PDA

Visualizza Versione Completa : Film Documentario - The Dawn Wall



streetTux
15/04/2019, 10:15
Un consiglio per chi ama la montagna, l'alpinismo, l'arrampicata e comunque lo sport in generale :smoke_:

Sabato ho visto il film/documentario The Dawn Wall (obbligatorio, ripeto obbligatorio, vederlo in HD).

Racconta l'impresa, e nel farlo in parte la vita, di Tommy Caldwell e della sua scalata (con Kevin Jorgeson) ritenuta fino ad allora impossibile della parete Dawn Wall nel Parco nazionale di Yosemite :oook:

L'impresa ha richiesto 6 anni di studio, vari tentativi, tutto raccontato molto bene con immagini spettacolari ed emozionanti :w00t:

Io ho visto il film in lingua, non credo esista in italiano ma probabilmente i sottotitoli si trovano.

Adoro lo sport e adoro gli atleti che dimostrano dedizione e impegno assoluti, realizzando imprese della madonna come quella raccontata in questo film :smoke_:

Si parla di una scalata di 900 metri su quello che viene ritenuto il big wall più difficile al mondo, eseguita dai due atleti in tecnica di arrampicata libera in 19 giorni senza mai toccare terra :w00t:

Nei prossimi giorni mi gusterò Free Solo, altro film documentario su un'altra impresa eseguita sempre su El Capitan, stavolta dal fenomeno Alex Honnold, il più forte nella tecnica omonima al film (ovvero scalata senza corde e protezioni).

Buona visione :oook:

MiNa4
15/04/2019, 10:30
Me lo guarderò appena posso, anche se io e l'inglese non siamo proprio in sintonia:sad:

Visto la settimana scorsa Free solo... Fantastico! Ancora sono in ansia per lui:w00t:

bessol
15/04/2019, 12:39
L'ho visto su Netflix una ventina di giorni fa' ed è sottotitolato in italiano
Bellissimo!!

Zirullo
15/04/2019, 14:43
Dovrò vederlo stasera :D
Vi segnalo che su Netflix c'è anche un'altro meraviglioso documentario sulle vie dello Yosemite : Valley Uprising, con l'enorme, immenso, inarrivabile Honnold, che già è stato nominato :)

cicorunner
16/04/2019, 07:51
lo guarderò , grazie per la segnalazione

ho visto la scorsa settimana free solo !!! mi venivano le vertigini stando sul divano .... pazzesco

streetTux
16/04/2019, 08:08
ieri sera ho visto pure io Free Solo, dove tra l'altro compare Tommy, idolo di Alex e voluto da quest'ultimo come compagno di "studio" e allenamento per l'impresa..
ammirabile il talento, la dedizione, la tecnica e le capacità di Alex, davvero un atleta immenso.. però non posso nascondere che la sua disciplina mi fa rabbrividire.. mi sono trovato completamente d'accordo con Tommy quando, dialogando con lui, gli ha detto: "I've had, you know, 30 or 40 friends that have died in the mountains. I think everybody who has made free soloing a big part of their life, is dead now."
Insomma.. ok che sei consapevole, che sei capace e tutto il resto.. ma se qualcosa va storto non c'è speranza.. non è come al TT, o nel base jumping con la tuta alare (tanto per citare due sport che mi garbano abbestia) dove il rischio di morire è considerevole ma ci sono comunque delle percentuali "di salvezza" date dalle protezioni e via dicendo.. nel free solo se sbagli muori di sicuro.. come viene detto nel documentario: "Imagine an Olympic gold medal level athletic achievement, that if you don't get that gold medal you're gonna die."
Comunque gran bel film, immagini incredibili, anche questo consigliatissimo :oook:

Cino
16/04/2019, 08:28
Bellissimo Free Solo, Alex Honnold un atleta formidabile, una disciplina che non ti da la possibilità del minimo errore è terribilmente spietata e affiascinante. Vederlo scalare ti lascia con il fiato sospeso, le immagini sono meravigliose, giustamente è stato premiato con l'oscar ai registi Elizabeth Chai e Jimmy Chin.

Girmet
16/04/2019, 09:47
lo guarderò , grazie per la segnalazione

ho visto la scorsa settimana free solo !!! mi venivano le vertigini stando sul divano .... pazzesco

Visto circa un mese fa , una pellicola che a suo modo da emozioni , anche se in lingua originale e sottotitoli.

cicorunner
16/04/2019, 16:49
Bellissimo Free Solo, Alex Honnold un atleta formidabile, una disciplina che non ti da la possibilità del minimo errore è terribilmente spietata e affiascinante. Vederlo scalare ti lascia con il fiato sospeso, le immagini sono meravigliose, giustamente è stato premiato con l'oscar ai registi Elizabeth Chai e Jimmy Chin.

non avrei mai voluto essere uno degli operatori che hanno girato il filmato, sei consapevole che sei testimone di una tragedia annunciata, da un momento all'altro potresti viverla in diretta. pesante anche per chi guarda

2877paolo
31/05/2019, 08:31
visto ieri sera free solo... ho ancora i brividi. :oook:

MiNa4
31/05/2019, 09:42
Devo dire che "The dawn wall" l'ho preferito come film, per la storia che ci sta dietro e per come è raccontata, mentre Free solo è più un documentario, ma l'impresa di alex è qualcosa di assurdo e inarrivabile (fino a quando qualcuno farà di meglio).
Non so se avete sentito il suo intervento a TED:
https://www.youtube.com/watch?v=6iM6M_7wBMc

Sono veramente affascinato dalla "pazzia" di persone del genere e comprerò sicuramente il suo libro.