PDA

Visualizza Versione Completa : Gilet airbag di Dainese



Fabietto67
19/06/2019, 06:42
Apro qui questa discussione anche se è un capo di abbigliamento per parlare di sicurezza.
Al di là del prodotto specifico che Dainese sta lanciando ora (la Smart Jacket costicchia quasi 600 euro, non ho relazioni con questa azienda) cosa ne pensate dell'evoluzione di questi sistemi di protezione del motociclista.

Secondo me la frontiera della sicurezza in moto oltre al miglioramento del funzionamento del contenuto della testa del motociclista e dei guidatori degli altri veicoli.... (difficile), dei sistemi installati sulla moto etc. passa proprio da questi sistemi considerando che il nostro corpo è la carrozzeria della moto.

Per altro si evitano le protezioni rigide in questo caso torace e schiena.
Aspetto un evoluzione per la protezione delle gambe che non vengono considerate organo vitale ma se ti rompi qualcosa, come è successo a me, lo sai bene cosa significa rimettersi in piedi. Ovviamente senza passare dalla "corazza" di Don Chisciotte.

Walter_il_Sardo
19/06/2019, 06:57
Ben vengano tutte le evoluzioni e innovazioni nel campo sicurezza, al netto del discorso che facevi sul cervello di chi sta in strada.
Personalmente non esco mai senza abbigliamento tecnico, l'unica volta che non ho messo il paraschiena ho dato una tranvata a 50 kmh in città che ancora ho i dolori.
Il problema grosso secondo me è il prezzo elevato di certo abbigliamento che finisce per diventare una "scusa" per non dotarsene, nonostante poi in molti spendano cifre assurde per spippolamenti di dubbia utilità e spesso di dubbio gusto. Credo che sia in primis una questione culturale (la sicurezza).

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

pier74
19/06/2019, 06:59
600€ sarebbe un ottimo prezzo se il sistema funziona cone quello nelle tute e non con cavetti attaccati alla moto.
Eliminare paraschiena e protezione torace oltretutto dovrebbe andare a vantaggio della.liberta'di movimento..

Per le gambe, come per le braccia il.problema sono le.articolazioni, se ti vuoi muovere .....
Non a caso protezioni per le.ginocchia e collo simili.a tutori ortopedici funzionano solo nel motocross e non vengono utilizzate su moto da pista perche'limitano troppo il movimento

Il Franky
19/06/2019, 07:29
E' un inizio.. ma è una tecnologia che seppure mi interesserebbe adottare costa ancora veramente troppo per me che uso la moto solo in pista e poche volte l'anno, e che quindi avrei solo una,anzi 2 possibilità (dainese o alpinestar) dai 2k euro in sù.
Nel caso specifico del nuovo giacchetto ci farei più di un pensierino se girassi ancora per strada. ;)

Norik
19/06/2019, 07:53
Ben vengano tutte le evoluzioni e innovazioni nel campo sicurezza, al netto del discorso che facevi sul cervello di chi sta in strada.
Personalmente non esco mai senza abbigliamento tecnico, l'unica volta che non ho messo il paraschiena ho dato una tranvata a 50 kmh in città che ancora ho i dolori.
Il problema grosso secondo me è il prezzo elevato di certo abbigliamento che finisce per diventare una "scusa" per non dotarsene, nonostante poi in molti spendano cifre assurde per spippolamenti di dubbia utilità e spesso di dubbio gusto. Credo che sia in primis una questione culturale (la sicurezza).

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


e proprio questo che a me fa girare le palle ,ho conosciuto gente che mi ha fatto i conti per il giubbotto ultimo modello della spidi casco hjc guanti a non finire etcc.... etcc.... salvo poi svenarsi per spendere 1500 euro per l' ultimo akrapovic e dire "cosi mi sentono" arrivare
io quando ho comprato la moto ho preso subito il casco ( agv che costava una fucilata ) e una coppia di giubbotti della dainese presi 2 di fascia medio- alta al posto di 1 solo costosissimo e poi i guanti
tornassi indietro spenderei un po meno nella moto ,ma prenderei subito stivali e paraschiena ( non ne ho mai avuto bisogno ,ma sono arrivato tardi a capirne l' importanza )

pier74
19/06/2019, 08:38
E' un inizio.. ma è una tecnologia che seppure mi interesserebbe adottare costa ancora veramente troppo per me che uso la moto solo in pista e poche volte l'anno, e che quindi avrei solo una,anzi 2 possibilità (dainese o alpinestar) dai 2k euro in sù.
Nel caso specifico del nuovo giacchetto ci farei più di un pensierino se girassi ancora per strada. ;)

Ho un amico che indossa un gilet airbag (non so di.quale.marca), sopra la tuta quando.gira in pista,

Il Franky
19/06/2019, 09:24
Ho un amico che indossa un gilet airbag (non so di.quale.marca), sopra la tuta quando.gira in pista,Già visti ma sono scomodissimi sopra la tuta. Chi lo ha, cerca poi comunque di andare verso una d-air o equivalente. A quel punto inutile spendere paccate di soldi 2 volte.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk