PDA

Visualizza Versione Completa : Pressione pneumatici



blackbird
30/04/2019, 12:54
Ciao...per un uso stradale a che pressione devo mettere dei dunlop d 212?
Grazie

urasch
03/05/2019, 08:37
dipende dalle temperature esterne,io avevo le sc0 regalate da un amico e in strada le avevo 2.1 avanti e 2.3 dietro,pressioni a freddo cmq..e mi sono trovato molto molto bene

pier74
03/05/2019, 10:37
2,3davanti, 2,2 dietro

blackbird
03/05/2019, 14:07
Grazie.....

Igor_675
05/05/2019, 10:55
Ciao...per un uso stradale a che pressione devo mettere dei dunlop d 212?
Grazie

sulle pressioni ognuno ti dirà la sua... io le uso a 2.3/2.4 a caldo davanti - 1.6 a caldo dietro che più o meno corrispondono alle pressioni consigliate dalla Dunlop.... su strada, se proprio le dovessi usare, cercherei di tenerle a 2.2 sul posteriore.... invariato o un pelo più alto l'anteriore forse 2.5....

volendo la pressione del posteriore puoi anche abbassarla.... hanno una carcassa abbastanza rigida e comunque il profilo non è come quello delle Pirelli....

poi con quelle gomme ti accorgi abbastanza in fretta se le pressioni sono sbagliate o se la regolazione delle sospensioni non va bene

Per uso stradale non è che sia la gomma migliore, perché comunque abbastanza sensibile a pressioni e temperature.....

secondo me meglio delle TT.... se vuoi restare su delle Dunlop o delle Battlax se vuoi cambiare marca

blackbird
06/05/2019, 06:45
1.6posteriore...? MI sembra più una pressione da pista....

pier74
06/05/2019, 07:28
Su strada e' meglio non scendere sotto i due dietro,(consigliatomi da tecnico Dunlop), altrimenti se le hai in mescola M e devi fare dei pezzi dritti prima di arrivare sui tuoi percorsi di curve, le squadri in un battito di ciglia

Igor_675
06/05/2019, 21:56
1.6posteriore...? MI sembra più una pressione da pista....

certo che è una pressione da pista.... l'ho pure precisato... e ho anche precisato una ipotetica pressione da strada.... e ripeto che su strada è meglio usare le TT e non le D212.....


Su strada e' meglio non scendere sotto i due dietro,(consigliatomi da tecnico Dunlop), altrimenti se le hai in mescola M e devi fare dei pezzi dritti prima di arrivare sui tuoi percorsi di curve, le squadri in un battito di ciglia

le D212 sono gomme un pelino problematiche..... secondo me su strada sono soldi buttati via.... in pista hai la certezza di fare funzionare alla pressione giusta, temperatura giusta....

insomma su strada trovi di meglio a miglior prezzo.....

in pista invece hanno parecchi vantaggi (basta regolare bene le sospensioni)....

blackbird
07/05/2019, 08:39
certo che è una pressione da pista.... l'ho pure precisato... e ho anche precisato una ipotetica pressione da strada.... e ripeto che su strada è meglio usare le TT e non le D212.....



le D212 sono gomme un pelino problematiche..... secondo me su strada sono soldi buttati via.... in pista hai la certezza di fare funzionare alla pressione giusta, temperatura giusta....

insomma su strada trovi di meglio a miglior prezzo.....

in pista invece hanno parecchi vantaggi (basta regolare bene le sospensioni)....

Ho visto solo dopo che avevi indicato anche la pressione giusta per la strada....sorry

pier74
07/05/2019, 10:54
Igor_675 io ho montato le TT dopo le 212 e non penso che me rimontero'
Le TT non hanno avuto una durata significativamente migliore delle d212 gpracer mescola M che avevo, piuttosto monterei 212 mescola E dietro ed M davanti..
Ora per sfizio ho su le mitas e per strada vanno benissimo

Igor_675
07/05/2019, 12:25
@Igor_675 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=41175) io ho montato le TT dopo le 212 e non penso che me rimontero'
Le TT non hanno avuto una durata significativamente migliore delle d212 gpracer mescola M che avevo, piuttosto monterei 212 mescola E dietro ed M davanti..
Ora per sfizio ho su le mitas e per strada vanno benissimo

in effetti il problema delle TT sono proprio la durata...... ne parlavo coi tencnici Dunlop ai Dunlop Days.... purtroppo a mio avviso se si cerca una gomma performante per uso stradale e con una durata buona o almeno ragionevole, conviene valutare altre marche....

Per quanto riguarda invece le mescole Endurance.... ultimamente (causa condizioni meteo poco buone) le sto rivalutando molto anche per l'uso pista....

Le 212 hanno una durata buona... e le prendo per una questione di misure (190 post) e di costo (250)

le uso anche perché in pista sono molto prevedibili, su strada invece perdono questa caratteristica, ragione per cui non le uso su strada (conosco due a cui la moto è partita di colpo, e non sono affatto principianti)


Le Mitas non le ho citate.... perché molti hanno pregiudizi.... però su strada vanno effetivamente bene...... e puoi andare decisamente forte...

ho ancora un treno di Battlax S21 che monterò sulla Street.... ma su strada passero anche io alle Mitas....

Pier955
09/05/2019, 23:17
Le d211 e 212 su strada van bene ma non sono nel loro ambiente e a volte si sente.. :) conviene ammorbidire moooolto le sospensioni per usarle con profitto.

Inviato dal mio JERRY2 utilizzando Tapatalk

thepen70
10/05/2019, 09:17
Parlai tempo fa con un tecnico dunlop ad un corso in pista, e mi consigliava vivamente si non scendere MAI sotto gli 0.3 0.4 bar dalle pressioni dichiarate a libretto, ovviamente per un uso in strada.
La bassa pressione su uso stradale consuma le gomme velocemente, peggiorando anche la tenuta, in quanto, su strada non si potrà mai avere la costanza tenuta su giri ripetitivi in pista, quindi la temperatura della gomma ( e di conseguenza quella dell'aria all'interno) non sarà mai uguale avendo picchi a volte troppo bassi.

Igor_675
10/05/2019, 17:33
Parlai tempo fa con un tecnico dunlop ad un corso in pista, e mi consigliava vivamente si non scendere MAI sotto gli 0.3 0.4 bar dalle pressioni dichiarate a libretto, ovviamente per un uso in strada.
La bassa pressione su uso stradale consuma le gomme velocemente, peggiorando anche la tenuta, in quanto, su strada non si potrà mai avere la costanza tenuta su giri ripetitivi in pista, quindi la temperatura della gomma ( e di conseguenza quella dell'aria all'interno) non sarà mai uguale avendo picchi a volte troppo bassi.

boh.... non so con chi tu abbia parlato... ma il problema delle D212 non è tanto la pressione, ma la temperatura.... hanno una mescola che comunque devono essere a temperatura.... mai quanto le KR ma comunque restano sensibili....

temperatura e pressione ovviamente vanno pari pari..... posso capire in pista dove tranne rare piste o situazioni le temperature dell'asfalto sono abbastanza omogenee.... ma su strada ti troverai sempre un pneumatico che lavora male....

puoi settare le sospensioni come vuoi.... puoi usare la pressione che vuoi..... insomma tiri da una parte e scopri dall'altra.... la carcassa comunque è talmente dura che ti permette di giocare....


quelle gomme sono fatte per essere usate con pressione 2.4 (volendo 2.3) a caldo sull'ant. e 1.6 (volendo anche meno) a caldo sul post.... a caldo significa circa 80 gradi.... in quelle condizioni la carcassa lavora bene e la mescola pure....

non serve a nulla tenerle a 2.2 e avere la mescola a 40 gradi.....

se le porti a temperatura su strada ti raccoglie tutta la sporcizia....

se le usi fuori dal loro range tanto vale usare altri pneumatici... e come è stato rilevato da altri.... a questo punto vanno meglio delle Mitas che costano la metà...


tra le altre cose discutibili delle d212 su uso stradale è il loro profilo..... saranno sempre meglio delle Sportsmart come profilo, ma resta un profilo un po' troppo sportivo soprattutto l'anteriore

in pista per chiuderle inizi a strisciare un po' con tutto a terra....

thepen70
13/05/2019, 07:13
Parlavo delle pressioni da tenere su strada, ho sentito persone girare (in strada) con delle supercorsa con 1.6 al post e 1.9 al ant., perchè qualcuno ha detto loro che cosi si scaldano prima e tengono meglio.

pier74
13/05/2019, 07:24
1,6 al posteriore e'il limite minimo consentito nella WSBK , e pare che Bautista stia qualche decimo piu'alto...
Ogni gomma ha le sue pressioni , ad esempio Dunlop consigliato ai giornalisti per le MK3 su kawa 636 di usarle in pista con ant2,2 e posteriore 2,5, in quanto gomma nata per uso stradale, e comunque in generale per gomme stradali/sportive di non calare mai il posteriore piu' di 0,4/0,5

Igor_675
16/05/2019, 08:03
Parlavo delle pressioni da tenere su strada, ho sentito persone girare (in strada) con delle supercorsa con 1.6 al post e 1.9 al ant., perchè qualcuno ha detto loro che cosi si scaldano prima e tengono meglio.

allora condivido in parte il discorso tel tecnico Dunlop perché troppo generico..... e l'asservazione di pier74 è giustissima......

su una gomma sportiva stradale non si cala di tanto la pressione...... io se lo faccio lo faccio di 0,2 al massimo.....

Ti faccio un esempio concreto, le Dunlop KR sono gomme ottime.... però vanno tenute a temperatura, quindi basta che in pista si giri in regime di bandiera gialla o di bandiera rossa con breve sosta nella corsia box, ripartendo bisogna stare attenti alla tenuta che sarà compromessa

con le D212 nelle stesse condizioni la tenuta sarà sempre compromessa ma moooolto di meno rispetto alle KR...... ed è questo margine di tolleranza che permette alle D212 un uso anche stradale.... ma con tante riserve...

Le pressioni dipendono comunque anche dal tipo di carcassa.... le D212 hanno una carcassa molto rigida, quindi le puoi anche tenere a pressioni più basse.....

poi per quanto riguarda la gente di cui hai sentito parlare tu, sarei curioso di capire per quale motivo tengano la pressione anteriore così bassa... (1.9 a freddo siamo veramente al limite), l'anteriore è molto sollecitato

thepen70
16/05/2019, 15:42
Non mi addentro nel discorso pressioni in pista perchè non sono competente, comunque la maggior parte dei motociclisti/smanettoni da strada tiene pressioni a rischio stallonamento, perchè pensano, come ti dicevo che più la gomma è sgonfia prima si scalda e tiene di più, emulando pressioni da pista.

Igor_675
19/05/2019, 16:03
Non mi addentro nel discorso pressioni in pista perchè non sono competente, comunque la maggior parte dei motociclisti/smanettoni da strada tiene pressioni a rischio stallonamento, perchè pensano, come ti dicevo che più la gomma è sgonfia prima si scalda e tiene di più, emulando pressioni da pista.

certo, soprattutto l'anteriore è spesso usato a pressioni troppo basse.... e il ragionamento inverso e discutibile vale per le sospensioni, ovvero le tengono troppo dure, pensando che più sono dure meglio è...

però se guardi le informazioni della Dunlop, loro stessi considerano le D212 70% uso pista.... e secondo me quel 30% uso strada è fin troppo generoso....

andreax
29/05/2019, 10:04
Igor_675 io ho montato le TT dopo le 212 e non penso che me rimontero'
Le TT non hanno avuto una durata significativamente migliore delle d212 gpracer mescola M che avevo, piuttosto monterei 212 mescola E dietro ed M davanti..
Ora per sfizio ho su le mitas e per strada vanno benissimo

A quanto le gonfi le Mitas?

pier74
29/05/2019, 14:42
2,4/2,4