PDA

Visualizza Versione Completa : Moto2 - I complimenti da....



Sting
25/04/2019, 15:33
Il motore Triumph fa proseliti e di che razza!!!!

Motore Triumph Moto2: Rossi e Marquez d'accordo sulle sue qualità - Motosprint (http://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto-gp/2019/04/23-2087022/motore_triumph_moto2_rossi_e_marquez_d_accordo_sulle_sue_qualita_/?cookieAccept)

Fosse la volta buona per il grande salto di qualità tra il popolo delle due ruote?

_sabba_
25/04/2019, 15:45
Lo dicono entrambi, per cui un parere positivo super partes.

:oook:

urasch
25/04/2019, 17:43
che va bene si vede...ma se lo dicono loro è solo pubblicita e devono giustamente promuovere la novità

Fabietto67
25/04/2019, 18:53
Ho letto anch’io le interviste in questione e mi sembra una buona recensione.
Per quanto possono essere interessati perché di riflesso si parla dei rispettivi fratelli mi sembra che a distanza esaltano le stesse caratteristiche del triple: motore Racing, più coppia, più velocità, più peso (che sembra una contraddizione ma non lo è considerando l’obiettivo di avvicinamento alla MotoGP).
Brava Triumph! Aspetto la nuova Daytona allora.

streetTux
26/04/2019, 06:47
brava Triumph :oook:
va comunque detto che il confronto è con un motore dimmerda, per cui si vince facile.

tony le magnific
26/04/2019, 08:04
RAGAZZI NON TUTTO QUELLO CHE BRILLA NO E ORO ??????? maaaaaa

Ma la Triumph la hanno chiamato per provvedere i motori a MOTO2,,,,, o non cera nessuno e a presso la palla al balzo,,

GUARDIAMOCI BENE,,,

Case come Ducati, KTM; BMW, Husqvarna, Peugeot, Mahindra, Aprilia, Kawasaki, Suzuki e Yamaha hanno dichiarato di non aver alcun interesse a provvedere alla fortnitura dei motori della Moto2.

Allora la strada e tutta spianata,,,,,,

MV Agusta aveva dichiarato nell'autunno del 2015 di essere pronta a consegnare i motori tre cilindri da 675 cc della F3 per il 2019, ma dopo le recenti turbolenze finanziare il progetto è caduto nel dimenticatoio.

Anche questo me lascia la strada spianata,,, meglio cosi

Anche per il 2019, KTM aveva mostrato interesse, ma alla fine la Casa austriaca sarà impegnata a partecipare al mondiale MotoGP, e a questo progetto è stata data priorità. Mahindra punta al titolo in Moto2, Ducati e Aprilia non sembrano avere interesse, Husqvarna è concentrata sulle attività sportive in fuoristrada e MV Agusta sembra avere altre preoccupazioni.

Anche voi andate per vostra strada e lasciatemi campo aperto a NOI

Ma nel frattempo Dorna voleva cambiare i motori, andando incontro ai desideri dei piloti e delle squadre: avere un propulsore con più capacità e potenza ma che non degenerasse quanto a costi.
Così è stato mantenuto il motore Honda fino a tutto il 2018,

ma dal 2019 arriverà il tricilindrico da 750 cc di Casa Triumph.


A questo punto hanno detto quello che me vuole dare un motore faccia un passo vanti e quel passo lo a fatto TRIUMPH,, se puo dire era il ultimo del baratolo,,,

​TONY le magnific

_sabba_
26/04/2019, 08:09
Beh si, in effetti il motore CBR600R era già molto datato, e quasi impossibile da sviluppare ulteriormente.
Le scelte per la Moto2 potevano ricadere solo sul 765 Triumph oppure sul 600cc della Yamaha R6, ma nel secondo caso si rischiava fortemente una sovrapposizione con la SuperSport.

:oook:

Tony, molte delle case che hai citato non producono motori adatti alla categoria.
Solo Triumph, Yamaha, MvAgusta e Kawasaki possono farlo.
Le altre Case (relativamente a quelle cilindrate) producono solo dei tombini....

:laugh2:

Girmet
26/04/2019, 10:52
brava Triumph :oook:
va comunque detto che il confronto è con un motore dimmerda, per cui si vince facile.

Affermazione sconsiderata e offensiva verso una tra le più grandi (a livello di numeri) case produttrici di meccanica di precisione.
L'ho avuto quel motore , in versione stradale , l'antenato di questo usato in pista fino adesso , girava proprio bene.
Se non si è in grado di valutare con obiettività meglio lasciar perdere.
La m***a è più utile che di certi commenti.
:oook:

Dennis
26/04/2019, 10:59
RAGAZZI NON TUTTO QUELLO CHE BRILLA NO E ORO ??????? maaaaaa

Ma la Triumph la hanno chiamato per provvedere i motori a MOTO2,,,,, o non cera nessuno e a presso la palla al balzo,,

GUARDIAMOCI BENE,,,

Case come Ducati, KTM; BMW, Husqvarna, Peugeot, Mahindra, Aprilia, Kawasaki, Suzuki e Yamaha hanno dichiarato di non aver alcun interesse a provvedere alla fortnitura dei motori della Moto2.

Allora la strada e tutta spianata,,,,,,

MV Agusta aveva dichiarato nell'autunno del 2015 di essere pronta a consegnare i motori tre cilindri da 675 cc della F3 per il 2019, ma dopo le recenti turbolenze finanziare il progetto è caduto nel dimenticatoio.

Anche questo me lascia la strada spianata,,, meglio cosi

Anche per il 2019, KTM aveva mostrato interesse, ma alla fine la Casa austriaca sarà impegnata a partecipare al mondiale MotoGP, e a questo progetto è stata data priorità. Mahindra punta al titolo in Moto2, Ducati e Aprilia non sembrano avere interesse, Husqvarna è concentrata sulle attività sportive in fuoristrada e MV Agusta sembra avere altre preoccupazioni.

Anche voi andate per vostra strada e lasciatemi campo aperto a NOI

Ma nel frattempo Dorna voleva cambiare i motori, andando incontro ai desideri dei piloti e delle squadre: avere un propulsore con più capacità e potenza ma che non degenerasse quanto a costi.
Così è stato mantenuto il motore Honda fino a tutto il 2018,

ma dal 2019 arriverà il tricilindrico da 750 cc di Casa Triumph.


A questo punto hanno detto quello che me vuole dare un motore faccia un passo vanti e quel passo lo a fatto TRIUMPH,, se puo dire era il ultimo del baratolo,,,

​TONY le magnific

E secondo te, dato che l'articolo citato non elabora ipotesi al riguardo, perché tutte quelle case non hanno mostrato interesse a fornire i motori a Dorna, anche alla luce del fatto che, da come ci insegnano nei forum, "ci voleva poco a far meglio di un motore di merda"?

Fermissimo
26/04/2019, 11:00
Beh si, in effetti il motore CBR600R era già molto datato, e quasi impossibile da sviluppare ulteriormente.
Le scelte per la Moto2 potevano ricadere solo sul 765 Triumph oppure sul 600cc della Yamaha R6, ma nel secondo caso si rischiava fortemente una sovrapposizione con la SuperSport.

:oook:

Tony, molte delle case che hai citato non producono motori adatti alla categoria.
Solo Triumph, Yamaha, MvAgusta e Kawasaki possono farlo.
Le altre Case (relativamente a quelle cilindrate) producono solo dei tombini....

:laugh2:Non dimentichiamo il bicilindrico parallelo da 650 cc che equipaggia il mio scooterone BMW...di produzione KYMCO credo...60 cv brutali [emoji23]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

urasch
26/04/2019, 11:03
mv in moto 2?
e quante riuscirebbero a finire la gara?hahhaha

tony le magnific
26/04/2019, 11:58
E secondo te, dato che l'articolo citato non elabora ipotesi al riguardo, perché tutte quelle case non hanno mostrato interesse a fornire i motori a Dorna, anche alla luce del fatto che, da come ci insegnano nei forum, "ci voleva poco a far meglio di un motore di merda"?


Perche in Moto 2 non ci sono gli sponsor e i PILOTI PAGANO PER CORRERE,,,,,,,

No era normale che Honda avesse 9 anni la fornitura de motori,,, no te hai chiesto perche ,, i contratti non sono cosi lungi,, sono triennale,,

Solo che il COLOSSO HONDA a continuato a fornire per mancanza di concorrente,, e quello se lo puo permettere solo un COLOSSO come HONDA,,,

e poi non ce preparazione propria i motori sono allestito in configurazione racing dalla Geo Tecnhnology - l'azienda svizzera, gestita da Osamu Goto e che si occupa della preparazione e mantenimento dei motori - che ha avuto l'incarico di realizzare un numero di motori sufficiente per tutte le squadre e dalle caratteristiche identiche. Il motivo è ovvio: mettere tutti i team, almeno a livello di prestazioni assolute, in grado di lottare ad armi pari

i telaio e della NTS,, e ci sono anche altre marche dentro il moto 2 Kalex, Suter, SpeedUp, Tech3,,,,,,,, le gomme credo che siano della Dunlop

Alla fine siamo davanti a una moto fatta multi-marche,,, in AFFITTO per figli di babbo milionario,, o il fratello del pilota di moto gp ( Valentino e Marquez ) ,,,,,,, un bel affare per chi lo gestisce

Po darsi sara per quello che a molte case fabbricante di moto no le interessa per niente,,,,,


TONY le magnific

pier74
26/04/2019, 12:09
Io la penso cone Sabba , le uniche case che potevano equipaggiare una classe di mezzo che preparasse alla motogp sono le tre giapponesi e la triumph ..
Honda non ha più interesse a sviluppare un cilindri 600 visto che quelle moto non vendono, avrebbe il 650ma ha 90cv alla ruota..
Yamaha idem
Kawasaki ha rispolverato il 636 più per le normative euro5 ....
Mv non ha né le risorse né le capacità produttive per fornire tutti quei motori...
Ducati/ktm/aprilia non hanno nemmeno inistino un 4cilindri di 6/700 cc...

Cosa c'entra ul discorso dei piloti con la valigia?
È la dorna che fa il contratto con il produttore di motori..
Se le case non si fanno avanti esistono solo due motivi:
1) non so/posso produrre u motore con quelle specifiche riuscendo a guadagnare da quel contratto
2) non mi interessa il ritorno di immagine derivante dalla.fornitura di quei motori perché sulle moto non è ben visibile il mio marchio (come detto da Aprilia già al primo anno di moto due)

_sabba_
26/04/2019, 13:02
Si, proprio brutali😂😂

Il Franky
26/04/2019, 15:29
beh dai.. il motore honda non era certo "tirato" come quello triumph. Praticamente era un cbr 600 poco pistolato per mantenerne la longevità.
Con tutto il rispetto per honda, credo che per la moto 2 e rispetto al 765 triumph un po' lo sia stato, un motore di merda :lingua:

Girmet
26/04/2019, 19:17
Beh si, in effetti il motore CBR600R era già molto datato, e quasi impossibile da sviluppare ulteriormente.
Le scelte per la Moto2 potevano ricadere solo sul 765 Triumph oppure sul 600cc della Yamaha R6, ma nel secondo caso si rischiava fortemente una sovrapposizione con la SuperSport.

:oook:

Tony, molte delle case che hai citato non producono motori adatti alla categoria.
Solo Triumph, Yamaha, MvAgusta e Kawasaki possono farlo.
Le altre Case (relativamente a quelle cilindrate) producono solo dei tombini....

:laugh2:

Mi sa guadi troppi video di Greg Garage
:laugh2:

_sabba_
26/04/2019, 20:12
Li guardo tutti, e la prossima volta che vado a Tenerife lo cerco e gli pago una birra.
È un genio della comunicazione!

:biggrin3:

Sting
12/06/2019, 19:52
https://www.moto.it/MotoGP/triumph-come-e-cambiata-la-moto2.html

pareri dai diretti interessati