Visualizza Versione Completa : L'otto dell'esame di pratica!
maurice75
08/05/2006, 17:05
Ciao gente...
mi ricordo che c'era una discussione analoga, ma non la trovo :mad:
lunedi' prossimo mi aspetta l'esame di pratica...
E' una settimana che vado in giro in moto (Trident 750) per entrare in confidenza... avro' fatto circa 1000km (da quando l'ho presa), tra citta' e fuori-citta'.
Stamattina vado in motorizzazione per provare il fantomatico otto.
NIENTE, non ci sono riuscito, il raggio di sterzata non e' abbastanza.
Come faccio? Mi rivolgo ad una scuola guida per farmi dare un'altra moto? Oppure, soluzioni?
Help! Help! Help!
maurizio.
mi sa che ti conviene trovare fuori un bel enduro e/o motard che sono molto piu' maneggievoli ed hanno un raggio di sterzata molto piu' grande...
maurice75
08/05/2006, 17:09
caspita!
C'e' nessuno di Bologna che non abbia un speed?? :biggrin3:
seicentina
08/05/2006, 17:20
cavolo!!!
io se tutto va ok.... mi troverò nella tua stessa situazione tra un mesetto!!!
non vedo l' oraaaaaaaaaaaaaaaaa
maurice75
08/05/2006, 17:24
Ho chiamato una scuola guida... hanno una suzuki 650... non mi hanno detto il modello, una SV?
In questo caso, e' meglio?
:papa:
All'esame, con moto di grossa cilindrata, è consentito appoggiare il piede 2 volte durante l'8, dovrebbe essere sufficiente.
Cerchi un parcheggio, ci disegni l'8 e passi tutta la settimana a provare.
maurice75
08/05/2006, 17:28
avevo letto, infatti...
mmhh domani riprovo... ma la vedo parecchio ardua
Se appoggi il piede più di 2 volte, come consolazione ti danno la patente dello skateboard.
maurice75
08/05/2006, 17:29
:unsure: :whip_:
Ho chiamato una scuola guida... hanno una suzuki 650... non mi hanno detto il modello, una SV?
In questo caso, e' meglio?
:papa:
Io l'esame l'ho fatto colla SV e non ho riscontrato grossi problemi: è leggera, motore estremamente gestibile e raggio di curvatura non troppo ampio.
Certo, bisogna anche capire quanto ti chiede la scuola guida per il noleggio.
maurice75
08/05/2006, 17:32
150!!! :cry:
Doctor Triple
08/05/2006, 17:33
150!!! :cry:
Azz... un furto...
Allora torno al consiglio di prima: cerca un parcheggio, disegna un bell'otto per terra e passa le prossime serate a provare, anzichè perder tempo sul forum.
Dopo l'esame però torna, altrimenti il boss mi cazzia per averti mandato via.
Non hai nessuno che ti può prestare una motoretta più facile ? Io ho fatto l' esame in motorizazzione da privatista e per l' occasione mi ero fatto prestare un CB500 di un amico perchè con il cbrf mio trovavo un pò di difficoltà.
folletto_kokopelli
08/05/2006, 17:47
All'esame, con moto di grossa cilindrata, è consentito appoggiare il piede 2 volte durante l'8, dovrebbe essere sufficiente.
mi spiace contraddirti.
io ho fatto l'esame a settembre con la mia legend, e chiaramente all "8" nn ce l'ho fatta..nn si puo' mettere piedi a terra.
L'esaminatore mi si avvicino e mi disse: "..vuole un consiglio?..torni con un altra moto.."
A febbraio son tornato con un enduro, (provato in settimana x un pomeriggio intero)
CONSIGLI PER CHI DEVE FARE ESAME:
1) NON PRENDETE L'ESAME DI GUIDA SOTTOGAMBA
2) OKKIO AI SEGNALI
3) PROVATE L' 8 E LA MOTO DELL'ESAME GIORNI PRIMA PER DIVERSE VOLTE
maurice75
08/05/2006, 17:57
il mio problema e' che ho solo una settimana! :blink:
leggo dal foglio della motorizzazione:
"solo per i candidati che sostengono la prova con motocicli di potenza superiore a 35kw è consentito appoggiare il piede a terra per non + di 2 volte durante la prova" riferito all'otto
folletto_kokopelli
08/05/2006, 18:01
VAI A FARE UNA GUIDA ANCHE A PAGAMENTO AD UN AUTOSCUOLA..E PRENDI CONFIDENZA CON L 8 E IL TRAGITTO-PROVA.
SE USI UN ALTRA MOTO X L'ESAME, FAI CON QUELLA..
DAMMI RETTA:wink_:
io ho fatto l'esame a settembre con la mia legend, e chiaramente all "8" nn ce l'ho fatta..nn si puo' mettere piedi a terra.
Mi spiace dirtelo, ma t'hanno fregato.
Circolare M.C.T.C. n. 72/95 del 2 maggio 1995.
maurice75
08/05/2006, 18:04
ok... domani faccio un giro di telefonate, GRAZIE!
Alla peggio ho un amico con una Suzuki 650SV... dovrebbe essere + maneggevole... SPERO!
folletto_kokopelli
08/05/2006, 18:23
Mi spiace dirtelo, ma t'hanno fregato.
Circolare M.C.T.C. n. 72/95 del 2 maggio 1995.
forse xche' l'ho messo un po' piu' di 2 volte??:fisch:
il segreto dell'8...
gioco di Frizione e Freno Dietro!
M@tt docet
ah beh oltre ovviamente ad una moto adeguata!
tonidaytona
08/05/2006, 19:26
questa l'ho gia' raccontata in precedenza ma e' troppo bella e....vera.
scommisi dopo un pranzo della maiala che avrei fatto l'otto con qualsiasi moto e che era tutta questione di tatto , stile ed equilibrio.
morale:
prendo il novesedici di mio cognato e lo sfracello per terra al primo tentativo di sterzata.
io a terra piangevo , lui rideva perche' era ubriaco.
poi...pero' gli e' passata la sbornia e anche la voglia di ridere!!!
bastard inside
08/05/2006, 22:13
le soluizioni sono 2, o trovi qualcuno che ti presta un enduro, che è la soluzione più economica, o affitti un' africa twin come ho fatto io
andro_umeda
08/05/2006, 22:31
caspita!
C'e' nessuno di Bologna che non abbia un speed?? :biggrin3:
e ti sembra una moto con la quale è facile fare l'8?!?! :wacko:
bikerlatin
09/05/2006, 07:23
io il fatidico 8 non lo feci mai prima da allora...all'esame tutti avevano una enduro e io ero l'unico ad avere una suzuki gsx-e da strada....tutti mi guardavano stranamente...e alla fine superai brillantamente l'8 giocando con la frizione e sterzando molto in anticipo...
Per fortuna e ringrazio la suzuki..
bei tempi....
Da quel che so io..era consentito saltare un birillo o rifare un'altra volta ma non appoggiare per terra....
maurice75
09/05/2006, 07:38
e ti sembra una moto con la quale è facile fare l'8?!?! :wacko:
Infatti avevo specificato NON :biggrin3:
quando l'ho fatto io, un secolo fà, avevo un xt 600 ed è stato abbastanza facile....quindi un enduro te lo consiglio vivamente...
questa l'ho gia' raccontata in precedenza ma e' troppo bella e....vera.
scommisi dopo un pranzo della maiala che avrei fatto l'otto con qualsiasi moto e che era tutta questione di tatto , stile ed equilibrio.
morale:
prendo il novesedici di mio cognato e lo sfracello per terra al primo tentativo di sterzata.
io a terra piangevo , lui rideva perche' era ubriaco.
poi...pero' gli e' passata la sbornia e anche la voglia di ridere!!!
:risate2: :risate2: :risate2:
hahahahhaha...tony sto ancora ridendo....grandissimo!!
be tornando a discorsi più seri,ma la traiettoria che fai è giusta??lo fai tutto all'esterno??
tanto per sapere,magari l'errore sta li...:ph34r: :ph34r:
cmq sia,in cu*o alla balena!
Ciao gente...
mi ricordo che c'era una discussione analoga, ma non la trovo :mad:
lunedi' prossimo mi aspetta l'esame di pratica...
E' una settimana che vado in giro in moto (Trident 750) per entrare in confidenza... avro' fatto circa 1000km (da quando l'ho presa), tra citta' e fuori-citta'.
Stamattina vado in motorizzazione per provare il fantomatico otto.
NIENTE, non ci sono riuscito, il raggio di sterzata non e' abbastanza.
Come faccio? Mi rivolgo ad una scuola guida per farmi dare un'altra moto? Oppure, soluzioni?
Help! Help! Help!
maurizio.
Esame fatto col Speed 1050 senza problemi, ma cmq ti consiglio di trovare (amici o motorizzazzione) un enduro, il raggio di sterzata è il migliore aiuto per eseguire l'otto con tranquillità !
Ciao :biggrin3:
maurice75
09/05/2006, 11:33
direi che la traiettoria e' interna... o esterna???
direi che la traiettoria e' interna... o esterna???
In che senso ????????????
maurice75
09/05/2006, 11:36
bisogna fare l'otto internamente ai birilli... non esternamente, o sbaglio?
Vedi se ti puo aiutare !
http://img158.imageshack.us/img158/586/otto0fh.jpg (http://imageshack.us)
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Consiglio, prendi alcune lattine (coca-cola, birra, etc) e fai in un posto aperto lo schema.........prova, prova, prova, prova, prova e vedrai che tutto andrà per il meglio !
bikerlatin
09/05/2006, 12:35
Vedi se ti puo aiutare !
http://img158.imageshack.us/img158/586/otto0fh.jpg (http://imageshack.us)
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
MITICO!!!!
maurice75
09/05/2006, 12:52
magari fosse cosi' semplice! :(
i birilli disegnano l'otto completamente...
magari fosse cosi' semplice! :(
i birilli disegnano l'otto completamente...
guarda che questo è lo schema ufficiale !
maurice75
09/05/2006, 15:11
anche il mio! :dry:
Versotriumph
09/05/2006, 15:25
Ho fatto l'esame un anno fa con Transalp
Mai guidato prima, un'ora prima dell'esame feci una decina di giri in particolare l'otto facendolo con la frizione un pò tirata e freno posteriore. cmq trovai se non sbaglio sul sito della motorizzazione lo schema con le misure e traiettorie da seguire! se lo ritrovo posto collegamento!
Ciao e in bocca al lupo!
Versotriumph
09/05/2006, 15:28
ecco tutto!
mi ricordavo male non era il sito della motorizzazione ma c'è il disegno corretto al secondo link
http://www.patente.it/autoscuole/circolari/860219_circ_moto.PDF
http://www.patente.it/info/patenteA.htm
maurice75
09/05/2006, 18:27
ho trovato forse una transalp! :biggrin3:
Ho chiamato una scuola guida... hanno una suzuki 650... non mi hanno detto il modello, una SV?
In questo caso, e' meglio?
:papa:
Si decisamente:wink_:
maurice75
10/05/2006, 10:25
Sono riuscito a fare l'otto!!! Stamattina ho riprovato con la mia Trident...
Tre volte... tentennando, sfiorando i birilli e poggiando anche una volta il piede... ma direi che va meglio... tutto merito della frizione e freno posteriore tirati!!
Se non miglioro e riesco al 100% optero' per l'SV...
Su, su, hai ancora 4 giorni di tentativi.
bikerlatin
10/05/2006, 10:35
susususu...e quando supererai tutto vieni che ti offriamo una birra?
bisogna fare l'otto internamente ai birilli... non esternamente, o sbaglio?
si bè certo...intendevo dentro i birilli, ma allargando la traiettoria dell'8 il più possibile rasentando i coni...in modo da avere un raggio più ampio...
Saraceno
10/05/2006, 12:08
Mia cognata deve affrontare l'esame dopodomani. Ieri sera le ho prestato la mia speed con me come sorvegliante e guarda caso dopo dieci minuti è caduta (per fortuna al rallentatore) risultato specchio dx rotto (sigh).
Ieri sera le ho prestato la mia speed con me come sorvegliante e guarda caso dopo dieci minuti è caduta (per fortuna al rallentatore) risultato specchio dx rotto (sigh).
tu devi essere pazzo!!!:wink_: :wink_: :wink_:
per fortuna ai miei tempi l'ho fatto con la mitica vespa......
s4_seblog
10/05/2006, 12:47
Allora, io devo fare l'esame il 22 maggio, a Bergamo, come privatista...speriamo bene.
Cmq vi racconto la mia esperienza finora ed i miei umili consigli:
Con un pò di pratica si può fare con moltissime moto, tra cui Hornet, Monster, SV, ed io penso pure con qualunque modello di Triumph (forse con la Rocket è un pò difficile...:tongue: =.
Io mi sto esercitando con la triumph baby speed (che è una versione scarenata della sportivissima Triumph TT 600) quindi moto con semimanubri e pedane alte...
ebbene, mentre all'inizio passavo a pelo tra i birilli e molte volte uscivo anche, ora al 99% delle volte riesco pure a lasciare un buon 20cm di margine sia in entrata che in uscita dai birilli.
L'unico consiglio che vi do è di andare in piazzale ed esercitarsi fino allo sfinimento, qualunque moto voi abbiate!!!
ho sentito di gente che l'ha fatto con CBR-RR, harley v-rod, Aprilia RS125, insomma, moto sulla carta "impossibili" ma considerate che non è solo il raggio di sterzata che conta, quando fate l'8, se la moto la inclinate, anche solo leggermente, il raggio di sterzata diminuisce e quindi facile che poi si stia dentro i birilli.
Un altro consiglio è quello di "rimpicciolirvi" il percorso di prova man mano che diventate più abili, per arrivare poi più sicuri all'esame.
Io prima l'ho chiuso di 0,5mt (quindi con raggio 6,5mt invece di 7mt) e riesco lo stesso all'80% delle volte, poi l'ho chiuso di 1mt (quindi raggio 6mt) e mi riesce al 60% da un lato ed al 20% dall'altro (quindi ho capito che devo migliorare la mia curva verso dx!)
Ho fatto un disegnino che spero vi torni utile, in pratica notate 2 cose molto importanti:
1) per disegnarvi il percorso, munitevi di due pezzi di corda, uno lungo 3,5mt e l'altro 8mt. (più un gessetto ovviamente :biggrin3: )
Fissate il primo punto e fate tutta la circonferenza del cerchio di raggio 3,5mt
Poi andate all'apice superiore del cerchio, puntate li la corda e tracciate solo le intersezioni con il cerchio fatto prima. Ripetete la cosa puntando questa volta la corda all'apice inferiore del cerchio.
In tal modo avrete creato semplicemente ed esattamente le intersezioni a cui mettere i birilli (che sono a +30° e -30° rispetto la linea mediana del cerchio in orizzontale).
Spostatevi di 8mt più in basso rispetto al centro del primo cerchio e fate il secondo...et voilà...è più facile a farsi che a dirsi, tranquilli...
2) il "segreto" è la traiettoria, come vedete dal disegno è fondamentale passare circa a 45° verso l'esterno e più vicini possibili al primo cono, in modo da avere poi più spazio per chiudere il cerchio, si può anche uscire un pò dal cono, tanto all'esame nessuno vi dirà nulla per questo, basta non abbattere birilli.
http://img56.imageshack.us/img56/4688/8esamepatentea7cp.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=8esamepatentea7cp.jpg)
Fatemi un mega in bocca al lupo!!!! pensatemi lunedì mattina!!!
IMBOCCA A LUPO!!!!!!!!!!!!!!!!!
o se preferisci.....
IN CULO ALLA BALENA!!!
maurice75
10/05/2006, 12:56
GRANDE!!!
Grazie a tutti! Ho ancora poco tempo per esercitarmi... speriamo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.