Ciao :dubbio:

Bassman 50
08/01/2019, 12:22
Escludendo le borse morbide, per rientrare nei limiti consentiti mantenendo una capienza decente e la relativa sicurezza di una valigia rigida, ci sarebbero le Kappa K40 o le Kappa KGR33 Garda.
Le prime costano circa quanto una valigia delle seconde.

La cosa che mi infastidisce molto è che tutte hanno dei prezzi assurdi per dei gusci di plastica (lasciamo perdere quelle in alluminio...).
I telai poi, partono da 140-150 Euro per dei tubi di ferraccio. Un mio amico fabbro mi fece i telai per la mia Guzzi Quota e valigie E36 GIVI con 20 Euro, compresa manodopera.

E' giusto guadagnare quando si lavora, ma qualcuno ci marcia un po' troppo....

leorus
08/01/2019, 14:23
eccomi!

io ho le Kappa Garda 33 ma posso assicurarti che anche con quelle sono oltre di un paio di cm.

Ovviamente il tutto è riferito al mio modello, cioè una 2013 (MY2014; l'ho letto dal VIN), non so se l'ingombro laterale dei nuovi modelli sia lo stesso.

Inoltre volevo dire la mia riguardo la larghezza laterale massima consentita dal CdS; non so se è già stato detto ma nel caso la moto esca dalla concessionaria CON il kit di valigie ORIGINALE, allora fa fede quanto riportato sul libretto, infatti in questo caso la casa madre o la concessionaria (non ricordo) possono già inserire a libretto la larghezza massima perché questo valore è come se fosse "omologato"; nel caso invece di acquisto postumo delle valigie allora vale la regola dei 1000 mm totali ripartiti 50+50 dall'asse verticale della moto.


Resta ben inteso che la sistemazione del carico, di accessori o di bauletti, che sono ugualmente considerati “materiale trasportato”, anche nel caso rientrino nei limiti stabiliti, non devono compromettere la stabilità del mezzo, devono garantire la massima visibilità in tutte le direzioni e la piena libertà di guida del conducente. Un caso di deroga alle disposizioni previste dall’art.170 C.d.S., si era verificato con alcuni modelli della BMW, che erano stati equipaggiati con valige laterali rigide in alluminio che eccedevano l’ingombro dei 50 cm dall’asse, in quell’occasione la casa bavarese era intervenuta con una nuova omologazione che, fin dall'origine considerava i bauletti laterali originali quale parte integrante della moto stessa e non come accessori. Di conseguenza il Ministero dei Trasporti aveva emanato una circolare che legittimava la circolazione di questi modelli.

Bassman 50
09/01/2019, 08:20
In base alle misure date da Kappa e considerando che il telaio lo farei io, rientrerei nei 100 cm di uno o due cm.

Le valigie originali non le prendo in considerazione per motivi di prezzo (e cosa MOLTO importante, a mia moglie non piacciono...:wacko: ).

Norik
09/01/2019, 10:12
visto che non volevo storie col CDS ( che a dirla tutta è il problema minore dopo aver scoperto che è l' assicurazione che può rivalersi in caso di incidente visto che la moto non è a norma e questi si che sono cavoli amari ) ho preferito borse più piccole ed un bauletto con maggiore capienza
lo so che qualcuno dira che non è maneggevole (e poi molto lo fa la disposizione del carico , molti lo sanno ,ma non sono capaci di caricare la moto come si deve ), ma alla fine con la moto carica il peso sul bauletto non mi metto a far le corse
però in questi anni c' è la siamo cavata benissimo anche con borse piccole

ora come ora non vorrei più le originali triumph ( non ci sta nulla ) ,ma un bauletto da 55/56 lt porta il mondo di roba , e anche mia moglie se ne accorta

Alexone
09/01/2019, 10:51
... e le SHAD SH36 che costano meno delle GIVI ed hanno un sistema di attacco diverso e
quindi forse meno ingombrante

Bassman 50
09/01/2019, 14:58
Grazie per la segnalazione.
A mio parere, le Shad sono troppo panciute. Sono fatte così per permettere di contenere un casco, ma questa possibilità non mi interessa.
Sul filmato che le presenta montate su una moto (assurdamente in alto), mi pare che sporgano troppo.
Preferisco forme meno di "design" ma più squadrate e funzionali.

ober61
13/01/2019, 10:44
.....arrivate....a dx. lt.39 cm 50, a sx. lt.44 cm 48,5

253119 253120 253121 253122 253123

_sabba_
13/01/2019, 13:23
Perfetto!

:oook:

gigio57
13/01/2019, 13:56
.....arrivate....a dx. lt.39 cm 50, a sx. lt.44 cm 48,5

253119 253120 253121 253122 253123

A savorina fala fadiga montare?

Bassman 50
13/01/2019, 14:39
.....arrivate....a dx. lt.39 cm 50, a sx. lt.44 cm 48,5

253119 253120

Un po' troppo "camioniche" per i miei gusti…
Non oso pensare cosa potrei combinare passando tra due file di auto…

ober61
13/01/2019, 16:29
....@ Gigio57....queste sono anche più distanti dalle pedane passeggero rispetto alle classiche Trekker e comunque la moglie è pratica ed atletica dopo trentadue anni di giri in moto come zav :dubbio: ciao

.....@ Bassman 50...beh, per le misure da camion, con le Trekker precedenti ero ancora + fuori sagoma e cmq io le valigie le uso solamente in viaggio, nell'uso sui generis della moto mi avvalgo di un capiente Maxia da 56 lt. + se serve borsa serbatoio, :dubbio: ciao

freelazio
13/01/2019, 19:55
@ober61 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=53160)

Vederle così in foto sembra sporgano più o meno come le mie Triumph in alluminio da 37 l, che poi sono le Outback della Givi: sbaglio?

Grazie
Gian

ober61
13/01/2019, 20:36
@ober61 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=53160)

Vederle così in foto sembra sporgano più o meno come le mie Triumph in alluminio da 37 l, che poi sono le Outback della Givi: sbaglio?

Grazie
Gian

....come misura, siamo a 49,5 cm a sx. e 50 cm a dx. ; quindi con gli ingombri ci siamo, direi! Ciao Gian :dubbio:

....scusa, i dati inseriti sono relativi alle mie valigie, misura le tue Outback, anche perchè tutto dipende logicamente anche da quanto sono distanti i telaietti dall'asse centrale della moto.

Bassman 50
14/01/2019, 10:44
....beh, per le misure da camion, con le Trekker precedenti ero ancora + fuori sagoma e cmq io le valigie le uso solamente in viaggio, nell'uso sui generis della moto mi avvalgo di un capiente Maxia da 56 lt. + se serve borsa serbatoio, :dubbio: ciao

Anche io preferisco non fare il TIR se non è proprio necessario...

Sto aspettando la consegna di due Kappa K40, che per la loro forma un po' arrotondata dovrebbero consentirmi di montarle rubacchiando qualche centimetro e rientrare nei limiti di sagoma.
I telai li farò io, perciò sarò abbastanza libero di fare esperimenti.
Appena farò il lavoro, metterò qualche foto, tanto per fornire ispirazione a chi volesse risparmiare qualche Euro.

A proposito di risparmio: le valigie che ho ordinato le ho pagate 166 euro spedizione compresa. Le stesse valigie sono proposte da vari siti ad oltre 250 Euro. Qualcuno ci marcia un po' troppo...

_sabba_
14/01/2019, 13:13
Anche a me fa schifo viaggiare con le valigie laterali, perché mi sento molto Gino il camionista, ma a volte non si può proprio farne a meno.
Se vado via da solo, monto solo il baule posteriore (anche se non è il massimo dal punto di vista dinamico ed estetico), ma quando c’è la moglie lo spazio non basta mai...

:laugh2:

Darior
14/01/2019, 19:18
A me piacciono. Sul loro sito non mi sembra si possa scegliere il colore, le vorrei alluminio naturale ho gia’ il top di questo colore.
I telai Givi sono forniti da loro?

leorus
15/01/2019, 08:15
Anche a me fa schifo viaggiare con le valigie laterali, perché mi sento molto Gino il camionista, ma a volte non si può proprio farne a meno.
Se vado via da solo, monto solo il baule posteriore (anche se non è il massimo dal punto di vista dinamico ed estetico), ma quando c’è la moglie lo spazio non basta mai...

:laugh2:

più o meno lo stesso...
quando sono da solo (e per pochi giorni) porto solo una borsa a rullo da 30 litri; quando invece sono in coppia o da solo per tanti giorni allora sfodero le Garda 33

:oook:

_sabba_
15/01/2019, 09:05
Non si può fare altro.
La cosa più difficile è farsi chiamare Gino dalla moglie... :laugh2:

Unica nota stonata, quando si tratta di ripartire da una sosta, nell’auricolare del casco si ode uno straziante “Va-Gino”....

:w00t:

ober61
15/01/2019, 10:33
A me piacciono. Sul loro sito non mi sembra si possa scegliere il colore, le vorrei alluminio naturale ho gia’ il top di questo colore.
I telai Givi sono forniti da loro?

.....se riferito alle mie, le puoi fare del colore che vuoi, che so, corpo alluminio e coperchi/base colorati, un infinità di colori e combinazioni.
nn so di certo, ma se vai sul sito e scegli Triumph Tiger 800 esce un kit valigie e telai, completo.

Bassman 50
15/01/2019, 14:23
...

Unica nota stonata, quando si tratta di ripartire da una sosta, nell’auricolare del casco si ode uno straziante “Va-Gino”....

:w00t:

Pensa se guidasse una donna di nome Gina: " Va-Gina..."
Imbarazzante...

Miky-63
14/12/2023, 10:25
credo che dovreste prendere in considerazioni anche le valige della BUMOT che offrono varie misure d'ingombro.
le valige sono le Defender EVO e hanno le seguenti misure e litraggi:

· 35L / 31L – Larghezza 89 cm
· 40L / 36L – Larghezza 95 cm
· 45L / 41L – Larghezza 101 cm