PDA

Visualizza Versione Completa : Voglia di 959 Panigale



cholo
10/01/2019, 21:27
Eh si! È già da un po’ che ci penso ma ormai la decisione è presa. La mia sally è gia in vendita è appena posso faccio il passaggio alla carenata in titolo. Premetto con la street mi ci trovo benissimo ma mi é venuta la voglia di cambiare tipologia e voglio una carenata.
Sono orientato alla Ducati perché è bicilindrico, quindi buona coppia e poi anche il lato estetico ci ha messo del suo.
Voi che ne pensate? Giusto orientarmi verso Ducati? Parliamone![emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Stinit
10/01/2019, 22:14
Panigale...esteticamente molto bella... forse la più bella delle SS

duncan
11/01/2019, 06:20
Ho avuto modo di guidare la 899, sono partito senza entusiasmo, ero andato in concessionaria per provare la MV Rivale e nell'attesa mi hanno dato la "Panigalina".
Sono tornato molto favorevolmente impressionato, mi ci sono trovato subito a mio agio pur avendo esperienze zero con i semimanubri.
Quando è arrivato il mio turno per la prova della Rivale, sono partito e al ritorno mi hanno chiesto di compilare la scheda di valutazione.
Fatto il mio dovere cercando di non calcare troppo la mano sulla delusione provata, ho chiesto se fosse possibile compilare la stessa scheda per la Ducati, lì avrei potuto dare soddisfazione al concessionario che gentilmente me l'ha messa a disposizione.......purtroppo la scheda per quella moto quel giorno non era prevista.[emoji4]

alexa72
11/01/2019, 06:24
A mio avviso è una bellissima moto ma da buona Ducati delicata e costosa nella gestione...e non parlo per sentito dire [emoji6]
Io comunque una 1299S la vorrei in garage [emoji7]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

streetTux
11/01/2019, 06:42
Ducati solo capolavori, lavorano divinamente su tutti i fronti, non solo l'estetica :oook:
non può esserci scelta migliore, vai :oook:

Pelledorso
11/01/2019, 06:59
Bella :homer:

Maciste
11/01/2019, 07:18
Anche la SuperSport, potrebbe dire la sua, è meno estrema della Panigale come impostazione di guida e come motore e da chi ce l'ha sento soltanto ottimi feedback.

253092

calm-power
11/01/2019, 07:22
A mio avviso è una bellissima moto ma da buona Ducati delicata e costosa nella gestione...e non parlo per sentito dire [emoji6]
Io comunque una 1299S la vorrei in garage [emoji7]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

dal 1998 al 2004 ho avuto Ducati (3, per l'esattezza..) e ti posso dare ragione con quel che dici perchè ai tempi era così.

però ora siamo nel 2019, il mio socio di studio da una Multistrada 1200S con 87.000 km e null'altro della manutenzione ordinaria (ma tante, tante gomme...), ho una serie di amici con Ducati "moderne" che si lamentano di tutto tranne che dell'affidabilità o del costo delle manutenzioni (ogni 12.000 km ora...).

credo tu debba "aggiornare" il tuo pensiero!

alexa72
11/01/2019, 07:28
Allora sono stato sfortunato io con la Multi DVT1200S del 2016...un calvario tra difetti e qualità scadente di plastiche. Ma da quello che ho potuto vedere dal concessionario in un anno e mezzo...non mi sembrava di essere un caso isolato.
Il mio parere è che le Ducati siano bellissime e ben realizzate ma assemblate così e così (non fermiamoci a guardarle in vetrina, dove sembrano perfette) e ancora afflitte dai soliti problemi (ne ho avute diverse dalla 996 del 1999 alla Multi S del 2016) dati da componentistica non sempre di qualità.
Non voglio convincere nessuno e non voglio avere ragione, è solo la mia opinione, quella di un amante delle rosse bolognesi. Se fosse per me in garage ne avrei almeno un paio: Panigale 1299S e Diavel Carbon ;)
Ma per ora lascio perdere, non voglio rischiare di incazzarmi nuovamente :)

urasch
11/01/2019, 07:40
le ducati sono tutte belle,affascinanti..ma io ci penserei sull'affidabilità...non lo so...cmq se a te piace perchè no? non vivere di rimpianti...

Uelanino
11/01/2019, 08:38
con gli stessi soldi prendi un r1 usata di uno o due anni al massimo che va dieci volte meglio.... non parlo tanto per parla ma ho avuto la 899 per 1 anno e mezzo solo problemi... poi estaticamente è bellissima e non si discute, però le moto vanno anche guidate

cholo
11/01/2019, 09:29
con gli stessi soldi prendi un r1 usata di uno o due anni al massimo che va dieci volte meglio.... non parlo tanto per parla ma ho avuto la 899 per 1 anno e mezzo solo problemi... poi estaticamente è bellissima e non si discute, però le moto vanno anche guidate

Le R1 le ho viste. Mi interessano dal 2015 in poi e stanno mediamente intorno ai 15.000€, un pochino fuori budget e poi è troppo estrema per me. Vorrei una più “normale” visto che ne farei un uso 90% strada 10% pista.
La 899 che problemi ha dato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thepen70
11/01/2019, 09:36
dal 1998 al 2004 ho avuto Ducati (3, per l'esattezza..) e ti posso dare ragione con quel che dici perchè ai tempi era così.

però ora siamo nel 2019, il mio socio di studio da una Multistrada 1200S con 87.000 km e null'altro della manutenzione ordinaria (ma tante, tante gomme...), ho una serie di amici con Ducati "moderne" che si lamentano di tutto tranne che dell'affidabilità o del costo delle manutenzioni (ogni 12.000 km ora...).

credo tu debba "aggiornare" il tuo pensiero!

La panigale, l'estate scorsa, prendeva fuoco, quindi non credo ci sia tanto da aggiornare, qui un espisodio:https://www.gpone.com/it/2018/03/23/news-prodotto/panigale-v4-in-fiamme-si-indaga-sulle-cause.html

e un altro è successo in sicilia ad un amico, uscito a provarla si è dovuto fermare, fortunatamente vicino ad un cantiere e "spegnerla" con il tubo dell'acqua del cantiere.
E' vero che in questi anni è migliorata molto come affidabilità, anni luce rispetto a mv, resta comunque una moto "delicata".

urasch
11/01/2019, 11:17
La panigale, l'estate scorsa, prendeva fuoco, quindi non credo ci sia tanto da aggiornare, qui un espisodio:https://www.gpone.com/it/2018/03/23/news-prodotto/panigale-v4-in-fiamme-si-indaga-sulle-cause.html

e un altro è successo in sicilia ad un amico, uscito a provarla si è dovuto fermare, fortunatamente vicino ad un cantiere e "spegnerla" con il tubo dell'acqua del cantiere.
E' vero che in questi anni è migliorata molto come affidabilità, anni luce rispetto a mv, resta comunque una moto "delicata".

un amico con il v4 è rimasto a piedi 2 volte moto con appena 1500 km

Stinit
11/01/2019, 11:26
un amico con il v4 è rimasto a piedi 2 volte moto con appena 1500 km

Ma la benzina c'era? :lingua: :biggrin3:

2 volte in 1500 km... :ph34r:

cholo
11/01/2019, 11:29
Un amico con la tuono v4 1100 factory mi disse. Se ti va bene non avrai problemi ma se prendi quella difettata saranno cazzi amari....molto!
Comunque penso non sia una cosa all’ordine del giorno altrimenti ducato sarebbe fallita già da un pezzo.
Anche in triumph abbiamo la pecca del regolatore/statore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Desmonio
11/01/2019, 12:23
Sono alla quarta Ducati : 998R, Hypermotard 1100 EVO SP, 848 EVO e ora Multistrada Pikes Peak 1200.
Mai avuto problemi né di affidabilità né di guasti. Sarò stato fortunato!!!

F@bio
11/01/2019, 12:23
Mah, io ho amici con ducati e che ne hanno cambiate diverse in vari anni e problemi di affidabilità solo uno con una diavel presa usata, al contrario quelli con la triumph tra regolatore, pisciate di liquido di raffreddamento, guarnizione coperchio valvole, motore da rifare (speed 2007) mi viene da ridere criticare le ducati per affidabilità :biggrin3:

Desmonio
11/01/2019, 12:26
La Ducati è come una bella donna...la devi trattare bene e ti darà grandi soddisfazioni nel cavalcarla :)
Se vuoi divertirti alla grande e non risentire della fatica da manubrio basso… prova il multistrada...fidati!

Uelanino
11/01/2019, 12:32
Le R1 le ho viste. Mi interessano dal 2015 in poi e stanno mediamente intorno ai 15.000€, un pochino fuori budget e poi è troppo estrema per me. Vorrei una più “normale” visto che ne farei un uso 90% strada 10% pista.
La 899 che problemi ha dato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora guarda in ordine piegato disco freno anteriore... dopo pistata vibrava come un demonio...
E poi Valvola scarico bloccata tre volte...
E ultimo e non ultimo quelle maleddette pinze brembo m4.32 fanno cagare secondo me non adatte alla moto (frena male e poco), per dire le m50 che ci sono sulla panigale sia la 1199 che la 1299 o sulla stessa street rs sono venti volte meglio feeling in frenata decisamente migliore (mio parere ovvio ma anche di altri amici che l'hanno guidata...)
In onesta devo dirti che assistenza ducati ha sempre risolto tutto in garanzia, però che due palle in un anno e mezzo l'ho portata 4 volte in assistenza...
Di buono ha posizione di guida ottima e anche feeling buono tra le curve, poi è bellissima come detto...

Sting
11/01/2019, 12:45
e cosa vuoi che ti dica?

èh èh èh èh èh.....

Norik
11/01/2019, 14:28
non capisco il post ( senza critica ovviamente )
hai gia deciso e lo si capisce benissimo da quello che scrivi , quindi comprala e fai solo vedere le foto della moto

secondo me chiedere consigli e solo per chi la moto non la vuole o non gliene frega ,ma se il cuore ti dice prendila saresti stupido a non farlo
problemi o no ti mangeresti le palle per non averla presa

una moto che ti fa sbavare non sarà mai un acquisto sbagliato neppure se avrai problemi , e di gente a cui è capitato ne conosco tanta

urasch
11/01/2019, 14:41
non capisco il post ( senza critica ovviamente )
hai gia deciso e lo si capisce benissimo da quello che scrivi , quindi comprala e fai solo vedere le foto della moto

secondo me chiedere consigli e solo per chi la moto non la vuole o non gliene frega ,ma se il cuore ti dice prendila saresti stupido a non farlo
problemi o no ti mangeresti le palle per non averla presa

una moto che ti fa sbavare non sarà mai un acquisto sbagliato neppure se avrai problemi , e di gente a cui è capitato ne conosco tanta

basta che non prende la mentalità dei ducatisti...:biggrin3:

cholo
11/01/2019, 14:44
non capisco il post ( senza critica ovviamente )
hai gia deciso e lo si capisce benissimo da quello che scrivi , quindi comprala e fai solo vedere le foto della moto

secondo me chiedere consigli e solo per chi la moto non la vuole o non gliene frega ,ma se il cuore ti dice prendila saresti stupido a non farlo
problemi o no ti mangeresti le palle per non averla presa

una moto che ti fa sbavare non sarà mai un acquisto sbagliato neppure se avrai problemi , e di gente a cui è capitato ne conosco tanta

Hai ragione sulla coscienza della decisione favorevole, ma qualche parere qua e là fa sempre piacere sentirlo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dennis
11/01/2019, 16:12
se proprio vuoi la panigale, prendi almeno la versione da uomini

cholo
11/01/2019, 16:13
se proprio vuoi la panigale, prendi almeno la versione da uomini

1199 o 1299?.....troppo estreme per me è per L uso che ne vorrei fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Monacograu
14/01/2019, 12:45
Ducati soldi buttati è già stato detto?
E comunque mio cugggino mi ha detto che una volta è morto, ma non su una ducati :cool:

Stronzat@ a parte:) credo che la panigale sia una delle moto più belle di sempre, emoziona, e solo per quello, imho, varrebbe l'acquisto :oook:

Stinit
14/01/2019, 13:13
1199 o 1299?.....troppo estreme per me è per L uso che ne vorrei fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è detto che siano meno guidabili...provale

1851francesco
14/01/2019, 13:52
se proprio vuoi la panigale, prendi almeno la versione da uomini

mah! a parlare con chi ha quelle da uomini per un comune mortale basta e avanza

cholo
14/01/2019, 15:28
Non è detto che siano meno guidabili...provale

Leggendo un po’ in diverse riviste dicono la stessa cosa, cioè che sono moto per cui bisogna avere una certa esperienza e che sono più indicate per L uso in pista...tt qui. La 959 dicono un po’ più versatile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stinit
14/01/2019, 15:40
Leggendo un po’ in diverse riviste dicono la stessa cosa, cioè che sono moto per cui bisogna avere una certa esperienza e che sono più indicate per L uso in pista...tt qui. La 959 dicono un po’ più versatile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io paradossalmente mi trovo meglio sul 1000 che sul 600...anche per strada...per questo ti consiglio di provare sia la 959 che la sorella maggiore...poi vedi che effetto ti fa...

Il Franky
14/01/2019, 15:58
Arriva un momento in cui la street non basta più e si cerca altro.. Nel mio caso, come nel tuo, si ha voglia dei semimanubri. Io, per mille ragioni mi sono assestato sulla daytona ed a parte un po' di rodaggio iniziale per il carico diverso sui posti e l'impostazione completamente diversa, ho benedetto il giorno che l'ho presa.
Il mio pensiero è che se hai una voglia, avendone la possibilità, te la devi togliere; se ti piace la ducati(na) prendila, andrà sicuramente benone per l'utilizzo in strada (probabilmente anche meglio delle sorelle maggiori sia v2 che v4 che son molto più estreme) e ti toglierà qualche soddisfazione anche in pista.
Sull'affidabilità non mi esprimo a prescindere, come tutti i mezzi meccanici la problematica ci può essere però in tanti qui dentro si lamentavano degl'impianti elettrici di street e daytona (di triumph in generale a dire il vero) ma io in 10 anni (quest'anno) e 2 moto possedute non ho dovuto cambiare nemmeno una batteria.
Ora scusa ma mi tocco i maroni :ph34r:

Monacograu
14/01/2019, 16:09
Arriva un momento in cui la street non basta più e si cerca altro.. Nel mio caso, come nel tuo, si ha voglia dei semimanubri. Io, per mille ragioni mi sono assestato sulla daytona ed a parte un po' di rodaggio iniziale per il carico diverso sui posti e l'impostazione completamente diversa, ho benedetto il giorno che l'ho presa.
Il mio pensiero è che se hai una voglia, avendone la possibilità, te la devi togliere; se ti piace la ducati(na) prendila, andrà sicuramente benone per l'utilizzo in strada (probabilmente anche meglio delle sorelle maggiori sia v2 che v4 che son molto più estreme) e ti toglierà qualche soddisfazione anche in pista.
Sull'affidabilità non mi esprimo a prescindere, come tutti i mezzi meccanici la problematica ci può essere però in tanti qui dentro si lamentavano degl'impianti elettrici di street e daytona (di triumph in generale a dire il vero) ma io in 10 anni (quest'anno) e 2 moto possedute non ho dovuto cambiare nemmeno una batteria.
Ora scusa ma mi tocco i maroni :ph34r:

Verissimo...io, ad esempio, trovai un guard rail :)

Il Franky
14/01/2019, 16:10
Verissimo...io, ad esempio, trovai un guard rail :)Sei sempre stato particolare te :)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

cholo
14/01/2019, 16:12
Arriva un momento in cui la street non basta più e si cerca altro.. Nel mio caso, come nel tuo, si ha voglia dei semimanubri. Io, per mille ragioni mi sono assestato sulla daytona ed a parte un po' di rodaggio iniziale per il carico diverso sui posti e l'impostazione completamente diversa, ho benedetto il giorno che l'ho presa.
Il mio pensiero è che se hai una voglia, avendone la possibilità, te la devi togliere; se ti piace la ducati(na) prendila, andrà sicuramente benone per l'utilizzo in strada (probabilmente anche meglio delle sorelle maggiori sia v2 che v4 che son molto più estreme) e ti toglierà qualche soddisfazione anche in pista.
Sull'affidabilità non mi esprimo a prescindere, come tutti i mezzi meccanici la problematica ci può essere però in tanti qui dentro si lamentavano degl'impianti elettrici di street e daytona (di triumph in generale a dire il vero) ma io in 10 anni (quest'anno) e 2 moto possedute non ho dovuto cambiare nemmeno una batteria.
Ora scusa ma mi tocco i maroni :ph34r:

La penso proprio come te![emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti dirò di più, se ci fosse stata la daytona 765, la scelta sarebbe stata molto ardua...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dennis
14/01/2019, 18:47
1199 o 1299?.....troppo estreme per me è per L uso che ne vorrei fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mah! a parlare con chi ha quelle da uomini per un comune mortale basta e avanza

La questione delle Ducati sportive di cilindrata ridotta come "moto da ragazzini" non ha a che fare con le prestazioni (seppur in passato fossero in genere dei mezzi catrami), ma col fatto che, nascendo dai progetti delle versioni "grandi" sulle quali viene poi limato enormemente al risparmio in materiali, finiture e soluzioni tecniche, risultano essere moto dal prezzo molto elevato ed al contempo l'apparenza molto dimessa.

cholo
14/01/2019, 21:28
[emoji50][emoji853]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sting
14/01/2019, 21:44
però mi raccomando fatti la 959 corse, quella con la livrea bicolore :oook:

cholo
14/01/2019, 21:45
però mi raccomando fatti la 959 corse, quella con la livrea bicolore :oook:

Eh! Na parola!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sting
14/01/2019, 21:49
perchè?

cholo
14/01/2019, 22:00
Much money!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GHILMNO
15/01/2019, 14:39
per me è si ma solo se blu con adesivi 46 per la gioia dei ducatisti :D

1851francesco
15/01/2019, 14:42
La questione delle Ducati sportive di cilindrata ridotta come "moto da ragazzini" non ha a che fare con le prestazioni (seppur in passato fossero in genere dei mezzi catrami), ma col fatto che, nascendo dai progetti delle versioni "grandi" sulle quali viene poi limato enormemente al risparmio in materiali, finiture e soluzioni tecniche, risultano essere moto dal prezzo molto elevato ed al contempo l'apparenza molto dimessa.

sono moto estreme per smanettoni, se lui ritiene che siano troppo è giusto che scelga qualcosa di più adatto,
la 1199 è inguidabile si impenna in quarta
la 1299 meglio ma comunque estrema
ad ognuno la sua

Dennis
15/01/2019, 17:50
Non lasciamoci andare a queste esagerazioni da forum, la 1199 è facilissima da gestire nella guida disimpegnata quanto una qualsiasi altra sportiva moderna.

tarmaco78
15/01/2019, 18:10
La penso proprio come te![emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti dirò di più, se ci fosse stata la daytona 765, la scelta sarebbe stata molto ardua...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ti consiglio di provare una Day 675 meglio se R

cholo
15/01/2019, 21:43
ti consiglio di provare una Day 675 meglio se R

Sarà sicuramente ottima, visto che la street è già una goduria. Ma esteticamente non mi colpisce....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabietto67
16/01/2019, 12:44
Ciao, ho la 959 dal novembre '17.
Sull'estetica non dico nulla anche perchè mi sembra che già l'apprezzi.
Moto molto facile almeno io mi sono trovato subito a mio agio. La posizione di guida non è estrema e direi anche che è accogliente.
Se leggi le varie recensioni confermano questo aspetto relativo alla Panigale in generale che sono "comode" per essere delle sportive.
Su strada è ampiamente sfruttabile anzi direi che è la sua destinazione principale considerando che ha cavalli ma non è rabbiosa, molto maneggevole (pesa 195kg odm) ed il bicilindrico è veramente divertente. Scalda il giusto per essere una carenata.

Sull'affidabilità (lo dico toccandomi) non posso che confermare che è ottima. Il tagliando è a 12.000 km nulla da segnalare.
In generale Ducati è un po' cara sui ricambi ma il tagliando ha un costo esposto in concessionaria ed è quindi sotto controllo.

Posso aggiungere che non escluderei di vendere la mia (non ho ancora deciso).
Certo Pordenone non è esattamente ad un tiro di schioppo da Milano ma nel caso avessi poche opzioni di scelta e ti interessa approfondire scrivimi in mp.

Quindi per me è SI senz'altro.

1851francesco
16/01/2019, 14:51
Non lasciamoci andare a queste esagerazioni da forum, la 1199 è facilissima da gestire nella guida disimpegnata quanto una qualsiasi altra sportiva moderna.

non l'ho provate ma ho amici con i quali vado a fare qualche giretto che le hanno,
è tutto relativo dipendo quello che sei e che pretendi dalla tua moto, un pilota si annoia su una 1299
uno che non è pilota magari gli avanza e non si diverte.
ognuno di noi matura con il tempo, e si colloca sulla giusta moto, le fabbriche fanno mille modelli per questo.
dalla mia esperienza personale ti posso dire che ho una 999r kit perfor. 150cv che uso pochissimo,
va da dio e mi diverto se tengo un certo passo, se vado piano mi trita i coglioni, scalda scalcia, quindi con le iper devi essere disposto ad essere iper altrimenti è un sacrificio.
prima di partire un paio di caffè magari!

roby89
17/01/2019, 11:36
Arriva un momento in cui la street non basta più e si cerca altro.. Nel mio caso, come nel tuo, si ha voglia dei semimanubri. Io, per mille ragioni mi sono assestato sulla daytona ed a parte un po' di rodaggio iniziale per il carico diverso sui posti e l'impostazione completamente diversa, ho benedetto il giorno che l'ho presa.
Il mio pensiero è che se hai una voglia, avendone la possibilità, te la devi togliere; se ti piace la ducati(na) prendila, andrà sicuramente benone per l'utilizzo in strada (probabilmente anche meglio delle sorelle maggiori sia v2 che v4 che son molto più estreme) e ti toglierà qualche soddisfazione anche in pista.
Sull'affidabilità non mi esprimo a prescindere, come tutti i mezzi meccanici la problematica ci può essere però in tanti qui dentro si lamentavano degl'impianti elettrici di street e daytona (di triumph in generale a dire il vero) ma io in 10 anni (quest'anno) e 2 moto possedute non ho dovuto cambiare nemmeno una batteria.
Ora scusa ma mi tocco i maroni :ph34r:

Ci sono quei casi rari dove la Street calza talmente bene al suo proprietario, che anche se potresti cambiarla non ci riesci......
Certo per andare in pista ci vuole la moto da pista, ma quando pensi che puoi sempre spremere di più restando con la tua piccola Street..... Rimane quella sfida aperta che non vuoi abbandonare :)

Il Franky
17/01/2019, 11:53
Ci sono quei casi rari dove la Street calza talmente bene al suo proprietario, che anche se potresti cambiarla non ci riesci......
Certo per andare in pista ci vuole la moto da pista, ma quando pensi che puoi sempre spremere di più restando con la tua piccola Street..... Rimane quella sfida aperta che non vuoi abbandonare :)Arriverà anche per te quel momento caro Roby. E lo farà proprio per una questione di sfida ;)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

roby89
17/01/2019, 13:02
No non voglio :(

Il Franky
17/01/2019, 13:15
No non voglio :(

:smoke_::ph34r:

cholo
17/01/2019, 17:03
Ci sono quei casi rari dove la Street calza talmente bene al suo proprietario, che anche se potresti cambiarla non ci riesci......
Certo per andare in pista ci vuole la moto da pista, ma quando pensi che puoi sempre spremere di più restando con la tua piccola Street..... Rimane quella sfida aperta che non vuoi abbandonare :)

È verissimo, con la Street penso di sfruttarla, quando spingo, al 60% quando ha ancora margine per farmi sorridere...ma non è quello il nocciolo della questione.....sono L impostazione di guida i semi manubri qualcosa di più sportivo che sono inmotivi della scelta di cambiare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roby89
17/01/2019, 17:41
Si certo, io dicevo solo quello che sto passando io...... Ho avuto tante di quelle soddisfazioni con la Street, ormai fa parte di me.

cholo
17/01/2019, 17:41
Si certo, io dicevo solo quello che sto passando io...... Ho avuto tante di quelle soddisfazioni con la Street, ormai fa parte di me.

