PDA

Visualizza Versione Completa : Vendere senza essere truffati



zetaMirko
18/05/2019, 14:15
Ciao! Vorrei sapere a chi di voi ha già venduto auto o moto come ha evitato le classiche truffe!
Io ho la banca on line quindi è più complesso versare un assegno in tempo reale, il bonifico è una buona soluzione?
Però il compratore deve fidarsi di versare senza aver nulla al momento.
Voi come avete fatto?
Cosa mi consigliate?

Shining
18/05/2019, 14:44
Ciao! Vorrei sapere a chi di voi ha già venduto auto o moto come ha evitato le classiche truffe!
Io ho la banca on line quindi è più complesso versare un assegno in tempo reale, il bonifico è una buona soluzione?
Però il compratore deve fidarsi di versare senza aver nulla al momento.
Voi come avete fatto?
Cosa mi consigliate?

Andate all'Aci e quando siete lì davanti al funzionario lui ti fa un bonifico online irrevocabile, tu controlli dopo un minuto che ti sia stato accreditato sul tuo conto, firmate l'atto, stretta di mano, tanti saluti e ognuno a casa sua

Michispeed1967
18/05/2019, 15:44
Io pur non essendo molto tecnologico in questi casi, ho sempre fatto e preteso assegni circolari di banca, nelle transazioni di vendita-acquisto! Non so se sia ancora adesso, il massimo per la sicurezza, però… :dubbio:

Girmet
18/05/2019, 17:01
Io pur non essendo molto tecnologico in questi casi, ho sempre fatto e preteso assegni circolari di banca, nelle transazioni di vendita-acquisto! Non so se sia ancora adesso, il massimo per la sicurezza, però… :dubbio:

Ho letto in giro a più riprese che i circolari vengono clonati senza troppe difficoltà , il rischio frode c'è.

Michispeed1967
18/05/2019, 17:34
Ho letto in giro a più riprese che i circolari vengono clonati senza troppe difficoltà , il rischio frode c'è.

Ma se prima di firmare, faccio un salto in banca, non necessariamente la mia, e cerco di farlo verificare? :dubbio:

messi@
18/05/2019, 17:35
Ho letto in giro a più riprese che i circolari vengono clonati senza troppe difficoltà , il rischio frode c'è.

Se vendi ti danno un circolare quindi non ti fidi, chiami in banca e la banca conferma che è buono quindi il hiorno dopo fai il passaghio
Fai il pasaggio e “loro” magari il pomeriggio prima denunciano lo smarrimento dell’assegno e lo annullano
Se invece compri tu “loro” Ti chiedono copia dell’assegno circolare per verificare
Poi ne stampano una copia pressochè identica all’originale vanno in banca, lo incassano e ti dicono che nn sono piú interessati
In passato il circolare era oro colato. Oggigiorno bonifico istantaneo (costa pochi centesimi) o versamento cash
Stop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucaT
18/05/2019, 18:47
Io pur non essendo molto tecnologico in questi casi, ho sempre fatto e preteso assegni circolari di banca, nelle transazioni di vendita-acquisto! Non so se sia ancora adesso, il massimo per la sicurezza, però… :dubbio:

io ho un conto corrente che non mi permette di fare assegni e per incassarli è difficile, dovrei andare in un'altra città a farlo.
però mi permette di fare bonifici online di qualunque cifra, e una volta emesso ho pochissimo tempo,dell'ordine dei minuti, per cancellarlo. lo so per certo perchè ho pagato la macchina per intero qualche mese fa. pure per me il bonifico online è sicuro, in caso ti fai dire prima che banca ha l'acquirente e chiami per vedere come funziona da loro

Shining
18/05/2019, 20:20
Purtroppo oggi come oggi l'unico strumento sicuro è il bonifico irrevocabile, che in pochi minuti si può verificare se è andato a buon fine.
Con l'assegno, pur circolare, ormai non siamo più sicuri; un mio assistito ha ricevuto un circolare di 90.000 euro per la vendita di un'auto d'epoca, risultato poi clonato. Gli è rimasta la magra consolazione di fare denuncia per truffa, ma ormai in Italia in galera ci finiscono solo i disgraziati…

Lo scrofo
18/05/2019, 22:08
Andate all'Aci e quando siete lì davanti al funzionario lui ti fa un bonifico online irrevocabile, tu controlli dopo un minuto che ti sia stato accreditato sul tuo conto, firmate l'atto, stretta di mano, tanti saluti e ognuno a casa sua

Ancora meglio e' farsi fare l'assegno da pinco pallino, andare in banca, versarlo ( verificando che non sia fasullo con un controllo al volo da parte del cassiere ), andare all'aci e chiudere il giro.

mezz'ora fai tutto e senza inculate di sorta

Shining
19/05/2019, 07:50
Ancora meglio e' farsi fare l'assegno da pinco pallino, andare in banca, versarlo ( verificando che non sia fasullo con un controllo al volo da parte del cassiere ), andare all'aci e chiudere il giro.

mezz'ora fai tutto e senza inculate di sorta

Però come ho scritto sopra gli assegni circolari ora vengono clonati in maniera perfetta: il mio cliente addirittura aveva avuto l'ok dalla propria banca sulla genuinità dell'assegno, e il giorno dopo l'ha chiamato dicendogli che da controlli più approfonditi risultava clonato (infatti, oltre alla denuncia contro ignoti per la truffa, abbiamo in corso anche una causa con la banca per il risarcimento del danno provocato per responsabilità contrattuale)

Girmet
19/05/2019, 08:34
Esattamente , quindi provate ad immaginare chi , alla fine ci rimette i soldi..








...poco probabile che sia l'istituto bancario.

Shining
19/05/2019, 10:28
Esattamente , quindi provate ad immaginare chi , alla fine ci rimette i soldi..








...poco probabile che sia l'istituto bancario.

Guarda, e la cosa clamorosa, nel caso del mio cliente, è che l'assegno da 90000 euro poi risultato clonato era (apparentemente) emesso dallo stesso istituto bancario presso cui è cliente il mio assistito, quindi non c'era nemmeno bisogno di interloquire con un altro istituto di credito. Era (apparentemente) un loro assegno, di cui hanno attestato la genuinità, salvo accorgersi dopo 24 ore che era clonato.

bessol
19/05/2019, 12:45
Da tutto quello che leggo ne deduco che l'unico sistema infallibile è attendere qualche giorno dal momento del deposito in banca di un assegno o della compilazione di un bonifico in modo da vedere se i soldi sono effettivamente accreditati sul conto corrente....
Ammesso che sia d'accordo la controparte!

Shining
19/05/2019, 13:02
Da tutto quello che leggo ne deduco che l'unico sistema infallibile è attendere qualche giorno dal momento del deposito in banca di un assegno o della compilazione di un bonifico in modo da vedere se i soldi sono effettivamente accreditati sul conto corrente....
Ammesso che sia d'accordo la controparte!

Appunto, bisogna vedere se il possibile acquirente sia disponibile a dare un assegno circolare al venditore, farlo incassare, attendere qualche giorno senza la certezza che poi una volta incassato l'assegno il venditore non firmi per la vendita (per i più svariati motivi: truffatore, eventi mortali ecc.)

Ma, ripeto, che problema c'è? Con il bonifico online irrevocabile si fa tutto in un minuto, e in tempo reale si può verificare, sempre online, se il bonifico è stato accreditato sul conto

Chinaski
19/05/2019, 13:34
Appunto, bisogna vedere se il possibile acquirente sia disponibile a dare un assegno circolare al venditore, farlo incassare, attendere qualche giorno senza la certezza che poi una volta incassato l'assegno il venditore non firmi per la vendita (per i più svariati motivi: truffatore, eventi mortali ecc.)

Ma, ripeto, che problema c'è? Con il bonifico online irrevocabile si fa tutto in un minuto, e in tempo reale si può verificare, sempre online, se il bonifico è stato accreditato sul conto

L’accredito di un bonifico impiega in genere 24 ore prima di essere visibile al beneficiario, A MENO CHE non sia un bonifico istantaneo che però ha bisogno che le banche del venditore ed acquirente siano abilitate a questo servizio.
L’unico modo veramente sicuro (secondo me) per accettare un assegno circolare da un perfetto sconosciuto è quello di andare in banca con l’acquirente che richiederà l’assegno in nostra presenza.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Shining
19/05/2019, 13:57
L’accredito di un bonifico impiega in genere 24 ore prima di essere visibile al beneficiario, A MENO CHE non sia un bonifico istantaneo che però ha bisogno che le banche del venditore ed acquirente siano abilitate a questo servizio.
L’unico modo veramente sicuro (secondo me) per accettare un assegno circolare da un perfetto sconosciuto è quello di andare in banca con l’acquirente che richiederà l’assegno in nostra presenza.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ma se io sto a Montecatini (proc. di Pistoia) e uno di Udine o di Palermo vuole comprare la mia moto che faccio, prendo l'aereo o mi faccio centinaia di km in auto per essere presente quando l'acquirente si fa fare l'assegno circolare nella sua banca? Mi pare assai impraticabile.
Il bonifico istantaneo lo fanno parecchie banche (sotto riporto l'elenco); in mancanza di bonifico istantaneo si può comunque fare un bonifico irrevocabile e il venditore può verificare in tempo reale online l'ordine irrevocabile mandato dall'acquirente alla banca
Le banche che aderiscono al servizio di bonifico istantaneo sono attualmente (a marzo 2019):
ABN AMRO Bank
AS SEB Pank
AS LHV Pank
Banca Patrimoni Sella
Banca Popolare di Sondrio
Banca Sella Holding SpA
Banca Sella S.p.A.
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria
Banco de Sabadell
Banco Santander
Bankia S.A.
BNL
bunq BV
BRED Banque Populaire
CaixaBank
Commerzbank AG
Crédit Agricole Cariparma S.p.A.
Crédit Mutuel Arkéa
DEPObank – Banca Depositaria Italiana SpA
Deutsche Bank AG
DZ BANK AG
ERSTE Group Bank AG
FinecoBank Spa
Hanseatic Bank GmbH & Co KG
Intesa Sanpaolo SpA
Landesbank Baden-Württemberg
Landesbank Hessen-Thüringen
Latvijas Banka – Bank of Latvia
Lietuvos Bankas – Bank of Lithuania
Nordea Bank Abp
Raiffeisen Bank International AG
Raiffeisenlandesbank Oberösterreich
Satabank plc
Swedbank AB, Lithuania
Swedbank AS, Estonia
Swedbank AS, Latvia
UniCredit Bank AG (HypoVereinsbank)
UniCredit S.p.A

armageddon
19/05/2019, 14:24
fatevi pagare cash,in monete da 1 euro

Chinaski
19/05/2019, 14:37
Ma se io sto a Montecatini (proc. di Pistoia) e uno di Udine o di Palermo vuole comprare la mia moto che faccio, prendo l'aereo o mi faccio centinaia di km in auto per essere presente quando l'acquirente si fa fare l'assegno circolare nella sua banca? Mi pare assai impraticabile.
Il bonifico istantaneo lo fanno parecchie banche (sotto riporto l'elenco); in mancanza di bonifico istantaneo si può comunque fare un bonifico irrevocabile e il venditore può verificare in tempo reale online l'ordine irrevocabile mandato dall'acquirente alla banca
Le banche che aderiscono al servizio di bonifico istantaneo sono attualmente (a marzo 2019):
ABN AMRO Bank
AS SEB Pank
AS LHV Pank
Banca Patrimoni Sella
Banca Popolare di Sondrio
Banca Sella Holding SpA
Banca Sella S.p.A.
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria
Banco de Sabadell
Banco Santander
Bankia S.A.
BNL
bunq BV
BRED Banque Populaire
CaixaBank
Commerzbank AG
Crédit Agricole Cariparma S.p.A.
Crédit Mutuel Arkéa
DEPObank – Banca Depositaria Italiana SpA
Deutsche Bank AG
DZ BANK AG
ERSTE Group Bank AG
FinecoBank Spa
Hanseatic Bank GmbH & Co KG
Intesa Sanpaolo SpA
Landesbank Baden-Württemberg
Landesbank Hessen-Thüringen
Latvijas Banka – Bank of Latvia
Lietuvos Bankas – Bank of Lithuania
Nordea Bank Abp
Raiffeisen Bank International AG
Raiffeisenlandesbank Oberösterreich
Satabank plc
Swedbank AB, Lithuania
Swedbank AS, Estonia
Swedbank AS, Latvia
UniCredit Bank AG (HypoVereinsbank)
UniCredit S.p.A
Conosco bene il discorso dei bonifici istantanei, di quattro banche nelle quali sono correntista, solo due aderiscono ed una lo farà nel prossimo futuro.
È chiaro che come dici tu in una ipotetica vendita a distanza il “metodo sicuro” che ho citato io sia impossibile da realizzare.
Altri metodi veramente sicuri tra privati non ce ne sono, a meno che non si agisca come i concessionari/rivenditori che prima paghi e poi “vedi cammello”.
[emoji3]

fatevi pagare cash,in monete da 1 euro

Mi sa che è l’unica, che già con le banconote da 20€ c’è il rischio del falso... [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enroa
20/05/2019, 19:14
i francesi fanno cosi "non so di scriverlo giusto"
argent liquid sur la place
soldi in contanti sulla piazza

urasch
20/05/2019, 20:41
meglio un bonifico

TRUSTon
21/05/2019, 06:55
Io mi sono messo d'accordo così, andiamo col libretto a fare il passaggio e lui mi consegna il circolare... quando ho i soldi sul conto, in genere il giorno seguente, lui viene a ritirare la moto. Nel frattempo può fare l'assicurazione.

pave
21/05/2019, 07:55
Quindi per un giorno la moto è sua, ce l'hai tu e non sai se te l'ha pagata o meno... compromesso accettabile ma non esente da rischi, se becchi un figlio di zoccola viene la sera stessa a portarti via la moto è se non la consegni sono guai.

Lamps

TRUSTon
21/05/2019, 21:14
Quindi per un giorno la moto è sua, ce l'hai tu e non sai se te l'ha pagata o meno... compromesso accettabile ma non esente da rischi, se becchi un figlio di zoccola viene la sera stessa a portarti via la moto è se non la consegni sono guai.

Lamps

Si sono guai, per lui...

Se ti vogliono prendere la moto con la forza non fanno di certo tutta sta manfrina.

streetTux
22/05/2019, 05:39
beh, non è propriamente con la forza.. a tutti gli effetti tu avresti un mezzo di sua proprietà in garage.. se ti rifiutassi di darglielo gli basterebbe chiamare le fdo e te la vedresti brutta..

messi@
22/05/2019, 10:51
beh, non è propriamente con la forza.. a tutti gli effetti tu avresti un mezzo di sua proprietà in garage.. se ti rifiutassi di darglielo gli basterebbe chiamare le fdo e te la vedresti brutta..

Potrebbe non trovarla piú nel mio box.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sirlancillotto
22/05/2019, 12:10
fatevi pagare cash,in monete da 1 euro

Purtroppo sono clonatissime anche quelle.... :cry: ed anche quelle da 2.......

streetTux
22/05/2019, 12:29
Potrebbe non trovarla piú nel mio box.....
e cosa ti aspetti che farebbero le fdo a quel punto, chiamate dal proprietario di un mezzo acquistato da te ma non più esistente al momento della consegna?

TRUSTon
22/05/2019, 13:40
Lavorate molto di fantasia mi sa... È il pagamento della moto, visto che il passaggio è appena avvenuto, lo può dimostrare? Che fa dichiara di averlo fatto in nero? E può dimostrare il prelievo? Non è così semplice come pensate... vabbè siamo nel bar, è giusto discernere l'argomento :oook:

streetTux
22/05/2019, 14:08
non so se il truffatore sia tenuto a dimostrare di aver pagato la moto o meno, di certo però avrebbe in mano una carta a certificare la sua proprietà di quella moto.. nulla vieterebbe alla vittima di fare denuncia per truffa, ma nel frattempo quell'altro il mezzo se lo prenderebbe, avendone pieno diritto..
boh.. se ciò che ho scritto non è una cagata (cosa che può tranquillamente essere, non sono pratico di queste robe) non lo vedo come un metodo così sicuro..

pave
22/05/2019, 14:21
non so se il truffatore sia tenuto a dimostrare di aver pagato la moto o meno, di certo però avrebbe in mano una carta a certificare la sua proprietà di quella moto.. nulla vieterebbe alla vittima di fare denuncia per truffa, ma nel frattempo quell'altro il mezzo se lo prenderebbe, avendone pieno diritto

Esattamente quello che intendevo.

Lamps

thepen70
22/05/2019, 14:50
Lavorate molto di fantasia mi sa... È il pagamento della moto, visto che il passaggio è appena avvenuto, lo può dimostrare? Che fa dichiara di averlo fatto in nero? E può dimostrare il prelievo? Non è così semplice come pensate... vabbè siamo nel bar, è giusto discernere l'argomento :oook:

Dopo, lo potrai dimostrare dopo, in quel momento il mezzo è suo e in torto ci sei tu, poi potrai tranquillamente fargli causa per truffa, sempre che lui poi abbia qualcosa per poterti ripagare il debito, mi sa che la fantasia ce la metti tu, sapessi quant'è dura riprendere i propri soldi, e quanti ne devi spendere in un buon avvocato... e in tanto lui se ne va con la moto.

armageddon
22/05/2019, 15:25
Dopo, lo potrai dimostrare dopo, in quel momento il mezzo è suo e in torto ci sei tu, poi potrai tranquillamente fargli causa per truffa, sempre che lui poi abbia qualcosa per poterti ripagare il debito, mi sa che la fantasia ce la metti tu, sapessi quant'è dura riprendere i propri soldi, e quanti ne devi spendere in un buon avvocato... e in tanto lui se ne va con la moto.

zoppicando fortemente

thepen70
22/05/2019, 15:40
zoppicando fortemente

La battuta è bella, la legge italiana un po' meno e chiunque ne abbia avuto a che fare lo potrà confermare, affitto di un negozio, questi non pagano più, quindi fai causa (e paghi un legale) dopo 9 mesi hai lo sfratto (prima l'ufficiale giudiziario non ha tempo) escono, ti lasciano l'immobile una merda, le rate d'affitto passate non le rivedi più perchè loro non c'hanno un euro, (li hanno ma sta a te andarli a cercare) l'avvocato lo paghi tu, hai buttato 10mila euro e loro? loro hanno già affittato un altro negozio e nessuno gli ha fatto nulla.

Shining
22/05/2019, 15:59
La battuta è bella, la legge italiana un po' meno e chiunque ne abbia avuto a che fare lo potrà confermare, affitto di un negozio, questi non pagano più, quindi fai causa (e paghi un legale) dopo 9 mesi hai lo sfratto (prima l'ufficiale giudiziario non ha tempo) escono, ti lasciano l'immobile una merda, le rate d'affitto passate non le rivedi più perchè loro non c'hanno un euro, (li hanno ma sta a te andarli a cercare) l'avvocato lo paghi tu, hai buttato 10mila euro e loro? loro hanno già affittato un altro negozio e nessuno gli ha fatto nulla.

