PDA

Visualizza Versione Completa : Sondaggio: qual é la vostra età e che moto avete



Pagine : [1] 2

tomcat84
07/02/2019, 16:54
Ciao a tutti mi é venuta l'idea di aprire questo sondaggio un pó per curiosità un pó perché tra amici era nata una "discussione" perché secondo loro ad una certa età diciamo oltre i 30/35 un motociclista di solito abbandona o dovrebbe abbandonare le moto sportive quindi naked, supersportive ecc per andare su moto da viaggio o comunque piu "tranquille" mentre secondo me l'età non é per forza motivo di cambio tipologia. Io per esempio continuo a prediligere le naked. Comunque inizio io

Età 34 attualmente senza moto ma sogno una street 765:dubbio:

Dennis
07/02/2019, 17:01
io ho 30 anni e guido una Tiger Sport del/dal 2016.

Stigre
07/02/2019, 17:04
Io ho 46 anni e Guido una tiger sport del 2015


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

F@bio
07/02/2019, 17:08
50 e ho una Speed 2008 dal 2009 :dubbio:

macheamico6
07/02/2019, 17:13
io faccio come Andreotti :sick:

marmass
07/02/2019, 17:14
Ohimè 62, Tiger Sport 2016 e "la Zia" Thunderbird 900 2012

Feiber
07/02/2019, 17:15
36 ho una Street Triple e una R6 da pista. Di abbandonare le sportive e la pista non ci penso proprio. I viaggi da 5/600km al giorno li ho già fatti con la Street e non ho problemi a continuare a farli con una moto scomoda.[emoji3]

Ah ho anche la mia splendida Aprilia Extrema 125 del 1993, perfettamente restaurata.

streetTux
07/02/2019, 17:28
ho 33 anni e non bevo da 5 minuti

Ros86
07/02/2019, 17:37
Per me l età non conta nulla..uno sceglie la tipologia di moto in base a cosa gli piace e a che uso ne fa.
Da 21 a 29 ho avuto solo sportive stradali, da tre anni guido una multistrada.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

_sabba_
07/02/2019, 17:43
61 anni, Tiger Sport 1050 MY 2016, Gilera RV 250 NGR (x 2), Piaggio Bravo con Pinasco 65cc ed espansione Proma.
Come backup Vespa 50 Special 4M con cilindro Polini e frizione rinforzata, e come tender Italjet Pack 2.
Come backup del backup Yamaha X-Max 400 con variatore Malossi.

:w00t:

Walter_il_Sardo
07/02/2019, 18:38
Vado per i 43, sono padre per la prima volta da 6 mesi, guido e continuerò a guidare una Street R 675 del 2015 (strada, pista e viaggi con mia moglie).

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

car80
07/02/2019, 18:44
38 anni e guido una splendida speed triple r del 2013, non penso che la cambierò mai, al massimo se dovessero cambiare le mie esigenze, la adatterò! [emoji1787]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

winter1969
07/02/2019, 18:48
50 anni e guido una Tiger Sport del 2016

Inviato da Calcinelli

kaprone
07/02/2019, 19:25
ho 33 anni e non bevo da 5 minuti

"va bene" non bere, ma almeno fuma :smoke_:


comunque, io 40 e speed triple 2011

eusebius
07/02/2019, 19:28
52 anni e in garage ho una Street Triple R del 2009 e un Thunderbird Sport del 2004

Stinit
07/02/2019, 20:03
40 anni

Gsx-R 1000 k5 :cool:


...tentato dalla Speed 1050:dubbio:...ma non convinto fino in fondo:cipenso:

(sarebbe bello averle tutte e due insieme)

Lord T
07/02/2019, 20:31
34 e ho un thruxton EFI. Anche io come qualcun'altro ho fatto dai 21 ai 30 con naked sportive poi basta....per l'uso che ne faccio va bene anche la mia truzzetta

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Azathot
07/02/2019, 21:04
50 anni, Triumph Daytona 955i culo bello 2000, BMW R1200RS 2017

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

urasch
07/02/2019, 21:06
37 anni
speed triple 2012

Vale85
07/02/2019, 21:33
33 anni
Street Triple 675 Fari OO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

toto#77
08/02/2019, 04:07
43 anni,
Una bimota che sto sistemando e spero a breve una Speed....

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

gery66
08/02/2019, 04:54
52 anni Tiger sport 2017

Manuele91
08/02/2019, 04:55
27 anni Daytona 675 my 09

francesco87
08/02/2019, 06:46
31 anni speed triple 955

Inviato dal mio HTC Desire 820 utilizzando Tapatalk

Desmonio
08/02/2019, 06:54
40 anni : Multistrada Pikes Peak e Guzzi V9 Bobber

Tozzi
08/02/2019, 06:57
50 streetfighter 1098 S

aliden
08/02/2019, 06:58
Vado per i 54: Triumph Tiger 800 xrx 2018

thepen70
08/02/2019, 07:03
Io ne ho 48 ed ora possiedo una tiger sport 1050 del 2018, ma concordo con l'evoluzione, non tanto dovuta all'eta, ma all'esperienza.
Ho ripreso la moto dopo un lungo periodo di stop, che è andato dai 16 ai 42 anni (qualche scooter nel mezzo) a 16 anni avevo una honda ns 125 r super sport, mai piaciuto l'enduro, come linee ma anche come guida, sempre amato le stradali, ho ripreso con un Fz8 naked, tenuta 4 anni, bella ma scomoda per i lunghi viaggi, specialmente in coppia, poi nel 2016 ho preso un gsx-s 1000 f che era venduta come sport tourer, di tourer aveva ben poco, in compenso era molto "sport"! qualche viaggio l'ho comunque fatto, fino a 2500km in tre giorni in coppia, ma se hai l'idea di viaggiare ed esplorare devi orientarti su una moto che ti affatichi il meno possibile, lo scorso anno a luglio ho preso la tiger sport, sono riuscito a fare solo un viaggetto di 3 giorni in giro per la toscana e qualche giro in giornata da 7/8cento km ed è un altra cosa, stanco si, ma non devastato come su una naked, ricordo un rientro da un giro al moncenisio, alle 20 eravamo ancora ad aosta, per tornare autostrada con velocità medie di 160/180 sull'Fz8, dopo un po' con una mano mi tenevo il casco dalla mentoniera talmente l'aria mi spingeva sul collo!

Fabietto67
08/02/2019, 07:29
51 anni, Monster 1200 S e Panigale 959

pave
08/02/2019, 07:32
44 anni Ducati SuperSport 939 S

Lamps

urasch
08/02/2019, 07:36
51 anni, Monster 1200 S e Panigale 959

non conosci crisi....hahhaa

Desmonio
08/02/2019, 07:37
forse sono fuori argomento, anzi di sicuro ma leggendo i post non posso fare a meno di notare che la moto ormai è roba per over 30/35... di 20enni motociclisti manco l'ombra… io sono fortunato guido moto da quando ho 12 anni e ora ne ho 40.
Mancanza di passione o mancanza di risorse???

Stinit
08/02/2019, 07:41
forse sono fuori argomento, anzi di sicuro ma leggendo i post non posso fare a meno di notare che la moto ormai è roba per over 30/35... di 20enni motociclisti manco l'ombra… io sono fortunato guido moto da quando ho 12 anni e ora ne ho 40.
Mancanza di passione o mancanza di risorse???

Imho soprattutto di risorse...ma anche in parte di passione...i 20enni di oggi sono interessati a cose "diverse"

Fabietto67
08/02/2019, 07:49
non conosci crisi....hahhaa
:biggrin3:

Desmonio
08/02/2019, 07:49
Imho soprattutto di risorse...ma anche in parte di passione...i 20enni di oggi sono interessati da cose "diverse"

maledetto internèt!!

nanni
08/02/2019, 07:50
entrato nei 47... ho una Street 765RS, recentemente ho anche preso il sogno di una vita.... una 50 Special

Christopher
08/02/2019, 07:54
forse sono fuori argomento, anzi di sicuro ma leggendo i post non posso fare a meno di notare che la moto ormai è roba per over 30/35... di 20enni motociclisti manco l'ombra… io sono fortunato guido moto da quando ho 12 anni e ora ne ho 40.
Mancanza di passione o mancanza di risorse???
Ma per forza, già all'età da te citata (20 anni) si hanno poche risorse per comprare un mezzo metti 2/3 k per il mezzo almeno 600 euro per l'abbigliamento poi vai in assicurazione e ti sparano 1800 euro, è un lusso per pochi fortunati.
Io ho 22 anni e sono possessore di una street 675 R del 2012, prima moto e prima assicurazione la media solo rc sta sui 1500!!
Poi oggi non va di moda la moto ma va di moda fare finanziamenti da 5 anni con rate improponibili per prendere una golf o un bmw da 40k euro

Desmonio
08/02/2019, 07:56
Ma per forza, già all'età da te citata (20 anni) si hanno poche risorse per comprare un mezzo metti 2/3 k per il mezzo almeno 600 euro per l'abbigliamento poi vai in assicurazione e ti sparano 1800 euro, è un lusso per pochi fortunati.
Io ho 22 anni e sono possessore di una street 675 R del 2012, prima moto e prima assicurazione la media solo rc sta sui 1500!!
Poi oggi non va di moda la moto ma va di moda fare finanziamenti da 5 anni con rate improponibili per prendere una golf o un bmw da 40k euro

quanta gente conosco che gira in bmw e mangia pane e cipolla ;)

che botta l'RC !!! io per il Multistrada pago meno compreso furto e incendio!!!

Christopher
08/02/2019, 08:03
pensa che nella mia assicurazione dove ho già l'auto(intestata alla mamma) gli lascio già 1000 sacchi all'anno , chiesto preventivo per moto 1845€ ma se la volevo sospendibile dovevo aggiungere altri 55 euro!

Desmonio
08/02/2019, 08:10
se la fai sospendibile la usi 2 anni (stagioni) e dimezzi il costo… più o meno.
io personalmente le tengo sempre assicurate perché dovesse capitare che me le rubino in casa..

duncan
08/02/2019, 08:13
Sinceramente mi sembra un furto.
Io fortunatamente vivo in una zona dove le tariffe sono basse ma bisogna anche cercare l'offerta migliore con costanza altrimenti le assicurazioni fanno ciò che vogliono.
Ho preso l'abitudine di controllare il preventivo on-line più conveniente ogni anno in prossimità della scadenza delle polizze delle mie due moto.
Mi reco in agenzia qualche giorno prima del rinnovo e mi faccio comunicare la loro migliore offerta, se mi conviene rinnovo altrimenti cambio.
Sono anni e anni che mi fanno offerte migliori di quelle on-line.......
Per entrambe le moto, solo RC e senza sospensiva spendo 350 € l'anno.

Christopher
08/02/2019, 08:13
ho fatto il conto che due annualità sospendendole coprirò 3 anni , resta il fatto che 1850(milleottocentocinquanta)euro siano una follia! infatti penso proprio che cambierò assicurazione


Sinceramente mi sembra un furto.
Io fortunatamente vivo in una zona dove le tariffe sono basse ma bisogna anche cercare l'offerta migliore con costanza altrimenti le assicurazioni fanno ciò che vogliono.
Ho preso l'abitudine di controllare il preventivo on-line più conveniente ogni anno in prossimità della scadenza delle polizze delle mie due moto.
Mi reco in agenzia qualche giorno prima del rinnovo e mi faccio comunicare la loro migliore offerta, se mi conviene rinnovo altrimenti cambio.
Sono anni e anni che mi fanno offerte migliori di quelle on-line.......
Per entrambe le moto, solo RC e senza sospensiva spendo 350 € l'anno.
sono 2 settimane che giro agenzie, la migliore è di 1400 euro.

per il discorso furto durante la sospensione la tengo in casa praticamente e dubito fortemente sia la prima cosa che prenderebbero , restano comunque le due guardie a 4 zampe :botteee:

Desmonio
08/02/2019, 08:15
Sinceramente mi sembra un furto.
Io fortunatamente vivo in una zona dove le tariffe sono basse ma bisogna anche cercare l'offerta migliore con costanza altrimenti le assicurazioni fanno ciò che vogliono.
Ho preso l'abitudine di controllare il preventivo on-line più conveniente ogni anno in prossimità della scadenza delle polizze delle mie due moto.
Mi reco in agenzia qualche giorno prima del rinnovo e mi faccio comunicare la loro migliore offerta, se mi conviene rinnovo altrimenti cambio.
Sono anni e anni che mi fanno offerte migliori di quelle on-line.......
Per entrambe le moto, solo RC e senza sospensiva spendo 350 € l'anno.

Per la sola RC sei in linea coi prezzi che fanno qui in Piemonte, e non fanno differenza marca modello ecc ecc


ho fatto il conto che due annualità sospendendole coprirò 3 anni , resta il fatto che 1850(milleottocentocinquanta)euro siano una follia! infatti penso proprio che cambierò assicurazione


sono 2 settimane che giro agenzie, la migliore è di 1400 euro.

Unipol ha una polizza dedicata al mondo delle 2 ruote , prova ad informarti se non l'hai già fatto.


ho fatto il conto che due annualità sospendendole coprirò 3 anni , resta il fatto che 1850(milleottocentocinquanta)euro siano una follia! infatti penso proprio che cambierò assicurazione


sono 2 settimane che giro agenzie, la migliore è di 1400 euro.

per il discorso furto durante la sospensione la tengo in casa praticamente e dubito fortemente sia la prima cosa che prenderebbero , restano comunque le due guardie a 4 zampe :botteee:

c'è chi ha le guardie a 4 zampe e chi a due canne… mozze …. ;)

Christopher
08/02/2019, 08:18
pensa che unipol è quella che faccio già ingrassare con 1000 euro/anno e che mi ha proposto quella cifra indecente!

duncan
08/02/2019, 08:19
Per la sola RC sei in linea coi prezzi che fanno qui in Piemonte, e non fanno differenza marca modello ecc ecc



Unipol ha una polizza dedicata al mondo delle 2 ruote , prova ad informarti se non l'hai già fatto.170 la Speed e 180, inspiegabilmente, la Thunderbird 900.
Anche in Piemonte sono queste le cifre?

Desmonio
08/02/2019, 08:21
170 la Speed e 180, inspiegabiente, la Thunderbird 900.
Anche in Piemonte sono queste le cifre?

Di che anno sono le moto? Quando presi il Multistrada (nuovo) mi proposero RC a 350. Se paghi la metà sei fortunato!!!

duncan
08/02/2019, 08:22
Di che anno sono le moto? Quando presi il Multistrada (nuovo) mi proposero RC a 350. Se paghi la metà sei fortunato!!!Speed 2016, Thunderbird 1997.

Desmonio
08/02/2019, 08:22
pensa che unipol è quella che faccio già ingrassare con 1000 euro/anno e che mi ha proposto quella cifra indecente!

Per il Wrangler pago 1200 all'anno con Unipol…


Speed 2016, Thunderbird 1997.

Alla fine mi è convenuto fare anche furto e incendio per un paio di centoni in più e mi sono tolto il pensiero

Christopher
08/02/2019, 08:45
la più conveniente è la triumph easy che sta sulle 800/anno tutto compreso però non saprei non mi fido troppo ha un prezzo veramente basso rispetto a qualsiasi assicurazione(le ho provate quasi tutte)

Desmonio
08/02/2019, 08:47
la più conveniente è la triumph easy che sta sulle 800/anno tutto compreso però non saprei non mi fido troppo ha un prezzo veramente basso rispetto a qualsiasi assicurazione(le ho provate quasi tutte)

Provala...tanto finchè non ti succede niente…. l'assicurazione non serve… e se ti succede qualcosa … provano sempre a non pagare

Christopher
08/02/2019, 08:50
è proprio quello che mi preoccupa, finchè va tutto bene siamo tutti amici ma appena succede qualcosa la prendi subito(una cosa che ho notato sulla triumph easy sono i massimali rc che non possono essere aumentati)

Desmonio
08/02/2019, 08:51
è proprio quello che mi preoccupa, finchè va tutto bene siamo tutti amici ma appena succede qualcosa la prendi subito(una cosa che ho notato sulla triumph easy sono i massimali rc che non possono essere aumentati)

I massimali rispettano almeno il minimo stabilito per legge? Allora sei a posto!

streetTux
08/02/2019, 08:54
forse sono fuori argomento, anzi di sicuro ma leggendo i post non posso fare a meno di notare che la moto ormai è roba per over 30/35... di 20enni motociclisti manco l'ombra… io sono fortunato guido moto da quando ho 12 anni e ora ne ho 40.
Mancanza di passione o mancanza di risorse???
95% risorse, 1% passione, 4% piattaforma sbagliata.
in merito alle risorse, in questo paese i soldi mancano a sempre più persone e le fasce giovani sono quelle più colpite.. prova a pensare a qual'era il costo della vita e il tasso di disoccupazione quando avevi te 20 anni e a quanto stanno quei dati ora.. ad oggi un giovane su 3 è disoccupato, i restanti 2 con ogni probabilità sono con contratti precari e stipendi infimi.. quando avevo 20 anni io il tasso era del 24%, le opportunità erano migliori e la vita costava meno.
in merito alla passione, anni fa lessi un articolo interessante su una rivista che analizzava questo aumento dell'età media del motociclista e quanto questa cosa avesse un effetto "penalizzante" sull'immagine delle due ruote sui giovani.. questi vedendo scendere adulti brizzolati e non ragazzini dalle moto non ne rimangono così attratti.
in merito alla piattaforma, i forum sono morti e sono uno strumento che un giovane non usa.. lo stesso "sondaggio" su un social network vedrebbe una partecipazione differente.


Io ho 22 anni e sono possessore di una street 675 R del 2012, prima moto e prima assicurazione la media solo rc sta sui 1500!!
se vivi a Monza come indicato nel tuo profilo è un prezzo folle, su Segugio troverai sicuramente offerte sensibilmente migliori.

Desmonio
08/02/2019, 08:56
95% risorse, 1% passione, 4% piattaforma sbagliata.
in merito alle risorse, in questo paese i soldi mancano a sempre più persone e le fasce giovani sono quelle più colpite.. prova a pensare a qual'era il costo della vita e il tasso di disoccupazione quando avevi te 20 anni e a quanto stanno quei dati ora.. ad oggi un giovane su 3 è disoccupato, i restanti 2 con ogni probabilità sono con contratti precari e stipendi infimi.. quando avevo 20 anni io il tasso era del 24%, le opportunità erano migliori e la vita costava meno.
in merito alla passione, anni fa lessi un articolo interessante su una rivista che analizzava questo aumento dell'età media del motociclista e quanto questa cosa avesse un effetto "penalizzante" sull'immagine delle due ruote sui giovani.. questi vedendo scendere adulti brizzolati e non ragazzini dalle moto non ne rimangono così attratti.
in merito alla piattaforma, i forum sono morti e sono uno strumento che un giovane non usa.. lo stesso "sondaggio" su un social network vedrebbe una partecipazione differente.


se vivi a Monza come indicato nel tuo profilo è un prezzo folle, su Segugio troverai sicuramente offerte sensibilmente migliori.

Hai pienamente ragione. Quando avevo 20 anni (20 anni fa) era tutto più bello ;)

Christopher
08/02/2019, 09:00
I massimali rispettano almeno il minimo stabilito per legge? Allora sei a posto!
si lo rispettano ma per come sono fatto io leggendo in rete ho deciso di alzarli tanto la polizza non aumenta di troppo e anche se le possibilità di superare i massimali sono infinitesimali con un sinistro in moto il danno economico sarebbe irrecuperabile

thepen70
08/02/2019, 09:32
si lo rispettano ma per come sono fatto io leggendo in rete ho deciso di alzarli tanto la polizza non aumenta di troppo e anche se le possibilità di superare i massimali sono infinitesimali con un sinistro in moto il danno economico sarebbe irrecuperabile
Io sono di Seregno, sono in 8° classe con la tiger dello scorso anno pago 800€ con furto ed incendio, solo rc tre anni fa sempre con la stessa compagnia, genertel, pagavo 310€ poi conta anche l'età, ma dai un occhio alle polizze on-line, si è vero, in caso di incidente c'è da sbattersi un filo in più, magari devi mandare qualche lettera tu o sollecitarli ogni tanto, ma, a meno che n tu non faccia un incidente all'anno il gioco vale la candela.


*sospendibile senza spese

tomcat84
08/02/2019, 09:40
Scusate ma siamo off-topic :dubbio:

aliden
08/02/2019, 09:46
pensa che unipol è quella che faccio già ingrassare con 1000 euro/anno e che mi ha proposto quella cifra indecente!

Caspita! ovviamente dipende dall'età dell'assicurato e dalla regione, ma è difficile capacitarsi delle ragioni per cui ci siano queste evidenti differenze di premio!
Per fare un esempio io con l'Unipol ho assicurato la mia anche con furto ed incendio e spendo € 400,00 l'anno per di più in comode dieci rate senza interessi!
P.S moto nuova del 2018

Mastroragno
08/02/2019, 09:53
95% risorse, 1% passione, 4% piattaforma sbagliata.
in merito alle risorse, in questo paese i soldi mancano a sempre più persone e le fasce giovani sono quelle più colpite.. prova a pensare a qual'era il costo della vita e il tasso di disoccupazione quando avevi te 20 anni e a quanto stanno quei dati ora.. ad oggi un giovane su 3 è disoccupato, i restanti 2 con ogni probabilità sono con contratti precari e stipendi infimi.. quando avevo 20 anni io il tasso era del 24%, le opportunità erano migliori e la vita costava meno.
in merito alla passione, anni fa lessi un articolo interessante su una rivista che analizzava questo aumento dell'età media del motociclista e quanto questa cosa avesse un effetto "penalizzante" sull'immagine delle due ruote sui giovani.. questi vedendo scendere adulti brizzolati e non ragazzini dalle moto non ne rimangono così attratti.
in merito alla piattaforma, i forum sono morti e sono uno strumento che un giovane non usa.. lo stesso "sondaggio" su un social network vedrebbe una partecipazione differente.


se vivi a Monza come indicato nel tuo profilo è un prezzo folle, su Segugio troverai sicuramente offerte sensibilmente migliori.


Hai pienamente ragione. Quando avevo 20 anni (20 anni fa) era tutto più bello ;)

Condivido tutto...a qualche giovane qualche soldo non manca (grazie per lo più ai loro genitori...) ma 20 anni fa era era più semplice... un lavoro lo si trovava tranquillo, 3 mesi di prova e poi mediamente indeterminato...e potevi cominciare a pianificare qualcosa...ora è grigia...ormai i miei giovani colleghi durano i media 6 mesi al massimo, a 5-600 al mese per 30h...e poi gli si ripropone lo stesso contratto...e si ha pure il coraggio di dir loro che non hanno voglia di lavora se rifiutano...

E condivido che €1500 a monza solo RC è una ladrata...vai di segugio o facile e fa come faccio io che praticamente allo scadere faccio nuovi preventivi...

ma stiamo andando un po' troppo fuori OT...

io quasi 42 anni e ho un Kawasaki ZXR250R del 1991 e un Honda XL200R del 1985...e qualcos'altro in incubazione...

pave
08/02/2019, 10:24
Scusate ma siamo off-topic :dubbio:

Vero... per cortesia rientriamo in argomento :dubbio:

Lamps

enigma6686
08/02/2019, 10:24
Condivido quanto detto da cristopher, io ho 32 anni e una speed 955i. Ho sempre avuto una moto dai 19 anni ma purtroppo l'rc era un salasso assurdo. Ormai costa di più quello che in proporzione acquistare la moto, soprattutto per i 20enni. Ne conosco tanti con molta passione, ma é veramente roba da ricchi riuscire a mantenerla. Soprattutto per chi, come lo ero io fino a qualche tempo fa, è residente in sicilia!
Il primo anno che avevo il TT600R pagai quasi 900€ (10 anni fa).... Moto pagata 2000€....

Skorpio64
08/02/2019, 10:37
54 anni - BMW R1200GS del 2010

albizo74
08/02/2019, 11:08
45 anni, ex alcolista. Attualmente sto cercando di iniziare a fumare.
Comunque ho in garage (nel senso che e' ferma da quasi un anno) una Daytona del 2001.

Niklas
08/02/2019, 11:10
41 ormai, attualmente alcolista, quasi quasi riprendo anche a fumare.

Bonneville T100 del 2007

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Apox
08/02/2019, 11:22
Vado per i 38, Tiger 1200 appena rodata e Speed 955 kit S

Chinaski
08/02/2019, 12:20
Vado per i 57, mai smesso di bere e di fumare (fa fede il mio nick).
Attualmente ho in garage un Harley Davidson di medie dimensioni.
[emoji482]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

njko63
08/02/2019, 12:38
55 e come da firma una sprint 1050 st del 2008/9 ed una rocket 3 roadster -x- del 2015 (più il "muletto" della sprint 1050 st del 2008.....)

mo basta che l'Agenzia mi vuole già classificare come concessionaria .....

GHILMNO
08/02/2019, 12:44
32 street 675 R, alcolista e cannaiolo [emoji23]

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk


Imho soprattutto di risorse...ma anche in parte di passione...i 20enni di oggi sono interessati a cose "diverse"ai dildo in gomma sono interessati [emoji23][emoji23] ai miei tempi.. si scarburava solo x il gusto di ricarburare [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

bech
08/02/2019, 13:17
52 felice possessore di tiger 1050my 2010

Rebel County
08/02/2019, 14:00
48 anni speed 1050, crapulone, lesto de lengua, dedito al gozzoviglio et a lo nettare divino

_sabba_
08/02/2019, 16:24
In garage ho molti mezzi, ma vorrei sfatare la leggenda dei costi elevatissimi nel possedere molti veicoli a due ruote.
L’unica moto che mi costa davvero tanto è la Tiger Sport, anche perché ho ancora su il furto-incendio.
I due Gilera e la Vespa, grazie al fatto che sono mezzi d’epoca, hanno assicurazioni dal costo bassissimo e assolutamente sopportabili dalle finanze familiari.
Il Bravo e il Pack servono solo per spostarsi in spazi privati, per cui non costano nulla, mentre l’X-Max è una specie di mezzo aziendale di cui non contribuisco alle spese di gestione, se non per la benzina e gli interventi tecnici (che eseguo personalmente).
Un consiglio a chi volesse ascoltarlo.
Se avete voglia di una seconda moto, magari una 2T o una sportiva 4T della vostra gioventù, non esitate a cercarla in giro e a (ri)comprarla.
Non avete idea del gusto che si prova a guidare di nuovo il proprio amore.
I costi di gestione di una moto di oltre 25 anni sono nettamente inferiori a quelli di una “seconda moto” moderna, e vi garantisco che basta andare a prendere qualche caffè in meno al bar (o qualche pizza, qualche film al cinema, ecc.) per “pareggiare” le spese.
In pratica si trasformano i divertimenti, da quelli “usuali” al più bello di tutti.

:oook:

Stinit
08/02/2019, 19:25
In garage ho molti mezzi, ma vorrei sfatare la leggenda dei costi elevatissimi nel possedere molti veicoli a due ruote.
L’unica moto che mi costa davvero tanto è la Tiger Sport, anche perché ho ancora su il furto-incendio.
I due Gilera e la Vespa, grazie al fatto che sono mezzi d’epoca, hanno assicurazioni dal costo bassissimo e assolutamente sopportabili dalle finanze familiari.
Il Bravo e il Pack servono solo per spostarsi in spazi privati, per cui non costano nulla, mentre l’X-Max è una specie di mezzo aziendale di cui non contribuisco alle spese di gestione, se non per la benzina e gli interventi tecnici (che eseguo personalmente).
Un consiglio a chi volesse ascoltarlo.
Se avete voglia di una seconda moto, magari una 2T o una sportiva 4T della vostra gioventù, non esitate a cercarla in giro e a (ri)comprarla.
Non avete idea del gusto che si prova a guidare di nuovo il proprio amore.
I costi di gestione di una moto di oltre 25 anni sono nettamente inferiori a quelli di una “seconda moto” moderna, e vi garantisco che basta andare a prendere qualche caffè in meno al bar (o qualche pizza, qualche film al cinema, ecc.) per “pareggiare” le spese.
In pratica si trasformano i divertimenti, da quelli “usuali” al più bello di tutti.

:oook:

Io avevo adocchiato la carota di Flag...ma pur di non elargirla la tiene a fare le ragnatele da quelli ancunetà:biggrin3:

IACH
09/02/2019, 13:25
[QUOTE=Maurizio Bottasso;7522920]quanta gente conosco che gira in bmw e mangia pane e cipolla ;)

[/QUOTE

non capisco se vuole essere un insulto, dall'alto del proprio benessere, rispetto a chi affronta un sacrificio per disporre del mezzo che soddisfa la propria passione quasi che il godere di un mezzo dalle caratteristiche di eccellenza debba per forza di cose essere appannaggio di che ne può disporre cash senza batter ciglio....

naturalmente l'obiezione da parte di uno che di BMW è arrivato alla quinta, tutte rigorosamente usate e tutte acquistate con finanziamento :oook:

nicolò92
09/02/2019, 13:42
Ciao ragazzi, tornando alla discussione io ho 26 anni e guido una daytona 675 del 2007.
Comunque capisco bene la presenza di pochi 20enni nel forum. Purtroppo anche per me non è stato facile comprarmi la daytona, e io l'ho presa a 24 anni. Per ovvie ragioni lavorative ho dovuto prima pensare a comprare un auto.
Comunque secondo me gran parte del problema sono i limiti imposti dalle patenti a2. Ti costringono a comprarti questi 300/400 4t che fanno veramente pena. Io ho preferito tenermi il buon 125 2t e passare direttamente ad una moto vera a 24 anni.

LucaT
09/02/2019, 15:28
vi facevo piu' vecchi.
io 35 anni e ho una suzuki bandit 650 s del 2010 presa nel 2014.
prevedibile che solo gli ultraquarantenni abbiano due moto. ma penso dipenda piu' dalla passione piu' radicata che dalla maggiore disponibilita' di moneta.

_sabba_
09/02/2019, 16:11
Vecchi o no, la passione per la moto ė una e una sola!
Purtroppo i giovani di oggi spesso non coltivano il mito della moto, come facevamo noi un tempo, e pertanto il possesso della moto è diventato appannaggio (perlopiù) dei vecchi, a prescindere dalle disponibilità finanziarie.
Un giovane ricco difficilmente acquista una MVAgusta Brutale 1000 Serie Oro, oppure una Panigale 1299 R Final Edition, piuttosto una BMW M5 o una Audi RS6 Avant.
Avere più mezzi a due ruote potrebbe anche essere normale per un vecchietto, e il perché è più semplice di quel che si possa credere/pensare.
A volte non si sostituisce la propria moto con un’altra, ma capita di lasciarla impolverare in garage mentre si cavalca quella nuova.
Poi arrivano i rimorsi, la si (ri)tira fuori dalle ragnatele e la si rimette in strada, scoprendo che per molti aspetti è meglio della nuova!

:laugh2:

condor
09/02/2019, 19:59
54 anni, xsr 900

macheamico6
09/02/2019, 20:00
l'età?!!!
la risposta è in questo video :oook:

v=i7XMqkOvShc

roby89
10/02/2019, 05:47
Età 29
Sesso x
Street R 2014 solopista

BRUNO SARA 800XRX
10/02/2019, 09:01
io ho 51 anni e guido una tiger 800 xrx 2018

Paolo Cromo
10/02/2019, 09:24
Ciao a tutti,
ad aprile 57,Street R 2010,Yamaha DT125R.

Shining
10/02/2019, 09:57
55 anni ma me ne sento 75
moto: se riesco a venderla, a piedi

LucaT
10/02/2019, 10:27
Vecchi o no, la passione per la moto ė una e una sola!
Purtroppo i giovani di oggi spesso non coltivano il mito della moto, come facevamo noi un tempo

hai detto due cose opposte :biggrin3:
come chi dice la musica e' bella tutta, senza passare dai meshuggah a fabri fibra a bob dylan

_sabba_
10/02/2019, 10:34
Onestamente non ho capito cosa intendi.
La passione della moto accomuna tutti, giovani e vecchi, ma purtroppo sono sempre meno i giovani di adesso che ambiscono ad avere la moto.
Quelli che la comprano hanno la stessa passione di noi vecchietti, che a suo tempo eravamo percentualmente in numero maggiore.

:w00t:

cooper
10/02/2019, 10:37
42, speed '03 e trial.

LucaT
10/02/2019, 10:51
Onestamente non ho capito cosa intendi.
La passione della moto accomuna tutti, giovani e vecchi, ma purtroppo sono sempre meno i giovani di adesso che ambiscono ad avere la moto.
Quelli che la comprano hanno la stessa passione di noi vecchietti, che a suo tempo eravamo percentualmente in numero maggiore.

:w00t:

eh, che per me e' vera la seconda frase, quindi non la prima. i giovanissimi ora ambiscono ad altro, e dunque la passione non e' la stessa. io per esempio che mi metto nel mezzo, non mi sembra di avere sta gran passione per la moto. cioe' mi piace andarci, ma se avessi solo il weekend a disposizione, come la maggiorparte della gente, sicuramente la venderei. gia' mi infastidiscono le strade rovinate e il traffico del martedi', immagina come mi prenderebbe girare di domenica in mezzo a molte piu' macchine, camper, bici, altre moto. ecco, la passione finirebbe con un paio di domeniche.
voi ultraquarantenni invece avete una passione piu' radicata, piu' longeva, tant'e' che spesso vorreste avere (o avete) piu' moto. io non mi farei mai due moto. fossi ricco non avrei una bandit ok, ma non me ne farei due.

Michispeed1967
10/02/2019, 11:58
Allora... a Maggio saranno 52, anche se me ne danno generalmente almeno 10 di meno! Sarà mica perchè sono da sempre astemio e non fumatore? Mah!... Forse anche per quello sì! :dubbio::w00t::biggrin3: Da poco più di un'anno ho una Bonni T120 del 2016 nero-cromo. Ho trovato uno stupendo usato, quasi inutilizzato, in attesa che uscisse la SD/GT 2019! La venderò presto a mio padre ( che a Giugno ne fa 77 ) e che ha da poco venduto il suo Integra S del 2016, sostenendo che vuole chiudere la carriera ritornando alle moto, e come meglio farlo con una moto che gli è sempre piaciuta fin da quando era ragazzo? Lui dice " finche riuscirò a salirci sopra e farci un giretto, anche ogni tanto, sarà tutto di guadagnato!" Come dargli torto! Se guidava la Integra, può facilmente farsi un giretto anche con la Bonni! Quanto a me, dopo aver fatto un pensierino alla inaspettata, bella R 1250 RS, mi orienterò senza ombra di dubbio, sulla Kappona, che sarà sicuramente bianco-arancio! :biggrin3::oook:

diegolib
10/02/2019, 14:21
a giugno saranno 66, STREET TWIN che mi piace tantissimo
io amo le moto :love2:

janez0702
10/02/2019, 14:49
56 Guido ogni tanto la mia Tiger 800 xc. Ho un passato da crossista e regolarista ma, data l'età, sono in procinto di mettermi in garage anche una Trial per fare qualche uscita con amici su nei boschi della Lessinia con annessa sosta enogastronomica.....:dubbio:

Giordano1
10/02/2019, 19:59
49 anni appena compiuti. Posseggo una Honda nc 750 x Dct.

navigator
10/02/2019, 20:39
43 anni... le moto sono quelle del profilo ma solo il Tiger é assicurato.

Sting
10/02/2019, 20:55
Ciao a tutti mi é venuta l'idea di aprire questo sondaggio un pó per curiosità un pó perché tra amici era nata una "discussione" perché secondo loro ad una certa età diciamo oltre i 30/35 un motociclista di solito abbandona o dovrebbe abbandonare le moto sportive quindi naked, supersportive ecc per andare su moto da viaggio o comunque piu "tranquille" mentre secondo me l'età non é per forza motivo di cambio tipologia. Io per esempio continuo a prediligere le naked. Comunque inizio io

Età 34 attualmente senza moto ma sogno una street 765:dubbio:

Si i tuoi amici hanno ragione e infatti io a 54 anni sono salito su una tranquillissima Multistrdada 1260S.
Per fortuna che sono sposato altrimenti in garage ci avrei messo pure una bella Speed e una Panigale V4 (solo se da single fossi diventato ricco però) :lingua:

Desmonio
11/02/2019, 07:35
[QUOTE=Maurizio Bottasso;7522920]quanta gente conosco che gira in bmw e mangia pane e cipolla ;)

[/QUOTE

non capisco se vuole essere un insulto, dall'alto del proprio benessere, rispetto a chi affronta un sacrificio per disporre del mezzo che soddisfa la propria passione quasi che il godere di un mezzo dalle caratteristiche di eccellenza debba per forza di cose essere appannaggio di che ne può disporre cash senza batter ciglio....

naturalmente l'obiezione da parte di uno che di BMW è arrivato alla quinta, tutte rigorosamente usate e tutte acquistate con finanziamento :oook:

assolutamente nessun insulto, solo una semplice considerazione.

_sabba_
11/02/2019, 07:50
Per dipanare subito qualsiasi polemica, mi metto in primo piano per dire una cosa.
A me non piace la R1200/1250GS per tanti motivi (anche estetici), ma non è affatto escluso che la mia prossima moto sia proprio una BMW.
Ovvio, non la solita e panciuta GS, ma magari la versione 850cc oppure la più sportiva S1000XR.
Quindi in teoria potrei diventare un diversamente Giessista, senza alcun problema (rispetto alle mie “pare” di cui sopra).
Per cui.....

:w00t:

massimio
11/02/2019, 09:51
43 anni,
Una bimota che sto sistemando e spero a breve una Speed....

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

che bimota se posso chiederlo?

Sting
11/02/2019, 10:06
giusto per tornare al discorso della passione e dell'età

https://it.businessinsider.com/motociclette-harley-davidson-in-declino-posizione-difficile/

Shining
11/02/2019, 10:17
giusto per tornare al discorso della passione e dell'età

https://it.businessinsider.com/motociclette-harley-davidson-in-declino-posizione-difficile/

Ai giovani d'oggi non interessano le moto, son cresciuti a merendine e playstation sempre seduti sul divano e se vogliono attaccar discorso con una phiga non sanno come si fa perché virtualmente hanno migliaia di amici ma nella realtà non sanno interagire.
Che infanzia infelice

Stinit
11/02/2019, 10:19
giusto per tornare al discorso della passione e dell'età

https://it.businessinsider.com/motociclette-harley-davidson-in-declino-posizione-difficile/

articolo interessante...

Rebel County
11/02/2019, 10:20
Ai giovani d'oggi non interessano le moto, son cresciuti a merendine e playstation sempre seduti sul divano e se vogliono attaccar discorso con una phiga non sanno come si fa perché virtualmente hanno migliaia di amici ma nella realtà non sanno interagire.
Che infanzia infelice

non esageriamo su che non e' sempre cosi

Stinit
11/02/2019, 10:20
Ai giovani d'oggi non interessano le moto, son cresciuti a merendine e playstation sempre seduti sul divano e se vogliono attaccar discorso con una phiga non sanno come si fa perché virtualmente hanno migliaia di amici ma nella realtà non sanno interagire.
Che infanzia infelice

Quoto...magari attaccano bottone sui social ma poi dal vero "è diverso"


non esageriamo su che non e' sempre cosi

La verità probabilmente sta nel mezzo

streetTux
11/02/2019, 10:31
tecnicamente scopano molto di più i giovani d'oggi che non le generazioni precedenti..
non che la cosa sia positiva eh, è solo un appunto..

GHILMNO
11/02/2019, 10:59
tecnicamente scopano molto di più i giovani d'oggi che non le generazioni precedenti..
non che la cosa sia positiva eh, è solo un appunto..ma se hanno sempre sto cellulare in mano al massimo si fanno le seghe

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

Rebel County
11/02/2019, 11:00
ma se hanno sempre sto cellulare in mano al massimo si fanno le seghe

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

ti stai infilando in un buco nero

obelix
11/02/2019, 11:12
50 a breve, una Tiger sport a cui spero presto di affiancare una speed

LucaT
11/02/2019, 19:17
tiè, ho scoperto sta roba qualche giorno fa, leggendo dei pernottamenti stile apple fuori un negozio nike a milano.

https://www.youtube.com/watch?v=Ktp5ii4jKQk

a me sembrano tutti inetti destinati al suicidio, ma magari mi sbaglio e qua c'è il nuovo stoner, il medico che sconfiggerà l'aids e un politico onesto

GHILMNO
11/02/2019, 19:35
ti stai infilando in un buco nerommm si bello il buco nero basta che sia di sesso femminile [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

Genna84
11/02/2019, 19:36
34 anni e speed R 2017 :)

Stinit
11/02/2019, 21:24
ti stai infilando in un buco nero

...e peloso? :biggrin3:

GHILMNO
11/02/2019, 21:29
...e peloso? :biggrin3:

se è peloso ve lo cedo volentieri, solo buchi neri sbiancati e depilati per me :D


tiè, ho scoperto sta roba qualche giorno fa, leggendo dei pernottamenti stile apple fuori un negozio nike a milano.

https://www.youtube.com/watch?v=Ktp5ii4jKQk

a me sembrano tutti inetti destinati al suicidio, ma magari mi sbaglio e qua c'è il nuovo stoner, il medico che sconfiggerà l'aids e un politico onesto

braccia rubate alla zappa... ai miei tempi c'erano quelli che se non avevi le nike o la maglia dell adidas non eri nessuno... io intanto giravo con le maglie del mercato e il 125 2 tempi loro con l adidas e il phon kymco 50 a pedali e si pigliavano le smitragliate di pietrisco sul casco ahaha :D

Rebel County
12/02/2019, 08:14
mmm si bello il buco nero basta che sia di sesso femminile [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk

ho detto nero non rosa

Fermissimo
12/02/2019, 08:17
50 anni...la mia "moto" è una C650 con variatore Malossi :D:D:D

Rebel County
12/02/2019, 08:18
se è peloso ve lo cedo volentieri, solo buchi neri sbiancati e depilati per me :D



braccia rubate alla zappa... ai miei tempi c'erano quelli che se non avevi le nike o la maglia dell adidas non eri nessuno... io intanto giravo con le maglie del mercato e il 125 2 tempi loro con l adidas e il phon kymco 50 a pedali e si pigliavano le smitragliate di pietrisco sul casco ahaha :D

si sta gente esiste, ma sono la minoranza ed e' comunque roba limitata ad alcune citta continentali o americane, e' roba trash che sta invadendo l'italia

Il Franky
12/02/2019, 10:49
ho 33 anni e non bevo da 5 minuti

beato te.. per l'età e per la lunga astinenza :cry:

GHILMNO
12/02/2019, 11:01
si sta gente esiste, ma sono la minoranza ed e' comunque roba limitata ad alcune citta continentali o americane, e' roba trash che sta invadendo l'italia

noi siamo gia autoinvasi, 30 anni di berlusconismo han fatto danni che nemmeno immagini... :D

baffus
12/02/2019, 13:11
Eccomi!
39 anni a ottobre,
Street triple 675 2008
Aprilia RS250 1998 (culo bello e solo pista)
Cagiva Raptor 125 2004 (nella teca di cristallo)

Mia moglie
28 anni a agosto,
Suzuki Gladius 650 2012
Cagiva Raptor 125 (solo pista e superfognata)
Moto Guzzi Dingo Cross 50 (anno sconosciuto)

1851francesco
12/02/2019, 14:02
Eccomi!
39 anni a ottobre,
Street triple 675 2008
Aprilia RS250 1998 (culo bello e solo pista)
Cagiva Raptor 125 2004 (nella teca di cristallo)

Mia moglie
28 anni a agosto,
Suzuki Gladius 650 2012
Cagiva Raptor 125 (solo pista e superfognata)
Moto Guzzi Dingo Cross 50 (anno sconosciuto)

moto guzzi dingo, tanta roba!

baffus
12/02/2019, 15:27
Eccomi!
39 anni a ottobre,
Street triple 675 2008
Aprilia RS250 1998 (culo bello e solo pista)
Cagiva Raptor 125 2004 (nella teca di cristallo)

Mia moglie
28 anni a agosto,
Suzuki Gladius 650 2012
Cagiva Raptor 125 (solo pista e superfognata)
Moto Guzzi Dingo Cross 50 (anno sconosciuto)

Rettifica... 38 anni ad agosto, prima che legge e poi si monta la testa...:botteee::botteee:

Il Franky
12/02/2019, 15:54
forse sono fuori argomento, anzi di sicuro ma leggendo i post non posso fare a meno di notare che la moto ormai è roba per over 30/35... di 20enni motociclisti manco l'ombra… io sono fortunato guido moto da quando ho 12 anni e ora ne ho 40.
Mancanza di passione o mancanza di risorse???

aprì una discussione già qualche anno fa.. tipo 5/6, forse anche di più. Quindi la situazione è "buia" da un po'.
Già allora notai come la mia generazione fosse stata l'ultima a potersi permettere questo sfizio in numeri un po' più consistenti ;) .. più che altro (credo) per le discriminanti economiche.

_sabba_
12/02/2019, 15:56
Abitando a Mandello del Lario, non poteva mancare una MotoGuzzi in casa!

:w00t:

Lo scrofo
12/02/2019, 17:33
tecnicamente scopano molto di più i giovani d'oggi che non le generazioni precedenti..
non che la cosa sia positiva eh, è solo un appunto..

MAH, sono i discorsi che lasciano sempre il tempo che trovano.


beato te.. per l'età e per la lunga astinenza :cry:

E pensare che io mi sogno ancora l'Ardito del Perticucci ..... Mannaggia a voi.

Comunque:

22 e una Triumph misto 955 agrodolce. :D

Il Franky
12/02/2019, 19:46
MAH, sono i discorsi che lasciano sempre il tempo che trovano.



E pensare che io mi sogno ancora l'Ardito del Perticucci ..... Mannaggia a voi.

Comunque:

22 e una Triumph misto 955 agrodolce. :DHo ricordi vaghi di quella giornata... Cobbr@ non ne ha per nulla. 17 bottiglie di vino in 13 + grappe e amari vari. :ph34r:

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Giordano1
13/02/2019, 06:49
Riguardo alle nuove generazioni non saprei che pensare. A Varese, città che mi ha dato i natali è in provincia sto notando rispetto a qualche anno fa che, gli scooter 50 cc. stanno diminuendo e stanno tornando in auge gli enduro, soprattutto i 125. Poi la situazione la sto vivendo in prima persona avendo un figlio adolescente ancora per poco 16enne. Per fortuna mia è di mia moglie, ma anche sua, almeno pratica sport 4 volte a settimana giocando a calcio. È vero appena ha 2 minuti si attacca al telefono e ai social, soprattutto istagram. Passa il tempo a guardare foto mah. E a massaggiare con i compagni di scuola o con i ragazzi che frequentano l'oratorio. Per il discorso moto fece tutto lui, anticipo che mia moglie più per paura che altro è sempre stata contraria,quando ancora mi divertivo con la moto da cross, lui mi chiese una minicross. Iniziai ad informarmi per un buon usato, nuovo no perché non gli fosse piaciuto almeno non avrei speso parecchi soldi inutilmente. Quando ero pronto per l'acquisto gli feci l'ultima domanda: sei veramente sicuro? No papà lasciamo perdere non spendiamo soldi per niente. Aveva ancora 10 anni. A quindici tornò alla carica per il 50ino, alcuni suoi amici lo possedevano, dallo scooter all'endurino. Anche li informati, cerca è trova l'occasione buona. Comunque avrebbe dovuto conseguire il patentino, ecco forse questo passaggio lo ha fatto desistere ancora. Un anno dopo ci chiese il 125, gli dicemmo che, fosse andato bene a scuola ne avremmo riparato. Nel frattempo mia moglie non gli disse mai di no, ma gli faceva il lavaggio del cervello. Viviamo in città, ci sono i mezzi pubblici, la moto non serve, io sono arrivata a 18 anni e ho preso la macchina è via discorrendo. A fine anno scolastico nostro figlio si convinse che non volessimo prendergli la moto e non chiese più nulla. Ora a quasi 17 anni e ragionando sul fatto la moto è bella si, però se piove mi bagno, papà forse è meglio comprare una mini car. Gli ho risposto: siamo arrivati fin qui arrangiandoci con pullman, treni e quando possibile, ti abbiamo portato noi o i genitori dei tuoi amici in auto a destinazione. A questo punto aspetta la maggiore età per conseguire la patente della macchina. La moto, sicuramente avrebbe inciso non poco sul bilancio familiare, gliela avrei presa molto volentieri( appena possibile il papà l'avrebbe presa in prestito, indovinate un po per fare cosa:ph34r: ) ma devo ammettere non senza timore. Oggi anche una città piccola come Varese è congestionata dal traffico e da papà vedo pericoli ad ogni metro di strada è vero che il ragazzo forse è più sveglio di suo papà alla stessa età, ai miei tempi ebbi la fortuna di imparare su strade poco frequentate e ancora prima mi aiutò molto la pratica del minicross, lui partirebbe da zero, c'è da dire che è cresciuto con tutto il caos cittadino e quindi per lui dovrebbe essere una normalità, mentre è il papà che si fa un sacco di sé che mentali. Scusate la lungaggini e la divagazione OT.

Lo scrofo
13/02/2019, 20:39
Ho ricordi vaghi di quella giornata... Cobbr@ non ne ha per nulla. 17 bottiglie di vino in 13 + grappe e amari vari. :ph34r:

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Bevuto niente quella volta .... ahhhhh che tempi.

ps. ultimo post troppo lungo, sorry

Lodi
14/02/2019, 05:56
28 anni compiuti a Dicembre, ho una Street del 2009 che ho comprato a 23 anni.

Tommy71k
14/02/2019, 08:35
A 25 avevo una Cagiva 350 SST, poi ho preso la Transalp 600,poi la Suzuki SV650 e attualmente ho 48 anni e una Bonneville SE e sto pensando alla nuova Street Scrambler

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Stuntmanbatta
14/02/2019, 11:55
36 anni e dopo 14 anni saluto la Speed Triple 1050 per una Bonnie T120 ACE

Il Franky
14/02/2019, 15:15
Bevuto niente quella volta .... ahhhhh che tempi.

ps. ultimo post troppo lungo, sorry

Pensa che la sera conclusi il tutto con 4 americani per l'aperitivo :wacko:

fly1
14/02/2019, 23:37
55 anni tiger 1200my 2018

manetta scarsa
15/02/2019, 07:29
22 anni,apecar rally

https://vignette.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/3/3e/Apecar_Maya.jpg/revision/latest?cb=20121222125434

leon1775
15/02/2019, 14:04
44 anni Speed triple 1050 2013

L'età conta eccome, ma soprattutto conta l'utilizzo che se ne fa della moto: se la si utilizza solo il fine settimana per il giretto di 100/200km massimo allora si può scegliere una moto qualsiasi, se si utilizza per i lunghi viaggi, ci vuole una moto più comoda e con possibilità di caricare bagagli...so che c'è gente che fa viaggi da migliaia di km con il Ciao della Piaggio...così come ci sono un sacco di persone che con il GS ci fa 500km all'anno...ma io parlo in generale e per grandi numeri.

GHILMNO
15/02/2019, 14:16
22 anni,apecar rally

https://vignette.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/3/3e/Apecar_Maya.jpg/revision/latest?cb=20121222125434

mi ricordi qualcuno... :D

https://corrieredellumbria.corr.it/resizer/600/315/true/1498571321238.jpg--.jpg?1498571326000

Lo scrofo
15/02/2019, 20:38
ahia

Lo zar
16/02/2019, 16:25
38 anni ad aprile e guido una Ducati 848

Dario 58
16/02/2019, 17:11
40 anni a luglio ed ho una Tiger 1050 2009 e una Honda VTR SP1

edotto
17/02/2019, 05:56
42 anni, guido una BMW R1200GS, sceso da poco da una Multistrada 1000ds.

LP640
17/02/2019, 08:03
25 anni street triple r OO e una mito seven da rimettere in sesto! :w00t:

manetta scarsa
17/02/2019, 08:20
mi ricordi qualcuno... :D

https://corrieredellumbria.corr.it/resizer/600/315/true/1498571321238.jpg--.jpg?1498571326000

volevo mettere la foto del vr 46 che impenna l 'ape ma non l' ho trovata :sad:

Yug
17/02/2019, 11:27
28 anni, Street Triple r e Daytona solo pista (presa 10 anni fa usata col risarcimento per un incidente)

tonidaytona
18/02/2019, 11:29
55 anni.
una discreta collezione di Moto d'epoca e classiche anni 70.
unica concessione al contemporaneo una XC800 del 2013 e una Daytona 955 del 99.

Joel
18/02/2019, 11:48
40 anni a luglio ed ho una Tiger 1050 2009 e una Honda VTR SP1

tanta roba...pornografia motociclistica

Fermissimo
18/02/2019, 12:02
38 anni ad aprile e guido una Ducati 848

se non hai 40 anni (o 9 mondiali) non sei nessuno :biggrin3:


40 anni a luglio ed ho una Tiger 1050 2009 e una Honda VTR SP1

tu si che sei un grande :w00t:

cicorunner
18/02/2019, 13:41
Imho soprattutto di risorse...ma anche in parte di passione...i 20enni di oggi sono interessati a cose "diverse"

io invece sono sicuro che la causa sia la mancanza di passione. le risorse si troverebbero per un usato da pochi euri così come si trovano per smartphone da 1000 euro

Stinit
18/02/2019, 13:55
io invece sono sicuro che la causa sia la mancanza di passione. le risorse si troverebbero per un usato da pochi euri così come si trovano per smartphone da 1000 euro

Mi sono messo nel mezzo...un pò e un po'...

corra70
18/02/2019, 14:20
48 anni......guido un SH 150 per lavoro casa/ufficio e una honda four 750 per svago nel tempo libero
saluti...

streetTux
18/02/2019, 14:36
una delle moto più belle di sempre :smoke_:

_sabba_
18/02/2019, 16:36
Probabilmente la più bella!

:oook:

Shining
18/02/2019, 17:53
48 anni......guido un SH 150 per lavoro casa/ufficio e una honda four 750 per svago nel tempo libero
saluti...

Complimenti per la moto, ma ancor di più per l'avatar :oook:


io invece sono sicuro che la causa sia la mancanza di passione. le risorse si troverebbero per un usato da pochi euri così come si trovano per smartphone da 1000 euro

Completamente d'accordo
Io a 15 anni (che nemmeno lo potevo usare su strade aperte) per comprarmi un Ktm 175 usato di terza mano che sognavo anche di notte, andavo a lavorare dopo le ore di scuola.
Oggi gli interessi dei ragazzi sono altri, anche costosi, nonostante la crisi.
Devo riconoscere che (avendo l'ufficio davanti al liceo che, nel secolo scorso, frequentai anch'io) qualche speranza c'è: ci sono un po' meno scooter degli anni passati e qualche 125 enduro in più (sta avendo un gran successo il Fantic Caballero).
Ma la stragrande maggioranza, anche di quelli figli di papà, o presunti tali, preferisce farsi comprare la "macchinina", che magari costa più di 12000 euro

neno
18/02/2019, 23:20
53 anni e ormai 2 box pieni di modernariato e passione, grazie anche al supporto di mia moglie, la quale per i nostri 10 anni insieme mi ha regalato a giugno una Yamaha 1000 FZR :lingua:::oook:

Le ho pagate quasi tutte poco (2/3000 euro), le uso tutte e sono il mio rimedio contro lo stress dei tempi moderni...

Quanto alle nuove leve, credo siano priorità diverse: per avere il melafonino i soldi li trovano...
IMHO

lamps

streetTux
19/02/2019, 06:02
beh.. risulta difficile credere che in un paese che da decenni ha un'economia allo sfascio, un costo della vita in aumento, una pressione fiscale da record e una disoccupazione inarrestabile si spendano anche migliaia di € per uno smartphone.
in realtà il mercato in Italia ha visto di recente primeggiare Huawei con un 34%, Samsung al 33 ed Apple fermarsi al 12%.. la stragrande maggioranza degli smartphone del Paese monta OS Android, che Google offre liberamente permettendone la distribuzione anche su dispositivi a prezzo ridicolo.
personalmente ad oggi ho un prodotto Android acquistato nuovo a 130€, del progetto Android One (quindi supportato per due anni con OS puro Google) e non ho mai speso più di quella cifra, grazie alla filosofia appunto di Google che mi ha permesso negli anni di trovare sempre prodotti eccezionali a prezzi bassissimi.
e anche volendo tralasciare lo stato del mercato smartphone, è semplice matematica il fatto che affrontare una spesa di 1000€ è diverso che affrontarne una da 7000€.
nel mercato moto, come già detto in precedenza, personalmente mi trovo ad iniziare a cercare un mezzo per sostituire la Street (ha sorpassato i 120mila km).. al tempo veniva venduta a 9mila€, ora ne costa 1500 in più (un 17% di incremento).. le concorrenti (che nel tempo sono arrivate ad offrire prodotti all'altezza se non migliori) comunque hanno prezzi superiori a quello di cui ho goduto in triumph 9 anni fa.
e io a 24 anni lavoravo già da 5 e ho potuto affrontare una spesa da 7500€ senza troppi sacrifici.. ad oggi un giovane può spendere quella cifra? impensabile, considerando che o è pure un laureando, o nella migliore delle ipotesi sta facendo uno stage a 400€ al mese.

marchino68
19/02/2019, 06:35
per me un bel 50 , una speed 2007 ed un cbr600f '93

_sabba_
19/02/2019, 06:48
Concordo.
I telefonini di ultima generazione (Apple e non Apple) hanno raggiunto prezzi (e dimensioni) da urlo.
Con gli stessi soldi si compra una moto da restaurare!
Sull’acquisto dello smartphone io adotto da sempre la tattica del modello appena uscito di produzione.
Ho un iPhone 6S 32gb acquistato a fine 2018, più che sufficiente per le mie esigenze, e soprattutto fully compatible con gli altri prodotti Apple che ho in casa (o al lavoro da mia moglie).
So benissimo che anche gli Android vanno benissimo, ma per un prodotto recente si spendono molte centinaia di Euro comunque, per cui Apple (old version) rimane la scelta più “furba” (per le mie esigenze, ovvio).
Meglio tenere i soldini per qualche bel “motorino”.

:w00t:

Girmet
19/02/2019, 07:01
E' sicuramente realtà che gli interessi dei ragazzi sono mutati , ed il motorino non sia per loro di grande interesse.
Ma non riesco a criticarli più di tanto , la viabilità odierna è molto più problematica che di 20/30 anni fa , troppe automobili , troppi mezzi pesanti , anche su provinciali.
Se si ha la passione per le due ruote , (escluse esigenze di mobilità cittadine) meglio orientarsi su mezzi specialistici per fruirne su strutture private e protette , come piste e tracciati vari.

Desmonio
19/02/2019, 08:18
Ormai i ragazzini non pensano neanche più alla "cara e vecchia GNAGNA"... solo telefonini e social… poverini….

_sabba_
19/02/2019, 09:01
La gnagna gira ancora, per (loro) fortuna.
In effetti il discorso di Girmet è molto centrato e realistico.
Ora che ci penso, proprio domenica pomeriggio ero a dare assistenza elettronica ad un amico di mio figlio, e le moto parcheggiate nel cortile erano:
2 Honda CR250 2T, una da enduro e l’altra da SuperMotard
1 Honda CRF250R 4T da enduro
1 Honda CRF450R 4T da enduro
1 Ktm 540 4T da SuperMotard
1 Honda Africa Twin 650 in restauro
1 Honda XL500R, sempre in restauro
1 “ammiraglia”, cioè il mio carcassone Tiger Sport 1050 (che pesa come due delle altre :laugh2:)

Quindi è vero, i ragazzi si orientano perlopiù sulle moto specialistiche.
I più “agiati” (quelli che lavorano da anni) hanno anche una seconda moto di carattere sportivo (stesa, nuda) per girare in estate, in quanto i mezzi di cui sopra necessitano di interventi di manutenzione molto ravvicinati nel tempo (i motori vanno a ore di utilizzo, non a chilometri), per cui non sfruttabili nel quotidiano se non per brevissimi percorsi.

:oook:

Scorpionalf
19/02/2019, 09:41
Io 65 anni fatti a novembre dell'anno scorso.
Ho una t 120. Per quanto riguarda i giovani, (parlo in questo caso dei quattordicenni) da un po' di tempo ho notato che sono calati gli scooter e aumentate le moto.
Buona strada a tutti.

Just81
19/02/2019, 18:19
Io ho 37 anni, guido una Z900 presa solo per usarla come mulo e per giretti di 400/500 km in giornata, ma li farei pure con una moto più scomoda... Diciamo che oggi i social dominano la scena. Per fortuna ho molti amici bikers giovanissimi che si avvicinano al mondo delle due ruote... solo noto molte lacune proprio per la mancanza del passaggio dal ciclomotore o una moto "scuola" tipo 125 / 250 a quelle di maggior cilindrata, che seppur domate dall'elettronica, non sempre risultano facili da portare per un neofita.

Sirlancillotto
23/02/2019, 20:52
51 anni "quasi 52", giro "appagatissimo" con una Speed 955i del 2003, "customizzata".

Dai 13 anni in poi, ho avuto sotto il culo di tutto ed ancora oggi, pur avendo pochissimo tempo libero, lo spirito con cui vivo le mie passioni a due ruote è rimasto praticamente invariato.

Sono approdato a questa Speed perchè, dopo innumerevoli esperienze motociclistiche (prevalentemente stradali sportive), con questa ho trovato la mia "anima gemella".

Sono d'accordo con Just81; quello che mi sembra veramente molto diverso, rispetto alla mia adolescenza motociclistica è che oggi, i pochi e fortunati giovani che iniziano ad andare in moto, partono direttamente con i 600 superprestazionali ma completamente ortopedizzati e questo, spesso, crea un bel solco fra il modo in cui noi delle "vecchie generazioni" motociclistiche abbiamo vissuto e viviamo le due ruote rispetto a loro.

Cristian125
24/02/2019, 07:41
Se avete voglia di una seconda moto, magari una 2T o una sportiva 4T della vostra gioventù, non esitate a cercarla in giro e a (ri)comprarla.
Non avete idea del gusto che si prova a guidare di nuovo il proprio amore.
I costi di gestione di una moto di oltre 25 anni sono nettamente inferiori a quelli di una “seconda moto” moderna, e vi garantisco che basta andare a prendere qualche caffè in meno al bar (o qualche pizza, qualche film al cinema, ecc.) per “pareggiare” le spese.
In pratica si trasformano i divertimenti, da quelli “usuali” al più bello di tutti.

:oook:

Quanto hai ragione in questa parte!
Quando avevo 16-17 anni guidavo la Vespina 125 come secondo mezzo, e lo è ancora oggi!

Per rispondere al sondaggio, 39 anni e Bonneville Speedmaster 2018, più ovviamente Vespa 125 ET3 Primavera!

Mavero7
24/02/2019, 13:54
Ciao a tutti mi é venuta l'idea di aprire questo sondaggio un pó per curiosità un pó perché tra amici era nata una "discussione" perché secondo loro ad una certa età diciamo oltre i 30/35 un motociclista di solito abbandona o dovrebbe abbandonare le moto sportive quindi naked, supersportive ecc per andare su moto da viaggio o comunque piu "tranquille" mentre secondo me l'età non é per forza motivo di cambio tipologia. Io per esempio continuo a prediligere le naked. Comunque inizio io

Età 34 attualmente senza moto ma sogno una street 765:dubbio:

Ciao ho 50 anni ho la mia seconda speed e non ho nessuna intenzione di passare a moto da viaggio come dici tu non conta l'età é questione di testa io non sono ancora pronto ahaahahaha

Luke76
01/03/2019, 16:47
43 anni - Speed Triple 2012 alla quale di originale non è rimasto quasi nulla.
Le altre 3 Speed le ricordo ancora con nostalgia ma questa, così modificata, è pura libidine.

vince.zz
01/03/2019, 22:00
45 e una street twin in rodaggio. Goduria pura

Inviato dal mio STV100-3 utilizzando Tapatalk

Melis
20/06/2019, 09:20
35 anni, bevo e fumo
Thruxton 2008 dal 2008. E prima ero più cogliona e ho avuto una sfilza di supersportive con la scusa che son nana e mi serve una moto bassa e leggera.

Comunque per il discorso giovani e moto tempo fa era uscito un articolo interessantissimo
https://www.motociclismo.it/giovani-moto-ancora-amore-71742

Non penso di essere vecchia (anche per l'età cerebrale che non riesce a stare al passo col fisico), ma son cambiate un sacco di cose. Io a 14 anni ero in giro senza casco a Milano.
L'assenza delle due ruote, nonostante fossi in una grande città coi mezzi pubblici efficienti, significava rinunciare alla libertà.

Ora boh, si vede che i mezzi pubblici son più efficienti, e i social offrono maggior svago di un giro qua e là.

Lex987
20/06/2019, 19:45
31 e una street che ne ha fatti 10 a gennaio <3

Cino
21/06/2019, 06:19
47 e uno splendido Yamaha Majesty 250 del 2004.

cicorunner
21/06/2019, 08:18
43 anni :cool: , uno sguardo che ingravida :ph34r: e una cb400 four del '75 :wub:

thepen70
21/06/2019, 08:29
43 anni :cool: , uno sguardo che ingravida :ph34r: e una cb400 four del '75 :wub:

bella la cb four:homer: colore? per lo sguardo no comment!:ipno:

cicorunner
21/06/2019, 08:30
bella la cb four:homer: colore? per lo sguardo no comment!:ipno:

la mia ss è di colore rosso "passione" :oook:

sagyttar
21/06/2019, 08:40
Sono l'unico che ad oltre 50 anni scorrazza ancora con una carenata sia in pista che sulle strade dei passi?

cicorunner
21/06/2019, 08:53
Sono l'unico che ad oltre 50 anni scorrazza ancora con una carenata sia in pista che sulle strade dei passi?

bisogna avere il fisico per certe cose, qui ci son solo mezze segh :oook:

pier74
21/06/2019, 09:54
45 anni, vestito piaccio ma nudo convinco, Ducati sportclassic1000 monoposto(avatar), speed triple 2012

SpeedAC
21/06/2019, 11:29
Io sono ancora un bimbetto 43 anni una splendida yzf r6 in garage e la speed triple in avatar a scorrazzare per il nord Italia.

vince.zz
21/06/2019, 15:51
Buon pomeriggio!
45 anni e una Street twin del febbraio scorso.
Al momento a piedi, in attesa che il perito dell'assicurazione la venga a vedere dopo che mj son venuti addosso.


Inviato dal mio STV100-3 utilizzando Tapatalk

Mastroragno
21/06/2019, 17:04
io quasi 42 anni e ho un Kawasaki ZXR250R del 1991 e un Honda XL200R del 1985...e qualcos'altro in incubazione...

Aggiorno con la fine dell'incubazione per un mio vecchio sogno, un CBR400RR del 1990...che è la moto più grossa delle 3...ormai son passato alle piccoline...

leo2
21/06/2019, 17:10
ormai posso dire 58 anni, moto california ev

Lord T
21/06/2019, 18:36
45 anni, vestito piaccio ma nudo convinco, Ducati sportclassic1000 monoposto(avatar), speed triple 2012Bellissimo lo sportclassic

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

diego84
21/06/2019, 18:44
Quasi 35 anni, speed culo bello bellissima [emoji965]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pier74
21/06/2019, 19:02
Bellissimo lo sportclassic

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

257494257495257496
Regala grandi emozioni

IACH
21/06/2019, 19:33
58 tra 5 mesi, moto attuale uguale a questa:

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/1/9/11949/B_bmw-r-1200-r-2015-presentazione-in-spagna_76.jpg

desden
21/06/2019, 20:05
quasi 49 anni, motoretta T100

Fabietto67
21/06/2019, 20:08
257494257495257496
Regala grandi emozioni
Molto molto bella, complimenti!

Lord T
21/06/2019, 20:28
257494257495257496
Regala grandi emozioni[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Speed Demon
21/06/2019, 20:41
34 anni, Speed 955 01 e Tiger 800xcx 15 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190621/d04e63f5a62cf3fa6a9483cca8bcb90b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190621/3a6f42168c6633b3db35414a09f82191.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Brucche
22/06/2019, 06:53
Ho 63 anni e possiedo una multistrada 1200 s

Steven 72
22/06/2019, 07:47
ciao a tutti
TIGER 800 2019

Mauri 58
22/06/2019, 08:33
61 anni , ktm sadv 1290 e Duke 690.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco30
22/06/2019, 09:34
Ciao !
Io ho 27 anni e ho una Street triple 765 RS ! quella che piace a te!
Secondo me non c'è un'età per scegliere una moto.. penso che ognuno sceglie un modello rispetto ad un'altro perché gli piace e si identifica in quel tipo di moto. Dipende anche l'uso che ne fai ma considera che se ci pensi bene bisognerebbe avere un tipo di moto per ogni occasione, se ne hai una ti manca l'altra! mannaggia ! :dry: Io rimango del fatto che la moto è, e rimane sportiva.. punto.
a proposito di età ti voglio raccontare questa! io abito a 20 minuti dal Mugello e ogni tanto si vede questo tizio "Ferrado" che a 79 anni va tranquillamente a giro ma soprattutto in pista con una panigale V4 ! l'età non conta.
Gli hanno fatto pure un articolo, è un grande !
https://www.moto.it/news/l-eta-non-conta-ferrado-fiasco-fiasconi.html

cicorunner
22/06/2019, 15:37
Grande Ferrado!!!!

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk


ciao a tutti
TIGER 800 2019Dai su non nascondere l'età!!!! 47 anni non sono tanti....

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Raff666
22/06/2019, 15:50
Salve ....53 anni e Speed R 2017 :cool:

Mastroragno
22/06/2019, 17:48
Ciao !

a proposito di età ti voglio raccontare questa! io abito a 20 minuti dal Mugello e ogni tanto si vede questo tizio "Ferrado" che a 79 anni va tranquillamente a giro ma soprattutto in pista con una panigale V4 ! l'età non conta.
Gli hanno fatto pure un articolo, è un grande !
https://www.moto.it/news/l-eta-non-conta-ferrado-fiasco-fiasconi.html

Eh... il tizio è fortunato e se lo può permettere...l'età conta eccome in quel caso...mentalmente uno può rimanere un ragazzino, ma col fisico raramente è possibile a quasi 80 anni...

winter1969
22/06/2019, 19:39
Grande Ferrado!!!!

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Dai su non nascondere l'età!!!! 47 anni non sono tanti....

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Solo 47 ma li porta malissimo,sembra mio nonno :biggrin3:

Steven 72
22/06/2019, 19:47
Tiger xcx 800
46 anni e mezzo ������ è il mezzo che mi frega

Winter 69 giorno e strada ...😂😂

nanni
23/06/2019, 08:02
Tiger xcx 800
46 anni e mezzo ������ è il mezzo che mi frega

Winter 69 giorno e strada ...����

Ti capisco... 24.12.1972.... 46.5 domani :w00t:

natan
23/06/2019, 16:26
60 ancora per un paio di mesi, poi saranno i 61 ... speedmaster 900 a carburatore e Thunderbirt commander 1700

cicorunner
23/06/2019, 17:28
Leggendo l'età media si ha nuovamente conferma che la moto non attrae più i pischelli e la fascia tra i 20-30 anni è veramente risicata.

Peccato si perda la cultura motociclistica a favore di smartphone, macchinette etc...

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Steven 72
23/06/2019, 18:12
Anche perché non è tra le più economiche

swilly
23/06/2019, 19:03
Anche se lo spirito è di un 28enne sono 46 tra un mese! :biggrin3: Ho una Tiger 1050 rrsswwttyy!!! :laugh2::oook:

Speed Demon
23/06/2019, 19:33
Anche perché non è tra le più economicheNon è certo più dispendiosa di andare tutt i i sabato sera nei locali alla moda e comprare capi all'ultima moda e lo smartphone più aggiornato.
Conosco ragazzi e ragazze che fanno lavori normalissimi e possono permettersi di tenere una moto, certo non hanno la Panigale v4 ma se hai questa passione sei disposto a rinunciare a qualche uscita e capi firmati.
Come già detto da qualcuno è proprio la passione per le 2 ruote che sta venendo meno.
È triste ma è così

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Sting
23/06/2019, 19:44
penso che questa mancanza di cultura motociclistica sia dovuta anche dalla mancanza di veri nuovi talenti vincenti attualmente latitanti nel panorama motociclistico nazionale, i nuovi VR fanno fatica a "sbocciare", ora gli spagnoli ci hanno fregato la scena anche se qualche "pischello" nostrano sta sbocciando ma è ancora mediaticamente assente al grande popolo giovanile

Marty
23/06/2019, 19:49
56 da sei anni ho tbird900 ma ultimamente vorrei una moto piu' comoda azz

Speed Demon
23/06/2019, 19:55
penso che questa mancanza di cultura motociclistica sia dovuta anche dalla mancanza di veri nuovi talenti vincenti attualmente latitanti nel panorama motociclistico nazionale, i nuovi VR fanno fatica a "sbocciare", ora gli spagnoli ci hanno fregato la scena anche se qualche "pischello" nostrano sta sbocciando ma è ancora mediaticamente assente al grande popolo giovanileNon hai tutti i torti, ad esempio quando io ero adolescente o poco più c'erano i vari
Biaggi, Rossi, Capirossi, in supersport Casoli e in Sbk Chili e Fogarty che seppure non è italiano correva in Ducati.
Anche se ammetto che già lì era iniziato il declino, molti di più a sognare di fare i calciatori piuttosto che desiderare una moto

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Girmet
23/06/2019, 21:16
penso che questa mancanza di cultura motociclistica sia dovuta anche dalla mancanza di veri nuovi talenti vincenti attualmente latitanti nel panorama motociclistico nazionale, i nuovi VR fanno fatica a "sbocciare", ora gli spagnoli ci hanno fregato la scena anche se qualche "pischello" nostrano sta sbocciando ma è ancora mediaticamente assente al grande popolo giovanile


Non hai tutti i torti, ad esempio quando io ero adolescente o poco più c'erano i vari
Biaggi, Rossi, Capirossi, in supersport Casoli e in Sbk Chili e Fogarty che seppure non è italiano correva in Ducati.
Anche se ammetto che già lì era iniziato il declino, molti di più a sognare di fare i calciatori piuttosto che desiderare una moto

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Non saprei , ma per me il fatto è che anche rispetto a 30-20 anni fa viviamo in un periodo , molto diverso per moltissimi aspetti , cambiano le abitudini , gli usi e costumi , certo non è generalizzabile , ma mediamente è così , non credo sia solo una questione aconomica(sicuramente incide e non poco) è solo che i giovani , pur facendo mediamente le stesse cose di quando ero giovane io , le fanno in modo diverso , ed anche alcuni aspetti e priorità lo sono , basti solo vedere la precoce età (e come)con la quale affrontano la sfera sessuale oggi giorno.

Tommy71k
27/07/2019, 19:55
55 anni.
una discreta collezione di Moto d'epoca e classiche anni 70.
unica concessione al contemporaneo una XC800 del 2013 e una Daytona 955 del 99.Hm, interessante la cosa. Magari un giorno faccio un salto x vederle..

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Taylor56
27/07/2019, 21:32
63 anni con una fantastica street triple rs nera

z4fun
28/07/2019, 17:11
45 anni Morini Corsaro, Morini 9 1/2, Triumph Speed Twin e Tracer 900 GT. In arrivo Ktm Superduke R 1290 o Street Triple 765RS [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Crash5wv297
28/07/2019, 17:54
52 e sd990 mk1.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Desmonio
29/07/2019, 07:32
41 anni e ho solo più Multistrada Pikes Peak 2017 (in vendita tra l'altro).
Ah ho anche lo smartphone da 1000 euri :) :) :)

vince.zz
29/07/2019, 11:41
45 e una street twin in attesa di venir riparata dopo incidente di fine maggio

Inviato dal mio STV100-3 utilizzando Tapatalk

cicorunner
29/07/2019, 13:03
41 anni e ho solo più Multistrada Pikes Peak 2017 (in vendita tra l'altro).
Ah ho anche lo smartphone da 1000 euri :) :) :)

dilla tua....non spararla a metà ! :biggrin3:

dillo dillo cosa hai oltre allo smartphone ??? :ph34r:

Desmonio
29/07/2019, 13:32
dilla tua....non spararla a metà ! :biggrin3:

dillo dillo cosa hai oltre allo smartphone ??? :ph34r:

Niente, sono nullatenente e nullafacente. Il Multistrada lo uso, non è mio.

XFer
19/08/2019, 15:48
50 anni; Street Twin e VTR 1000F.

yeager4772
21/08/2019, 22:20
47 e ho una Speed Triple SE 2010

gadano
24/08/2019, 10:04
46 anni... Speed triple 1050 2007... e stret figther S ducati del 2010


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alexxia
27/08/2019, 09:22
45 anni Morini Corsaro, Morini 9 1/2, Triumph Speed Twin e Tracer 900 GT. In arrivo Ktm Superduke R 1290 o Street Triple 765RS [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ah la Morini 9 1/2....:cuore:

...qualche volta l'ho anche guidata

Tanio955
27/08/2019, 13:38
50 anni, Speed Triple culobello e Tiger Sport dal 2018... Sbavo per una naked piu' fresca ancorche' adrenalica, ma non ho ancora scelto... Attendo con interesse la 1160...

Lord T
30/08/2019, 21:14
45 anni Morini Corsaro, Morini 9 1/2, Triumph Speed Twin e Tracer 900 GT. In arrivo Ktm Superduke R 1290 o Street Triple 765RS [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk[emoji7][emoji7][emoji7] Morini corsaro? Bellissima complimenti, com'è nella guida?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Cuordileone91
31/08/2019, 07:35
Ciao tomcat84,
Io ho 28 anni e possiedo una street triple del 2015; mia prima stradale e felicissimo di averla scelta.

z4fun
31/08/2019, 08:54
[emoji7][emoji7][emoji7] Morini corsaro? Bellissima complimenti, com'è nella guida?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkDa orgasmo [emoji16][emoji7] rude, bastarda, un Toro [emoji16] molto ignorante

Ho provato ultimamente la Superduke 1290R ma non mi ha emozionato come il bombardone purtroppo, volevo aggiungerla alle altre [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Andgri
31/08/2019, 08:55
Io ho 46 anni, metà della mia vita passata in sella. Combatto la vecchiaia imminente armato di una Street Triple 675 RX del 2016 acquistata nuova. In foto una famosa battaglia, la vecchiaia aveva la forma dell'R6 del mio amico Ale.

Lampshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190831/73db756829274dfe0c1193ec612bfc3e.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

gigio57
31/08/2019, 09:27
Non ho l'età 259061
non ho l'età 259061

Non una triumph, l'ho venduta per fortuna 259062

Lord T
31/08/2019, 10:12
Da orgasmo [emoji16][emoji7] rude, bastarda, un Toro [emoji16] molto ignorante

Ho provato ultimamente la Superduke 1290R ma non mi ha emozionato come il bombardone purtroppo, volevo aggiungerla alle altre [emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkMi sono lasciato sfuggire un corsaro veloce per un soffio anni fa. Mi sono mangiato le mani fino alle spalle

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

z4fun
31/08/2019, 17:33
Io la mia non la venderei nemmeno per 20.000 euro, tenuta MANIACALMENTE con termignoni, monoposto by Marabese (3 Pezzi realizzati da lui in persona, ha disegnato la moto per Moto Morini e girava in quel di Como e Varese con una Corsaro sua personale), centralina Racing Morini, dekat, carbonio ovunque, pompa freno e frizione brembo serie oro (assiali vanno già benissimo) etc etc e 7000km percorsi

Sono stato uno dei primi ad acquistarla nel 2006, una delle prime 50 con il motore con fusione in conchiglia, mio fratello acquistò la versione color giallo lamborghini pochi mesi dopo di me

Una delle ultime moto davvero impegnative e cattive, come guidare una Dodge Viper del 2005 [emoji16]

Adesso mio fratello ha una bmw K1200R da 160cv ma quando prova la mia mi tocca menarlo per farlo scendere [emoji16]
Non la venderei per nessun motivo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190901/96fe31e9eb0b101cdd80cea7742204ff.jpg

cholo
01/09/2019, 12:20
Ciao, 33 anni e Panigale 959.

Permettetemi un pensiero in merito al possesso della moto ad un eta mediamente non inferiore ai 30/35. Per quanto mi riguarda, quando ero sulla ventina mi piacevano le super sportive e le guardavo con ammirazione ed anche con po di invidia verso che le possedeva perché io per ovvie ragioni non potevo avere.
Preciso che da quando ho 18 anni ho sempre avuto un lavoro, quindi una disponibilità l’avrei anche avuta per comprare, ma il problema per molti del sud non è comprare ma MANTENERE!
Solo la macchina mi costava 1800€ di assicurazione, se avessi preso la moto erano altri euro che si aggiungevano+manutenzione+gomme+benzina. Decisamente impossibile.
Poi il percorso lavorativo è un po’ cambiato e le cose sono migliorate, ma anche per strada vedo moooolti motociclisti più grandi di me è pochissimi più piccoli.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

z4fun
01/09/2019, 13:36
Si potrebbero mettere le foto delle moto possedute [emoji7][emoji7][emoji7]

Bellissima la Panigale [emoji3590]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Speedale78
01/09/2019, 16:42
Ciao, ho 40 anni (quasi 41 - fra 10 gioni) ed ho una Z750 my2006 comprata nuova di cui ne sono molto affezionato. Volevo cambiarla quest'anno con una street RS o una speed del 2010 ma dopo attente valutazioni (non faccio più di 2k km l'anno) ho deciso di tenermi la Z. Probabilmente l'affiancheró il prossimo anno con qualcosa di più comodo e tranquillo.

Inviato usando "Lo Sforzo"

Cristian125
02/09/2019, 19:53
40 appena compiuti, Tiger 800 XRt 2019

olimpo
17/09/2019, 05:06
Buongiorno a tutto il Bar, ho 60 ed in garage ho una Street Triple 675 nera del 2007, una Bonneville del 2012 ed a fine mese arriva la più giovane ossia, una Tiger 800 xRt 2019.

maxsamurai
19/09/2019, 13:16
Ora ho 52 anni e ho una Tiger 800,onestamente mi piacerebbe la Tigrona ma solo per sfizio

step75
19/09/2019, 20:00
Ciao,
44 anni ed in garage una speed triple 1050 my 2008 black, una Husqvarna FE 350 my 2016, una Ktm sx 250 2013 ed una MTB Bianchi in carbonio...
...tutte impolverate xchè il lavoro (purtroppo) e la famiglia (x fortuna) mi prendono tutto o quasi il tempo disponibile.

Ma...mi bastano 2 giretti sui passi e qlk salto in pista o mulattiera/cavalcata per “caricarmi” di energia positiva x 365 giorni!!!

Igor_675
19/09/2019, 20:20
un Tmax :biggrin3:

stafu
20/04/2021, 00:56
Ciao!
Nel 2006 vendei l'R6, dopo 15 anni, la scorsa settimana ho portato a casa la SPRINT ST 1050😁
Ne ho 47 👍

ABCDEF
20/04/2021, 08:34
Ciao!
Nel 2006 vendei l'R6, dopo 15 anni, la scorsa settimana ho portato a casa la SPRINT ST 1050��
Ne ho 47 ��

grande moto :oook:

anche se ormai è quasi un pezzo d'antiquariato, se paragonata a roba più moderna e piena di elettronica...

Miss Grey
26/04/2021, 07:42
Classe 1976
Attualmente appiedata in attesa della Street 765R :cuore:

armageddon
26/04/2021, 09:01
Classe 66 e porto il 44,ciao.

daytonio
26/04/2021, 09:33
fra qualche giorno 43, da qualche settimana speed triple 2008

TIGERBIKER69
26/04/2021, 09:44
69..mi riferisco all anno di nascita:laugh2: Tiger Sport!!!

Alex.90
26/04/2021, 09:52
classe 90 quindi 31...sposato da 1 anno e un figlio di 8 mesi e da pochi mesi speed triple rs :w00t:

uno dei pochi casi che non ha lasciato la moto dopo il matrimonio :biggrin3:

macheamico6
26/04/2021, 10:34
stavo facendo una riflessione:
chi è nato nel 60 c'ha 61 anni,
ma chi è nato nel 61 ce n'ha 60.

la faccenda non m'appartiene
perché io porto il 44 di piede

Thom1050r
26/04/2021, 16:47
33 anni speed 1050r


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

massi69
26/04/2021, 17:22
tigersport 1050 , 52 anni e il 69 nn è il mio anno di nascita:biggrin3:

ABCDEF
26/04/2021, 17:41
tigersport 1050 , 52 anni e il 69 nn è il mio anno di nascita:biggrin3:

azz, hai piedi enormi !!!

massi69
26/04/2021, 17:57
azz, hai piedi enormi !!!
samanthahahah chiamani mezz ora prima del piano terra me lo diceva sempre

winter1969
26/04/2021, 20:27
52

Ora Tiger Sport e Street Triple 675..........a giugno si aggiungerà la Speed 1200:senzaundente:

gbok
26/04/2021, 21:34
stavo facendo una riflessione:
chi è nato nel 60 c'ha 61 anni,
ma chi è nato nel 61 ce n'ha 60.


Nato nel 61, quindi 60
T120 Black

HAL9000
28/04/2021, 08:47
55 primavere :senzaundente:
America del 2001, Lambretta 125 LI (III serie) del '62 :cool:

https://lh3.googleusercontent.com/onHcdknu3WrFPQrvu5umJfPFV9yaErlAFWArSOzs614aJOg-QT9plmx2mMN3kb9HJp5RkyV8xjSoKJVnukDp9FM6S38sXHfu_-qEhHavuXWQjMj43TBHJEM0KTK4i3HG4T9PVeR0VOgk2mRBjs1_iUUNVf-qnPpnDS4WP55gLgJIEkEl-A_L3XqwSIcFIXNGL-wWLWaztV7HoHVyeqPK5HfnbLKSVk2f-Cw8phjAc1OsY0IA4NsTV2yHheO30BbL1F33CFuLquFNbYSViy4Sknj0RG3dUqkvms7_9hJI1ZnVaTTlOy_PPvsry8k-ItfYikkTbMR5GyFER55sJOmZNgrC_3IoglZTb1wqdWjAMbdBQ367UHva22y2rmZTCqhAS5tKC6sImBL3NkaKfzTBrYVLFf4chbz44unyuTeA_HnkNFQI-I_Qo3v15HWi8BoDbjs839ixb4GJRJ1qitOLlrtk3gPkLeeC230z1tWrizj7m4K2DkiC-n5YsYdpFEHf8IDNZeUdm5LN2n8pbgPHECzhFMcrYsmw6VOBCbMhq5KhVlIQXCY81fCEQoRvQo66eov_OUbNtHU97naa8da0jQPZ74EoM6Ltru4O0cSKgpiagtjD_jOX5dSoKy-3lUvQGeKqenlS2VOfEqJ0WCTbPtzmMooTJe3uIEXukhf6iTJFOsVj8oloXJPAcpv8LtIxaWLjKr6hF5F5hed8owY=w1643-h1095-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/_0QPTaFwCGE5NhVCDQ8Fysj0tCtH1dmyf4lx4kLVyVGty06e_1IR1gOJSQtqwlpz0q3HxyO1PFXMued3YIOiLdiqSfUoEm9wghKCvPNK4j1p0H1WTdCT-scYD7m6h4Pd878b-GyE8RzUZy3qBBRPGp130tJVq8AxZspVO8lJQ4RA946n-mx0jK4ajxeyOQyLIB94QmgEOTki99dMzmN1wCZHmXpwZkcXFJHj-Tb1RsDzqU46iGVGRR6VIEG0Z44us9vyD9rRe1nlAvYmGXJjmUEWcQs6rUd4eArDyvq3Ey6Qlq2GNahAqTO8CVGWVhTjVCd6MizxYKe5QIzutlKmF6fnxSC7oAGTZVdUhpDq8_J9NyungR1RTlbpPjKa_0AGuFnzpUCe-bj66pMfuWyyL0fwhGD2P4c4dCV-J1uq-EvSPE9nilflB-tlbGTe5oAVkcL61MNE2EqhXCTpTUgOi1DaMB3dK3XApTHwk9IX1I9KToKvHJMQYPCjcTfIiP5qFJX8Yn7r9rXWsE0SJQyO5JSoq15bO8nt8rJaPgFE-G_xLOlixTtmrcbpV44TFbtrIrTBMoj6mmWe0yVAsqWlLIFr8Cag6MlBdXBfoZAyzYoHcpRUR9Z7hVgItMGKzei4el0-0YDR8ME6UV88vxvlaufqLqmt-ptYDF9f_6gagQibRWzf4QskXG_R66MVXp81nJDbXGMJ3vAY5lRKf_Y=w1920-h1080-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/nLx4aycthaVyH7WyaijORYmCRrRXTszuBIc9vFz4t005UFDpWIc9wjp6h93YaKJsfuz66SVX2LgQJjOWkAm-FqNwevqHWqaoPUU6vJ6uyKRse4mxNs1K1z5hHzh-5sBbUAk7D9CDZFFRj4ilfaUIIrxJB9e5Hxs6Ll9hxbTvxj-EnuVl5YmOm9oTI9ElsQyCcGjwOdi06SaueEuafXVnpcdwd5m1mrmI_c-uq2vWYVBdDV9O9NAK_3STwkNg2vwd8FceManZZ8g6j55KOxttsRm9c32vzq9NsFOxJKO_82ci4Q-82-wRAfIdn-QKRxA_YnSNcZSwMvU3iuFYA_jIROy1I3LElFQN22u9iW3lKvaS0TCh9N8SXSDZ2N7UhrhugmOyh-DyxRC68X503hUNEEilswZ0Jcvx2hVTdeHGVYtQ1XY6hPuUOy7tfHBlanP-UdJwd8NM7PXaGw8Dt9nFXvAzoMJm1kWto520Fdg6RdHFEtYS2UtFN2FTQj3w428DfM_BaFD2_H7ndFtY5mzT7-L9DyWf4OjwEGUaWKC0MYs5z1sHVJ6rQtZq0ghGR9sx38PMlNCzm9Pj3f8wFbdLUFLBDrY9Pq7Xf6ILpyQx3M6u3QNP7f4C5L65IBsHW9Z2F0EQsDASca_I6FSj1JYJCoI_eN5774uO1kFldVG2XIeOnd_3vxYTXu2SFIXR0DQYuWKqaZFbOkF7MBfxyos=w1920-h1080-no?authuser=0

macheamico6
28/04/2021, 08:49
52

Ora Tiger Sport e Street Triple 675..........a giugno si aggiungerà la Speed 1200:senzaundente:
6 1 sfacciato :incaz:

1851francesco
28/04/2021, 08:53
50 anni a giugno, speed 2010 praticamente inusata causa famiglia :laugh2:

ABCDEF
28/04/2021, 08:55
55 primavere :senzaundente:
America del 2001, Lambretta 125 LI (III serie) del '62 :cool:

https://lh3.googleusercontent.com/onHcdknu3WrFPQrvu5umJfPFV9yaErlAFWArSOzs614aJOg-QT9plmx2mMN3kb9HJp5RkyV8xjSoKJVnukDp9FM6S38sXHfu_-qEhHavuXWQjMj43TBHJEM0KTK4i3HG4T9PVeR0VOgk2mRBjs1_iUUNVf-qnPpnDS4WP55gLgJIEkEl-A_L3XqwSIcFIXNGL-wWLWaztV7HoHVyeqPK5HfnbLKSVk2f-Cw8phjAc1OsY0IA4NsTV2yHheO30BbL1F33CFuLquFNbYSViy4Sknj0RG3dUqkvms7_9hJI1ZnVaTTlOy_PPvsry8k-ItfYikkTbMR5GyFER55sJOmZNgrC_3IoglZTb1wqdWjAMbdBQ367UHva22y2rmZTCqhAS5tKC6sImBL3NkaKfzTBrYVLFf4chbz44unyuTeA_HnkNFQI-I_Qo3v15HWi8BoDbjs839ixb4GJRJ1qitOLlrtk3gPkLeeC230z1tWrizj7m4K2DkiC-n5YsYdpFEHf8IDNZeUdm5LN2n8pbgPHECzhFMcrYsmw6VOBCbMhq5KhVlIQXCY81fCEQoRvQo66eov_OUbNtHU97naa8da0jQPZ74EoM6Ltru4O0cSKgpiagtjD_jOX5dSoKy-3lUvQGeKqenlS2VOfEqJ0WCTbPtzmMooTJe3uIEXukhf6iTJFOsVj8oloXJPAcpv8LtIxaWLjKr6hF5F5hed8owY=w1643-h1095-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/_0QPTaFwCGE5NhVCDQ8Fysj0tCtH1dmyf4lx4kLVyVGty06e_1IR1gOJSQtqwlpz0q3HxyO1PFXMued3YIOiLdiqSfUoEm9wghKCvPNK4j1p0H1WTdCT-scYD7m6h4Pd878b-GyE8RzUZy3qBBRPGp130tJVq8AxZspVO8lJQ4RA946n-mx0jK4ajxeyOQyLIB94QmgEOTki99dMzmN1wCZHmXpwZkcXFJHj-Tb1RsDzqU46iGVGRR6VIEG0Z44us9vyD9rRe1nlAvYmGXJjmUEWcQs6rUd4eArDyvq3Ey6Qlq2GNahAqTO8CVGWVhTjVCd6MizxYKe5QIzutlKmF6fnxSC7oAGTZVdUhpDq8_J9NyungR1RTlbpPjKa_0AGuFnzpUCe-bj66pMfuWyyL0fwhGD2P4c4dCV-J1uq-EvSPE9nilflB-tlbGTe5oAVkcL61MNE2EqhXCTpTUgOi1DaMB3dK3XApTHwk9IX1I9KToKvHJMQYPCjcTfIiP5qFJX8Yn7r9rXWsE0SJQyO5JSoq15bO8nt8rJaPgFE-G_xLOlixTtmrcbpV44TFbtrIrTBMoj6mmWe0yVAsqWlLIFr8Cag6MlBdXBfoZAyzYoHcpRUR9Z7hVgItMGKzei4el0-0YDR8ME6UV88vxvlaufqLqmt-ptYDF9f_6gagQibRWzf4QskXG_R66MVXp81nJDbXGMJ3vAY5lRKf_Y=w1920-h1080-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/nLx4aycthaVyH7WyaijORYmCRrRXTszuBIc9vFz4t005UFDpWIc9wjp6h93YaKJsfuz66SVX2LgQJjOWkAm-FqNwevqHWqaoPUU6vJ6uyKRse4mxNs1K1z5hHzh-5sBbUAk7D9CDZFFRj4ilfaUIIrxJB9e5Hxs6Ll9hxbTvxj-EnuVl5YmOm9oTI9ElsQyCcGjwOdi06SaueEuafXVnpcdwd5m1mrmI_c-uq2vWYVBdDV9O9NAK_3STwkNg2vwd8FceManZZ8g6j55KOxttsRm9c32vzq9NsFOxJKO_82ci4Q-82-wRAfIdn-QKRxA_YnSNcZSwMvU3iuFYA_jIROy1I3LElFQN22u9iW3lKvaS0TCh9N8SXSDZ2N7UhrhugmOyh-DyxRC68X503hUNEEilswZ0Jcvx2hVTdeHGVYtQ1XY6hPuUOy7tfHBlanP-UdJwd8NM7PXaGw8Dt9nFXvAzoMJm1kWto520Fdg6RdHFEtYS2UtFN2FTQj3w428DfM_BaFD2_H7ndFtY5mzT7-L9DyWf4OjwEGUaWKC0MYs5z1sHVJ6rQtZq0ghGR9sx38PMlNCzm9Pj3f8wFbdLUFLBDrY9Pq7Xf6ILpyQx3M6u3QNP7f4C5L65IBsHW9Z2F0EQsDASca_I6FSj1JYJCoI_eN5774uO1kFldVG2XIeOnd_3vxYTXu2SFIXR0DQYuWKqaZFbOkF7MBfxyos=w1920-h1080-no?authuser=0

splendida la lambretta...c'è anche la dea alle sue spalle :oook:

HAL9000
28/04/2021, 08:58
splendida la lambretta...c'è anche la dea alle sue spalle :oook:

tutti mezzi in uso quotidianamente con sommo godimento giornaliero

Chinaski
28/04/2021, 19:48
Vado per i 57, mai smesso di bere e di fumare (fa fede il mio nick).
Attualmente ho in garage un Harley Davidson di medie dimensioni.
[emoji482]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi autoquoto...
Gli anni sono diventati nel frattempo 59 e dopo l’H-D Dyna Superglide Custom, ho appoggiato le chiappe su una Bonnie T100 Black del 2015 scambiata alla pari dopo 4/5 mesi (e me ne sono pentito) con una Tiger 800 XC del 2012 che sono riuscito a vendere 2 mesi fa ed attualmente giro “solo” (ho venduto anche lo sputer) con una simpatica Ducati Scrambler 800 Icon
[emoji2937]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D74
29/04/2021, 09:01
47 anni
oggi Speed 1050 S 2016
da domani con Speed 1200 RS