Visualizza Versione Completa : Cantinette Vino...
Monacograu
12/03/2019, 08:42
...c'è qualcuno che ne capisce qualcosa?
Vorrei acquistarne una a libera installazione per la cucina, sia per conservare il vino (ne ho sempre un po' in casa, qualche bottiglia di rosso buonina, qualche bollicina e poi vini da usare più o meno quotidianamente) che per tenerlo ad una temperatura pronta all'uso.
Avevo visto questa, ma non so se sia buona o meno: https://www.amazon.it/Caso-WineMaster-24-installazione-24bottiglia/dp/B004DR58LW (in realtà ho visto la versione "non touch" e si trova a quasi la metà, ad esempio, su privalia: https://it.privalia.com/microsites/fittingroom/campaign/373511/category/16989951/product/80678951?provider=desktop:nm:sem:shopping:google.com:leads.desktop:Caso-small_lectric_appliance-cI373511cF:Desk_LowBrands_small_lectric_appliance_FLASH_SALES-80678951)
Denghiu!
A svuotarle.....IOOOoooo :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Monacograu
12/03/2019, 09:13
A svuotarle.....IOOOoooo :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Per quello, oltre al sottoscritto, c'è la fila :)
:all_coholic:
Desmonio
12/03/2019, 09:15
Se non devi conservare vini molto pregiati … una vale l'altra. Occhio solo a quelle con diverse zone di temperatura, spesso non lavorano bene.
Comunque per una cantinetta per tenere bianchi e birra… te la cavi con poco.
Il rosso...mai in frigo!!!
io ho risolto così
Monacograu
12/03/2019, 09:30
Se non devi conservare vini molto pregiati … una vale l'altra. Occhio solo a quelle con diverse zone di temperatura, spesso non lavorano bene.
Comunque per una cantinetta per tenere bianchi e birra… te la cavi con poco.
Il rosso...mai in frigo!!!
io ho risolto così
Come mai? Io puntavo proprio a quelle per tenere i rossi alla giusta temperatura
io ho risolto così
Favorire indirizzo pls
streetTux
12/03/2019, 09:31
"il rosso mai in frigo" mica tanto.
parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.
Se non devi conservare vini molto pregiati … una vale l'altra. Occhio solo a quelle con diverse zone di temperatura, spesso non lavorano bene.
Comunque per una cantinetta per tenere bianchi e birra… te la cavi con poco.
Il rosso...mai in frigo!!!
io ho risolto così
Mecojons:w00t:...alla faccia della cantinetta:biggrin3:
Desmonio
12/03/2019, 09:34
"il rosso mai in frigo" mica tanto.
parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.
Hai ragione io pensavo solo ai nostri rossi piemontesi… che col frigo litigano un po' ;)
Monacograu
12/03/2019, 09:36
"il rosso mai in frigo" mica tanto.
parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.
Come scrivevo prima è il motivo per cui ero ortientato sulla doppia temperatura...tu hai esperienze in merito?
Desmonio
12/03/2019, 09:37
Servendo un vino rosso dalla grande struttura, dalla trama tannica importante, ad una temperatura troppo bassa, la percezione dei tannini diventa a volte insopportabile, rovinandone l’equilibrio e impedendo il godimento della sua complessità. I tannini infatti, soprattutto nei vini che sopportano l’invecchiamento, sono molecole che durante il tempo polimerizzano (si fondono con altre), sprigionando la pienezza e la complessità tipica dei grandi vini rossi…una complessità anestetizzata dalla temperatura del frigorifero domestico.
Delle buone bottiglie di vino rosso andrebbero invece conservate in un ambiente adatto: una cantina a temperatura costante (10/16 C°) e con un’umidità attorno al 75%. Non tutti possono permettersi una stanza che mantenga immutate queste condizioni ambientali, perciò molti (come me, che vivo in appartamento) hanno optato per soluzioni tecnologiche: le cantinette frigo. Per un uso domestico sono sufficienti ed economiche queste con il controllo della temperatura (https://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl?keywords=cantinetta+frigo&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&rh=i:aps,k:cantinetta+frigo&qid=1521749997&sort=review-rank&linkCode=ll2&tag=wwwviniferoit-21&linkId=5895fe7c9310bd4657dde5d939387568), per un utilizzo professionale consiglio queste con il controllo dell’umidità (https://www.amazon.it/gp/search/ref=as_li_ss_tl?rh=i:aps,k:cantinette+controllo+umidit%C3%A0&keywords=cantinette+controllo+umidit%C3%A0&ie=UTF8&qid=1521750344&linkCode=ll2&tag=wwwviniferoit-21&linkId=6e6915c656e16d1c674d4fa18236475b), naturalmente il prezzo sale.
streetTux
12/03/2019, 09:38
Hai ragione io pensavo solo ai nostri rossi piemontesi… che col frigo litigano un po' ;)
permettimi di dubitarne.. credo che anche i rossi piemontesi non amino essere serviti a 24° (temperatura ambiente a caso)..
Come scrivevo prima è il motivo per cui ero ortientato sulla doppia temperatura...tu hai esperienze in merito?
nada, ad ora tengo le bottiglie in taverna, ho la casa che è un cantiere e fino a che non finisco i lavori le uniche spese extra le riservo a moto e viaggi :laugh2:
potrei chiedere ad amici che hanno enoteche cosa usano (ammesso che lo facciano) a casa
Desmonio
12/03/2019, 09:43
Beh ovvio, ma un conto è conservarli in frigo, un conto è raffreddarli con qualche trucchetto.
Altro punto è la luce, io preferirei una cantinetta con la porta senza vetro.
Monacograu
12/03/2019, 09:52
permettimi di dubitarne.. credo che anche i rossi piemontesi non amino essere serviti a 24° (temperatura ambiente a caso)..
nada, ad ora tengo le bottiglie in taverna, ho la casa che è un cantiere e fino a che non finisco i lavori le uniche spese extra le riservo a moto e viaggi :laugh2:
potrei chiedere ad amici che hanno enoteche cosa usano (ammesso che lo facciano) a casa
Magari, grazie (in particolare se quella che avevo linkato è un buon prodotto)
massimio
12/03/2019, 10:23
io nella mia ci tengo le bottiglie di vino...vuote:biggrin3:
"il rosso mai in frigo" mica tanto.
parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.Perdonami ma il rosso non si mette in frigo. Se non si riesce ad averlo sui 16 gradi, meglio a temperatura ambiente che ai 4 gradi...
In frigo vanno i bianchi e le bollicine (e forse nemmeno tutte).
[emoji485][emoji1635]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
streetTux
12/03/2019, 10:31
una cantinetta non è il frigo della cucina..
Monacograu
12/03/2019, 10:31
Perdonami ma il rosso non si mette in frigo. Se non si riesce ad averlo sui 16 gradi, meglio a temperatura ambiente che ai 4 gradi...
In frigo vanno i bianchi e le bollicine (e forse nemmeno tutte).
[emoji485][emoji1635]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma infatti nella cantinetta un rosso non lo tieni a 4 gradi...
streetTux
12/03/2019, 10:32
Monacograu, un po' di info: su che fascia di prezzo vorresti orientarti? numero di bottiglie? dimensioni massime della cantinetta?
Si parlava di frigo, la cantinetta è ok e rientra tra il "poterlo tenere a 16 gradi" :oook:
Io a casa ho 2 "cantinette" in legno Ikea sovrapposte, temperatura ambiente, mette in frigo il bianco quando finisce.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
thepen70
12/03/2019, 12:22
Perdonami ma il rosso non si mette in frigo. Se non si riesce ad averlo sui 16 gradi, meglio a temperatura ambiente che ai 4 gradi...
In frigo vanno i bianchi e le bollicine (e forse nemmeno tutte).
[emoji485][emoji1635]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Se la temperatura ambiente è di 28° (o anche meno) il rosso risulta imbevibile!
Si parte dai 14/16° per un rosso delicato e poco tannico fino ai 18/20° per i vini più strutturati, brunello, barbaresco, barolo etc.
Piuttosto che berlo caldo è meglio metterlo in frigo per 2/3 ore fino ad avere la temperatura corretta.
Mai dire Mai!
Oppure lo tengo nel frigo, nella porta, dove le temperature sono 10/15° e lo "esco" un po' prima.
Monacograu
12/03/2019, 12:53
Monacograu, un po' di info: su che fascia di prezzo vorresti orientarti? numero di bottiglie? dimensioni massime della cantinetta?
Sulle 24 bottiglie circa di capienza massima (che poi diminuiscono se non sono tutte bordolesi se non ho capito male), circa 500€, il prezzo.
Le dimensioni ideali sarebbero 90 di altezza per 60 di profondità, in modo da poterla "aggiungere" dove finisce il mobile della cucina (da qui la scelta della Caso che avevo linkato al primo post).
Tnx!
Se la temperatura ambiente è di 28° (o anche meno) il rosso risulta imbevibile!
Si parte dai 14/16° per un rosso delicato e poco tannico fino ai 18/20° per i vini più strutturati, brunello, barbaresco, barolo etc.
Piuttosto che berlo caldo è meglio metterlo in frigo per 2/3 ore fino ad avere la temperatura corretta.
Mai dire Mai!
Oppure lo tengo nel frigo, nella porta, dove le temperature sono 10/15° e lo "esco" un po' prima.
Ma sei sicuro?
Se la temperatura ambiente è di 28° (o anche meno) il rosso risulta imbevibile!
Si parte dai 14/16° per un rosso delicato e poco tannico fino ai 18/20° per i vini più strutturati, brunello, barbaresco, barolo etc.
Piuttosto che berlo caldo è meglio metterlo in frigo per 2/3 ore fino ad avere la temperatura corretta.
Mai dire Mai!
Oppure lo tengo nel frigo, nella porta, dove le temperature sono 10/15° e lo "esco" un po' prima.
Mai vista, né messa, una bottiglia di rosso in frigo; né i bottiglioni da tavola, né le Bottiglie :biggrin3:
Non voglio però entrare in questioni tecniche (i famosi 14/16 gradi di servizio) o perdermi nel mondo dei gusti personali.
Io un Amarone o un Recioto (solo per citare i più famosi nelle terre dei miei avi) li bevo anche d'estate se capita, al massimo freschi da cantina, di sicuro non da frigo; anche perché, aprendoli per farli respirare è difficile che siano poi freschi.
Chiaro che col caldo, forse un bianco o un frizzantino freschi van giù di più! :w00t:
thepen70
12/03/2019, 13:28
Ma sei sicuro?
Stavo guardando le varie temperature fornite dai produttori di frigoriferi, e in un articolo mi è apparso 10/15° (un filo altine per me) lo sportello si conferma comunque la parte più calda del frigo, 8/10° con i cassetti per la verdura, a meno che ci siano appositi cassetti refrigerati ulteriormente per la conservazione di alcuni alimenti.
Qui l'articolo incriminato : https://www.kasanova.it/blog/cat/alimentazione/post/il-frigorifero-temperature-ideali-e-posizionamento-dei-cibi/
Monacograu
12/03/2019, 13:37
Stavo guardando le varie temperature fornite dai produttori di frigoriferi, e in un articolo mi è apparso 10/15° (un filo altine per me) lo sportello si conferma comunque la parte più calda del frigo, 8/10° con i cassetti per la verdura, a meno che ci siano appositi cassetti refrigerati ulteriormente per la conservazione di alcuni alimenti.
Qui l'articolo incriminato : https://www.kasanova.it/blog/cat/alimentazione/post/il-frigorifero-temperature-ideali-e-posizionamento-dei-cibi/
Ora ci piazzo un termometro e verifico il mio ma sono strasicuro che sulla porta frigo non sono a 15 gradi ma neanche a 10
thepen70
12/03/2019, 13:53
Ora ci piazzo un termometro e verifico il mio ma sono strasicuro che sulla porta frigo non sono a 15 gradi ma neanche a 10
Ovviamente dipende anche a che potenza hai messo il refrigeramento, se è al massimo sarà freddissimo, consigliano sempre una via di mezzo, su 5 regolazioni io lo tengo a sempre a 2
Poi fammi sapere cosa hai rilevato!
Desmonio
12/03/2019, 14:16
io ho il frigo della Samsung a 4 porte e lo scompartimento in basso a destra funge da cantinetta per bianchi e birre. Le temperature si impostano a piacere, a seconda dei gusti personali.
questo per intenderci
Oh ma com'è che alebraza non si è ancora materializzato? Monaco vuoi vedere che è pure sommelier??? ;) :)
Io ho una cantinetta della Klarstein
12 bottiglie.
Temperature separate per rossi e bianchi da 7 a 18 gradi
Poco rumorosa e molto efficiente
Bel design
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
armageddon
12/03/2019, 17:05
se il vino è troppo caldo aggiungete cubetti di ghiaccio,me lo ha detto un noto...anche sommelier
se il vino è troppo caldo aggiungete cubetti di ghiaccio,me lo ha detto un noto...anche sommelierNooooooooooooo il ghiaccio nel vino nooooooooooooo, a meno che non parli di un... Tavernello bianco. (Con il massimo rispetto per la Tavernello).
:) :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
se il vino è troppo caldo aggiungete cubetti di ghiaccio,me lo ha detto un noto...anche sommelier
Spero tu stia scherzando :wacko:
armageddon
12/03/2019, 19:10
Nooooooooooooo il ghiaccio nel vino nooooooooooooo, a meno che non parli di un... Tavernello bianco. (Con il massimo rispetto per la Tavernello).
:) :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Spero tu stia scherzando :wacko:
un noto...anche sommelier:cool:
se il vino è troppo caldo aggiungete cubetti di ghiaccio,me lo ha detto un noto...anche sommelier
...e un po' di gazzosa:biggrin3:.... :ph34r:
Monacograu
16/03/2019, 04:31
Presa quella del link iniziale :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=254769&stc=1
armageddon
16/03/2019, 08:52
Presa quella del link iniziale :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=254769&stc=1
Azz,già vuota:dry:
Monacograu
16/03/2019, 10:48
Azz,già vuota:dry:
C’avevo sete :)
Il Franky
18/03/2019, 09:10
Per quello, oltre al sottoscritto, c'è la fila :)
:all_coholic:
invita, BARVBONE!!!!!!!!!
Monacograu
18/03/2019, 09:43
invita, BARVBONE!!!!!!!!!
Quando vuoi :oook:
Il Franky
18/03/2019, 09:55
Quando vuoi :oook:
sto partendo :w00t::cool:
Monacograu
18/03/2019, 09:58
sto partendo :w00t::cool:
Avvertimi quando arrivi...così mi faccio trovare a casa... :dubbio: ... di amici...ma tu aspettami che poi arrivo :senzaundente:
Scherzi a parte, se passi per Roma sei il benvenuto, lo sai :oook:
Rebel County
19/03/2019, 08:35
a Maggio passo da Roma per lavoro.... avro' tanta sete
Monacograu
19/03/2019, 09:42
a Maggio passo da Roma per lavoro.... avro' tanta sete
Tranquillo, Roma è piena di questi :)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=254819&stc=1
Scherzi a parte, faccelo sapere per tempo che organizziamo pure con flag ;)
Rebel County
19/03/2019, 09:55
Tranquillo, Roma è piena di questi :)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=254819&stc=1
Scherzi a parte, faccelo sapere per tempo che organizziamo pure con flag ;)
i'll let you know
Tranquillo, Roma è piena di questi :)
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=254819&stc=1
Scherzi a parte, faccelo sapere per tempo che organizziamo pure con flag ;)
:oook:
Sergio72
25/03/2019, 19:52
Presa quella del link iniziale :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=254769&stc=1
mi tieni informato su come lavora ?
se fa rumore o vibrazioni fastidiose di notte , condense in pena estate ... , ecc
Monacograu
25/03/2019, 21:04
mi tieni informato su come lavora ?
se fa rumore o vibrazioni fastidiose di notte , condense in pena estate ... , ecc
Al momento fa egregiamente il suo lavoro, la tengo in cucina ma in mi sembra fastidiosa. Un minimo di rumore lo fa ma meno di un frigo e vibrazioni nulle direi
2877paolo
26/03/2019, 06:53
Al momento fa egregiamente il suo lavoro, la tengo in cucina ma in mi sembra fastidiosa. Un minimo di rumore lo fa ma meno di un frigo e vibrazioni nulle direi
se mi prometti di mantenerla sempre piena e di telefonare prima di venire a rifornirla, posso fare lo sforzo di tenertela in uno dei miei sgabuzzini. :biggrin3:
Monacograu
26/03/2019, 16:19
se mi prometti di mantenerla sempre piena e di telefonare prima di venire a rifornirla, posso fare lo sforzo di tenertela in uno dei miei sgabuzzini. :biggrin3:
Come se avessi accettato :)
Avvertimi quando arrivi...così mi faccio trovare a casa... :dubbio: ... di amici...ma tu aspettami che poi arrivo :senzaundente:
Scherzi a parte, se passi per Roma sei il benvenuto, lo sai :oook:
mi imbucherei volentieri anchio ma prima passo da qui, giuro :cool:
http://www.negozistoricilombardia.it/wp-content/uploads/macelleria-salumeria-sesia-di-gelpi-mario-e-airaghi-davide-s-n-c/Macelleria-Salumeria-Sesia-6658-07.jpg
anche se io solitamente frequento, per quanto raramente,la concorrenza.:oook:
https://blog.mioaffitto.it/2014/guida-citta/conosco-un-posticino-fallavecchia-di-morimondo/
2877paolo
26/03/2019, 19:13
Come se avessi accettato :)
:cry:
Monacograu
26/03/2019, 20:57
mi imbucherei volentieri anchio ma prima passo da qui, giuro :cool:
http://www.negozistoricilombardia.it/wp-content/uploads/macelleria-salumeria-sesia-di-gelpi-mario-e-airaghi-davide-s-n-c/Macelleria-Salumeria-Sesia-6658-07.jpg
anche se io solitamente frequento, per quanto raramente,la concorrenza.:oook:
https://blog.mioaffitto.it/2014/guida-citta/conosco-un-posticino-fallavecchia-di-morimondo/
Ok, sei dei nostri :oook: :w00t:
Domenica scorsa ho visitato ca del bosco, senza parole...uno spettacolo unico!!!Consiglio a tutti di farci un giro...
Questo weekend tocca a bertani in valpolicella di sabato e domenica da bellavista in Franciacorta... dovrò assicurare la cantina mi sa!
Il Franky
28/03/2019, 23:34
Domenica scorsa ho visitato ca del bosco, senza parole...uno spettacolo unico!!!Consiglio a tutti di farci un giro...
Questo weekend tocca a bertani in valpolicella di sabato e domenica da bellavista in Franciacorta... dovrò assicurare la cantina mi sa!Porco 2. Bellavista è la mia bolla preferita. Ma anche ca del bosco fa un buon metodo classico. Di Bertani ho sentito parlare ma non l'ho mai assaggiato anche perché ho un cliente che ha le vigne anche in Valpolicella e per ripasso e amarone vado direttamente da lui in cantina a prenderlo. Non giro molto per cantine anche se in zona mia è pieno, ma in compenso marco sempre il cartellino alla presentazione del nobile e ogni tanto al benvenuto brunello :D
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Monacograu
29/03/2019, 05:51
Qualcuno conosce l’azieda Derbusco Cives?
Andrò a cena questa sera in n ristorante in cui le portate (e non viceversa) saranno abbinate a:
-Franciacorta Brut Doppio Erre Di
-Franciacorta Brut Millesimato 2012
-Franciacorta Extra Brut Millesimato 2012
Rebel County
29/03/2019, 09:27
Qualcuno conosce l’azieda Derbusco Cives?
Andrò a cena questa sera in n ristorante in cui le portate (e non viceversa) saranno abbinate a:
-Franciacorta Brut Doppio Erre Di
-Franciacorta Brut Millesimato 2012
-Franciacorta Extra Brut Millesimato 2012
ah ma ci trattiamo bene eh.....
Il Franky
29/03/2019, 09:31
ah ma ci trattiamo bene eh.....
avrà barattato il cassone per la kia niro, solo per poterselo permettere :)
Rebel County
29/03/2019, 09:33
avrà barattato il cassone per la kia niro, solo per poterselo permettere :)
bastaaa
bastaaaaaaa
bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Il Franky
29/03/2019, 09:35
bastaaa
bastaaaaaaa
bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!
ziocagnon, non si può dire più un casso:cry:.... vaccaghèer :dry:
:senzaundente:
macheamico6
29/03/2019, 14:39
a me i medici me l'hanno proibito il vino,
e voi qua c'avete il problema delle cantinette,
non vi ci mando perché sono persona educata e pacifica,
ma una cosa non posso fare a meno di dirvela:
maandateapijiavvelainterkulo :incaz:
Il Franky
29/03/2019, 15:03
a me i medici me l'hanno proibito il vino,
e voi qua c'avete il problema delle cantinette,
non vi ci mando perché sono persona educata e pacifica,
ma una cosa non posso fare a meno di dirvela:
maandateapijiavvelainterkulo :incaz:
posso dirtelo quindi che domenica sono a montefalco in una cantina e poi vado a pranzo dal mitico giorgione? :cipenso:
mica te la prendi, vero..?!:senzaundente:
a me i medici me l'hanno proibito il vino,
e voi qua c'avete il problema delle cantinette,
non vi ci mando perché sono persona educata e pacifica,
ma una cosa non posso fare a meno di dirvela:
maandateapijiavvelainterkulo :incaz:
La colpa è la tua :biggrin3:
Sai che non puoi bere e butti l'occhio nel 3d delle cantinette! :laugh2:
macheamico6
29/03/2019, 15:39
posso dirtelo quindi che domenica sono a montefalco in una cantina e poi vado a pranzo dal mitico giorgione? :cipenso:
mica te la prendi, vero..?!:senzaundente:
La colpa è la tua :biggrin3:
Sai che non puoi bere e butti l'occhio nel 3d delle cantinette! :laugh2:
ma no, non me la prendo, e poi, a pensarci bene,
se una cosa i medici me la dovevano proibire,
molto meglio che m'abbiano tolto il vino anziché QUELL'ALTRA COSA :D
Il Franky
29/03/2019, 16:16
La colpa è la tua :biggrin3:
Sai che non puoi bere e butti l'occhio nel 3d delle cantinette! :laugh2:
in effetti :)
ma no, non me la prendo, e poi, a pensarci bene,
se una cosa i medici me la dovevano proibire,
molto meglio che m'abbiano tolto il vino anziché QUELL'ALTRA COSA :D
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcTK7DisRMEPUwUxdYJTnG0p3NwDkwn30SfFo6cXTIpt7EjOltcn
Le bbbanane? :senzaundente:
Qualcuno conosce l’azieda Derbusco Cives?
Andrò a cena questa sera in n ristorante in cui le portate (e non viceversa) saranno abbinate a:
-Franciacorta Brut Doppio Erre Di
-Franciacorta Brut Millesimato 2012
-Franciacorta Extra Brut Millesimato 2012
mio padre lo conosce e ha detto che è un buon prodotto! ;)
Preso dal momento vinaiolo mi sono prenotato pure una visita il mese prossimo da Barone pizzini...che location madonna!!!!
Monacograu
29/03/2019, 23:40
ah ma ci trattiamo bene eh.....
Se s’ha da campa’, se campa bbbbene :)
avrà barattato il cassone per la kia niro, solo per poterselo permettere :)
Ad oggi mi posso permettere cassone e cassette di vino 😎 del domani non v’è certezza...:sad:
ma no, non me la prendo, e poi, a pensarci bene,
se una cosa i medici me la dovevano proibire,
molto meglio che m'abbiano tolto il vino anziché QUELL'ALTRA COSA :D
Te piace la banana split eh? :senzaundente:
mio padre lo conosce e ha detto che è un buon prodotto! ;)
Confermo, ottimo prodotto, 3 bocce me le sono pure portate a casa :oook:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzuoli inizio ad avere un discreto valore di vini in casa e vorrei tenerli in una cantinetta carina ma non troppo grande,tipo 15 bottiglie mi andrebbe bene(le altre le tengo nel garage sotterraneo)...ho visto un inventor su amazon a 200 euro ma non vorrei sia na ciofeca...
Monacograu
01/04/2019, 05:50
Ragazzuoli inizio ad avere un discreto valore di vini in casa e vorrei tenerli in una cantinetta carina ma non troppo grande,tipo 15 bottiglie mi andrebbe bene(le altre le tengo nel garage sotterraneo)...ho visto un inventor su amazon a 200 euro ma non vorrei sia na ciofeca...
Considera che la capienza (in questo caso 15 bottiglie) è teorica e solitamente basata su bordolesi ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.