Ti sei dimenticato di dire che su quelle rate di affitto che non rivedrai più ci paghi pure le tasse :dry:

TRUSTon
22/05/2019, 17:06
Dopo, lo potrai dimostrare dopo, in quel momento il mezzo è suo e in torto ci sei tu, poi potrai tranquillamente fargli causa per truffa, sempre che lui poi abbia qualcosa per poterti ripagare il debito, mi sa che la fantasia ce la metti tu, sapessi quant'è dura riprendere i propri soldi, e quanti ne devi spendere in un buon avvocato... e in tanto lui se ne va con la moto.

Lui non se ne va con niente, in casa mia non ci entra intanto. Se vuole può denunciarmi ma sarebbe una barzelletta e gli si ritorcerebbe contro quindi come vedi stai galoppando con la fantasia... Tu hai preso una sola, mi dispiace ma le modalità sono ben diverse e stai mischiando le pere con le mele...

thepen70
22/05/2019, 17:55
La moto sarebbe già sua con tanto di carta che lo dimostra, e il pagamento potrebbe averlo fatto in contanti (fino a un certo importo) e non spetterebbe a lui dimostrare niente, tu potresti anche avergliela venduta per 100€.
A casa tua con le f.d.o. potrebbe entrare ( con i dovuti tempi visto la celerità della giustizia italiana)
Se si andasse a processo potresti risultare tu il ladro.
In ogni caso non mi sembra il metodo più sicuro il tuo, io non lo utilizzerei mai.

TRUSTon
22/05/2019, 18:44
La moto sarebbe già sua con tanto di carta che lo dimostra, e il pagamento potrebbe averlo fatto in contanti (fino a un certo importo) e non spetterebbe a lui dimostrare niente, tu potresti anche avergliela venduta per 100€.
A casa tua con le f.d.o. potrebbe entrare ( con i dovuti tempi visto la celerità della giustizia italiana)
Se si andasse a processo potresti risultare tu il ladro.
In ogni caso non mi sembra il metodo più sicuro il tuo, io non lo utilizzerei mai.

Senza offesa ma stai parlando a vanvera, il corrispettivo viene scritto sul passaggio, va dichiarato infatti... A casa mia non entra ne lui ne le fdo la sera stessa (come dicevi prima che se ne va con la moto). E il processo lo fanno a lui non certo a me

Se era ancora vivo potevi scrivere i testi per Totò :laugh2:

Il metodo più sicuro è il bonifico anticipato, anzi è l'unico. Ma se chi compra si fa tutte le menate che ti fai tu non sperarci... Tu lo faresti per comprare una moto da un privato?

thepen70
22/05/2019, 19:36
Io potevo scrivere i testi a toto e tu non fai entrare le f.d.o. A casa tua? Ma mi faccia il piacere, come avrebbe detto lui!
Sull'atto di proprietà ci puoi scrivere quello che vuoi, comunque, ti lascio alle tue convinzioni con l'augurio di non trovarti mai in una situazione del genere.


Io potevo scrivere i testi a toto e tu non fai entrare le f.d.o. A casa tua? Ma mi faccia il piacere, come avrebbe detto lui!
Sull'atto di proprietà ci puoi scrivere quello che vuoi, comunque, ti lascio alle tue convinzioni con l'augurio di non trovarti mai in una situazione del genere.
P.s. su subito.it ho comprato una moto e una macchina, assegno circolare con cedolino allegato.

TRUSTon
22/05/2019, 20:07
Tu hai comprato con assegno circolare e io non mi posso fidare a prenderne uno? Per lo più avendo la moto a casa mia? Ti ho detto che lo prendo, lo verso e poi gli do la moto... che deve aspettare pure che li spendo così sto più tranquillo? Vatte a fa na camminata va :laugh2:

Crash5wv297
26/05/2019, 15:14
Diciamo che se ti vuole fregare, ti frega. Ma non è che ci sia chissa chi in giro. Chi vuole comperare una moto generalmente quella vuole. Dopo ci si fa (entrambi) un sacco di paranoie, ma alla fine di solito tutto va come deve. Buona vendita.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

TRUSTon
26/05/2019, 19:54
Si ma allora non avete letto bene, non vi posso obbligare a farlo...