PDA

Visualizza Versione Completa : Censimento caschi integrali retrò



Melis
26/06/2019, 08:40
Dopo aver passato 3 anni a cercare un casco (integrale) retrò, posso fare un lista con pregi e difetti (anche se non li ho provati su strada), sperando possa essere utile ai posteri.

Premetto che il mio casco della vita è l'Arai Chaser, affiancati a rotazione da uno shoei dell'anteguerra (ma che ancora fa il suo lavoro) e un x-lite.
Comunque, venendo dall'Arai è stato difficile infilare la capoccia in qualcosa di diverso, alla fine risultavano scomodi tutti.

Bell Bullit
257537
PRO:
Bellissimo, a mio avviso. Con quel piccolo plus (a chi piace il genere) di avere anche la visiera bubble.
Ha anche le prese d'aria, e tante.
La visiera si chiude con la calamita, per cui comodissimo anche da aprire e chiudere in marcia.

CONTRO
Beh, a me l'XS va grande, ma i Bell in generale mi vanno grandi, quindi non mi calza.
Non è di certo il più economico
Un po' pesantuccio per i miei gusti
Calotta enorme, effetto testone


Premier Trophy
257538
PRO
Costa relativamente poco
Pesa pochissimo (avevo provato quelli in carbonio)


Contro
Non ha una presa d'aria neanche a pagarla
QUINDI l'aria ti entra da tutti i lati della visiera (che però è una rottura di cogli..)
Ha i bottoni automatici, ergo per chiudere la visiera servono 2 mani.

AGV X3000
257539
PRO
Leggerissimo
Chiusura del casco con le calamite effetto automatici, quindi esteticamente anche molto bello, riesci ad aprire e chiudere con una mano.
La calotta è microscopica, quindi ti fa un testino.
Ha un sacco di grafiche e colori

CONTRO
Non è proprio economicissimo, ma online si trovano delle offerte.
La presa d'aria ce l'ha solo sulla visiera ed è un tappino di gomma, che quando togli dovresti infilare in una tasca del casco, vuol dire che l'ho già perso prima di comprarlo. (oltre alle bestemmie di fuoco se devi togliere e rimettere mentre sei in giro)
Il fatto che abbia quella fessurina per l'aria e basta mi preoccupa non poco, secondo me sarà abbastanza un forno (anche se mi han detto che l'aria viene smistata poi all'interno della calotta)




Passiamo alle marche sconosciute (o boh, per me erano sconosciute, d'altronde non sono da gear porn), che per me hanno tutte il difetto di trasmettermi "poca sicurezza", probabilmente sbagliando, ma magari anche no.

NEXX G100R
257540

PRO:
Li trovo bellini, hanno un sacco di colori e grafiche
La visiera è comoda da tirar su e giù

CONTRO
Le finiture non sono il massimo
L'unica presa d'aria è sulla mentoniera e ti vien convogliata tutta in bocca = caldo + sete
La calotta è gigantesca, io sono minuscola e sembravo un alieno col casco in testa.
Pesucchia.
Costa decisamente troppo per quello che offre.


Origine Vega

257541

PRO:
finalmente qualcuno ha ben pensato di fare un sistema di areazione apribile e chiudibile anche da una scimmia.
Esteticamente lo trovo molto bello (e infatti è molto simile al Bell)
Costa poco

CONTRO:
Scordati di aprire e chiudere la visiera con una mano perchè si storta.
Avrebbero potuto impegnarsi un po' di più nelle grafiche.
Finiture poverine.


Astone GT Retro

257542

PRO:
Un sacco di aria che entra
belle finiture
la visiera è gestibile con una mano
Ha la predisposizione pinlock

CONTRO:
Se proprio vogliamo trovargli un difetto direi che il reparto grafico dell'astone è da picchiare, o da arricchire, via.




Sentitevi liberi di arricchire e continuare la lista.


PS: Io alla fine ho preso l'AGV. Appena mi arriva darò le mie impressioni anche in marcia.

pier74
26/06/2019, 09:49
Puoi provare i Cast, sono I bell a prezzo piu'basso

thepen70
26/06/2019, 15:45
L'unico casco vintage che indosserei è questo:
257546
Chiuso solo col velcro come solo in Ammerica si può fare! :biggrin3::laugh2:
257547

SailorLex
01/07/2019, 18:28
Ti sei dimenticato di menzionare gli Hedon

https://hedon.com

Costano un rene ma te li puoi far fare su misura


Io ho un Premier Trophy. Aggiungerei che é rumoroso e mi si è staccata una clip dalla visiera dopo nemmeno un anno.
Per le temperature inglesi non avere le prese d’aria non é un problema ma d’inverno preferisco il mio shark.
Ho installato l’interphone per parlare con la moglie e finché stiamo sotto gli 80km/h riusciamo a comunicare. Se accelero lei non mi sente

Melis
01/07/2019, 18:33
Puoi provare i Cast, sono I bell a prezzo piu'basso

I cast non li ho provati, ne tenuti in mano, quindi non saprei dire nulla, ma se sono i Bell avrei lo stesso problema di calotta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ti sei dimenticato di menzionare gli Hedon

https://hedon.com

Costano un rene ma te li puoi far fare su misura




Si li ho visti, ma stavo facendo una lista di pregi e difetti di quelli che ho tenuto in mano e provato.
Se qualcuno ne ha provato può elencare.

Ps: dimenticatA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SailorLex
01/07/2019, 19:06
Io l’ho provato un Hedon.
Leggero, confortevole, stiloso. É giusto come forme, lo paragonerei ad un agv in quanto a confort, solo che costa un rene in più.

BarelySober
08/07/2019, 21:30
Preso un Bell da un annetto circa, confermo costa troppo. Come Pro aggiuntivo direi la qualità della fodera (removibile e lavabile), ed aggiungo ai contro:
- protezione mento esigua, ergo vento sul collo
- rumore molto molto alto in autostrada, è come avere un aspirapolvere sull'orecchio sinistro ed un asciugacapelli sul destro

Fosse a meno, diciamo scontato 50% OK,ma visto il prezzo pieno, non lo ricomprerei.

XFer
14/07/2019, 18:04
Non ho modo di contribuire ma mi sono divertito un sacco a leggere le tue osservazioni! :biggrin3:

Fabietto67
23/07/2019, 19:41
Preso un Bell da un annetto circa, confermo costa troppo. Come Pro aggiuntivo direi la qualità della fodera (removibile e lavabile), ed aggiungo ai contro:
- protezione mento esigua, ergo vento sul collo
- rumore molto molto alto in autostrada, è come avere un aspirapolvere sull'orecchio sinistro ed un asciugacapelli sul destro

Fosse a meno, diciamo scontato 50% OK,ma visto il prezzo pieno, non lo ricomprerei.
Confermoper il Bell la rumorosità e la poca protezione sul mento, la mentoniera è troppo lontana dal mento secondo me (forse hanno preso come modello Ridge o altro mento sqadrato americano).
Ho propro il modello che ha postato Melis (complimenti per le recensioni). Rifiniture di alto livello ma un po’ voluminoso e costoso.
Forse proverò anch’io l’AGV ma a prima vista mi sembrava blindato, aspetto la recensione “su strada” di Melis (provato in questi giorni è affidabilissima).

Fabietto67
28/08/2019, 12:53
Qualcuno ha provato i DMD? Non sembrano male anche se di integrali non hanno la stessa gamma di quelli open-face.

wolf_orso
31/08/2019, 10:19
Qualcuno ha provato i Viper F656? (https://cascovintage.it/marche-caschi-vintage/altri/casco-viper-f656-integrale/).

o i Biltwell (https://www.biltwellinc.com/)

sto giustappunto cercando un casco vintage e mi sono imbattuto in questi: leggendo recensioni su amazon i Viper sembra vadano bene, ma se qualcuno ha avuto esperienze dirette lo faccia sapere :oook:

F@bio
31/08/2019, 11:46
una recensione senza la prova su strada non è una recensione, è una descrizione che non vale nulla secondo me, apprezzo cmq :oook:

wolf_orso
16/09/2019, 10:36
Gira che ti rigira ho preso questo

259519

di marca Held, modello Root

Casco in fibra di vetro, peso circa 1300 grammi, interni staccabili e lavabili, chiusura a doppia fibbia, visiera antigraffio, si fissa al casco con due bottoni magnetici, provato in un paio di giretti brevi si riesce ad aprire con una mano sola, ha due prese d'aria sul davanti anche se il grosso dell'aria entra da sotto il casco. L'ho usato in un paio di giretti e a velocità non eccessive e fa il suo onesto lavoro.
Prezzo: 200€ comprato in negozio da Caschi Stock di Torino.

Nello stesso negozio c'era anche un Bell Bullit, che ho provato, e rispetto a quello che ho preso non mi dato l'impressione di valere i 450€ del prezzo richiesto.

BarelySober
16/09/2019, 10:48
Bello!

Facci sapere come va in autostrada (rumorosità specialmente) quando ne hai occasione.

Concordo sul Bell.

Melis
17/09/2019, 07:27
aspetto la recensione “su strada” di Melis (provato in questi giorni è affidabilissima).

In che senso "affidabilissima"?

Comunque.
Il casco mi ha piacevolmente sorpresa, pensavo che l'avrei usato per far la figa al bar, e per le uscite un po' lunghe usare l'Arai.
Invece l'Arai sta prendendo un sacco di polvere e l'AGV ce l'ho sempre in testa.

è comodissimo, molto leggero e con la fessura aperta entra un sacco di aria, a volte fin troppa (con gli occhiali su nessun problema, senza da un po' fastidio perchè arriva sparata in fronte.)
Probabilmente è rumoroso, ma arrivando da caschi "racing", a me sembra bene.
Considerate anche che son dipinta per terra, in autostrada non faccio più di 120km/h e comunque raramente passo i 110. Per il mio utilizzo è assolutamente accettabile.
Anche la visuale è ottima.


L'unico difetto è che a tenerlo su tutto il giorno ti si stanca la testa, forse per viaggi di più giorni continuerei a usare l'arai.

R0GER
17/09/2019, 13:05
Qualcuno ha provato i Viper F656? (https://cascovintage.it/marche-caschi-vintage/altri/casco-viper-f656-integrale/).

o i Biltwell (https://www.biltwellinc.com/)
:oook:

Io ho da diversi mesi il Biltwell Lane Splitter ovvero la versione (un po' tamarra...) inspirata al Simpson che utilizzavano ampiamente in formula uno negli anni ottanta:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/2593/6580/products/7f8781c9638fc1080aad8a094ff740b4_2000x.jpg?v=1555453859


L'ho comprato su un noto sito spagnolo durante un blackfriday pagandolo veramente poco...
Il casco è basic ma di buona qualità sia come interni che come verniciatura anche se non è certo un top di gamma; ho un'altro casco Shubert e non c'è confronto anchea livello di rumorosità!
Tra i difetti oltre al rumore è difficile utilizzare gli occhiali da vista (ho "modificato" l'imbottitura per poterli usare...) ed il fatto che la griglia anteriore non è parzializzabile, quindi bene primavera/estate ma se ci sono 4-5 gradi è meglio un altro casco!
Complessivamente sono soddisfatto, va bene per brevi uscite ed è molto COOL :w00t::oook:

Desmonio
17/09/2019, 13:27
io se si potesse userei questo 259584

BarelySober
17/09/2019, 17:01
io se si potesse userei questo 259584Metti i LED sui rasta per visibilità aggiuntiva :)

Fabietto67
17/09/2019, 21:07
In che senso "affidabilissima"?

Comunque.
Il casco mi ha piacevolmente sorpresa, pensavo che l'avrei usato per far la figa al bar, e per le uscite un po' lunghe usare l'Arai.
Invece l'Arai sta prendendo un sacco di polvere e l'AGV ce l'ho sempre in testa.

è comodissimo, molto leggero e con la fessura aperta entra un sacco di aria, a volte fin troppa (con gli occhiali su nessun problema, senza da un po' fastidio perchè arriva sparata in fronte.)
Probabilmente è rumoroso, ma arrivando da caschi "racing", a me sembra bene.
Considerate anche che son dipinta per terra, in autostrada non faccio più di 120km/h e comunque raramente passo i 110. Per il mio utilizzo è assolutamente accettabile.
Anche la visuale è ottima.


L'unico difetto è che a tenerlo su tutto il giorno ti si stanca la testa, forse per viaggi di più giorni continuerei a usare l'arai.
Forse è intervenuto il correttore automatico, intendevo dire solo che sei affidabile :oook:
Nel frattempo ho desistito con il vintage, ero tentato dai Torc ma non vengono venduti in Italia e dai DMD ma ho chiesto alcuni chiarimenti al servizio clienti sul modello Rocket integrale che non mi hanno soddisfatto. Ho preso quindi un altro Arai serie Debut (Profile V in Italia) che sto facendo aerografare...

Desmonio
18/09/2019, 06:59
Metti i LED sui rasta per visibilità aggiuntiva :)

I led ci sono... di fianco alla visiera, quei tre pallini ;)

R0GER
18/09/2019, 08:23
io se si potesse userei questo 259584


https://www.techeconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/Cagata-pazzesca-1.gif

:biggrin3:

Melis
24/06/2020, 13:32
Aggiungo una nuova scheda, dato che la quarantena non ha fermato la mia voglia di sostituire il mio vecchio Arai con un nuovo Arai.

Arai Concept - X
266309

PRO
è un Arai.
Qualità, sicurezza ma soprattutto comodità sono indiscutibili
è bellissimo
Ha il pinlock
Ha delle grafiche bellissime (io l'ho preso nero perchè, .. boh sono nemica del colore)

CONTRO
I prezzi degli Arai sono sempre una stangata sui denti
Personalmente non amo le prese d'aria sulla visiera, sia esteticamente sia in fatto di vento negli occhi, ma queste fanno il loro dovere e anche molto bene
Pesucchia (XS = 1440gr)
Mi dispiace un po' che non abbiamo mantenuto i copri-attacchi della visiera
La presa d'aria sul mento si apre dall'interno (che è una figata esteticamente perchè non si vede il pirulo ma se devi aprire o chiudere mentre vai sono BESTEMMIE.


Ormai non parlo della rumorosità dei caschi perchè tanto è una battaglia persa.

albri
24/06/2020, 14:58
fantastico che tu abbia aggiornato la lista perché mi ha fatto scoprire questo post, proprio mentre sto valutando l'acquisto di un casco integrale.

non faccio considerazioni sul prezzo perché credo esista una soglia del "troppo basso", oltre il quale non scendere per non ritrovarsi la testa in una sorta di scatola per le scarpe abbellita, ma un "troppo alto" è solo in funzione delle tasche di ognuno.

se dovessi basarmi solo su un parametro estetico mi fionderei sul Bell. penso che si possa essere tutti d'accordo - come casco integrale retrò non ha proprio rivali. ma siccome nel casco ci finisce la testa, e nello specifico la mia, non si può tralasciare tutto il resto per l'estetica. tante, troppe persone parlano male del Bell a livello di insonorizzazione, di vestibilità e di flussi d'aria. io lho provato in negozio e non posso dire la mia a riguardo

l'Hedon è il secondo in lista, a mio avviso. appena faccio 6 al Superenalotto lo compro! ma al di là dell'estetica e delle finiture, c'è qualcuno che lo ha provato e può fare qualche considerazione in più? in Italia sono difficili da trovare, io personalmente non sono mai riuscito a vederne uno fisicamente, se non all'eicma (ma gli inglesi erano già troppo ubriachi per cagarmi - erano le 5 del pomeriggio del resto. già tanto che fossero ancora svegli)

AGV secondo me offre un'ottima qualità prezzo. sarebbe da testare in strada quanta aria filtra dal visore perché le guarnizioni non mi sembrano grandiose. per il resto, ho un jet AGV e posso garantire che le finiture sono davvero ottime. anche la vestibilità (ma quella è soggettiva)

questo per quanto riguarda quelli un po' vintage/retrò. nessuno discute la qualità di arai e Shoei ma non sono vintage neanche da lontano

Melis
24/06/2020, 15:06
Io l'AGV ce l'ho, l'aria dal visore filtra poco o niente, però l'unica presa d'aria che hai è quella sul visore. Se non hai fastidio dell'aria sugli occhi (io un po' si) va benissimo.
Non l'ho provato d'inverno perchè tanto soffro talmente tanto il freddo che in moto ci vado col cauzo, però non è proprio un casco per tutte le stagioni.

Però permettimi di dire una cosa. Non so quanta strada tu faccia, la comodità di un casco moderno è impareggiabile. Va bene il vintage look, ma GOD SAVE THE imbottiturs of the Arai.
Per brevi tragitti (per andare al bar) e per far la figa uso l'AGV, per il resto comodità batte look.

Che poi il Concept-X è proprio bello.

albri
24/06/2020, 18:42
Di strada ne faccio, perciò vorrei un integrale. “Per andare al bar” uso il jet di agv che va più che bene. Calza come un guanto.

Proprio per i tragitti più lunghi e per le velocità un po’ più sostenute stavo valutando il Bell. Che a quanto pare per questo tipo di utilizzo è sconsigliato. E infatti sono di nuovo alla ricerca. Però salire su una bonneville con un concept x lo vedo un po’ come montare un motore elettrico su una Jaguar d’epoca, non so se mi spiego. Ma è una cosa personale...

BarelySober
24/06/2020, 20:57
Sconsiglio il Bell per lunghi viaggi, OK per città, Gentleman's Ride o andare al bar.

Modulare? Ho un HJC 90s ed è molto valido.

SailorLex
24/06/2020, 21:33
Di strada ne faccio, perciò vorrei un integrale. “Per andare al bar” uso il jet di agv che va più che bene. Calza come un guanto.

Proprio per i tragitti più lunghi e per le velocità un po’ più sostenute stavo valutando il Bell. Che a quanto pare per questo tipo di utilizzo è sconsigliato. E infatti sono di nuovo alla ricerca. Però salire su una bonneville con un concept x lo vedo un po’ come montare un motore elettrico su una Jaguar d’epoca, non so se mi spiego. Ma è una cosa personale...

Nessun retro, anche integrale, potrà darti il confort e la silenziosità di un casco moderno.
Io uso un premier per i tragitti corto-medio raggio che non chiedano velocità superiori ai limiti di legge perché non è caldo come i moderni (d’inverno sconsigliatissimo) e perché la visiera fa entrare aria e risulta veramente rumoroso. Se fai viaggi lunghi ad alte velocità diventa frastornante.


Sent from my iPhone using Tapatalk

albri
25/06/2020, 08:14
Ho trovato anche questo. Non sara retro come bell e hedon ma, stando alle recensioni, è un buon compromesso tra design e tecnica. Finiture scarne, tutta sostanza (in pieno stile SHOEI). Senza nemmeno sparare cifre esorbitanti (che non è mai un male)

SHOEI Glamster.
Certo che coi colori si sprecano...

Qualcuno l’ha provato?

Melis
25/06/2020, 08:26
Anche quello mi piaceva, ma gli Shoei non vanno bene per la mia forma capocchiale..

thepen70
25/06/2020, 12:56
Non sono esperto in caschi vintage, ma, su che base oltre all'estetica e rumorosità valutate un casco?

Stavo guardando hedon eroine racer che viene 800 sterline (in linea con arai) ma che certificazioni ha? la maggior parte dei caschi ha effettuato il test sharp, e, per l'acquisto di un casco io un occhiata la do sempre, ovvio che una ditta esalti il pregio del proprio prodotto ma terrei conto anche di una fonte indipendente che mi certifichi la bontà del prodotto.
Bell ad esempio(mai avuto un bell) nei test sharp ha 5 stelle in quasi tutti i suoi prodotti.

albri
25/06/2020, 21:41
Non sono esperto in caschi vintage, ma, su che base oltre all'estetica e rumorosità valutate un casco?

Stavo guardando hedon eroine racer che viene 800 sterline (in linea con arai) ma che certificazioni ha? la maggior parte dei caschi ha effettuato il test sharp, e, per l'acquisto di un casco io un occhiata la do sempre, ovvio che una ditta esalti il pregio del proprio prodotto ma terrei conto anche di una fonte indipendente che mi certifichi la bontà del prodotto.
Bell ad esempio(mai avuto un bell) nei test sharp ha 5 stelle in quasi tutti i suoi prodotti.

Assolutamente la sicurezza è tra le prime cose che valuto, non a caso i prodotti di cui si sta parlando sono tutti di fascia alta. I test sharp li avevo guardati e se non sbaglio proprio il bell, tra questi, è il peggiore (mi sembra di ricordare tre stelle). Parlo del modello Bullitt.
i discorsi riguardo estetica, rumorosità, vestibilita, comfort, colore, e tutto il resto li sto facendo partendo dal presupposto che il casco sia almeno di buona qualità (in termini di sicurezza). Altrimenti girerei col berretto :biggrin3:

Fabietto67
26/06/2020, 21:38
Aggiungo una nuova scheda, dato che la quarantena non ha fermato la mia voglia di sostituire il mio vecchio Arai con un nuovo Arai.

Arai Concept - X
266309

PRO
è un Arai.
Qualità, sicurezza ma soprattutto comodità sono indiscutibili
è bellissimo
Ha il pinlock
Ha delle grafiche bellissime (io l'ho preso nero perchè, .. boh sono nemica del colore)

CONTRO
I prezzi degli Arai sono sempre una stangata sui denti
Personalmente non amo le prese d'aria sulla visiera, sia esteticamente sia in fatto di vento negli occhi, ma queste fanno il loro dovere e anche molto bene
Pesucchia (XS = 1440gr)
Mi dispiace un po' che non abbiamo mantenuto i copri-attacchi della visiera
La presa d'aria sul mento si apre dall'interno (che è una figata esteticamente perchè non si vede il pirulo ma se devi aprire o chiudere mentre vai sono BESTEMMIE.


Ormai non parlo della rumorosità dei caschi perchè tanto è una battaglia persa.
Una domanda: hai visto anche quello rosso, spara molto come colore?
ho anch’io più di un Arai e sono perfetti per la mia testa. Tutto vero quello che dici. Piaceva anche a me questo modello, costa una fucilata, ma non volevo prenderlo nero come l’AGV X3000 (a proposito finora non ho tolto ancora il “tappo” di gomma sulla visiera mi trovo bene così).

Marconi
27/06/2020, 04:46
io se si potesse userei questo 259584
Mi ricorda il cappellino di Gullit che girava negli anni '80!!! :risate2::risate2::risate2:

http://www.magliarossonera.it/img_mem3/capgullit.jpg
:risate2::risate2::risate2:

Melis
29/06/2020, 08:16
Una domanda: hai visto anche quello rosso, spara molto come colore?
ho anch’io più di un Arai e sono perfetti per la mia testa. Tutto vero quello che dici. Piaceva anche a me questo modello, costa una fucilata, ma non volevo prenderlo nero come l’AGV X3000 (a proposito finora non ho tolto ancora il “tappo” di gomma sulla visiera mi trovo bene così).

No quello rosso non l'ho visto, ma se lo riprendessi lo prenderei giallo così:

266400

O grigio..

Fabietto67
29/06/2020, 20:43
No quello rosso non l'ho visto, ma se lo riprendessi lo prenderei giallo così:

266400

O grigio..
Molto bello ma non ci “azzecca” molto, come colore, con la moto per il quale lo prenderei.
Alla fine nero lucido è fantastico come sempre

https://www.youtube.com/watch?v=bp8gPSXxUXA

Melis
30/06/2020, 08:01
ggggià.

Desmonio
30/06/2020, 12:04
Io ho l' Arai RX7-V e non lo cambierei con nessun altro.

Rijndaal
05/07/2020, 18:28
Vi linko la mini recensione che ho fatto per il casco della LS2. modello Xtra.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/303079-ls2-xtra-che-casco.html

Modello anni '70 stile cross, completamente in carbonio. Leggerissimo!

Monacograu
07/07/2020, 08:20
Io ho l' Arai RX7-V e non lo cambierei con nessun altro.

Io avevo l'ARAI Quantum flag UK, poi, una volta passato all'xlite 802rr ultra carbon non sarei mai tornato indietro...ora sono con un rudy project ...

brandkmeister0
07/07/2020, 15:41
Io ho preso di recente un DMD Racer bianco, mio terzo casco dopo due AGV, uno da cross e l'altro integrale ma modelli molto basici. Molto leggero, ho preso una S e mi ci trovo bene, le tabelle per le taglie su sito sono accurate. Solo non mi fa impazzire la visiera venduta a parte, che non ho preso per il momento e quindi non posso valutare. Lo uso con con la maschera Ghost della solita marca e ci va a pennello, giustamente. Sul sito ufficiale sta a 330 ma l'ho trovato scontato online a 260 circa

Paulus
14/09/2020, 05:30
Bellissimo questo thread! Pensavo di prendere un casco integrale vintage. Lascio perdere. Mi oriento su un integrale di linea semplice e classica :)

Filomao
14/09/2020, 06:13
una recensione senza la prova su strada non è una recensione, è una descrizione che non vale nulla secondo me, apprezzo cmq :oook:

Intendo con caduta annessa? Altrimenti non è una prova completa :oook::dubbio:

F@bio
14/09/2020, 16:51
Intendo con caduta annessa? Altrimenti non è una prova completa :oook::dubbio:

Mavadaviaiciapp, intendevo per i fruscii, areazione ecc...

messi@
14/09/2020, 17:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200914/dcdd312ee031cc173aaadd7fa58f9fea.jpg
Usato due volte ed ora in vendita. In carbonio. Anche se la visiera è enorme come visibilità mi sono reso conto che preferisco il cross o il modulare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wolf_orso
23/09/2020, 08:02
qualcuno ha avuto modo di tastare dal vivo i Shoei serie Glamster?

https://www.shoei-europe.com/playground/revslider-standalone/media/8a527-gl_4.png

Melis
23/09/2020, 08:04
Bravo guarda, stavo giusto per scrivere. Vado a provarlo fra due settimane. Il mio problema con l'Arai è che con la posizione della Thrux carb (semimanubri e forcelle un filo sfilate) pesa troppo e dopo il giro in moto devo andare dall'osteopata. A quanto pare il Glamster invece ha 400gr in meno e io li sento (visto che invece con l'AGV non succede)

wolf_orso
23/09/2020, 08:14
Bravo guarda, stavo giusto per scrivere. Vado a provarlo fra due settimane. Il mio problema con l'Arai è che con la posizione della Thrux carb (semimanubri e forcelle un filo sfilate) pesa troppo e dopo il giro in moto devo andare dall'osteopata. A quanto pare il Glamster invece ha 400gr in meno e io li sento (visto che invece con l'AGV non succede)

beh 400 gr in meno non sono mica pochi... ;-)

tra l'altro pure arai se ne è uscito con una serie diciamo "vintage" ... anche li sarebbe da andare a dare un occhio

https://www.urbanrider.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/85e4522595efc69f496374d01ef2bf13/a/r/arai_rapide_number_blue_1.jpg


è che dopo la visita dei simpatici ladri nel garage mi sono spariti il 90% dei caschi che avevo, compreso l'held che avevo preso un anno fa.... quindi sto riguardandomi in giro...

Melis
23/09/2020, 08:42
Eh io quell'Arai c'ho.
Nero, ovviamente.

F@bio
23/09/2020, 11:26
beh 400 gr in meno non sono mica pochi... ;-)

tra l'altro pure arai se ne è uscito con una serie diciamo "vintage" ... anche li sarebbe da andare a dare un occhio

https://www.urbanrider.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/85e4522595efc69f496374d01ef2bf13/a/r/arai_rapide_number_blue_1.jpg


è che dopo la visita dei simpatici ladri nel garage mi sono spariti il 90% dei caschi che avevo, compreso l'held che avevo preso un anno fa.... quindi sto riguardandomi in giro...

Più che vintage mi pare arredato anni 70 :sick:

wolf_orso
23/09/2020, 13:18
Più che vintage mi pare arredato anni 70 :sick:

sono gli Arai in versione Almodovar... :w00t::w00t:

Monacograu
23/09/2020, 13:38
Più che vintage o arredato anni 70 mi pare brutto :cipenso:

Rebel County
14/10/2020, 12:02
un po di reviews sui caschi finora menzionati


https://www.youtube.com/watch?v=teCRxLKN5zY

danilo68
13/11/2020, 16:19
Ciao ragazzi, stavo vedendo anche io il Glamster che come qualità prezzo mi sembra buono [emoji848]
Mentre AGV legend x3000 come vi sembra?
Ho una Bonneville


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

danilo68
22/11/2020, 14:35
Qualcuno ha provato i Viper F656? (https://cascovintage.it/marche-caschi-vintage/altri/casco-viper-f656-integrale/).

o i Biltwell (https://www.biltwellinc.com/)

sto giustappunto cercando un casco vintage e mi sono imbattuto in questi: leggendo recensioni su amazon i Viper sembra vadano bene, ma se qualcuno ha avuto esperienze dirette lo faccia sapere :oook:Ho da circa un anno il viper,
Casco comodo ma un pò rumoroso, entra aria da sotto, e ho dovuto incollare alcune parti interne che si erano scollate.
Casco economico sotto i 180€

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Melis
23/11/2020, 14:06
Mentre AGV legend x3000 come vi sembra?


Io ce l'ho, se ti leggi tutto il thread c'è da qualche parte la "recensione su strada"

danilo68
23/11/2020, 18:33
Io ce l'ho, se ti leggi tutto il thread c'è da qualche parte la "recensione su strada"Com'è la comodità?
In Estate è un forno? Come pensa Melis [emoji1]
Come ti calza? Io ho taglia 58, mi va bene la ML? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Melis
23/11/2020, 19:22
La comodità dipende dalla forma della tua testa, in estate va benissimo, in inverno invece congeli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danilo68
23/11/2020, 19:41
La comodità dipende dalla forma della tua testa, in estate va benissimo, in inverno invece congeli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkScritto da te "Il fatto che abbia quella fessurina per l'aria e basta mi preoccupa non poco, secondo me sarà abbastanza un forno (anche se mi han detto che l'aria viene smistata poi all'interno della calotta)"
Quindi è caldo o freddo? [emoji23]
Per quanto riguarda la taglia?


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Melis
24/11/2020, 09:58
Scritto da te "Il fatto che abbia quella fessurina per l'aria e basta mi preoccupa non poco, secondo me sarà abbastanza un forno (anche se mi han detto che l'aria viene smistata poi all'interno della calotta)"
Quindi è caldo o freddo? [emoji23]

Per quanto riguarda la taglia?



Ad averlo in mano mi sembrava un forno, quando l'ho comprato e ho iniziato a usarlo invece ti posso dire che di aria ne entra fin troppa, cosa che ne fa un perfetto casco estivo ma non invernale. (poi non so che soglia di restitenza al freddo hai, io poca)

Per la taglia... io generalmente viaggio tra la XXS (a volte) XS (spesso) e la S (raramente).
Di questo ho la S e mi calza come un guanto.
MA
Per l'abbigliamento tecnico il consiglio che ti posso dare, SEMPRE (e vale per scarpe, caschi, guanti soprattutto) e di provarli prima. Non comprerei mai un casco o dei guanti senza averli provato prima. Per il caso poi fa tantissimo la forma della testa, a me gli Shoei, per esempio, NESSUNO shoei, va bene, mentre gli Arai sembrano essere progettati usando la mia testa come forma.

Rebel County
24/11/2020, 15:50
Ad averlo in mano mi sembrava un forno, quando l'ho comprato e ho iniziato a usarlo invece ti posso dire che di aria ne entra fin troppa, cosa che ne fa un perfetto casco estivo ma non invernale. (poi non so che soglia di restitenza al freddo hai, io poca)

Per la taglia... io generalmente viaggio tra la XXS (a volte) XS (spesso) e la S (raramente).
Di questo ho la S e mi calza come un guanto.
MA
Per l'abbigliamento tecnico il consiglio che ti posso dare, SEMPRE (e vale per scarpe, caschi, guanti soprattutto) e di provarli prima. Non comprerei mai un casco o dei guanti senza averli provato prima. Per il caso poi fa tantissimo la forma della testa, a me gli Shoei, per esempio, NESSUNO shoei, va bene, mentre gli Arai sembrano essere progettati usando la mia testa come forma.

io starei valutando o l'Origine vega oppure il Torc T1( che e' lo stesso ma con grafiche diverse) mi pare parecchio valido
l'alternativa costosa sarebbe l'AGV X3000 ma non ho voglia di spendere troppo ora

danilo68
24/11/2020, 16:30
Ad averlo in mano mi sembrava un forno, quando l'ho comprato e ho iniziato a usarlo invece ti posso dire che di aria ne entra fin troppa, cosa che ne fa un perfetto casco estivo ma non invernale. (poi non so che soglia di restitenza al freddo hai, io poca)

Per la taglia... io generalmente viaggio tra la XXS (a volte) XS (spesso) e la S (raramente).
Di questo ho la S e mi calza come un guanto.
MA
Per l'abbigliamento tecnico il consiglio che ti posso dare, SEMPRE (e vale per scarpe, caschi, guanti soprattutto) e di provarli prima. Non comprerei mai un casco o dei guanti senza averli provato prima. Per il caso poi fa tantissimo la forma della testa, a me gli Shoei, per esempio, NESSUNO shoei, va bene, mentre gli Arai sembrano essere progettati usando la mia testa come forma.Il freddo non è un problema per la testa una volta calzato il sottocasco [emoji1]
Più che altro mi interessa che il casco sia con la calotta più compatta possibile, perché non voglio il testone [emoji1787]
In questo senso Origine Vega com'è?


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

piddiri
24/11/2020, 16:34
davvero grosso...

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Rebel County
01/12/2020, 15:45
Il freddo non è un problema per la testa una volta calzato il sottocasco [emoji1]
Più che altro mi interessa che il casco sia con la calotta più compatta possibile, perché non voglio il testone [emoji1787]
In questo senso Origine Vega com'è?


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

mi e' arrivato il Torc T1 oggi che e' l'Origine vega con grafiche yankee, l'effetto testone non c'e' a mio avviso, casco fatto bene, la calzata e' buona anche se un po stretta ma del resto e' nuovo

danilo68
06/08/2021, 17:24
Ciao a Bikers, ho visto questo casco stile vintage in negozio, la marca è HYP modello HP4.81. Qualcuno lo ha provato? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/d357d1ba0c411c4aa315e38e16e54a21.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

pablo70
01/09/2021, 14:30
Shoei Glamster nero
c'è sia matt (personalmente il mio preferito) sia con bande bianche

https://www.shoei.it/wp-content/uploads/2020/01/GLAMSTER-MattBlack-1007x1024.jpghttps://www.shoei.it/glamster-stile-miglia/

Fabietto67
15/09/2021, 08:09
Ho preso lo Shoei Glamster a fine agosto. Nero lucido.
Calotta che non fa il testone, rifinito molto bene e confortevole nella mia taglia (M).
Complessivamente positivo, molto bello ma è più rumoroso dell'AGV X3000, un bel po' di più.

Franky68
04/10/2021, 15:01
Io sto usando lo Shoei Glamster Matt Grey e ne sono soddisfatto.
Il look secondo i mei gusti è davvero OK, imbottiture confortevoli e non fa testone.
Unica cosa il fruscio del vento che si sente molto di più del mio casco precedente (Suomi Apex), ma con un paio di tappi il fastidio è risolto.