Visualizza Versione Completa : Assicurazione cumulative per moto: dubbi e chiarimenti
Ciao a Tutti!
Scrivo per una curiosità, ovvero: esistono polizze assicurative cumulative per moto? Mi spiego meglio:
Possiedo:
- Triumph Thruxton 900 (assicurata con Welcome Riders), in 9' classe
- Honda Dominator 650 (assicurata con Bartolini & Mauri perché ultraventennale), in classe unica
Sto valutando acquisto di uno scooterino (50) per la città dato che ho trovato una bella occasione, ma le cifre folli per l'assicurazione (circa 500€, 100 meno della Thruxton) mi stanno facendo dubitare non poco! Preciso che usufruirei della legge Bersani per tenere la stessa classe della Triumph
Così sto vedendo se esistono polizze cumulative: essendo tutti mezzi intestati a me, posso fare la guida esclusiva (o cmq esperta), anche perché vivendo da solo non ci sono rischi che possa guidare contemporaneamente più mezzi!
Aggiungo che al momento non ho l'auto dato ho venduto la macchina nel 2015 e riattiverò una polizza su una city-car che i miei usano sporadicamente l'anno prossimo, giusto per non perdere la classe di merito (sono in 1'!), dato che la classe si mantiene per 5 anni!
Help!
2877paolo
11/01/2019, 08:01
Così sto vedendo se esistono polizze cumulative: essendo tutti mezzi intestati a me, posso fare la guida esclusiva (o cmq esperta), anche perché vivendo da solo non ci sono rischi che possa guidare contemporaneamente più mezzi!
che io sappia no, visto che ho avuto lo stesso problema quattro anni fa e l'assicuratore mi disse che non era possibile. :incaz:
a quei tempi avevo una street, una bonneville e un sportcity 150. anch'io gli dissi che, avendo solo due braccia e due gambe mi era impossibile guidarli tutti contemporaneamente... :cry:
Aggiungo che al momento non ho l'auto dato ho venduto la macchina nel 2015 e riattiverò una polizza su una city-car che i miei usano sporadicamente l'anno prossimo, giusto per non perdere la classe di merito (sono in 1'!), dato che la classe si mantiene per 5 anni!
informati bene con le nuove norme... :oook:
comunque seguo interessato, perché con le assicurazioni non c'è mai niente di sicuro, vero Il Franky. :incaz
Un mio cugino (non alla Elio, ma davvero cugino), mi aveva parlato di un prodotto simile qualche tempo fa ma era necessario avere sia auto che moto! La mia paura è che non avendo l'auto, non mi facciano questa cumulativa.
Altro elemento è la scadenza delle singole polizze: non sono contestuali, ma in vari periodi dell'anno!
Un mio cugino (non alla Elio, ma davvero cugino), mi aveva parlato di un prodotto simile qualche tempo fa ma era necessario avere sia auto che moto! La mia paura è che non avendo l'auto, non mi facciano questa cumulativa.
Altro elemento è la scadenza delle singole polizze: non sono contestuali, ma in vari periodi dell'anno!
se non ricordo male, c'era un prodotto di Sara, che si chiamava 6ruote, proprio per la gestione cumulativa di auto e moto.
ma dovevano essere solo una e una e, per il preventivo che mi fecero all'epoca, per niente conveniente
2877paolo
11/01/2019, 08:09
Un mio cugino (non alla Elio, ma davvero cugino), mi aveva parlato di un prodotto simile qualche tempo fa ma era necessario avere sia auto che moto! La mia paura è che non avendo l'auto, non mi facciano questa cumulativa.
Altro elemento è la scadenza delle singole polizze: non sono contestuali, ma in vari periodi dell'anno!
ho anche una macchina... :oook:
per le scadenze è normale averle tutte in periodi diversi, visto che non credo una persona si compri tre moto ed un'auto lo stesso periodo. :biggrin3:
ti ripeto, ogni assicurazione ti dice una cosa diversa dall'altra. o almeno, questo è quello che sento in giro. :incaz:
Purtroppo una polizza cumulativa non è proprio prevista dall'ordinamento (anche la 6ruote è stata sospesa), tutto ciò che c'è è lo sconto che molte Compagnie praticano se sottoscrivi più polizze RC a te intestate. Da Zurich con sconto 5% + 10% su garanzie accessorie a ConTe che giunge al 25% di sconto sulla seconda polizza. Ho Verti su 2 moto, sconto 10% su entrambe
Il Franky
11/01/2019, 09:24
che io sappia no, visto che ho avuto lo stesso problema quattro anni fa e l'assicuratore mi disse che non era possibile. :incaz:
a quei tempi avevo una street, una bonneville e un sportcity 150. anch'io gli dissi che, avendo solo due braccia e due gambe mi era impossibile guidarli tutti contemporaneamente... :cry:
informati bene con le nuove norme... :oook:
comunque seguo interessato, perché con le assicurazioni non c'è mai niente di sicuro, vero Il Franky. :incaz
ma perchè me tiri sempre in mezzo?? :blink:
guarda che la professionalità si paga:dry:.. d'ora in poi, ogni tag, 50 € :cool:
cosìttempari:ph34r:
2877paolo
11/01/2019, 09:37
guarda che la professionalità si paga:dry:.. d'ora in poi, ogni tag, 50 € :cool:
mandami l'ibbban... :risatona::risatona::risatona:
Il Franky
11/01/2019, 10:08
mandami l'ibbban... :risatona::risatona::risatona::laugh2:
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
alla fine l' unica opzione che hai è la sospensione della polizza
io avendo 2 moto l' avevo pensata ,ma la maggiorazione per l' attivazione era più del beneficio reale ( abito a pordenone e siamo agevolati moltissimo con le polizze )
avendo 3 mezzi 1 lo sospendi e l' altro no , ma immagino tu l' abbia già pensata sta cosa
2877paolo
11/01/2019, 10:53
alla fine l' unica opzione che hai è la sospensione della polizza
è quello che faccio io, alternandole, ma d'estate sono tutte attive.
joesedici
11/01/2019, 11:57
anch'io (3 moto possedute) faccio così...sospensione nei periodi invernali e via
tutti con doppie moto e e auto...complimenti a voi
tutti con doppie moto e e auto...complimenti a voi
Non è tanto acquistarle quanto mantenerle
Non è tanto acquistarle quanto mantenerle
intanto le avete quindi significa che potete..cmq era solo una battuta ci mancherebbe...
Basta rinunziare al gentil sesso...
intanto le avete quindi significa che potete..cmq era solo una battuta ci mancherebbe...
Ma anche la mia non voleva essere una polemica.
Io ho avuto la possibilità di comprare una seconda moto (usata) dopo 4 anni passati in trasferta per lavoro, praticamente non la uso mai e l' assicurazione è attiva 3 mesi all' anno per cui con una polizza ci faccio 4 anni e tenuto conto che qui le polizze costano meno che da voi. Alla fine è quasi come non averla.
Ma anche la mia non voleva essere una polemica.
Io ho avuto la possibilità di comprare una seconda moto (usata) dopo 4 anni passati in trasferta per lavoro, praticamente non la uso mai e l' assicurazione è attiva 3 mesi all' anno per cui con una polizza ci faccio 4 anni e tenuto conto che qui le polizze costano meno che da voi. Alla fine è quasi come non averla.
io ancora non ho capito perchè c'è tanta differenza sul prezzo delle polizze..maledetti truffatori del cazzo,dovevano colpire loro e non il normale utente...
2877paolo
11/01/2019, 15:01
Basta rinunziare al gentil sesso...
pensa pe' tte!!! :incaz:
:risate2::risate2::risate2:
[B]io ancora non ho capito perchè c'è tanta differenza sul prezzo delle polizze..maledetti truffatori del cazzo,dovevano colpire loro e non il normale utente...
quoto! :oook:
tutti con doppie moto e e auto...complimenti a voi
grazie :fisch::fisch::fisch:
Non è tanto acquistarle quanto mantenerle
esatto!!! :incaz:
streetTux
11/01/2019, 15:21
io ancora non ho capito perchè c'è tanta differenza sul prezzo delle polizze.. maledetti truffatori del cazzo,dovevano colpire loro e non il normale utente...
per questioni statistiche.
se al sud i controlli esistessero paghereste sicuramente meno, ma una moto come la tua non potrebbe circolare (quassù verrebbe sanzionata ad ogni giro).
in fin dei conti siete causa del vostro stesso male, ma la cosa vi torna comoda.
per questioni statistiche.
se al sud i controlli esistessero paghereste sicuramente meno, ma una moto come la tua non potrebbe circolare (quassù verrebbe sanzionata ad ogni giro).
in fin dei conti siete causa del vostro stesso male, ma la cosa vi torna comoda.
guarda io ancora non capisco il perchè ce l hai con me,(usi sempre un linguaggio pulito ma non manchi di offendere la gente,hai mancato ora di rispetto a me e a tutti gli utenti del sud del forum) dimmelo una volta per tutte...ti ho lasciato anche il mio numero di cellulare non non hai nemmeno chiamato per eventuale chiarimento,sei solo un leone da tastiera,eppure ti inviterei al sud per farti capire che gente siamo...
non creder che siamo tutti delinquenti e impostori,li si trova ovunque,io ho tanti a amici al nord che stimo..e non sono certo come te che sono sempre li a denigrare e a provocare...evidentemente non hai meglio da fare,buon per te..che ti devo dire...
P.S.e intanto i moderatori del forum restano qui a guardare senza che nessuno prenda provvedimenti..forse si divertono a vedere lo spettacolino..
streetTux
11/01/2019, 15:48
mi hai mandato un mp con il numero e t'ho risposto sul thread, come sto facendo ora, perché non ho motivo di avere discussioni con messaggi privati.
ho offeso l'intero sud perché ho detto che da voi targhe orizzontali, scarichi aperti e via dicendo vengono sempre lasciate passare? è la verità, e sovente ve ne vantate pure, dove sta l'offesa?
sui moderatori che stanno a guardare ti inviterei ad osservare meglio.
sono stato bannato 3 volte, tutte per aver risposto al demente di turno che mi dava addosso (ma senza ricevere sanzioni).
tutte tranne una, quella in cui diedi ai signori del kkk (dei nazisti) dei figli di puttana.
se cerchi il cocco della moderazione mi sa che stai sbagliando persona.
leone da tastiera io dici?
ho partecipato a svariate decine di eventi di questo forum in questi 8 anni, l'anno scorso wintertreffen su tutti dove eravamo in 30/40 credo.
te non t'ho mai visto a nessun raduno, nessun pranzo, nessuna cena.
c'è un po' troppo vittimismo in te urash, vivi più serenamente.
e guarda al bicchiere mezzo pieno: quella targa orizzontale quassù costa più cara di una polizza.
Mi spiace intervenire ed andare OT ma "lassù" mi risulta, dai discorsi che leggo, essere pieno di scarichi aperti e DB Killer sforacchiati e modificati. Ora mi viene da chiedermi il perché di tutto questo accanimento per la questione della targa. [emoji848]
A scanso di equivoci, le mie moto sono totalmente originali.
Il Franky
11/01/2019, 17:28
Arivvo lungo ma arrivo..
Questione polizza cumulativa: ho dei seri dubbi che nel mercato ci sia chi faccia libri matricola/pluriveicolari (così si chiamano tecnicamente) su di un parco di 3 mezzi; non le fanno sull'auto (a parte sui veicoli storici) figuriamoci sulle moto (sempre esclusi i veicoli storici).
Le polizze cumulative sono nate per gestire parchi veicoli di una certa consistenza (diciamo dai 30 mezzi in sù, ma alcune compagnie partono da 50) e che mi ricordi, gl'unici casi di pluri sulle moto erano quelle che vendevano i concessionari (ducati ed Harley su tutti) assieme alle moto di nuova immatricolazione dove contraente (chi paga) era la casa produttrice ed assicurato il proprietario del veicolo; le polizze erano comunque standardizzate, non potevi scegliere nè massimali nè coperture accessorie.
Questo te lo dico non per scoraggiarti ma per darti un quadro un po' più chiaro della situazione.
Esisteva la sara 6 ruote, ma come ti han detto era auto + moto e guida esclusiva alternata (se non ricordo male).
Oltre alla sospensione, che più che una soluzione è un espediente, se vuoi tirare il risparmio al massimo, puoi provare a vedere se trovi offerte con tariffa mista (bonus malus + franchigia) o in franchigia fissa direttamente, per quanto in prima persona non apprezzi le franchigie nel tuo caso potrebbe essere una soluzione, fermo restando L'OBBLIGO di lasciare in tutte le polizze la clausola di rinuncia alla rivalsa.
Discorso Bersani: occhio che è applicabile su categorie omogenee di veicolo e motocicli e ciclomotori non lo sono; quindi, a meno che la tua compagnia non ti riconosca una classe interna parificata alla moto, in teoria dovresti ripartire dalla classe d'ingresso.
mi hai mandato un mp con il numero e t'ho risposto sul thread, come sto facendo ora, perché non ho motivo di avere discussioni con messaggi privati.
ho offeso l'intero sud perché ho detto che da voi targhe orizzontali, scarichi aperti e via dicendo vengono sempre lasciate passare? è la verità, e sovente ve ne vantate pure, dove sta l'offesa?
sui moderatori che stanno a guardare ti inviterei ad osservare meglio.
sono stato bannato 3 volte, tutte per aver risposto al demente di turno che mi dava addosso (ma senza ricevere sanzioni).
tutte tranne una, quella in cui diedi ai signori del kkk (dei nazisti) dei figli di puttana.
se cerchi il cocco della moderazione mi sa che stai sbagliando persona.
leone da tastiera io dici?
ho partecipato a svariate decine di eventi di questo forum in questi 8 anni, l'anno scorso wintertreffen su tutti dove eravamo in 30/40 credo.
te non t'ho mai visto a nessun raduno, nessun pranzo, nessuna cena.
c'è un po' troppo vittimismo in te urash, vivi più serenamente.
e guarda al bicchiere mezzo pieno: quella targa orizzontale quassù costa più cara di una polizza.
io vivo molto piu sereno di te.
vittimismo?io dico la verità
fatti gki affaracci tuoi che alla mia targa ci penso io..
a cena con te? meglio solo che male accompagnato...
fatti una vita tutta tua invece di pensare alla mia cazzo di targa...
Mi spiace intervenire ed andare OT ma "lassù" mi risulta, dai discorsi che leggo, essere pieno di scarichi aperti e DB Killer sforacchiati e modificati. Ora mi viene da chiedermi il perché di tutto questo accanimento per la questione della targa. [emoji848]
A scanso di equivoci, le mie moto sono totalmente originali.
predicano bene e razzolano male..questo è!!!
streetTux
11/01/2019, 17:39
elamadonna, si avverte proprio questa serenità :laugh2:
la prossima volta risparmia gli mp con i fiocchetti e le rose, sembra che c'hai la doppia personalità :oook:
alla prossima :oook:
elamadonna, si avverte proprio questa serenità :laugh2:
la prossima volta risparmia gli mp con i fiocchetti e le rose, sembra che c'hai la doppia personalità :oook:
alla prossima :oook:
io fiocchetti e rose?ma che cazzo dici?
ti ho solo chiesto perchè cazzo ce l hai con me..e vedi di lasciarmi in pace...
streetTux
11/01/2019, 17:44
oh bello, qui non hai divisa e distintivo, il sottoscritto può scrivere quanto te, come e quando gli garba.
chetati che poi stai male :oook:
oh bello, qui non hai divisa e distintivo, il sottoscritto può scrivere quanto te, come e quando gli garba.
chetati che poi stai male :oook:
che fai ti stai innervosendo?
nessuno ha tirato fuori divisa e distintivo,ricordati che sono prima un uomo e poi viene il resto..
puoi scrivere quanto vuoi,quello che vuoi..ma lascia in pace la gente come me,perchè io non mi sono mai permesso di venire a romperti le palle,sia ben chiaro questo.
streetTux
11/01/2019, 17:51
mi chiedi se mi sto innervosendo e infili "cazzo" tre volte a post? :laugh2:
rilassati che un ti calcolo punto, meno caffè e più camomilla vah :oook:
mi chiedi se mi sto innervosendo e infili "cazzo" tre volte a post? :laugh2:
rilassati che un ti calcolo punto, meno caffè e più camomilla vah :oook:
...bevo caffe quanto pare e piace a me,non devo darti conto
streetTux
11/01/2019, 17:59
ok ok, come preferisci :oook:
alla prossima :oook:
ok ok, come preferisci :oook:
alla prossima :oook:
buona serata
winter1969
11/01/2019, 19:41
per questioni statistiche.
se al sud i controlli esistessero paghereste sicuramente meno, ma una moto come la tua non potrebbe circolare (quassù verrebbe sanzionata ad ogni giro).
in fin dei conti siete causa del vostro stesso male, ma la cosa vi torna comoda.
guarda io ancora non capisco il perchè ce l hai con me,(usi sempre un linguaggio pulito ma non manchi di offendere la gente,hai mancato ora di rispetto a me e a tutti gli utenti del sud del forum) dimmelo una volta per tutte...ti ho lasciato anche il mio numero di cellulare non non hai nemmeno chiamato per eventuale chiarimento,sei solo un leone da tastiera,eppure ti inviterei al sud per farti capire che gente siamo...
non creder che siamo tutti delinquenti e impostori,li si trova ovunque,io ho tanti a amici al nord che stimo..e non sono certo come te che sono sempre li a denigrare e a provocare...evidentemente non hai meglio da fare,buon per te..che ti devo dire...
P.S.e intanto i moderatori del forum restano qui a guardare senza che nessuno prenda provvedimenti..forse si divertono a vedere lo spettacolino..
mi hai mandato un mp con il numero e t'ho risposto sul thread, come sto facendo ora, perché non ho motivo di avere discussioni con messaggi privati.
ho offeso l'intero sud perché ho detto che da voi targhe orizzontali, scarichi aperti e via dicendo vengono sempre lasciate passare? è la verità, e sovente ve ne vantate pure, dove sta l'offesa?
sui moderatori che stanno a guardare ti inviterei ad osservare meglio.
sono stato bannato 3 volte, tutte per aver risposto al demente di turno che mi dava addosso (ma senza ricevere sanzioni).
tutte tranne una, quella in cui diedi ai signori del kkk (dei nazisti) dei figli di puttana.
se cerchi il cocco della moderazione mi sa che stai sbagliando persona.
leone da tastiera io dici?
ho partecipato a svariate decine di eventi di questo forum in questi 8 anni, l'anno scorso wintertreffen su tutti dove eravamo in 30/40 credo.
te non t'ho mai visto a nessun raduno, nessun pranzo, nessuna cena.
c'è un po' troppo vittimismo in te urash, vivi più serenamente.
e guarda al bicchiere mezzo pieno: quella targa orizzontale quassù costa più cara di una polizza.
io vivo molto piu sereno di te.
vittimismo?io dico la verità
fatti gki affaracci tuoi che alla mia targa ci penso io..
a cena con te? meglio solo che male accompagnato...
fatti una vita tutta tua invece di pensare alla mia cazzo di targa...
predicano bene e razzolano male..questo è!!!
elamadonna, si avverte proprio questa serenità :laugh2:
la prossima volta risparmia gli mp con i fiocchetti e le rose, sembra che c'hai la doppia personalità :oook:
alla prossima :oook:
io fiocchetti e rose?ma che cazzo dici?
ti ho solo chiesto perchè cazzo ce l hai con me..e vedi di lasciarmi in pace...
oh bello, qui non hai divisa e distintivo, il sottoscritto può scrivere quanto te, come e quando gli garba.
chetati che poi stai male :oook:
che fai ti stai innervosendo?
nessuno ha tirato fuori divisa e distintivo,ricordati che sono prima un uomo e poi viene il resto..
puoi scrivere quanto vuoi,quello che vuoi..ma lascia in pace la gente come me,perchè io non mi sono mai permesso di venire a romperti le palle,sia ben chiaro questo.
mi chiedi se mi sto innervosendo e infili "cazzo" tre volte a post? :laugh2:
rilassati che un ti calcolo punto, meno caffè e più camomilla vah :oook:
...bevo caffe quanto pare e piace a me,non devo darti conto
ok ok, come preferisci :oook:
alla prossima :oook:
buona serata
è nato un'amore :w00t:
streetTux
11/01/2019, 21:02
naaa, non è la mia inclinazione :laugh2:
Personalmente non ho capito il nesso tra l'inclinazione della targa (eventualmente sanzionabile) con il costo della polizza assicurativa..
Se si parla di statistica bisognerebbe portare i dati di percentuali di sinistri per n° assicurati (per le varie aree o regioni) e non le targhe inclinate o gli scarichi aperti e se sono sanzionati o meno...che con la statistica assicurativa non centrano una cippa. (e stiamo parlando solo della RC)
Mi sembra veramente che si sia aspettato un pretesto qualsiasi per dare contro ad un singolo con argomenti totalmente OT.
Continuando sull'argomento OT aggiungo che una persona onesta lo è al nord così come al sud..
Colpevolizzare generalizzando con un "Voi siete o Voi fate.." è un atteggiamento veramente fastidioso per chi lo subisce, che però dice molto anche di chi lo attua.
Buona continuazione...
naaa, non è la mia inclinazione :laugh2:
certo che sei veramente buffo...
Personalmente non ho capito il nesso tra l'inclinazione della targa (eventualmente sanzionabile) con il costo della polizza assicurativa..
Se si parla di statistica bisognerebbe portare i dati di percentuali di sinistri per n° assicurati (per le varie aree o regioni) e non le targhe inclinate o gli scarichi aperti e se sono sanzionati o meno...che con la statistica assicurativa non centrano una cippa. (e stiamo parlando solo della RC)
Mi sembra veramente che si sia aspettato un pretesto qualsiasi per dare contro ad un singolo con argomenti totalmente OT.
Continuando sull'argomento OT aggiungo che una persona onesta lo è al nord così come al sud..
Colpevolizzare generalizzando con un "Voi siete o Voi fate.." è un atteggiamento veramente fastidioso per chi lo subisce, che però dice molto anche di chi lo attua.
Buona continuazione...
è solo un pretesto contro di me,che sono del sud e indosso una divisa..questo è!!
quindi,per lui,sto inguiato proprio... e si sente autorizzato ad offendere...tutto qui..
streetTux
12/01/2019, 08:02
Personalmente non ho capito il nesso tra l'inclinazione della targa (eventualmente sanzionabile) con il costo della polizza assicurativa..
Se si parla di statistica bisognerebbe portare i dati di percentuali di sinistri per n° assicurati (per le varie aree o regioni) e non le targhe inclinate o gli scarichi aperti e se sono sanzionati o meno...che con la statistica assicurativa non centrano una cippa.l
il nesso c'è tutto ed è evidente.
a certe latitudini i controlli non esistono, le forze dell'ordine non hanno gli stessi comportamenti che hanno quassù.
questo aumenta il proliferare di comportamenti illegali, dalla targa inclinata e lo scarico aperto, al girare senza polizza.
non è il numero di incidenti che va osservato per la statistica, anche perché a quel punto andrebbe messo in relazione con il numero di veicoli circolanti.
un numero invece da guardare è il numero di veicoli circolanti senza polizza.
ti invito a controllare un po' di percentuali, poi dimmi se ancora ti sfugge il nesso.
ho risposto ad urash (che peraltro è un caso esemplare essendo un carabiniere ed avendo nel contempo un mezzo non conforme al codice) perché lamentava differenze di trattamento a suo avviso immotivate.
le motivazioni ci son tutte, questione di numeri.
e la matematici si sa, è una scienza, e in quanto tale, non opinabile.
il fatto che poi lui faccia del vittimismo e mi bombardi di quote e di mp non mi tange, le relazioni sono evidenti.
Io sono favorevole allo scarico aperto...le fdo no...pazienza :oook:
Ipocrisia dilagante!
In alcune discussioni c'è chi si vanta della propria abilità di guida (e l'abilità di guida in moto mal si rapporta con velocità codice)....le stesse persone in altre discussioni bacchettano chi racconta, in maniera simpatica e da prendere con il giusto spirito, di essersi ingarellato con qualcun altro, tacciandolo di irresponsabilità e pericosità per se stessi e gli altri......stesso discorso per la regolarità dei mezzi.
I mezzi per essere veramente in regola dovrebbero essere così come escono dalla fabbrica e per quanto ne so pochi lasciano le moto rigorosamente originali.
Io sono tra quelli ma non mi metto a fare la paternale ( e a rompere le cosiddette...) a chi fa diversamente.....se dove abitate, lo scarico aperto e il portatarga aftermarket sono tollerati, montateli pure.
Se per avere la moto più bella ed un sound più aggressivo siete disposti a rinunciare al miglior funzionamento garantito dallo scarico di serie, credo sia una vostra libera e legittima scelta....
Tengo a riscrivere (perché l'ho già fatto in un'altra occasione) che il "moralizzatore di turno" tempo fa si stava dando da fare per stipulare una polizza che non prevedesse il diritto di rivalsa per guida in stato di ebbrezza........eh la coerenza che bella cosa![emoji849]
il nesso c'è tutto ed è evidente.
a certe latitudini i controlli non esistono, le forze dell'ordine non hanno gli stessi comportamenti che hanno quassù.
questo aumenta il proliferare di comportamenti illegali, dalla targa inclinata e lo scarico aperto, al girare senza polizza.
non è il numero di incidenti che va osservato per la statistica, anche perché a quel punto andrebbe messo in relazione con il numero di veicoli circolanti.
un numero invece da guardare è il numero di veicoli circolanti senza polizza.
ti invito a controllare un po' di percentuali, poi dimmi se ancora ti sfugge il nesso.
ho risposto ad urash (che peraltro è un caso esemplare essendo un carabiniere ed avendo nel contempo un mezzo non conforme al codice) perché lamentava differenze di trattamento a suo avviso immotivate.
le motivazioni ci son tutte, questione di numeri.
e la matematici si sa, è una scienza, e in quanto tale, non opinabile.
il fatto che poi lui faccia del vittimismo e mi bombardi di quote e di mp non mi tange, le relazioni sono evidenti.
fatti una vita!!!
streetTux
12/01/2019, 10:34
non preoccuparti urash, mentre scrivevo qui ho prenotato un viaggio intercontinentale con tanto caldo e mare paradisiaco :oook:
questo forum è un passatempo, non darti troppa importanza :laugh2:
non preoccuparti urash, mentre scrivevo qui ho prenotato un viaggio intercontinentale con tanto caldo e mare paradisiaco :oook:
questo forum è un passatempo, non darti troppa importanza :laugh2:
tu sei quello che ha la moto originale,sei quello che rispetta in tutto e per tutto il cds,sopratutto la velocità nei limiti,sei quello che non bestemmia sei un esempio per tutti...
d'ora in poi lo sarai anche per me..imparerò da te cosa significa avere il senso di educazione onestà e rispetto
ringrazio questo forum per averti conosciuto grazie ancora esempio di vita...buone vacanze
streetTux
12/01/2019, 11:02
la 955 è originale.
la street monta scarichi aftermarket omologati, frecce omologate, specchi omologati.
ciò nonostante prendo multe a cadenza quasi annuale per sorpassi o eccessi di velocità, e le pago sempre senza ricorsi.
bestemmio spesso, una cosa molto maleducata, ma purtroppo quassù è un intercalare.
non sono l'essere perfetto, né pretendo di esserlo, non cerco mai giustificazioni.
io ;)
la 955 è originale.
la street monta scarichi aftermarket omologati, frecce omologate, specchi omologati.
ciò nonostante prendo multe a cadenza quasi annuale per sorpassi o eccessi di velocità, e le pago sempre senza ricorsi.
bestemmio spesso, una cosa molto maleducata, ma purtroppo quassù è un intercalare.
non sono l'essere perfetto, né pretendo di esserlo, non cerco mai giustificazioni.
io ;)
e allora non fare la morale agli altri...ognuno ha la sua vita..
bè ora basta...mi sto abbassando troppo al tuo livello e la cosa mi turba un pò...
hai avuto il tuo momento di gloria..ora ritorna da dove sei venuto...:oook:
streetTux
12/01/2019, 11:20
non ho fatto la morale a nessuno, ho parlato di fattori statistici che determinano una differenza.
che poi questi fattori colliminino con la tua persona e ti rodano non è un mio problema, bensì dovrebbe essere il tuo alla luce del ruolo che hai per lo Stato.
ti rinnovo l'invito a non usare il tono imperativo con il sottoscritto: non funziona, non hai la divisa e il distintivo qua dentro, scrivo quanto e dove voglio.
spero ti sia chiaro stavolta, è pur sempre italiano corrente.
e in ogni caso, sei tu che continui a mandarmi mp e quotarmi, facendo la vittima e andando ot.. quindi se vuoi finirla, finiscila pure.
alla prossima :oook:
winter1969
12/01/2019, 14:43
e allora non fare la morale agli altri...ognuno ha la sua vita..
bè ora basta...mi sto abbassando troppo al tuo livello e la cosa mi turba un pò...
hai avuto il tuo momento di gloria..ora ritorna da dove sei venuto...:oook:
:risate2::risate2::risate2:
non ho fatto la morale a nessuno, ho parlato di fattori statistici che determinano una differenza.
che poi questi fattori colliminino con la tua persona e ti rodano non è un mio problema, bensì dovrebbe essere il tuo alla luce del ruolo che hai per lo Stato.
ti rinnovo l'invito a non usare il tono imperativo con il sottoscritto: non funziona, non hai la divisa e il distintivo qua dentro, scrivo quanto e dove voglio.
spero ti sia chiaro stavolta, è pur sempre italiano corrente.
e in ogni caso, sei tu che continui a mandarmi mp e quotarmi, facendo la vittima e andando ot.. quindi se vuoi finirla, finiscila pure.
alla prossima :oook:
la prossima non ci sarà,perchè tempo da perdere con te non ho
il nesso c'è tutto ed è evidente.
a certe latitudini i controlli non esistono, le forze dell'ordine non hanno gli stessi comportamenti che hanno quassù.
questo aumenta il proliferare di comportamenti illegali, dalla targa inclinata e lo scarico aperto, al girare senza polizza.
non è il numero di incidenti che va osservato per la statistica, anche perché a quel punto andrebbe messo in relazione con il numero di veicoli circolanti.
un numero invece da guardare è il numero di veicoli circolanti senza polizza.
ti invito a controllare un po' di percentuali, poi dimmi se ancora ti sfugge il nesso.
ho risposto ad urash (che peraltro è un caso esemplare essendo un carabiniere ed avendo nel contempo un mezzo non conforme al codice) perché lamentava differenze di trattamento a suo avviso immotivate.
le motivazioni ci son tutte, questione di numeri.
e la matematici si sa, è una scienza, e in quanto tale, non opinabile.
il fatto che poi lui faccia del vittimismo e mi bombardi di quote e di mp non mi tange, le relazioni sono evidenti.
Ho seguito il tuo consiglio!!
Invece di sventagliare motivazioni campate in aria per quanto riguarda la differenza di prezzo per la RC al Sud e al Nord, sono andato a "istruirmi" su quelli che sono i parametri che incidono sulla RC.
La giustificazione data dalle compagnie assicurative è data dalla maggiore incidenza delle truffe assicurative, ovvero..
Dai loro dati , al sud, 1 incidente su su 10 nasconde una truffa assicurativa..
Peccato che 9 sinistri su 10 sono del tutto regolari (senza truffe) ne consegue che
il 90% degli assicurati che incorrono in un sinistro sono persone oneste!
E pensate che solo una piccolissima percentuale del totale degli assicurati si imbatte in un sinistro!!! ..mettiamo il 10 %? Bene!
quindi i disonesti sono il 10% del 10% degli assicurati! ovvero 1%.
La matematica non è una opinione..è una scienza..ecc..
Il 99% degli assicurati al sud sono persone oneste.. e pagano fino a 5 volte di più rispetto al Nord..
la proporzione non ci sta proprio.. mi dispiace..
N.B.
Quelli che non sono assicurati non possono truffare le compagnie..mi sembra ovvio..
Poi se ti rode che "lassù" dove sei tu (Monte Bianco? Cervinia?) non puoi sgarrare che le FDO ti "saccagnano" questo è un argomento totalmente fuori dal contesto delle tariffe RC..
E non te la puoi prendere con l'utente del forum che ha la targa a 45° invece che a 30°,
che non ha mai nascosto di essere del sud e che hai saputo essere addirittura carabiniere!!!
Al massimo, privatamente gli potresti dire che ognuno ha le proprie "tegole".. al sud le tariffe RC e al nord la "puntualità" dei controlli..
Che tra loro non centrano niente ma che purtroppo vanno a colpire quella che "dovrebbe" essere la nostra passione comune.. LA MOTO
Ho seguito il tuo consiglio!!
Invece di sventagliare motivazioni campate in aria per quanto riguarda la differenza di prezzo per la RC al Sud e al Nord, sono andato a "istruirmi" su quelli che sono i parametri che incidono sulla RC.
La giustificazione data dalle compagnie assicurative è data dalla maggiore incidenza delle truffe assicurative, ovvero..
Dai loro dati , al sud, 1 incidente su su 10 nasconde una truffa assicurativa..
Peccato che 9 sinistri su 10 sono del tutto regolari (senza truffe) ne consegue che
il 90% degli assicurati che incorrono in un sinistro sono persone oneste!
E pensate che solo una piccolissima percentuale del totale degli assicurati si imbatte in un sinistro!!! ..mettiamo il 10 %? Bene!
quindi i disonesti sono il 10% del 10% degli assicurati! ovvero 1%.
La matematica non è una opinione..è una scienza..ecc..
Il 99% degli assicurati al sud sono persone oneste.. e pagano fino a 5 volte di più rispetto al Nord..
la proporzione non ci sta proprio.. mi dispiace..
N.B.
Quelli che non sono assicurati non possono truffare le compagnie..mi sembra ovvio..
Poi se ti rode che "lassù" dove sei tu (Monte Bianco? Cervinia?) non puoi sgarrare che le FDO ti "saccagnano" questo è un argomento totalmente fuori dal contesto delle tariffe RC..
E non te la puoi prendere con l'utente del forum che ha la targa a 45° invece che a 30°,
che non ha mai nascosto di essere del sud e che hai saputo essere addirittura carabiniere!!!
Al massimo, privatamente gli potresti dire che ognuno ha le proprie "tegole".. al sud le tariffe RC e al nord la "puntualità" dei controlli..
Che tra loro non centrano niente ma che purtroppo vanno a colpire quella che "dovrebbe" essere la nostra passione comune.. LA MOTO
Bo...io queste giustificazioni non le capisco...specialmente quando leggo di liquidazioni milionarie dei top manager di queste compagnie...mitica fu quella erogata dalle Generali a Geronzi...16.65 milioni di euro di buonuscita (proprio "buona") per 347 gg di lavoro...
streetTux
12/01/2019, 17:44
Ho seguito il tuo consiglio!!
Invece di sventagliare motivazioni campate in aria per quanto riguarda la differenza di prezzo per la RC al Sud e al Nord, sono andato a "istruirmi" su quelli che sono i parametri che incidono sulla RC.
La giustificazione data dalle compagnie assicurative è data dalla maggiore incidenza delle truffe assicurative, ovvero..
Dai loro dati , al sud, 1 incidente su su 10 nasconde una truffa assicurativa..
Peccato che 9 sinistri su 10 sono del tutto regolari (senza truffe) ne consegue che
il 90% degli assicurati che incorrono in un sinistro sono persone oneste!
E pensate che solo una piccolissima percentuale del totale degli assicurati si imbatte in un sinistro!!! ..mettiamo il 10 %? Bene!
quindi i disonesti sono il 10% del 10% degli assicurati! ovvero 1%.
La matematica non è una opinione..è una scienza..ecc..
Il 99% degli assicurati al sud sono persone oneste.. e pagano fino a 5 volte di più rispetto al Nord..
la proporzione non ci sta proprio.. mi dispiace..
la proporzione non ci sta perché hai messo insieme dei numeri senza cognizione.
hai seguito il mio consiglio ma, parafrasandoti, hai riportato motivazioni campate per aria.
tu guardi in quanti incidenti sono coinvolti veicoli non assicurati, è chiaro che non ha senso.
bisogna guardare quanti veicoli non sono assicurati sul totale dei circolanti, dato che ovviamente non è dato sapere se provocheranno incidenti quelli assicurati o quelli non.
alla luce del principio corretto quindi si osservino i numeri.
ricerco su Google e prendo il primo risultato dal Sole 24 ore (http://www.infodata.ilsole24ore.com/2017/05/07/quanti-non-pagano-lassicurazione-dellauto-scopri-la-mappa-dei-comuni-la-media-italiana-12/?refresh_ce=1)
la mappa dello stivale è già sufficientemente esplicita, ma riporto testualmente qualche pezzo:
in alcuni comuni di provincia, specie in Campania, risulta scoperto anche un autoveicolo su due.
Napoli è la provincia meno “assicurata”: su un totale di 1,2 milioni di veicoli il 25,6% appare scoperto.
Castel Volturno (Caserta) e San Michele Salentino (Brindisi) entrambi al 42%.
un aumento delle polizze, alla luce di questi numeri, è non solo giustificato, ma doveroso.
buona serata.
la proporzione non ci sta perché hai messo insieme dei numeri senza cognizione.
hai seguito il mio consiglio ma, parafrasandoti, hai riportato motivazioni campate per aria.
tu guardi in quanti incidenti sono coinvolti veicoli non assicurati, è chiaro che non ha senso.
bisogna guardare quanti veicoli non sono assicurati sul totale dei circolanti, dato che ovviamente non è dato sapere se provocheranno incidenti quelli assicurati o quelli non.
alla luce del principio corretto quindi si osservino i numeri.
ricerco su Google e prendo il primo risultato dal Sole 24 ore (http://www.infodata.ilsole24ore.com/2017/05/07/quanti-non-pagano-lassicurazione-dellauto-scopri-la-mappa-dei-comuni-la-media-italiana-12/?refresh_ce=1)
la mappa dello stivale è già sufficientemente esplicita, ma riporto testualmente qualche pezzo:
in alcuni comuni di provincia, specie in Campania, risulta scoperto anche un autoveicolo su due.
Napoli è la provincia meno “assicurata”: su un totale di 1,2 milioni di veicoli il 25,6% appare scoperto.
Castel Volturno (Caserta) e San Michele Salentino (Brindisi) entrambi al 42%.
un aumento delle polizze, alla luce di questi numeri, è non solo giustificato, ma doveroso.
buona serata.
Sei incredibile!
Hai deciso che le tariffe RC al sud sono dovute agli autoveicoli non assicurati e da li non ti sei schiodato!!...
Strano che non hai nemmeno accennato alle migliaia di auto con targa rumena che girano "quassù" al nord che non pagano l'assicurazione e che non sono di rumeni....che strano...
Io sono stato un po' meno "presuntuoso" e nella ricerca su Google ho chiesto le motivazioni delle tariffe RC al sud..
Io non ho suggerito nessuna risposta...la risposta (che ho già scritto sopra) l'ho letta e basta..
Ed ho accettato il fatto che i parametri che pensavo fossero importanti (come la incidentalità) non siano quelli che le compagnie portano come fattore determinante...
Poi se vogliamo parlare d'altro... chessò.. di abusivismo edilizio, di furti d'auto, di maltrattamento degli anziani... possiamo parlare di tutto..
Ma non è questo il posto e non è l'argomento del thread.
streetTux
12/01/2019, 18:26
non l'ho deciso io e non dipende solo da quello, ma è una delle ragioni maggiori.
non c'è niente di incredibile, è così.
non ti sto dicendo come dovrebbero andare le cose secondo me, ti sto dicendo perché le cose vanno così.
e non lo faccio con mie opinioni, dato che i dati sono quelli del sole 24 ore.
di incredibile c'è l'atteggiamento tipico del web dei giorni nostri, espresso ora da te, del non ammettere di aver detto una castroneria nemmeno di fronte alla relazione di una testata giornalistica di prestigio.
non l'ho deciso io e non dipende solo da quello, ma è una delle ragioni maggiori.
non c'è niente di incredibile, è così.
non ti sto dicendo come dovrebbero andare le cose secondo me, ti sto dicendo perché le cose vanno così.
e non lo faccio con mie opinioni, dato che i dati sono quelli del sole 24 ore.
di incredibile c'è l'atteggiamento tipico del web dei giorni nostri, espresso ora da te, del non ammettere di aver detto una castroneria nemmeno di fronte alla relazione di una testata giornalistica di prestigio.
Scusa.. evitiamo equivoci...
mi puoi scrivere esattamente cosa hai cercato su google?
lo faccio pure io se è la ricerca giusta (e corretta)
La mia è stata questa:
perche al sud le assicurazioni costano di piu
ed ho ottenuto delle risposte..
https://www.identitainsorgenti.com/rc-auto-e-sputtanapoli-piu-sinistri-al-sud-falso-una-risposta-a-salvini-e-al-sole-24-ore/
https://www.quale.it/assicurazioni/news-assicurazioni/nord-e-sud-lassicurazione-auto-varia-secondo-la-regione/
http://www.assicurazione-rca.com/perche-lassicurazione-rca-costa-di-piu-al-sud/
ce ne sono tante...
streetTux
12/01/2019, 18:35
c'è il link sul mio post, arrivi all'articolo da cui ho tratto i dati.
c'è il link sul mio post, arrivi all'articolo da cui ho tratto i dati.
No.. vorrei la frase che hai usato come ricerca su google..
streetTux
12/01/2019, 18:46
cercavo la ricetta della cassoeula.
cercavo la ricetta della cassoeula.
Infatti.. mi sembra quella che hai riportato...:oook:
streetTux
12/01/2019, 21:46
l'avevo capito da quanto hai compreso dell'articolo e di come funziona un'assicurazione :oook:
Ti inviterei a riflettere sul tono, il livello di educazione e senso del rispetto del prossimo dimostrati da Ekofox.
Tu come al solito "trasudi saccenza, maleducazione e mancanza di rispetto da tutti i pori".......parli di atteggiamento tipico di una certa tipologia di utenti del WEB, tu ne sei l'esempio eclatante.
Aspettiamo ancora una risposta alla domanda che ti ha GARBATAMENTE posto Ekofox......
Basta rinunziare al gentil sesso...
Perché?...no no:ph34r:...mai:oook:...u PILU viene prima di tutto:biggrin3:
Ti inviterei a riflettere sul tono, il livello di educazione e senso del rispetto del prossimo dimostrati da Ekofox.
Tu come al solito "trasudi saccenza, maleducazione e mancanza di rispetto da tutti i pori".......parli di atteggiamento tipico di una certa tipologia di utenti del WEB, tu ne sei l'esempio eclatante.
Aspettiamo ancora una risposta alla domanda che ti ha GARBATAMENTE posto Ekofox......
Allora.. come negli annunci del mercatino.. faccio un Up!! :laugh2:
winter1969
13/01/2019, 15:34
Sei incredibile!
Hai deciso che le tariffe RC al sud sono dovute agli autoveicoli non assicurati e da li non ti sei schiodato!!...
Strano che non hai nemmeno accennato alle migliaia di auto con targa rumena che girano "quassù" al nord che non pagano l'assicurazione e che non sono di rumeni....che strano...
Io sono stato un po' meno "presuntuoso" e nella ricerca su Google ho chiesto le motivazioni delle tariffe RC al sud..
Io non ho suggerito nessuna risposta...la risposta (che ho già scritto sopra) l'ho letta e basta..
Ed ho accettato il fatto che i parametri che pensavo fossero importanti (come la incidentalità) non siano quelli che le compagnie portano come fattore determinante...
Poi se vogliamo parlare d'altro... chessò.. di abusivismo edilizio, di furti d'auto, di maltrattamento degli anziani... possiamo parlare di tutto..
Ma non è questo il posto e non è l'argomento del thread.
Da un po di tempo il "vento" è cambiato.
streetTux
13/01/2019, 16:17
Allora.. come negli annunci del mercatino.. faccio un Up!! :laugh2:
fai l'up di un utente che non leggo da tempo avendo scelto di ignorarlo.
un utente che parla di educazione e rispetto, quando si comporta da provocatore e per questo ho dovuto inserirlo nella lista dei non graditi.
un utente che etichettava il sottoscritto con epiteti non graditi, ma sempre graziato dalla moderazione nonostante numerose segnalazioni.
al sottoscritto il trattamento riservato è sempre stato l'opposto, e l'unica via è stata quella di mascherarne i post.
dice che trasudo saccenza, quando porto il link di una nota testata giornalistica a dimostrazione di una realtà contemporanea, non esprimo supposizioni o mie idee.
ora tu persisti nello stesso atteggiamento, nel provocare invece che seguire una conversazione, nel persistere in discorsi senza capo né coda, nell'ignorare post e link indicati dal sottoscritto che già rispondono al tema.
vuoi sapere la stringa di ricerca su Google? ritieni che questa cambierebbe i numeri di cui sopra, o la realtà dietro ad essi?
perché, prima di proseguire, faccio notare che la discussione verte su una realtà: al Sud le assicurazioni enormemente di più, e si suppone sia per enormi differenze.
tu sostieni che queste enormi differenze non vi siano, viene quindi da chiedersi se tutte le società siano formate da emeriti imbecilli o da delinquenti.
proseguiamo quindi.
tu ragioni vedendo un'assicurazione rca come una partita a poker, ritenendo che essa possa funzionare rischiando ad ogni polizza stipulata a terzi.
non può essere così, dato che si parla di aziende ed il risultato dev'essere un utile sempre.
un'assicurazione deve guardare a determinati parametri, quali ad esempio la bontà della guida dell'individuo che va ad assicurare, o il contesto in cui esso esercita la funzione, che altro non fanno che determinare la propria percentuale di rischio nel fornire il servizio.
è chiaro che questa percentuale, alla luce della variazione enorme dei contesti data dai numeri indicati precedentemente, cambia profondamente, e non si parla del 10% da te indicato (e non a caso mai citata dal Sole 24 Ore), dato che quel 10% è frutto di considerazioni errate.
chi stipula la polizza non ha la facoltà di prevedere il futuro e, in un contesto d'esempio (e pure reale in certe zone del Sud come spiegato dal Sole 24 Ore nell'articolo postato in precedenza) in cui il 50% dei veicoli circolanti non sono assicurati, non gli è dato sapere su 10 incidenti quanti di essi vedranno la partecipazione di persone disoneste o meno.
ora, tu cerchi in Google "perché al sud le assicurazioni costano di più" e clicchi sui primi link prendendo quanto scritto come realtà assoluta senza valutare la fonte, il ragionamento e la realtà.
Google è un motore di ricerca eccezionale, il migliore in assoluto, ma non è un oracolo.
analizziamo quindi il frutto della tua ricerca dalla quale hai tratto insegnamento.
il primo link che hai postato è di un quotidiano online di Napoli, chi scrive è un certo Mattia di Gennaro, e inizia parlando di "frequenza di incidenti nel territorio nazionale".
dietro un incidente c'è già il meccanismo del Bonus Malus a determinare variazioni di prezzo e quindi poi costi maggiori, in che modo questa dovrebbe determinare un trattamento differente a livello degli altri residenti? si è già fuori strada.
parla poi dei veicoli non assicurati, esordendo con un concetto singolare: "se un padre di famiglia ha bisogno necessariamente dell’auto per recarsi al lavoro e non riesce a permettersi il costo della polizza e tenta in tutti i modi di evitare di fare incidenti, non ci sentiamo di condannarlo."
sarebbe già sufficiente per chiudere la scheda e proseguire con l'articolo successivo ma continuiamo, dato che tu hai ritenuto meritevole di attenzione questo scritto.
parla poi di frodi, portando ben quattro casi per dimostrare fondamentalmente una sega, torna poi al numero di incidenti, alle cause degli stessi e al costo degli stessi.
questo dovrebbe dimostrare quindi cosa, alla luce della domanda posta?
passiamo quindi al secondo articolo, tratto da un sito che si descrive come svolgente la funzione di confrontare varie polizze e fornire la più conveniente.
parla di tre fattori: veicoli sprovvisti di polizza, truffe e frequenza incidenti.
parla del Sud Italia come fascia con più veicoli circolanti senza assicurazione, della Campania come regione con il costo maggiore e con la frequenza maggiore di truffe per incidente.
ci si soffermi sull'ultimo punto: non viene considerato il numero di incidenti (essendo come detto un numero che non può determinare un costo maggiore per regione) ma lo relaziona con il numero di essi in cui c'è una truffa ai danni della polizza e, di conseguenza, calcola una percentuale di rischio per chi stipula il contratto.
il singolo valore dei sinistri viene indicato avere un'incidenza dell'1% sul prezzo della polizza.
buon link, mi chiedo se l'hai letto alla luce delle tesi che continui a seguire.
terzo e ultimo link, sito che non si identifica, articolo di poche parole.
è quello da cui hai preso e riportato l'informazione errata dell'ormai noto 10%.
non vi sono ragionamento, non vi sono dati, nella parte finale propone anche una truffa dicendo "potreste essere accusati".. farei notare che l'unica cosa che determina il condizionale è il fatto di essere sgamati, perché di truffa trattasi.
non male come fonte pure questa, forse peggio della prima, per quanto fosse difficile.
concludo con l'approccio che suggerisco al motore di ricerca e alla consultazione del web in generale: se vuoi sapere perché c'è differenza nel costo di una polizza a seconda della regione, non cercare "perché al sud l'assicurazione costa di più?" ma cerca "cosa determina il costo di un'assicurazione?".
vedrai che nei risultati uscenti, la maggior parte siti atti al confronto e offerta delle polizze auto, verrà sempre citata la residenza e la motivazione: le truffe (veicoli non assicurati su tutti, o eventuali giochi di prestigio).
passo successivo: verifica della fonte.
un quotidiano locale di Napoli su un tema del genere quanto può essere obiettivo? può esserlo tanto quanto un sito che offre un servizio a tema, a livello Nazionale?
passo successivo: approccio al confronto.
nel momento in cui sul web vai ad intavolare una discussione, come in questo caso, e ti viene posto un articolo ben fatto che soddisfa i primi due punti, e che magari non concorda con quanto da te detto, la reazione non dovrebbe essere sviare o trascendere il discorso facendo domande ad minchiam (che non hanno alcun peso o importanza sul confronto) come "cos'hai cercato su Google, così vediamo se quello che hai scritto vale qualcosa" (atteggiamento che va tanto di moda nel web per mandare a puttane qualsiasi discussione, del quale non a caso l'individuo da te quotato è maestro), bensì la valutazione della cosa come al punto due.
nella speranza che questo sia sufficiente, perché altro non saprei che fare o dire, nella speranza di aver perso tempo per qualcosa e che tutto questo venga letto, saluto.
Un utente che hai scelto di ignorare, come, a tuo dire, circa il 75% degli utenti del forum che quindi non meritano la tua attenzione[emoji849].
Vengo a sapere ora che mi hai segnalato per averti apostrofato con epiteti di un certo tipo, non ho avuto Ban né richiami.....secondo me dovresti farti delle domande.
Sei saccente e con quello che hai scritto qui sopra lo dimostri ancora una volta. Non fai altro che scrivere a destra e a manca che non hai tempo da perdere a discutere con persone di così basso livello e poi non fai altro che questo, impartendo lezioni a chiunque.
Ovviamente non ti quoto, sarebbe inutile visto che sono nel 75% degli utenti da te ignorati, da questo momento tu sei il mio ignorato numero 1.
.......ora tu persisti nello stesso atteggiamento, nel provocare invece che seguire una conversazione, nel persistere in discorsi senza capo né coda, nell'ignorare post e link indicati dal sottoscritto che già rispondono al tema.
vuoi sapere la stringa di ricerca su Google? ritieni che questa cambierebbe i numeri di cui sopra, o la realtà dietro ad essi?
perché, prima di proseguire, faccio notare che la discussione verte su una realtà: al Sud le assicurazioni enormemente di più, e si suppone sia per enormi differenze.
tu sostieni che queste enormi differenze non vi siano, viene quindi da chiedersi se tutte le società siano formate da emeriti imbecilli o da delinquenti.
proseguiamo quindi.
tu ragioni vedendo un'assicurazione rca come una partita a poker, ritenendo che essa possa funzionare rischiando ad ogni polizza stipulata a terzi......
Ti quoto volentieri ma per la lunghezza ortografica della tua risposta lascio solo dei pezzi giusto per far capire a quale tuo post io stia rispondendo.. tanto la tua risposta completa è appena più su.. non ho intenzione di fare alcun taglia e cuci.. non ho intenzione di travisare nulla di ciò che hai scritto...Stai sereno!!!!
Quindi la tua ricerca è stata : "cosa determina il costo di un'assicurazione" giusto?
https://www.google.com/search?q=cosa+determina+il+costo+di+un%27assicurazione&oq=cosa+determina+il+costo+di+un%27assicurazione&aqs=chrome..69i57.1711j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Almeno nella prima pagina di risposte di Google non c'è traccia del Sole24Ore... che tra l'altro per me non è la bibbia come invece lo è per te.
Vedo che sai anche il latino! "ad minchiam" riferendoti alle mie argomentazioni.. complimenti!
Mi accusi di provocare.. ti sto provocando? In che senso? Perchè ti faccio domande a cui non vuoi proprio rispondere?
A me sembra che il massimo della "provocazione" nei tuoi confronti è stata quella di autodefinirmi "meno presuntuoso di te" perchè io ho cercato delle risposte alle mie domande mentre tu hai cercato conferme alle tue teorie...
Ripeto il concetto che per me è chiaro.. ed anche molto semplice..
Al sud ci sono più truffe sulle assicurazioni rispetto al nord.. ma la differenza dell'incidenza delle truffe non giustifica la differenza di prezzo delle polizze
E questa in fondo era la questione iniziale di URASCH, che ritengo tu abbia offeso in modo diretto con le tue argomentazioni pretestuose...
Indirettamente invece hai offeso tutte le persone oneste del sud.
DUNCAN è un utente che stimo da sempre qui sul forum.. ma dargli del provocatore??!!!!... :blink:
Comunque.. dove abito io, per recarmi al lavoro l'auto è indispensabile.. Io sono "fortunato" ad avere un lavoro regolare e ad essere da solo (senza moglie e figli a carico).. ma se la situazione fosse appena appena un po diversa... e invece di pagare 1000 euro all'anno di assicurazione ne dovessi pagare 5000.. quindi traslato alla situazione in cui mi troverei al Sud... non so proprio se potrei pagare la polizza.. e al lavoro bisogna andare!!
Quindi anche la percentuale dei non assicurati può essere "motivato" dai costi spropositati applicati al Sud...
streetTux
13/01/2019, 17:50
quale differenza di prezzo sarebbe corretta quindi e perché?
sapresti rispondere a questa domanda, e se sì con che dati?
in luoghi in cui si arriva persino al 50% degli utenti stradali che truffa la legge ritieni che un incremento del 500% sia troppo? considerando che un incidente richiede che vi siano due veicoli coinvolti puoi immaginare quanto sia alta la probabilità di incappare in una truffa.
dici che ho offeso urash con argomentazioni pretestuose?
ti invito a segnalarlo, la moderazione è sempre lieta di accorrere quando si tratta di me.
non ho cercato alcun pretesto, è un semplice ragionamento di causa effetto tratto da fatti oggettivi.
ho offeso gente del sud?
ma per favore, vediamo di finirla con il vittimismo, il benaltrismo e via dicendo.
nascondere le realtà o non parlarne non è rispetto, è ignorare.
e se anche una persona del sud si sentisse offesa per quei numeri, faccio notare che non li creo io, sono rilevazioni oggettive.
di duncan puoi avere l'idea che preferisci.
è un signore che si permetteva (e credo lo faccia tuttora dato che ho il piacere di non leggerlo più da tempo) di intervenire dando sistematicamente epiteti al sottoscritto con il beneplacito di chi mi ha bannato per aver dato del figlio di puttana ai signori del kkk.
saluto nuovamente.
Posso evitare di continuare?
URASCH la richiesta ai moderatori l'ha fatta..
Sono felice per te ...
streetTux
13/01/2019, 18:03
certo che puoi evitare.
non fosse anche solo per il fatto che le risposte alle tue domande le trovi nel post chilometrico precedente.
Perché?...no no:ph34r:...mai:oook:...u PILU viene prima di tutto:biggrin3:
:biggrin3:Una , tra le poche , frasi sensate di questa 'discussione':biggrin3:
certo che puoi evitare.
non fosse anche solo per il fatto che le risposte alle tue domande le trovi nel post chilometrico precedente.
:miaddormento:
io ancora non ho capito perchè c'è tanta differenza sul prezzo delle polizze..maledetti truffatori del cazzo,dovevano colpire loro e non il normale utente...
Torno un'ultima volta sulla questione scusandomi per il proseguimento dell'OT, credo sia importante ridimensionare l'individuo che ha dato inizio alla bagarre.
È partito tutto da qui, in questo post Urasch dice chiaramente che la sua opinione è che le assicurazioni al sud costino molto di più che altrove a causa delle truffe, quindi né più né meno che quello che sostiene StreetTux.
Ora mi domando per quale motivo si possa sentire la necessità di puntualizzare che le assicurazioni al sud costano di più perché non ci sono controlli e se questi ci fossero la moto di Urasch, avendo la targa con una inclinazione non conforme, non potrebbe circolare. Per chi non lo sapesse, questa storia va avanti da un po' e viene tirata in ballo in più discussioni....
Per me si tratta di un attacco gratuito ad una persona non gradita e questo a mio modo di vedere è un comportamento provocatorio.
Invito i moderatori a valutare la situazione ed eventualmente a prendere i provvedimenti del caso.
Il problema, per rispondere parzialmente al dubbio di @urash, non è nelle truffe, che ce ne siano più o meno al Sud o che. Su questo le Compagnie sono ben preparate, hanno fior di strumenti per salvaguardarsi o dilazionare sine die il risarcimento se non ci vedono chiaro (e anche quando non c'è truffa), e mettono in conto a tutti, del nord o del sud che siamo, il relativo costo diciamo "fisiologico". L'RC non c'entra, siamo nel penale e potremmo (per assurdo) provare a contestare con una class action che non è lecito far pagare a tutti comportamenti criminali di alcuni per i quali ci sono leggi e forze di contrasto.
La differenza nei costi tra le varie provincie (anche al nord ce ne sono di terribilmente costose) è calcolata sulla sinistrosità (quanti incidenti percentualmente al parco circolante), in loro algoritmi relativi al rischio (parametri considerati sono la frequenza delle infrazioni stradali, tipologia e stato delle strade, traffico, rapporto parco circolante/abitanti, età media del parco circolante...), nell'importo medio dei danni e relativi risarcimenti. Credo che sia corretto, nei limiti della decenza, che ci siano tariffe diverse a rischio differente. Concordo però che è difficile correlare tali enormi differenze con questi parametri per le varie provincie. Le truffe semplicemente sono un, torno al latino, casus belli, punto!
Quanto alle auto circolanti senza RC (l'articolo del Il Sole postato ne fa menzione), qui c'è da divertirsi nei confronti dell'ANIA: la cosa che fa veramente paura alle Assicurazioni (ma anche a tutti noi ligi alla legge) è il diffondersi dell'evasione RC, altro che le truffe! ANIA mette assieme senza distinzione nelle sue cifre evasione, mezzi targati in deposito presso importatori paralleli (vedi il caso di paesi nel Sud dove ci sono grossi commercianti e, guarda caso, lì risultano più auto non assicurate), mezzi non più circolanti ma ancora targati, addirittura LE ASSICURAZIONI MOTO SOSPESE TEMPORANEAMENTE: quando le FdO ci fermano per controlli, non ci chiedono più il contrassegno assicurativo, non sono tenute. Interrogano un archivio, se hanno la connettività e il portatile, se no registrano i dati su carta poi si vede. Si mormora, ripeto si mormora, che il sistema di interrogazione in dotazione alle FdO sullo stato assicurativo dell'auto sotto verifica non sia pienamente affidabile. Il Portale dell'Automobilista non vale come prova. I sistemi automatizzati Velox, Tutor o che sia attendono ancora l'omologazione per l'interrogazione RC. Cioè le FdO possono non sapere, in sede di controllo, se siamo a posto con l'RC, e nessuno ha voglia di esporsi a contenziosi sull'argomento davanti al Giudice. Quindi, comprensibilimente, spesso non provano neppure ad accertare l'infrazione al posto di blocco. Io non ho voglia di provare se sia vero, ma so che le Compagnie citano sempre l'evasione RC come truffa ai loro danni. Eppure in caso di sinistro non pagano direttamente loro, c'è il Fondo apposito che tutti noi finanziamo. Quindi? E' più facile buttare nel calderone "truffe" il mancato guadagno da polizze evase, basta che la faccenda non salti fuori con troppa evidenza per evitare il diffondersi di tale pratica comunque illegale e da censurare e far mancare loro la vendita di polizze.
Poi, se a qualcuno interessa, illustro come nella civilissima provincia in cui risiedo, con le tariffe RC tra le più basse d'Italia, circolino liberamente e legalmente auto supersportive (taroccate nei più svariati modi) con targa estera, condotte da cittadini italiani residenti all'estero, in barba a punti patente, RC, Autovelox o quant'altro
@Mar (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=40383)mas
Grazie per il tuo intervento e il tempo che ci hai dedicato.
A me interessa la situazione rc nella tua provincia.
Grazie a te e perdona la mia prolissità, sai....l'età....:oook:
Per le strade di casa mia in autunno/inverno circolano auto (Subaru, Nissan...) pesantemente tunizzate, targa tedesca. Alla guida cittadini italiani con residenza in Germania, dove lavorano nella "stagione" estiva, poi rientrano. Auto che hanno visto le strade tedesche solo nel tragitto venditore/frontiera italiana. Le multe prese in Italia arrivano là, ignorate. Come ben sappiamo, possono circolare impunemente in Italia senza RC in quanto non controllabili dalle FdO (guidatori residenti all'estero). Riposto un interessante articolo di qualche tempo fa che spiega bene il perchè
https://www.quattroruote.it/news/multe/2017/04/14/targhe_bulgare_niente_multa_se_non_sono_assicurate.html
Sia chiaro, c'è qualcuno che se ne approfitta a fronte della maggioranza onesta, come dappertutto. Ma, appunto, come dappertutto c'è chi se ne approfitta.
Ancor più, direi eufemisticamente, fastidioso è quel che vedo fare da motociclisti del nord est europeo. Arrivano con furgoni carichi di vecchie moto iperspippolate, le scaricano e si fanno la loro bella vacanza sulle nostre montagne. Rispetto delle norme, assicurazione, regole della civile convivenza, limiti alcolemici questi sconosciuti. La targa inclinata di @urash (perdonami, scherzo ovviamente :oook:) è una marachella. Poi ricaricano il tutto e se ne vanno, se hanno causato danni a qualcuno affari suoi. Non so se si comportino così anche altrove in Europa
Grazie a te e perdona la mia prolissità, sai....l'età....:oook:
Per le strade di casa mia in autunno/inverno circolano auto (Subaru, Nissan...) pesantemente tunizzate, targa tedesca. Alla guida cittadini italiani con residenza in Germania, dove lavorano nella "stagione" estiva, poi rientrano. Auto che hanno visto le strade tedesche solo nel tragitto venditore/frontiera italiana. Le multe prese in Italia arrivano là, ignorate. Come ben sappiamo, possono circolare impunemente in Italia senza RC in quanto non controllabili dalle FdO (guidatori residenti all'estero). Riposto un interessante articolo di qualche tempo fa che spiega bene il perchè
https://www.quattroruote.it/news/multe/2017/04/14/targhe_bulgare_niente_multa_se_non_sono_assicurate.html
Sia chiaro, c'è qualcuno che se ne approfitta a fronte della maggioranza onesta, come dappertutto. Ma, appunto, come dappertutto c'è chi se ne approfitta.
Ancor più, direi eufemisticamente, fastidioso è quel che vedo fare da motociclisti del nord est europeo. Arrivano con furgoni carichi di vecchie moto iperspippolate, le scaricano e si fanno la loro bella vacanza sulle nostre montagne. Rispetto delle norme, assicurazione, regole della civile convivenza, limiti alcolemici questi sconosciuti. La targa inclinata di @urash (perdonami, scherzo ovviamente :oook:) è una marachella. Poi ricaricano il tutto e se ne vanno, se hanno causato danni a qualcuno affari suoi. Non so se si comportino così anche altrove in Europa
Caspita che gente...:ph34r:
Pensa a trovartene uno addosso... un amico è in questa situazione, un paio d'anni che pena per il risarcimento dal Fondo, la domenica spesso becca al bar quello che ha causato l'incidente e che lo sfotte pure..."Allora ti hanno risarcito? Paghi da bere?". All'amico abbiamo consigliato di accendere la motosega vicino all'auto di 'sto tale e poi...."eh, mi è scivolata di mano!"
Torno un'ultima volta sulla questione scusandomi per il proseguimento dell'OT, credo sia importante ridimensionare l'individuo che ha dato inizio alla bagarre.
È partito tutto da qui, in questo post Urasch dice chiaramente che la sua opinione è che le assicurazioni al sud costino molto di più che altrove a causa delle truffe, quindi né più né meno che quello che sostiene StreetTux.
Ora mi domando per quale motivo si possa sentire la necessità di puntualizzare che le assicurazioni al sud costano di più perché non ci sono controlli e se questi ci fossero la moto di Urasch, avendo la targa con una inclinazione non conforme, non potrebbe circolare. Per chi non lo sapesse, questa storia va avanti da un po' e viene tirata in ballo in più discussioni....
Per me si tratta di un attacco gratuito ad una persona non gradita e questo a mio modo di vedere è un comportamento provocatorio.
Invito i moderatori a valutare la situazione ed eventualmente a prendere i provvedimenti del caso.
fanno le orecchie da mercante...
e per una mezza targa inclinata( che ora ho messo in regola)..sono stato messo in croce,trattato come uno dei peggiori criminali di tutto il pianeta--
Il Franky
14/01/2019, 15:39
Perché?...no no:ph34r:...mai:oook:...u PILU viene prima di tutto:biggrin3:
ero così estasiato dalla frase che ho tolto il like che avevo già messo solo per rimetterlo :oook:
Bo...io queste giustificazioni non le capisco...specialmente quando leggo di liquidazioni milionarie dei top manager di queste compagnie...mitica fu quella erogata dalle Generali a Geronzi...16.65 milioni di euro di buonuscita (proprio "buona") per 347 gg di lavoro...
che problema c'è, tanto il piano industriale lo facciamo "noi galoppini"..:oook:
ero così estasiato dalla frase che ho tolto il like che avevo già messo solo per rimetterlo :oook:
che problema c'è, tanto il piano industriale lo facciamo "noi galoppini"..:oook:
Sempremente PILU E PROSPERITÀ
https://youtu.be/6lSV10m3pkY
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.