Visualizza Versione Completa : Formula1 - L’odissea della Ferrari
Voleva dire che se ne hai molto di più passalo pure, se invece rischi di mettere a muro due Ferrari (primo e secondo) allora evita.
Inoltre non si può sapere quanto margine avesse ancora vettel infatti alla fine ha tirato qualche giro per aumentare il gap, da tenere conto che se Charles fosse stato molto vicino a Sebastian avrebbe perso carico aerodinamico e l'unica soluzione per passare sarebbe stata quella di tirargli una staccatona a fine rettilineo, a pochi giri dalla fine non credo proprio che l'avrebbe fatto passare facilmente
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Si prega di cambiare il titolo del 3d,grazie.
Fatto
:oook:
Desmonio
23/09/2019, 08:05
Io penso che vincere una gara, ok con la doppietta, non risolva i problemi di un team che NON SA VINCERE.
E se fosse un fuoco di paglia???
Ora ce la meneranno con sta doppietta fino al prossimo GP, dove, ma spero di no, i grigi metteranno di nuovo la rossa nel ripostiglio :)
Certamente, però se ti capita l'occasione di fare una doppietta bisogna portarla a casa a qualsiasi costo, il ritorno di immagine a livello sponsor é altissimo
E comunque sono 3 gare di fila che vince la Ferrari
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Rebel County
23/09/2019, 08:15
Sono sempre stato contrario agli ordini di scuderia, dovrebbero essere vietati e sanzionati in quanto antisportivi.
Comunque, a parte che purtroppo non c'è speranza di vincere nessun mondiale, mi risulta che in classifica il giovane monegasco sia davanti a Vettel, e se proprio si deve far prendere più punti a uno dei due, si fanno prendere a quello che è più avanti in classifica (e che ha anche più fame di vincere, oltre al talento)
si ok, ma ieri in outlap Vettel ha recuperato 5 secondi su Leclerc, quando si sono trovati dietro Stroll e Ricciardo, Vettel li ha passati in 2 giri, mentre Leclerc faticava
ora lungi da me puntare all'antisportivita', ma e' un team, preferisco le chiamate cosi, che non vedere figure di merda tipo Singapore 2017 o Monza 2018
La doppietta è figlia di un evidente miglioramento della macchina, che ha esaltato le doti dei due piloti.
Anzi, nello specifico caso di Vettel, lo ha persino aiutato a fargli ritrovare la retta via, che da un anno aveva perso a mo’ di girone dantesco.
La Mercedes non ha praticamente fatto nulla sullo sviluppo della macchina, che a inizio campionato era superiore in modo inequivocabile, e in teoria ha sbagliato.
La Ferrari ha lavorato bene, sicuramente sopra alle aspettative della Mercedes, e se ha ottenuto un tale risultato su una pista sulla carta sfavorevole, fa ben sperare anche per il proseguo del campionato.
Peccato che se anche la Ferrari cogliesse doppiette da qui alla fine, Hamilton vincerebbe comunque il titolo arrivando terzo, o anche quarto.
Detto tutto questo, concordo sul fatto che il prossimo anno le Mercedes ritorneranno prepotentemente in cima alla lista delle migliori auto.
Tutti gli sforzi per gli sviluppi delle frecce d’argento sono stati rivolti alla prossima stagione, sulla certezza di avere già vinto questa.
Quindi godiamoci queste ultime sei gare, perché molto probabilmente inizieremo di nuova a soffrire nel 2020.
:oook:
Rebel County
23/09/2019, 08:18
Eh, infatti ha dovuto chiedere il permesso se poteva farlo, gli hanno detto che poteva solo se in assoluta sicurezza, e lui ha risposto che non è uno stupido…
Se questo non è un modo nemmeno troppo velato per dire "stai buono lì e non fare cazzate"...dimmi tu cos'è.
a Singapore se vuoi passare per il tipo di circuito tevi avere quasi 2 secondi al giro di margine rispetto a chi ti precede per passarlo in sicurezza senno fai una bella gara finita contro il muro
Purtroppo è così.
Pista di merda, da eliminare dal campionato.
:oook:
FormulaPassion.it: La Ferrari aveva valutato lo scambio di....
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/la-ferrari-aveva-valutato-lo-scambio-di-posizioni-457657.html
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Cromo
23/09/2019, 10:55
Fatto
:oook:
Grazie!!!Ciao.
Fermissimo
23/09/2019, 11:39
ci sono solo 102 punti da recuperare...io ci credo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:w00t:
adesso i punti sono solo 96...dài
Rebel County
23/09/2019, 12:03
adesso i punti sono solo 96...dài
basterebbe 2 cappelle di luigi ed altre 3 vittorie di Seb o Charles e si arriverebbe a Interlagos con i due separati da una decina di punti, poi si sa ad INterlagos in quel periodo puo succedere di tutto
La vedo dura.
Leclerc dovrebbe vincere tutte le ultime 6 gare, e Hamilton non dovrebbe arrivare mai oltre il 6º posto (8 punti, quindi 48 in totale).
Se arrivasse quinto solo un paio di volte, arriverebbero a fine Campionato a pari punti (350), pareggiando anche a numero di vittorie (8) per cui conterebbero anche i piazzamenti, e facendo due rapidi calcoli vincerebbe comunque Hamilton.
Ecco, se Hamilton “inciampasse” in un paio di “zeri”, allora se ne potrebbe riparlare.
Ma il Re Nero difficilmente commette errori, e ancor più difficilmente la sua macchina risulterà inaffidabile (è il grande vantaggio di non averla “smandruppata” con troppe modifiche durante l’arco del Campionato).
Ci sono troppe variabili, la principale delle quali è il culo, ma in questo specifico frangente è maestro assoluto Hamilton, che gli va bene sempre qualsiasi cosa accada in pista.
Vinceremo l’anno prossimo?
:w00t:
Rebel County
23/09/2019, 12:23
La vedo dura.
Leclerc dovrebbe vincere tutte le ultime 6 gare, e Hamilton non dovrebbe arrivare mai oltre il 6º posto (8 punti, quindi 48 in totale).
Se arrivasse quinto solo un paio di volte, arriverebbero a fine Campionato a pari punti (350), pareggiando anche a numero di vittorie (8) per cui conterebbero anche i piazzamenti, e facendo due rapidi calcoli vincerebbe comunque Hamilton.
Ecco, se Hamilton “inciampasse” in un paio di “zeri”, allora se ne potrebbe riparlare.
Ma il Re Nero difficilmente commette errori, e ancor più difficilmente la sua macchina risulterà inaffidabile (è il grande vantaggio di non averla “smandruppata” con troppe modifiche durante l’arco del Campionato).
Ci sono troppe variabili, la principale delle quali è il culo, ma in questo specifico frangente è maestro assoluto Hamilton, che gli va bene sempre qualsiasi cosa accada in pista.
Vinceremo l’anno prossimo?
:w00t:
io ho capito che Vettel non ti piace, ma non si punta tutto su un cavallo solo e per di piu giovane anche se purosangue, deve imparare a soffrire e maturare
del resto fra i due piloti ferrari ci sono 6 punti di distacco non 30
No, non è vero che non mi piace.
Pur essendo un pluricampione, per come corre in questo ultimi tempi lo ritengo meno vincente (quindi con minori possibilità di vincere il Titolo) del giovane francesino rampante.
Leclerc è un mix di Senna, Schumacher e dello stesso Hamilton, un talento che nasce solo ogni tanto.
Vettel è un fantastico pilota, lo scrivo senza alcun dubbio, ma quando ha vinto i 4 Mondiali lo ha fatto in condizioni estremamente favorevoli: macchina molto superiore alla media, compagno di squadra mediocre.
Alla Ferrari Seb non ha portato praticamente nulla di più di quel che aveva fatto Alonso, che lo ritengo alla stessa altezza/classe.
Fa assolutamente parte dei piloti buoni, ma quelli di un altro pianeta al momento sono altri tre (Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Max Verstappen).
Nei miei conteggi, per quegli ulteriori 6 punti, anche in presenza di (alquanto improbabili) 6 vittorie consecutive di Vettel, ad Hamilton basterebbero altrettanti sesti posti, che con la macchina che ha li potrebbe conquistare guidando con il braccio appoggiato al “finestrino” e la paglia in bocca.
A meno di tre ritiri di Hamilton, Vettel è matematicamente fuori.
:sad:
le rosse si stanno svegliando..ma è troppo tardi secondo me...
1851francesco
23/09/2019, 15:47
troppo tardi,
servirebbe un pò di fortuna cioè sfortuna per gli altri con qualche cilecca da zero punti, allora se ne potrebbe riparlare,
mi viene però in mente che i nostri non hanno nulla da perdere, il morettino si!
Rebel County
23/09/2019, 16:37
quando ti serve un maldonado e non lo trovi
No, non è vero che non mi piace.
Pur essendo un pluricampione, per come corre in questo ultimi tempi lo ritengo meno vincente (quindi con minori possibilità di vincere il Titolo) del giovane francesino rampante.
Leclerc è un mix di Senna, Schumacher e dello stesso Hamilton, un talento che nasce solo ogni tanto.
Vettel è un fantastico pilota, lo scrivo senza alcun dubbio, ma quando ha vinto i 4 Mondiali lo ha fatto in condizioni estremamente favorevoli: macchina molto superiore alla media, compagno di squadra mediocre.
Alla Ferrari Seb non ha portato praticamente nulla di più di quel che aveva fatto Alonso, che lo ritengo alla stessa altezza/classe.
Fa assolutamente parte dei piloti buoni, ma quelli di un altro pianeta al momento sono altri tre (Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Max Verstappen).
Nei miei conteggi, per quegli ulteriori 6 punti, anche in presenza di (alquanto improbabili) 6 vittorie consecutive di Vettel, ad Hamilton basterebbero altrettanti sesti posti, che con la macchina che ha li potrebbe conquistare guidando con il braccio appoggiato al “finestrino” e la paglia in bocca.
A meno di tre ritiri di Hamilton, Vettel è matematicamente fuori.
:sad:
Lo dico senza pudore ma Verstappen è uno stron@etto e c'ha pure del cu...o è chiaro ?
quest'anno però pare maturato e fà meno il kamikaze.
Hamilton è un super campione ma è un poco il primo della classe e c'ha cu...o pure lui.
Al momento , nonostante la mia poca empatia con i piloti francofoni Leclerc pare un pelo superiore ad entrambi (re nero e duca bianco).
Bel momento per la rossa e speriamo possa continuare.
Vettel è da 2 stagioni che pare regredito ed eccessivamente emotivo, dimostra di non saper gestire la pressione di una squadra come la Ferrari e di un campionato di F1.
Verstappen é un fenomeno, spero solo abbia un'auto competitiva in futuro [emoji6]
Ultimamente fa meno errori e si é dato una calmata, soprattutto se sa di non poter vincere, Red Bull vuole punti preziosi per il campionato costruttori, decine di milioni di euro a fine anno nelle casse
Max è un talento vero, ha una sensibilità ed una cattiveria/determinazione che non potete nemmeno immaginare
Leclerc é un calcolatore con un ottimo piede ma non é un fenomeno tipo Senna/Hamilton/Schumacher/Verstappen, probabilmente vincerà diversi mondiali avendo una Ferrari tra le mani
Hamilton è in fase calante ed inizia a sentire la pressione dei due giovani
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Leclerc >> Prost
Hamilton >> Senna
Verstappen >> Villenueve
Lo so che il paragone con i piloti del passato è difficile, e a volte impossibile da fare, ma in qualche modo me li ricordano.
:w00t:
Esattamente [emoji16][emoji106]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
janez0702
25/09/2019, 06:59
Ma dai un paragone Hamilton Senna proprio non si può fare!
Senna era l'eccellenza pura!
Hamilton è sempre stato favorito da una gran macchina, un pò come Vettel ai tempi Red Bull, prova ne è il fatto che spesso le ha buscate dai compagni di scuderia, Rosberg gli ha portato via un mondiale e il povero Bottas, pilota discreto, per ordini di scuderia imbarazzanti ha dovuto accodarsi o cedere il posto più di una vota....
Rebel County
25/09/2019, 07:30
Ma dai un paragone Hamilton Senna proprio non si può fare!
Senna era l'eccellenza pura!
Hamilton è sempre stato favorito da una gran macchina, un pò come Vettel ai tempi Red Bull, prova ne è il fatto che spesso le ha buscate dai compagni di scuderia, Rosberg gli ha portato via un mondiale e il povero Bottas, pilota discreto, per ordini di scuderia imbarazzanti ha dovuto accodarsi o cedere il posto più di una vota....
se parliamo di eccellenza pura, l'unico che si guadagnava quel titolo a mani basse era Jim Clark, andava forte con qualsiasi cosa a motore
io capisco l'alone di divinita' che circonda Senna, primo vero idolo mediatico, ma quando ebbe in mano macchine meno performanti, poteva poco, come 92-93, alla stessa maniera Hamilton dal 2009 al 2013 con una Mclaren povera di telaio, non ando mai oltre il quarto posto
il 2014 di Vettel-Ricciardo non si puo manco considerare un anno dio gare, il Renault si rompeva di continuo e penalita di continuo per cambi, motori e parti elettriche, ma che v'abra' mai fatto sto ragazzo non lo so
1851francesco
25/09/2019, 08:29
Leclerc >> Prost
Hamilton >> Senna
Verstappen >> Villenueve
Lo so che il paragone con i piloti del passato è difficile, e a volte impossibile da fare, ma in qualche modo me li ricordano.
:w00t:
nooo leclerc /Prost? ma quando mai. sono agli antipodi
senna/hamilton? nooo, hamilton quando no ha la meglio macchina è come gli altri
manetta scarsa
25/09/2019, 08:36
ricordo che ricciardo le ha suonate sia a vettel sia a merdaccen:dubbio:
Sa cogliere le occasioni, è veloce e ragiona.
Non è un Prost vero e proprio, ma un po’ lo ricorda, o perlomeno lo ricorda più degli altri.
Senna, come Hamilton, era il più forte di tutti, ma aveva anche la macchina migliore.
Quando non ha avuto la macchina, ha fatto anche lui quel che poteva.
:oook:
Rebel County
25/09/2019, 08:46
nooo leclerc /Prost? ma quando mai. sono agli antipodi
senna/hamilton? nooo, hamilton quando no ha la meglio macchina è come gli altri
minchia Leclerc prost non si puo proprio sentire
ad oggi non esiste un pilota degno di essere chiamato il professore
ricordo che ricciardo le ha suonate sia a vettel sia a merdaccen:dubbio:
nel 2014 fu una situazione molto particolare e la sfiga si accani sul tedesco al quale si rompeva sempre qualcosa in macchina, mi pare fece le ultime 5 gare in penalita grazie ai mirabnolantio motori renault , mentre a ric tutto filava quasi sempre liscio, poi ha inziato a scontarla con l'arrivo di verstappen
Scommetto anche che Senna non piagnucolava ogni due per tre nei team radio.
Senna era manico puro, con quelle macchine Hamilton, vettel e compagnia bella si sarebbero cagati addosso probabilmente [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Desmonio
25/09/2019, 12:50
Senna era manico puro, con quelle macchine Hamilton, vettel e compagnia bella si sarebbero cagati addosso probabilmente [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Secondo me non saprebbero neanche ingranare la prima :cry: , manco io ovviamente.
Rebel County
25/09/2019, 13:11
Secondo me non saprebbero neanche ingranare la prima :cry: , manco io ovviamente.
minchia sei messo peggio di Pozzetto
Desmonio
25/09/2019, 13:49
minchia sei messo peggio di Pozzetto
Voi lì guidate ancora al contrario o vi siete civilizzati? :dubbio:
Rebel County
25/09/2019, 13:57
Voi lì guidate ancora al contrario o vi siete civilizzati? :dubbio:
sono solo punti di vista :biggrin3:
mica siamo come voi che andate ancora accoltellando giulii cesari
1851francesco
25/09/2019, 14:25
Scommetto anche che Senna non piagnucolava ogni due per tre nei team radio.
non piagnucolava, però era sempre molto polemico e al centro delle questioni regolamenti eccetera.
Rebel County
25/09/2019, 14:45
non piagnucolava, però era sempre molto polemico e al centro delle questioni regolamenti eccetera.
mai dimenticata Suzuka 1990
Con i risvolti di Suzuka 1991!
:w00t:
non piagnucolava, però era sempre molto polemico e al centro delle questioni regolamenti eccetera.Su quello faceva bene, i regolamenti al tempo erano molto "flessibili" [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Rebel County
25/09/2019, 15:50
Su quello faceva bene, i regolamenti al tempo erano molto "flessibili" [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
beh visto quello che combino nel 1990 diciamo che pure lui ne ha beneficiato
Certo [emoji6][emoji106]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
1851francesco
26/09/2019, 10:40
beh visto quello che combino nel 1990 diciamo che pure lui ne ha beneficiato
c'era GIANMARIA Balestre, tutto era possibile
Rebel County
26/09/2019, 12:37
c'era GIANMARIA Balestre, tutto era possibile
si vabbe e Mosley dopo?
Anche a Soci la stessa “solfa”.
Bene, anzi benissimo Leclerc, che ha colto la 4ª Pole consecutiva (roba da Senna o Schumacher) davanti al re nero, combattivo come sempre.
Mediocre, o in altre parole non proprio perfetto, il buon Seb Vettel, nonostante l’iniezione di fiducia dell’ultima vittoria.
In qualifica gli manca 1/2 secondo nel piede rispetto al giovane mostriciattolo monegasco, ma riesce comunque a salire sul terzo gradino del podio.
La strategia Ferrari prevede le gomme rosse sin dal via, mentre le Mercedes partono con le gialle.
Le gomme più morbide dovrebbero favorire leggermente Vettel (e Carletto) nelle prime fasi della partenza.
Speriamo che Seb riesca a rimettersi in gioco subito, sfruttando il buon motore della sua macchina nel primo rettilineo appena dopo il via.
Stavolta cerco di essere più ottimista del solito e punto ad una seconda doppietta, ma con i piloti delle Rosse invertiti all’arrivo.
:oook:
Gomme rosse perché sperano in una safety car [emoji6]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Mi viene voglia di rimettere il titolo originale.
Affidabilità scarsa, errori di strategia, macchina non a punto nelle curve e in trazione.
Non basta aver recuperato Vettel e avere trovato un giovane pilota dal talento eccezionale.
Alla Ferrari servono altre cose per ritornare davvero vincente, ma le devono trovare nel Team, nello sviluppo a 360º della macchina (non basta il motore potente) e nella filosofia delle corse in generale (andata a ramengo da quanto Schumacher ha mollato il colpo nel 2006).
Altro regalo alle Mercedes e a Hamilton, come se ne avessero bisogno.
Bah.
:sad:
Mi viene voglia di rimettere il titolo originale.
Affidabilità scarsa, errori di strategia, macchina non a punto nelle curve e in trazione.
Non basta aver recuperato Vettel e avere trovato un giovane pilota dal talento eccezionale.
Alla Ferrari servono altre cose per ritornare davvero vincente, ma le devono trovare nel Team, nello sviluppo a 360º della macchina (non basta il motore potente) e nella filosofia delle corse in generale (andata a ramengo da quanto Schumacher ha mollato il colpo nel 2006).
Altro regalo alle Mercedes e a Hamilton, come se ne avessero bisogno.
Bah.
:sad:
Purtroppo mi sa che nonostante i progressi sulla vettura, non ci sia una bella atmosfera in casa Ferrari. In diretta mondiale si sente Leclerc che al primo giro dice ai box che gli accordi non erano quelli, dal box gli rispondono di stare tranquillo che Vettel lo farà ripassare al giro successivo, quest'ultimo che fa come cazzo gli pare e se ne va per i fatti suoi, dicendo che è colpa di Leclerc che non si avvicina abbastanza...dopo tre giri era già tutto un battibecco tra i due piloti e i box, sembrava che fossero già all'ultimo giro, sicuri di fare la doppietta, e c'era da decidere solo chi doveva tagliare per primo il traguardo.
E infatti s'è visto com'è andata a finire...
tiger one
29/09/2019, 20:15
e casualmente dopo a seb si inchioda la macchina…….mi ricorda tanto un certo ordine di briatore solo che qui sono piu' fini e gli è bastato schiacciare un tasto per ammutolirgli la macchina.è assurdo che in ferrari un quattro volte canpione del mondo deva subire i piagnucolii di un teppistello arrogante,se sei cosi bravo superalo senza fare i capricci col malcapitato ai box come un bambino,stai collezionando piu' figure dimmerda che risultati!
carmelo23
29/09/2019, 20:23
La Ferrari ,ha subito anche l'ingresso della Safty Car.
Mi è persino venuto il sospetto che Vettel avrebbe potuto ritirarsi entrando nei box, senza provocare l’entrata in funzione della virtual safety car, ma si è fermato dove capitava.
Senza la batteria del Kers, più o meno nelle stesse condizioni, Leclerc ha terminato la gara.
Ohi, poi nessuno saprà mai cosa si è veramente guastato nella macchina, ma viste le premesse di qualche giro prima, qualche strano pensiero mi è sorto.
:wacko:
Mi è persino venuto il sospetto che Vettel avrebbe potuto ritirarsi entrando nei box, senza provocare l’entrata in funzione della virtual safety car, ma si è fermato dove capitava.
Senza la batteria del Kers, più o meno nelle stesse condizioni, Leclerc ha terminato la gara.
Ohi, poi nessuno saprà mai cosa si è veramente guastato nella macchina, ma viste le premesse di qualche giro prima, qualche strano pensiero mi è sorto.
:wacko:
Infatti nel dopo gara hanno chiesto a Binotto come mai Vettel non fosse arrivato ai box, e lui ha detto che hanno comunicato a Vettel di fermarsi subito per non danneggiare ulteriormente il motore. Mi pare un'arrampicata sugli specchi, perché per arrivare ai box c'erano due curve, erano lì a pochi metri, e in quel caso non sarebbe entrata la virtual safety car. Cosa si potesse danneggiare ulteriormente non si sa, ci arrivava anche in folle…
Sicuramente stasera son volati gli stracci in casa Ferrari
Rebel County
30/09/2019, 07:20
state dando i numeri con queste congetture
100 metri con il motore in folle....
La faccia di Binotto, nell’intervista posta gara, era quella di un bambino che aveva rubato la marmellata, ma ponendo pure che il guasto fosse serio, così facendo hanno CONSAPEVOLMENTE tolto la vittoria a Leclerc.
Chissà quali ulteriori danni sarebbero sopraggiunti in quei 100 metri con il motore in folle.
Come ho scritto precedentemente non lo sapremo mai, ma se non va la MGU-K la parte termica non dovrebbe venire coinvolta.
E in ogni caso poteva fermarsi a sinistra nella corrispondente via di fuga dopo la curva....
Mah...
:wacko:
Rebel County
30/09/2019, 07:55
100 metri con il motore in folle....
La faccia di Binotto, nell’intervista posta gara, era quella di un bambino che aveva rubato la marmellata, ma ponendo pure che il guasto fosse serio, così facendo hanno CONSAPEVOLMENTE tolto la vittoria a Leclerc.
Chissà quali ulteriori danni sarebbero sopraggiunti in quei 100 metri con il motore in folle.
Come ho scritto precedentemente non lo sapremo mai, ma se non va la MGU-K la parte termica non dovrebbe venire coinvolta.
E in ogni caso poteva fermarsi a sinistra nella corrispondente via di fuga dopo la curva....
Mah...
:wacko:
no, state dando i numeri, Vettel e' all'ultimo moptore e ci deve arrivare fino ad Abu Dhabi, senza il K avrebbe macinato tutto e non era in folle, ha spento il motore, secondo te il kinetic energy recovery system a che e' collegato?
basta con questa roba da X files,
Sebastian non farebbe mai un torto al compagno di squadra per danneggiarlo, Charles probabilmente ci penserebbe invece [emoji6]
Senza la safety car avrebbe vinto Charles, altro che Ferrari perdente...le gare sono cosi
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ovviamente i due sistemi (K ed a E) sono collegati, ma 100 metri si possono tranquillamente percorrere anche a motore spento, presupponendo di riuscire a inserire la folle.
Ecco, se si fosse bloccato il cambio in una marcia e si fosse contemporaneamente fuso il KERS sull’innesto con il motore termico, per cui due guasti, allora si che si sarebbe triturato tutto.
Vettel ha eseguito gli ordini della Scuderia. La colpa non è sua.
:wacko:
manetta scarsa
30/09/2019, 08:50
100 metri con il motore in folle....
La faccia di Binotto, nell’intervista posta gara, era quella di un bambino che aveva rubato la marmellata, ma ponendo pure che il guasto fosse serio, così facendo hanno CONSAPEVOLMENTE tolto la vittoria a Leclerc.
:wacko:
piu o meno come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia i cogl@ni ...
Rebel County
30/09/2019, 09:03
Ovviamente i due sistemi (K ed a E) sono collegati, ma 100 metri si possono tranquillamente percorrere anche a motore spento, presupponendo di riuscire a inserire la folle.
Ecco, se si fosse bloccato il cambio in una marcia e si fosse contemporaneamente fuso il KERS sull’innesto con il motore termico, per cui due guasti, allora si che si sarebbe triturato tutto.
Vettel ha eseguito gli ordini della Scuderia. La colpa non è sua.
:wacko:
non voglio essere rude
ma tu o segui la F1 per sentito dire o perculi
l'elemento MGU-K e' collegato all'albero motore per restituire l'energia recuperata
secondo te se un elemento del genere collegato ad un elemento motore tramite ingranaggi si blocca, secondo te che succede?
non voglio essere rude
ma tu o segui la F1 per sentito dire o perculi
l'elemento MGU-K e' collegato all'albero motore per restituire l'energia recuperata
secondo te se un elemento del genere collegato ad un elemento motore tramite ingranaggi si blocca, secondo te che succede?
Appunto, anche se il motore è bloccato, con le ruote scollegate dal cambio (quindi con il cambio in folle) si può proseguire per qualche metro.
Solo sulle vetture elettriche, dove non c’è il cambio e il motore è calettato direttamente sul differenziale, in caso di blocco del motore anche le ruote si bloccano. Ma finché ci sono di mezzo una frizione e un cambio, a casa mia qualsiasi veicolo può proseguire la marcia per qualche metro.
Stiamo parlando di metri, non di migliaia di chilometri.
E comunque, se hanno deciso di fermare Vettel così bruscamente, avranno avuto i loro motivi. Questo non lo discuto.
Ma potevano almeno provare a chiedere a Seb se con la folle inserita sarebbe riuscito ad imboccare la via dei box....
Probabilmente il timore di un danno più grosso ha preso il sopravvento, e qui nulla da dire, ma anche lo stesso Binotto ha ammesso che sapevano già che (con quella “mossa”) la vittoria di CL sarebbe stata compromessa.
:sad:
1851francesco
30/09/2019, 10:07
state dando i numeri con queste congetture
frenate le fantasie da complottisti della domenica,
ora la ferrari c'è, manca un pò di culo.
Hamilton bravo per carità, per la seconda volta quest'anno gli è stata regalata la vittoria.
se fossi in lui mi preoccuperei un pochino se la sfiga gli chiedesse il conto per pareggiare.
Rebel County
30/09/2019, 10:21
Appunto, anche se il motore è bloccato, con le ruote scollegate dal cambio (quindi con il cambio in folle) si può proseguire per qualche metro.
Solo sulle vetture elettriche, dove non c’è il cambio e il motore è calettato direttamente sul differenziale, in caso di blocco del motore anche le ruote si bloccano. Ma finché ci sono di mezzo una frizione e un cambio, a casa mia qualsiasi veicolo può proseguire la marcia per qualche metro.
Stiamo parlando di metri, non di migliaia di chilometri.
E comunque, se hanno deciso di fermare Vettel così bruscamente, avranno avuto i loro motivi. Questo non lo discuto.
Ma potevano almeno provare a chiedere a Seb se con la folle inserita sarebbe riuscito ad imboccare la via dei box....
Probabilmente il timore di un danno più grosso ha preso il sopravvento, e qui nulla da dire, ma anche lo stesso Binotto ha ammesso che sapevano già che (con quella “mossa”) la vittoria di CL sarebbe stata compromessa.
:sad:
parti sempre da un concetto sistante,credi veramente che una F1 sia libera come una macchina normale e che in folle cammini
oltretutto da dove s'e' fermato Vettel all'entrata dei box ci passano 347 metri con una decina di metri fra curva 16 e curva 17 in salita
sulla sinistra in quel punto non ci sono ne zone dove fermarsi tantomeno vie di fuga
ti ripeto, state sparando un monte di cazzate
frenate le fantasie da complottisti della domenica,
ora la ferrari c'è, manca un pò di culo.
Hamilton bravo per carità, per la seconda volta quest'anno gli è stata regalata la vittoria.
se fossi in lui mi preoccuperei un pochino se la sfiga gli chiedesse il conto per pareggiare.
piu culo che anima veramente
janez0702
30/09/2019, 13:24
Ma dai !! Siamo veramente al paradosso! Fermano una vettura per favorire la vittoria degli avversari..... :madoo:
Oltretutto mi è sembrato che il motore si sia ammutolito di colpo e Vettel ha iniziato a scalare in sequenza tutte le marce ma non ha più dato segni di vita...
Ovvio che non è così, ma rimane il dubbio se la macchina poteva percorrere quel paio di centinaia di metri per uscire definitivamente dal tracciato.
:w00t:
Ovvio che non è così, ma rimane il dubbio se la macchina poteva percorrere quel paio di centinaia di metri per uscire definitivamente dal tracciato.
:w00t:
Prova a scriverlo in cinese, perché in italiano l'hai già scritto quattro volte, ma pare che tu non riesca a farti capire :biggrin3::oook:
Rebel County
30/09/2019, 15:33
Ovvio che non è così, ma rimane il dubbio se la macchina poteva percorrere quel paio di centinaia di metri per uscire definitivamente dal tracciato.
:w00t:
ti ho dato le spiegazioni, la risposta e' no, anche mettendola subito in folle e spento il motore non avrebbe avuto l'inerzia necessaria, ammesso avesse superato curva 16, si sarebbe fermato poco dopo curva 17 ad un centinaio di metri dall'entrata PIT o addirittura in entrata PIT, la VSC sarebbe stata inevitabile, per di piu avrebbe preso pure penalizzazione sulla patente per essersi fermato in una condizione di pericolo
甚至比諾託本人也說過他們已經提前阻止了維特爾。正如我之前寫過很多次一樣,我們沒人會知道真正的失敗是什麼。如果它位於電子零件中(打算用作電路),則很難損壞熱零件。但是我們永遠不會知道。
Anche lo stesso Binotto ha affermato che hanno fatto fermare Vettel in via preventiva. Come ho giá scritto piu volte, nessuno di noi potra mai sapere qual’è stato il vero guasto. Se fosse nella parte elettronica, intesa come circuiti, molto difficilmente si sarebbe danneggiata la parte termica. Ma non lo sapremo mai.
:biggrin3:
Rebel County
30/09/2019, 16:09
fucksake :madoo:
"Abbiamo avuto un problema alla power unit, sulla parte ibrida. Ora dovremo analizzare bene i dati, ma abbiamo chiesto al pilota di fermarsi subito per motivi di sicurezza. E’ chiaro che era a 100 metri dalla pitlane e sono tutte considerazioni che si possono fare"
Oh, l'ha detto Binotto, mica io...Se l'ha detto lui che son tutte considerazioni che si possono fare, facciamole, siamo al bar :biggrin3:
streetTux
30/09/2019, 16:37
salvo uno di voi due non sia un ingegnere della F1 (e in quel caso alzo le mani) temo stiate tutti ragionando per supposizioni..
a mio avviso, c'è poco da dire.. dubito che Ferrari (come qualsiasi altra casa) farebbe una scelta suicida (perdendo così punti e soldi) solamente per rivalsa su un pilota (che poi, rivalsa su cosa?).. che abbiano fatto una scelta errata o meno è impossibile determinarlo dall'esterno, ma ci si può consolare con il fatto che conta zero.. alla fine il mondiale non è in palio, quindi meglio sbagliare in queste condizioni che non quando si è in ballo davvero.
fucksake
di gran lunga, l'imprecazione in inglese che preferisco :smoke_:
salvo uno di voi due non sia un ingegnere della F1 (e in quel caso alzo le mani) temo stiate tutti ragionando per supposizioni..
a mio avviso, c'è poco da dire.. dubito che Ferrari (come qualsiasi altra casa) farebbe una scelta suicida (perdendo così punti e soldi) solamente per rivalsa su un pilota (che poi, rivalsa su cosa?).. che abbiano fatto una scelta errata o meno è impossibile determinarlo dall'esterno, ma ci si può consolare con il fatto che conta zero.. alla fine il mondiale non è in palio, quindi meglio sbagliare in queste condizioni che non quando si è in ballo davvero.
di gran lunga, l'imprecazione in inglese che preferisco :smoke_:
Non mi pare che qualcuno abbia affermato una cosa simile
Rebel County
30/09/2019, 16:58
salvo uno di voi due non sia un ingegnere della F1 (e in quel caso alzo le mani) temo stiate tutti ragionando per supposizioni..
a mio avviso, c'è poco da dire.. dubito che Ferrari (come qualsiasi altra casa) farebbe una scelta suicida (perdendo così punti e soldi) solamente per rivalsa su un pilota (che poi, rivalsa su cosa?).. che abbiano fatto una scelta errata o meno è impossibile determinarlo dall'esterno, ma ci si può consolare con il fatto che conta zero.. alla fine il mondiale non è in palio, quindi meglio sbagliare in queste condizioni che non quando si è in ballo davvero.
di gran lunga, l'imprecazione in inglese che preferisco :smoke_:
aver sfavorito Leclerc perche' vettel gne gne gne e perdere almeno 25 punti sul mondiale regalando la vittoria ai grigi, ma manco dopo 3 bottiglie di Vodka
Vi ho lasciati da soli una settimana e guarda che succede.
:blink:
armageddon
30/09/2019, 18:56
avete già spedito i curricula a Maranello?pare che cerchino personale alla squadra corse:biggrin3:
Già, peccato non ci sia stata nessuna accusa a Vettel, semmai un istinto di prevenzione (tecnica) più accentuato del solito da parte della Ferrari.
Quando Leclerc rimase quasi in panne con la Power Unit in Bahrain, oltretutto quando era in testa, mica lo hanno fermato!
Se erano ansiosi come ieri per la “salute” della macchina, dovevano fermare immediatamente anche lui.
Come ho scritto già un migliaio di volte, anche in cinese, non potremo mai sapere che tipo di guasto ha coinvolto la macchina di Vettel, dalla quale non è emerso fumo o rumorosità anomale.
Va a finire che era una centralina del cavolo, oppure un sensore demmierda, chi lo sa!
La prossima volta uso il cirillico.
:wacko:
https://www.youtube.com/watch?v=kb7Pq1hfHIc
janez0702
30/09/2019, 19:55
Riguardando la sequenza; dal momento che Vettel ha avuto la perdita completa di potenza e ha iniziato a scalare le marce ci ha messo 8 secondi per fermarsi completamente e, da l'impressione, senza frenare ma pensate che in questo lasso di tempo potevano, dal muretto, prendere in considerazione le varie opzioni ed eventualmente dirgli di rientrare in folle, sempre se era possibile, fino ai box? Considerando che per avere una velocità residua sufficiente glielo dovevano comunicare in 2 barra 3 secondi...
Oh, io, come in tutti i bar tra vecchietti avvinazzati, mi son rotto i coglioni a dover replicare a quello che volete mettere in bocca a me e a _sabba_ e che non abbiamo mai detto, quindi vi saluto e torno a casa dalla mi' moglie. Ci si vede domani :biggrin3:
janez0702
30/09/2019, 20:10
Shining,
Ma in Toscana non si dice: li coglioni...? :biggrin3:
Buona notte a tutti. :dubbio:
Shining,
Ma in Toscana non si dice: li coglioni...? :biggrin3:
Buona notte a tutti. :dubbio:
io ho scritto "i..." non "li..."
Comunque sui dialetti ci sarebbe da scrivere un'enciclopedia: un toscano riconosce se un altro toscano è di Firenze, o di Prato, Arezzo, Siena e così via...ci sono modi di dire e sillabe più o meno strascicate da una provincia all'altra, e addirittura da un paese all'altro, magari distanti solo dieci km uno dall'altro :biggrin3:
Fermissimo
01/10/2019, 11:57
è chiaro che quando hai lo 0,0001% di possibilità di vincere il mondiale non devi sbagliare nemmeno il colore dei calzini...ora che il mondiale è davvero svanito del tutto, tutti si devono dare una calmata (a partire da Carletto)...se ci saranno chance di vincere gare allora chi sta davanti dovrà essere supportato da chi sarà dietro, con serenità e senza isterismi...e soprattutto partire per la stagione 2020 con le idee chiare, sia tecniche che su quale pilota puntare
Se in Mercedes per il prossimo anno mettono a punto un motore più prestazionale , sarà battaglia vera , senza contare che team come Mclaren e RedBull stanno risalendo la china.
Poi c'è pure questo
https://motorsportclan.com/f1/2019/f1-notizie-mclaren-mercedes-dal-2021-toto-wolff-chiarisce-tutto/
iNge1337
02/10/2019, 07:59
Se in Mercedes per il prossimo anno mettono a punto un motore più prestazionale , sarà battaglia vera , senza contare che team come Mclaren e RedBull stanno risalendo la china.
Poi c'è pure questo
https://motorsportclan.com/f1/2019/f1-notizie-mclaren-mercedes-dal-2021-toto-wolff-chiarisce-tutto/
beh Toto non poteva certo dire "si tra poco smobilitiamo" altrimenti i "topini" sentendo che la nave sta per affondare se ne andrebbero il prima possibile lasciandoli in braghe di tela per il prossimo anno!
Negli ultimi anni ci sono stati diversi cicli di costruttori automobilistici impegnatisi direttamente (alcuni erano già fornitori di motori altri no) che poi hanno abbandonato (chi anche senza vincere), ve ne elenco qualcuno:
-BMW: entra in F1, vince solo una gara e l'anno dopo si ritira
-Toyota: entra in F1, fa qualche anno in mezzo al gruppo senza vincere, si ritira
-Renault: rientra, vince due campionati, dopo qualche anno si ritira, ora è ritornata ma è in mezzo al gruppo, credo si ritirerà nuovamente tra qualche anno
-Mercedes: rientra in F1, qualche anno di gavetta e sta dominando quindi è possibile che si ritiri
Lo dico perchè credo proprio che i costruttori di auto stradali investano direttamente in F1 (cercando di vincere, ovviamente, per massimizzare il risultato) per ottenere benefici in termini di vendite e percezione del marchio come sportivo, potendo poi contare su diversi anni di beneficio sia per l'associazione mentale che volenti o nolenti ci creiamo che per la disponibilità di materiale pubblicitario "gratuito" come immagini video e oggetti relativi ad un ciclo di F1, effetto tanto piu grande e duraturo quanto piu grandi sono stati i successi: prendiamo la Mercedes, anni fa quando era comunque motorista era principalmente auto "sobria" pur avendo versioni AMG con i "controc...i" non poteva certo mettersi a pubblicizzare la sua sportività con le gare vinte negli anni '50.
Ora anche una classe A, gli metti dentro del verdino e l'allocco di turno pensa di avere la versione stradale della monoposto di Hamilton...
Non cito Ferrari perchè ha iniziato prima come scuderia e poi come costruttrice di auto stradali, e comunque cicli vincenti o meno non s'è mai ritirata
Rebel County
02/10/2019, 08:49
Se in Mercedes per il prossimo anno mettono a punto un motore più prestazionale , sarà battaglia vera , senza contare che team come Mclaren e RedBull stanno risalendo la china.
Poi c'è pure questo
https://motorsportclan.com/f1/2019/f1-notizie-mclaren-mercedes-dal-2021-toto-wolff-chiarisce-tutto/
fatto un Garone Verstappen a Sochi.:biggrin3:
per quanto riguarda McLaren gia hanno detto che dal 2020 ripartono da zero, senza voler sviluppare il corrente progetto, faccio notare che nel 2014 avevano i motori mercedes e puire fecero schifo
sono fiducioso per Ferrari, hanno dimostrato di essere responsive e di saper portare adesso modifiche che funzionano, devono migliorare qualcosa ancoa in trazione per le curve lente senza sfasciare il progetto
Anche oggi un altro bel regalino alla Mercedes, come se ne avesse un tremendo bisogno!
Vettel ha cannato paurosamente la partenza, e ha favorito una mega scatto di Bottas (che oltretutto è uno specialista) che si è ritrovato primo con una facilità “allarmante”.
Leclerc, da parte sua, ha peccato di troppa aggressività “accapigliandosi” con Verstappen immediatamente dopo la partenza, con il risultato di perdere parte dell’alettone e compromettere la gara.
Vettel è stato comunque bravo a contenere la rimonta del solito Hamilton, arrivato terzo dopo il boscaiolo e Seb.
:cool:
Vero, comunque Seb non aveva il passo di Bottas purtroppo, lo ha ammesso lui stesso, gran gara comunque [emoji16][emoji106]
Motore Ferrari spaventoso
massimio
14/10/2019, 08:08
Se in Mercedes per il prossimo anno mettono a punto un motore più prestazionale , sarà battaglia vera , senza contare che team come Mclaren e RedBull stanno risalendo la china.
Poi c'è pure questo
https://motorsportclan.com/f1/2019/f1-notizie-mclaren-mercedes-dal-2021-toto-wolff-chiarisce-tutto/
ma l'intervista l'ha rilasciata Toto cutugno?
Rebel County
14/10/2019, 09:13
Anche oggi un altro bel regalino alla Mercedes, come se ne avesse un tremendo bisogno!
Vettel ha cannato paurosamente la partenza, e ha favorito una mega scatto di Bottas (che oltretutto è uno specialista) che si è ritrovato primo con una facilità “allarmante”.
Leclerc, da parte sua, ha peccato di troppa aggressività “accapigliandosi” con Verstappen immediatamente dopo la partenza, con il risultato di perdere parte dell’alettone e compromettere la gara.
Vettel è stato comunque bravo a contenere la rimonta del solito Hamilton, arrivato terzo dopo il boscaiolo e Seb.
:cool:
ieri come la mettevi mettevi avresti perso uguale, nel T2 la Mercedes era troppo forte, la botta di culo e' che l'ultima curva con e' la solita serie di curve lente, ma un bel curvone veloce dopo la Casio che dava la possibilita a Ferrari di sfruttare le accellerazioni da curva lenta, l'anno scorso il pilota Ferrari piu vicino,Raikkonen, chiuse quinto ma si becco 51 secondi di distacco mentre Vettel chiuse oltre il minuto in sesta posizione
Non sono affatto sicuro.
Se le due Ferrari fossero partite in testa, con una strategia meno “estroversa” non sarebbero mai state superate dalle Mercedes, anche se queste ultime avevano un passo migliore.
L’unico vero punto di sorpasso (curva 1) era il tallone di Achille delle Mercedes, perché le Ferrari avevano una velocità di punta superiore, che le permetteva di non essere raggiunte dalle tedesche nemmeno con il DRS aperto.
Anche alla chicane dopo la velocissima 130R succedeva la stessa cosa.
Se fosse stato più facile, Hamilton con le gomme rosse (più fresche) avrebbe potuto sopravanzare Vettel con le gialle, e invece non ci è riuscito.
Vettel ha guidato molto bene, e su questo nessuno può dire nulla, ma la velocità massima della Ferrari lo ha aiutato, e anche questo è altrettanto innegabile.
Purtroppo, come recitava inizialmente il titolo di questo Thread, la Ferrari fatica a vincere perché incorre troppo spesso in un errore, o da parte del Team (strategie), o da parte dei piloti (errori di guida, contatti, false partenze, girotondi) o anche da parte dei progettisti (affidabilitá).
Hamilton e Bottas difficilmente sbagliano qualcosa, le Mercedes difficilmente si rompono, e le strategie del box delle frecce d’argento sono solitamente più equilibrate di quelle della Ferrari.
Anche fermare LeClerc alla ricerca del giro veloce (impossibile vs le Mercedes) l’ho ritenuto un errore macroscopico, così come il montaggio delle inutili gomme rosse nello scorso GP.
Mettiamo pure che in entrambi i casi sia stato Carletto a richiederlo, ma i box devono anche decidere se dare ragione al ragazzo oppure convincerlo che sarebbe una cavolata (con due z) fare a modo suo.
Tentar nuoce, in questi casi.
Sei secondo? Accontentati!
Sei quinto? Accontentati!
Arrivare terzo e merdesimo (causa penalizzazione, giusta o non giusta che sia) non è la stessa cosa.
Tutti punti regalati alle Mercedes!
Non sarebbe il caso di concentrarsi un filino di più sotto questo aspetto?
Fino a che non riusciranno a gestire le gare nel loro complesso, i Mondiali saranno appannaggio di Mercedes o chi per lei.
:sad:
cicorunner
14/10/2019, 10:57
anche io credo che se le ferrari fossero rimaste in testa dopo la partenza , mercedes non avrebbe avuto così vita facile nel superarle
nella formula 1 di oggi macchine ben più prestazionali di chi ti precede faticano enormemente a sopravanzare
continuo a sostenere che le macchine in un campionato prototipo di questo livello non possono essere condizionate dal gommista
si ritornasse ad un unico treno di gomme ed un unico rifornimento sarebbe la cosa migliore per lo spettacolo, l'obbligo di montare almeno 2 delle mescole scelte per la gara è una gagata pazzesca
Rebel County
14/10/2019, 11:16
anche io credo che se le ferrari fossero rimaste in testa dopo la partenza , mercedes non avrebbe avuto così vita facile nel superarle
nella formula 1 di oggi macchine ben più prestazionali di chi ti precede faticano enormemente a sopravanzare
continuo a sostenere che le macchine in un campionato prototipo di questo livello non possono essere condizionate dal gommista
si ritornasse ad un unico treno di gomme ed un unico rifornimento sarebbe la cosa migliore per lo spettacolo, l'obbligo di montare almeno 2 delle mescole scelte per la gara è una gagata pazzesca
ni e ni
nel senso che con il fornitore unico il monogomma sarebbe teoricamente equo, ma ti lascio solo guardare cio che successe in 2005/2006 con l'eliminazione dei cambi gomme, roba da spararsi nei coglioni,propendo piu per una libera scelta del tipo di pneumatico senza l'obbligo della doppia mescola per il GP, il rifornimento pure ni, nel senso che a quel punto pero' li devi far viaggiare con piu flusso benzina e piu alto numero di giri,quindi piu rumore, togliere l'MGU-h in tal senso e' gia una buona cosa, cosi gli scarichi posssono metterli dove vogliono facendoli uscire piu sonori ed apprezzabili
cosi almeno si dovrebbe favorire chi e' motorista migliore, perche' francamente con la reintroduzione delle minigonne scordiamoci i sorpassi e le lotte ruota a ruota
Non sono affatto sicuro.
Se le due Ferrari fossero partite in testa, con una strategia meno “estroversa” non sarebbero mai state superate dalle Mercedes, anche se queste ultime avevano un passo migliore.
L’unico vero punto di sorpasso (curva 1) era il tallone di Achille delle Mercedes, perché le Ferrari avevano una velocità di punta superiore, che le permetteva di non essere raggiunte dalle tedesche nemmeno con il DRS aperto.
Anche alla chicane dopo la velocissima 130R succedeva la stessa cosa.
Se fosse stato più facile, Hamilton con le gomme rosse (più fresche) avrebbe potuto sopravanzare Vettel con le gialle, e invece non ci è riuscito.
Vettel ha guidato molto bene, e su questo nessuno può dire nulla, ma la velocità massima della Ferrari lo ha aiutato, e anche questo è altrettanto innegabile.
Purtroppo, come recitava inizialmente il titolo di questo Thread, la Ferrari fatica a vincere perché incorre troppo spesso in un errore, o da parte del Team (strategie), o da parte dei piloti (errori di guida, contatti, false partenze, girotondi) o anche da parte dei progettisti (affidabilitá).
Hamilton e Bottas difficilmente sbagliano qualcosa, le Mercedes difficilmente si rompono, e le strategie del box delle frecce d’argento sono solitamente più equilibrate di quelle della Ferrari.
Anche fermare LeClerc alla ricerca del giro veloce (impossibile vs le Mercedes) l’ho ritenuto un errore macroscopico, così come il montaggio delle inutili gomme rosse nello scorso GP.
Mettiamo pure che in entrambi i casi sia stato Carletto a richiederlo, ma i box devono anche decidere se dare ragione al ragazzo oppure convincerlo che sarebbe una cavolata (con due z) fare a modo suo.
Tentar nuoce, in questi casi.
Sei secondo? Accontentati!
Sei quinto? Accontentati!
Arrivare terzo e merdesimo (causa penalizzazione, giusta o non giusta che sia) non è la stessa cosa.
Tutti punti regalati alle Mercedes!
Non sarebbe il caso di concentrarsi un filino di più sotto questo aspetto?
Fino a che non riusciranno a gestire le gare nel loro complesso, i Mondiali saranno appannaggio di Mercedes o chi per lei.
:sad:
bah forse e' meglio che mandino a fanculo Rueda, pero' vediamola cosi, pure in Mercedes hanno fatto una tattica del cazzo con luigi
Hanno fermato Luigio perché altrimenti sarebbe stata troppo sporca nei confronti del boscaiolo, ma anche per incrementare i punti in classifica di quest’ultimo, con un Leclerc troppo vicino.
Gli squali tedeschi vogliono conquistare anche il primo e il secondo posto del Mondiale Piloti, non si accontentano mica del Mondiale Costruttori (il 6º in sei anni).
:sad:
tony le magnific
25/10/2019, 09:28
https://it.sports.yahoo.com/notizie/...091325005.html (https://it.sports.yahoo.com/notizie/il-motore-della-ferrari-formula-091325005.html)
chi sono tanti soldi in gioco che a volte chiudere gli occhi e molto meglio. !!!!!!!!!!!!!!!!
TONY le magnific
macheamico6
27/10/2019, 05:27
Verstappen aveva fatto la qualifica migliore,
ma viene retrocesso di 3 posizioni poichè a pochi secondi dalla fine delle qualifiche,
quando già aveva il miglior tempo, se ne frega della botta di Bottas,
onde ragion per cui:
prima fila tutta Ferrari, Leclerc su Vettel
Già, prima fila un pochettino “regalata”, ma ci sta.
Erano a tiro di Verstappen, ed è giusto così.
Vedremo cosa si inventeranno stavolta per regalare la vittoria a Lewis.
:sad:
Rebel County
27/10/2019, 13:50
Già, prima fila un pochettino “regalata”, ma ci sta.
Erano a tiro di Verstappen, ed è giusto così.
Vedremo cosa si inventeranno stavolta per regalare la vittoria a Lewis.
:sad:
Peggio di un gatto nero oh
Non sono mica io quello che regala gare a destra e a manca!
Il girotondino tedesco ha lasciato giù tanti di quei punti che si potevano vincere due mondiali, non uno solo, mentre le strategie sbagliate dei box e il numero di guasti superiori alla media, hanno fatto il resto.
Se non fanno errori, potrebbero anche farcela a vincere, ma oramai la frittata è fatta.
:sad:
Rebel County
27/10/2019, 18:48
Non sono mica io quello che regala gare a destra e a manca!
Il girotondino tedesco ha lasciato giù tanti di quei punti che si potevano vincere due mondiali, non uno solo, mentre le strategie sbagliate dei box e il numero di guasti superiori alla media, hanno fatto il resto.
Se non fanno errori, potrebbero anche farcela a vincere, ma oramai la frittata è fatta.
:sad:
maroooo uaglio e chiagne semp, e magnat na risat ogni tant
Intanto la strategia Ferrari (sbagliata) ha segato LeClerc, e Hamilton è in testa.
CVD.
Regalino messicano.
:sad:
manetta scarsa
27/10/2019, 20:58
Gatto nero sabba ci ha azzeccato ancora:biggrin3:
Beh, quando hai a che fare con un team che non sbaglia praticamente mai, basta un nonnulla per vanificare una vittoria “praticamente certa”.
Il doppio Pitstop di Leclerc è stato “mortale”, e Charles stesso non ha reso come doveva nel secondo stint.
Vettel è quello che ha sbagliato di meno nell’entourage Ferrari, ma non è bastato.
:sad:
Desmonio
28/10/2019, 07:36
ma perchè la ferrari non si ritira? Ormai invece che titoli colleziona solo figuracce.
Ha le potenzialità per vincere, solo che non le sfrutta.
Adesso che hanno ritrovato Vettel, avrebbero dovuto sfondare il mondo a suon di doppiette, ma la strategia è spesso sbilenca, e anche durante i pitstop commettono errori che fanno perdere secondi preziosi ai propri piloti (ieri tre secondi e mezzo a Charles).
Troppi sbagli, e si perde.
:cry:
Rebel County
28/10/2019, 08:54
ma perchè la ferrari non si ritira? Ormai invece che titoli colleziona solo figuracce.
e perche' dovrebbe fammi capi'
che fate i tifosi solo quando conviene?
Desmonio
28/10/2019, 09:07
e perche' dovrebbe fammi capi'
che fate i tifosi solo quando conviene?
io non tifo per nessuno. Dico solo che considerato che non ne azzeccano una… e regalano vittorie… o c'è una talpa o hanno sbagliato mestiere.
Rebel County
28/10/2019, 09:36
io non tifo per nessuno. Dico solo che considerato che non ne azzeccano una… e regalano vittorie… o c'è una talpa o hanno sbagliato mestiere.
in verita' non hanno regalato niente
il problema alla pistola posteriore destra su Leclerc ha favorito Hamilton, senno con aria pulita davanti non c'era storia, nessuna delle auto che seguiva e' riuscita a fare un sorpasso tranne chi aveva un evidente vantaggio, come Verstappen sui backmarkers, e' una questione aerodinamica
Hamilton x 6...e le Ferrari restano a guardare...
Parlando del team, hanno sbagliato strategia, hanno sbagliato il setting, hanno sbagliato al pitstop...
Parlando dei piloti, hanno sbagliato la partenza, hanno guidato non al massimo delle possibilità (Leclerc), hanno avuto sfiga (Vettel)...
Parlando della affidabilitá, il motore di Leclerc si è rotto durante le prove, la sospensione di Vettel è esplosa in corsa...
Tutti i parametri Ferrari sono stati negativi, quindi è giusto che il Mondiale lo abbiano vinto un altro pilota e un altro Team.
Piuttosto, farei un plauso ad un coriaceo Bottas, che ha vinto la gara meritatamente.
Tra tutte le cose, Lewis si conferma (oltre ad essere un pilota superlativo) fortunatissimo anche in questa occasione, con una fortuita bandiera gialla negli ultimi giri, che di fatto ha compromesso il sorpasso (ai suoi danni) da parte di un arrembante Verstappen, che aveva su gomme nettamennte più performanti rispetto a quelle (a fine vita) di Hamilton.
Vinceva il Mondiale anche se arrivava terzo, per cui non “spostava” più di tanto, ma il sapore dell’ennesima doppietta Mercedes è nettamente più dolce.
Alla Ferrari rimane solo il giro veloce di Leclerc, che fa un pochettino dubitare (visto che la macchina non è stata modificata in gara) sulla forma del pilota. Sicuramente il setting non era perfetto, ma altrettanto la guida di Charles, che stavolta mi ha deluso moltissimo.
:cry:
Non é colpa di Charles, é successo qualcosa di strano con il primo set di pneumatici, il pilota spinge sempre al massimo i primi giri eppure i tempi erano altissimi [emoji6]
Purtroppo le Mercedes sono più forti e lo dimostra un Bottas che vince...
Si, mi sono spiegato male.
Nel primo stint c’era evidentemente qualcosa che non funzionava nella macchina (o in un pneumatico), ma non ho visto il solito Leclerc nel secondo stint, quello che avrebbe dovuto essere del “riscatto”.
Ecco dove non mi è piaciuto, e il giro veloce colto alla fine ha dimostrato che la macchina non era poi così disastrosa.
In ogni caso le Mercedes mostrano ancora una netta superiorità, specie nel modo di preservare le gomme.
In velocità massima non sono più dei fulmini, ma nel complesso si dimostrano le macchine migliori del lotto.
C’è da fare attenzione anche alle RedBull, perché quel motore Honda non è così bolso come voleva farlo sembrare Alfonso....
:w00t:
carmelo23
04/11/2019, 07:55
Con questa Ferrari......
Hamilton può dormire sonni tranquilli!!!! anche per il prossimo anno.Ha stile da vendere,abile nei sorpassi,e sul bagnato si destreggia meglio degli altri.......per non parlare della Mercedes,la quale riesce a doppiare tutti.
Rebel County
04/11/2019, 09:34
il pianto greco e' gia iniziato vedo
Con questa Ferrari......
Hamilton può dormire sonni tranquilli!!!! anche per il prossimo anno.Ha stile da vendere,abile nei sorpassi,e sul bagnato si destreggia meglio degli altri.......per non parlare della Mercedes,la quale riesce a doppiare tutti.
che fine intenditore di F1
La Ferrari può fare di meglio (affidabilitá e gestione dei box), i piloti pure (anche se ultimamente c’è molto poco da lamentarsi).
Quel che è certo è che Mercedes non sbaglia un colpo, o in altre parole se sbaglia lo fa molto più raramente.
Poi non ci vuole un QI da 150 per capire che Hamilton è un gran pilota, costante, veloce, determinato, persino educato con la gente e corretto in pista.
Ha i suoi bei difetti, ad esempio le troppo lamentele in corsa (nei riguardi poi di una macchina eccellente) e qualche atteggiamento da “sborone romagnolo” degli anni ‘70 (catenone d’oro sul petto, in questo caso non villoso come i “manzi” di quell’epoca, acconciature inappropriate da rasta, tatuaggi alla Fedez).
Ma bisogna valutarlo in pista, e l’unica cosa che mi viene da dire è che è un fenomeno.
A proposito, mi è piaciuto moltissimo Vettel che è andato a congratularsi con lui.
:biggrin3:
Rebel County
04/11/2019, 10:06
La Ferrari può fare di meglio (affidabilitá e gestione dei box), i piloti pure (anche se ultimamente c’è molto poco da lamentarsi).
Quel che è certo è che Mercedes non sbaglia un colpo, o in altre parole se sbaglia lo fa molto più raramente.
Poi non ci vuole un QI da 150 per capire che Hamilton è un gran pilota, costante, veloce, determinato, persino educato con la gente e corretto in pista.
Ha i suoi bei difetti, ad esempio le troppo lamentele in corsa (nei riguardi poi di una macchina eccellente) e qualche atteggiamento da “sborone romagnolo” degli anni ‘70 (catenone d’oro sul petto, in questo caso non villoso come i “manzi” di quell’epoca, acconciature inappropriate da rasta, tatuaggi alla Fedez).
Ama bisogna valutarlo in pista, e l’unica cosa che mi viene da dire è che è un fenomeno.
A proposito, mi è piaciuto moltissimo Vettel che è andato a congratularsi con lui.
:biggrin3:
resta sempre un tamarro di di Stevenage
un'altro che andrebbe preso a legnate e' verstappen, co sta storia che la Ferrari e' andata male al COTA perche' non bara piu, ma male cosa che in qualifica vettel era a un capello da Bottas e Leclerc aveva un motore vecchio a causa dei problemi sulla unita principale,poi in gara uno ha subito avuto problemi di trazione mentre l'altro sempre col motore spompato
carmelo23
04/11/2019, 11:36
il pianto greco e' gia iniziato vedo
che fine intenditore di F1
Questo pianto lo avevo fatto anche lo scorso anno.....quando non ci siamo,non ci siamo.
Desmonio
04/11/2019, 14:12
in verita' non hanno regalato niente
il problema alla pistola posteriore destra su Leclerc ha favorito Hamilton, senno con aria pulita davanti non c'era storia, nessuna delle auto che seguiva e' riuscita a fare un sorpasso tranne chi aveva un evidente vantaggio, come Verstappen sui backmarkers, e' una questione aerodinamica
Di nuovo la pistola… mannaggia!!! :dry:
armageddon
04/11/2019, 14:32
Di nuovo la pistola… mannaggia!!! :dry:
potrei dare lezioni a quel meccanico:biggrin3:
cicorunner
05/11/2019, 16:53
ma Verstappen cosa ha dentro quella testa ? a volte se ne esce con frasi veramente tristi ... quella sulla ferrari a fine gara proprio non la capisco ! bah
Max è un pilota strabiliante, ma ha dimostrato piu volte di essere troppo irruento.
Ogni tanto se ne esce con frasi assurde, ma è fatto così!
Comunque, avercene finchè cascan le orecchie di piloti forti come lui.
:w00t:
Rebel County
05/11/2019, 20:10
Max è un pilota strabiliante, ma ha dimostrato piu volte di essere troppo irruento.
Ogni tanto se ne esce con frasi assurde, ma è fatto così!
Comunque, avercene finchè cascan le orecchie di piloti forti come lui.
:w00t:
preferisco mille volte Lando Norris o Esteban Ocon o George Russel, Verstappen al netto del talento e' solo un pallone gonfiato col culo di essere il cocco della Liberty
Desmonio
06/11/2019, 07:07
preferisco mille volte Lando Norris o Esteban Ocon o George Russel, Verstappen al netto del talento e' solo un pallone gonfiato col culo di essere il cocco della Liberty
Di Lando ce n'è solo uno ... BUZZANCA!!! il resto è fuffa :biggrin3:
Il Lando (trepalle) è un mito, questo è Chuck il duro.
:w00t:
Rebel County
06/11/2019, 12:01
ma per piacere
Guarda che a me il Lando piace.
:w00t:
Rebel County
06/11/2019, 14:04
Guarda che a me il Lando piace.
:w00t:
magari si sfasciasse l'intesa con Mclaren, sarebbe da opzionare subito per il dopo Vettel
Non mi dispiacerebbe affatto.
:biggrin3:
Complimenti :dry:, due Ferrari fuori in un colpo solo
Shining... davvero... :cry:
Non è certo il momento di lasciarsi andare a facili giudizi ma invece è necessario rimanere equilibrati e morigerati nelle reazioni: VETTEL MA CHE CAXXO FAI???
Fermissimo
17/11/2019, 21:09
https://www.formula1.com/en/latest/article.must-see-double-trouble-for-ferrari-as-vettel-and-leclerc-dramatically.6BL3q37d4xvP8TsXafGrqj.html
non è tutta colpa di Vettel...svernicia a velocità doppia il francesino che, da quanto si vede nel filmato, poteva stringere un altro po' a sx se avesse voluto evitare l'impatto...visto che era già andato a difendere l'interno
macheamico6
17/11/2019, 21:27
:noooo:
https://www.formula1.com/en/latest/article.must-see-double-trouble-for-ferrari-as-vettel-and-leclerc-dramatically.6BL3q37d4xvP8TsXafGrqj.html
non è tutta colpa di Vettel...svernicia a velocità doppia il francesino che, da quanto si vede nel filmato, poteva stringere un altro po' a sx se avesse voluto evitare l'impatto...visto che era già andato a difendere l'interno
Mah... secondo me stringe chiaramente Vettel a sx e senza motivo, visto che ancora erano affiancati
L’imps si avvicina per lui
[emoji305] [emoji305] [emoji305]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Babbo Natale Vettel ha fatto l’ennesima cazzata!
Babbo Natale perché è proprio invecchiato, e soprattutto perché regala gare (o posizioni sul podio) a profusione.
A Bologna si dice “c’lè beli andee”..
:sad:
Sebastian ha fatto una bella caxxata [emoji23][emoji23][emoji23]
Troppo fragile di testa negli ultimi anni
Sono l'emblema di un paese allo sfascio.
Complimenti.
:incaz:
carmelo23
18/11/2019, 07:04
Sebastian ha fatto una bella caxxata [emoji23][emoji23][emoji23]
Troppo fragile di testa negli ultimi anni
Vettel e Le Clerc....purtroppo si odianiano,e il team sta a guardare.
Desmonio
18/11/2019, 07:28
ahahahahah che ridere la ferrari... ma si sa... i coglioni viaggiano sempre in coppia!!! ahahauhauahuahuaha
A Vettel non deve essere proprio andata giù l'intromissione del suo giovane compagno che partiva 12 posizioni dietro di lui.
A mio avviso Leclerc ha incrinato definitivamente Vettel dal punto di vista psicologico e in ferrari dovrebbero fare qualcosa alla svelta per risolvere la situazione
Desmonio
18/11/2019, 08:24
A Vettel non deve essere proprio andata giù l'intromissione del suo giovane compagno che partiva 12 posizioni dietro di lui.
A mio avviso Leclerc ha incrinato definitivamente Vettel dal punto di vista psicologico e in ferrari dovrebbero fare qualcosa alla svelta per risolvere la situazione
Esatto, farli fuori tutti e due e prendere Hamilton e Bottas.
Il problema non è Leclerc, Charles ha lasciato spazio spostandosi a sinistra, Sebastian purtroppo fa troppi errori sotto pressione, mi spiace perché è un amico [emoji53]
Desmonio
18/11/2019, 08:53
abbiamo capito che conosci tutti... dai su :oook:
chiamalo e dagli del pirla. Registra la chiamata e condividila sul forum :ph34r::biggrin3:
Rebel County
18/11/2019, 09:08
cose che capitano, successe al duo Hamilton-Rosberg piu volte, allo stesso Vettel-Weber,al duo Ocon-Perez a piu riprese nel 2018, al duo Verstappen-Ricciardo specialmente n ungheria
ma ovviamente ci sta gia chi da del brocco a destra e sinistra
A Vettel non deve essere proprio andata giù l'intromissione del suo giovane compagno che partiva 12 posizioni dietro di lui.
A mio avviso Leclerc ha incrinato definitivamente Vettel dal punto di vista psicologico e in ferrari dovrebbero fare qualcosa alla svelta per risolvere la situazione
molto probabile
ma poi i commentatori scasserebbero la minchia col fatto che ferrari punta sempre su un solo cavallo etc etc., oppure con le pugnette tipo Raikkonen-vettel l'anno scorso dove s'e' buttato via un mondiale perche' Arrivabene non ebbe le palle di dire a Kimi di fare il secondo per non tirarsi addosso le critiche dei soliti
ridicola la gestione ferrari dei due piloti,vettel secondo me lo ha fatto appositamente...solo che non ha calcolato bene i danni...mah...
Rebel County
18/11/2019, 09:45
ridicola la gestione ferrari dei due piloti,vettel secondo me lo ha fatto appositamente...solo che non ha calcolato bene i danni...mah...
i piloti sanno che potevano darsi battaglia, quello che non hanno calcolato e' che per un contatto cosi lieve si siano avuti danni cosi gravi, cioe l'anteriore destra di leclerc s'e' stallonata ed ha strappato la sospensione, questo per un banale e leggero ruota a ruota
Fosse vivo Enzo Ferrari li avrebbe cacciati entrambi a calci in culo già da ieri sera.
Fosse vivo Enzo Ferrari li avrebbe cacciati entrambi a calci in culo già da ieri sera.
forse anche prima.....o meglio non sarebbero mai stati alla guida delle ferrari
Desmonio
18/11/2019, 09:58
sarebbe stato bello vederli a bordo pista a compilare la constatazione amichevole aahhahahahah
iNge1337
18/11/2019, 10:11
per carità, podio buttato alle ortiche e quel che volete...ma meglio si siano scornati ora a mondiale concluso che alla prima gara...
carmelo23
18/11/2019, 10:21
Per un insignificante quarto posto.......cosa non si farebbe!
Rebel County
18/11/2019, 10:21
per carità, podio buttato alle ortiche e quel che volete...ma meglio si siano scornati ora a mondiale concluso che alla prima gara...
o meglio a Mondiale aperto tipo Monza 2018 o Singapore 2017
Fosse vivo Enzo Ferrari li avrebbe cacciati entrambi a calci in culo già da ieri sera.
Enzo Ferrari aveva un acapacita' di gestione piloti peggio di arrivabene, per cortesia, fu capace di far scappare fior fiore di piloti
sarebbe stato bello vederli a bordo pista a compilare la constatazione amichevole aahhahahahah
tipo Piquet-Salazar
carmelo23
18/11/2019, 10:24
i piloti sanno che potevano darsi battaglia, quello che non hanno calcolato e' che per un contatto cosi lieve si siano avuti danni cosi gravi, cioe l'anteriore destra di leclerc s'e' stallonata ed ha strappato la sospensione, questo per un banale e leggero ruota a ruota
Non vale la pena fare sempre il buonista.
Fermissimo
18/11/2019, 10:39
nel 1982 con Ferrari vivente, Pironi non rispettò gli ordini di scuderia e vinse Imola davanti a Villeneuve...da quel momento il canadese giurò vendetta (in pista) tanto che a Zolder uscì determinato a migliorare il tempo per la pole ad ogni costo...e pagò il prezzo più salato che si può
queste sono cazzate a confronto...sebbene vadano gestite molto meglio...entrambi hanno colpa per me, più Vettel, ma un Lauda al posto del francese non si sarebbe fatto toccare capendo l'irruenza del compagno
parliamo di un pilota che nell'anno del suo terzo ed ultimo mondiale prendeva 1 secondo a giro in prova dal compagno Prost eppure con il cervello riuscì a vincere il mondiale con mezzo punto di vantaggio
Rebel County
18/11/2019, 10:41
Non vale la pena fare sempre il buonista.
pure questo mo?
Desmonio
18/11/2019, 11:38
Ma nel 2020 la ferrari correrà nel campionato pagliacci?
Rebel County
18/11/2019, 11:52
Ma nel 2020 la ferrari correrà nel campionato pagliacci?
si
pigliano te come capo meccanico
Desmonio
18/11/2019, 11:55
si
pigliano te come capo meccanico
vado subito grazie per la dritta :oook: tu che sei già dentro dimmi un po' pagano bene?:wacko:
Rebel County
18/11/2019, 12:04
:madoo:
abbiamo capito che conosci tutti... dai su :oook:
chiamalo e dagli del pirla. Registra la chiamata e condividila sul forum :ph34r::biggrin3:Tranquillo che lo sa anche lui [emoji23]
Desmonio
18/11/2019, 12:16
Tranquillo che lo sa anche lui [emoji23]
GRANDEEEEEEEEEEEE!!!!
macheamico6
18/11/2019, 18:01
"In te c'è più di quanto vuoi far vedere, perché di meno non può esserci!" :fisch:
non saprei proprio dire a chi era rivolto, giuro :cipenso:
Comunque sarà incazzato mica poco, l'età avanza ed i giovani vanno più forte di lui, l'unico campione over 30 è Hamilton purtroppo [emoji106]
Verstappen, Ocon, Leclerc, Norris, De Vries (in arrivo) sono gli unici talenti
Max velocità pura e controllo dell'auto impressionante nelle situazioni limite, a livello di Senna
Se ci fossero le F1 di 25 anni fa umilierebbe tutti
Comunque sarà incazzato mica poco, l'età avanza ed i giovani vanno più forte di lui, l'unico campione over 30 è Hamilton purtroppo [emoji106]
Verstappen, Ocon, Leclerc, Norris, De Vries (in arrivo) sono gli unici talenti
Max velocità pura e controllo dell'auto impressionante nelle situazioni limite, a livello di Senna
Se ci fossero le F1 di 25 anni fa umilierebbe tutti
Concordo su Verstappen, veramente forte.
Secondo me anche Leclerc è fuori scala e sono convinto che lo dimostrerà.
Anche stavolta la Ferrari ha fatto ridere.
Non sono riusciti a calcolare bene i tempi, e Leclerc non è riuscito a fare l’ultimo giro di qualifica perché è arrivato a tempo scaduto sul traguardo.
Vettel abbastanza spento, Verstappen arrembante e Hamilton re incontrastato.
Bottas bravo, secondo in qualifica, ma dovrà retrocedere all’ultimo posto per questioni regolamentari.
Giusto per aggiungere alcune info alla Odissea rossa.
Sull’iPad si può scaricare un gioco che si chiama Real Racing 3.
Ultimamente è stato implementato con le auto di Formula1 del 2019 e relative piste, compresa Yas Marina.
Ovviamente ho cercato di conquistare la Ferrari SF90 con alla guida Leclerc. Ce l’ho fatta!
Ebbene, non so come, non so perché, ma durante il gioco l’unico pilota che si gira sempre quando lo tocchi è Vettel, mentre bisogna fare attenzione a Verstappen che ti “sperona” da tutte le parti.
Gioco molto veritiero...
:laugh2:
Anche oggi ennesima figuraccia delle Ferrari, con l’unica soddisfazione di aver visto Leclerc (3º) che è riuscito a resistere all’arrivo di Bottas (4º per pochi metri).
Hamilton (ovviamente 1º) impressionante, Mercedes auto decisamente migliore del lotto, ma bravissimo anche Verstappen (2º) che ha sorpassato Charles con tanta grinta ma senza quella cattiveria spropositata (che ogni tanto “adopera”).
Vettel (5º) solamente mediocre, ma almeno è riuscito a superare Albon (6º) nel finale per un minimo di riscatto.
Strategia del box Ferrari orrenda, piena di errori e con tempificazioni totalmente sbagliate.
Ne elenco alcune...
Primo pit-stop (9º giro) troppo anticipato per Leclerc, che montava gomme medie che avrebbero potuto percorrere almeno il doppio dei giri.
Il primo pit-stop è stato eseguito in contemporanea su entrambe le macchine (solitamente questa “mossa” compromette uno dei due piloti, quasi sempre il secondo che si ferma), e per un problema durante il montaggio di una gomma (l’anteriore sinistra) Vettel ha perso più di 4 secondi.
Il terzo pit-stop per Leclerc, che avrebbe dovuto permettere a Charles di conquistare il giro veloce, è stato eseguito con almeno due giri di ritardo, e per poche frazioni di secondo Leclerc ha rischiato di trovarsi dietro ad Albon e Bottas.
Oltretutto non è riuscito nell’intento (giro veloce) perché la macchina era veramente sottotono (rispetto alle Mercedes stellari).
Questi aspetti fanno pensare.
A fine campionato la Mercedes non solo è riuscita a riprendersi da un momento di (lieve) difficoltà, ma è persino riuscita a ricreare un notevole gap con le altre principali forze in campo (Ferrari e RedBull).
Troppi errori della squadra, auto non a livello, e piloti (specie Vettel) non al massimo della forma.
Devono far piazza pulita, ad iniziare da Binotto.
:cry:
manetta scarsa
01/12/2019, 22:09
rivogliamo arrivabene:cry:, ma va a cagher :biggrin3:
Fermissimo
02/12/2019, 08:54
Anche oggi ennesima figuraccia delle Ferrari, con l’unica soddisfazione di aver visto Leclerc (3º) che è riuscito a resistere all’arrivo di Bottas (4º per pochi metri).
Hamilton (ovviamente 1º) impressionante, Mercedes auto decisamente migliore del lotto, ma bravissimo anche Verstappen (2º) che ha sorpassato Charles con tanta grinta ma senza quella cattiveria spropositata (che ogni tanto “adopera”).
Vettel (5º) solamente mediocre, ma almeno è riuscito a superare Albon (6º) nel finale per un minimo di riscatto.
Strategia del box Ferrari orrenda, piena di errori e con tempificazioni totalmente sbagliate.
Ne elenco alcune...
Primo pit-stop (9º giro) troppo anticipato per Leclerc, che montava gomme medie che avrebbero potuto percorrere almeno il doppio dei giri.
Il primo pit-stop è stato eseguito in contemporanea su entrambe le macchine (solitamente questa “mossa” compromette uno dei due piloti, quasi sempre il secondo che si ferma), e per un problema durante il montaggio di una gomma (l’anteriore sinistra) Vettel ha perso più di 4 secondi.
Il terzo pit-stop per Leclerc, che avrebbe dovuto permettere a Charles di conquistare il giro veloce, è stato eseguito con almeno due giri di ritardo, e per poche frazioni di secondo Leclerc ha rischiato di trovarsi dietro ad Albon e Bottas.
Oltretutto non è riuscito nell’intento (giro veloce) perché la macchina era veramente sottotono (rispetto alle Mercedes stellari).
Questi aspetti fanno pensare.
A fine campionato la Mercedes non solo è riuscita a riprendersi da un momento di (lieve) difficoltà, ma è persino riuscita a ricreare un notevole gap con le altre principali forze in campo (Ferrari e RedBull).
Troppi errori della squadra, auto non a livello, e piloti (specie Vettel) non al massimo della forma.
Devono far piazza pulita, ad iniziare da Binotto.
:cry:
C'è Galbusera libero...
Rebel County
02/12/2019, 09:36
Anche oggi ennesima figuraccia delle Ferrari, con l’unica soddisfazione di aver visto Leclerc (3º) che è riuscito a resistere all’arrivo di Bottas (4º per pochi metri).
Hamilton (ovviamente 1º) impressionante, Mercedes auto decisamente migliore del lotto, ma bravissimo anche Verstappen (2º) che ha sorpassato Charles con tanta grinta ma senza quella cattiveria spropositata (che ogni tanto “adopera”).
Vettel (5º) solamente mediocre, ma almeno è riuscito a superare Albon (6º) nel finale per un minimo di riscatto.
Strategia del box Ferrari orrenda, piena di errori e con tempificazioni totalmente sbagliate.
Ne elenco alcune...
Primo pit-stop (9º giro) troppo anticipato per Leclerc, che montava gomme medie che avrebbero potuto percorrere almeno il doppio dei giri.
Il primo pit-stop è stato eseguito in contemporanea su entrambe le macchine (solitamente questa “mossa” compromette uno dei due piloti, quasi sempre il secondo che si ferma), e per un problema durante il montaggio di una gomma (l’anteriore sinistra) Vettel ha perso più di 4 secondi.
Il terzo pit-stop per Leclerc, che avrebbe dovuto permettere a Charles di conquistare il giro veloce, è stato eseguito con almeno due giri di ritardo, e per poche frazioni di secondo Leclerc ha rischiato di trovarsi dietro ad Albon e Bottas.
Oltretutto non è riuscito nell’intento (giro veloce) perché la macchina era veramente sottotono (rispetto alle Mercedes stellari).
Questi aspetti fanno pensare.
A fine campionato la Mercedes non solo è riuscita a riprendersi da un momento di (lieve) difficoltà, ma è persino riuscita a ricreare un notevole gap con le altre principali forze in campo (Ferrari e RedBull).
Troppi errori della squadra, auto non a livello, e piloti (specie Vettel) non al massimo della forma.
Devono far piazza pulita, ad iniziare da Binotto.
:cry:
mo chiamano te va
Ci vuole uno con i maroni, che prenda a sberle nel coppino i piloti se fanno cazzate, e che sproni la squadra a gestire meglio le corse.
Quest’anno hanno commesso almeno una ventina di errori di strategia/pit-stop, e probabilmente sono stato scarso.
Vettel non va neanche se gli mettono un peperoncino nel sedere, a volte sembra persino abulico.
Ho il gravissimo sospetto che i suoi 4 titoli mondiali siano arrivati più per la macchina incredibile che guidava ai tempi, che per le sue doti intrinseche di pilota.
Non lo vedo così superiore a un Bottas o a un Sainz, devo dire la verità.
I fenomeni veri del circus, ma per differenti motivi, sono solo tre: Hamilton, Verstappen e (per fortuna nostra) Leclerc.
Hamilton per determinazione, costanza, capacità di sfruttare tutta la macchina e gestire le gomme.
Verstapper per velocità pura, capacità di sorpassi “impossibili”, grinta (a volte estrema).
Leclerc per classe, pulizia di guida, sintonia con la macchina e (se non gli stravolgono la gara dai box, come spesso accade) strategia.
Gli altri sono “solo” dei piloti veloci, molto veloci.
Compreso Vettel 2ª Edition.
:oook:
mo chiamano te va
Io vedo solo quello che salta fuori da questa gestione, e anche dalla precedente.
I risultati sono lì, a disposizione di tutti.
Non sono nemmeno riusciti a cogliere il 3º posto della classifica piloti, anche perché non sono riusciti a gestire le “liti interne” tra i due galli del pollaio (come riescono a fare benissimo in Mercedes e in RedBull).
Ripeto, non ci vuole un ingegnere progettista al comando, ma uno con i maroni alla Jean Todt.
Io potrei dare il mio umilissimo apporto nel montare/smontare le Hospitality (come elettricista aggiunto).
:sad:
Rebel County
02/12/2019, 09:52
Ci vuole uno con i maroni, che prenda a sberle nel coppino i piloti se fanno cazzate, e che sproni la squadra a gestire meglio le corse.
Quest’anno hanno commesso almeno una ventina di errori di strategia/pit-stop, e probabilmente sono stato scarso.
Vettel non va neanche se gli mettono un peperoncino nel sedere, a volte sembra persino abulico.
Ho il gravissimo sospetto che i suoi 4 titoli mondiali siano arrivati più per la macchina incredibile che guidava ai tempi, che per le sue doti intrinseche di pilota.
Non lo vedo così superiore a un Bottas o a un Sainz, devo dire la verità.
I fenomeni veri del circus, ma per differenti motivi, sono solo tre: Hamilton, Verstappen e (per fortuna nostra) Leclerc.
Hamilton per determinazione, costanza, capacità di sfruttare tutta la macchina e gestire le gomme.
Verstapper per velocità pura, capacità di sorpassi “impossibili”, grinta (a volte estrema).
Leclerc per classe, pulizia di guida, sintonia con la macchina e (se non gli stravolgono la gara dai box, come spesso accade) strategia.
Gli altri sono “solo” dei piloti veloci, molto veloci.
Compreso Vettel 2ª Edition.
:oook:
Io vedo solo quello che salta fuori da questa gestione, e anche dalla precedente.
I risultati sono lì, a disposizione di tutti.
Non sono nemmeno riusciti a cogliere il 3º posto della classifica piloti, anche perché non sono riusciti a gestire le “liti interne” tra i due galli del pollaio (come riescono a fare benissimo in Mercedes e in RedBull).
Ripeto, non ci vuole un ingegnere progettista al comando, ma uno con i maroni alla Jean Todt.
Io potrei dare il mio umilissimo apporto nel montare/smontare le Hospitality (come elettricista aggiunto).
:sad:
ho come l'impressione che chiuque mettano a gente come te non andra' mai bene, poi che cazzo significa, gente che prende a sberle, ma veramente hai la memoria breve andata e ti ricordi a caso solo gli ultimi 5 anni o e' selettiva e ricordi solo quello che ti fa comodo?
Ci vuole uno con i maroni, che prenda a sberle nel coppino i piloti se fanno cazzate, e che sproni la squadra a gestire meglio le corse.
Quest’anno hanno commesso almeno una ventina di errori di strategia/pit-stop, e probabilmente sono stato scarso.
Vettel non va neanche se gli mettono un peperoncino nel sedere, a volte sembra persino abulico.
Ho il gravissimo sospetto che i suoi 4 titoli mondiali siano arrivati più per la macchina incredibile che guidava ai tempi, che per le sue doti intrinseche di pilota.
Non lo vedo così superiore a un Bottas o a un Sainz, devo dire la verità.
I fenomeni veri del circus, ma per differenti motivi, sono solo tre: Hamilton, Verstappen e (per fortuna nostra) Leclerc.
Hamilton per determinazione, costanza, capacità di sfruttare tutta la macchina e gestire le gomme.
Verstapper per velocità pura, capacità di sorpassi “impossibili”, grinta (a volte estrema).
Leclerc per classe, pulizia di guida, sintonia con la macchina e (se non gli stravolgono la gara dai box, come spesso accade) strategia.
Gli altri sono “solo” dei piloti veloci, molto veloci.
Compreso Vettel 2ª Edition.
:oook:
Io vedo solo quello che salta fuori da questa gestione, e anche dalla precedente.
I risultati sono lì, a disposizione di tutti.
Non sono nemmeno riusciti a cogliere il 3º posto della classifica piloti, anche perché non sono riusciti a gestire le “liti interne” tra i due galli del pollaio (come riescono a fare benissimo in Mercedes e in RedBull).
Ripeto, non ci vuole un ingegnere progettista al comando, ma uno con i maroni alla Jean Todt.
Io potrei dare il mio umilissimo apporto nel montare/smontare le Hospitality (come elettricista aggiunto).
:sad:
ma che dici, che l'anno scorso ogni volta che accennava un mezzo ordine di scuderia la gente quasi si magnava arrivabene il culmine a Monza, MB ha letteralmente ingaggiato un maggiordomo mortificandone il talento,la stampa, i tifosi e l'opinione pubblica ha scassato il cazzo per anni sulla storia di MSC e dei secondi piloti. in Red Bull non gestiscono una fava, i botti fra Webber e Vettel dovresti ricordarli anche tu
La gestione troppo “soft” di una squadra corse non porta risultati. I 12 anni a secco di vittorie vorranno pur dire qualcosa?
Vedi, nonostante l’età arrivo persino a ricordare il 2007.........
È giusto lasciare correre i piloti in libertà, ma bisogna anche saperli cazziare se commettono errori che inficiano i risultati della squadra intera.
Le sberle nel coppino erano solo un modo di dire. Mi meraviglio che tu non abbia capito.
Intendevo dire che ci vuole un management più capace di tenere a freno le esuberanze dei piloti, in grado di dar loro delle “reprimende” che impediscano certi comportamenti.
Io non ricorderò qualche anno della F1 (vero, poco o nulla prima del 1970), ma tu hai presente la gara scorsa?
Binotto deve rimanere in Ferrari perché è un grande tecnico, ma il Manager F1 è un’altra cosa (Toto Wolff, ad esempio).
Rebel County
02/12/2019, 10:12
La gestione troppo “soft” di una squadra corse non porta risultati. I 12 anni a secco di vittorie vorranno pur dire qualcosa?
Vedi, nonostante l’età arrivo persino a ricordare il 2007.........
È giusto lasciare correre i piloti in libertà, ma bisogna anche saperli cazziare se commettono errori che inficiano i risultati della squadra intera.
Le sberle nel coppino erano solo un modo di dire. Mi meraviglio che tu non abbia capito.
Intendevo dire che ci vuole un management più capace di tenere a freno le esuberanze dei piloti, in grado di dar loro delle “reprimende” che impediscano certi comportamenti.
Io non ricorderò qualche anno della F1 (vero, poco o nulla prima del 1970), ma tu hai presente la gara scorsa?
Binotto deve rimanere in Ferrari perché è un grande tecnico, ma il Manager F1 è un’altra cosa (Toto Wolff, ad esempio).
tu allora ti sei scordato tutto il 2014 ed il 2015 se dici che MB ha gestito benissimo i piloti, finquando non hanno assunto uno per fare il maggiordomo, ma famm u piacer va
Lo scontro Hamilton Rosberg....
Esatto, peccato che, nonostante la lotta tra i galli in argento, abbiano vinto il titolo Mondiale costruttori e quello Piloti (1º e 2º), il tutto ribadito l’anno successivo (2016) ma a piloti “invertiti”.
Leggere differenze, direi quasi impalpabili con i risultati che ottenne la Ferrari a quei tempi (nonostante avesse in squadra due piloti ex campioni del mondo).
In squadra Toto deve aver fatto volare scintille, e soprattutto l’intero Team non si è mai scomposto davanti alle irrequietezze dei due piloti.
macheamico6
02/12/2019, 10:25
il ventiventi sarà l'anno delle rosse e del giallo
Rebel County
02/12/2019, 10:39
Lo scontro Hamilton Rosberg....
Esatto, peccato che, nonostante la lotta tra i galli in argento, abbiano vinto il titolo Mondiale costruttori e quello Piloti (1º e 2º), il tutto ribadito l’anno successivo (2016) ma a piloti “invertiti”.
Leggere differenze, direi quasi impalpabili con i risultati che ottenne la Ferrari a quei tempi (nonostante avesse in squadra due piloti ex campioni del mondo).
In squadra Toto deve aver fatto volare scintille, e soprattutto l’intero Team non si è mai scomposto davanti alle irrequietezze dei due piloti.
lo scontro?
vabbe e' inutile discutere con te
L'unica verità è che senza la macchina vincente non si vincono i campionati e le gare, qualsiasi strategia si faccia
che Vettel sia ancor più frustrato e faccia parecchie cazzate è un dato di fatto
Verstappen è un talento fuori da ogni limite, tipo Ayrton e ci mette tanto del suo per arrivare lì davanti
Fermissimo
02/12/2019, 12:14
ai primi di gennaio prossimo Hamilton compirà 35 anni ed il 2020 lo correrà ancora in Mercedes...ove mai arrivasse in Ferrari lo farebbe a 36 anni compiuti e pur con tutto il rispetto per un campione che per quel giorno potrebbe aver vinto 7 mondiali mi sono stancato di prendere certi fenomeni a fine carriera (come Prost, Mansell e, se fosse arrivato un giorno, Senna)...quseti sono campioni che si prendono almeno almeno prima dei 30 compiuti se non riesci ancor prima...
è una mossa che ovviamente mi auguro da parte di Ferrari ma mi sembrano briciole elargite da chi sa che un giro in Ferrari può consegnare il proprio nome all'Olimpo se si vince...ma anche, se le cose non dovessero funzionare, avere il paracadute di salvataggio visto che nessuno potrebbe dubitare delle capacità di Hamilton...
Rebel County
02/12/2019, 13:56
ai primi di gennaio prossimo Hamilton compirà 35 anni ed il 2020 lo correrà ancora in Mercedes...ove mai arrivasse in Ferrari lo farebbe a 36 anni compiuti e pur con tutto il rispetto per un campione che per quel giorno potrebbe aver vinto 7 mondiali mi sono stancato di prendere certi fenomeni a fine carriera (come Prost, Mansell e, se fosse arrivato un giorno, Senna)...quseti sono campioni che si prendono almeno almeno prima dei 30 compiuti se non riesci ancor prima...
è una mossa che ovviamente mi auguro da parte di Ferrari ma mi sembrano briciole elargite da chi sa che un giro in Ferrari può consegnare il proprio nome all'Olimpo se si vince...ma anche, se le cose non dovessero funzionare, avere il paracadute di salvataggio visto che nessuno potrebbe dubitare delle capacità di Hamilton...
infatti sarebbe una stronzata ed un lancio di denari nel cesso, meglio puntare su Leclerc e cercare di accaparrarsi uno come Ricciardo
Desmonio
02/12/2019, 13:59
e ste ca££o di pistole per montare e smontare le gomme continuano a fare scherzi a quanto pare... ma le hanno prese su Ali Baba ?
Fermissimo
02/12/2019, 14:09
e ste ca££o di pistole per montare e smontare le gomme continuano a fare scherzi a quanto pare... ma le hanno prese su Ali Baba ?Spero che ci sia anche della demotivazione generale...ma l'anno prossimo dovrà funzionare tutto alla perfezione...anche se la vedo male con 2 piloti sullo stesso piano...in Ferrari non ha mai funzionato
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Anno prossimo battaglia Hamilton - Verstappen, Ferrari fuori dai giochi come sempre
Rebel County
02/12/2019, 15:35
madonna che rogna
Desmonio
02/12/2019, 15:41
Manca un manager con le PALLE CUBICHE , uno alla Wolff ad esempio
ragazzi se non c'è la macchina I manager servono veramente a poco, servono progettisti tipo Newey
ai primi di gennaio prossimo Hamilton compirà 35 anni ed il 2020 lo correrà ancora in Mercedes...ove mai arrivasse in Ferrari lo farebbe a 36 anni compiuti e pur con tutto il rispetto per un campione che per quel giorno potrebbe aver vinto 7 mondiali mi sono stancato di prendere certi fenomeni a fine carriera (come Prost, Mansell e, se fosse arrivato un giorno, Senna)...quseti sono campioni che si prendono almeno almeno prima dei 30 compiuti se non riesci ancor prima...
è una mossa che ovviamente mi auguro da parte di Ferrari ma mi sembrano briciole elargite da chi sa che un giro in Ferrari può consegnare il proprio nome all'Olimpo se si vince...ma anche, se le cose non dovessero funzionare, avere il paracadute di salvataggio visto che nessuno potrebbe dubitare delle capacità di Hamilton...
Leclerc ha tutte le carte in regola per ambire al titolo, ma la sicurezza di vincerlo si otterrebbe solo opzionando Verstappen.
La Ferrari di quest'anno, intesa solo come auto, avrebbe potuto combattere per il titolo.
È mancata la strategia e in parte la costanza dei piloti (più Vettel), a cui aggiungerei una certa dose di inaffidabilità e un clima non troppo sereno all'interno della squadra.
Mancano i grandi silenzi del santo bevitore!
:w00t:
Ieri Bottas è partito ultimo...quando hai un vantaggio così grande della macchina puoi avere anche Verstappen in Ferrari ma il mondiale non lo porti a casa di sicuro, puoi fare podi e vincere 6 o 7 gare al massimo
madonna che rognaNon é rogna, é metodo di lavoro e la Mercedes é avanti anni luce, conosco molto bene cosa succede dietro le quinte di entrambi i team dato che ci lavoro insieme [emoji6]
carmelo23
03/12/2019, 18:43
https://www.corriere.it/sport/19_dicembre_03/ferrari-leclerc-benzina-troppo-ad-abu-dhabi-controllo-ripetere-e4ddaa68-15e7-11ea-9514-9386fa8d8bdc.shtml
Manco il pieno sanno fare!!!!:w00t:
Fanno troppi errori.
Lo dico insistentemente dall’inizio di questo topic.
Per lottare contro un gigante “perfetto” come Mercedes, oltre alla macchina “buona” ci vuole una gestione estremamente curata da parte del team.
Come ha scritto Z4fun, anche il miglior pilota del mondo non vincerà mai se non mettono a posto questi due aspetti fondamentali (auto e soprattutto gestione).
:cry:
Desmonio
04/12/2019, 07:14
Binotto potrebbe dirigere al massimo le corse di carrelli al supermercato.
la gestione ferrari fa pena..si dice che hamilton potrebbe approdare alla rossa nel 2021...ma se la gestione è questa....dubito che potrà vincere...
iNge1337
04/12/2019, 08:31
Da tifoso Ferrarista mi sembra che in questi anni si sia sempre "raccolto" poco in relazione al potenziale che traspariva seguendo le corse in tv.
Come piloti, c'erano/ci sono comunque piloti come Alonso-Raikkonen-Vettel-Leclerc che non sono certamente equiparabili a piloti da retrovie
Come auto, in base ai pacchetti portati dalle scuderie sembrava la 1-2-3 forza, e ci puo stare
Come muretto, devi cercare di essere concreto, in diversi GP sono state fatte scelte "strane" per me che seguivo da casa che puntualmente non hanno pagato, ad esempio quest'anno non ricordo GP dove mi sia chiesto "cosa stanno facendo??" e poi siano andati a vincere con mio sommo stupore...servirebbe un "bifolco" che ogni tanto gli ricordi di essere concreti...tipo la 'storia' dell'operaio che per aumentare le vendite di dentifricio disse di allargare semplicemente il buco...
Le mosse alla "Ross Brawn a Silverstone 98" le puoi fare solo se sei effettivamente il piu' furbo della classe...
massimio
04/12/2019, 08:55
https://www.corriere.it/sport/19_dicembre_03/ferrari-leclerc-benzina-troppo-ad-abu-dhabi-controllo-ripetere-e4ddaa68-15e7-11ea-9514-9386fa8d8bdc.shtml
Manco il pieno sanno fare!!!!:w00t:
era in offerta, c'avevano la Scheda bollini carburante quasi piena e ne Hanno approfittato per vincere un tostapane:biggrin3:
carmelo23
13/12/2019, 11:05
https://sport.tiscali.it/formula1/articoli/f1-stampa-spagna-vettel-si-a-offerto-mclaren-2021-00001/
Rebel County
13/12/2019, 11:39
https://sport.tiscali.it/formula1/articoli/f1-stampa-spagna-vettel-si-a-offerto-mclaren-2021-00001/
capirai la novita' gli scade il contratto nel 2020...
hamilton direi di no, arriverebbe a 36 anni, farei piu uno scambio Vettel - Norris
Oppure un paio di anni con Hamilton, poi puntare direttamente su un altro giovane rampante da affiancare a LeClerc.
Vettel è bollito come il manzo, e tra due-tre anni anche Hamilton inizierà a perdere performances.
In Ferrari devono arrivare piloti freschi con ancora tanta voglia di vincere, non dei “vecchietti” già sazi di risultati, altrimenti ripiombiamo nell’era dei vari Alonso, Vettel e Raikkonen (ma almeno Kimi è riuscito a vincere un Mondiale).
Norris è un bel talento.
:oook:
Auguri di buon Natale da Sebastian [emoji16][emoji106]
261740
cicorunner
13/12/2019, 16:13
ma non si era tutti allenatori in Italia ? ora si è pure tutti team manager ?
I tempi cambiano [emoji16]
Adesso giro il link della discussione a Vettel [emoji23]
Procedi pure.
Se lo scuotesse un pochettino non sarebbe male.
:biggrin3:
C'è poco da scuotere, purtroppo é al suo limite
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.