PDA

Visualizza Versione Completa : voglia di bmw gs...



giuva
09/07/2007, 15:14
dopo l'ennesimo giro con moglie al seguito con dolori vari, mi sono accordato di raddoppiare il mio parco moto ed aggiungere alla speed una moto da turismo di coppia, premesso di avere un budget limitato e che moto come la tiger vecchia, il tdm e il varadero non mi piacciono, mi sto interessando per acquistare un bmw gs 1100 (anno 94-97). qualcuno del forum lo ha avuto??? come è?? e fino a che chilometraggio di solito dura il motore'???
attendo risposte, anche se mi sa che saranno raffica di :tongue::tongue:

trident_special
09/07/2007, 15:17
Il motore credo duri fin verso i sedici milioni di chilometri... Se ti posso dare un consiglio, orientati anche sulle BMW K, molto più performanti e molto più ignorate dal mercato (ergo quotazioni meno esasperate)...

Omar78
09/07/2007, 15:21
mmmm......prenditi una comoda jap più recente.......meno problemi con tagliandi, consumi ecc....

tripler3
09/07/2007, 15:21
ma un gs 1100 del 94/97 nn lo paghi piu di 5000 € ed é una moto tutt'ora recente... e validissima per viaggiare in coppia...ci avevo pensato pure io ma ora nn riesco....economicamente parlando..

ALE1980
09/07/2007, 15:25
inizio io: VICENTIN !!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
scherzo !
il gs è per me una delle migliori moto che ci siano. chi l' ha presa tra le persone che conosco non è più tornata indietro. i prezzi sono altini,ma cercando bene ....

trident_special
09/07/2007, 15:26
ma un gs 1100 del 94/97 nn lo paghi piu di 5000 € ed é una moto tutt'ora recente... e validissima per viaggiare in coppia...ci avevo pensato pure io ma ora nn riesco....economicamente parlando..
Cinquemila neuri? :huh2::huh2::huh2: Veramente troppi! Un K1100 di simile vintage lo paghi sui tremila ed io so quale preferirei avere in garage!

giuva
09/07/2007, 15:31
mmmm......prenditi una comoda jap più recente.......meno problemi con tagliandi, consumi ecc....

ciao vecio come va la clavicola? ci ho pensato pure io ad un tdm (mi fanno caXare varadero e altro) ,l'ho guidato ma sinceramente non mi piace, la guida è troppo neutra. tutti poi parlano un gran bene di questo gs grazie al baricentro basso e pure in strada ti vedi questi che sopra a dei pachidermi di moto son agili come se pesasse 100 kg
per quanto riguarda il prezzo il gs 1100 lo puoi trovare anche a 3500 euri, il problema è che spesso ha almeno 40000 km e con almeno dodici anni ,quindi volevo capire se dal punto di vista di affidabilità stiamo ok....
il k non mi piace

trident_special
09/07/2007, 15:32
ciao vecio come va la clavicola? ci ho pensato pure io ad un tdm (mi fanno caXare varadero e altro) ,l'ho guidato ma sinceramente non mi piace, la guida è troppo neutra. tutti poi pralano un gran bene di questo gs, con baricentyro basso e pure in starda ti vedi questi che sopra a dei pachidermi di moto son agili come se fosse un cinquantino..
per quanto riguarda il prezzo il gs 1100 lo puoi trovare anche a 3500 euri, il problema è che spsso ha almeno 40000 km, e con almeno dodici anni quindi volevo capire se dal punto di vista di affidabilità stiamo ok....
Fidati, il boxerone a quarantamila chilometri è ancora in rodaggio...

solenero
09/07/2007, 15:39
ciao vecio come va la clavicola? ci ho pensato pure io ad un tdm (mi fanno caXare varadero e altro) ,l'ho guidato ma sinceramente non mi piace, la guida è troppo neutra. tutti poi parlano un gran bene di questo gs grazie al baricentro basso e pure in strada ti vedi questi che sopra a dei pachidermi di moto son agili come se pesasse 100 kg
per quanto riguarda il prezzo il gs 1100 lo puoi trovare anche a 3500 euri, il problema è che spesso ha almeno 40000 km e con almeno dodici anni ,quindi volevo capire se dal punto di vista di affidabilità stiamo ok....
il k non mi piace

un caro amico ne ha preso uno con 84.000 km lo ha bardato è endato in marocco ha fatto il deserto è tornato ed ora lo usa come mezzo da diporto...

certo la manodopera la fa da se, si è revisionato il motore ed ha messo un qualche cambio particolare...io più che altro avrei paura dei guai meccanici e delle relative manutenzioni quelle si che pestano duro!

...dimenticavo che alla cifra che vuoi spendere trovi pure il multistrada 1000.

hummerspeed
09/07/2007, 15:42
Gs anche fosse del 1980 lo comprerei.....e non lo dico a caso. Un mio amco ne ha uno del 1980 con più di 100000km...mai nessun problema!!!:w00t:Agile come un furetto e se lo sai portare ti tiei dietro non poche moto sportive!!!
Certo comunque meglio un bel 1100 magari del 1996/97....e vai tranquillo.
Il mio babbo aveva un k100rt con il quel ha fatto 80000km senza mai un priblema!!

Quindi vai più che tranquillo!!!

hs

Tr&Vis
09/07/2007, 16:16
(...) mi sono accordato di raddoppiare il mio parco moto ed aggiungere alla speed una moto da turismo di coppia (...) mi sto interessando per acquistare un bmw gs 1100 (...)

beh, è una strada per cui sono già passato, anche se con percorso contrario: avevo una BMW, un K 1200 RS per l'esattezza, superlativa nei viaggi, anche in coppia, ma pesantina da gestire nel misto, soprattutto se stretto.
il cambio della BMW, inoltre, avrebbe comportato un esborso simile a quello necessario per l'acquisto di una speed (in quel momento la 955).
poi, con calma, ho venduto privatamente il K e trovato una RT 1200 recente, che ora uso per il turismo ed al posto dell'auto durante la settimana sia d'estate che d'inverno (vengo in ufficio, vado dai clienti, accompagno i figli.....).
le BMW bicilindriche sono talmente maneggevoli e facili che, se non lo si prova, risulta difficile anche immaginarlo. l'unico neo resta il peso, che si sente solo da fermi o a velocità minime. sono moto che restano attuali (a differenza delle giapponesi) anche dopo tanti anni e sono di rappresentanza, cosa che a me va benissimo quando, appunto, vado dai clienti.
valuta solo se prendere una GS o, visto che la moto per divertirti già ce l'hai, puntare su una RT, che ha la stessa guidabilità della GS, ma ti offre più riparo e più comfort.
benvenuto nel club dei...pluri-motorizzati!!

fippi
09/07/2007, 19:54
pur essendo stato possessore innamorato di boxer bmw, appoggio i consigli per la serie k. Costa meno e come affidabilità è anche meglio. Se il boxer non è stato tenuto bene preparati a consumi d'olio imprponibili e a tagliandi sempre sopra la media. Il k non consuma olio e il tagliando puoi farlo ovunque; il motore poi è veramente indistruttibile!
Certo il boxer è il boxer ma se non trattato per benino è molto meno affidabile della sua fama!

Muttley
09/07/2007, 20:23
pur essendo gs fan ti potrei anche consigliare una bella VFR :wink_:

tonidaytona
09/07/2007, 20:55
mai avuta una BMW...tuttavia ho grande rispetto per questo marchio.

conosco gente che ha la stessa boxer da quasi trentanni e ci ha fatto due volte il giro del contakm!!!

sono mezzi nati e pensati per viaggiare ma sopratutto per essere AFFIDABILI!!

se non fossi nato triumphista....chissa'....

giuva
10/07/2007, 06:23
...dimenticavo che alla cifra che vuoi spendere trovi pure il multistrada 1000.

azz ma dai? sono così decaduti??
Grazie dei consigli, propenderò per il GS alla fine, adesso con calma mi guardo attorno, magari l'acquisto lo faccio a fine stagione così magari cala qualcosina il prezzo (chissà che trovi anche il 1150 magari sui 7500 euri ...).
prima cosa lo provo perchè voglio proprio sentire questa agilità che, vista la moto da fermo, proprio non riesco ad immaginare!!


Se il boxer non è stato tenuto bene preparati a consumi d'olio imprponibili e a tagliandi sempre sopra la media. Certo il boxer è il boxer ma se non trattato per benino è molto meno affidabile della sua fama!

infatti su l'ultimo numero di motociclismo evidenziano un consumo d'olio per il boxer, solo il benelli fa peggio (la tiger nemmeno 1 g di olio!)

interceptor61
10/07/2007, 07:15
dopo l'ennesimo giro con moglie al seguito con dolori vari, mi sono accordato di raddoppiare il mio parco moto ed aggiungere alla speed una moto da turismo di coppia, premesso di avere un budget limitato e che moto come la tiger vecchia, il tdm e il varadero non mi piacciono, mi sto interessando per acquistare un bmw gs 1100 (anno 94-97). qualcuno del forum lo ha avuto??? come è?? e fino a che chilometraggio di solito dura il motore'???
attendo risposte, anche se mi sa che saranno raffica di :tongue::tongue:


ottima moto, ma per esperienza personale ti suggerisco di puntare a un 1150, con iniezione, overdrive e una serie di migliorie di dettaglio.

conosco moto come quelle con 120.000 kms sul groppone che si comportano ancora in maniera fantastica.

moto perfetta per il viaggio in 2: e non dimentico una coppia di krukki (lui + lei, ognuno sul suo GS 1150) incontrati stracarici su un passo di montagna e con le teste limate dalle pieghe ...

oKKio solo alla documentazione dei tagliandi, per l'usato fai un salto anche sul forum QdE.

se hai bisogno altri dettagli fatti sentire

ahhh, per chi parla (senza cognizione of course) di consumi d'olio improponibili: a motore stabilizzato e ben mantenuto il consumo di olio -come per tutti i motori così- si assesta sui 5/600 grammi ogni 2/3000 kms.

dipende dalla manetta e da come si fa il rabbocco, c'è un 'trucco' che non tutti conoscono.

ma molti parlano e parlano, as usual

Tr&Vis
10/07/2007, 07:56
pur essendo stato possessore innamorato di boxer bmw, appoggio i consigli per la serie k. Costa meno e come affidabilità è anche meglio. Se il boxer non è stato tenuto bene preparati a consumi d'olio imprponibili e a tagliandi sempre sopra la media. Il k non consuma olio e il tagliando puoi farlo ovunque; il motore poi è veramente indistruttibile!
Certo il boxer è il boxer ma se non trattato per benino è molto meno affidabile della sua fama!

provengo dal K (con cui ho fatto 70.000 km.) e sono passato al bicilindrico, le differenze principali:

- K più fluido ai regimi molto bassi, ma entra in coppia dopo i 4.000
- K meno agile e più pesante
- il consumo d'olio del bicilindrico, ormai è...leggenda: mai fatto nemmeno il rabbocco in 10.000 e la uso tutti i giorni in città
- manutenzione: è vero il contrario, è più facile quella del boxer, e soprattutto da quando nel K è arrivata l'elettronica.

nella pratica: K più adatto se si macina tanta autostrada. diversamente più sfruttabile il bicilindrico.

giuva
10/07/2007, 08:13
quindi mi consgli il 1150? vi è tanta differenza tra i due modelli? Ne ho visto su internet alcuni che porterei a casa a 7000 euri, vale il raddoppio del prezzo?
in che forum ci sono gli usati bmw?

trident_special
10/07/2007, 08:17
provengo dal K (con cui ho fatto 70.000 km.) e sono passato al bicilindrico, le differenze principali:

- K più fluido ai regimi molto bassi, ma entra in coppia dopo i 4.000
- K meno agile e più pesante
- il consumo d'olio del bicilindrico, ormai è...leggenda: mai fatto nemmeno il rabbocco in 10.000 e la uso tutti i giorni in città
- manutenzione: è vero il contrario, è più facile quella del boxer, e soprattutto da quando nel K è arrivata l'elettronica.

nella pratica: K più adatto se si macina tanta autostrada. diversamente più sfruttabile il bicilindrico.

Il K ha sempre avuto l'elettronica a quanto ne sappia io... Secondo me non è che entri in coppia a 4000, io riesco a viaggiare di quinta a 2000 e riprendere senza problemi... E' vero che il K è adatto se si fa tanta autostrada, però io su e giù per i passi delle Dolomiti e per le strade del Chianti mi diverto...

Tr&Vis
10/07/2007, 08:32
Il K ha sempre avuto l'elettronica a quanto ne sappia io... Secondo me non è che entri in coppia a 4000, io riesco a viaggiare di quinta a 2000 e riprendere senza problemi... E' vero che il K è adatto se si fa tanta autostrada, però io su e giù per i passi delle Dolomiti e per le strade del Chianti mi diverto...

per me il K 1200 RS resterà indimenticabile :wub:: ho girato l'Italia e l'Europa e in montagna mi sono sempre stradivertito. ed era l'unica mia moto.
poi ho cominciato ad andare in giro con amici che avevano il GS, o moto ancora più leggere, e mi accorgevo che per mantenere le stesse loro andature facevo molta fatica (proprio...fisica!).
da notare che il bicilindrico BMW non mi era mai piaciuto esteticamente, ed anche oggi non lo trovo certo...bellissimo. ma una volta provate certe moto (GS, Speed, Multistrada,.....) ho capito perchè con il K faticavo. intanto, il 4 cilindri, pur essendo più facile fino ai 3.000 giri, per uscire dalle curvette e dai tornanti con prontezza decente, occorre tenerlo su di giri, e poi, a livello di agilità non c'è paragone con i due e tre cilindri.
è un po' la differenza che esiste tra gli sci tradizionali e quelli da carving.

Lenny
10/07/2007, 08:37
ti do' un altro spunto: fonti attendibili dicono che a breve (prossimi saloni autunnali) BMW presentera' un 'restyling' del GS che comprendera' un aumento di cavalleria (110CV?) ed alcuni ritocchini: questo portera' presumibilmente una parte dei possessori (e cioe' 'quellicheselocompranoperchefafigomacivannosoloalbar') a permutare quello che hanno ora, ritenuto oramai 'vecchio', con quello nuovo. Di conseguenza probabilmente i concessionari si rittroveranno con un buon numero di usati della versione attuale...

Tr&Vis
10/07/2007, 08:41
(...) ('quellicheselocompranoperchefafigomacivannosoloalbar') (...)

già, i cosiddetti "DENTISTI" :biggrin3:
per approfondimenti sul tema vedasi: Quellidellelica la più grande comunità non ufficiale di moto BMW (http://www.quellidellelica.com) :rolleyes:

giuva
10/07/2007, 08:45
ti do' un altro spunto: fonti attendibili dicono che a breve (prossimi saloni autunnali) BMW presentera' un 'restyling' del GS che comprendera' un aumento di cavalleria (110CV?) ed alcuni ritocchini: questo portera' presumibilmente una parte dei possessori (e cioe' 'quellicheselocompranoperchefafigomacivannosoloalbar') a permutare quello che hanno ora, ritenuto oramai 'vecchio', con quello nuovo. Di conseguenza probabilmente i concessionari si rittroveranno con un buon numero di usati della versione attuale...

questa si che è (per me) una buona notizia, spero in un bel ribasso se non del 1200 almeno del 1150! anche se queste moto mi pare incredibile quanto tengano il valore sull'usato

krupica
10/07/2007, 08:49
Tieni duro ancora un po', poi la voglia passa da sola.
Anch'io avevo voglia di zucchine impanate, l'altro giorno, ma com'è arrivata, se n'è andata.

trident_special
10/07/2007, 08:50
per me il K 1200 RS resterà indimenticabile :wub:: ho girato l'Italia e l'Europa e in montagna mi sono sempre stradivertito. ed era l'unica mia moto.
poi ho cominciato ad andare in giro con amici che avevano il GS, o moto ancora più leggere, e mi accorgevo che per mantenere le stesse loro andature facevo molta fatica (proprio...fisica!).
da notare che il bicilindrico BMW non mi era mai piaciuto esteticamente, ed anche oggi non lo trovo certo...bellissimo. ma una volta provate certe moto (GS, Speed, Multistrada,.....) ho capito perchè con il K faticavo. intanto, il 4 cilindri, pur essendo più facile fino ai 3.000 giri, per uscire dalle curvette e dai tornanti con prontezza decente, occorre tenerlo su di giri, e poi, a livello di agilità non c'è paragone con i due e tre cilindri.
è un po' la differenza che esiste tra gli sci tradizionali e quelli da carving.

Vero... Però ho un paio di K100 in casa, un 8v (120mila km) e un 16v (80mila km) e non riesco a capire come mai queste moto non vengono più prese in considerazione, io ho provato un GS1200 di un mio amico (5mila euri di accessori Touratech e 5mila km, il prototipo del dentista) e tutto sommato non m'è parsa questa gran moto...

Tr&Vis
10/07/2007, 09:00
(...) ho provato un GS1200 di un mio amico (5mila euri di accessori Touratech e 5mila km, il prototipo del dentista) e tutto sommato non m'è parsa questa gran moto...

la mia identica prima impressione, anzi, le prime due. scendevo dal K, salivo sulla GS e mi dicevo: più che una moto mi sembra....un frullatore, e poi 'sto motore non va, ed ero contento di risalire sul K. poi mi vedevo gli amici davanti che, su per i passi, sembravano dei jet, senza un minimo di affaticamento.
ora ho capito: è una moto talmente facile ed agile, che non ci si rende neppure conto di andare. perfino mia moglie, che con il K mi rimproverava spesso per la velocità, sulla RT è tranquilla e rilassata, anche se, in relatà, vado...di più :rolleyes:.:fisch:

postilla11
10/07/2007, 09:59
io ho fatto il contrario, alla mia r1150r ho affiancato la speed..

che dire dei bmw.. li provi e all'inzio ne rimani un pò deluso.. poi poco alla volta cominci ad amarli.

Adesso il bmw ha quasi 40.000 Km e non lo tradirei per nulla al mondo.

nel we sono stato a garmisch per il raduno bmw, bellissimo 1.200 Km in 2 giorni e non un dolore alla schiena.. goduria totale, un bella doccia e sarei ripartito :wub:

Certo non pensare alla goduria della speed come motore/erogazione

Matt
28/08/2007, 12:33
dopo l'ennesimo giro con moglie al seguito con dolori vari, mi sono accordato di raddoppiare il mio parco moto ed aggiungere alla speed una moto da turismo di coppia, premesso di avere un budget limitato e che moto come la tiger vecchia, il tdm e il varadero non mi piacciono, mi sto interessando per acquistare un bmw gs 1100 (anno 94-97). qualcuno del forum lo ha avuto??? come è?? e fino a che chilometraggio di solito dura il motore'???
attendo risposte, anche se mi sa che saranno raffica di :tongue::tongue:


Ciao ,

poi hai risolto? Interessa un transalp.....ottime condizioni ?
Oh va a finire che io al contrario me la tengo e ci aggiungo la Speed uffa...:rolleyes:

Cancer™
28/08/2007, 12:44
dopo l'ennesimo giro con moglie al seguito con dolori vari, mi sono accordato di raddoppiare il mio parco moto ed aggiungere alla speed una moto da turismo di coppia, premesso di avere un budget limitato e che moto come la tiger vecchia, il tdm e il varadero non mi piacciono, mi sto interessando per acquistare un bmw gs 1100 (anno 94-97). qualcuno del forum lo ha avuto??? come è?? e fino a che chilometraggio di solito dura il motore'???
attendo risposte, anche se mi sa che saranno raffica di :tongue::tongue:



mai pensato a un ciao Biposto, onesto e facile.. leggero, ruote alte..


e ti puoi fare anche l'elefantreffen


http://www.guzzisti.it/incontri/racconti/elefantmarsa/images/7.jpg

Grigio
28/08/2007, 13:10
Dico anch'io la mia. Di BMW ne ho avute 6, la penultima un R1100R, distrutta con 146.000 Km. Se ci fai il polso il bicilindrico è una moto che ti regala sensazioni uniche e coinvolgenti (è chiaro che a prestazioni pure........) però credi, sullo stretto ne ho visto di gente con il collo lungo:laugh2:un consiglio: GS fai uno sforzo ma pensa al 1200, innanzi tutto miglior cambio e poi ecc. ecc.
PS
ti allego una foto si vede una testa dopo 146.000 Km. come nuova :cry:

http://img410.imageshack.us/img410/1255/immagine063hf5.jpg

Cancer™
28/08/2007, 13:24
sembra appena uscita dallo stampo!!!
:D:D:D

Grigio
28/08/2007, 13:30
:piango_a_dirotto: In effetti di STAMPO si tratta :risatona: