Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Tiger 955i cerco info



Speedybeast
03/01/2019, 23:20
Sto valutando l'acquisto della Tigre, le ultime annate, '04-'06... ma non la conosco, ha avuto problemi di affidabilità o noie particolari?!
Grazie
Simone

sergio75
04/01/2019, 20:53
Ciao Simone,in quanto fine serie la Tiger 955 era piuttosto affidabile e non presentava difetti noti.L'unica cosa da mettere a punto era il reparto sospensioni,come del resto su tutte le Tiger anche quelle più recenti:biggrin3:
Il sebatoio era in plastica quindi "antiruggine",verifica che la pompa benzina giri regolare e senza intoppi o cambi di rumore

Speedybeast
05/01/2019, 11:44
Ciao Simone,in quanto fine serie la Tiger 955 era piuttosto affidabile e non presentava difetti noti.L'unica cosa da mettere a punto era il reparto sospensioni,come del resto su tutte le Tiger anche quelle più recenti:biggrin3:
Il sebatoio era in plastica quindi "antiruggine",verifica che la pompa benzina giri regolare e senza intoppi o cambi di rumore

Le sospensioni standard sono sempre una componente critica :dry: e ritengo siano i soldi meglio spesi su una moto :smoke_:
Eventualmente le annate precedenti?! Ho trovato un ex proprietario che dichirava normale un motore rotto a 80k km :ph34r:
La mia esperienza dice di no, ma quella serie 955 proprio non la conosco... so che dava problemi di regolatore/statore :dry:

gio58
05/01/2019, 17:20
sono alla seconda tiger 955 e nessuna delle due ha avuto problemi di statore, oltre alla normale manutenzione mai fatto altro. sospensioni originali , non devo fare corse

Speedybeast
05/01/2019, 20:31
sono alla seconda tiger 955 e nessuna delle due ha avuto problemi di statore, oltre alla normale manutenzione mai fatto altro. sospensioni originali , non devo fare corse

:oook: bella notizia.
Non serve correre per sentire le sosp lavorare bene :biggrin3:

sergio75
06/01/2019, 02:52
Gio guarda che avere le sospensioni a punto non vuol dire che uno "deve fare le corse",bensì avere una moto a punto da godersi in pieno per divertirsi in sicurezza e che magari in una situazione limite risponde in maniera precisa e lineare:oook:

Speedy con la mia Tiger 1050 sono a 83000 km e ho sostituito due statori e un regolatore,al momento credo e spero di aver tovato la soluzione definitiva:papa:
Sono componenti che per come erano progettati potevano rompersi,ma oggi si utilizzano regolatori differenti,come quello che ho montato sulla mia, e il problema si è ridotto in maniera significativa.
I motori possoro rompersi anche dopo 5000 km....Se puoi prendi una moto ultima serie dove,solitamente,sono stati sistemati e corretti tutti i problemi.
Come giustamente hai evidenziato,non serve correre per sentire le sospensioni che lavorano bene:oook:

MrTiger
07/01/2019, 15:49
Venduta a 122 mila km, la migliore moto mai avuta ci ho fatto dui tutto, 1200 km in un giorno, svariate giornate di pista ( c'è il video su youtube)

Io avevo wilbers 642 + precarico idraulico, molle wilbers anteriori, pompa freno da 15 e dischi EBC flottanti oltre a scarico originale aperto e filtro e mappa.

In 122 mila km ho fatto uno statore, I cuscinetti del forcellone, e canotto ,revisione pinze anteriori, ovviamente revisionato mono e forcelle ogni 2 anni o 20 mila km.

Il resto ho ricentrato e controllato I raggi una volta.

firizone , cuscinetti ruota, e il resto tutto originale, solo manutenzione scrupolosa

pilo75
04/03/2019, 19:48
Moto fantastica per farci giri e turismo a largo raggio , io la ho dal 2017 e ne sono innamorato.
Presa a 27000 km e adesso sono a 39000. Fatto 2 tagliandi da me medesimo e benzina , stop !
Consuma pure poco .

sumi
03/02/2020, 18:06
ciao a tutti sono Natale, sono nuovo e appena iscritto al forum, sono un motociclista da tanti anni, ho guidato e guido molte marche di moto, e in questi ultimi anni ho guidato solo Bmw, k100rs/r1100rs/r1150rs/r1200rs/r1200gs, dopo una operazione che mi reputo fortunato ad essere ancora qua ho guidato fino a ieri una f650gs per via del suo bassissimo peso, ora mi sono innamorato di una moto che mi ha sempre intrigato una bella Triumph 955i del 2005 con 30000Km, ben tenuta, con le tre borse, del mio vicino, la vende ad un prezzo molto basso, collaudata e serviziata, mi sapete dire se posso andare tranquillo come scelta, avrei intenzione di girare l`Europa avendo tempo, vi ringrazio delle vostre risposte, grazie, Natale.

headless
03/02/2020, 22:30
Vai tranquillo, tra l'altro hai la fortuna di prenderla dal vicino ed è l'ultimo modello della 955i con tutti gli aggiornamenti al motore e ciclistica.

se vuoi farti una cultura leggi qui : http://www.fedrotriple.it/tiger-t700-triumph-1999-2006.htm

pilo75
04/02/2020, 19:32
Vai tranquillo!! Moto fantastica, un po’ pesante da ferma !

maxt3
05/02/2020, 13:24
Ce l' ho dal 2016.
Mi ripeto un po', comunque gran moto. Un po' pesante nelle manovre da fermo ma molto comoda. Da migliorare la forcella ed il mono. I freni meriterebbero piu mordente
La mia a 480000 km zero consumi d' olio e parca nei consumi. Ho cambiato il regolatore di tensione ma per il resto zero problemi. Io ti condiglierei la versione con le ruote a raggi e forcellone con eccentrico, per me più bella delle ultime versioni.

Scusa 48000 km

headless
09/02/2020, 14:32
appena presa una del 2004 grigia con cerchi a raggi ed eccentrico, anche secondo me la più bella anche perchè ha il telaio nero.
Ho montato anche lo scarico aperto tor, con relativa mappa, che non è per niente esagerato e le conferisce il giusto sound ;)

sergio75
09/02/2020, 18:10
appena presa una del 2004 grigia con cerchi a raggi ed eccentrico, anche secondo me la più bella anche perchè ha il telaio nero.
Ho montato anche lo scarico aperto tor, con relativa mappa, che non è per niente esagerato e le conferisce il giusto sound ;)

Ottimo lavoro e auguri per la nuova bimba :oook:

headless
09/02/2020, 20:41
grazie ;)

ah non mi sembra per niente pesante ma dovete considerare che l'altra mia moto è una rocket :biggrin3: