PDA

Visualizza Versione Completa : FCA-Renault....il matrimonio non sá da fare



massimio
06/06/2019, 10:35
ennesima figura di merda per il "sistema" Italia.....complimenti!

Rebel County
06/06/2019, 11:16
ennesima figura di merda per il "sistema" Italia.....complimenti!

e perche' scusa

Renault voleva avere maggiore peso societario e fare spostamenti di sedi in francia, FCA ha detto no e contropoposto altro, la Renault ha tergiversato oltre ed FCA ha fatto saltare il tavolo,solo relazioni commerciali, nel caso il fallimento italia lo vedo solo nella mancanza di un rappresentante di governo in sorveglianza e presenza alla trattativa

massimio
06/06/2019, 11:39
e perche' scusa

Renault voleva avere maggiore peso societario e fare spostamenti di sedi in francia, FCA ha detto no e contropoposto altro, la Renault ha tergiversato oltre ed FCA ha fatto saltare il tavolo,solo relazioni commerciali, nel caso il fallimento italia lo vedo solo nella mancanza di un rappresentante di governo in sorveglianza e presenza alla trattativa

perché é stata FCA a fare proclami a destra e sinistra,come al solito facendo i Conti senza l'oste...ma che pensava di andare da Renault, in mano al governo francese, a dettare legge?hanno fatto la solita figura da quaquaraqua

Rebel County
06/06/2019, 11:49
perché é stata FCA a fare proclami a destra e sinistra,come al solito facendo i Conti senza l'oste...ma che pensava di andare da Renault, in mano al governo francese, a dettare legge?hanno fatto la solita figura da quaquaraqua

no hanno posto condizioni, dal punto di vista societario e di capitali sono paritari, la risposta non e' stata gradita, piu che figura di merda credo sia serieta' negoziale

e comunque i proclami li hanno fatti i Giornali facendosi i film sulla storia

massimio
06/06/2019, 11:58
no hanno posto condizioni, dal punto di vista societario e di capitali sono paritari, la risposta non e' stata gradita, piu che figura di merda credo sia serieta' negoziale

Renault aveva solo chiesto piú tempo per capire le reali condizioni di gestione e possibile sviluppo….elkann invece voleva tutto e subito, manco fosse stata una patata bollente da lasciare al piu presto...insomma...chiamala come ti pare….serietá negoziale….per il plebo dicesi fugura di merda:biggrin3:

Rebel County
06/06/2019, 12:10
Renault aveva solo chiesto piú tempo per capire le reali condizioni di gestione e possibile sviluppo….elkann invece voleva tutto e subito, manco fosse stata una patata bollente da lasciare al piu presto...insomma...chiamala come ti pare….serietá negoziale….per il plebo dicesi fugura di merda:biggrin3:

per deformazione professionale questa e' una pura e semplice trattativa, Elkann si e' comportato come il businessman americano, i Francesi come gli europei che fanno melina e ti lasciano aspettare a lungo per una risposta
roba all'ordine del giorno

massimio
06/06/2019, 12:20
per deformazione professionale questa e' una pura e semplice trattativa, Elkann si e' comportato come il businessman americano, i Francesi come gli europei che fanno melina e ti lasciano aspettare a lungo per una risposta
roba all'ordine del giorno

sono agente di commercio da oltre 20 anni, ma per Fortuna di elkann ce ne sono pochi in Giro, mentre di "francesi" ne é pieno il mondo

Rebel County
06/06/2019, 12:23
sono agente di commercio da oltre 20 anni, ma per Fortuna di elkann ce ne sono pochi in Giro, mentre di "francesi" ne é pieno il mondo

punti di vista

io i francesi per la vogflia di fare affari che hanno e per la lentezza che hanno li appenderei per le palle, ma sono condizionato dai miei capi Texani

1851francesco
06/06/2019, 12:42
sembra che ci sia un pò troppo nazionalismo nelle richieste francesi.
l'accordo è saltato in poche ore significa che hanno tirato troppo la corda.
non vedo figure di merda,
secondo me si rimetteranno al tavolo al più presto

Rebel County
06/06/2019, 13:01
sembra che ci sia un pò troppo nazionalismo nelle richieste francesi.
l'accordo è saltato in poche ore significa che hanno tirato troppo la corda.
non vedo figure di merda,
secondo me si rimetteranno al tavolo al più presto

uaglio' so soldi :biggrin3:

1851francesco
06/06/2019, 13:15
uaglio' so soldi :biggrin3:

stiamo solo ragionando al bar sia inteso,
non ho dettagli di come stiano le cose, ma il fatto che sia saltato in poche ore con un comunicato di FCA scarno mi fa pensare che qualcuno ha pisciato di fuori.
se fca si è ritirata avrà fatto i suoi conti coi soldi, e non gli meritava più.
non difendo nessuno ma il dietrofront improvviso mi fa pensare a questo

streetTux
06/06/2019, 13:31
mi sfugge la figura di merda.

Rebel County
06/06/2019, 13:32
stiamo solo ragionando al bar sia inteso,
non ho dettagli di come stiano le cose, ma il fatto che sia saltato in poche ore con un comunicato di FCA scarno mi fa pensare che qualcuno ha pisciato di fuori.
se fca si è ritirata avrà fatto i suoi conti coi soldi, e non gli meritava più.
non difendo nessuno ma il dietrofront improvviso mi fa pensare a questo

infatti
a meno che non vogliano fare la tattica good cop bad cop e lasciarli cuocere nel proprio brodo

navigator
06/06/2019, 13:35
Su libero scrivono questo....

È stata Fca ad annunciare il ritiro, "con effetto immediato", dell'offerta d'integrazione da 33 miliardi di euro, dopo il cda presieduto da John Elkann che si è tenuto a Londra. Poco prima, Renault, al termine della riunione del board andata avanti per oltre 6 ore, aveva fatto sapere di non essere stata in grado "di prendere una decisione a causa della richiesta manifestata da rappresentanti dello Stato francese di posticipare il voto ad un altro consiglio". Secondo indiscrezioni, a votare contro la proposta di fusione nel cda di Renault sarebbero stati solo il governo francese e un rappresentante sindacale mentre il consigliere di Nissan si sarebbe astenuto. Fca, nel comunicato, ha chiarito che a far saltare l'operazione è stato proprio il governo di Parigi, principale azionista della casa di Boulogne-Billancourt con una partecipazione pari al 15%. In Francia "non vi sono attualmente le condizioni politiche perché una simile fusione proceda con successo", ha tuonato la casa del Lingotto. Fca continua "ad essere fermamente convinta della stringente logica evolutiva di una proposta che ha ricevuto ampio apprezzamento sin dal momento in cui è stata formulata e la cui struttura e condizioni erano attentamente bilanciati al fine di assicurare sostanziali benefici a tutte le parti".

Rebel County
06/06/2019, 13:39
Su libero scrivono questo....

È stata Fca ad annunciare il ritiro, "con effetto immediato", dell'offerta d'integrazione da 33 miliardi di euro, dopo il cda presieduto da John Elkann che si è tenuto a Londra. Poco prima, Renault, al termine della riunione del board andata avanti per oltre 6 ore, aveva fatto sapere di non essere stata in grado "di prendere una decisione a causa della richiesta manifestata da rappresentanti dello Stato francese di posticipare il voto ad un altro consiglio". Secondo indiscrezioni, a votare contro la proposta di fusione nel cda di Renault sarebbero stati solo il governo francese e un rappresentante sindacale mentre il consigliere di Nissan si sarebbe astenuto. Fca, nel comunicato, ha chiarito che a far saltare l'operazione è stato proprio il governo di Parigi, principale azionista della casa di Boulogne-Billancourt con una partecipazione pari al 15%. In Francia "non vi sono attualmente le condizioni politiche perché una simile fusione proceda con successo", ha tuonato la casa del Lingotto. Fca continua "ad essere fermamente convinta della stringente logica evolutiva di una proposta che ha ricevuto ampio apprezzamento sin dal momento in cui è stata formulata e la cui struttura e condizioni erano attentamente bilanciati al fine di assicurare sostanziali benefici a tutte le parti".

15% non e' una quota sufficiente per dettare legge in una trattativa del genere, senno manco arrivavano alla contrattazione

e comunque no, non e' il singolo azionista maggiore in Renault, anche Nissan ha il 15% di quote, il restante e' al 62% in mano ad investitori e board, poca roba invece nelle mani di fondi pensionistici
https://group.renault.com/wp-content/uploads/2019/05/guide_actionnaire_2019.pdf

massimio
06/06/2019, 13:40
mi sfugge la figura di merda.

scusa, tu manderesti le partecipazioni per le nozze prima di aver chiesto alla tua Futura sposa se accetta o meno di sposarti?

Rebel County
06/06/2019, 13:48
scusa, tu manderesti le partecipazioni per le nozze prima di aver chiesto alla tua Futura sposa se accetta o meno di sposarti?

aspe tu cosa intendi per partecipazioni di nozze

massimio
06/06/2019, 13:52
aspe tu cosa intendi per partecipazioni di nozze

in che senso?( ci vorrebbe la faccina di verdone ma non c'é tra gli smiles )

Rebel County
06/06/2019, 14:00
in che senso?( ci vorrebbe la faccina di verdone ma non c'é tra gli smiles )

se ti riferisci agli annunci fatti, quelle sono tutte congetture dei media

massimio
06/06/2019, 14:09
ma Secondo te, perche Manley ha venduto un quarto delle sue azioni il giorno prima della boutade?dai su...elkann , e FCA, ha fatto la figura del pistola. A Mio parere. Poi io sono un ignorante di prima categoria, ci sta che non ci abbia capito un cazzo in tutta questa barzelletta

Rebel County
06/06/2019, 14:59
ma Secondo te, perche Manley ha venduto un quarto delle sue azioni il giorno prima della boutade?dai su...elkann , e FCA, ha fatto la figura del pistola. A Mio parere. Poi io sono un ignorante di prima categoria, ci sta che non ci abbia capito un cazzo in tutta questa barzelletta

questo non lo so, ma pensare che Elkann sia andato col cappelo in mano a chiedere di unirsi a Renault senza uno stuolo di avvocati e consulenti e non capirci un cazzo e' una affermazione (scusa eh) idiota, neanche se fosse l'ultimo sprovveduto seguito da uno stuolo di lacche'

marmass
06/06/2019, 15:25
Intanto, a stare alle ultime dichiarazioni su stampa non italiana, i più incazzati sono quelli di Nissan Mitsubishi: speravano di portare a un minimo di equilibrio il rapporto coi francesi, da ricordare che Renault è ben più piccola del gruppo giapponese, togliendosi di torno almeno in parte l'ingombro del governo francese, restano al palo. E forse, se mai la trattativa riprenderà, sarà grazie alle pressioni dei giapponesi.
Penso che FCA (NB, come già detto non ha più nulla di italiano se non alcuni stabilimenti) abbia tutto sommato fatto bene a tenere il punto, è un'azienda privata e deve rispondere ai suoi azionisti e al mercato. Non si può permettere quel che è successo a Fincantieri con i Chantiers de l'Atlantique causa arroganza di governanti e politici.
Quanto a noi, non comprendo neanche le polemicucce sul silenzio del nostro governo fino all'ultimo, una volta tanto trovo corretto il comportamento dei nostri eroi. Gruppo olandese britannico con componente USA, privato, che si rivolge al mercato per un'alleanza: oltre a cercare garanzie per un minimo di sicurezza sulla continuità per gli stabilimenti in Italia, che doveva fare il buon Giggino? Anche se ammetterlo mi costa, oh se mi costa...

Rebel County
06/06/2019, 15:36
Intanto, a stare alle ultime dichiarazioni su stampa non italiana, i più incazzati sono quelli di Nissan Mitsubishi: speravano di portare a un minimo di equilibrio il rapporto coi francesi, da ricordare che Renault è ben più piccola del gruppo giapponese, togliendosi di torno almeno in parte l'ingombro del governo francese, restano al palo. E forse, se mai la trattativa riprenderà, sarà grazie alle pressioni dei giapponesi.
Penso che FCA (NB, come già detto non ha più nulla di italiano se non alcuni stabilimenti) abbia tutto sommato fatto bene a tenere il punto, è un'azienda privata e deve rispondere ai suoi azionisti e al mercato. Non si può permettere quel che è successo a Fincantieri con i Chantiers de l'Atlantique causa arroganza di governanti e politici.
Quanto a noi, non comprendo neanche le polemicucce sul silenzio del nostro governo fino all'ultimo, una volta tanto trovo corretto il comportamento dei nostri eroi. Gruppo olandese britannico con componente USA, privato, che si rivolge al mercato per un'alleanza: oltre a cercare garanzie per un minimo di sicurezza sulla continuità per gli stabilimenti in Italia, che doveva fare il buon Giggino? Anche se ammetterlo mi costa, oh se mi costa...

ehhh ma la FIAt i soldi pubblici, la cassa integrazione, scappano all'estero, la Juvendus, Ronaldo etc etc:biggrin3:

Il Franky
06/06/2019, 16:30
ehhh ma la FIAt i soldi pubblici, la cassa integrazione, scappano all'estero, la Juvendus, Ronaldo etc etc:biggrin3:

ah beh.. Ronaldo ha fatto l'hat-trick ieri, titolo juve in risalita +55 punti e Fiat che si compra il 62% di renault che era in mano ad investitori.

tutto okay..

ps: se va in porto questo accordo, girachetirigira, snno scorso me so ricomprato 'na cazzo de fiat :dry::D

Dennis
06/06/2019, 19:27
ah beh.. Ronaldo ha fatto l'hat-trick ieri, titolo juve in risalita +55 punti e Fiat che si compra il 62% di renault che era in mano ad investitori.

tutto okay..

ps: se va in porto questo accordo, girachetirigira, snno scorso me so ricomprato 'na cazzo de fiat :dry::D

consolati, pensa al romano che andrà in giro cor suvve arfa renó :laugh2:

Il Franky
06/06/2019, 19:31
consolati, pensa al romano che andrà in giro cor suvve arfa renó :laugh2::laugh2:

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

massimio
07/06/2019, 06:33
questo non lo so, ma pensare che Elkann sia andato col cappelo in mano a chiedere di unirsi a Renault senza uno stuolo di avvocati e consulenti e non capirci un cazzo e' una affermazione (scusa eh) idiota, neanche se fosse l'ultimo sprovveduto seguito da uno stuolo di lacche'

Secondo me, ripeto Secondo me, era un'operazione che poteva fare Marchionne non un Elkann qualsiasi

Girmet
07/06/2019, 07:29
consolati, pensa al romano che andrà in giro cor suvve arfa renó :laugh2:
:senzaundente:

Rebel County
07/06/2019, 08:24
Secondo me, ripeto Secondo me, era un'operazione che poteva fare Marchionne non un Elkann qualsiasi

non voglio fare il saccente o scassacazzi, ma pensare che marchionne di propria sponte ed azione portasse a termine tali trattative, e' veramente da ingenui, il fatto stesso c he FCA ha fatto una offerta, l'ha mantenuta immutata e si e' ritirata perche' non accettata da una parte degli investitori, indica solo serieta' da parte del proponente, la bozza di accordo era arrivata al board e sulla stessa si era trovato accordo di massima per il merger, poi qualche francese ha pisciato fuori dal vaso, cosi com'e' successo col merger Essilor-Luxottica

Shining
07/06/2019, 08:38
consolati, pensa al romano che andrà in giro cor suvve arfa renó :laugh2:

Brrr, detta così fa una brutta sensazione di déjà vu :biggrin3:

257058

massimio
07/06/2019, 08:58
Brrr, detta così fa una brutta sensazione di déjà vu :biggrin3:

257058

quesdta era n'arfanissa

Shining
07/06/2019, 09:00
quesdta era n'arfanissa

e alfa-renault è la stessa zuppa :biggrin3:

massimio
07/06/2019, 09:39
e alfa-renault è la stessa zuppa :biggrin3:

tipo la Ondine e la Dauphine

Rebel County
07/06/2019, 09:55
tipo la Ondine e la Dauphine

avevo una collega che si chiamava Ondine, gran bella patanona

1851francesco
07/06/2019, 09:59
quesdta era n'arfanissa

ce l'aveva un amico, da adolescenti per andare in discoteca facevamo a cazzotti per non salirci.

massimio
07/06/2019, 10:03
ce l'aveva un amico, da adolescenti per andare in discoteca facevamo a cazzotti per non salirci.

:risate2:

Zillo
07/06/2019, 13:03
Mi ricordo ancora la pubblicità, molto paracula: "ARNA, E SEI SUBITO ALFISTA!"

ABCDEF
08/06/2019, 13:51
Intanto, a stare alle ultime dichiarazioni su stampa non italiana, i più incazzati sono quelli di Nissan Mitsubishi: speravano di portare a un minimo di equilibrio il rapporto coi francesi, da ricordare che Renault è ben più piccola del gruppo giapponese, togliendosi di torno almeno in parte l'ingombro del governo francese, restano al palo. E forse, se mai la trattativa riprenderà, sarà grazie alle pressioni dei giapponesi.
Penso che FCA (NB, come già detto non ha più nulla di italiano se non alcuni stabilimenti) abbia tutto sommato fatto bene a tenere il punto, è un'azienda privata e deve rispondere ai suoi azionisti e al mercato. Non si può permettere quel che è successo a Fincantieri con i Chantiers de l'Atlantique causa arroganza di governanti e politici.
Quanto a noi, non comprendo neanche le polemicucce sul silenzio del nostro governo fino all'ultimo, una volta tanto trovo corretto il comportamento dei nostri eroi. Gruppo olandese britannico con componente USA, privato, che si rivolge al mercato per un'alleanza: oltre a cercare garanzie per un minimo di sicurezza sulla continuità per gli stabilimenti in Italia, che doveva fare il buon Giggino? Anche se ammetterlo mi costa, oh se mi costa...

:oook:

Monacograu
10/06/2019, 15:57
consolati, pensa al romano che andrà in giro cor suvve arfa renó :laugh2:

Al momento col motore renault ci vanno in giro quelli con le tre punte :)
Per quanto mi riguada tempo che fanno l'accordo ho cambiato auto :smoke_:

Shining
10/06/2019, 16:01
Al momento col motore renault ci vanno in giro quelli con le tre punte :)
Per quanto mi riguada tempo che fanno l'accordo ho cambiato auto :smoke_:

Sì, ma non glielo dire; tanti non lo sanno, sennò si mettono a piangere. Io con questa storia dei motori Renault sono 3 anni che sto perculando mio cognato :biggrin3:

Girmet
10/06/2019, 16:09
Ma dai! quelli che si spostano con col gaiardetto tripuntato e francomotore sono i "vorreimanonposso":laugh2:
Io un mb con scocca e motore non esclusiva non la vorrei , poi è tacito che gran parte della componentistica vai a sapere da dove proviene.

Girmet
20/06/2019, 11:51
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/13/renault-il-presidente-senard-il-progetto-di-fusione-con-fca-non-esiste-piu/5252493/

Forse , chi può dirlo , per certo non io , ma un'idea la ho e penso che queta fusione potrebbe portare un altro taglio agli stabilimenti sul suolo italiano.

https://www.alvolante.it/news/fca-accordo-enel-mobilita-elettrica-363652

Buona cosa? non saprei.

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/06/20/fca_renault_bollore_nessuna_nuova_offerta_sul_nostro_tavolo.html

Pazienza.

massimio
16/01/2020, 09:58
intanto il 2019 in Europa si é chiuso con un +21% di immatricolazioni mentre FCA ha perso quasi 8%...diciamo che va bane dai

Rebel County
16/01/2020, 10:09
intanto il 2019 in Europa si é chiuso con un +21% di immatricolazioni mentre FCA ha perso quasi 8%...diciamo che va bane dai

in verita' la variazione YOY 18/19 e' stata si in Europa del 21.7% ma in Italia solo dello 0.3%, il computo globale FCA in calo del 7.3% a livello immatricolato, ma non avendo piu segmento B e' un buon risultato e si parla sempre di un milione di veicoli immatricolati all'anno con piu margine per veicolo, fra i mini ed i premium, Nissan che vende solo veicoli low budget ed heavy discount ha perso per esempio il 19.6%

Paulus
16/01/2020, 15:24
non sarà un caso che FCA da tre anni non lancia un modello dei marchi europei di massa, poi fa l'accordo con renault, poi saltato e fatto con PSA che in europa sono forti.

I marchi Europei del gruppo FCA sono sempre stati molto "italiani" come vendite (parlo di Alfa, fiat e lancia). strategicamente è corretto non investire su mercati maturi dove hai una quora piccola.

giustamente hanno investito in USA e in Asia