PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Perché hanno spostato il regolatore di tensione?



Shining
20/02/2019, 14:04
Come da titolo...
su tutte le mc m.y. 2019 hanno messo il regolatore di tensione come da foto.
Un posto più bollente e sciagurato non potevano trovarlo? In mezzo agli scarichi, tra il motore e il radiatore? Blacktwin, tu che sei nelle segrete stanze, ne sai qualcosa?
254062

_sabba_
20/02/2019, 14:09
Minchia dove l’hanno messo!

:w00t:

Derek
20/02/2019, 14:11
Io è dal 2005 che ho il regolatore sotto al serbatoio, fascettato sul telaio...mai fatto nulla e dissipa in modo regolare (anzi probabilmente sono uno dei pochi della "prima generazione" a non aver mai avuto problemi con questo pezzo). Le altre sono tutte balle, fanno benissimo a metterlo dove si vede il meno possibile.

Blacktwin
20/02/2019, 14:19
Come da titolo...
su tutte le mc m.y. 2019 hanno messo il regolatore di tensione come da foto.
Un posto più bollente e sciagurato non potevano trovarlo? In mezzo agli scarichi, tra il motore e il radiatore? @Blacktwin (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46870), tu che sei nelle segrete stanze, ne sai qualcosa?
254062

Anche io quando ho visto la nuova "collocazione" sono rimasto interdetto... ma sicuramente avranno fatto le prove di affidabilità.

Non so se sia esteso a tutta la produzione delle MC 2019 (controllerò appena arrivano le Bonneville T100/T120 2019, per verificare), quello che so è che il collocamento in quella posizione si è reso necessario sulle due versioni delle Scrambler (Street Twin 2019 e nuova Scrambler 1200) per poter montare "plug & play" il Kit "Parafango anteriore alto" (accessorio originale) ;

se la cosa è stata "estesa" a tutte le MC 2019, suppongo che lo abbiano fatto per "uniformare" il pezzo (e il relativo codice ricambio, che per forza di cose ha il cavo elettrico di lunghezza diversa dal precedente) su tutti i modelli (razionalizzazione dei Ricambi, codici, e magazzino).

_sabba_
20/02/2019, 14:27
Oltretutto il regolatore di tensione deve essere ben ventilato per poter erogare la corrente richiesta dall’impianto elettrico della moto!
Considerando poi che il regolatore di corrente (essendo del tipo Shunt) lavora sempre al massimo delle sue possibilità, non la vedo una gran mossa.

254064

Blacktwin
20/02/2019, 14:38
... il tempo (e l'uso, e l'abuso...) dirà se è stata una mossa opportuna o meno... :dubbio:

Il regolatore di tensione su alcune mie moto era "imbucato" in posti non certamente "ben ventilati" (...tutt'altro...), e mai mi ha dato problemi.

Nell'unico caso (che mi ha dato problemi), cioè il CBR 1100 SuperBlackbird (famoso per i suoi 300 km/h, e perchè "bruciava" i regolatori di tensione come fossero popcorn... era posizionato dentro il fianchetto del sottosella), dopo il secondo cambio del componente originale (nell'arco di soli 38.000 km, inammissibile per una Jap, tanto più quella, che si sbandierava fosse stata fatta da HRC e non da Honda Motors), mi è stato sufficiente acquistare il ricambio di altro produttore (ma con le stesse specifiche, ovviamente) per risolvere il problema fino agli 85.000 km (poi la ho venduta, e preso l'Explorer 1200 XCX).
Quindi per esperienza, più che il "posizionamento", conta la qualità intrinseca del pezzo (del Fornitore)
... e la testimonianza di Derek, che da anni lo ha sotto il serbatoio (quindi, sopra la testata, posto caldissimo e sicuramente poco ventilato) senza avere problemi, lo conferma...

Derek
20/02/2019, 14:43
Quindi per esperienza, più che il "posizionamento", conta la qualità intrinseca del pezzo (del Fornitore)
... e la testimonianza di Derek, che da anni lo ha sotto il serbatoio (quindi, sopra la testata, posto caldissimo e sicuramente poco ventilato) senza avere problemi, lo conferma...

Esattamente, confermo parola per parola. Solo in Triumph pensavano che mettendolo sotto al faro, nel posto più brutto e più visibile del mondo, fosse più garantito...e tutti quelli che hanno avuto solo quella moto pensano sia davvero così.

speedpent
20/02/2019, 14:52
anche la speed twin lo monta li?

Blacktwin
20/02/2019, 15:11
anche la speed twin lo monta li?

Sicuramente non è sotto il faro...

254066

speedpent
20/02/2019, 15:21
no la speed twin lo monta sotto (vicino la ruota posteriore come la thruxton R):festaaa:

https://www.motovationusa.com/dual-conic-exhaust-by-sc-project-T11-D37A.html?mmyId=99911&mmy=Triumph-Thruxton-R-1200-2018

Blacktwin
20/02/2019, 15:45
[QUOTE=speedpent;7526245]no la speed twin lo monta sotto (vicino la ruota posteriore come la thruxton R):festaaa:



Vero

254067

speedpent
20/02/2019, 15:51
li c ha un senso ...che prede un mare d aria "fresca" ...ma in quell altra posizione prevedo una bella strage

Blacktwin
20/02/2019, 16:40
li c ha un senso ...che prede un mare d aria "fresca" ...ma in quell altra posizione prevedo una bella strage

non direi che lì prende tanta aria fresca, anzi... pensaci un momento...

speedpent
20/02/2019, 16:45
beh ...pensa sopra i collettori cosa esce O.o

Blacktwin
20/02/2019, 16:56
beh ...pensa sopra i collettori cosa esce O.o

Appunto... sono due zone "calde" (e tutte e due "ventilate" da aria calda...), quindi non vedo differenza... e non mi risulta che nella Thruxton il regolatore di tensione abbia dato problemi...

_sabba_
20/02/2019, 17:22
Tabelle alla mano, da tecnico elettronico quale sono io non concordo sul posizionamento del regolatore in posti troppo caldi come quello.
Magari non si romperà mai, ma il povero essere sarà costretto a lavorare al massimo delle sue possibilità per tutta la vita.
Colpa anche sua, perché se non fosse Shunt (ma Serial) lavorerebbe la metà.
Le tabelle che ho postato sono Shindenghen, cioè quelle ufficiali del produttore del regolatore, non un manoscritto di mio cugggino con l’SH300i.
La mia paura è che i mezzi inglesi li testino in Inghilterra, pertanto a temperature nettamente inferiori a quelle che si possono rilevare in un angolo soleggiato della Sicilia il 15 di Agosto.
Gli inglesi ogni tanto (spesso) vanno in confusione quando leggono il termine “electronic”....
Sui motori nulla da dire, ma in quel reparto son meglio i francesi e i tedeschi.
Noi italiani ci difendiamo, anche se le nostre eccellenze sono perlopiù partner dei soliti teteski ti cermania...

:wacko:

Derek
20/02/2019, 17:51
Dai suvvia...se pensiamo che i test li facciano a Londra tra un pub e l’altro allora che senso ha discutere di moto? Triumph come tutte le altre case effettua test nel deserto come in mezzo ai ghiacci. Il regolatore di tensione lavora sempre “al massimo”? Chiassenefrega se poi comunque non si rompe! Io personalmente lo monto dove ho detto da 14 anni e continua a fare egregiamente il suo mestiere, e non credo che la moto sarebbe andata meglio se l’avessi tenuto dov’era! A me tanto basta per dedicare a questo pensiero circa 1 minuto e mezzo di vita...

urasch
21/02/2019, 01:39
ma non sono sh775 vero?

_sabba_
21/02/2019, 07:51
Ovvio che no.
Concordo sul fatto che i più recenti regolatori Shunt a Mosfet siano più robusti e affidabili di quelli a SCR, ma di sicuro gioverebbero se montati in una posizione migliore (più arieggiata).
Questo è il mio umile pensiero.

:wacko: