PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Cura peggio della malattia (problemi t100/2005)



T100Novara
06/05/2019, 17:20
Saluti a tutti,
allora vorrei capire se il meccanico mi sta prendendo in giro o se è solo un po' di sfortuna.

Premetto che la mia Bonnie è una t100 del 2005, meno di 10.000 km (lo so sono indegno).
La porto 10 giorni fa per il tagliando (450km percorsi a stento) e la revisione biennale.
Cambio di olio filtro che ho fatto fare precauzionalmente visto che era ferma da quasi 6 mesi.

Ora arriva perfetta, la riprendo in chiusura dell'officina mi fermo a chiacchierare con un amico alla ripartenza pare una motofalciatrice dal rumore che fa (roba che manco un due tempi monocilindrico anni 50), non tiene il minimo nemmeno per errore con l'aria aperta, vibra da matti, e il rapporto giri/velocità/spinta fa sembrare quasi un cilindro lavori e l'altro no e anche ad aspettare un attimo che si scaldi il tutto e poi provare a sgasare un attimo la situazione migliora, si sentono un paio di botti negli scarichi (originali e non aperti).
Il giorno dopo provo a riaccenderla per riportarla in officina ma si accende ma si spegne appena tocco la frizione (tipo in sosta al semaforo). La fermo e la porto in garage dove chiamo il meccanico che in sequenza mi dice (non ridete sono le risposte):
- candele bagnate
- fare il pieno
- forse non c'è olio (con in mano la fattura con il cambio completo di olio e filtro)
- carburazione da regolare
- altre baggianate di chi non si ricorda minimamente se e cosa abbia fatto

Ora anche volendo cambiare meccanico io mi preoccupo che la moto ci arrivi sana, perchè il concessionario più vicino è a un po' di strada...
Cosa potrebbe essere?

babele
06/05/2019, 18:06
Ciao. Certo la prima cosa sarebbe cambiare meccanico, però, prima da questo signore sarebbe da pretendere un pò di rispetto perchè ti sta prendendo in giro. E' vero che se una candela si bagna il motore si comporta come hai descritto, ma che lo faccia dopo il tagliandomi pare inverosimile, soprattutto dopo che ti ha detto le altre tre sciocchezze.
Non conoscendo il tipo, comunque dovresti arrabbiarti più di quanto lo sia ora e pretendere che venga a prenderti la moto a casa e te la rimetta in ordine, almeno come quando gliel'hai portata. Se poi c'è il rischio che faccia ulteriori danni....:dry:

messi@
06/05/2019, 19:19
Saluti a tutti,
allora vorrei capire se il meccanico mi sta prendendo in giro o se è solo un po' di sfortuna.

Premetto che la mia Bonnie è una t100 del 2005, meno di 10.000 km (lo so sono indegno).
La porto 10 giorni fa per il tagliando (450km percorsi a stento) e la revisione biennale.
Cambio di olio filtro che ho fatto fare precauzionalmente visto che era ferma da quasi 6 mesi.

Ora arriva perfetta, la riprendo in chiusura dell'officina mi fermo a chiacchierare con un amico alla ripartenza pare una motofalciatrice dal rumore che fa (roba che manco un due tempi monocilindrico anni 50), non tiene il minimo nemmeno per errore con l'aria aperta, vibra da matti, e il rapporto giri/velocità/spinta fa sembrare quasi un cilindro lavori e l'altro no e anche ad aspettare un attimo che si scaldi il tutto e poi provare a sgasare un attimo la situazione migliora, si sentono un paio di botti negli scarichi (originali e non aperti).
Il giorno dopo provo a riaccenderla per riportarla in officina ma si accende ma si spegne appena tocco la frizione (tipo in sosta al semaforo). La fermo e la porto in garage dove chiamo il meccanico che in sequenza mi dice (non ridete sono le risposte):
- candele bagnate
- fare il pieno
- forse non c'è olio (con in mano la fattura con il cambio completo di olio e filtro)
- carburazione da regolare
- altre baggianate di chi non si ricorda minimamente se e cosa abbia fatto

Ora anche volendo cambiare meccanico io mi preoccupo che la moto ci arrivi sana, perchè il concessionario più vicino è a un po' di strada...
Cosa potrebbe essere?

A me è capitato con i corpi farfallati disallineati. Messo tuneecu e rimessa in ordine
Peró girano le balle se lo fa dopo in tagliando....dovr in teoria chi lo fa dovrebbe almeno vedere se la moto tiene il minimo...nn di o prova su strada ma vedere se ha fatto tutto correttamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hannibal
06/05/2019, 19:30
Mah, forse potrebbe essere una candela ...andata.

NdrLcs
07/05/2019, 09:38
probabile candela

G.Frank
08/05/2019, 07:19
forse troppo olio ?
E' un bicilindrico a 360, troppo olio nella coppa può dare i sintomi che descrivi.
Meccanico distratto da altro e ci scappa un kg o più di troppo :sick:

tony le magnific
08/05/2019, 11:58
Caro INDEGNO,,, te diro il meccanico quello e meglio lasciare perdere e chiama un altro,, sicuramente e una stupidaggine,,,

Prova a togliere la candela vedrai si e bagnata o no,, altrimenti vai a un negozio di ricambio moto compri 2 candele € 14 tutte 2 + o -,,, e prova ,, se cosi non fosse avere 2 candele di ricambio no ammazza a nessuno,,,,

€ 15 che voi che sia "" SIAMO IN EUROPA abbiamo il €€€€€€ una delle monete PIU FORTE AL MONDO "" NOI SIAMO EUROPEI,,,

Poi per il olio di troppo levi il tappo e lo controlli,,, una minchionata,, per il resto cosi attraverso un schermo non posso dire altro,,,

Ti saluti Caro INDEGNO e facci sapere come a finito la odissea,,,,,,,,,,

​TONY le magnific

mikscrambi
09/05/2019, 15:44
Saluti a tutti,
allora vorrei capire se il meccanico mi sta prendendo in giro o se è solo un po' di sfortuna.

Premetto che la mia Bonnie è una t100 del 2005, meno di 10.000 km (lo so sono indegno).
La porto 10 giorni fa per il tagliando (450km percorsi a stento) e la revisione biennale.
Cambio di olio filtro che ho fatto fare precauzionalmente visto che era ferma da quasi 6 mesi.

Ora arriva perfetta, la riprendo in chiusura dell'officina mi fermo a chiacchierare con un amico alla ripartenza pare una motofalciatrice dal rumore che fa (roba che manco un due tempi monocilindrico anni 50), non tiene il minimo nemmeno per errore con l'aria aperta, vibra da matti, e il rapporto giri/velocità/spinta fa sembrare quasi un cilindro lavori e l'altro no e anche ad aspettare un attimo che si scaldi il tutto e poi provare a sgasare un attimo la situazione migliora, si sentono un paio di botti negli scarichi (originali e non aperti).
Il giorno dopo provo a riaccenderla per riportarla in officina ma si accende ma si spegne appena tocco la frizione (tipo in sosta al semaforo). La fermo e la porto in garage dove chiamo il meccanico che in sequenza mi dice (non ridete sono le risposte):
- candele bagnate
- fare il pieno
- forse non c'è olio (con in mano la fattura con il cambio completo di olio e filtro)
- carburazione da regolare
- altre baggianate di chi non si ricorda minimamente se e cosa abbia fatto

Ora anche volendo cambiare meccanico io mi preoccupo che la moto ci arrivi sana, perchè il concessionario più vicino è a un po' di strada...
Cosa potrebbe essere?


Cioe' appena 400 km dopo il tagliando...e la moto diventa inguidabile ?!!

...e il meccanico non mi risolve il problema ?!

Come minimo pretenderei quello, visto che potrebbe anche aver sbagliato lui qualcosa,

se e' serio e corretto, te la deve aggiustare :incaz: (http://javascript<strong></strong>:void(0)) !

PS...per me e' la vendetta della Bonnie per averla usata troppo pocohttp://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif...