Visualizza Versione Completa : TRIUMPH EASY: l' assicurazione ufficiale Triumph
Marco Manila
25/02/2019, 14:15
Ciao ragazzi, visto che recentemente Triumph ha reso ancora più competitiva la sua soluzione assicurativa apro questa nuova discussione in sostituzione della precedente in modo che i commenti siano più attuali.
---
TRIUMPH EASY
L' ASSICURAZIONE UFFICIALE TRIUMPH
254186 (https://www.triumpheasy.it/)
SEMPLICE E TRASPARENTE
Abbiamo semplificato il concetto di assicurazione.
TRIUMPH EASY non fa differenza tra età, sesso, modello di moto Triumph: tutto questo per rendere semplice e trasparente il prodotto.
COMPLETA
TRIUMPH EASY offre una serie di opzioni di assicurazioni facoltative:
Furto e incendio
Polizza infortuni
Assistenza Stradale
Tutela Legale
VANTAGGIOSA
Tariffe Convenienti per tutti i motociclisti triumphisti, giovani e non, senza nessuna franchigia e garantite nel tempo.
RICHIEDI UN PREVENTIVO (https://www.triumpheasy.it/)
Grazie dell' attenzione. ;)
thepen70
25/02/2019, 15:14
Informazione utilissima, peccato che non riesca ad avanzare col preventivo, alla voce calcola mi da un errore.
fatto qualche minuto fa, non mi conviene :dry:
2877paolo
25/02/2019, 15:17
a me l'ha fatto. :oook:
Per la Sicilia è in linea con le altre, dunque alta [emoji1304]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cara a Palermo, non conviene
streetTux
25/02/2019, 16:52
al di là che ho riso abbestia sul fatto che il primo parametro richiesto è il valore della moto (una Street da 120mila km varrà quanto un pacchetto di sigarette :laugh2:) ho proseguito per il preventivo e mi esce poco meno del 100% in più del premio che pago attualmente.
regione Veneto, classe 7.
Tigerone
25/02/2019, 18:05
Io sono con loro da 4 anni e sono molto contento è conveniente rispetto alle altre.
Non so dire per fortuna come si comportino in caso di bisogno, ma a quanto leggo sono affidabili e professionali ma spero di non sperimentarlo mai…
Per me è si.
A me invece conviene eccome,un 60% in meno della mia attuale
Consiglio spassionato da chi, per lavoro, ha a che fare (come controparte) con le assicurazioni tutti i giorni:
- come serietà, una vale l'altra (ovviamente tra quelle regolarmente operanti nell'UE), non è più come vent'anni fa, quando avevi a che fare con l'agente di fiducia da una vita, in carne ed ossa, e se avevi bisogno di qualcosa si attivava personalmente con il liquidatore; ora è tutto spersonalizzato e tutto on line;
- anche fra le compagnie on line, farsi fare i preventivi e non avere remore nel cambiare compagnia da un anno all'altro, se conviene (io lo scorso anno con la Genertel, per il dominator, spendevo per l'rca 281 euro e quest'anno, con la Zurich connect, 190 alle stesse condizioni).
Faccio così da anni per due auto e una moto in famiglia, due auto dei miei genitori e un'auto di mia suocera (e spesso la compagnia più favorevole per la moto è quella meno conveniente per l'auto, e viceversa)
Tutto il resto è aria fritta
agoStreet
25/02/2019, 21:17
Col furto e incendio sospendendola 4 mesi ancora mi conviene la triumph Easy...difatti sono passato a loro [emoji4] per fortuna che ci sono va!! E la moto la uso tutto l'anno [emoji4] tanta roba
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ho calcolato il preventivo e non è conveniente rispetto al mio premio attuale.
Consiglio spassionato da chi, per lavoro, ha a che fare (come controparte) con le assicurazioni tutti i giorni:
- come serietà, una vale l'altra (ovviamente tra quelle regolarmente operanti nell'UE), non è più come vent'anni fa, quando avevi a che fare con l'agente di fiducia da una vita, in carne ed ossa, e se avevi bisogno di qualcosa si attivava personalmente con il liquidatore; ora è tutto spersonalizzato e tutto on line;
- anche fra le compagnie on line, farsi fare i preventivi e non avere remore nel cambiare compagnia da un anno all'altro, se conviene (io lo scorso anno con la Genertel, per il dominator, spendevo per l'rca 281 euro e quest'anno, con la Zurich connect, 190 alle stesse condizioni).
Faccio così da anni per due auto e una moto in famiglia, due auto dei miei genitori e un'auto di mia suocera (e spesso la compagnia più favorevole per la moto è quella meno conveniente per l'auto, e viceversa)
Tutto il resto è aria fritta
Concordo con te: per portarmi avanti col lavoro (l'assicurazione scade a giugno...) ho fatto anche qualche preventivo qua e là (i motori di ricerca come Facile.it, 6sicuro, ecc.. si rivelano utili) ed ho trovato offerte che mi consentirebbero un risparmio del 50% rispetto a quanto corrisposto per la copertura attualmente in vigore, ovviamente a parità di condizioni.
Fatta Triumph easy l’anno scorso, il premio è, per il mio caso, di gran lunga il più conveniente[emoji1360] €210 l’anno
L’anno prima ne avevo pagato 570 [emoji33][emoji2361]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
983 euro ai fronte dei 278 annuali...
Ribesable
04/03/2019, 12:28
Io in Toscana con classe 7 pago circa 1200 euro l’anno quindi come discorso convenienza non se ne parla...ero più che altro in dubbio sul discorso del diritto di rivalsa dell assicurazione sul contraente in caso di dolo o cattiva condotta, qualcuno sa dirmi se questo tipo di assicurazione comprende o meno il diritto di rivalsa ?
Trovato la risposta , la rinuncia alla rivalsa è compresa....devo seriamente iniziare a prenderla in considerazione
agoStreet
04/03/2019, 16:37
Io in Toscana con classe 7 pago circa 1200 euro l’anno quindi come discorso convenienza non se ne parla...ero più che altro in dubbio sul discorso del diritto di rivalsa dell assicurazione sul contraente in caso di dolo o cattiva condotta, qualcuno sa dirmi se questo tipo di assicurazione comprende o meno il diritto di rivalsa ?
Trovato la risposta , la rinuncia alla rivalsa è compresa....devo seriamente iniziare a prenderla in considerazioneEsatto...comprende la rinuncia alla rivalsa e va a maturare la classe di merito (cosa che una volta, all'inizio, non si capiva se c'era o meno)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Angelik57
04/03/2019, 18:03
Appena rinnovata, Bonneville, solo responsabilità civile, classe 6, assicurazione "ConTe" costo annuale 109€ .
Prima ne pagavo 160€ stesse condizioni .
Dario 58
06/03/2019, 04:45
Buongiorno a tutti,
ho fatto il preventivo con questa compagnia e per me sarebbe molto conveniente.
Abito in Toscana, ho una Tiger 1050 e sono in dodicesima classe. Il prezzo mi verrebbe 270€ contro 548 della Vittoria.
Ma c'è qualcuno che sa dirmi se questa compagnia è affidabile o meglio che ha avuto qualche sinistro in cui la compagnia ha dovuto liquidare il danno?
Io, visto il prezzo, sarei molto intenzionato a farla ma sinceramente ho un po' paura per questo discorso.
Marco Manila
06/03/2019, 06:35
Buongiorno a tutti,
ho fatto il preventivo con questa compagnia e per me sarebbe molto conveniente.
Abito in Toscana, ho una Tiger 1050 e sono in dodicesima classe. Il prezzo mi verrebbe 270€ contro 548 della Vittoria.
Ma c'è qualcuno che sa dirmi se questa compagnia è affidabile o meglio che ha avuto qualche sinistro in cui la compagnia ha dovuto liquidare il danno?
Io, visto il prezzo, sarei molto intenzionato a farla ma sinceramente ho un po' paura per questo discorso.
Ciao Dario, Triumph Easy è una compagnia solida, presente sul mercato da anni e supportata direttamente da Triumph, direi che puoi stare assolutamente tranquillo. ;)
Dario 58
06/03/2019, 11:18
Ciao Marco, grazie.
Ho ancora diversi mesi prima di arrivare alla scadenza ma credo proprio di farla con loro la prossima polizza.
Grazie ancora per le informazioni e buone giornata!
Allineata con la mia attuale copertura.
Ciao, sono un nuovo arrivato, mi sono già presentato :D
Guidavo in strada la Aprilia in foto profilo un bel po' di anni fa, la classe di merito ormai l'ho persa.
Niente moto in casa, dovrei partire dalla 14esima
Ho visto i prezzi di questa assicurazione, sono eccellenti, 765 RS risparmio quasi 1000€ dalla media dei preventivi fatti qua in giro e online, sarei troppo felice se fosse davvero così...
Dov'è la fregatura??? :D
agoStreet
24/03/2019, 06:43
Ciao, sono un nuovo arrivato, mi sono già presentato :D
Guidavo in strada la Aprilia in foto profilo un bel po' di anni fa, la classe di merito ormai l'ho persa.
Niente moto in casa, dovrei partire dalla 14esima
Ho visto i prezzi di questa assicurazione, sono eccellenti, 765 RS risparmio quasi 1000€ dalla media dei preventivi fatti qua in giro e online, sarei troppo felice se fosse davvero così...
Dov'è la fregatura??? :DQualcuno in casi intricati si è lamentato...per mia esperienza devo dire che non mi sono trovato male. Unica cosa sai che non hai una persona fisica davanti con cui parlare. Però la compagnia assicuratrice la sai, quindi il modo per aggirare e eventuali deficit di comunicazione ci sono (chiamando direttamente chi emana l'assicurazione e non la P&T) in caso di sventure.
Quella volta i soldi dall'incidente mi sono arrivati, quindi direi tutto a posto!
Per fortuna mamma triumph ha pensato di fare queste convenzioni [emoji16]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Sì beh l'alternativa più economica è genertel online (con cui ho la macchina) ma si parla di 900€ in più per la 14esima
E sempre online siamo
Grazie Triumph allora :slayer:
Il Franky
28/03/2019, 09:50
Consiglio spassionato da chi, per lavoro, ha a che fare (come controparte) con le assicurazioni tutti i giorni:
- come serietà, una vale l'altra (ovviamente tra quelle regolarmente operanti nell'UE), non è più come vent'anni fa, quando avevi a che fare con l'agente di fiducia da una vita, in carne ed ossa, e se avevi bisogno di qualcosa si attivava personalmente con il liquidatore; ora è tutto spersonalizzato e tutto on line;
- anche fra le compagnie on line, farsi fare i preventivi e non avere remore nel cambiare compagnia da un anno all'altro, se conviene (io lo scorso anno con la Genertel, per il dominator, spendevo per l'rca 281 euro e quest'anno, con la Zurich connect, 190 alle stesse condizioni).
Faccio così da anni per due auto e una moto in famiglia, due auto dei miei genitori e un'auto di mia suocera (e spesso la compagnia più favorevole per la moto è quella meno conveniente per l'auto, e viceversa)
Tutto il resto è aria fritta
ti voglio bene ma non sminuire - generalizzando - il lavoro di chi è disponibile tra ufficio e cellulare 18 ore su 24. :cry:
il consiglio che posso dare io invece è sempre il solito.. specialmente se andate sulle online fatevi una polizza di tutela legale staccata dalla rc e con una compagnia terza (das, uca, arag, etc..).. fatela specialmente se andate in moto e portate anche il passeggero.. ma soprattutto fatela che copra anche le spese penali.
EasyDoro
29/04/2019, 21:04
Qualcuno ha letto bene tutto?? C’e’ la rivalsa o no???
agoStreet
29/04/2019, 22:17
Qualcuno ha letto bene tutto?? C’e’ la rivalsa o no???Si, a suo tempo prima di farla ho domandato se c'era la rinuncia alla rivalsa e mi hanno detto che c'era
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
EasyDoro
01/05/2019, 09:06
Grazie per l’info
ciao a tutti…
io l'ho appena fatta per il mio Tiger 1200 e devo dire che il prezzo è super ottimo però...mi sono giunte voci sulla classe di merito che, se rimani con Triumph easy non ci sono problemi ma se dovessi cambiare marca e assicurazione andresti a perdere la classe di merito maturata…
qualcuno ha qualche notizia in proposito?
attendo News…
Grazie
Il Franky
01/08/2019, 15:07
qualcuno che ha fatto la polizza mi può mandare le condizioni generali di assicurazione per favore?
grazie.
gabriele 1959
11/09/2019, 15:21
la simulazione ha funzionato, ma è molto più alta della mia attuale - Firenze
Chinaski
04/10/2019, 12:44
ciao a tutti…
io l'ho appena fatta per il mio Tiger 1200 e devo dire che il prezzo è super ottimo però...mi sono giunte voci sulla classe di merito che, se rimani con Triumph easy non ci sono problemi ma se dovessi cambiare marca e assicurazione andresti a perdere la classe di merito maturata…
qualcuno ha qualche notizia in proposito?
attendo News…
Grazie
Io dovendo assicurare una nuova moto e il preventivo della mia attuale assicurazione era un pò esoso, ho fatto un preventivo anche con loro. La convenienza di prezzo ci sarebbe anche stata, ma l'incognita della classe di merito mi ha fatto desistere.
In pratica loro hanno (se non ricordo male) tre scaglioni di CU ed in uno di quelli ti inseriscono a seconda della classe di merito di provenienza, MA con quello scaglione entri e con quello scaglione stai. Nel loro contratto, ne ho visto uno proprio stamattina della persona che mi vende la moto ed è assicurata con loro da due anni, non si fa nessun accenno alla classe di merito.
Non vorrei che come per una assicurazione convenzionata Harley-Davidson, col cambio di compagnia si perdesse la classe di merito andando secondo i casi a finire anche in 14a.
Sarebbe utile l'esperienza di qualche utente che ha avuto la Triumph Easy e poi ha cambiato compagnia.
Avendo recentemente acquistato una Street R ancora da immatricolare, ho contattato direttamente la compagnia, al fine di chiarire alcuni dubbi posti in questa discussione.
A precisa domanda, mi è stato risposto:
- che l'assicurazione è a tutti gli effetti una "bonus-malus", quindi la classe di merito matura ogni anno e viene correttamente indicata nell'attestato di rischio, al fine di eventuale passaggio a nuova compagnia o acquisto di nuova moto;
- non corrisponde al vero che si entri in una determinata classe di merito ed in quella si rimanga: per esempio, si accede al primo anno in 14a, in cado di stipula nuova polizza alla scadenza, si passa automaticamente alla 13a (con notevole risparmio, visto che triumph easy prevede un forte abbassamento di premio già dalla 13a);
- a partire dal 16/17 febbraio sarà possibile utilizzare la classe di merito appartenente ad autoveicolo di proprietà propria o di componente del nucleo familiare, accedendo, nel caso, direttamente alla 1a classe; il configuratore on line sarà aggiornato prossimamente, comunque prima della scadenza.
Questa assicurazione è indubbiamente conveniente per chiunque parta dalla 14a, resta da vedere se resti conveniente anche in caso di 1a post 16 febbraio; ad oggi non è possibile stabilirlo da momento che nessun configuratore di polizza on line permette di effettuare il calcolo aggiornato alla modifica normativa
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.