Accedi

Visualizza Versione Completa : Perdita olio ammortizzatore anteriore



maxsamurai
24/06/2019, 13:02
http://i65.tinypic.com/qqaa06.jpg

L'altro giorno in garage ho trovato un po' d'olio sotto l'ammortizzatore,penso sia dovuto al fatto che quest'anno non posso usare la moto e l'olio trafili un po' dal corteco,successo a qualcuno consigli (non scrivete usala perché purtroppo non sono in condizione di farlo :cry: )

gingodirla
24/06/2019, 13:12
Io sono di Torino ed ho fatto revisionare integralmente la forcella un mese fa da un artigiano in corso Francia. Mi ha fatto un ottimo lavoro pulizia integrale e sostituzione cortechi. 160 euro con smontaggio e rimontaggio compresi.
La moto è rinata

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Angelik57
24/06/2019, 16:02
Puoi provare a pulire il paraolio con un pellicola per foto o un pezzo di lastra dei raggi x, infilandola nel labbro del paraolio facendogli fare l'intero giro dello stelo .

FICHI
24/06/2019, 17:09
Puoi provare a pulire il paraolio con un pellicola per foto o un pezzo di lastra dei raggi x, infilandola nel labbro del paraolio facendogli fare l'intero giro dello stelo .

Si in effetti ho utilizzato questo metodo sulla mia (MY2018) quando l'anno scorso partito per le ferie (in Albania), mi si è manifestato il problema.
Ma....nel mio caso il...."taccone" è durato 3-4 giorni benchè ogni tanto, rinnovassi.... la pratica.

Se vuoi risolvere maxsamuari, devi farti cambiare il paraolio (e mentre ci sei, valuterei di farlo sù entrambe gli steli, anche sù quello "sano").


Puoi provare a pulire il paraolio con un pellicola per foto o un pezzo di lastra dei raggi x, infilandola nel labbro del paraolio facendogli fare l'intero giro dello stelo .

Si in effetti ho utilizzato questo metodo sulla mia (MY2018) quando l'anno scorso partito per le ferie (in Albania), mi si è manifestato il problema.
Ma....nel mio caso il...."taccone" è durato 3-4 giorni benchè ogni tanto, rinnovassi.... la pratica.

Se vuoi risolvere maxsamuari, devi farti cambiare il paraolio (e mentre ci sei, valuterei di farlo sù entrambe gli steli, anche sù quello "sano").

Dennis
24/06/2019, 18:05
se lasci la moto ferma, soprattutto sul cavalletto centrale con la forcella scarica, può succedere

appena puoi, fai cambiare i paraolio (con altri originali)

Bassman 50
25/06/2019, 08:15
Non per mettere i dubbio la tua affermazione, ma nei miei 50 e passa anni di moto ho sempre lasciato le moto sul cavalletto centrale, anche per lunghi periodi, e non ho mai avuto perdite dagli steli (ed a quei tempi non c'erano neanche gli schermi a protezione, per cui qualche sassata arrivava anche dove scorrevano le guarnizioni).
Qual è il motivo per cui asserisci quanto sopra ?

Senza polemica, solo curiosità.

minozzo
26/06/2019, 12:23
L'altro giorno in garage ho trovato un po' d'olio sotto l'ammortizzatore,penso sia dovuto al fatto che quest'anno non posso usare la moto e l'olio trafili un po' dal corteco,successo a qualcuno consigli (non scrivete usala perché purtroppo non sono in condizione di farlo :cry: )

secondo me si è offesa perchè non puoi usarla :w00t::coool:
battute a parte...
lo so, a volte ci sono problemi di salute o altro che ce lo impediscono...
....mettici un po' carta assorbente o uno straccio, poi, quando avrai la possibilità di risalire in sella li farai revisionare...
a genova e dintorni ci sono diversi sospensionisti validi..... io, con 90/100€ le avevo rifatte entrambe (trafilava solo una) cortechi, olio, boccole, etc..etc.. portandogli le forcelle smontate dalla moto (lavoro di 10 minuti)

maxsamurai
27/06/2019, 07:36
secondo me si è offesa perchè non puoi usarla :w00t::coool:
battute a parte...
lo so, a volte ci sono problemi di salute o altro che ce lo impediscono...
....mettici un po' carta assorbente o uno straccio, poi, quando avrai la possibilità di risalire in sella li farai revisionare...
a genova e dintorni ci sono diversi sospensionisti validi..... io, con 90/100€ le avevo rifatte entrambe (trafilava solo una) cortechi, olio, boccole, etc..etc.. portandogli le forcelle smontate dalla moto (lavoro di 10 minuti)

Eh sì purtroppo problemi di salute me lo impediscono,si cmq una volta che faccio fare il lavoro le faccio cambiare entrambe,sono lì da 27000km e potrebbe starci siano un po' stanche,oltretutto è anche da tagliandare ma quest'anno è andata così,la faccio giusto uscire nel piazzale davanti a casa per sgranchirla un minimo

maxsamurai
07/07/2019, 09:27
Provato a fare il lavoro con la pellicola fotografica ma niente da fare,continua a perdere di brutto,sono da rifare :cry:

SpeedAC
07/07/2019, 12:23
Sta marcando il territorio.... Scherzi a parte sono i paraoli da rifare e successo anche alla mia con forcelle rifatte da pochi mesi (paraoli difettosi o mal installati).

maxsamurai
07/07/2019, 12:27
Sta marcando il territorio.... Scherzi a parte sono i paraoli da rifare e successo anche alla mia con forcelle rifatte da pochi mesi (paraoli difettosi o mal installati).

I miei hanno quasi 30000 km poi lasciandola ferma così tanto le cose sono peggiorate

massi69
07/07/2019, 18:13
Io ho fatto cambiare l anno scorso a dicembre paraoli sul beta 125 di mio figlio dal meccanico ...uno trafilava....costo 25 euro ...forcella originale paioli... lappatura steli cambio olio e manodopera 120 euro... Non penso che gli originali triumph costino tanto di più....

Upe74
07/07/2019, 19:30
Ciao io ho riscontrato stesso problema sulla mia Street tryple del 2008.dopo un anno e mezzo che non l ho usata la scorsa settimana ho notato una piccola perdita dallo stelo sinistro Giusto per curiosita' ho chiesto alla Triumph di Torino in Via Lulli e se decidessi di fare revisionare entrambi gli steli e sostituire entrambi i cortecchi mi hanno chiesto circa 120 euro....prezzo onesto a mio avviso........dopo tre o quattro giretti a me ha smesso di perdere....si e' normalizzata la situazione..........spero succeda la stessa cosa a te......se ho capito bene...se anche te hai tenuto un po' la moto ferma la causa potrebbe essere questa....
Poi se trovi qualcuno che e' capace di farti il lavoro il kit su ebay costa all incirca dalle 30 alle 50 euro.............

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

maxsamurai
13/07/2019, 10:18
Ciao io ho riscontrato stesso problema sulla mia Street tryple del 2008.dopo un anno e mezzo che non l ho usata la scorsa settimana ho notato una piccola perdita dallo stelo sinistro Giusto per curiosita' ho chiesto alla Triumph di Torino in Via Lulli e se decidessi di fare revisionare entrambi gli steli e sostituire entrambi i cortecchi mi hanno chiesto circa 120 euro....prezzo onesto a mio avviso........dopo tre o quattro giretti a me ha smesso di perdere....si e' normalizzata la situazione..........spero succeda la stessa cosa a te......se ho capito bene...se anche te hai tenuto un po' la moto ferma la causa potrebbe essere questa....
Poi se trovi qualcuno che e' capace di farti il lavoro il kit su ebay costa all incirca dalle 30 alle 50 euro.............

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

Ciao,il problema è proprio il tenerla ferma,perchè l'olio col tempo si deposita e poi trafila,la mia ha 30000 km e quindi i cortechi saranno anche un po' stanchi e dovrò cmq fare il lavoro,ho provato a pulire con i vecchi negativi delle foto ma niente da fare,pazienza grazie 1000 cmq

janez0702
14/07/2019, 18:44
Ragazzi una precisazione Corteco è un'azienda produttrice degli anelli applicati in meccanica per bloccare il passaggio di grasso o olio, chiamati tecnicamente paraolio.
È un po' come la pastiglie dei freni chiamate erroneamente ferodi, nome che deriva appunto da un'azienda leader nella produzione di materiali d'attrito la Ferodo... :oook:
Quanti ne ho cambiati da giovane sulle moto da cross...! :laugh2:

troyco
14/07/2019, 19:51
Ragazzi una precisazione Corteco è un'azienda produttrice degli anelli applicati in meccanica per bloccare il passaggio di grasso o olio, chiamati tecnicamente paraolio.
È un po' come la pastiglie dei freni chiamate erroneamente ferodi, nome che deriva appunto da un'azienda leader nella produzione di materiali d'attrito la Ferodo... :oook:
Quanti ne ho cambiati da giovane sulle moto da cross...! :laugh2:

Q8