Immagino[emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il Franky
21/01/2019, 09:41
è l'età.. Roby è giovane ancora.. io ho cambiato a 31 anni, l'ho vista un po' come "l'ultima spiaggia" per avere una supersportiva (magari a torto, però son stato contento del cambio)

roby89
22/01/2019, 06:17
Diciamo anche che quest'anno mi sposo.... Quindi sarà per quello che nella Street ci vedo la mia r1M e mi va bene così :) :)

cholo
22/01/2019, 06:24
R1 M, pornografia!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Monacograu
22/01/2019, 08:08
Diciamo anche che quest'anno mi sposo.... Quindi sarà per quello che nella Street ci vedo la mia r1M e mi va bene così :) :)

Ecco, fino ad ora appoggiavo le tue scelte...ora perchè stai facendo questa cagata? :blink::biggrin3:

roby89
22/01/2019, 09:27
Lasciatemi nel mio dolore......

Monacograu
22/01/2019, 09:37
No, se ti possiamo salvare..."apriti" con noi fratello...donaci tutti i tuoi averi e ti faremo vedere la luce...

Desmonio
22/01/2019, 10:39
Chissà se padre Maronno riuscirebbe a redimerlo…. e a portarlo sulla retta via...

Il Franky
22/01/2019, 14:49
è l'età.. Roby è giovane ancora.. io ho cambiato a 31 anni, l'ho vista un po' come "l'ultima spiaggia" per avere una supersportiva (magari a torto, però son stato contento del cambio)


Diciamo anche che quest'anno mi sposo.... Quindi sarà per quello che nella Street ci vedo la mia r1M e mi va bene così :) :)


ecco vedi.. ho scritto che sei giovane... ma dimostri invece che il problema è che non capisci proprio una phava :w00t::dry:


:madoo::ph34r:


Lasciatemi nel mio dolore......

ti lascio 2 ceffoni in MP :oook:

biker
28/01/2019, 21:04
Ho avuto la panigale 899, scarichi euro 3 sotto la pancia. E' una moto facilissima da guidare, e non pensavo che un bicilindrico potesse salire cosi rapidamente di giri. In confronto la mia 955i era un dinosauro. La panigale ha distribuzione a catena ed ingranaggi, non e' piu' a cinghia, ed e' stata la moto piu' affidabile che abbia mai avuto! Oltre che la piu' bella..

cholo
28/01/2019, 21:35
Ho avuto la panigale 899, scarichi euro 3 sotto la pancia. E' una moto facilissima da guidare, e non pensavo che un bicilindrico potesse salire cosi rapidamente di giri. In confronto la mia 955i era un dinosauro. La panigale ha distribuzione a catena ed ingranaggi, non e' piu' a cinghia, ed e' stata la moto piu' affidabile che abbia mai avuto! Oltre che la piu' bella..

Perché L hai cambiata allora??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sting
28/01/2019, 21:43
perchè forse è diventato anziano e si è preso una bella HD

:risatona:

si scherza è :lingua:

cholo
28/01/2019, 22:18
perchè forse è diventato anziano e si è preso una bella HD

:risatona:

si scherza è :lingua:

Noooooooooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

biker
29/01/2019, 18:00
Avete indovinato!!! Ho tenuto Harley, mentre prima che svalutasse ho venduto la panigale, in effetti era la mia prima ducati, e mi aspettavo piu' coppia brutale ed una frenata piu' aggressiva. Dovevo prendere la 1299, ma nel 2014 non esisteva.. invece il motorone vecchio con distribuzione a cinghia, 1198 portato a1260 con dvt, sulla xdiavel, quello mi e' piaciuto da morire! Ma adesso mi piacerebbe un thunderbird sport