Visualizza Versione Completa : Motociclista muore abbandonato dagli amici dopo incidente
Michispeed1967
18/04/2019, 21:30
Cosa si può cercare di dire a loro difesa! Cercherò di sforzarmi. Paura? Di cosaaa? Che si stava facendo una corsa clandestina, magari con i tassi alcolici fuori legge e quindi la preoccupazione di finire nei guai? Mhhh… è un po' troppo da ragazzini adolescenti come motivazione! Non se ne sono accorti? Di otto che erano, ed anche se lo sfortunata vittima, fosse stata l'ultima della fila, prima o poi, che manca un compagno di giro, ci se ne dovrebbe accorgere, o noo? Tutti a chiamare i soccorsi o aiuto, tuttiii? No, non ci sta neanche questa! Allora, proprio otto persone senza umanità, senza il minimo senso di cosa vuol dire aiutare il prossimo in difficoltà, in questo caso un amico, che se subito aiutato, poteva avere qualche chance di sopravvivere? Forse si, forse no! Cos'è? Il cervello quando e chiuso dentro il casco per un certo periodo gli viene a mancare l'ossigenazione? Grande tristezza, come si fa ad andare magari al funerale e fare le condoglianze ai parenti! Che vergogna e pena, ma anche tanta rabbia per questi individui! :wacko::blink::sad::incaz::cry:
https://www.motociclismo.it/motociclista-muore-abbandonato-dopo-incidente-denunciati-otto-amici-72480
Ho letto la notizia in un altro forum
Sono senza parole...
:sad:
macheamico6
19/04/2019, 05:09
bè mi pare che siano stati identificati, no?!
spero che gliela facciano pagare, anche se niente potrà riportare in vita il tizio che ci ha lasciato le penne (che comunque, dall'alto dei suoi 65 anni, ben sapeva i rischi che stava correndo, e che faceva correre agli altri utenti della strada)
streetTux
19/04/2019, 06:13
spiace per la vittima.. sembra comunque che stesse facendo cagate a profusione con gli amici, vien da dire meno male che s'è ammazzato solo lui e non pure chi guidava l'auto.
per gli 8 che son scappati si spera venga fatta giustizia.. come minimo omissione di soccorso per tutti.. per due si paventa pure il reato di omicidio stradale.. speriamo vah.
Sarò anche cinico ma, al netto della bastardaggine dei compagni di cazzate, mi sono rotto il cazzo di non poter più uscire tranquillo in moto nella bella stagione per colpa dei tanti deficienti che si ingarellano e rischiano di falciarti come un birillo.
Ogni tanto trovano qualcuno più duro e ci si piantano dentro, ma spesso ci rimette anche chi non c'entra nulla, che era uscito per stare due ore per i fatti suoi e non tornerà più a casa.
Io sono due anni che da aprile a fine settembre non esco più in moto di domenica, troppo pericoloso.
Ben vengano sequestri di moto, patenti strappate e processi penali.
Paolo Cromo
19/04/2019, 07:17
Ciao,abito a pochi km dal paese dell'incidente e sono passato su quella strada ieri in moto in senso contrario alla direzione del gruppo.
Avendo amici in comune col signore che è morto so tutto da tempo.E' un atto gravissimo,ma a mio parere l'omicidio stradale non è corretto visto che erano tutti amici,che avevano mangiato e bevuto insieme(in 8 11 bottiglie di vino) e dopo neanche 1 km dalla partenza,Cazzola con il suo scooter BMW650 era sulla careggiata di sx,probabilmente superando o affiancato ad un altro ha centrato in pieno un'auto con una signora a bordo.
Gli "amici",probabilmente presi dal panico,visto che il compagno non dava segni di vita,hanno telefonato al figlio del deceduto per avvertirlo dell'incidente e sono scappati,proabilmente temendo ritiri di patente.Così la tragedia è diventata un disastro completo.Si attendeva solo che i cararbinieri concludessero gli accertamenti.
PS era tutta gente tra i 60 e 70 anni,non ragazzini.
...begli amici, mi limito a dire
tony le magnific
19/04/2019, 08:05
DELLE BELLE MERDE DIRE, hanno pensato piu a loro PATENTE A DE MOTO,,, e la sua stagione motociclistica ,, che al amico buttato sul asfalto,,
forse a volte e meglio uscire da solo,,,
TONY le magnific
Resto sempre più deluso e perplesso della comunità in cui viviamo e convinto di girare da solo o con mio padre fino a quando ne avrà voglia.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Walter_il_Sardo
19/04/2019, 13:06
Bella combriccola di stronzi, tutti.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Senza parole!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Resto sempre più deluso e perplesso della comunità in cui viviamo e convinto di girare da solo o con mio padre fino a quando ne avrà voglia.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Hai una grande fortuna ed un privilegio a poter condividere una passione con tuo padre, forse te l'ho già detto. Sicuramente ne sarai già consapevole, goditi quei momenti perché li porterai dentro tutta la vita come una delle cose più belle che stai facendo.
Mio padre ha 83 anni e purtroppo con la testa a volte c'è e a volte un po' meno; io ci passo diverse ore insieme tutti i giorni ma ieri sera mi ha detto "avrei tanta voglia di vedere il mare, è tanto che non lo vedo, chissà se mai lo rivedrò". Stamani ho caricato in macchina lui e mia madre e siamo partiti (sono tornato proprio ora), era felice come un bimbo e io anche di più nel vederlo così. Hanno fatto tanto per noi, ma spesso siamo portati a dimenticarlo, nella frenesia quotidiana.
Hai una grande fortuna ed un privilegio a poter condividere una passione con tuo padre, forse te l'ho già detto. Sicuramente ne sarai già consapevole, goditi quei momenti perché li porterai dentro tutta la vita come una delle cose più belle che stai facendo.
Mio padre ha 83 anni e purtroppo con la testa a volte c'è e a volte un po' meno; io ci passo diverse ore insieme tutti i giorni ma ieri sera mi ha detto "avrei tanta voglia di vedere il mare, è tanto che non lo vedo, chissà se mai lo rivedrò". Stamani ho caricato in macchina lui e mia madre e siamo partiti (sono tornato proprio ora), era felice come un bimbo e io anche di più nel vederlo così. Hanno fatto tanto per noi, ma spesso siamo portati a dimenticarlo, nella frenesia quotidiana.Hai fatto un gesto bellissimo complimenti. Si ne sono pienamente consapevole e spero che la voglia di andare in giro gli rimanga ancora per molto. Io ho 34 anni e giro con lui da quando ne avevo 10 come zavorra e 16 come compagno di girate o weekend fuori porta. Il viaggio più bello assieme senza dubbio una 3 giorni in Croazia, ovviamente in moto.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Se a 65 anni ti comporti in quel modo in moto te la sei cercata: ci hai lasciato le penne? Mio padre direbbe: “Fai quel che vuoi ma poi son ca..i tuoi”.
La Domenica in moto? Manco se mi dessero 10.000 euro.
Shining per il forum e per il mio modo di pensare sei una risorsa.
Il rispetto verso i propri genitori e un po’ di tempo da dedicargli in età adulta, nonostante i nostri impegni frenetici: questi gli elementi imprescindibili per vivere senza rimpianti.
Resto sempre più deluso e perplesso della comunità in cui viviamo e convinto di girare da solo o con mio padre fino a quando ne avrà voglia.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Io pure ormai giro quasi sempre solo, forse non è il massimo per la sicurezza, in caso di incidente un amico che ti soccorra, che possa aiutarti a riparare un guasto, a testimoniare in caso di incidente può essere molto utile.
Per fortuna di stronzi come questi credo ne esistano pochi...
Qualche mese fa ripartendo da Tolfa direzione Manziana, dopo aver parlato con della ragazzi sulla piazza che stavano ,anche loro per ripartire, gli ho detto che la strada era umida (l'avevo appena fatta per arrivare a Tolfa) , uno con multistradaS, mi risponde che tanto ha il traction controll...
Li lascio andare avanti...aspetto cinque minuti e poi parto...lo trovo sdraiato, la zavorrina con la spalla.rotta ...chiamo l'ambulanza, segnalo il.pericolo e nel mentre arrivano gli amici che erano.andati avanti e non vedendoli arrivare tornano indietro..
Lui.si riprende un po'dallo shock chiama il.suo amico concessionario Ducati Appia, che gentilissimo di sabato pomeriggio, alle 16, prende il furgone per venire a recuperare la moto..accompagnano tutti la ragazza in ospedale e resto solo ad aspettare il furgone...sapendo.già quanto tempo avrei perso...
A girare da.solo forse si corrono meno rischi, non.ci si fa prendere dalla smania di raggiungere chi è più veloce e non si rischia che qualcuno ti centri tentando un sorpasso...ma non è detto che ci sia un pirla disposto ad aiutarti quando oltretutto,vista la stagione, sta per fare buio...
esco in moto solo , o con chi non voglia fare il TT,più per essere libero di fare come mi pare, di non essere costretto a correre per non restare indietro o andare piano per aspettare...
Ma confido sempre in quella specie di fratellanza motociclistica...Quando Gianluca di Ducati Appia arrivò a caricare quella moto mi disse che avevo fatto una bella cosa, in fondo erano passate quasi due ore...io invece pensavo che lui sarebbe arrivato in officina verso le 8, quando avrebbe potuto dire chiama il carro attrezzi..
Credevo e speravo fosse solo una bufala, invece mi sa che è andata proprio così...
La cazzata del tipo allegro l'ha pagata a cara prezzo, però... l'amicizia... boooohhh.
Fiducia, rispetto, altruismo e buon senso sembrano appartenere ad un'altra epoca
Sergio72
21/04/2019, 20:02
sono portato a pensare che se l' incidente fosse capitato ad un altro motociclista della combriccola di alcolizzati coglioni , la vittima si sarebbe comportata allo stesso modo , fuggendo senza prestare soccorso .
E' solo una sensazione la mia , ma me la tengo per buona .
Io mi domando solo una cosa, dopo che hai lasciato un tuo amico in quella maniera.. Ma come fai a dormire o non farti magiare dai rimorsi.. Boh
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non sono un santo... ma non guido ubriaco: questi "signori" certamente non avranno quel che si meritano dalla giustizia che non riuscirà a dimostrare con certezza che erano troppo oltre il tasso alcolemico consentito in un tribunale, spero però che il rimorso li corroda fino all'ultimo giorno di vita.
Io mi domando solo una cosa, dopo che hai lasciato un tuo amico in quella maniera.. Ma come fai a dormire o non farti magiare dai rimorsi.. Boh
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ma anche...che ne sappiamo noi, se scesa la bala alcolica, il rimorso non li corroda per sempre ?
poi,... quanti sono gli amici veri, stretti, quelli con il quale sei cresciuto, rispetto a quelli con i quali giri in giro e con i quali ti accomuna, mal contata in questo caso, la passione per le due ruote a motore ?
per quanto riguarda il luogo comune della fratellanza tra motociclisti, ben vengano gli eventi che la testimoniano... ma credo siano confutati da numeri superiori di comportamenti opposti e contrari registrabili tra gli appartenenti alla "fratellanza":dry:
aldilà delle considerazioni da bar rimane una tragedia, ovviamente
ma anche...che ne sappiamo noi, se scesa la bala alcolica, il rimorso non li corroda per sempre ?
poi,... quanti sono gli amici veri, stretti, quelli con il quale sei cresciuto, rispetto a quelli con i quali giri in giro e con i quali ti accomuna, mal contata in questo caso, la passione per le due ruote a motore ?
per quanto riguarda il luogo comune della fratellanza tra motociclisti, ben vengano gli eventi che la testimoniano... ma credo siano confutati da numeri superiori di comportamenti opposti e contrari registrabili tra gli appartenenti alla "fratellanza":dry:
aldilà delle considerazioni da bar rimane una tragedia, ovviamenteAmico o no se sto girando con una persona e questa ha un incidente sarei corroso dal rimorso se avessi fatto una cosa del genere.. Poi se avevano il tasso alcolico talmente alto da non rendersene conto ed erano su 2 ruote vuol dire che siamo a livello di follia assoluto.
Una tragedia immane che ha contorni assurdi
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Michispeed1967
22/04/2019, 16:38
Comunque il legislatore ci mette del suo, creando questo panico incosciente negli utenti della strada, che abbandonano, come in questo caso, amici moribondi in mezzo alla strada, o comunque in generale fuggono, quando investono uno sfortunato pedone o ciclista di turno! Io da buon astemio non so se i limiti imposti dalla legge siano troppo tirati o meno, ma credo che un paio di bicchieri mentre si mangia un lauto pranzo o cena che sia, non comportino un grande squilibrio psico-fisico, però purtroppo e questa la paranoia che hanno instaurato nel singolo individuo, che per essere sicuro, corre ai ripari, cercando di evitare in tutti i modi il controllo da parte delle forze dell'ordine. Questa non vuole essere assolutamente una scusante per la tragedia accorsa, ma soltanto un punto di vista diverso. Un conto sono le bevute smodate fatte in discoteca, evitabili o comunque rimediabili assegnando come autista del gruppo di amici o un'astemio o comunque uno che per quella sera a turno evita gli alcolici. Una compagnia di motociclisti che alla Domenica si ritrova per una gita fuori porta con annessa mangiata, avrà ben più difficoltà ad organizzare la guida al ritorno. essendo il più delle volte, le moto guidate in solitaria. D'altronde un pranzo, con piatti tipici locali, accompagnato solo da acqua, può essere per il buongustaio amante dei piaceri della tavola, non di certo il massimo del godimento. :dubbio:
Comunque il legislatore ci mette del suo, creando questo panico incosciente negli utenti della strada, che abbandonano, come in questo caso, amici moribondi in mezzo alla strada, o comunque in generale fuggono, quando investono uno sfortunato pedone o ciclista di turno! Io da buon astemio non so se i limiti imposti dalla legge siano troppo tirati o meno, ma credo che un paio di bicchieri mentre si mangia un lauto pranzo o cena che sia, non comportino un grande squilibrio psico-fisico, però purtroppo e questa la paranoia che hanno instaurato nel singolo individuo, che per essere sicuro, corre ai ripari, cercando di evitare in tutti i modi il controllo da parte delle forze dell'ordine. Questa non vuole essere assolutamente una scusante per la tragedia accorsa, ma soltanto un punto di vista diverso. Un conto sono le bevute smodate fatte in discoteca, evitabili o comunque rimediabili assegnando come autista del gruppo di amici o un'astemio o comunque uno che per quella sera a turno evita gli alcolici. Una compagnia di motociclisti che alla Domenica si ritrova per una gita fuori porta con annessa mangiata, avrà ben più difficoltà ad organizzare la guida al ritorno. essendo il più delle volte, le moto guidate in solitaria. D'altronde un pranzo, con piatti tipici locali, accompagnato solo da acqua, può essere per il buongustaio amante dei piaceri della tavola, non di certo il massimo del godimento. :dubbio:
Io non sono un legislatore ma uso l'etilometro per lavoro e vi assicuro due cose: 1) due bicchieri a pranzo non ti fanno uscire dai limiti accettati dal CdS, quelli che sostengono il contrario mentono spudoratamente vendendoti una balla colossale. 2) non è colpa del legislatore se tali comportamenti invece che diminuire o cessare in occasione di una stretta legislativa permangono. Per esempio avete notato quante meno auto con targa bulgara o rumena circolano dopo il dicembre 2018 in cui è entrato in vigore il nuovo articolo 93? In tal caso il giro di vite introdotto ha sortito l'effetto desiderato ossia che la sola minaccia di una sanzione severa ha, da sola, ridimensionato il fenomeno.
Voglio anche vantarmi del fatto che in quelle rare occasioni in cui il maltempo ci ha sorpresi nel bel mezzo del giro anche noi ci siamo rifugiati nel ristorantino tipico e non abbiamo disdegnato i piaceri della tavola e della cantina, solo abbiamo aspettato un paio d'ore di chiacchere prima di ripartire sani.
ma anche...che ne sappiamo noi, se scesa la bala alcolica, il rimorso non li corroda per sempre ?
poi,... quanti sono gli amici veri, stretti, quelli con il quale sei cresciuto, rispetto a quelli con i quali giri in giro e con i quali ti accomuna, mal contata in questo caso, la passione per le due ruote a motore ?
per quanto riguarda il luogo comune della fratellanza tra motociclisti, ben vengano gli eventi che la testimoniano... ma credo siano confutati da numeri superiori di comportamenti opposti e contrari registrabili tra gli appartenenti alla "fratellanza":dry:
aldilà delle considerazioni da bar rimane una tragedia, ovviamente
Sabato sono rimasto stupito dal contrario,mi son fermato per fare 2 foto artistiche lungo un passo e ben 3 moticiclisti si son fermati per chiedermi se stavo bene o era tutto ok...
Mi ha fatto piacere molto questo gesto.... cose semplici vero ma non comuni in sti giorni...
Tempo fa lessi un articolo, credo su motociclismo, in cui avevano fatto bere i giornalisti,misurato il tasso alcolico e sottoposto a prova di guida tra birilli in un piazzale chiuso, continuando a farli bere fino a quando il tasso alcolico ha suggerito che era meglio passare al simulatore.
Il risultato non è tanto scontato, in realtà fino ad un tasso praticamente doppio rispetto a quello legale, nessuno aveva difficoltà a guidare, alcuni erano addirittura migliorati nello slalom tra i birilli...perché essere brilli aveva tolto qualunque freno inibitorio azzerando la percezione del rischio ....
Gli amanti della buona tavola possono anche bere, ma moderatamente...ed aspettare prima di mettersialla guida..
Tempo fa lessi un articolo, credo su motociclismo, in cui avevano fatto bere i giornalisti,misurato il tasso alcolico e sottoposto a prova di guida tra birilli in un piazzale chiuso, continuando a farli bere fino a quando il tasso alcolico ha suggerito che era meglio passare al simulatore.
Il risultato non è tanto scontato, in realtà fino ad un tasso praticamente doppio rispetto a quello legale, nessuno aveva difficoltà a guidare, alcuni erano addirittura migliorati nello slalom tra i birilli...perché essere brilli aveva tolto qualunque freno inibitorio azzerando la percezione del rischio ....
Gli amanti della buona tavola possono anche bere, ma moderatamente...ed aspettare prima di mettersialla guida..
ero da un amico e tra una chiacchera e l'altra abbiamo trincato...poi per tornare a casa ho fatto una ventina di km di statale trafficata, sono consapevole di aver guidato come un pazzo e che mi è andata di lusso ad essere arrivato a casa intero. e dopo 30 anni e forse più non smetto di darmi del pirla per quei venti km :dry:
ora generalmente se oltrepasso il calice o la birra media, passo le chiavi della macchina a mia moglie, moto e camper che guido solo io zero alcol, sempre.:oook:
Sabato sono rimasto stupito dal contrario,mi son fermato per fare 2 foto artistiche lungo un passo e ben 3 moticiclisti si son fermati per chiedermi se stavo bene o era tutto ok...
Mi ha fatto piacere molto questo gesto.... cose semplici vero ma non comuni in sti giorni...
bella cosa.
a me è capitato il contrario: fermo su una provinciale che d'estate passano più moto che mosconi, in panne palese in quanto tolta la sella stavo armeggiando per capire cosa fosse, non si è fermato manco un cane :dry:
IACH, non si sono fermati perché erano gli stessi che si erano fermati per Genna84 ...hanno pensato che stavi cercando la macchinetta fotografica e non potevano rovinarsi una curva come quella volta che uno stava facendo foto artistiche..
Blacktwin
24/04/2019, 16:07
Ciao,abito a pochi km dal paese dell'incidente e sono passato su quella strada ieri in moto in senso contrario alla direzione del gruppo.
Avendo amici in comune col signore che è morto so tutto da tempo.E' un atto gravissimo,ma a mio parere l'omicidio stradale non è corretto visto che erano tutti amici,che avevano mangiato e bevuto insieme(in 8 11 bottiglie di vino) e dopo neanche 1 km dalla partenza,Cazzola con il suo scooter BMW650 era sulla careggiata di sx,probabilmente superando o affiancato ad un altro ha centrato in pieno un'auto con una signora a bordo.
Gli "amici",probabilmente presi dal panico,visto che il compagno non dava segni di vita,hanno telefonato al figlio del deceduto per avvertirlo dell'incidente e sono scappati,proabilmente temendo ritiri di patente.Così la tragedia è diventata un disastro completo.Si attendeva solo che i cararbinieri concludessero gli accertamenti.
PS era tutta gente tra i 60 e 70 anni,non ragazzini.
Ovvio che sono scappati: sapevano bene (nei fumi dell'alcool) che con il tasso alcolemico che avevano in corpo rischiavano la revoca della patente e la confisca del mezzo.
Se è vero quello che ha scritto Paolo, stiamo parlando di un litro di vino a testa (con bottiglia da 750 cl). Ma vi rendete conto!!!
Per fortuna non hanno ammazzato nessuno, e si è ammazzato uno di questi "fenomeni". E non chiedo scusa per il mio cinismo.
Spero che ai sopravvissuti revochino la patente ad vitam (oltre al resto che dovessero commutare loro, secondo le Leggi in vigore): solo a piedi gente del genere.
Personalmente, quando guido zero alcool. Sempre. In qualsiasi occasione. Senza se e senza ma.
E se mi capita di girare (in moto, ma anche in auto) con gente che a tavola sbevazza allegramente, per poi risalire in moto o in auto alla guida, depenno dalla Rubrica. Non ho nulla da condividere con questo tipo di gente.
Come si è visto che non avevano nulla da condividere questo "gruppo" di idioti: al momento "girato storto", si son tutti dileguati.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.