PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 800XR o XC



PietroM
12/06/2019, 19:57
Buonasera a Voi,

probabilmente è un argomento trito e ritrito, ho letto sul forum ma non mi sono fatto ancora un idea chiara.

Attualmente ho un Harley 883 che vorrei cambiare con un Tiger per poterci fare viaggi soprattutto in due (cosa impossibile con la mia).

Lasciando stare quelli che sono gli allestimenti, vorrei capire quale tra la serie XRt e la XCa è più idonea per un uso in citta e medi/lunghi viaggi e del misto.
La differenza sostanziale è nelle diametro delle ruote, ma ciò cosa comporta?
Considerando soprattutto anche il confort del passeggero.

Vi ringrazio in anticipo per il gentile supporto.

Ciao
PM

Sugarglider
12/06/2019, 20:37
Le XC hanno sospensioni più confortevoli e non ci piove, man mano che aumenta il diametro della ruota anteriore diminuisce la velocità di ingresso in curva diciamo :)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

FICHI
12/06/2019, 20:39
La differenza sostanziale è nelle diametro delle ruote, ma ciò cosa comporta?
Considerando soprattutto anche il confort del passeggero.



Praticamente nulla, per lo scopo che specifichi.
Telai, dimensioni delle selle, parabrezza ecc. di Tiger OEM, sono uguali tra le due versioni.

Ovvio che, ad esempio, le sospensioni sono diverse, ma non sò quanto un passeggero possa.... percepirne la differenza.

Una cosa utile è andare in conce e provare i due allestimenti....con il passeggero; poi anche se acquisti un usato, le differenze percepite tra i due allestimenti, rimarranno pressochè, le stesse a prescindere dall'anno di costruzione.

Buon acquisto ;)

PietroM
12/06/2019, 21:04
Sicuramente andrò a provarle, ma non so se hanno entrambe le demo. Hanno comunque due diversi tipi di ammortizzatori. Quello che vorrei capire qual'è più agile in città e quale più comodo per i viaggi

FICHI
12/06/2019, 21:20
Quello che vorrei capire qual'è più agile in città e quale più comodo per i viaggi

Come ho scritto, sono piuttosto simili; quindi non c'è "una risposta" alla tua domanda, anche perchè , poi, si và sul "soggettivo".

Detto ciò, diciamo che razionalmente , la versione stradale (ST o XR) è la più adatta allo scopo che scrivi, in quanto dal punto di vista "viaggi" sono paragonabili, dal punto di vista "uso urbano" la sua minor altezza da terra, la rende un pò più....preferibile.

;)

RB74
12/06/2019, 22:36
Da quello che scrivi dovresti andare sulla XR con il 19 davanti.

Se mamma Triumph ha fatto due allestimenti, un motivo ci sarà, e da quello che vedo è proprio per andare incontro a chi della T800 ne vuole fare un uso più prettamente stradale.

minozzo
13/06/2019, 18:39
giusto per confonderti ancora un po', io ho quella con il cerchio da 19....
....comprata appunto con l'idea che avrei fatto molto più asfalto che sterrato....

tornassi indietro prenderei l'xc.... continuando ad usarla prettamente su asfalto....

Bassman 50
14/06/2019, 08:06
Come ho risposto in un altro thread, ho acquistato una XRx provenendo da un GS BMW.
Questa moto, che uso solo su strada, è godibilissima, con l'anteriore da 19 è di un'agilità sorprendente ed è leggerissima.
La uso quasi sempre in due e per viaggi lunghi (il giretto domenicale è normalmente sui 350-400 km).
Unica pecca, la sospensione anteriore non regolabile e un po' rigida (per i miei gusti di guidatore tranquillo).

PietroM
14/06/2019, 18:08
Ciao, prima quindi avevi il 21 ed ora il 19? Per le sospensioni regolabili eventualmente prenderei la XRt che le ha entrambe regolabili.


giusto per confonderti ancora un po', io ho quella con il cerchio da 19....
....comprata appunto con l'idea che avrei fatto molto più asfalto che sterrato....

tornassi indietro prenderei l'xc.... continuando ad usarla prettamente su asfalto....

Ciao perché? Hai avuto modo di provare il 21?

minozzo
14/06/2019, 19:36
Ciao perché? Hai avuto modo di provare il 21?



si l'ho provata e, dopo un po' di titubanza iniziale, ci ho preso la mano abbastanza velocemente divertendomi (non poco) tra le curve nell'entroterra di savona tenendo un discreto ritmo....

somma, nonostante il 21, a mio avviso, non perde così tanto in agilità e ti permette di fare un po' di off un po' più "serio" rispetto al modello con il 19...

a livello di ammortizzatori, almeno le versioni che ho provato, mi sembrano migliori...

maxsamurai
14/06/2019, 20:11
Onestamente prima di acquistare la stradale provai una xc e non ricordo quella gran differenza,probabilmente se hai intenzione di fare qualche strada bianca la 21 è meglio

PietroM
16/06/2019, 12:36
Sono andato ieri a provarla in concessionaria, avevano solo la XRx e ci siamo divertiti molto. Certo è che scalda abbastanza. Peccato avrei voluto provare anchela XC, così da capire la differenze in agilità e confort