PDA

Visualizza Versione Completa : Altezza sella Tiger 800 XRx 830 o 810?



fats
13/05/2019, 21:32
Come da titolo, non riesco a prendere una decisione definitiva! Da un lato mi sembra più comoda la sella a 830 mm, gambe più distese, braccia meno orizzontali e in generale posizione più adatta al tipo di moto.
Per contro quando provo a scendere a 810 mm apprezzo il baricentro più basso in curva, la comodità di mettere i piedi a terra più facilmente ai semafori e mi sento più un tutt’uno con la moto!!
Detto che sono alto 1m e 81 cm, vi chiedo un parere o semplicemente voi che altezza utilizzate?

tysonboxer
13/05/2019, 21:46
Ti dico che sono alto 1.88 circa. Sella alta sempre.. Ho provato con la sella più bassa sulla mia 800 xcx ma ho le gambe troppo piegate. Per le curve nessun problema la si butta giù che è un piacere. Per il discorso turbolenze ho invece risolto con un altro cupolino.... Avevo provato con sella bassa ma non bastava https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190513/7328cb7830cd2a2329e7d42b4c031b74.jpg

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

fats
13/05/2019, 21:51
Forse se avessi qualche cm in più come te non avrei dubbi!!
Temo invece di avere un’altezza limite che potrebbe adattarsi ad entrambe le soluzioni! [emoji57]

minozzo
14/05/2019, 07:30
io sono un metro e settanta, sempre tenuto la sella alta....

solo qualche problemino nelle manovre "a piedi" ma nulla di grave....

ho provato una volta ad abbassarla ma non mi ci sono trovato,
questione di stile di guida e abitudini.....

fats
14/05/2019, 08:05
Bene, grazie, siamo già 2 a 0 per la sella alta! [emoji3526] Sono ovviamente d’accordo nel dare più importanza alla posizione in sella durante la guida piuttosto che alla comodità di quando si è fermi!

FICHI
14/05/2019, 08:55
io uso la "soluzione a metà"; ovvero in condizioni normali (60-70% delle occasioni), tengo la parte della sella verso il serbatoio nella posizione più bassa e l'altro lato nella posizione più alta, così ho...tutto.

Poi, in caso di trasferimenti medio / lunghi, magari con tratti di autostrada (Viaggio?! Ferie?!) la alzo tutta e viaggio privilegiando la comodità ed in caso di percorsi in OR, l'abbasso tutta, così ho un migliore (più pratico / veloce anche in caso di necessità.... "zampettatorie" :) ) appoggio con i piedi (sono 1,76).

Tanto sono "configurazioni" pratiche e veloci da....attuare, che di certo "non cambiano la vita" (se non l'ho regolata "in tempo" per il tracciato specifico), ma....aiutano a godersela :) :)

fats
14/05/2019, 09:34
Ecco!! [emoji23][emoji23] avevo già il dubbio su 2 posizioni e ora me ne hai introdotte altre 2!! [emoji28][emoji28] grazie in ogni caso! [emoji1303]

ober61
14/05/2019, 09:47
.....sella alta, sono 1.85 ed in moto ci sto comodissimo anche nei lunghi trasferimenti :oook:

FICHI
14/05/2019, 10:14
Ecco!! [emoji23][emoji23] avevo già il dubbio su 2 posizioni e ora me ne hai introdotte altre 2!! [emoji28][emoji28] grazie in ogni caso! [emoji1303]


:) :) :)

La verità stà sempre nel mezzo (almeno...mediamente) :) :)

;)

mor65
15/05/2019, 12:59
Un po fuori dal coro.

Sono alto/basso :lingua: 174. La uso a 810 e apprezzo il potere appoggiare bene i piedi per terra e avere anche un po di leva.

Comunque la via di mezzo di Fichi mi stuzzica nel fare una prova. :oook:

Mauro

il Volpino
16/05/2019, 12:10
Allora io sono l'unico fuori dal coro:
sono unoenovanta e tengo la sella nella posizione bassa anche per i viaggi
preferisco la posizione piu' raccolta, mi sembra di governare meglio la moto
poi a volte la usa anche mia moglie che e' unoesettanta e ovviamente la preferisce bassa

gingodirla
16/05/2019, 12:13
io uso la "soluzione a metà"; ovvero in condizioni normali (60-70% delle occasioni), tengo la parte della sella verso il serbatoio nella posizione più bassa e l'altro lato nella posizione più alta, così ho...tutto.

Poi, in caso di trasferimenti medio / lunghi, magari con tratti di autostrada (Viaggio?! Ferie?!) la alzo tutta e viaggio privilegiando la comodità ed in caso di percorsi in OR, l'abbasso tutta, così ho un migliore (più pratico / veloce anche in caso di necessità.... "zampettatorie" :) ) appoggio con i piedi (sono 1,76).

Tanto sono "configurazioni" pratiche e veloci da....attuare, che di certo "non cambiano la vita" (se non l'ho regolata "in tempo" per il tracciato specifico), ma....aiutano a godersela :) :)Adotto la stessa soluzione alta dietro e bassa davanti per ora mi trovo bene

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

mor65
22/05/2019, 10:34
Un po fuori dal coro.

Sono alto/basso :lingua: 174. La uso a 810 e apprezzo il potere appoggiare bene i piedi per terra e avere anche un po di leva.

Comunque la via di mezzo di Fichi mi stuzzica nel fare una prova. :oook:

Mauro


Provato a metterla alta dietro e bassa davanti.

Sarebbe l'altezza giusta.

Peccato che così facendo si crea una fessura d'aria fra la sella posteriore anteriore di quasi un cm, che trovo brutta da vedere e in caso di pioggia un bel passaggio di acqua nel sottosella. (e li ci sono batteria e fusibili.

Ho provato con la sella tutta alta davanti e dietro e mi risulta più comoda per la posizione gambe ma meno pratiche per muovere la moto piedi a terra.

Quindi sono ritornato a 810 tutta.

Mauro

fats
22/05/2019, 10:54
Ho notato anch’io la fessura mettendo bassa davanti e alta dietro. Non mi è piaciuto!
Alla fine io ho scelto di stare alto e non pensarci più! Sono più comodo, guido meglio e quindi mi diverto di più...
Stare a 810 mi dava più sicurezza in curva e mi faceva andare più veloce, ma non è tutto sommato ciò che voglio!!

FICHI
22/05/2019, 11:07
Si , la "fessura anti estetica" c'è, ma....la vediamo solo noi proprietari :).

L'acqua o altro non è un problema; la mia a quasi 20K Km da marzo e.....acqua, polvere, ecc. Ne ha già prese senza alcun problema.
Anche sugli altri 2 Tiger800


Visto quanto sopra, io preferisco l'efficacia all'estetica ;)


Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk