PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Pirelli Angel GT



thepen70
10/05/2019, 10:04
Dopo i 10200km percorsi con le St di primo equipaggiamento con le quali mi sono trovato bene ho deciso di passare all'evoluzione della stessa (senza andare sulla gt2) per ora ho percorso solo qualche centinaio di km ma ci sono un paio di cose che non mi quadrano.
Prima cosa il disegno dell'anteriore che, anche se la freccia di rotazione dice che è corretta è montata al contrario rispetto al posteriore, mi spiego, il posteriore ha il disegno a freccia che parte dal centro della gomma e seguendo il verso di rotazione si allarga all'esterno,mentre l'anteriore ha, sempre seguendo il verso di rotazione il disegno a freccia largo all'esterno che tende a stringere.
Posteriore:
256239
Anteriore:
256240
Senso di rotazione dell'anteriore:
256241
Seguendo la logica anche l'anteriore dovrebbe incanalare l'acqua dal centro e espellerla allargandosi....
questo produce secondo me un forte rumore di rotolamento che con le st non notavo (e non ricordo come fossero montate)
e qualche vibrazione in più, che potrebbe essere dovuta anche ad un errato bilanciamento però...
Se lascio il manubrio la moto va dritta e non ci sono particolari sobbalzi o vibrazioni...
Qualcuno le monta? come si trova?

Recuperata foto delle st e anche quelle erano montate cosi, quindi il verso è corretto, solo che le Gt mi sembrano molto più rumorose.
256242

stemox
10/05/2019, 11:17
A me non sono piaciute le GT prima serie, quando scendevo in piega velocemente dovevo attendere l'assestamento della carcassa ...

bessol
10/05/2019, 13:41
A detta di quasi tutti gli utilizzatori di questo modello Pirelli votazione insufficiente....
Infatti due anni fa' ritirai la moto con su' le Rosso III

thepen70
10/05/2019, 16:15
A detta di quasi tutti gli utilizzatori di questo modello Pirelli votazione insufficiente....
Infatti due anni fa' ritirai la moto con su' le Rosso III

Bho io sapevo l'esatto contrario, tutti ne hanno parlato un gran bene, io con le ST mi ci sono trovato bene, la gomma andava in crisi solo in accelerazioni (pesanti) in piena curva, facendo entrare il TC ma ripeto, proprio spalancando a moto piegata.

Con queste ho percorso pochi Km la tenuta non mi sembra male, il fastidio è che sono rumorose specialmente l'anteriore, ma i dicono sia dovuto ai profondi intagli presenti sul battistrada, e danno anche qualche vibrazione in più, quando avrò modo di testarle bene vi farò sapere.

Skiboy61
10/05/2019, 18:29
a me non sono piaciute molto... le ho volute montare, perchè ne avevo letto bene, sulla Nc di mia moglie...durate poco, vista anche la poca potenza della moto in questione, meno di 10K km, si sono scalinate a metà vita....quelle poche volte che l'ho usata io non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling....montate altre gomme, le cose sono migliorate decisamente.
le gomme sono una cosa troppo soggettiva...quelle che vanno bene a me a qualcunaltro possono non piacere, non esiste una verità assoluta!

posso solo augurarti felici km!


:oook:

_sabba_
10/05/2019, 19:41
Parli delle Angel GT?
Sono davanti ad un bivio...
Escuderei a priori le Angel GT prima versione, ma non so se montare le nuove Pirelli Angel GT 2 oppure le Michelin Road 5.
Ora ho su quelle mezze ciofeche delle Metzeler Roadtec 01, che hanno l’unico pregio di durare tantissimo, ma che per il resto ho trovato inferiori persino alle vecchie Angel ST che erano montate di fabbrica.
Mio fratello ha messo su le Road 5 sulla VFR1200F (anche lui aveva su i quadratoni della Metzeler), e si è trovato benissimo.
La moto è diventata nettamente più agile, e la tenuta sul bagnato è due spanne superiore, anche tre.
Le Roadtec 01 non sono state all’altezza delle aspettative, per cui mi rivolgerò sicuramente ad altro.

:sad:

Skiboy61
10/05/2019, 20:55
Parli delle Angel GT?
Sono davanti ad un bivio...
Escuderei a priori le Angel GT prima versione, ma non so se montare le nuove Pirelli Angel GT 2 oppure le Michelin Road 5.
Ora ho su quelle mezze ciofeche delle Metzeler Roadtec 01, che hanno l’unico pregio di durare tantissimo, ma che per il resto ho trovato inferiori persino alle vecchie Angel ST che erano montate di fabbrica.
Mio fratello ha messo su le Road 5 sulla VFR1200F (anche lui aveva su i quadratoni della Metzeler), e si è trovato benissimo.
La moto è diventata nettamente più agile, e la tenuta sul bagnato è due spanne superiore, anche tre.
Le Roadtec 01 non sono state all’altezza delle aspettative, per cui mi rivolgerò sicuramente ad altro.

:sad:



per quello che può valere il mio parere, trovo le Roadattack3 di Continental molto valide…. non ho provato ne le Road5 e ne le Roadsmart3,
le Ra3 sono molto neutre e tengono una meraviglia sul bagnato, sono ad oltre 7K km e sono in ottime condizioni (previsione attorno agli 11/12K km), fatto oltre 800 km in autostrada in 2 giorni e non si sono affatto scalinate, confortevoli e silenziose...unica pecca: il loro disegno è bruttino,
tra le tante sport/Touring provate, decisamente le più sportivette.

Genna84
10/05/2019, 22:17
Io ho le road 5 e confermo la grande qualità di questa gomma...super contento

stefano1
11/05/2019, 17:42
con le GT mi trovo benissimo molto meglio nelle Pilot 4 che avevo prima

marmass
11/05/2019, 18:55
Tolte da poco, fatti 8000 km ma un altro paio di migliaia ci sarebbero stati. Già avute in passato su moto ben più pesante e potente, VFR1200. Ne sono rimasto nel complesso soddisfatto, sono un pacioso mototurista che viaggia quasi sempre a pieno carico e di autostrada o dritto ne vede poco. Bene stabilità e direzionalità, non ho avvertito nemmeno il rumore di rotolamento cui accenni. Non mi frega nulla di "chiudere", scesa in piega, agilità adeguate all'uso. Mi davano poca fiducia sull'umido, forse proprio per il disegno all'anteriore. Ora, con le Roadtech01, con cui invece mi trovo bene e che sono della stessa mescola e configurazione bimescola, non avverto più questa sensazione

massi69
11/05/2019, 18:57
Io ho su le sport attack 3 e mi trovo molto molto bene

flax64
12/05/2019, 20:01
Potresti provare le Bridgestone S21.....ora sono uscite le S22 ..ottima gomma trimescola posteriore...bimescola anteriore...ci fai 8000 km divertendoti....��

thepen70
13/05/2019, 07:15
Io ho su le sport attack 3 e mi trovo molto molto bene

Le sportattack sulla tigre? io le ho avute sull'Fz8, le 2, tenuta discreta ma consumo e degrado eccessivo, non oso immaginare su una moto da 240kg quanto possano durare...

massi69
13/05/2019, 07:45
256309
Le sportattack sulla tigre? io le ho avute sull'Fz8, le 2, tenuta discreta ma consumo e degrado eccessivo, non oso immaginare su una moto da 240kg quanto possano durare...

256309
Li ho su da circa 4500 km... qui nell immagine ne avranno avuti 3500.....considera che viaggio sempre solo e amo una guida fluida... per ora il consumo è uniforme...vedremo più avanti....magari con le temperature più alte se avranno un decadimento veloce.....cmq ..gran gomme....

_sabba_
13/05/2019, 08:05
Penso anch’io che pneumatici più sportivi degli Angel GT/Road 5/Roadtec 01 possano avere un consumo eccessivo su moto pesanti come la Tiger Sport (per la quale dichiarano oltre 220kg di peso a vuoto, per cui i 240 citati da Thepen70 sono da considerarsi veritieri).
Sulla mia precedente Fazer8 da 210kg, i Pirelli Diablo Rosso III avevano una durata attorno agli 8000 chilometri, ma solo se non facevo il matto.
Sulla Sport farebbero fatica ad arrivare a 6000 guidando sulle uova....

:w00t:

thepen70
13/05/2019, 09:05
Penso anch’io che pneumatici più sportivi degli Angel GT/Road 5/Roadtec 01 possano avere un consumo eccessivo su moto pesanti come la Tiger Sport (per la quale dichiarano oltre 220kg di peso a vuoto, per cui i 240 citati da Thepen70 sono da considerarsi veritieri).
Sulla mia precedente Fazer8 da 210kg, i Pirelli Diablo Rosso III avevano una durata attorno agli 8000 chilometri, ma solo se non facevo il matto.
Sulla Sport farebbero fatica ad arrivare a 6000 guidando sulle uova....

:w00t:

Non so se con le 3 hanno cambiato mescola e indurito la parte centrale, qui una foto delle sportattak, sull' FZ8 dopo 4300km
256310

massi69
13/05/2019, 13:17
Io da quello che so....le 3 nn hanno mescole diverse...ma la parte centrale rispetto a quelle esterne ha temperature di.... cottura.. diverse per la realizzazione della copertura .. forse proprio per la resa kilometrica.. .poi sai anche tu che per tt i prodotti ti devono dire che l evoluzione è migliore della precedente....cmq...man mano con il passare dei km.. vedrò cm consumano.... considera anche che visto che la moto l ho presa usata... ed è il primo tiger sport che ho....Nn ho valori di riferimento.. se riesco ad arrivare a 8000 km ..per me .. van bene...
Pensa...Il meccanico...mio amico...trent' anni di officina... Nn concessionaria triumph...a cui mi rivolgo per lavori extra...quando gli ho detto che al prox cambio avrei voluto provare le Mitas....mi ha guardato male...:biggrin3:

thepen70
13/05/2019, 14:43
Tutti ti guardano male quando parli delle mitas, eppure sempre più persone le montano, spesa e resa giusta per me, poi c'è chi monta gomme quasi da gara sfruttandone nemmeno il 30% del loro potenziale, io non sono un manico (come si dice qui) ma me la cavo e ogni tanto mi piace dare una bella strizzatina alla moto, con le angel st ho fatto tutto quello che dovevo fare e la resa è stata più che accettabile ( eppure un paio d'anni fa criticavo un amico che aveva montato le Gt) mi sa che ci facciamo un sacco di seghe mentali pensando di essere gran piloti e che questa gomma sia meglio dell'altra non capendo che per l'uso che ne facciamo noi vanno bene tutte, il mio "socio" di viaggi monta sempre mitas e non ha mai avuto il minimo problema.

massi69
13/05/2019, 15:24
Infatti penso che montero proprio le sport force plus....al prox cambio....anche se dovrò farmele montare da altro gommista...visto che questo meccanico non le tratta e dovrò prenderle in rete....
Ti do ragione per ciò che hai scritto...su tt i pregiudizi e sui sentito dire....io provo in prima persona....se poi sbaglio ...pazienza...è sempre esperienza....

_sabba_
13/05/2019, 16:15
Le Mitas in effetti iniziano ad avere un buon seguito.
Detto ciò, a volte le seghe mentali che ci si fa sulle gomme non sono propriamente tali.
Le Roadtec 01 rendono la moto poco agile, mentre le Road 5 ne esaltano (alla grande) la maneggevolezza.
Non è questione di “microfeeling”, ma un dato di fatto comprovabile da chiunque.
Prima o poi proverò anch’io le Mitas, magari poco prima di vendere la moto, ma non le escludo a priori.
Per il momento “resisto” tra Michelin e Pirelli.

:biggrin3:

P.S. Ho dato una occhiata al catalogo, e praticamente esiste solo un modello delle Mitas per utilizzo sportivo/turistico, cioè le già citate Sport Force+.
https://www.mitas-tyres.com/underwood/download/files/mitas-moto-catalogue-2018-english.pdf
La Pirelli, nello stesso range di prodotti, offre almeno cinque scelte: Angel ST, Angel GT, Angel GT 2, Diablo Rosso II, Diablo Rosso III (senza contare le alternative della consorella Metzeler)
È evidente la differenza di “potenziale” tra i due costruttori.

thepen70
13/05/2019, 16:32
In teoria ci sono le touring force uscite da poco:
https://it.mynetmoto.com/shop.cfm/mitas/touring%20force/pneumatici-moto.html

Per quanto riguarda il profilo e la carcassa si, ci sono gomme più rapide e stabili e altre più paciose e turistiche ma la tenuta è garantita da entrambe.

_sabba_
13/05/2019, 16:56
Mi sono documentato, e riguardo alle nuove Touring Force ho trovato (sul sito Mitas) queste caratteristiche:

https://www.mitas-moto.com/~/media/mitas--moto/leaflet--2019/mitas-touring-force-lealet-en.pdf

Sono molto simili alla Angel GT del topic, per cui rimaniamo in un discorso “non OT”.

Sono fatte in Slovenia, come gli acclamatissimi scarichi Akrapovic.

:biggrin3:

@thepen70 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=52923)
Concordo sul discorso della tenuta di strada (anche se sul bagnato le Road 5 sono infinitamente superiori alla Roadtec 01), ma parlando di guidabilitá, con le Metzeler ti sembra di guidare un camion del rusco, mentre con le Michelin basta far penzolare la lingua da una parte e la moto piega.

dedalo67
14/05/2019, 00:38
A voi che avete provato più di un modello di pneumatico chiedo, essendo prossimo alla sostituzione delle M7rr, e non avendo possibilità di confronto, mi consigliereste di rimanere sulle stesse gomme, con le quali non mi son trovato male, oppure passare a qualcosa di migliore per quel che riguarda la sicurezza?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

thepen70
14/05/2019, 07:42
Mi sono documentato, e riguardo alle nuove Touring Force ho trovato (sul sito Mitas) queste caratteristiche:

https://www.mitas-moto.com/~/media/mitas--moto/leaflet--2019/mitas-touring-force-lealet-en.pdf

Sono molto simili alla Angel GT del topic, per cui rimaniamo in un discorso “non OT”.

Sono fatte in Slovenia, come gli acclamatissimi scarichi Akrapovic.

:biggrin3:

@thepen70 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=52923)
Concordo sul discorso della tenuta di strada (anche se sul bagnato le Road 5 sono infinitamente superiori alla Roadtec 01), ma parlando di guidabilitá, con le Metzeler ti sembra di guidare un camion del rusco, mentre con le Michelin basta far penzolare la lingua da una parte e la moto piega.

Le metzeler roadtec 01 sono il top di gamma della casa progettato per il turismo a lungo raggio, per grosse tourer tipo la k 1600 dove l'agilità non è il primo pensiero, le michelin restano a mio avviso gomme troppo morbide, le mie sono entrambe supposizioni, le prime supportate dal catalogo e da un gommista/conoscente, la seconda per quello che ho visto...


A voi che avete provato più di un modello di pneumatico chiedo, essendo prossimo alla sostituzione delle M7rr, e non avendo possibilità di confronto, mi consigliereste di rimanere sulle stesse gomme, con le quali non mi son trovato male, oppure passare a qualcosa di migliore per quel che riguarda la sicurezza?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

c'è chi dice che le m7rr sono un progetto ormai vecchio, io le ho avute sulla suzuki gsx-s 1000 f e non mi ci sono trovato affato male, se le monti sul tiger prova le angel gt o gt2 potresti rimanere sorpreso.

bessol
14/05/2019, 19:29
A voi che avete provato più di un modello di pneumatico chiedo, essendo prossimo alla sostituzione delle M7rr, e non avendo possibilità di confronto, mi consigliereste di rimanere sulle stesse gomme, con le quali non mi son trovato male, oppure passare a qualcosa di migliore per quel che riguarda la sicurezza?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Anch'io ho avuto sulla mia tigre le metzeler di cui parli per tutto l'anno scorso (le ho sostituite 2 mesi fa' dopo la sosta invernale) e globalmente mi sono trovato bene per tenuta e durata (ci ho fatto 8000 km.) tant'è vero che mi ero recato dal gommista con l'intenzione di rimetterle e invece mi ha ingolosito con l'offerta delle nuove Dunlop MK3.
Non avendo mai provato gomme di questa casa e allettato dal prezzo in promozione (250 euro montate) ho deciso di accettare, finora ci ho fatto poco (circa 700 km) pero' mi piace l'agilita che hanno conferito alla moto

thepen70
15/05/2019, 07:42
Anch'io ho avuto sulla mia tigre le metzeler di cui parli per tutto l'anno scorso (le ho sostituite 2 mesi fa' dopo la sosta invernale) e globalmente mi sono trovato bene per tenuta e durata (ci ho fatto 8000 km.) tant'è vero che mi ero recato dal gommista con l'intenzione di rimetterle e invece mi ha ingolosito con l'offerta delle nuove Dunlop MK3.
Non avendo mai provato gomme di questa casa e allettato dal prezzo in promozione (250 euro montate) ho deciso di accettare, finora ci ho fatto poco (circa 700 km) pero' mi piace l'agilita che hanno conferito alla moto

Sul sito della dunlop vengono descritte come gomme per hypersport (quindi un po' eccessive per il tiger) facci sapere però quanto durano, sulla tenuta, visto il segmento non ho dubbi.

Non capisco l'accanimento (come pirelli tra l'altro) nel pubblicizzare una gomma sempre più votata al bagnato... io quando piove vado piano piano, non metto il ginocchio a terra, fossi in pista...

massi69
15/05/2019, 09:56
Ho guardato nel sito della continental/moto....nel configuratore marche -modelli le sport attack 3 sono previste per il tiger sport..
Magari poi dureranno meno rispetto ad altri modelli/ marchi...

Michispeed1967
15/05/2019, 13:34
La prova delle Angel GT II! :biggrin3:

https://www.youtube.com/watch?v=wAHCxEk7T9k

swisstiger
15/05/2019, 15:45
J'ai passé plusieurs trains de toutes sortes; le m7rr ne m'a pas assez convaincu.
Je roule depuis 4 trains en Bridgestone T31, c'est un pneu fantastique: Oook:

bessol
15/05/2019, 19:49
Sul sito della dunlop vengono descritte come gomme per hypersport (quindi un po' eccessive per il tiger) facci sapere però quanto durano, sulla tenuta, visto il segmento non ho dubbi.

Non capisco l'accanimento (come pirelli tra l'altro) nel pubblicizzare una gomma sempre più votata al bagnato... io quando piove vado piano piano, non metto il ginocchio a terra, fossi in pista...

Queste Dunlop sono l'evoluzione delle sportsmart 3 , quindi si possono ricondurre al segmento delle Metzeler M7RR che avevi tu (a anch'io fino a poco fa').
Quanto alla durata mi è stato detto che è paragonabile alle suddette Metzeler e se cosi' fosse a me andrebbe benissimo proprio perche' coincide col mio chilometraggio medio annuale.
Quanto alla guida sul bagnato io credo di andare addirittura oltre a te perche' in quelle condizioni mi sembra sempre di essere "sulle uova" forse per il fatto che raramente mi capita , ma la maggior tenuta è comunque apprezzabile perche' spesso capita di sentir pattinare le gomme anche per una semplice manata sull' accelleratore sopra le righe anche in tratti rettilinei , per cui ben venga

thepen70
16/05/2019, 10:34
Queste Dunlop sono l'evoluzione delle sportsmart 3 , quindi si possono ricondurre al segmento delle Metzeler M7RR che avevi tu (a anch'io fino a poco fa').
Quanto alla durata mi è stato detto che è paragonabile alle suddette Metzeler e se cosi' fosse a me andrebbe benissimo proprio perche' coincide col mio chilometraggio medio annuale.
Quanto alla guida sul bagnato io credo di andare addirittura oltre a te perche' in quelle condizioni mi sembra sempre di essere "sulle uova" forse per il fatto che raramente mi capita , ma la maggior tenuta è comunque apprezzabile perche' spesso capita di sentir pattinare le gomme anche per una semplice manata sull' accelleratore sopra le righe anche in tratti rettilinei , per cui ben venga

Le M7RR le avevo sul suzuki e ci ho fatto circa 9000km quindi penso che sulla tiger si potrebbe ottenere lo stesso risultato.
ma è interessante il video di presentazione qui sopra delle GT2 dove si parte appunto dicendo che le gomme Gt a volte vengono scambiate per gomme da fermone (poi dipende da quale moto hai) e prima di provare le angel, sia st che ora gt anche io la pensavo allo stesso modo, ora invece mi rendo conto che la tenuta è ottima e non cambio gomme ogni 3/4 mesi

Genna84
20/05/2019, 09:05
Dopo 1000km posso dire che le Road 5 sono davvero ottime gomme,corso pedersoli incluso si stanno comportando egregiamente!

thepen70
20/05/2019, 10:58
Dopo 1000km posso dire che le Road 5 sono davvero ottime gomme,corso pedersoli incluso si stanno comportando egregiamente!

Ma le hai sulla speed? li hanno un senso, sulla tiger per me sono eccessive, detto che, dopo 1000km con le gt mi ci sto trovando molto bene ( gia chiuso l'anteriore, anche se non me lo spiego) e con la pioggia feeling incredibile! sembra di stare sull'asciutto.

Genna84
20/05/2019, 11:36
Ma le hai sulla speed? li hanno un senso, sulla tiger per me sono eccessive, detto che, dopo 1000km con le gt mi ci sto trovando molto bene ( gia chiuso l'anteriore, anche se non me lo spiego) e con la pioggia feeling incredibile! sembra di stare sull'asciutto.

perchè dici cosi???alla fine le vedo bene anche sul tiger sport...le road 5 le ho visto montate settimana scorsa su supersportive carenate fino a bmw 1200RT...diciamo che prende in largo come spazio di utilizzo

thepen70
20/05/2019, 12:22
perchè dici cosi???alla fine le vedo bene anche sul tiger sport...le road 5 le ho visto montate settimana scorsa su supersportive carenate fino a bmw 1200RT...diciamo che prende in largo come spazio di utilizzo

Mi da' l'idea di una gomma molto morbida, con una buona tenuta ma una vita breve, consona ad una naked o ss, facci sapere poi la durata.

Eurus
04/05/2020, 00:01
Qualcuno le ha montate le Angel GT2? Giusto per sapere come vanno, il feeling di guida e le differenze con le altre. Perché pensavo di montarle sulla mia Street R 765.

Grazie

Minetto
09/05/2020, 08:47
Buongiorno a tutti, e a Eurus, io ho montato le angel GT, e le, gt2, la prima grande feeling sin dall'inizio, per i primi 6-7000 km grande gomma, la 2 nei pri
I km, l'ho trovata molto timida, poi, ha incominciato a lavorare molto bene, tanto che devo cambiare gomme, e con loro ho fatto 14000km. Dipende anche dallo stile di guida che hai. Premetto poca autostrada, e molti passi di montagna, con guida brillante.

cesaredb
09/05/2020, 13:22
Qualcuno le ha montate le Angel GT2? Giusto per sapere come vanno, il feeling di guida e le differenze con le altre. Perché pensavo di montarle sulla mia Street R 765.

Grazie


Sulla Tiger Sport GT2 , sensazioni simili alle M7RR montate in precedenza,
buone senzazioni in tutte le condizioni, mi piace quella senzazione di sostegno
sulla spalla in curva, tipica di coperture con carcassa rigida, che non ho avuto
con altre gomme.

Sulla V-Strom 1000 ho delle Angel GT che sino adesso sono le gomme migliori
mai montate su questa moto dopo Michelin, Dunlop, Metzler e altro.
Solo con le Bridgestone, guidate per poco erano un treno usato, gomme che mi hanno
fatto capire tanti perche', mi hanno dato feeling simile.

Presto dovro' rigommare l' Aprilia RSV 2 e penso che montero' le GT2

Antonax
12/06/2020, 15:33
Io monto ancora le Pirelli St hanno 6,500 km in più di 3 anni. Inizio a sentire una leggera inerzia all anteriore a farla scendere in piega. Per il resto ottima gomma.

thepen70
12/06/2020, 16:30
Io monto ancora le Pirelli St hanno 6,500 km in più di 3 anni. Inizio a sentire una leggera inerzia all anteriore a farla scendere in piega. Per il resto ottima gomma.

io le ho bruciate in 8 mesi e 10600km

Antonax
12/06/2020, 19:18
Purtroppo non uso molto la moto per motivi di lavoro. Fra un giro e l'altro passano parecchi mesi e le gomme ne risentono anche se c'è l'ho parcheggiata sui cavalletti alza moto. Cmq nonostante il loro indurimento non mi hanno mai fatto brutti scherzi. Quindi qualsiasi gomma io possa montare faranno la stessa fine.

thepen70
09/06/2021, 10:53
Dopo l'intermezzo di un treno di mitas touring force sono tornato in pirelli, sempre con le angel GT, ma stavolta con specifica A, fatto un 100inaio di km ma è tutto un altro pianeta, con le touring force alla fine ( percorsi 8000km anteriore finito posteriore con 2,5mm) faticavo veramente a piegare, sembrava sempre di stare per cadere, con queste invece... la doppia tela delle A è una cosa incredibile, tu pieghi ed è come stare dritto, nessuna torsione, nessun assestamento della carcassa! Spettacolari!

TIGERBIKER69
09/06/2021, 18:22
Con le st fatti 12000 km mi ci sono trovato bene sia sull asciutto che sul bagnato ,sia in autostrada che strade di montagna.Non volendo cambiare molto ho optato per le gt mi ci sto trovando molto bene.Le gt2 avevo sentito delle recensioni non molto buone quindi le ho scartate!

massi69
09/06/2021, 18:24
io con le mitas sono a quasi 12k...
cambiate ad agosto 2019
a differenza tua , per il consumo , ho l anteriore piuttosto in buono stato , mentre il posteriore è bruttino...nn spoattellamento o scalino.... e se guido un po allegro , lo sento un po muoversi ...
anch io , ma all inizio, appena montate, ho avvertito quella sensazione , soprattutto nelle curve lente e strette, che la moto " cadesse" , dovuto al differente profilo rispetto a quelle precedenti...ma poi , acquisito la sensazione nuova, nn problema....
ora sentirò il gommista cosa mi proporrà in alternativa....e valuterò costi resa e sensazioni, altrimenti rimontero le stesse....tt sommato mi sn trovato bene....
273313 273314 lavate e sgrassate lunedi insieme alla moto dopo il temporale

Matthew_BS
10/06/2021, 10:49
io le ho bruciate in 8 mesi e 10600km

pure io sono prossimo al cambio ST--->GT2
10500km...ma in 2 stagioni :biggrin3: le cambio settimana prossima..

ecco a dire il vero mi viene il dubbio se il gommivendolo me le abbia prese in specifica A
o no.. non mi ha detto nulla :blink:

thepen70
10/06/2021, 11:18
pure io sono prossimo al cambio ST--->GT2
10500km...ma in 2 stagioni :biggrin3: le cambio settimana prossima..

ecco a dire il vero mi viene il dubbio se il gommivendolo me le abbia prese in specifica A
o no.. non mi ha detto nulla :blink:

Costano un pò di più, ma ne vale la pena!

TIGERBIKER69
10/06/2021, 17:07
Ho notato anche io che la moto nelle curve lente tende ad andare giu tutto in un colpo quando i profili delle gomme cominciano a scalinare anche di pochissimo!

_sabba_
10/06/2021, 19:40
È (purtroppo) ovvio, e in quei casi si guida malissimo.

:sad: