Visualizza Versione Completa : Street Scrambler Street Twin 2018 vs Scrambler 2019
cldparisi
15/04/2019, 22:13
Io ho sempre amato le moto classic, i custom o al limite le “turismo” (bmw); le scrambler non le avevo mai apprezzate ne tanto meno seguite particolarmente ma da quando un anno fa ho preso la mia prima Triumph (Street Twin 900) ho iniziato a guardarle con un occhio diverso sia su questo forum che su vari profili Instagram o riviste online e ho iniziato ad apprezzarle.
Due week end fa a Genova si è tenuto un evento Triumph in cui era possibile fare un test drive e mi sono iscritto per fare un giro sulla Scrambler 900.
A parte l’impostazione leggermente differente dalla mia le differenze che ho notate sono state il cambio che entrava molto più facilmente e il motore che lo sentivo “più potente”.
Assodato che a parità di anno il motore che montano Street Twin e Scrambler è lo stesso (così mi hanno detto quelli della Triumph) ma la differenza che sentivo nel motore è data dal fatto che sullo Scrambler ci sono delle differenze (esempio gli scarichi) o è tutto merito dei 10 cavalli in più che ci passano dalla versione 2018 a quella 2019?
Credo che il cambio di passo tra le versioni 2018 e quelle 2019 siano la cosa più facilmente avvertibile; io ho provato la Street Scrambler 900 m.y. 2019 e in concessionaria hanno precisato più volte che la differenza è sostanziale rispetto al modello precedente.
tony le magnific
16/04/2019, 13:59
ma quelli 10 cv in piu che pensi te e sono molto difficile si sentire cosi come la racconti,, po darsi sia un effetto placebo o solo perché la moto era diversa tutto qua ,,,
Te racconto la storia de un amico meccanico,, in pista arriva il pilota e dice che alla moto le manca qualcosa per essere ottima,, allora le dice "" lascia qua che la guardiamo"" lui se ne va e alla moto no le fanno NULLA,, ritorna le dice qualche fesseria e poi vai a provarla,,
ritorna dicendo che adesso va come tromba,, che la sente molto meglio,, che spunta da dio,,, e cosa a fatto NULLA,, e tutto PERCEZIONE del pilota,,
quelli cavalli che dici te:
te le trovi a 7500 giri e solo a 7500 giri sia chiaro,,,,, quando vai piu piano o lento i cavalli in gioco sono molto meno,,, no credere di girare continuamente con 65 CV,,,, ma sai quando vai con la moto a 7500 giri quando sei a manetta spaccata,,
e la coppia te la trovi a 3800 giri di 80 Nm poi cala a 4500 giri comincia a calare la coppia,,,,,
https://www.google.com/search?q=diagramma+di+coppia+motore&tbm=isch&source=univ&sa=X&ved=2ahUKEwiwleL01NThAhXDJVAKHe1fBOQQsAR6BAgJEAE&biw=1422&bih=658#imgrc=_
Poi se vive a Genova dei deserti e distese vergine, anti-plano e pampas di fare off- road difficile che trovi,,, meglio una moto da strada dove poi appoggiare bene i piedi per terra,, spingere marcia in dietro e si in una curva se te va il didietro appoggi il piedi e la raddrizzi, in sicurezza,,, anche fare lunghi percorsi piu comodo,, tanto per te come la zavorrina,,
TONY le magnific
Ethanol1109
16/04/2019, 15:50
La differenza di motore è evidente, sarebbe bello un confronto tra due moto al banco stock. Immagino che la 2019, avendo la stessa coppia della 2018 ma più cavalli (+20%) e più giri, abbia una schiena più robusta. Normale sentire differenza quindi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La differenza di motore è evidente, sarebbe bello un confronto tra due moto al banco stock. Immagino che la 2019, avendo la stessa coppia della 2018 ma più cavalli (+20%) e più giri, abbia una schiena più robusta. Normale sentire differenza quindi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E anche freni e cartuccia forcella, tutti piccoli o meno piccoli dettagli che, alla fine, fanno la differenza
Ethanol1109
16/04/2019, 16:59
E anche freni e cartuccia forcella, tutti piccoli o meno piccoli dettagli che, alla fine, fanno la differenza
Sì certo, proprio queste cose mi hanno fatto scegliere la 2019, nonostante la 2018 fosse in forte sconto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cldparisi
16/04/2019, 17:11
ma quelli 10 cv in piu che pensi te e sono molto difficile si sentire cosi come la racconti,, po darsi sia un effetto placebo o solo perché la moto era diversa tutto qua ,,,
Sono andato a fare il test ride proprio perché volevo provare la scrambler del fatto che avesse 10 cavalli in più nemmeno lo sapevo.
Al rientro del giro in cui l’ho sentita “più potente” ho parlato con quelli del concessionario e della Triumph che erano lì e ho chiesto le differenze con la mia e loro mi hanno detto dei dieci cavalli.
Proprio perché c’è questa variabile non sapevo se dare il merito all’impostazione differente della scrambler rispetto alla Street Twin o se semplicemente ai dieci cavalli ...e ho chiesto qui sul forum per capire cosa ne pensava genere che di motori se ne capisce più di me.
infoasci
17/04/2019, 10:08
L'unico momento in cui NON si sente la differenza è quando si trotterella a 3000 giri, con poco gas e con il chiaro intento di non sfruttare le prestazioni del motore.
Non appena la guida diventa meno rilassata emergono evidentissimi i miglioramenti, frenata compresa, e addirittura mi sembra che sia più rapido anche l'inserimento in curva, cosa che non mi aspettavo.
Sto parlando della Street Twin, quella che ho provato.
Non ho provato la 2019, ma la "vecchia" Street Scrambler con l'intenzione di acquistarla: ebbene dopo il test il concessionario, visto che non ero poi così contento, insisteva che ha le stesse prestazioni delle Bonneville ad aria, che è un motore hi torque ecc
Quel modello da da 55 cv era bella noiosa (non sono uno smanettone anzi vado pianissimo sempre!!) con un motore strozzato forse per evitare cannibalismi con i modelli 1.200. Sembrava un vecchio 50 cc Minarelli 6 marce con i diaframmi!
Non a caso il sito https://shop.tecbikeparts.com/products/cam-101 vende un albero a camme che dovrebbe far guadagnare parecchio immagino anche a livello di giri.
Morale non ho comprato la Street Scrambler e mi sono tenuto la vecchia Bonnie che spinge di brutto! :w00t::oook:
infoasci
17/04/2019, 16:02
Al contrario, io avevo già trovato la Street Twin HT da 55 CV più divertente della "vecchia Bonnie".
Per non parlare della nuova da 65 CV, qui proprio non c'è paragone.
cldparisi
18/04/2019, 21:37
L'unico momento in cui NON si sente la differenza …..CUT....
Sto parlando della Street Twin, quella che ho provato.
Ma quindi te hai provato la
Street Twin 2019 e hai una
Street Twin2018?
Se anche te hai sentito la differenza che ho sentito io allora non è per l'impostazione differente della
Scrambler che ho guidato ma il merito è dei 10 cavalli
Ethanol1109
19/04/2019, 16:44
Ma quindi te hai provato la
Street Twin 2019 e hai una
Street Twin2018?
Se anche te hai sentito la differenza che ho sentito io allora non è per l'impostazione differente della
Scrambler che ho guidato ma il merito è dei 10 cavalli
Il 20% in più di cavalli si sente per forza! Chi dice il contrario.. boh [emoji2369] non so che dire!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.