PDA

Visualizza Versione Completa : Firenze Rocks in moto



Tricico
23/05/2019, 20:49
Ciao a tutti, dovendo andare a Firenze per il concerto dei Tool (e degli Smashing Pumpkins) il 13 giugno, mi piacerebbe farlo in moto andando giù via Bologna Raticosa - Futa, per poi restare a dormire nei paraggi di Firenze e tornare a Pesaro il giorno successivo facendo un bel giro nelle strade dell'appennino tosco marchigiano, passando in fine per le strade di Acqualagna - Bocca Serriola - Fossombrone.
Non conosco le strade che da Firenze vanno in giù, e di quelle marchigiane ho sentito solo parlare in quanto fino a poco tempo fa vivevo a Bologna.
Mi chiedevo se qualcuno avesse un percorso per il ritorno da suggerirmi partendo da Firenze fino alle Marche. Anche solo dei pezzi dove si trovano belle curve che poi raccorderei io in un percorso.
Inteso che se qualcuno volesse unirsi per il giro o il concerto sarei contento.
Grazie!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Girmet
23/05/2019, 21:10
Puoi fare Arezzo - M.San Savino - Passo di BoccaTrabaria - Urbania , per me molto bella.

Walter_il_Sardo
23/05/2019, 21:40
Grande!
Io parto da Roma il 12 e arriverò a Bologna passando per il Chianti e poi Futa raticosa. Mollo la moto al sicuro a Bologna e scendo a Firenze col bus andata e ritorno. Poi dal 14 al 16 faccio base a San Marino e mi faccio un po'di giri in zona.
Taggo anche kaprone che sarà anche lui al concerto ma non so se salirà in moto.

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

kaprone
24/05/2019, 09:04
Sarò al concerto ma non in moto. La mia idea è di trovare un albergo in zona e poi arrivare a piedi, con molta calma, a sentire i TOOL. Gli altri gruppi non mi interessano e li evito volentieri, insieme alla bolgia

Tricico
24/05/2019, 12:53
Puoi fare Arezzo - M.San Savino - Passo di BoccaTrabaria - Urbania , per me molto bella.Sarebbe la parallela al pezzo che da Città di Castello arriva al Furlo. Le due strade poi si congiungono prima di Fossombrone per poi andare a Fano. Sapevo però che Bocca Trabaria l'avevano chiusa per una frana, se fosse in buono stato farei quella. Tu giri lì di solito?

Grazie

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Il Franky
24/05/2019, 14:36
Ciao a tutti, dovendo andare a Firenze per il concerto dei Tool (e degli Smashing Pumpkins) il 13 giugno, mi piacerebbe farlo in moto andando giù via Bologna Raticosa - Futa, per poi restare a dormire nei paraggi di Firenze e tornare a Pesaro il giorno successivo facendo un bel giro nelle strade dell'appennino tosco marchigiano, passando in fine per le strade di Acqualagna - Bocca Serriola - Fossombrone.
Non conosco le strade che da Firenze vanno in giù, e di quelle marchigiane ho sentito solo parlare in quanto fino a poco tempo fa vivevo a Bologna.
Mi chiedevo se qualcuno avesse un percorso per il ritorno da suggerirmi partendo da Firenze fino alle Marche. Anche solo dei pezzi dove si trovano belle curve che poi raccorderei io in un percorso.
Inteso che se qualcuno volesse unirsi per il giro o il concerto sarei contento.
Grazie!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

firenze->dicomano-> passo di croce ai mori (top, occhio alla forestale) ->bibbiena->passo dello spino (come sopra) ->passo di via maggio (idem)->sansepolcro->

poi da lì:

o città di castello->bocca serriola

o san giustino->bocca trabaria (secondo me più bella della serriola ma non so se è aperta)

poi urbino e vedi dove devi rientrare :)


Puoi fare Arezzo - M.San Savino - Passo di BoccaTrabaria - Urbania , per me molto bella.

per scendere fino da arezzo e saltare a bucine per riprendere palazzuolo/gargonza (credo tu intenda quella per monte san savino) la allunga di brutto e si fa 2 palle mostruose per arrivare a fare 20 km di (belle) curve per poi dover rifare un'altra ora abbondate di statale verso san sepolcro.

a quel punto gli conviene scendere da firenze-incisa-greve-gaiole-castelnuovo berardenga- palazzuolo-monte san savino- poi direzione arezzo e sansepolcro e da lì decidere il da farsi come ho scritto sopra ;)

Tricico sia la prima opzione che ti ho illustrato che la seconda qui sopra sono belle strade da fare in moto.. tieni presente che arriverai a casa bello cotto ;)

Walter_il_Sardo
24/05/2019, 14:55
Bocca Trabaria riaperto da poco. Bocca Seriola bello ma ricordo un paio di Velox messi alla bastarda.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

L4P0
24/05/2019, 18:01
Ciao a tutti, dovendo andare a Firenze per il concerto dei Tool (e degli Smashing Pumpkins) il 13 giugno, mi piacerebbe farlo in moto andando giù via Bologna Raticosa - Futa, per poi restare a dormire nei paraggi di Firenze e tornare a Pesaro il giorno successivo facendo un bel giro nelle strade dell'appennino tosco marchigiano, passando in fine per le strade di Acqualagna - Bocca Serriola - Fossombrone.
Non conosco le strade che da Firenze vanno in giù, e di quelle marchigiane ho sentito solo parlare in quanto fino a poco tempo fa vivevo a Bologna.
Mi chiedevo se qualcuno avesse un percorso per il ritorno da suggerirmi partendo da Firenze fino alle Marche. Anche solo dei pezzi dove si trovano belle curve che poi raccorderei io in un percorso.
Inteso che se qualcuno volesse unirsi per il giro o il concerto sarei contento.
Grazie!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ti consiglierei la chiantigiana (sr222) che da Firenze ti porta sono a Siena tra vigneti, uliveti, muretti a secco, tornanti e tornantini in un fantastico sali/scendi per tutto il Chianti, poi volendo godere del viaggio e del panorama, non guidando col coltello tra i denti, c’è la Cassia (ss2), che da Firenze passando per Siena ti porta fino a Roma, dandoti quindi la possibilità di scegliere quando smettere di andare in “giù” e girare verso la tua destinazione
P.s. Tra le varianti Firenze-Siena c’è anche quella che ti porta in azienda da me da cui puoi proseguire sulla Sp101 di Scorgiano ed arrivare a Siena percorrendo una via che prima era Etrusca e dopo divenne una variante della Franvigena, tante curve immerso tra i boschi con vedute fantastiche sui campi coltivati prima, su diverse location da favola ed infine su Siena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

winter1969
24/05/2019, 19:22
Bocca Trabaria riaperto da poco. Bocca Seriola bello ma ricordo un paio di Velox messi alla bastarda.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk



I velox a Bocca Serriola sono vuoti............altrimenti non avrei più la patente da diversi anni :senzaundente:


Sarebbe la parallela al pezzo che da Città di Castello arriva al Furlo. Le due strade poi si congiungono prima di Fossombrone per poi andare a Fano. Sapevo però che Bocca Trabaria l'avevano chiusa per una frana, se fosse in buono stato farei quella. Tu giri lì di solito?

Grazie

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

La Trabaria (finalmente) è stata appena riaperta.

kaprone
24/05/2019, 19:30
La Trabaria (finalmente) è stata appena riaperta.

L'hai già fatta? In che stato è?

Walter_il_Sardo
24/05/2019, 19:35
I velox a Bocca Serriola sono vuoti............altrimenti non avrei più la patente da diversi anni :senzaundente:



La Trabaria (finalmente) è stata appena riaperta.Ahahahah infatti mi chiedevo come mai non mi fosse arrivato niente... Grazie!

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

winter1969
24/05/2019, 19:51
L'hai già fatta? In che stato è?No, è stata riaperta martedì o mercoledì...... e poi piove sempre, anche il prossimo week end ha messo tempo di merda

Inviato da Calcinelli

Goggio
25/05/2019, 14:14
Sono andato l'anno scorso a Firenze in moto per vedere il "rockin 1000" partendo da ancona.
All'andata sono passato per il muraglione, mentre al ritorno passato per pontassieve, valico della consuma e passo della calla. trade molto belle...e abbastanza deserte.
Avevo un hotel lungo l'Arno che aveva un parcheggio interno per la moto e in pochi minuti a piedi si era allo stadio.
Non sò però se Firenze Rock sarà allo stadio.

LucaT
25/05/2019, 17:40
bocca serriola ha un bel paesaggio ma l'asfalto è osceno, o almeno lo era l'anno scorso che l'ho fatta per andare a verona agli a perfect circle :cool:
ottima notizia quella di bocca trabaria riaperta. mi ricordo di aver letto che fosse spettacolare quindi quest'anno la faccio, per andare a vedere pure io i tool.
ti consiglio pure io il passo della calla, e se ci arrivi all'ora di pranzo o primo pomeriggio dopo un tot di km, fermati a mangiare un bel piatto di tortellini al chiosco in legno che vedi all'imbocco sulla destra (alla fine della salita, venendo da nord). e poi a seguire il croce ai mori e il passo della consuma.
altro giro che ho fatto, che credo abbiate consigliato pure voi il passo mandrioli, bellissimo paesaggio, e poi ss28, ss8, passo della cantoniera fino a urbania. ovviamente per te è al contrario
io pure, come chi viene da nord, pensavo di allungare, tanto ho le ferie, e farmi futa e raticosa. ma è vero che è una pista piena di invasati? sta cosa mi spaventa un po'

Tricico
25/05/2019, 18:51
firenze->dicomano-> passo di croce ai mori (top, occhio alla forestale) ->bibbiena->passo dello spino (come sopra) ->passo di via maggio (idem)->sansepolcro->

poi da lì:

o città di castello->bocca serriola

o san giustino->bocca trabaria (secondo me più bella della serriola ma non so se è aperta)

poi urbino e vedi dove devi rientrare :)



per scendere fino da arezzo e saltare a bucine per riprendere palazzuolo/gargonza (credo tu intenda quella per monte san savino) la allunga di brutto e si fa 2 palle mostruose per arrivare a fare 20 km di (belle) curve per poi dover rifare un'altra ora abbondate di statale verso san sepolcro.

a quel punto gli conviene scendere da firenze-incisa-greve-gaiole-castelnuovo berardenga- palazzuolo-monte san savino- poi direzione arezzo e sansepolcro e da lì decidere il da farsi come ho scritto sopra ;)

Tricico sia la prima opzione che ti ho illustrato che la seconda qui sopra sono belle strade da fare in moto.. tieni presente che arriverai a casa bello cotto ;)Grazie, la prima è quella sulla quale mi stavo orientando. Ho dato un' occhiata anche a un paio di siti con percorsi.
Che sappiate c'è un'app navigatore meglio di altre per costruire un percorso da seguire? O si va di google maps e via...
Grazie di nuovo

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


Grande!
Io parto da Roma il 12 e arriverò a Bologna passando per il Chianti e poi Futa raticosa. Mollo la moto al sicuro a Bologna e scendo a Firenze col bus andata e ritorno. Poi dal 14 al 16 faccio base a San Marino e mi faccio un po'di giri in zona.
Taggo anche kaprone che sarà anche lui al concerto ma non so se salirà in moto.

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkGrande, magari ci si becca al concerto allora!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


bocca serriola ha un bel paesaggio ma l'asfalto è osceno, o almeno lo era l'anno scorso che l'ho fatta per andare a verona agli a perfect circle :cool:
ottima notizia quella di bocca trabaria riaperta. mi ricordo di aver letto che fosse spettacolare quindi quest'anno la faccio, per andare a vedere pure io i tool.
ti consiglio pure io il passo della calla, e se ci arrivi all'ora di pranzo o primo pomeriggio dopo un tot di km, fermati a mangiare un bel piatto di tortellini al chiosco in legno che vedi all'imbocco sulla destra (alla fine della salita, venendo da nord). e poi a seguire il croce ai mori e il passo della consuma.
altro giro che ho fatto, che credo abbiate consigliato pure voi il passo mandrioli, bellissimo paesaggio, e poi ss28, ss8, passo della cantoniera fino a urbania. ovviamente per te è al contrario
io pure, come chi viene da nord, pensavo di allungare, tanto ho le ferie, e farmi futa e raticosa. ma è vero che è una pista piena di invasati? sta cosa mi spaventa un po'Mi sa che opterò per bocca trabaria...vediamo i commenti di chi la farà nonappena fa un po' di bello.
Su Futa e Raticosa la questione è che ci sono davvero tante moto nel w-e, ma l'avrò fatta 1milione di volte e ti dico vai tranqullo. Le curve sono molto belle, poche macchine, asfalto più che decente. Certo c'è gente che va e capita anche, ma non spesso, che becchi il 1098 che ti esce dalla curva come fosse alle arrabbiate o ti tira la staccata alla morte...ma i deficienti sono dappertutto. Per quanto mi riguarda è molto peggio il fermone col millone che taglia le curve da dritto a 10kmh. Detto ciò non ci pensare e vai tranquillo.
Grazie

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

LucaT
25/05/2019, 19:14
ok grazie, allora seguirò il consiglio. comunque non credo di fare questi giri nel fine settimana. visto che il concerto è giovedì, l'avanti e indietro su futa e raticosa lo farei mercoledì.
io finora mi sono costruito i percorsi guardando siti tipo mototurismodoc che consigliano itinerari regione per regione. e poi mappa/telefono per raggiungere il punto d'inizio del percorso. e rigorosamente und keine autostrada!

Walter_il_Sardo
25/05/2019, 19:56
È davvero un piacere vedere tanti appassionati dei Tool sul forum. Magari riusciamo a farci qualche birra insieme al concerto.

:birra:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Il Franky
27/05/2019, 07:33
Grazie, la prima è quella sulla quale mi stavo orientando. Ho dato un' occhiata anche a un paio di siti con percorsi.
Che sappiate c'è un'app navigatore meglio di altre per costruire un percorso da seguire? O si va di google maps e via...
Grazie di nuovo

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Grande, magari ci si becca al concerto allora!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Mi sa che opterò per bocca trabaria...vediamo i commenti di chi la farà nonappena fa un po' di bello.
Su Futa e Raticosa la questione è che ci sono davvero tante moto nel w-e, ma l'avrò fatta 1milione di volte e ti dico vai tranqullo. Le curve sono molto belle, poche macchine, asfalto più che decente. Certo c'è gente che va e capita anche, ma non spesso, che becchi il 1098 che ti esce dalla curva come fosse alle arrabbiate o ti tira la staccata alla morte...ma i deficienti sono dappertutto. Per quanto mi riguarda è molto peggio il fermone col millone che taglia le curve da dritto a 10kmh. Detto ciò non ci pensare e vai tranquillo.
Grazie

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

ma non ti sbattere tanto.. segui le indicazioni stradali che difficilmente puoi sbagliare.. se poi non ti tona tanto apri un attimo maps da cellulare e vedi dove ti manda..

comunque la via fino sansepolcro è questa, poi da lì decidi dove andare..

https://goo.gl/maps/DU5BJR1kqa6CAAHm7

Tricico
12/06/2019, 13:31
...e insomma ieri assicurazione, revisione e futa a/r per togliere un po' di polvere dalle gomme e sgranchire le gambe. Devo constatare che l'asfalto skifeggia abbastanza, cioè si va senza problemi ma ormai è un collage che manco Picasso lo faceva così.

Domani si parte alla volta di Firenze. Conto di essere su allo chalet Raticosa verso l'ora di pranzo, panino alla finocchiona e poi giù verso Firenze. Se ci fosse qualcuno che il versante toscano lo padroneggia seguirei volentieri, altrimenti ci si becca magari a Firenze Rocks!257265

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Walter_il_Sardo
13/06/2019, 07:17
Io sono arrivato ieri sera a Bologna e stamattina prendo il bus per Firenze. Ho fatto un bel giro nel Chianti e ho iniziato la Futa verso le 19.30. confermo asfalto in generale non buono a tratti indegno. Domani lo rifaccio in direzione Mugello per zingarata sui passi fino a San Marino.

:drunks:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/b6ff3303af2c87417199dbacb5b137d9.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

cicorunner
13/06/2019, 10:58
Bravi ragazzi.... Lavorare mai eh! Divertitevi e fatene una anche x me! Piega intendo.... [emoji23]

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

maxsamurai
13/06/2019, 12:25
I Tool tanta roba per il resto non ne so niente

Tricico
13/06/2019, 16:38
Saluti dal Mugello... si pistacchia di giovedi...altro che lavorare...257291257292

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Rebel County
14/06/2019, 09:55
mi pare di aver visto che i Tool hanno fatto un'entrata da sballo

Tricico
14/06/2019, 11:58
Diobò erano carichi a molla...anche due pezzi nuovi da paura257304

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

kaprone
14/06/2019, 16:20
ho goduto parecchio. concerto FENOMENALE!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190615/3310fca0339d30f7923f83b54cc0ae55.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190615/7f7de904235dbf771002a38da443ffed.jpg

Walter_il_Sardo
15/06/2019, 20:58
Pensavo che la performance dei Tool mi fosse sembrava eccezionale per il carico di aspettative che avevo. Mi rinfranca leggere che non sono l'unico che è rimasto estasiato. I due pezzi nuovi sono delle bombe. Il primo che hanno fatto credo sia il loro pezzo con più chitarra in assoluto, per altro una chitarra che mi ha ricordato i Mars Volta. Il secondo pezzo nuovo con delle divagazioni metal di una ignoranza poetica. Mi sono piaciuti anche gli Smashing pumpkins. Ancora godo.

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Tricico
22/08/2019, 09:07
Vi dovevo un feedback sul giretto...

Quindi alla fine andata Bologna Pesaro passando per Firenze per il concerto: futa, chalet e passo della raticosa, giogo, poi giù fino a Firenze centro passando per il Mugello. Il giorno dopo su verso londa, passo croce ai mori, valico dello spino, bibbiena Sansepolcro, bocca trabaria, Urbino, Pesaro.

7 ore circa in totale passando per Emilia, Toscana, Umbria e Marche. Lo spino col pistino, cordoli e traguardo inclusi fatto 3 volte su e giù. Le strade una più bella dell'altra, a parte l'asfalto che in alcuni tratti riemerge improvvisamente direttamente dal dopoguerra...paesaggi fantastici.

Un mese dopo fatto il percorso inverso sostituendo futa e raticosa col muraglione (strada fuori di testa...asfalto perfetto e curve incredibili...fatta due volte su e giù sul lato emiliano. Decisamente la strada più bella che abbia mai percorso) tirando in su da londa invece che andare verso Firenze. Inoltre fatto il valico della verna invece che passo croce ai mori sulla stia-londa

Se riesco dal PC appiccico i link di Google Maps.

Grazie molte a tutti per i consigli.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

kaprone
22/08/2019, 09:11
settimana prossima, se riesco, sarò di nuovo in zona per andare a sentire Mike Patton a Prato.
ci sarà qualcuno?

Apox
22/08/2019, 09:43
settimana prossima, se riesco, sarò di nuovo in zona per andare a sentire Mike Patton a Prato.
ci sarà qualcuno?

Probabilmente Mike Patton

:fisch:

kaprone
22/08/2019, 09:45
Probabilmente Mike Patton

:fisch:

:madoo:

Apox
22/08/2019, 12:08
:madoo:

:senzaundente:

kaprone
29/08/2019, 13:10
Mi è appena arrivato Fear Inoculum. Lo aprirò questa sera a casa, con calma e tutte le precauzioni necessarie.

LucaT
29/08/2019, 18:29
Mi è appena arrivato Fear Inoculum. Lo aprirò questa sera a casa, con calma e tutte le precauzioni necessarie.
ma l'edizione con lo schermo?
ufficialmente dovrebbe uscire domani il disco, allora domani si trova online :bananeinc:

kaprone
29/08/2019, 18:38
Sì, edizione speciale.

Da quello che so, online già si trova...

LucaT
29/08/2019, 18:46
link o non è mai successo :biggrin3:

kaprone
29/08/2019, 19:17
non so il link, ho voluto aspettare l'uscita del cd per sentire l'album
LucaT comunque su eMule sono già tutte disponibili, ho controllatto personalmente. le trovi mettendo solo il numero della traccia e il titolo, ad esempio "01 fear inoculum", "02 pneuma" e così via. col titolo dell'album trovi solo la title track

LucaT
29/08/2019, 19:42
sì ma pure io aspetto senza problemi. cioè ho aspettato 13 anni, posso aspettare fino a domani. poi se domani non riesco a sentirlo mi installo emule. comunque grazie, facci sapere a breve il commento dopo i primi ascolti, che non sarà il commento tra tre mesi ma è tanto per

kaprone
29/08/2019, 19:45
finirò il primo ascolto tra qualche minuto. sono indeciso se ascoltarlo subito una seconda volta o aspettare domani e farlo "riposare" un po'

LucaT
29/08/2019, 19:49
giusto, pure io faccio così. all'inizio lo tratto come se fosse un album normale, da sentire mentre si pulisce casa o si cucina. poi dopo qualche settimana ci entro dentro. o faccio entrare lui dentro di me.


https://thumbs.gfycat.com/LikableNeedyIggypops-mobile.mp4

kaprone
29/08/2019, 19:52
comunque, come prima nota, mi sembra di sentire alcune sonorità nuove per loro, soprattutto per le parti di chitarra.
sia chiaro che è solo una prima impressione, magari con gli ascolti successivi mi rendo conto che non è così

LucaT
29/08/2019, 20:16
comunque, come prima nota, mi sembra di sentire alcune sonorità nuove per loro, soprattutto per le parti di chitarra.
sia chiaro che è solo una prima impressione, magari con gli ascolti successivi mi rendo conto che non è così

eh lo spero bene. i tre pezzi già noti non aggiungono nulla al repertorio. invece con 10000 days hanno fatto esattamente quello che dovevano fare: non potendosi più avvicinare alle vette di aenima e lateralus hanno fatto un album che suonasse tool ma con sonorità nuove e molta ricerca. io ora non mi aspetto, data l'età, neanche il livello di 10000 days, però un minimo di quell'approccio spero di sentirlo. sennò è un compitino.

Tricico
30/08/2019, 10:00
Eccolo...ci sono giorni nella vita che vale la pena vivere più di altri.

Sentito poco, ma quel poco già ci piace.
259006