Visualizza Versione Completa : Tiger 800 my2015-2017
Buongiorno a tutti sono nuovo qui nel forum. Ex possessore di un Tiger 800 del 2011 . Premesso che l'estetica del Tiger è il punto forte e mi piace tantissimo e me ne sono innamorato
Avevo abbandonato il Tiger perche mi aveva deluso per una serie di problemi ( molla del cambio e vernice del motore che si squagliava).
Sono passato a v strom 1000 del 2015. Moto con cui mi trovo tutto sommato bene ma a livello estetico i miei occhi sono sempre per il Tiger.
Avrei l'occasione di comprare un Tiger del 2017 XRc.
Guardando nel forum non ho trovato risposta ad alcuni quesiti.
-I problemi al motorino di avviamento sono stai risolti?
- scalda ancora la moto ( mi pareva che dal 2015 avevano diminuito il calore)
-Perbi consumi ho letto che sono migliorati nuovamente ( col mio tigerino fa ebobi 20/l)
Ma soprattutto volevo sapere ,
-con la XR si può fare comunque qualche sterratino?
Farei prettamente strada normale ma abitando in zona collinare qualche sterratino o stradina Di campo lo faccio.
Ringrazio anticipatamente ..spero di essere rassicurante e poter ricevere
tornare un triumphista
freelazio
18/03/2019, 07:31
Ciao, ho una XRx euro 4 del 2017, non ho mai avuto modelli precedenti del Tiger; per dire che non ho punti di paragone con il modello da te avuto.
CALORE: se ne è parlato molto qui sul forum è un parametro verso cui la sensibilità è soggettiva: c'è chi lo trova insopportabile, chi ci convive bene e chi come me non lo avverte. Di certo rispetto al tuo modello hanno aumentato il volume del radiatore e cambiato i fianchetti che convogliano il flusso dell'aria.
CONSUMI: qui i pareri sono unanimi, sono sensibilmente diminuiti. Io non faccio testo ma mi attesto sui 23 Km/l.
Sterrati con la XR ne fai senza problemi.
Per il motorino non saprei che dirti.
Ciao
Gian
Serpico89
18/03/2019, 08:03
Per la mia esperienza (XCA del 2017) ti posso dire:
- Motorino di avviamento non saprei dirti, che io sappia non è stato cambiato rispetto alla versione precedente. Io per ora in 14mila km e due anni di utilizzo ancora nessun problema (incrociamo le dita). Oltre alle uscite di piacere la uso ogni giorno per andare a lavoro (Roma, circa 20 km al giorno).
- Il calore come dice free è soggettivo. La mia opinione è che le tiger800 scaldano tutte più o meno allo stesso modo... a cambiare molto è invece la sensibilità dei singoli proprietari. Se per te era un problema sulla 2011 a mio avviso troverai una situazione quantomeno simile sulla 2017
- Sui consumi non so dirti quanto facciano il modelli precedenti. Io con la mia faccio 13-15 km/l in città, 18-19 km/l in autostrada e 20-21 km/l nel misto.
- Se per "qualche sterratino o stradina Di campo", vai sereno :oook:
bottazzi
18/03/2019, 08:26
Ciao, ho una xca 2016 con quasi 41000 km.
Problemi al motorino mai avuti fino ad ora, il calore si sente se la usi a bassa velocità in estate, in particolare sulla gamba sinistra e quando parte la ventola, ad esempio nel traffico cittadino, nel misto si avverte poco o niente, anzi in inverno fa anche piacere avere un po' di caldo sulle gambe. Per onestà ti dico che giro sempre con abbigliamento tecnico anche in estate, mai coi pantaloncini corti!
Come consumi per me è ottima, nel misto faccio i 23 tranquillamente, solo in città e autostrada a velocità codice scende sui 20.
Questione sterrati: si fanno anche con la xr, a bassa velocità e stando attenti a eventuali sassi sparati dalla ruota anteriore verso la coppa olio, dato che è in plastica.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
agoStreet
18/03/2019, 09:31
Mi aggiungo al discorso del calore e motorino di avviamento....riguardo il calore dipende dalle condizioni...se sei in coda e con un caldo della madonna il calore si sente bene, altrimenti in corsa sarà piuttosto difficile farne troppo caso. Poi ci sta anche il discorso soggettività.
Per il motorino di avviamento, nessun problema attualmente. La moto è una XRx del 2016 con circa 20mila km.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Grazie mille per le risposte.
Per il calore mi ricordo che si sentiva se eri in colonna e a volte a velocità di crociera 80-90 km/h con temperature esterne 30°C. Per il resto lo sopportavo tranquillamente.
Per il motorino credo (e spero) abbiano risolto col restyling del 2015.
Avrei trovato una xrx del 2017 con scarico leovinci ed una xca del 2015. Sono molto indeciso perché la XC è più indicata x off-road e l'allestimento è molto interessante.
In alternativa avevo puntato il tenere XT 1200 ma di estetica mi sembra lo abbiano tagliato sul frontale (parere mio).
bottazzi
18/03/2019, 13:28
Grazie mille per le risposte.
Per il calore mi ricordo che si sentiva se eri in colonna e a volte a velocità di crociera 80-90 km/h con temperature esterne 30°C. Per il resto lo sopportavo tranquillamente.
Per il motorino credo (e spero) abbiano risolto col restyling del 2015.
Avrei trovato una xrx del 2017 con scarico leovinci ed una xca del 2015. Sono molto indeciso perché la XC è più indicata x off-road e l'allestimento è molto interessante.
In alternativa avevo puntato il tenere XT 1200 ma di estetica mi sembra lo abbiano tagliato sul frontale (parere mio).Se la differenza di prezzo non è enorme punterei sulla xca, è full optional e ti posso garantire che su strada va davvero molto bene, per capirci fa delle belle pieghe da grattare le pedane, poi valuta tu in base anche a quanto sei alto. La xr va meglio se non sei un vatusso...
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Sono circa 1.80 quindi nessun problema. Il prezzo è abbastanza simile (XC è del 2015 e Xr 2017 )
bottazzi
18/03/2019, 13:55
Sono circa 1.80 quindi nessun problema. Il prezzo è abbastanza simile (XC è del 2015 e Xr 2017 )Ok, io sono alto uguale e mi trovo molto bene.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Se vieni gia da un tiger 800 sono domande alle quali conosci gia le risposte
L'unica cosa che è migliorata sono i consumi
In quanto al calore ce ne in abbondanza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.