PDA

Visualizza Versione Completa : Eolo - richiesta info



IACH
06/05/2019, 07:53
Sono in procinto di cambiare casa e dove mi trasferisco, piccolo paese 20 km a sud di Milano, non arriva la fibra.
Considerato che in tre facciamo uso massiccio della rete, anche in contemporanea, non vorrei tornare alla ADSL su rame e quindi ho pensato ad Eolo, ma di questo ho letto esperienze per lo più negative...:dry:

qualche collega del forum è in grado di fornire qualche info/esperienza in proposito ?

gradite anche informazioni tecniche o per sistemi alternativi :oook:

GRAZIE

Niklas
06/05/2019, 08:09
Ciao, non ho esperienze personali con Eolo, io a casa ho un router Wi-Fi e scheda sim Iliad; con una da 50 giga al mese potresti essere a posto?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

roger70
06/05/2019, 08:23
Ciao, io sono cliente Eolo da anni e fallo se non hai proprio altre alternative, altrimenti lascia perdere...

streetTux
06/05/2019, 08:23
esperienze di altri non ti sarebbero d'aiuto.
linee via etere com'è Eolo hanno opinioni contrastanti per via della natura della connessione stessa: non può avere la stessa copertura e qualità in tutte le zone.
se avessi un vicino di casa che già ce l'ha sarebbe attendibile, altrimenti lascia perdere recensioni ed esperienze altrui.
se non vuoi rischiare, appoggiati al rame.

F@bio
06/05/2019, 09:03
Dovresti iscriverti al gruppo Facebook del paese dove andrai a vivere e chiedere li come prende, penso dipenda tutto da dove effettui il collegamento se hai antenne ripetitrici vicine o lontane

Il Franky
06/05/2019, 09:46
io Ho Eolo (30 mega - in realtà il tecnico ne riscontrava 60 quando ha fatto l'installazione) e va molto meglio del rame nella mia zona (la sera non c'era verso che andasse fino alle 23, poi riprendeva).
Ha la discriminante che essendo via etere e con parabola soffre un po' le perturbazioni.
Globalmente soddisfatto ma come ti hanno detto dipende molto da zona a zona anche all'interno dello stesso comune (es. da dove abito non ho palazzi o altro che intralci il segnale e "vedo" perfettamente il ripetitore).

macheamico6
06/05/2019, 09:52
ti posso dire che nella media valle del Tenna ai piedi dei monti azzurri cantati dal Leopardi, Eolo va alla stragrande,
ma non saprei quanto questa info possa esserti utile

Apox
06/05/2019, 10:04
Io ho tentato di abbonarmi, è venuto il tecnico e dopo vari tentativi di cercare un ripetitore ha dato il ko tecnico e son stato rimborsato nel giro di 4 giorni di tutti i costi effettuati per la registrazione.

Questa è stata la mia esperienza positiva, nonostante il ko.

Genna84
06/05/2019, 13:16
sono un tecnico informatico se poi evitare EOLO ti assicuro che vivi meglio,assistenza nulla...non rispondono al telefono quasi mai.

Oggi ho giusto un guasto nella mia zona visto il forte temporale di ieri,e dopo ben 22 telefonate hanno risposto...meglio un ADSL senza fibra a sto punto,tanto con una 20mb guardi Sky,netflix ecc... senza problemi.

saluti

Desmonio
06/05/2019, 14:48
io ho linkem e mi trovo bene, eolo non so.

IACH
06/05/2019, 18:59
grazie a tutti !

credo che provvederò a verificare se sul tetto di qualche casa nelle immediate vicinanze insiste una parabola dedicata e caso mai intervisto il proprietario :oook:

altrimenti rame e così sia, alle brutte leggo qualche libro in più :dry:

F@bio
06/05/2019, 19:25
confermo che quando avevo la 20 mega in rame, che poi alla conta erano al max 7, vedevo netflix in hd senza problemi...

tony le magnific
06/05/2019, 23:28
ma veramente no vi capisco,,, io do grazie che adesso o il RAME come ditte voi e me collego con 6,86 download mbps e vi diro che va una favola vedo in streaming i film, la corsa motoGP, senza il circolo che gira per la scarica,,,

me collego da per tutto anche google maps va benissimo,, me manca un po il upload che segna 0,30 mbps ,, e un peccato molto lento per caricare un video in Youtube sta tutta la notte,,,,,,

Pero prima avevo una parabolica piccola de WIMORE e segnava circa la metta di adesso e vi diro che vedevo i film a spazio limitato scaricavo un pezzo e guardavo poi pausa e a scaricare ancora,, il circolo di scarico era sempre in funzione,,,

e voi vi lamentate,,, il RAME no e cosi cattivo,,, logicamente la FIBRA 1000 volte meglio,, pero beato chi la tiene,,,,

Ricordate che la Italia e il ultimo paese della Europa in velocita internet

https://it.euronews.com/2018/07/13/velocita-della-banda-larga-l-italia-in-fondo-alla-classifica-europea

​TONY le magnific

Desmonio
07/05/2019, 06:10
mi hanno installato la fibra (rame) in ufficio una settimana fa.... dopo anni di patimento con adsl a 20 mega che poi erano 4 in download e 0,6 in upload. Ora si viaggia a 92/94 in download e 30/35 in upload... tutto ad opera di TIM e senza costi per il cambio, anzi le bollette d'ora in poii saranno più leggere.

streetTux
07/05/2019, 07:31
ma veramente no vi capisco,,, io do grazie che adesso o il RAME come ditte voi e me collego con 6,86 download mbps e vi diro che va una favola vedo in streaming i film, la corsa motoGP, senza il circolo che gira per la scarica,,,
senza utenti concorrenti una linea in rame a 7 Mbps è più che sufficiente.. il problema è quando, come nel caso di IACH, si arriva ad essere in 3 ad utilizzare in contemporanea la banda.. a quel punto saturarla è un attimo :oook:

manetta scarsa
07/05/2019, 07:40
mi hanno installato la fibra (rame) in ufficio una settimana fa.... dopo anni di patimento con adsl a 20 mega che poi erano 4 in download e 0,6 in upload. Ora si viaggia a 92/94 in download e 30/35 in upload... tutto ad opera di TIM e senza costi per il cambio, anzi le bollette d'ora in poii saranno più leggere.

per ora ...:cool:

tony le magnific
07/05/2019, 08:54
mi hanno installato la fibra (rame) in ufficio una settimana fa.... dopo anni di patimento con adsl a 20 mega che poi erano 4 in download e 0,6 in upload. Ora si viaggia a 92/94 in download e 30/35 in upload... tutto ad opera di TIM e senza costi per il cambio, anzi le bollette d'ora in poii saranno più leggere.

La fibra ottica no e il RAME ,,,,, il RAME ( cavo detto anche DOPPINO ) vuole dire la ASDL,,,,,

Le differenze fisiche dei cavi di connessione sono alla base delle diverse caratteristiche di una connessione di tipo ADSL e Fibra Ottica. Come abbiamo detto, infatti, il cavo ADSL è costituito da rame e viene chiamato doppino mentre quello in Fibra Ottica è costituito da sottili filamenti in fibra di vetro e consente spostamenti di dati maggiori e più veloci.

Me sembra che sei un po confuso ,,,,,,,,,,,,

​TONY le magnific

Desmonio
07/05/2019, 08:55
La fibra ottica no e il RAME ,,,,, il RAME ( cavo detto anche DOPPINO ) vuole dire la ASDL,,,,,

Le differenze fisiche dei cavi di connessione sono alla base delle diverse caratteristiche di una connessione di tipo ADSL e Fibra Ottica. Come abbiamo detto, infatti, il cavo ADSL è costituito darame e viene chiamato doppino mentre quello in Fibra Ottica è costituito da sottili filamenti in fibra di vetro e consente spostamenti di dati maggiori e più veloci.

Me sembra che sei un po confuso ,,,,,,,,,,,,

​TONY le magnific



Qui mettono la fibra su rame, così mi hanno detto. Infatti hanno usato i cavi esistenti. Poi io non sono un tecnico e non mi interessa esserlo, fatto sta che da una connessione pietosa sono passato ad una da paura in 15 minuti. Yeah!

E a fare copia/incolla da siti tecnici sono capaci tutti ;)

tony le magnific
07/05/2019, 09:08
Qui mettono la fibra su rame, così mi hanno detto. Infatti hanno usato i cavi esistenti. Poi io non sono un tecnico e non mi interessa esserlo, fatto sta che da una connessione pietosa sono passato ad una da paura in 15 minuti. Yeah!

E a fare copia/incolla da siti tecnici sono capaci tutti ;)

e vero siamo capace tutti,,,, pero per arrivare a vedere i siti tecnici,,,, dietro a quello significa che ce una sapienza de base,, che sapere al minimo sguardo dove era il BANALE errore ,, allora era meglio chiarire e dico CHIARIRE il concetto sbagliato,,,,,,

Fare un coppia incolla siamo capaci tutti,,, scrivere e dare pareri e affermazione senza CONOSCIMENTO DI BASE,,, e peggio,,,, meglio assessorati prima e scrivere dopo,,, gia che tutto e sotto la mano del mouse e SIAMO CAPACE TUTTI DE UN COPIA/INCOLLA ;) ,,,,,,

buona giornata a tutti


TONY le magnific

Desmonio
07/05/2019, 09:13
io sono INIORANTE e mi inchino a cotanta sapienza. :P

Il Franky
07/05/2019, 09:44
confermo che quando avevo la 20 mega in rame, che poi alla conta erano al max 7, vedevo netflix in hd senza problemi...

netflix l'ho visto anche con 3 mega in down, sono formati molto compressi e non necessitano di una connessione molto prestante.. il problema è che la linea tirava quello e basta, non si connetteva manco il wifi del telefono :laugh2::ph34r:

Pigi_102
13/05/2019, 10:14
La fibra ottica no e il RAME ,,,,, il RAME ( cavo detto anche DOPPINO ) vuole dire la ASDL,,,,,



Sperando di fare cosa utile.

Le connessioni in fibra si dividono fondamentalmente in due grandi famiglie: FTTC e FTTH
La seconda, FTTH ( Fiber to the home ), e' sicuramente la migliore. Arriva la fibra ottica direttamente in casa, e puoi arrivare fino ( ad oggi ) ad 1Gbit.

La prima, FTTC ( Fiber to the cabinet ) invece ha il collegamento in fibra fino alle centraline in strada ( quelle rosse e grigie che si vedono in giro ) e poi da li distribuiscono la connettivita' alle case via rame, in ADSL, ma con velocita' e tempi di accesso superiori a quelli che siamo abituati a conoscere.
Questo perche' sul rame la velocita' dipende dalla distanza dalla centrale a cui e' connessa, e dalla quantita' di "cambi" di linea ( dal numero di centraline ) attraverso cui passa il doppino.

Nel caso della FTTC il doppino fa pochissima strada per arrivare alla "centrale" visto ch la centrale in oggetto e' in realta' il collegamento alla fibra, nella centralina ( quasi ) sotto casa.

Per chiarire il concetto, dove abito io c'e' l' ADSL che deve fare una 15ina di km per arrivare in centrale, e non sono mai riuscito ad avere piu' di 2,3Mbit in d/load e 0,125 in upload.
Ora e' arrivata la fibra, in FTTC, e la "centrale" e' a 200mt da casa. In questo caso le statistiche parlano di 70/80Mbit in d/load e 30 in U/load.

Non la ho ancora provata, perche' sono bloccato con Eolo, ma appena scade il contratto ci passo sicuro.
Le informazioni derivano dal fatto che lavoro nel campo, non per gli operatori, comunque.

In ogni caso rispondo anche al thread niziale.
Io ho Eolo e non sono scontento.
I 30Mbit li ho quasi sempre, cosi come i 3Mbit in U/load.

Il vero problema di Eolo e' l' assistenza. Se ne hai bisogno sono davvero rogne.

E comunque informati presso qualcuno che lo ha nella tua zona, perche' in alcune zone la copertura e' scarsa e in quel caso piangi davvero in cinese ( e i minimi garantiti sono davvero bassi, quindi non hai appiglio per azioni legali ).


Pigi

manetta scarsa
24/05/2019, 19:56
router Wi-Fi con antenne esterne e scheda wind da 100 gb sperso su un monte ai confini del mondo ...

down 25-28 mb upload 10- 15 mb ping 40-70 ms.

con solo le antenne integrate nel modem 4-5mb...

scheda sim solo dati omaggiata in accoppiamento a abbonamento fibra da 23 euro al mese nella casa in citta ...

col solo telefono no voce no dati...:sad: bisognava cercare il segnale come i rabdomanti....:cry: