Visualizza Versione Completa : Tiger Sella ribassata Tiger
Salve a tutti, qualche consiglio su come ridurre.l'altezza della sella sulla.mia Tiger 2009? Compenserei i cm che.mi.mancano alle gambette.
sergio75
12/03/2019, 00:32
Devi innanzitutto sfoderarla eliminando le graffette con un cacciavite italiano ed una pinza,poi con una raspa per legno sgrossi la gommapiuma che vuoi eliminare,ti consiglio di scendere anche i fianchi della sella e non solo la seduta in modo da recuperare "snellezza",se hai manualitą con la smeriglatrice puoi rifinire con quella o addirittura eseguire tutto il lavoro:occhio a non esagerare!!
Alla fine se hai asportato poco materiale puoi riutilizzare la copertura originale spillandola con la sparapunti o affidandola ad un artigiano,se invece ne hai asportato parecchio occorre una copertura nuova e ti dovrai rivolgere necessariamente all'artigiano di cui sopra con un costo,dalle mie parti tra i 50 e i 100 euro
Devi innanzitutto sfoderarla eliminando le graffette con un cacciavite italiano ed una pinza,poi con una raspa per legno sgrossi la gommapiuma che vuoi eliminare,ti consiglio di scendere anche i fianchi della sella e non solo la seduta in modo da recuperare "snellezza",se hai manualitą con la smeriglatrice puoi rifinire con quella o addirittura eseguire tutto il lavoro:occhio a non esagerare!!
Alla fine se hai asportato poco materiale puoi riutilizzare la copertura originale spillandola con la sparapunti o affidandola ad un artigiano,se invece ne hai asportato parecchio occorre una copertura nuova e ti dovrai rivolgere necessariamente all'artigiano di cui sopra con un costo,dalle mie parti tra i 50 e i 100 euro
Quoto con entusiasmo! In alcuni casi, tipo me di "baricentro basso", sulla Tiger Sport si risolve senza abbassare assetto o scavare sella. E' una bella milfona di fianchi opulenti :biggrin3:
Grazie mille!! mi adopero alla sgrossatura..speriamo di non fare danno:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.