Visualizza Versione Completa : Scrambler 1200 Prova (breve) della nuova Scrambler 1200 XE
Blacktwin
22/02/2019, 20:38
... con allestimento "Extreme"
(la bianca con il parafango alto, e con il doppio scarico Arrow, per capirci)
254110
Non provatela.
Stategli molto lontano.
Oppure provatela se non vi piace per nulla esteticamente,
perchè è una Classic troppo Modern,
perchè la ruota da 21 è sbagliata,
perchè non ha protezione aerodinamica e nei trasferimenti lunghi ti massacri il collo
perchè non ha tante possibilità di carico, e quindi non ci puoi viaggiare fino a Capo Nord
e il TFT su una moto del genere ci sta come i cavoli a merenda.
Ma se avete una Mente aperta e ve ne fregate delle "etichette", vi piacciono le belle moto (e molto ben realizzate, fin nei particolari), e vi da gusto guidare una moto che fa esattamente quello che ti aspetti, anzi lo fa meglio,
sarete perduti.
Non dormirete più la notte.
Penserete a quale postazione potrebbe essere la migliore, sul Viale, per racimolare in fretta l'argent per metterla in garage.
(e tutto questo solo nei 10 km percorsi a fare lo "shakedown" della XE Extreme da vetrina, che la moto Demo - a cui farò un luuuuungo rodaggio :biggrin3: arriverà tra qualche giorno...)
Domani sera invece tornerò dalla Concessionaria con la Speed Twin, e tra domenica e lunedì mattina farò il "primo rodaggio", dopodichè sarà a disposizione dei clienti interessati :triumphpride:
ma hai la Concessonaria ?
oggi è arrivata a Palermo , bellissima, è pure altissima :biggrin3:, ma è bella .
io ho deciso compro sia la speed twin che la scrambler :biggrin3: .
... con allestimento "Extreme"
(la bianca con il parafango alto, e con il doppio scarico Arrow, per capirci)
254110
Non provatela.
Stategli molto lontano.
Oppure provatela se non vi piace per nulla esteticamente,
perchè è una Classic troppo Modern,
perchè la ruota da 21 è sbagliata,
perchè non ha protezione aerodinamica e nei trasferimenti lunghi ti massacri il collo
perchè non ha tante possibilità di carico, e quindi non ci puoi viaggiare fino a Capo Nord
e il TFT su una moto del genere ci sta come i cavoli a merenda.
Ma se avete una Mente aperta e ve ne fregate delle "etichette", vi piacciono le belle moto (e molto ben realizzate, fin nei particolari), e vi da gusto guidare una moto che fa esattamente quello che ti aspetti, anzi lo fa meglio,
sarete perduti.
Non dormirete più la notte.
Penserete a quale postazione potrebbe essere la migliore, sul Viale, per racimolare in fretta l'argent per metterla in garage.
(e tutto questo solo nei 10 km percorsi a fare lo "shakedown" della XE Extreme da vetrina, che la moto Demo - a cui farò un luuuuungo rodaggio :biggrin3: arriverà tra qualche giorno...)
Domani sera invece tornerò dalla Concessionaria con la Speed Twin, e tra domenica e lunedì mattina farò il "primo rodaggio", dopodichè sarà a disposizione dei clienti interessati :triumphpride:
Noooo, non hai capito nulla :biggrin3:
Dammi retta, dì a mamma Triumph di metterci un 19 all'anteriore, sennò con il 21 non è una vera scrambler, perché le vere scrambler 50 anni fa avevano il 19...:dubbio:
Tutti quelli che provano questa sclambler rimangono estasiati,e mi ritorna il dubbio .....il problema è che Triumph sta facendo tutte moto meravigliose ed è dura scegliere,curioso di vedere il confronto con la speed twin cosa ne pensi,,,alla fine il mio utilizzo è pressochè simile,gitarella tra colline,montagne e mare di 200-300 chilometri in giornata)e si,abito in una splendida regione e più precisamente tra langhe e monferrato,il non plus ultra...
positivo71
23/02/2019, 14:04
Tutti quelli che provano questa sclambler rimangono estasiati,e mi ritorna il dubbio .....il problema è che Triumph sta facendo tutte moto meravigliose ed è dura scegliere,curioso di vedere il confronto con la speed twin cosa ne pensi,,,alla fine il mio utilizzo è pressochè simile,gitarella tra colline,montagne e mare di 200-300 chilometri in giornata)e si,abito in una splendida regione e più precisamente tra langhe e monferrato,il non plus ultra...
Beh allora vanno bene tutte [emoji846]
speedpent
23/02/2019, 14:29
Vista dal vivo oggi...la trovo semplicemente sgraziata....😁
Blacktwin
24/02/2019, 10:02
Tutti quelli che provano questa sclambler rimangono estasiati,e mi ritorna il dubbio .....
.... curioso di vedere il confronto con la speed twin cosa ne pensi,,,
alla fine il mio utilizzo è pressochè simile,gitarella tra colline,montagne e mare di 200-300 chilometri in giornata)e si,abito in una splendida regione e più precisamente tra langhe e monferrato,il non plus ultra...
beh, Degoth, spero che non mi dirai che "rivelo il segreto dell'acqua calda" dicendoti che sono 2 moto completamente antitetiche e non "paragonabili"... :laugh2:
Hanno in comune solo il 1200 HT, ma anche qui, sono lontani parenti...
Con tutte e due sono bastati solo 15 km per evidenziarne le (scontate) differenze abissali:
La Speed è bassa, compatta, reattiva all'ennesima potenza (sia di motore che di ciclistica), e invita a fare il "cretino" ogni 500 mt (basta un dosso, una rotonda, una semplice uscita di curva).
In questo senso, è proprio la "naked ignorante" stradale per fare i teppisti, solo con linee "Classiche" (e bellissime: ai semafori era un continuo fioccare di complimenti per la bellezza della moto... e le gnocche ne restano folgorate...).
(la "analisi" approfondita della Speed la farò oggi, che ci farò i soliti 200 km di "primo-rodaggio" della Demo, da domani a disposizione dei clienti)
La Scrambler è la Regina della Strada, nella sua altezza regale (basta metterle una di fianco all'altra per rendersi conto anche solo "visivamente" della differenza dimensionale tra le due), nel suo motore meno "taurino" (ma non per questo "insulso", anzi!), e nella sua guida più "rotonda" (ma ugualmente divertente e "rapida"), con diversità di sfumature, tutte comunque goduriose per il motociclista "evoluto".
La Speed è per brevi "sparate" su strade sinuose (tipo le tue delle Langhe & Monferrato) con asfalto liscio e fondo perfetto, e in utilizzo "a solo", mentre la Scrambler è per divertenti uscite sulle stesse tipologie di strade, ma con un "orizzonte di distanza" ben maggiore (e di molto), pure i coppia (anzi, qui la "zavorrina è "benvenuta", mentre sulla Speed è "tollerata") e soprattutto non teme i nostri asfalti (veneti, o Italiani in generale), dove anzi, si mette a ridere e "spiana tutto", mentre la Speed vede "tagliate" le sue unghie appena l'asfalto si rovina un po'.
Poi, approfondito "report d'uso" della Scrambler 1200 (la XE "Extreme" arrivata in Concessionaria è la moto "da vetrina", ci ho fatto solo pochi Km con la targa prova, per verificare che tutto fosse "a posto") lo potrò fare più avanti, quando arriverà la Demo e le faro i soliti 200/300 km di "pre-rodaggio", prima che sia messa a disposizione dei Clienti per i test di prova.
254129
254130
Ora mi vesto, dato che la temperatura si è un po' alzata (6 gradi, mica chissachè... :sad:) ed esco per i primi 150 Km con la Speed
ma hai la Concessonaria ?
No, collaboro (per alcuni aspetti) con la Concessionaria Triumph Padova ;)
Bella disanima come sempre Blacktwin grazie mille, il problema mio è che sono proprio indeciso e svario da una moto all altra senza decidermi,forse perché mi trovo ancora bene con la mia e non mi va di cambiarla, molto probabile
Blacktwin
24/02/2019, 13:01
Bella disanima come sempre Blacktwin grazie mille, il problema mio è che sono proprio indeciso e svario da una moto all altra senza decidermi,forse perché mi trovo ancora bene con la mia e non mi va di cambiarla, molto probabile
che moto hai ora, Degoth?
Ah, mi sono dimenticato di dirvi ieri, a proposito della "teppistica" Speed Twin:
in rilascio - soprattutto con bassi giri, tipici della guida in città tra le rotonde, dossi dissuasori, e stradine del centro - "borbotta e scoppietta" in modo molto godurioso... :laugh2:
254154
Ho una ktm 690 duke r, 147 chili a secco 75 cavalli su un mono da 2500 fino a 9000 giri di limitatore, sospensioni pluriregolabili e m50 brembo monoblocco, consumi di un ciao e divertimento assicurato, per quello che sono molto riottoso a cambiarla
Blacktwin
24/02/2019, 14:29
Ho una ktm 690 duke r,
Conosco bene la Duke R... beh, in effetti anche io ci penserei bene prima di cambiarla... ;)
HighVoltage
24/02/2019, 16:57
stavo già valutando di fare un salto a padova più avanti per provare la demo e vedere come va, nonostante abbia il concessionario triumph a 10km preferisco venire fin laggiù :D
Blacktwin
24/02/2019, 18:39
stavo già valutando di fare un salto a padova più avanti per provare la demo e vedere come va, nonostante abbia il concessionario triumph a 10km preferisco venire fin laggiù :D
Grazie per la "preferenza", HighVoltage!! :D
Sarà mia premura allora avvisarti appena la Scrambler 1200 Demo sarà pronta e disponibile per le prove (dovrebbe arrivare entro 10 giorni)!!!
... e se verrai a Padova di sabato, mi troverai in Concessionaria (chiedi di Dario).
La Speed Twin invece è pronta e "provabile" già da domani pomeriggio ;)
(domattina farò gli ultimi km di "prerodaggio" ... me so' congelato anche oggi... sono abituato alla protezione - parabrezza Touring, paramani, manopole riscaldate, sella riscaldata - della Tiger 1200 XRT... :sad: )
informati anche se prendono una cbr 1000 rr 2019 come permuta :oook:
è divertentissima da guidare , non vedo l'ora di riprovarla
Blacktwin
24/02/2019, 21:34
informati anche se prendono una cbr 1000 rr 2019 come permuta :oook:
è divertentissima da guidare , non vedo l'ora di riprovarla
Cavoli breezer!!! E verresti fin qui da Palermo??? :laugh2:
E con una CBR 1000 RR 2019 da dare in permuta???!!!!!!! :blink:
Minkia a papà!!!
si, dipende dall'offerta ;)
Guidata oggi
Allora è una moto moto. Grande grossa ma agile e maschera bene il peso
Non ho potuto sfruttarla al 100% ma freni e sospensioni mi sembrano adeguate.
Brutto il cablaggio a vista sopra il faro(che ci voleva a fargli fare altro giro?) e manubrio da rivedere(troppo largo e leve troppo in avanti quindi nulla di insormontabile)
Leva freno posteriore scomoda cambio invece ok
Il primo paracalore non serve ad una mazza perché è ustionante (pensavo facesse di più visto che i collettori scoperti sono una minima parte)
Scende bene in piega e si gestisce bene
Sella per me troppo sottile e troppo verso il serbatoio
Pedane passeggero le avrei messe smontabili
Frecce enormi
Per me che sono quello che sono l’ho trovata comunque comoda
Cambiere e sistemerei solo piccoli dettagli
In definitiva è una moto seria e bella (io ho provato la xe) con tanti piccoli dettagli che ti lasciano piacevolmente stupito (come alloggiamento smartphone sotto sella per ricarica...cosí ti fottono moto e cellulare)
Non capisco ad esempio bloccasterzo con chiave sotto la strumentazione....
Pompa radiale regolabile e molto belli i cerchi radiali
Scarico un bel rumore anche se di serie ed euro4
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/ff82ca471ddf11432bedd0cd956c3811.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/90267ed1d4897eb9045945198b7b53a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/11d00f55988a77bef4cbdeebdcf28d24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/ae5057787aceab10107f77e53cc6c3e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/5b7d083af68fa81fc29e2a0f2c68dcdf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/40d4518c227e1ec68432b861a188b941.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/36c1ff2a644384992ddc7320253f8ba0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190224/537130cc8148db4072accc79a5b28a51.jpg
La comprerei? Il prezzo è impegnativo e forse con una bella vendita della mia direi di si
Ma pensare di spendere quei soldi e comunque mettercene sopra altri per due tre cazzate mi frena un po’
Rispetto alla sled mi è sembrata piú di sostanza e concreta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tucamazzo
24/02/2019, 23:36
Pedane passeggero le avrei messe smontabili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Accidenti... avevo letto che erano smontabili.. invece i supporti sono saldati? Boiata.
mototopo67
25/02/2019, 07:03
Infatti sono smontabili...si vede anche dalla prima foto dell'ultimo post che ci sono le viti nascoste
Carpe diem
Infatti sono smontabili...si vede anche dalla prima foto dell'ultimo post che ci sono le viti nascoste
Carpe diem
quelle del passeggero sono smontabili?
se intendi il poggiapiedi per forza è smontabile...io intendo tutto il telaietto come in altre moto...
quelle del passeggero sono smontabili?
se intendi il poggiapiedi per forza è smontabile...io intendo tutto il telaietto come in altre moto...
Sì, è smontabile anche il telaietto
Sì, è smontabile anche il telaietto
boh....dalla mia foto mi sembrano fuse al telaio poi non avrò visto bene io....
mototopo67
25/02/2019, 12:04
Guardaci meglio...le viti sono nascoste sotto
Carpe diem
Guardaci meglio...le viti sono nascoste sotto
Carpe diem
Ho dqto un’occhiata sommaria e ammetto superficiale ma ho capito cosa intendi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
speedpent
25/02/2019, 13:29
sono smontabili il triangolino completo .... le viti sono all interno per non farle vedere
Che subdolihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/702d75f8db0fd8b4506c89d52ca98779.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
°°°Alessio°°°
25/02/2019, 14:01
Accidenti... avevo letto che erano smontabili.. invece i supporti sono saldati? Boiata.
Confermo che sono smontabili: vista dal vivo sabato scorso e ci ho proprio guardato.... ;)
Io campo sereno pure se fissi e non smontabili.....saró superficiale pure io :dry:
Tucamazzo
26/02/2019, 02:24
Confermo che sono smontabili: vista dal vivo sabato scorso e ci ho proprio guardato.... ;)
Devo dire che hanno fatto proprio un signor lavoro per occultarle. Il che e' un gran bene, perche' posso asportare i telaietti senza che grosse viti rimangano in piena vista.
Stuntmanbatta
26/02/2019, 14:57
E la t120 come la piazzeresti in mezzo alle due novità?
beh, Degoth, spero che non mi dirai che "rivelo il segreto dell'acqua calda" dicendoti che sono 2 moto completamente antitetiche e non "paragonabili"... :laugh2:
Hanno in comune solo il 1200 HT, ma anche qui, sono lontani parenti...
Con tutte e due sono bastati solo 15 km per evidenziarne le (scontate) differenze abissali:
La Speed è bassa, compatta, reattiva all'ennesima potenza (sia di motore che di ciclistica), e invita a fare il "cretino" ogni 500 mt (basta un dosso, una rotonda, una semplice uscita di curva).
In questo senso, è proprio la "naked ignorante" stradale per fare i teppisti, solo con linee "Classiche" (e bellissime: ai semafori era un continuo fioccare di complimenti per la bellezza della moto... e le gnocche ne restano folgorate...).
(la "analisi" approfondita della Speed la farò oggi, che ci farò i soliti 200 km di "primo-rodaggio" della Demo, da domani a disposizione dei clienti)
La Scrambler è la Regina della Strada, nella sua altezza regale (basta metterle una di fianco all'altra per rendersi conto anche solo "visivamente" della differenza dimensionale tra le due), nel suo motore meno "taurino" (ma non per questo "insulso", anzi!), e nella sua guida più "rotonda" (ma ugualmente divertente e "rapida"), con diversità di sfumature, tutte comunque goduriose per il motociclista "evoluto".
La Speed è per brevi "sparate" su strade sinuose (tipo le tue delle Langhe & Monferrato) con asfalto liscio e fondo perfetto, e in utilizzo "a solo", mentre la Scrambler è per divertenti uscite sulle stesse tipologie di strade, ma con un "orizzonte di distanza" ben maggiore (e di molto), pure i coppia (anzi, qui la "zavorrina è "benvenuta", mentre sulla Speed è "tollerata") e soprattutto non teme i nostri asfalti (veneti, o Italiani in generale), dove anzi, si mette a ridere e "spiana tutto", mentre la Speed vede "tagliate" le sue unghie appena l'asfalto si rovina un po'.
Poi, approfondito "report d'uso" della Scrambler 1200 (la XE "Extreme" arrivata in Concessionaria è la moto "da vetrina", ci ho fatto solo pochi Km con la targa prova, per verificare che tutto fosse "a posto") lo potrò fare più avanti, quando arriverà la Demo e le faro i soliti 200/300 km di "pre-rodaggio", prima che sia messa a disposizione dei Clienti per i test di prova.
254129
254130
Ora mi vesto, dato che la temperatura si è un po' alzata (6 gradi, mica chissachè... :sad:) ed esco per i primi 150 Km con la Speed
No, collaboro (per alcuni aspetti) con la Concessionaria Triumph Padova ;)
Paolo Cromo
26/02/2019, 15:52
Mah...
Blacktwin
26/02/2019, 19:55
E la t120 come la piazzeresti in mezzo alle due novità?
Beh, la T120 è la classica moto da "passeggio", che "chiama" una guida rotonda e fluida, da godersi tranquilli ad andature anche brillanti (il motore c'è, non è "asmatica" nè "loffia", volendo...) ma non sportive (le accettetterebbe anche, ma non è nelle sue "corde", e bisogna quindi "forzarla", e lei risponde riottosa...), è abitabile anche in coppia, e con possibilità di trasporto bagaglio (borse laterali, e rollo sul portapacchi posteriore).
Ora Triumph - con la Speed Twin e la Scrambler - ha completato la gamma 1200, mettendo a disposizione degli amanti delle linee "tonde & classiche" una vasta offerta, coprendo ogni "preferenza" dell'utente: La T120 paciosa "Turismo" anche in due, la Speed Twin taurina Roadster da godersi a solo (ma anche godibilissima ad andature tranquille, come sono tutti i Twin 1200 HT di Triumph), la Scrambler con il look "Dirty" e la possibilità di uscire dall'asfalto ed essere perfettamente a suo agio (... e comunque la migliore scelta - a mio avviso - per le nostre disastrate strade, sotto l'aspetto del Comfort e della sicurezza di guida), e la Thruxton, per chi ama le Cafè Racer anni '70, e la loro guida "allungata" sul serbatoio.
Stuntmanbatta
27/02/2019, 10:00
Chiedevo perchè dopo aver venduto la mia Speed 1050 l'indecisione era se prendere la Speed Twin o la T120. Dopo varie valutazioni ho optato per la T120 Ace, soprattutto per il look, in quanto la Speed Twin immaginavo fosse una moto da teppista, e se avessi voluto continuare a farlo mi sarei tenuto la moto da teppista per antonomasia. Spero comunque la buona Bonneville T120 mi permetta ancora qualche "minchiata" ogni tanto!
Scrambler 1200 bellissima ma fuori dalle mie possibilità, e onestamente su certi particolari la trovo anche un pochino sgraziata.
Chiedevo perchè dopo aver venduto la mia Speed 1050 l'indecisione era se prendere la Speed Twin o la T120. Dopo varie valutazioni ho optato per la T120 Ace, soprattutto per il look, in quanto la Speed Twin immaginavo fosse una moto da teppista, e se avessi voluto continuare a farlo mi sarei tenuto la moto da teppista per antonomasia. Spero comunque la buona Bonneville T120 mi permetta ancora qualche "minchiata" ogni tanto!
Scrambler 1200 bellissima ma fuori dalle mie possibilità, e onestamente su certi particolari la trovo anche un pochino sgraziata.
Sei mio gemello? Stesse mie considerazioni, sai già quando ti arriverà questa fantomatica ace o ci perderemo tutta la primavera?
Stuntmanbatta
27/02/2019, 11:57
nel contratto c'è scritto a marzo, le voci tra i concessionari dicono fine marzo inizio aprile...speriamo perchè sto ribollendo
giovedì ho fatto la prova , al rientro ho firmato il contratto ! XE :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.