PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler PINZA FRENO ANTERIORE NISSIN 3 pistoncini Alternativa basso costo a Beringer, Pretech, Brembo



jugene
01/01/2019, 10:23
252906

Ho notato da tempo questa pinza Plug & play della Nissin a 3 pistoncini che ricorda quella della color oro Honda CBF adattabile alle nostre MC ma quasi introvabile.
Il prezzo sembra eccezionale (145 euro per articolo nuovo con pastiglie) e mi hanno garantito che nonostante abbia 2 ingressi per tubi olio, sia stata studiata / adattata per utilizzarne uno solo evitando così l'acquisto e l'adattamento dei raccordi dei tubi.
È stata montata da qualcuno di noi potendo così di esprimere un giudizio ed una opinione,
è davvero plug & play come promesso ?
Se così fosse penserei seriamente di acquistarla.

mquadro
01/01/2019, 10:53
Se é la sinistra mi risulta che sia P&P

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

jugene
01/01/2019, 14:52
Se é la sinistra mi risulta che sia P&P

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Ciao M Quadro, che piacere rileggerti.
Si è la sinistra, è che un amico ha la stessa pinza (o simile ) ma monta però i due ingressi raccordati, il mio cruccio era capire se è ugualmente efficiente.

mquadro
01/01/2019, 16:22
Boh, non capisco allora, alcune volte per semplificare l'impianto al posto di 2 tubi dalla pompa se ne usa uno solo, col secondario che va fra le 2 pinze. Se c'é un "buco" in più basta tapparlo

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

jugene
01/01/2019, 18:46
Boh, non capisco allora, alcune volte per semplificare l'impianto al posto di 2 tubi dalla pompa se ne usa uno solo, col secondario che va fra le 2 pinze. Se c'é un "buco" in più basta tapparlo

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

INFATTI è QUELLO CHE SI VEE DALL'IMMAGINE

Dedox
01/01/2019, 21:56
Seguo interessatissimo

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mquadro
01/01/2019, 21:57
INFATTI è QUELLO CHE SI VEE DALL'IMMAGINESe vuoi essere sicuro fatti dare l'interasse fra i due buchi, cmq secondo me va bene

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

duranevefresca
02/01/2019, 12:20
Buongiorno e buon anno a tutti.

Se non sbaglio la pinza in questione dovrebbe essere dell'Honda SH 125/150 (ha la pinza a sinistra). Ci sono due attacchi per tubo freni perché l'Honda SH ha la frenata combinata. Se vuoi montarla, come dice il buon Mquadro, basta che tappi un buco e il gioco è fatto.
Però, 150 eurini, mi sembrano un po' troppi...:blink:

https://www.ebay.it/itm/283290948677

Shining
02/01/2019, 12:50
Buongiorno e buon anno a tutti.

Se non sbaglio la pinza in questione dovrebbe essere dell'Honda SH 125/150 (ha la pinza a sinistra). Ci sono due attacchi per tubo freni perché l'Honda SH ha la frenata combinata. Se vuoi montarla, come dice il buon Mquadro, basta che tappi un buco e il gioco è fatto.
Però, 150 eurini, mi sembrano un po' troppi...:blink:

https://www.ebay.it/itm/283290948677

Se effettivamente è come dici tu (pinza dell'Honda SH) allora mi chiedo come faccia questa pinza a migliorare la frenata di una moto pesante (rispetto all'SH) come la bonneville

duranevefresca
02/01/2019, 13:03
Non ho idea Shining perché si voglia montare questa pinza .......e non saprei nemmeno se la frenata effettivamente possa migliorare.
Normalmente io, su impianto originale, suggerisco sempre di montare le pasticche freno della ZCOO con sostituzione olio dei freni.
Posso dirti che tutte le persone che ho fatto questo light-upgrade ancora mi ringraziano.

messi@
02/01/2019, 13:08
Ma nn era la pinza del vecchio vfr?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mquadro
02/01/2019, 19:46
Cbf, deve essere quella del CBF (che cmq non é una moto leggera, ed é sicuramente piú veloce della Scrambler, ma ha doppio disco) non so se é lo stesso part number di quella SH, potrebbe esserlo per una questione di economia di scala, ma qualche dubbio ce l'ho.
Cercando nel forum esce il part number corretto.
La pinza Honda é 3 pistoncini se non sbaglio "classici" (contrapposti) contro i 2 flottanti della pinza Triumph, che é abbastanza una ciofeca
In passato molti hanno fatto questa modifica, poi sono diventate introvabili.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

jugene
03/01/2019, 06:38
Cbf, deve essere quella del CBF (che cmq non é una moto leggera, ed é sicuramente piú veloce della Scrambler, ma ha doppio disco) non so se é lo stesso part number di quella SH, potrebbe esserlo per una questione di economia di scala, ma qualche dubbio ce l'ho.
Cercando nel forum esce il part number corretto.
La pinza Honda é a 3 pistoncini se non sbaglio "classici" (contrapposti) contro i 2 flottanti della pinza Triumph, che é abbastanza una ciofeca
In passato molti hanno fatto questa modifica, poi sono diventate introvabili.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk


252959

La pinza in questione è questa, contattato il venditore mi dice che con una modifica Han tappato 2 ingresso olio ed è completamente p&p con in più il biscotto con interesse 80 mm.
Garantisce un consistente miglioramento della frenata .

duranevefresca
03/01/2019, 08:26
Facciamo un po' di ordine:

Pinza SH125/150, NISSIN codice 06455-ksv-j04 (codice Honda 45150-ktw-90) interasse fori 80mm
Pinza CBF NISSIN interasse fori 80mm

pasticche freni originali per :
Honda SH 125/150
codice 06455-KSV-J04

pasticche freni originali per:
Honda CBF 1000 / SE ABS 1000 2006/.. (Anteriore 2 - Posteriore)
Honda CBF 1000 / ST 2011/.. (Anteriore 2)
Honda CBF 500 ABS 2004/2007 (Anteriore 1)
Honda CBF 600 N / S / ABS 2008/.. (Anteriore 2)
....per non parlare poi di tutte le altre moto dove possono essere montate queste pasticche.
codice 06455-KSV-J04
...stesso codice delle pasticche originali che monta l'Honda SH sopra citato.

Secondo me, le pinze, potrebbero essere uguali (non mi sorprenderebbe che Honda abbia adottato questa politica per riciclare i materiali). Se però jugene riesce a farsi dare i codici della pinza lo verifichiamo subito.

mquadro
03/01/2019, 10:36
duranevefresca, sei una sicurezza! Cmq secondo me la pinza SH non é quella del CBF, ha lo stesso attacco e interasse 80mm, ma é una misura molto comune.
Perdonami ma su tapaca** quando scrivi non vedi i post sopra (anche per questo sono stato poco preciso), non ricordo il prezzo, ma 150€ non li rischierei. Meglio partire dalle pasticche come suggerito da dura, 100€ per la pinza CBF invece é ben pagato e vale la pena fare la prova

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Fabio Pal
07/01/2019, 11:17
Io ho montate le brembo con apposita staffa distanziatrice e ho anche cambiato la pompa

LucaT
07/01/2019, 12:37
io ho avuto la pinza nissin oro a 3 pistoni. con questa e tutto il resto di fabbrica si ha un leggero miglioramento. fondamentalmente nella guida normale non noti differenze, ma in caso di frenata d'emergenza ti spaventi meno. è l'unica plug and play, infatti avete scritto che il venditore vi da pure il biscotto adattatore.
sopra i 100 euro, e con il peggioramento estetico del biscotto e con la modifica ai tubi che chissà se inficia qualcosa, non ne vale assolutamente la pena.
se non si trovano più le pinze oro a meno di cento euro, a sto punto mettete la brembo a 4 pistoni col biscotto, sarà sicuramente migliore.

jugene
07/01/2019, 17:14
io ho avuto la pinza nissin oro a 3 pistoni. con questa e tutto il resto di fabbrica si ha un leggero miglioramento. fondamentalmente nella guida normale non noti differenze, ma in caso di frenata d'emergenza ti spaventi meno. è l'unica plug and play, infatti avete scritto che il venditore vi da pure il biscotto adattatore.
sopra i 100 euro, e con il peggioramento estetico del biscotto e con la modifica ai tubi che chissà se inficia qualcosa, non ne vale assolutamente la pena.
se non si trovano più le pinze oro a meno di cento euro, a sto punto mettete la brembo a 4 pistoni col biscotto, sarà sicuramente migliore.

ma a che prezzo ? usate si trovano ?

LucaT
11/01/2019, 23:23
ma a che prezzo ? usate si trovano ?
l'ho comprata appena se ne inizio' a parlare, quindi direi 2011 o 2012. su ebay uk. ai tempi non c'era ancora l'opzione brembo con biscotto prodotto in serie, o era questa 3p o pretech o discacciati a 300 e passa euro, o beringer ancora piu' costose.

SpeedCama
12/01/2019, 04:48
Piccola precisazione .....
La pinza 3 pistoni Honda SH in questione , è quasi identica a quella del CBF, ma c'è un problemino....
L' SH usa un tipo di frenata combinata e il pistoncino centrale è "isolato idraulicamente, dagli altri 2 laterali,infatti è comandato dalla pompa freno posteriore.
Giusto che chi la vende abbia tappato il foro centrale del raccordo freno,ma se non mette in comunicazione idraulica i pistoncini tra loro ,la pinza non funziona come una vera 3 pistoni come la pinza sx del CBF che ha appunto un solo ingresso raccordo olio.
Io non la comprerei....

Solo la mia opinione...

Ciao Cama.

mquadro
12/01/2019, 06:36
Ottimo punto Cama, effettivamente come ho scritto avrei preso solo quela CBF, se SH anche senza sapere del pistoncino indipendente

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Dedox
12/01/2019, 09:50
Comunque la pinza sinistra della CBF on line io personalmente non riesco a trovarla...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

jugene
13/01/2019, 09:05
La pinza Brembo necessita quindi di un biscotto mentre mi pare che la discacciati monti perfettamente su interasse da 80 mm in quanto specifica per MC triumph serie 01-15.

E' però compatibile con il disco originale o necessita anche di un flottante ?

LucaT
13/01/2019, 11:02
cambiare il disco serve a poco, se non a nulla. cambialo quando va cambiato. prima la pinza, poi la pompa. per le tricilindriche classic una buona pompa era quella delle buell monodisco, esteticamente identica all'originale e quindi identica anche alla pompa frizione, ma da 13 anziche' da 11. per le bicilindriche che hanno la frizione a cavo, una da 14 assiale da supermotard monodisco penso sia ottima pure per una pinza a 6p.

Shining
13/01/2019, 11:45
cambiare il disco serve a poco, se non a nulla. cambialo quando va cambiato. prima la pinza, poi la pompa. per le tricilindriche classic una buona pompa era quella delle buell monodisco, esteticamente identica all'originale e quindi identica anche alla pompa frizione, ma da 13 anziche' da 11. per le bicilindriche che hanno la frizione a cavo, una da 14 assiale da supermotard monodisco penso sia ottima pure per una pinza a 6p.

Se non ricordo male sulle bicilindriche Triumph qualcuno aveva montato con risultati ottimi la pompa da 14 della Triumph speedmaster

jugene
13/01/2019, 11:52
Se non ricordo male sulle bicilindriche Triumph qualcuno aveva montato con risultati ottimi la pompa da 14 della Triumph speedmaster[/B]

Il cambio pompa però necessità anche della sostituzione completa del blocchetto comandi e forse anche del comando gas, o sbaglio ?
Il motivo di aver lasciato tutto originale, oltre a non sentire una vera necessità di sostituirlo (ma lo spippolo è sempre in agguato accidenti), era che mi spaventa fare cambio pompa, blocchetti, leve, insomma tutto, a quel punto tanto vale passare ad un manubrio da 22 (visto che monto il tutto da 1 pollice), ma poi la spesa sale e di tanto e sostituirli con pezzi d'occasione, bisogna capire se sono compatibili o meno o ricablare tutto per adattarlo ai connettori originali.
Insomma, un mezzo casino.

LucaT
13/01/2019, 12:58
ma infatti non serve fare il cambio pompa, pero' e' piu' utile del disco. la pretech e' pubblicizzata dicendo che si abbina bene alla pompa originale. tieni conto comunque, nell'eventualita' che dopo la pinza ti metta a cercare la pompa, che pure harley usa i manubri da 25. e immagino che le xr e le vrod abbiano delle pompe maggiorate che potresti considerare.

SpeedCama
13/01/2019, 17:58
Rimanendo in casa Triumph ,per avere una pompa freno maggiorata adeguata al cambio pinza, ci sono le alternative 14mm SpeedMaster 865( ha il doppio disco) come ha gia fatto notare Shining, e la 16mm della Rocket3.
Perfettamente intercambiabili e compatibili con blocchetti elettrici e manubrio da 1" pollice.
Una pinza 4 pistoncini la pompa originale da 11 mm non la "tira", troppa corsa, poca pressione,ci si schiaccia le dita sulla manopola....

Dedox
13/01/2019, 19:03
Rimanendo in casa Triumph ,per avere una pompa freno maggiorata adeguata al cambio pinza, ci sono le alternative 14mm SpeedMaster 865( ha il doppio disco) come ha gia fatto notare Shining, e la 16mm della Rocket3.
Perfettamente intercambiabili e compatibili con blocchetti elettrici e manubrio da 1" pollice.
Una pinza 4 pistoncini la pompa originale da 11 mm non la "tira", troppa corsa, poca pressione,ci si schiaccia le dita sulla manopola....Perché allora per le Modern Classic come la street Twin vendono la pinza a 4 pistoncini?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

SpeedCama
14/01/2019, 14:19
Perché allora per le Modern Classic come la street Twin vendono la pinza a 4 pistoncini?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

La risposta è nella tua domanda.....perchè qualcosa ti devono vendere:biggrin3:

Battute a parte, perchè le Street Twin hanno già la pompa da 14mm con serbatoio separato, montate su manubrio da 22..:cool:

Finora si parlava delle vecchie Bonnie 865 ad aria con manubrio da 1" pollice.. e le soluzioni più "indolori"sono quelle di cui sopra..

Dedox
14/01/2019, 14:21
Quindi la pompa delle MC è già compatibile con la pinza a 4 pistoncini
Corretto?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

dippo
15/01/2019, 11:27
Facciamo un po' di ordine:

Pinza SH125/150, NISSIN codice 06455-ksv-j04 (codice Honda 45150-ktw-90) interasse fori 80mm
Pinza CBF NISSIN interasse fori 80mm

pasticche freni originali per :
Honda SH 125/150
codice 06455-KSV-J04

pasticche freni originali per:
Honda CBF 1000 / SE ABS 1000 2006/.. (Anteriore 2 - Posteriore)
Honda CBF 1000 / ST 2011/.. (Anteriore 2)
Honda CBF 500 ABS 2004/2007 (Anteriore 1)
Honda CBF 600 N / S / ABS 2008/.. (Anteriore 2)
....per non parlare poi di tutte le altre moto dove possono essere montate queste pasticche.
codice 06455-KSV-J04
...stesso codice delle pasticche originali che monta l'Honda SH sopra citato.

Secondo me, le pinze, potrebbero essere uguali (non mi sorprenderebbe che Honda abbia adottato questa politica per riciclare i materiali). Se però jugene riesce a farsi dare i codici della pinza lo verifichiamo subito.

Mi sono letto tutta la discussione e forse per la mia scarsissima preparazione meccanica, non sono riuscito a capire in definitiva, quale sia la pinza più adatta da montare su una bonnevile 865 (io ho una EFI 2008, ma se non ho capito male, non cambia nulla).

Ho capito che cambiare pompa freno e disco, non incide tantissimo.
Che cambiare le pasticche e l'olio freni è una modifica minima ma con un buon miglioramento della frenata.
Che per fare un cambiamento "medio" si può cambiare la pinza e le pasticche, ma: quale pinza?

Grazie per la pazienza :dubbio:

jugene
15/01/2019, 15:23
Mi sono letto tutta la discussione e forse per la mia scarsissima preparazione meccanica, non sono riuscito a capire in definitiva, quale sia la pinza più adatta da montare su una bonnevile 865 (io ho una EFI 2008, ma se non ho capito male, non cambia nulla).

Ho capito che cambiare pompa freno e disco, non incide tantissimo.
Che cambiare le pasticche e l'olio freni è una modifica minima ma con un buon miglioramento della frenata.
Che per fare un cambiamento "medio" si può cambiare la pinza e le pasticche, ma: quale pinza?

Grazie per la pazienza :dubbio:

Hai ragione, credo sintetizzando, che le priorità siano queste:
Pinza
Pompa
Disco.
Se cambi pompa senza cambiare pinza fai poco temo.

dippo
15/01/2019, 16:09
Hai ragione, credo sintetizzando, che le priorità siano queste:
Pinza
Pompa
Disco.
Se cambi pompa senza cambiare pinza fai poco temo.Bene.
E alla fine qual'è la pinza da comprare, per non svenarsi e avere comunque un miglioramento rispetto alla pinza originale?

jugene
15/01/2019, 17:11
Bene.
E alla fine qual'è la pinza da comprare, per non svenarsi e avere comunque un miglioramento rispetto alla pinza originale?

Senza svenarsi non c'è;
Discacciati 4 pistoncini 425 € montaggio Bolt on (P&P)
Brembo 4 pistoncini circa 675 € con disco e biscotto
Pretech 6 pistoncini circa 459€ montaggio bolt on
Beringer 4 pistoncini circa 504 € montaggio bolt on



https://www.triumphrat.net/air-cooled-twins-technical-talk/183047-front-break-kits-for-new-bonnevilles.html

"The Hondas which have these Left calipers and (importantly) the mounting bracket are....

CBF1000F 07 >
CBF600 08 >
CB600F Hornet 07 >
TransAlp 07 >
DN-01

The later ABS models will also work OK as the left caliper didn't change.
It's one of these I have on the Scram.

These 3-Potters work excellently with the stock 11mm m/c which is the setup I have on the Thrux, along with a Hel line and HH pads.
I do have an ex Speed Triple 14mm m/c on the Scram, but that's there from when I had the Beringer fitted to it.
It does the job very well too, but not absolutely necessary now.

As others have already pointed out, on the bikes with longer mudguards there'd be issues with its lower mounting stay, but apart from that these calipers will fit all the Bonnie derivatives.
The improvement they make over a stock 2-pot/HH pad setup is pretty amazing and, bearing in mind the low cost they can be picked up for, fantastic value for money.

Certainly worth a try!
I did. Twice!! "

messi@
15/01/2019, 20:13
Hai ragione, credo sintetizzando, che le priorità siano queste:
Pinza
Pompa
Disco.
Se cambi pompa senza cambiare pinza fai poco temo.

Io direi ancor prima di cambiare le Pasticche...e giá qualcosa cambia
E comunque io mi sono convinto di una cosa
Piú che la frenata lunga è anche la scarsità delle sospensioni anteriori (originali intendo) che appena si pinza un po’ piú del dovuto affondano dando la sensazione di allungare lo spazio di frenata a dismisura




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dippo
15/01/2019, 22:19
Quindi la pinza Nissin di inizio discussione é fuori "discussione"?
Non va bene per la bonneville? O comunque non migliora la frenata?

jugene
16/01/2019, 07:47
Quindi la pinza Nissin di inizio discussione é fuori "discussione"?
Non va bene per la bonneville? O comunque non migliora la frenata?

Rimangono seri dubbi sulla modifica fatta, mentre la 3 pistoncini della CBF funziona bene con un unico ingresso olio perchè è una variante di nissin sulla medesima pinza base, altre apparentemente identiche, hanno però il doppio ingresso.
Nella pinza Honda CBF il condotto olio muove tutti e 3 i pistoncini, in quelle altre il primo foro di ingresso muove i pistoncini esterni, e l'altro il pistoncino centrale. Se la modifica ha escluso il condotto del pistoncino centrale facendo lavorare solo gli esterni hai una pinza a 2 pistoncini zoppa e non risolvi nulla.
Questo perlomeno è quello che ho compreso io.
Il dubbio rimane perchè è difficile, se non impossibile, modificare i circuiti interni dell'olio a posteriori, pertanto in mancanza di maggiori chiarimenti sul tipo di intervento fatto e nonostante la garanzia di un miglior funzionamento da parte di chi la commercializza, a malincuore ma è meglio diffidare. Peccato perchè sarebbe una soluzione economica e pulita.

dippo
16/01/2019, 08:57
Rimangono seri dubbi sulla modifica fatta, mentre la 3 pistoncini della CBF funziona bene con un unico ingresso olio perchè è una variante di nissin sulla medesima pinza base, altre apparentemente identiche, hanno però il doppio ingresso.
Nella pinza Honda CBF il condotto olio muove tutti e 3 i pistoncini, in quelle altre il primo foro di ingresso muove i pistoncini esterni, e l'altro il pistoncino centrale. Se la modifica ha escluso il condotto del pistoncino centrale facendo lavorare solo gli esterni hai una pinza a 2 pistoncini zoppa e non risolvi nulla.
Questo perlomeno è quello che ho compreso io.
Il dubbio rimane perchè è difficile, se non impossibile, modificare i circuiti interni dell'olio a posteriori, pertanto in mancanza di maggiori chiarimenti sul tipo di intervento fatto e nonostante la garanzia di un miglior funzionamento da parte di chi la commercializza, a malincuore ma è meglio diffidare. Peccato perchè sarebbe una soluzione economica e pulita.

Grazie mille Jugene, chiarissimo.
La pinza honda CBF (che sarebbe l'unica ad esser in un certo senso "certificata") non si trova nuova.

Capito.

Sabato dovrei fare un salto in un'officina che prepara special, qui a Rimini, per chiedere alcuni consigli. Provo a sentire anche per la pinza freno anteriore.

Vi tengo aggiornati.

cimone66
27/01/2019, 08:06
Buongiorno a Tutti, la pinza a 3 pistoncini la monto da + di 2 anni, con la modifica di utilizzare un tubo anzichè 2, e unendo le entrate del pistoncino singolo con quello doppio tramite tubo feno rigido costruito a doc., lsaciando la pompa originale che si comporta bene
La frenata è migliorata,aggressiva, e modulare, ma serve sempre un ammortizzatore anteriore più sostenuto
Ma la curiosita di un 4 pistoncini, o addirittura il doppio disco è sempre tanta

Buona discussione

jugene
27/01/2019, 08:18
Buongiorno a Tutti, la pinza a 3 pistoncini la monto da + di 2 anni, con la modifica di utilizzare un tubo anzichè 2, e unendo le entrate del pistoncino singolo con quello doppio tramite tubo feno rigido costruito a doc., lsaciando la pompa originale che si comporta bene
La frenata è migliorata,aggressiva, e modulare, ma serve sempre un ammortizzatore anteriore più sostenuto
Ma la curiosita di un 4 pistoncini, o addirittura il doppio disco è sempre tanta

Buona discussione

Ciao Ciao e bentornato, Pirini vende anche una pinza come la tua ma con 1 solo ingresso, è indubbia la maggior efficacia se, come nel tuo caso, utilizzi entrambe gli ingressi olio, il dubbio nasce su quella in vendita e modificata con 1 solo ingresso.

cimone66
27/01/2019, 08:27
Ciao Vuol dire che e la pinza anteriore sx della CBR che ha i 3 pistoncini comunicanti.
La mia e quella della Honda 300 SH(Scooter) che fa la frenata combinata con il posteriore

jugene
27/01/2019, 12:10
Ciao Vuol dire che e la pinza anteriore sx della CBR che ha i 3 pistoncini comunicanti.
La mia e quella della Honda 300 SH(Scooter) che fa la frenata combinata con il posteriore

Ok, semmai approfondiamo al primo incontro, dici quindi che ne può valere la pena ?

Thruxton_LT
29/01/2019, 09:27
Io avevo trovato come fondo di magazzino quella del cb 600 (pagata 50€ con tutte le pasticche nuova). Era gialla (non nera) e non c'è stato bisogno di fare il ponte per collegare le camere dei pistoni. La montai sulla mia vecchia 900 e devo dire che l'incremento di potenza frenante fu sensibile.

Fulcin
29/01/2019, 13:42
Boh? Parere personale, condizionato forse dal passato prevalentemente su moto off, se proprio devo trovare un problema di frenata evidenzio il freno posteriore non molto efficace, l'anteriore mi sembra buono...

jugene
30/01/2019, 06:05
Io avevo trovato come fondo di magazzino quella del cb 600 (pagata 50€ con tutte le pasticche nuova). Era gialla (non nera) e non c'è stato bisogno di fare il ponte per collegare le camere dei pistoni. La montai sulla mia vecchia 900 e devo dire che l'incremento di potenza frenante fu sensibile.

Montava senza modifiche o era necessario adattatore ?


Boh? Parere personale, condizionato forse dal passato prevalentemente su moto off, se proprio devo trovare un problema di frenata evidenzio il freno posteriore non molto efficace, l'anteriore mi sembra buono...

Anche io non mi trovo male con l'anteriore ma mi manca un termine di paragone e pertanto le mie impressioni valgono solo per me ma , se messa alla frusta, forse manca di forza e la frenata si allunga.
Sul freno dietro invece credo manchi un poco di modulabilità ma la potenza c'è, tende infatti al bliccaggio con troppa facilità, specialmente nei tornanti in discesa quando si alleggerisce il posteriore .

Thruxton_LT
30/01/2019, 09:04
Assolutamente plug&play
253560

Fulcin
31/01/2019, 06:34
Montava senza modifiche o era necessario adattatore ?



Anche io non mi trovo male con l'anteriore ma mi manca un termine di paragone e pertanto le mie impressioni valgono solo per me ma , se messa alla frusta, forse manca di forza e la frenata si allunga.
Sul freno dietro invece credo manchi un poco di modulabilità ma la potenza c'è, tende infatti al bliccaggio con troppa facilità, specialmente nei tornanti in discesa quando si alleggerisce il posteriore . la mia si comporta diversamente, ant. entra l'abs, post. invece non capita. forse sarà questione di pastiglie....comunque adesso devo fare il tagliando ne' parlo con il meccanico

jugene
01/02/2019, 05:36
la mia si comporta diversamente, ant. entra l'abs, post. invece non capita. forse sarà questione di pastiglie....comunque adesso devo fare il tagliando ne' parlo con il meccanico

Se entra l'ABS è perchè tende al bloccaggio, probabile una scarsa modulabilità dovuta come dici, a pastiglie magari vetrificate.

"Penne" all'arrabbiata
01/02/2019, 19:22
Buonasera a tutti ...!
Questa discussione fa proprio al caso mio,perché la scorsa stagione ho maledetto più volte la frenata della mia scrambler 06 carb
Ovviamente il “problema” sono anche io che abituato alla frenata della Speed... adesso mi trovo male
Purtroppo non posso apportare novità o suggerimenti.. però seguo con interesse gli sviluppi e vi aggiorno se trovo qualcosa di compatibile e valido
Lamps

Shining
01/02/2019, 20:17
Buonasera a tutti ...!
Questa discussione fa proprio al caso mio,perché la scorsa stagione ho maledetto più volte la frenata della mia scrambler 06 carb
Ovviamente il “problema” sono anche io che abituato alla frenata della Speed... adesso mi trovo male
Purtroppo non posso apportare novità o suggerimenti.. però seguo con interesse gli sviluppi e vi aggiorno se trovo qualcosa di compatibile e valido
Lamps

Passare dalla Speed alla scrambler è come passare da Belen a Orietta Berti e lamentarsi che le emozioni non sono le stesse :biggrin3:

mikscrambi
02/02/2019, 11:28
Seguo interessato,

monto la PRETECH a 6 p.,

https://images2.imgbox.com/26/98/20gRXTFU_o.jpg


la frenata è migliorata e soprattutto e' modulare,

ora devo scegliere pompa e disco...:cipenso:

messi@
02/02/2019, 16:46
Seguo interessato,

monto la PRETECH a 6 p.,

https://images2.imgbox.com/26/98/20gRXTFU_o.jpg


la frenata è migliorata e soprattutto e' modulare,

ora devo scegliere pompa e disco...:cipenso:
Con la pretech io monto Disco braking e
Pompa radiale braking 16x18/19...non male



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Penne" all'arrabbiata
03/02/2019, 17:16
😂😂😂😂 no no non mi sto lamentando ..
Ammetto anche che le andature a cui la sottopongo certe volte,
non sono proprio “indicate” per il tipo di moto..
Vorrei solo evitare di cambiare le mutande ogni volta che mi tocca frenare all’impro 😬😬😬😬

Comunque per ora ho trovato una pompa brevi radiale da un caro amico
Il disco devo per forza sostituirlo perché è andato😪 monterò un breking margherita
Mi rimane la pompa
Continuo a “studiare” la soluzione alla minima spesa

messi@
03/02/2019, 21:10
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] no no non mi sto lamentando ..
Ammetto anche che le andature a cui la sottopongo certe volte,
non sono proprio “indicate” per il tipo di moto..
Vorrei solo evitare di cambiare le mutande ogni volta che mi tocca frenare all’impro [emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]

Comunque per ora ho trovato una pompa brevi radiale da un caro amico
Il disco devo per forza sostituirlo perché è andato[emoji25] monterò un breking margherita
Mi rimane la pompa
Continuo a “studiare” la soluzione alla minima spesa

Pompa se posso permettermi
Da 16 o motard ma sempre monodisco
Con idrostop e cavallotto per lo specchietto
Magari sapevi già


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mikscrambi
05/02/2019, 18:23
Con la pretech io monto Disco braking e
Pompa radiale braking 16x18/19...non male



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Grazie per l'info Messi,

daro' un'occhiata al mercato pompe :biggrin3: (javascript:void(0)) e dischi.

"Penne" all'arrabbiata
17/02/2019, 17:01
Scusa!!! Non ho più risposto perché nel frattempo ho fatto un passaggio ai Box (ospedale) ��
Comunque hai ragione c@zzo!
Ok idrostop e cavallotto ma effettivamente si tratta di una Brembo radiale che usava sulla vecchia Speed 1050 �� quindi no mono����*♂️
Peccato