Accedi

Visualizza Versione Completa : Acquisto moto in altra regione



bandit66
19/06/2019, 22:51
Una curiosità, io sono veneto, se acquisto una moto in Friuli, regione a statuto speciale, vi sono problemi con il pagamento bollo?

Graxue

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

streetTux
20/06/2019, 05:10
il bollo è una tassa di possesso ed è a livello nazionale, non ci sono variazioni da regione a regione, vai tranquillo.
magari se si compra da zone borboniche è meglio verificare che sia sempre stato pagato, ma non è il tuo caso :oook:

Raff666
20/06/2019, 05:41
Una curiosità, io sono veneto, se acquisto una moto in Friuli, regione a statuto speciale, vi sono problemi con il pagamento bollo?

Graxue

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Per sicurezza fatti rilasciare 1 fotocopia del pagamento del bollo del precedente propietario così risali pure al mese di scadenza,essendo tassa di possesso il bollo a tuo carico è da quando entra in tuo possesso...però se il bollo pagato precedentemente al tuo acquisto ha scadenza a gennaio 2020 non occorre che paghi nulla fino alla scadenza.....

Speed Demon
20/06/2019, 07:12
Se acquisti da privato vale il discorso degli utenti che hanno risposto prima di me, se acquisti da concessionaria la storia cambia visto che loro possono usufruire del "fermo bollo" e quando la moto verrà intestata a te dovrai corrispondere anche eventuali arretrati accumulatisi nel periodo di fermo. Io troverei più onesto da parte dei concessionari se pareggiassero gli arretrati al momento del passaggio di proprietà, putroppo io fino ad ora non ho trovato gente così onesta, mi è capitato con una macchina e con una moto

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

bandit66
20/06/2019, 07:23
Grazie x le risposte, se la moto è nuova non dovrebbe esserci nessun tipo di problema


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Tiger_Riccio
20/06/2019, 07:35
Se acquisti da privato vale il discorso degli utenti che hanno risposto prima di me, se acquisti da concessionaria la storia cambia visto che loro possono usufruire del "fermo bollo" e quando la moto verrà intestata a te dovrai corrispondere anche eventuali arretrati accumulatisi nel periodo di fermo. Io troverei più onesto da parte dei concessionari se pareggiassero gli arretrati al momento del passaggio di proprietà, putroppo io fino ad ora non ho trovato gente così onesta, mi è capitato con una macchina e con una moto

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ma veramente?! Questa non la sapevo, o sono stato sempre fortunato io, o non hanno ancora controllato!

FICHI
20/06/2019, 10:45
In realtà il discorso è un pelo diverso.

Se il bollo (TASSA DI PROPRIETA') non è stato pagato, scatta il "fermo amministrativo"...., ovvero, tra le altre cose è impossibile volturare il veicolo, fino a quando (qualcuno) non si paga il/i bollo/i scaduto/i ed i relativi interessi alla Regione.

Quindi, se la voltura si può fare è perchè i bolli sono stati pagati regolarmente, se nò....non si può fisicamente/formalmente volturare il veicolo.

RB74
20/06/2019, 10:55
Mai accaduto che un concessionario mi facesse acquistare un mezzo usato senza che il bolli precedenti non fossero stati pagati!

Per quanto riguarda l'acquisto da privato, tutto viene inviato al PRA, nuovo certificato di proprietà, indirizzo del nuovo proprietario, invio da parte della Regione del promemoria di pagamento del bollo.

Accaduto anche quando ho acquistato da privato fuori regione.

Tiger_Riccio
20/06/2019, 11:11
Effettivamente mi sembrava un po' strano che i bolli precedentemente non pagati, toccassero al nuovo proprietario :D

Speed Demon
20/06/2019, 12:22
https://www.moduli.it/blog/sospensione-bollo-auto-come-fare-14369
Ecco qua quello a cui mi riferivo, si può fare eccome!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ps
Lo possono fare solo i conce, ma è purtroppo una pratica legale
Certo se fossero onesti scalerebbero dal prezzo di acquisto l'eventuale cifra da corrispondere per il tempo trascorso ma di solito se ne fottono.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

In teoria la tassa dovrebbe ripartire dal momento in cui ti viene intestato il veicolo, ma se tu non sei a conoscenza del quando è stato attivato il fermo bollo e acquisti l'auto o moto prima che sia passato un anno in pratica per l'Aci sei possessore del veicolo e sei tenuto a corrispondere per l'intero anno, morale della favola paghi 2 anni di bollo a distanza di pochi mesi [emoji58]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk