PDA

Visualizza Versione Completa : Honda CB500X



Alexxia
02/07/2019, 16:26
Cosa ne pensate di questa (modello 2019)?
Qualcuno l'ha provata?

Mastroragno
02/07/2019, 17:18
Penso che se uno non vuol spender una fortuna e non aver un catafalco di moto, anche per viaggiare, sia un buon compromesso, anche in 2, a meno che non siate corpulenti...nel mio caso la prenderei in considerazione quando potrò fare ferie di nuovo in coppia...

_sabba_
02/07/2019, 17:55
Io l’ho provata e mi è piaciuta perché è leggera, si guida facilissimamente e anche perché il suo “motorino” bicilindrico frulla che è un piacere, nonostante la potenza sia entro i limiti della patente A2.
Il nome completo è CB500X.

:biggrin3:

Lord T
02/07/2019, 20:27
Ce l'ha un mio collega e si trova piuttosto bene. La usa estate e inverno in qualsiasi condizione atmosferica. Lui non ha la macchina, ha la sua Honda cb500x del 2016 ed è felice come una pasqua.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Shining
02/07/2019, 20:55
Va benissimo, moto molto facile e leggera, affidabile come tutte le Honda

Fermissimo
03/07/2019, 06:10
Io l’ho provata e mi è piaciuta perché è leggera, si guida facilissimamente e anche perché il suo “motorino” bicilindrico frulla che è un piacere, nonostante la potenza sia entro i limiti della patente A2.
Il nome completo è CB500X.

:biggrin3:

è proprio così oppure è sbloccabile per noi matusa? si ottiene qualche cv in più?

_sabba_
03/07/2019, 06:26
Non è sbloccabile, nel senso che il bicilindrico 500cc Honda è nato per erogare 48 cavalli (più o meno).
Ma a differenza di altri motori che sono stati “castrati” per rientrare nelle normative, questo motore gira “allegro” e “libero”, e si sente!
Il peso limitato aiuta ulteriormente, e probabilmente è uno dei mezzi più prestazionali presenti sul mercato e guidabili con patente A2.
Ad esempio la Benelli 502X (che a mio avviso è più bella) va un pochettino più piano, perché si deve portar dietro circa 40 chili in più (1/2 passeggero + bauletto pieno).
Entrambi i mezzi potrebbero dare il massimo con una ventina di cavalli in più.

:oook:

thepen70
03/07/2019, 07:42
L'ha il cugino della mia compagna, abbiamo fatto qualche giro insieme, anche di un paio di giorni, e non ha avuto alcun problema, recentemente ha fatto 5gg in corsica (io non son potuto andare:cry:) moto agile e affidabile, l'unica pecca mi diceva, le sospensioni vanno in crisi se usata allegramente (e con carico) lui però pesa 95kg...
Resta un ottima moto se non si hanno pretese, passeggio e viaggetti tranquilli.

Shining
03/07/2019, 08:35
Non è sbloccabile, nel senso che il bicilindrico 500cc Honda è nato per erogare 48 cavalli (più o meno).
Ma a differenza di altri motori che sono stati “castrati” per rientrare nelle normative, questo motore gira “allegro” e “libero”, e si sente!
Il peso limitato aiuta ulteriormente, e probabilmente è uno dei mezzi più prestazionali presenti sul mercato e guidabili con patente A2.
Ad esempio la Benelli 502X (che a mio avviso è più bella) va un pochettino più piano, perché si deve portar dietro circa 40 chili in più (1/2 passeggero + bauletto pieno).
Entrambi i mezzi potrebbero dare il massimo con una ventina di cavalli in più.

:oook:

Con scarico Akrapovic in titanio (omologato) e filtri BMC la moto gira meglio, la differenza si sente.
Poi, come giustamente hai scritto tu, va molto meglio questo motore nato per erogare 48 cv di quelli con maggior potenza che poi vengono "strozzati"

cicorunner
03/07/2019, 08:39
Va benissimo, moto molto facile e leggera, affidabile come tutte le Honda

ok ma a cosa serve ?

spingere non spingi, viaggiare lo fai arrancando con quel motorino

forse va bene per fare la spesa in tutta affidabilità

Shining
03/07/2019, 08:45
ok ma a cosa serve ?

spingere non spingi, viaggiare lo fai arrancando con quel motorino

forse va bene per fare la spesa in tutta affidabilità

Va bene per un giovane, per uno di una certa età motociclista di ritorno, per una ragazza che non vuole una moto pesante, per chi anche in città preferisce una due ruote con un cambio al posto d uno scooter, per chi, sempre in città, è alle prese con buche e avvallamenti e con due ruote dal diametro maggiore è più sicuro, per chi la domenica vuol arrivare al mare e si fa la gitarella di 200 km, per chi vuole una moto affidabile ma non vuole/può spendere un capitale...continuo? :biggrin3:

cicorunner
03/07/2019, 09:01
Va bene per un giovane, per uno di una certa età motociclista di ritorno, per una ragazza che non vuole una moto pesante, per chi anche in città preferisce una due ruote con un cambio al posto d uno scooter, per chi, sempre in città, è alle prese con buche e avvallamenti e con due ruote dal diametro maggiore è più sicuro, per chi la domenica vuol arrivare al mare e si fa la gitarella di 200 km, per chi vuole una moto affidabile ma non vuole/può spendere un capitale...continuo? :biggrin3:

ma allora per fare tutto ciò ti prendi una ducati scrambler 1100 e fai veramente tutto quello che tu dici :oook:

Shining
03/07/2019, 09:07
ma allora per fare tutto ciò ti prendi una ducati scrambler 1100 e fai veramente tutto quello che tu dici :oook:

Ma costa quasi il doppio :cipenso:

kaprone
03/07/2019, 09:09
ma allora per fare tutto ciò ti prendi una ducati scrambler 1100 e fai veramente tutto quello che tu dici :oook:

che costa il doppio da acquistare e il triplo da mantenere

cicorunner
03/07/2019, 09:17
ragazzi i soldi non sono tutto nella vita ... :cool:

massimio
03/07/2019, 09:23
ragazzi i soldi non sono tutto nella vita ... :cool:

….come disse quello pieno di debiti:biggrin3:

cicorunner
03/07/2019, 09:26
exsatto ! :biggrin3:

ps: questo mese ordino la tuono .... fanchiulo !

_sabba_
03/07/2019, 14:12
Allora...
La Honda CB500X, come poi la analoga Benelli 502X oppure la SWM SuperDual T(o X), è una moto tuttofare che va bene nel 99% dei casi.
Ovvio, non è potente come una Aprilia Tuono, ma nel traffico se la cava in modo egregio, e se consideriamo la sua duttilità, nel complesso è addirittura superiore a tante moto molto più costose, compresa la citata Scrambler che è più indicata agli “smanettoni da bar”, non certo al turismo ad ampio raggio.
Poi c’è sempre di meglio, ma anche di peggio.
La Brutale 800 di mio figlio è immensamente superiore come prestazioni, ma per andare a Cortina in coppia io preferirei avere una comoda CB500X.
Fará un filino di fatica in più nella salitona dopo Vittorio Veneto, ma il sedere (mio e della mia compagna) è salvo.
Io non la disprezzo affatto, ma, ripeto, concordo con chi la vorrebbe con un motore più potente.

:oook:

cicorunner
03/07/2019, 14:47
moto simili non dovrebbero neppure proporle al mercato europeo

magari in Asia ne venderanno un fottio .... ma ragazzi che cariola !

Mastroragno
03/07/2019, 14:59
Soliti discorsi...se non hai almeno 100CV non si può usare una moto per viaggiare figurarsi in 2...ho viaggiato con moto meno potenti o di ugual potenza e le medie erano le stesse di quelle con con i classici 1200cc e oltre...un certo tipo di divertimento c'è solo in solitaria, se sei carico e in 2 differenze francamente minime forse...certo, dovrai usare di più il cambio, ma io adoro cambiar marcia...

Se poi pesate 100kg e il vostro/a compagno/a altrettanto, beh, il problema non è della moto...

cicorunner
03/07/2019, 15:00
Soliti discorsi...se non hai almeno 100CV non si può usare una moto per viaggiare figurarsi in 2...ho viaggiato con moto meno potenti o di ugual potenza e le medie erano le stesse di quelle con con i classici 1200cc e oltre...un certo tipo di divertimento c'è solo in solitaria, se sei carico e in 2 differenze francamente minime forse...certo, dovrai usare di più il cambio, ma io adoro cambiar marcia...

Se poi pesate 100kg e il vostro/a compagno/a altrettanto, beh, il problema non è della moto...

100cv ???

la mia ebike ne ha 120 di cavalli

la moto sotto ai 180cv non è una moto seria di nota....:biggrin3:

_sabba_
03/07/2019, 17:21
Pur amando le moto di una certa “prestanza”, per rimanere in tema preferisco le moto a potenza “libera” piuttosto che quelle “castrate” per rimanere nei 48 cavalli.
Una Z750 depotenziata è davvero un catorcio (almeno finché non la si ripotenzia), mentre la Hondina regala comunque qualche soddisfazione.
Io con il Gilerino 2T da meno di 40 cavalli mi prendo delle soddisfazioni enormi.
Più volte ho sorpassato all’esterno dei catafalchi pesanti il doppio e potenti il triplo, soprattutto grazie alla estrema leggerezza del mezzo.
Per forza, loro in curva frenavano, mentre io davo gas!
Una bella guida si ottiene non solo con un motore potente, ma anche (e soprattutto) con l’agilità e la leggerezza del mezzo.
Anche alcune moto possono essere considerate dei tombini, come direbbe un canaromilanese, la CB500X no.

:biggrin3:

tony le magnific
03/07/2019, 17:44
https://www.moto.it/listino/honda/cb-650-r/cb-650-r-2019/QJyKPi

Honda CB 650 R 2019 € 7990 SOLO € 1000 in piu e una moto con 95 cv molto simile alla CBR 500 R pero a delle prestazione molto diverse DIREI..

Con questa poso dire che oh una MOTO,,, la CBR 500 R e una motina per RAGAZZI neo patentati,,,,,,,,

Propongo questa moto perche sempre dentro del mondo HONDA,,,,, perche altrimenti ci sarebbe tante tante da proporre dentro quel PREZZO,,,,

​TONY le magnific

Paolo Cromo
03/07/2019, 18:37
100cv ???

la mia ebike ne ha 120 di cavalli

la moto sotto ai 180cv non è una moto seria di nota....:biggrin3:

Visto che hai appena scritto in un altro post che non riuscivi a stare dietro ad un locale alla guida di un motorino in Tunisia,questa ha ora anche la ruota ant. da 19",magari con questa 500X non ti avrebbe staccato così tanto!

Mastroragno
03/07/2019, 19:26
Pur amando le moto di una certa “prestanza”, per rimanere in tema preferisco le moto a potenza “libera” piuttosto che quelle “castrate” per rimanere nei 48 cavalli.
Una Z750 depotenziata è davvero un catorcio (almeno finché non la si ripotenzia), mentre la Hondina regala comunque qualche soddisfazione.
Io con il Gilerino 2T da meno di 40 cavalli mi prendo delle soddisfazioni enormi.
Più volte ho sorpassato all’esterno dei catafalchi pesanti il doppio e potenti il triplo, soprattutto grazie alla estrema leggerezza del mezzo.
Per forza, loro in curva frenavano, mentre io davo gas!
Una bella guida si ottiene non solo con un motore potente, ma anche (e soprattutto) con l’agilità e la leggerezza del mezzo.
Anche alcune moto possono essere considerate dei tombini, come direbbe un canaromilanese, la CB500X no.

:biggrin3:

Mai come ora sono convinto che la leggerezza sia una fattore fondamentale per divertirsi, forse ancora meglio dei CV... Quante volte leggiamo nelle riviste "pesa 250kg ma in movimento ne dimostra 100 di meno"...boiate...saranno bilanciati bene ma 250kg rimangono 250kg...



https://www.moto.it/listino/honda/cb-650-r/cb-650-r-2019/QJyKPi

Honda CB 650 R 2019 € 7990 SOLO € 1000 in piu e una moto con 95 cv molto simile alla CBR 500 R pero a delle prestazione molto diverse DIREI..

Con questa poso dire che oh una MOTO,,, la CBR 500 R e una motina per RAGAZZI neo patentati,,,,,,,,

Propongo questa moto perche sempre dentro del mondo HONDA,,,,, perche altrimenti ci sarebbe tante tante da proporre dentro quel PREZZO,,,,

​TONY le magnific








Mi spiace Tony ma questi discorsi mi fanno gelare il sangue...sono ambedue 2 moto, diverse...conosco parecchia gente che si diverte parecchio con certe moto... e considerando la moto che hai tu, ti consiglierei di provarla (senza preconcetti)...secondo me cambieresti parecchio parere...


Detto questo...partendo sempre dal fatto che mi piacciono tutte le moto, non mi dispiacerebbe prima o poi avere un ZX10R prima serie (04/05)...:cool:

Norik
03/07/2019, 19:41
io la sto "tenendo d' occhio" perchè credo la affiancherò all' Africa
l' africa comincia ad avere un pò di km e la vorrei tenere solo per i giri estivi e le vacanze
questa sarebbe per l' uso quotidiano casa lavoro e commissioni ( senza disdegnare qualche giro a medio raggio qualora fosse ferma l' Africa )

il conce mi parlava di una nuova versione per l' euro5 ( o 6 boh) con cil. maggiore e quindi un pò di cv in più

Shining
03/07/2019, 20:04
io la sto "tenendo d' occhio" perchè credo la affiancherò all' Africa
l' africa comincia ad avere un pò di km e la vorrei tenere solo per i giri estivi e le vacanze
questa sarebbe per l' uso quotidiano casa lavoro e commissioni ( senza disdegnare qualche giro a medio raggio qualora fosse ferma l' Africa )

il conce mi parlava di una nuova versione per l' euro5 ( o 6 boh) con cil. maggiore e quindi un pò di cv in più

Nuove versioni con più cv non mi risultano.
La versione 2019 ha nuovo scarico, maggior coppia, cambio e frizione modificati, qualche modifica nel look e cupolino 2 cm più alto, ma sempre 48 cv.
https://www.honda.it/motorcycles/range/adventure/cb500x/overview.html

Per vincere ogni remora o pregiudizio vale sempre e comunque un'unica regola: provarla
A me non interessa solo perché mi piacciono le moto dal look vintage (bonneville, Honda cb 1100) e proprio non digerisco il look che io definisco "da Mazinga" di qualsiasi altra moto. Se avesse un vestito classico la prenderei senza nessun dubbio.
Per inciso, il mio trattorino dominator ha 46 cv per 150 kg, tira come un mulo e per l'uso che ne faccio io della moto è quella che mi ha soddisfatto di più

Norik
03/07/2019, 20:06
al momento sono voci , dovute piu che altro al fatto che anche l' africa dovrebbe salire a 1100 per lo stesso motivo

io comunque prenderei un usato del 2018

tony le magnific
03/07/2019, 20:38
Mai come ora sono convinto che la leggerezza sia una fattore fondamentale per divertirsi, forse ancora meglio dei CV... Quante volte leggiamo nelle riviste "pesa 250kg ma in movimento ne dimostra 100 di meno"...boiate...saranno bilanciati bene ma 250kg rimangono 250kg...




Mi spiace Tony ma questi discorsi mi fanno gelare il sangue...sono ambedue 2 moto, diverse...conosco parecchia gente che si diverte parecchio con certe moto... e considerando la moto che hai tu, ti consiglierei di provarla (senza preconcetti)...secondo me cambieresti parecchio parere...


Detto questo...partendo sempre dal fatto che mi piacciono tutte le moto, non mi dispiacerebbe prima o poi avere un ZX10R prima serie (04/05)...:cool:

Me dispiace che la sangue sia cosi ghiacciata :freddo::freddo::freddo::freddo::freddo:

la moto che o io,, e la T120 una gran moto impossibile di comparare con quella MOKA DI 48 CV,,, A 8500 GIRI e quando sei sotto i 8500 giri quanti cavalli hai ????

Poi a una coppia a 7500 giri troppo attaccata al regime massimo di 8500 giri ,, solo 1000 giri de diferenza ,,, 7500 giri entra in coppia e dire un motore che devi sempre stare SU di giri e parecchio,,,, con le marce basse,,,,,,,

Su la moto proposta per ME la HONDA CB 650 R
che siano diverse se vede SUBITO una 4 cilindro e un altra 2 ecc ecc ecc io solo o fatto un rapporto SPESSA = MOTO se devo spendere € 7000 per una MOKA DI 48 CV io no lo faccio,,, SPENDO € 8000 PER UNA VERA MOTO DI 95 cv sempre lo stesso segmento,,,

Anche se ce parecchia gente che se diverte,,,,, che me ne frega,,, io i soldi le guardo bene dove spendere e sulle cose VALIDI perche mai o provato una moto prima de comprarla ,,, a me basta la scheda tecnica per sapere che classe de moto COMPRO... e no me poso permettere 2 o 3 moto a casa perche non poso pagare 2 o 3 assicurazione,,, gia che io no la fermo in inverno la mia e annuale


LA T120 a 35.000 KM del 2016 a oggi,,,,, a percorso piu montagne che una capra e te diro con 48 cv fai fatica anche andare su io tornanti bello carico e a 150 km/H in autostrada,, con T120 lo faccio a 4000 giri su 6550 giri potenza massima di 80 cv,,,, e coppia a 3.100 giri..

Per questo te dico di sicuro che si la provo NO CAMBIO PARERE perche o guidato per un bel po di tempo la HONDA NC 700 x primo tipo e anche quella e di 48 cv ,,, unicamente con il cambio DCT poi andare altrimenti te la passi a fare cambio,,,


POI io a tutto questo o risposto a il tuo post che diceva cosi :

Cosa ne pensate di questa (modello 2019)?
Qualcuno l'ha provata?

E io te dico quello che penso,, poi si no sei d'accordo con ME no me la devi vendere a ME,, se te voi buttare i soldi su quella moto,,,, be sai cosa te dico sono soldi tuoi e fai quello che te pare i piace,,,,,,,
Che a gli altri e a me non ci ne frega un bel niente,, ansi dormiamo lo stesso,,,,,,

e chiudo qua dicendo che QUESTO E QUELLO CHE PENSO,,,,,,,,

TONY le magnific

cicorunner
04/07/2019, 08:13
Visto che hai appena scritto in un altro post che non riuscivi a stare dietro ad un locale alla guida di un motorino in Tunisia,questa ha ora anche la ruota ant. da 19",magari con questa 500X non ti avrebbe staccato così tanto!

fatti una moto seria poi al limite ne potrai parlare !

Fermissimo
04/07/2019, 11:46
ai tempi...la Pegaso 650 era ritenuta una discreta moto mi sembra, ovviamente non per gli amanti delle sportive...io l'ho avuta e mi sono svezzato su di lei...aveva i suoi difetti, aveva solo 5 marce, sotto i 2500/3000 scalciava ma era una moto, aveva gli stessi 48 cv di questa che immagino vibri di meno...in 2 non ho mai notato particolari sofferenze nel riprendere e lanciata faceva vedere i 175 Km/h di tachimetro (magari erano solo 160 effettivi o anche 150 che mi sembra già una velocità fuori codice)...per cui questa non credo sia peggio

sapete come la penso...questa è una moto dignitosa per l'uso a cui è destinata...se poi chi la compra può arrivare a farlo a costo di sacrifici allora se la coccolerà come noi il primo 50ino

maxsamurai
04/07/2019, 12:04
Un mio amico ha il 750 se non sbaglio,è una moto azzeccata per qualcuno che lascia lo scooter,hai la comodità di riporre il casco sotto il finto serbatoio ed è maneggievolissima,il 500 penso vada benissimo per la città,ma non farti venire strane idee e tieniti la street

Mastroragno
04/07/2019, 14:51
Me dispiace che la sangue sia cosi ghiacciata :freddo::freddo::freddo::freddo::freddo:

la moto che o io,, e la T120 una gran moto impossibile di comparare con quella MOKA DI 48 CV,,, A 8500 GIRI e quando sei sotto i 8500 giri quanti cavalli hai ????

Poi a una coppia a 7500 giri troppo attaccata al regime massimo di 8500 giri ,, solo 1000 giri de diferenza ,,, 7500 giri entra in coppia e dire un motore che devi sempre stare SU di giri e parecchio,,,, con le marce basse,,,,,,,

Su la moto proposta per ME la HONDA CB 650 R
che siano diverse se vede SUBITO una 4 cilindro e un altra 2 ecc ecc ecc io solo o fatto un rapporto SPESSA = MOTO se devo spendere € 7000 per una MOKA DI 48 CV io no lo faccio,,, SPENDO € 8000 PER UNA VERA MOTO DI 95 cv sempre lo stesso segmento,,,

Anche se ce parecchia gente che se diverte,,,,, che me ne frega,,, io i soldi le guardo bene dove spendere e sulle cose VALIDI perche mai o provato una moto prima de comprarla ,,, a me basta la scheda tecnica per sapere che classe de moto COMPRO... e no me poso permettere 2 o 3 moto a casa perche non poso pagare 2 o 3 assicurazione,,, gia che io no la fermo in inverno la mia e annuale


LA T120 a 35.000 KM del 2016 a oggi,,,,, a percorso piu montagne che una capra e te diro con 48 cv fai fatica anche andare su io tornanti bello carico e a 150 km/H in autostrada,, con T120 lo faccio a 4000 giri su 6550 giri potenza massima di 80 cv,,,, e coppia a 3.100 giri..

Per questo te dico di sicuro che si la provo NO CAMBIO PARERE perche o guidato per un bel po di tempo la HONDA NC 700 x primo tipo e anche quella e di 48 cv ,,, unicamente con il cambio DCT poi andare altrimenti te la passi a fare cambio,,,


POI io a tutto questo o risposto a il tuo post che diceva cosi :

Cosa ne pensate di questa (modello 2019)?
Qualcuno l'ha provata?

E io te dico quello che penso,, poi si no sei d'accordo con ME no me la devi vendere a ME,, se te voi buttare i soldi su quella moto,,,, be sai cosa te dico sono soldi tuoi e fai quello che te pare i piace,,,,,,,
Che a gli altri e a me non ci ne frega un bel niente,, ansi dormiamo lo stesso,,,,,,

e chiudo qua dicendo che QUESTO E QUELLO CHE PENSO,,,,,,,,

TONY le magnific

Nessuno ha mai detto che la tua moto è un cesso...ne tantomeno ho la pretesa di far cambiare idea a nessuno... Ho avuto il piacere di attraversare gli Stati Uniti con un' Harley che di coppia in basso ne aveva a iosa, me ne sono innamorato, ma è un altro modo di viaggiare... Nel 2006 ho attraversato il Peloponneso con un Cygnus 125 per permettere a mia moglie di guidare anche lei, e ci siamo divertiti come dei matti ugualmente...

Bocciare una moto solo in base alla cilindrata mi pare un po' eccessivo...

Fino a poco fa avevo un 1000 bicilindrico con 110CV... e ora guido una moto di 250cc che ha 45CV e con una coppia di 2,5kgm a 11500,
ovvero l'estremo di un 4 cilindri, gira altissimo...ma il passo che tieni, in montagna con 'sta iena è impressionante...

Francamente però non mi pare di essere stato offensivo...si chiama "DISCUSSIONE" e ognuno porta il contributo, condivisibile o meno...e l'autrice della discussione trarrà le sue conclusioni...

Se ritieni che i miei interventi oltre che a te non fregano a nessuno puoi contattare un moderatore per farmi bannare per eccesso di stronzate...

Shining
04/07/2019, 15:02
Nessuno ha mai detto che la tua moto è un cesso...ne tantomeno ho la pretesa di far cambiare idea a nessuno... Ho avuto il piacere di attraversare gli Stati Uniti con un' Harley che di coppia in basso ne aveva a iosa, me ne sono innamorato, ma è un altro modo di viaggiare... Nel 2006 ho attraversato il Peloponneso con un Cygnus 125 per permettere a mia moglie di guidare anche lei, e ci siamo divertiti come dei matti ugualmente...

Bocciare una moto solo in base alla cilindrata mi pare un po' eccessivo...

Fino a poco fa avevo un 1000 bicilindrico con 110CV... e ora guido una moto di 250cc che ha 45CV e con una coppia di 2,5kgm a 11500,
ovvero l'estremo di un 4 cilindri, gira altissimo...ma il passo che tieni, in montagna con 'sta iena è impressionante...

Francamente però non mi pare di essere stato offensivo...si chiama "DISCUSSIONE" e ognuno porta il contributo, condivisibile o meno...e l'autrice della discussione trarrà le sue conclusioni...

Se ritieni che i miei interventi oltre che a te non fregano a nessuno puoi contattare un moderatore per farmi bannare per eccesso di stronzate...

Non lo conosco personalmente ma credo che Tony, semplicemente, ogni tanto (spesso :biggrin3:) abbia un eccesso di rudezza nei suoi interventi, nient'altro.
Ha delle entrate alla Romeo Benetti (questa la può capire solo chi ha una certa età :sad:)

Girmet
04/07/2019, 15:19
Tutto mi annoia.

Paolo Cromo
04/07/2019, 17:10
fatti una moto seria poi al limite ne potrai parlare !

Quale sarebbe una moto seria?Tu che moto hai?

aliden
04/07/2019, 17:33
Per dire , io (da giovane) sono arrivato fino a Creta in sella a questa che di cavalli ne aveva 46 e sembravano all'epoca tantissimi per una moto così.

https://www.moto.it/listino/honda/transalp-600/transalp-xl-600v-1997-99/c8eQmY

Con futura moglie dietro, con borsa da serbatoio e con le tre valige rigide Maxia della Givi.
Sempre con il Transalp (e sempre carico come una bestia) ho fatto il giro della Corsica, il Peloponneso ed una serie di isolotti in Grecia (Mikonos, Santorini etc).
Quindi anche se non hai più di 100 cavalli sotto il sedere , se non ha motori plurifrazionati etc, puoi sempre affrontare viaggi impegnativi senza problemi anche con mezzi che hanno una 50 di cavalli .
La scelta della moto, di quanti cavalii deve avere e del suo utilizzo è soggettivo.
Non so poi quanti di quelli che hanno i vari KTM super Duke Gt con 170 cv , Multistrada etc le utilizzano sfruttando almeno il 70% del loro potenziale: secondo me molto pochi.
Molti di questi soggetti con una mo
Pertanto ben vengano anche le moto come l'Honda 500!

Shining
04/07/2019, 17:50
Per dire , io (da giovane) sono arrivato fino a Creta in sella a questa che di cavalli ne aveva 46 e sembravano all'epoca tantissimi per una moto così.

https://www.moto.it/listino/honda/transalp-600/transalp-xl-600v-1997-99/c8eQmY

Con futura moglie dietro, con borsa da serbatoio e con le tre valige rigide Maxia della Givi.
Sempre con il Transalp (e sempre carico come una bestia) ho fatto il giro della Corsica, il Peloponneso ed una serie di isolotti in Grecia (Mikonos, Santorini etc).
Quindi anche se non hai più di 100 cavalli sotto il sedere , se non ha motori plurifrazionati etc, puoi sempre affrontare viaggi impegnativi senza problemi anche con mezzi che hanno una 50 di cavalli .
La scelta della moto, di quanti cavalii deve avere e del suo utilizzo è soggettivo.
Non so poi quanti di quelli che hanno i vari KTM super Duke Gt con 170 cv , Multistrada etc le utilizzano sfruttando almeno il 70% del loro potenziale: secondo me molto pochi.
Molti di questi soggetti con una mo
Pertanto ben vengano anche le moto come l'Honda 500!

Il Transalp secondo me è ancor oggi una gran moto, e ne vedo in giro ancora un bel po', con sopra gente che ha l'aria di chi fa pochi discorsi e tanti km

_sabba_
04/07/2019, 18:11
Una nota di contorno...
I cavalli di un tempo erano molto più vigorosi di quelli attuali, perché volenti o nolenti le normative antinquinamento “tappano” (o tarpano) in maniera seria le prestazioni del motore.
Inoltre bisogna fare i conti con i pesi mostruosi delle moto moderne, che mediamente pesano un 20-30% in più rispetto agli analoghi modelli di una volta.
Pertanto i 50 cavalli di allora su moto di 170-180 chili, non facevano troppo rimpiangere gli 80 attuali su moto che ne pesano 220-230.
Sono solo esempi, ma bisogna tenerne conto.
Ecco perché acquistare una moto moderna non troppo potente (entro i 50 cavalli) richiede più attenzione del solito,
Bisogna considerare il peso della moto e il progetto del motore (se è nato così o se è stato “castrato”).
Per stare in casa Honda, pur con le dovute puntualizzazioni del caso, la leggera CB500X da 48cv è una moto accettabilissima, mentre la analoga NC750X (che dispone di qualche cavallo in più), è da considerarsi un tombino perché pesa come una petroliera (specie nella versione DCT), in pieno stile Honda Economy.
La CB è “cinese”, costa poco, e non è fatta nemmeno così male; la NC è visivamente meglio rifinita e un filino più potente, è molto più tecnologica ed è meglio accessoriata /accessoriabile, ma costa molto di più e su strada non vale affatto quel divario di prezzo.
Come “motina” CB tutta la vita.

Come moto totale però bisogna rivolgersi ad altro, e il minimo target su cui mi baserei (che peraltro consiglio) sono le varie Suzuki V-Strom 650, Kawasaki Versys 650 e Yamaha Tracer 700 (non certo la Honda NC750X che appartiene a quella categoria solo a parole, non a fatti).
La NC va bene per gli automobilisti che non hanno mai avuto una moto, e che non sanno usare il cambio (e quindi non sanno cosa si perdono).

Nota personale: come godo sderenare le Honda NC750/Integra con il Gilerino...

:laugh2:

aliden
04/07/2019, 18:28
ineccepibile e chiarissimo come sempre!!!
Il Transalp comunque pesava 198 Kg, due in meno del Tiger 800.

P.S. Prima di prendere il Tiger avevo quell'"oggetto strano" chiamato Honda Integra: non sono mai riuscito a capirla ed apprezzarla (se non per consumi). Odiavo il cambio DTC soprattutto nei tornanti quando non mi teneva la marcia che avevo impostato scalando...però la devo ringraziare perché dopo neanche un mese che l'avevo comprata mi ha fatto tornare la voglia di una moto tradizionale.

tony le magnific
04/07/2019, 18:30
...

Se ritieni che i miei interventi oltre che a te non fregano a nessuno puoi contattare un moderatore per farmi bannare per eccesso di stronzate...


HEIIIIIIIIIIIII NESSUNO A DETTO che tuoi interventi no le frega a NESSUNO

Se ritieni che i miei interventi oltre che a te non fregano a nessuno,,,,,,,,,,,, ALT ALT ALT calla UNA MARCIA

io o detto

se te voi buttare i soldi su quella moto,,,, be sai cosa te dico sono soldi tuoi e fai quello che te pare i piace,,,,,,,
Che a gli altri e a me non ci ne frega un bel niente,, ansi dormiamo lo stesso,,,,,,



io o detto de tuoi SOLDI E NON DE TUOI COMMENTI,,,,,, quella e una bella differenza,,,,

Poi se vuoi mettere anche puoi contattare un moderatore per farmi bannare io no faccio bannare a NESSUNO,, allora puoi uscire del ruolo di vittima perche vittima no sei,,,,,,,

Poi dopo questa te dico ​si HAI DETTO UNA STRONZATA ,,,,,,,,

:offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic:

E TI RIPETO VEDIAMO SI CI CAPIAMO.........

io o risposto alla tua domanda????????

Cosa ne pensate di questa (modello 2019)?

E basta solo o detto un pensiero,,,, un pensiero e basta e poi dopo e ancora INSISTI "" Bocciare una moto solo in base alla cilindrata mi pare un po' eccessivo... "" ALLORA SAI COSA TE DICO

""" SI ME PIACE TANTISSIMO ADESSO VEDO DI TROVARE UNA USATA CON POCHI km COSI LA COMPRO ""

SEI CONTENTO,,,,,,,,,, GRAZIE,,,,,,,,



TONY le magnific

IACH
04/07/2019, 18:33
Per dire , io (da giovane) sono arrivato fino a Creta in sella a questa che di cavalli ne aveva 46 e sembravano all'epoca tantissimi per una moto così.

https://www.moto.it/listino/honda/transalp-600/transalp-xl-600v-1997-99/c8eQmY

Con futura moglie dietro, con borsa da serbatoio e con le tre valige rigide Maxia della Givi.
Sempre con il Transalp (e sempre carico come una bestia) ho fatto il giro della Corsica, il Peloponneso ed una serie di isolotti in Grecia (Mikonos, Santorini etc).
Quindi anche se non hai più di 100 cavalli sotto il sedere , se non ha motori plurifrazionati etc, puoi sempre affrontare viaggi impegnativi senza problemi anche con mezzi che hanno una 50 di cavalli .
La scelta della moto, di quanti cavalii deve avere e del suo utilizzo è soggettivo.
Non so poi quanti di quelli che hanno i vari KTM super Duke Gt con 170 cv , Multistrada etc le utilizzano sfruttando almeno il 70% del loro potenziale: secondo me molto pochi.
Molti di questi soggetti con una mo
Pertanto ben vengano anche le moto come l'Honda 500!

principiante :lingua:

con il modello di un decennio prima :cuore::cuore::cuore:

http://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-honda-transalp/th/01-mxl6v1987s-a.jpg



ho fatto il giro dell'isolone oltre la manica...da cima a fondo... l'unica differenza è che di Givi avevo solo le borse, il portapacchi era per tenda e sacchi a pelo. pura vida :oook:

aliden
04/07/2019, 18:37
Avevo anch'io il modello della foto (verde scuro e verde chiaro , bellissima)!!

_sabba_
04/07/2019, 19:10
@tony (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=1677)

Non ti arrabbiare, vedrai che vi riuscite a chiarire.
Se leggi per bene quello che ho scritto io, mi trovi in parziale disaccordo con ciò che hai affermato, ma ovviamente mai mi permetterei di andare oltre.

:biggrin3:

P.S. Se serve per farti tornare il sorriso:


https://youtu.be/bRN_CyScjTA

malacapa
04/07/2019, 19:11
Io con un ER5 ho fatto 15 giorni di campeggio in Salento, fidanzata dierltro con bagagli, tenda, etc... Anche le pentole!
Un martirio ma è andato tutto strabene...
Con questa hondina viaggi sicuramente meglio, per me è stradignitosa.
Certo, con 50 CV ed i matti che si trovano in strada, a volte è un problema anche fare un sorpasso. Si deve avere altre filosofie per viaggiare, non fai turismo "veloce", ma ti godi altro.

tony le magnific
04/07/2019, 19:18
Non lo conosco personalmente ma credo che Tony, semplicemente, ogni tanto (spesso :biggrin3:) abbia un eccesso di rudezza nei suoi interventi, nient'altro.
Ha delle entrate alla Romeo Benetti (questa la può capire solo chi ha una certa età :sad:)

Peccato che non possiamo conoscersi personalmente,,,,,,

IO non sono RUDE,, solo che a volte se uno a un parere o punto de vista diverso al tuo o al mio ,,,,,,,,, non insistere NO trattare che io pensi come TE,,,,,,, perche io vedo le cose diverse,,

Non siamo tutti uguali ogni uno di noi siamo UNICI, siamo una persona con esperienze, insegnamenti, abitudine, usi, cresciti in medio ambiente diversi, e poi anche nazioni diversi come il mio caso,,e sopra tutto la CULTURA e tutto quello e la somma di tutto quello forgia una cosa che ci differenza uno degli altri LA PERSONALITÀ,,,,,

Vuole dire gia che siamo in un forum di Bikers, motociclisti e proprietari di moto ,,,,,, se la tua moto a me non piace NON PIACE,, se io credo che moto XXX si piu valida di moto YYYY per ME e dico per ME e piu valida,,,,,,,,, e basta,,,,,,, e basta non ti metti a fare di cambiare idea a ME con 61 anni,,
Molti hanno la moto tutta figeta e super spipolata e a ME quello non me ne frega niente,, io preparo la moto per fare 20.000 KM al anno una moto da VIAGGIO,,,, e poi dopo 3 a 5 anni anni la cambio,, cosi sono fatto io e po darsi a qualcuno no le stara a genio,, e che se ne frega,,,

OH tanta strada percorsa e tanta ancora per percorrere che te non te immagine ne anche,,

Caro Shining

(questa la può capire solo chi ha una certa età :sad:) qua no se tratta di eta,,,,,, la differenza fra una persona e un altro e solo una che differenza veramente

quoziente d'intelligenza o quoziente intellettivo (QI), della voce "" quello che NATURA no te a dato, LA SAPIENZA DI ROMA no te lo presta ""

E tutto quello genera tutto un stato comportamentale,, a valutare anche la vita stessa,,,,,, e influisce e FA la colonna portante della PERSONALITA

So che sei avvocato per in questo caso me appello alla CORTE di valermi del MIO DIRITTO sancito della costituzione,,, Art 24 di operare da ME...

grazie lo stesso e te abbraccio,,, spero farlo qualche volta in persona perche sei una persona stupenda,,,,,,,

TONY le magnific

Fermissimo
04/07/2019, 19:30
con quello che si spende per questa bici (un mio amico l'ha appena comprata per più di 12000 euro) si comprano 2 di quelle moto di cui sopra...e bisogna pure pedalare...per cui 500x tutta la vita :w00t:

https://s7d5.scene7.com/is/image/Specialized/?layer=0&wid=1920&hei=640&fmt=jpg&src=is{Specialized/pdp-product-bg-dark?wid=1920&hei=640}&layer=1&src=is{Specialized/97819-03_VENGE-SW-DISC-ETAP-METWHTSIL-LTSIL_HERO?wid=920&hei=600&$hybris-pdp-hero$}

Mastroragno
04/07/2019, 19:48
HEIIIIIIIIIIIII NESSUNO A DETTO che tuoi interventi no le frega a NESSUNO

Se ritieni che i miei interventi oltre che a te non fregano a nessuno,,,,,,,,,,,, ALT ALT ALT calla UNA MARCIA

io o detto

se te voi buttare i soldi su quella moto,,,, be sai cosa te dico sono soldi tuoi e fai quello che te pare i piace,,,,,,,
Che a gli altri e a me non ci ne frega un bel niente,, ansi dormiamo lo stesso,,,,,,



io o detto de tuoi SOLDI E NON DE TUOI COMMENTI,,,,,, quella e una bella differenza,,,,

Poi se vuoi mettere anche puoi contattare un moderatore per farmi bannare io no faccio bannare a NESSUNO,, allora puoi uscire del ruolo di vittima perche vittima no sei,,,,,,,

Poi dopo questa te dico ​si HAI DETTO UNA STRONZATA ,,,,,,,,

:offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic::offtopic:

E TI RIPETO VEDIAMO SI CI CAPIAMO.........

io o risposto alla tua domanda????????

Cosa ne pensate di questa (modello 2019)?

E basta solo o detto un pensiero,,,, un pensiero e basta e poi dopo e ancora INSISTI "" Bocciare una moto solo in base alla cilindrata mi pare un po' eccessivo... "" ALLORA SAI COSA TE DICO

""" SI ME PIACE TANTISSIMO ADESSO VEDO DI TROVARE UNA USATA CON POCHI km COSI LA COMPRO ""

SEI CONTENTO,,,,,,,,,, GRAZIE,,,,,,,,



TONY le magnific










Peccato che non possiamo conoscersi personalmente,,,,,,

IO non sono RUDE,, solo che a volte se uno a un parere o punto de vista diverso al tuo o al mio ,,,,,,,,, non insistere NO trattare che io pensi come TE,,,,,,, perche io vedo le cose diverse,,

Non siamo tutti uguali ogni uno di noi siamo UNICI, siamo una persona con esperienze, insegnamenti, abitudine, usi, cresciti in medio ambiente diversi, e poi anche nazioni diversi come il mio caso,,e sopra tutto la CULTURA e tutto quello e la somma di tutto quello forgia una cosa che ci differenza uno degli altri LA PERSONALITÀ,,,,,

Vuole dire gia che siamo in un forum di Bikers, motociclisti e proprietari di moto ,,,,,, se la tua moto a me non piace NON PIACE,, se io credo che moto XXX si piu valida di moto YYYY per ME e dico per ME e piu valida,,,,,,,,, e basta,,,,,,, e basta non ti metti a fare di cambiare idea a ME con 61 anni,,
Molti hanno la moto tutta figeta e super spipolata e a ME quello non me ne frega niente,, io preparo la moto per fare 20.000 KM al anno una moto da VIAGGIO,,,, e poi dopo 3 a 5 anni anni la cambio,, cosi sono fatto io e po darsi a qualcuno no le stara a genio,, e che se ne frega,,,

OH tanta strada percorsa e tanta ancora per percorrere che te non te immagine ne anche,,

Caro Shining

(questa la può capire solo chi ha una certa età :sad:) qua no se tratta di eta,,,,,, la differenza fra una persona e un altro e solo una che differenza veramente

quoziente d'intelligenza o quoziente intellettivo (QI), della voce "" quello che NATURA no te a dato, LA SAPIENZA DI ROMA no te lo presta ""

E tutto quello genera tutto un stato comportamentale,, a valutare anche la vita stessa,,,,,, e influisce e FA la colonna portante della PERSONALITA

So che sei avvocato per in questo caso me appello alla CORTE di valermi del MIO DIRITTO sancito della costituzione,,, Art 24 di operare da ME...

grazie lo stesso e te abbraccio,,, spero farlo qualche volta in persona perche sei una persona stupenda,,,,,,,

TONY le magnific


Francamente Tony, io mi sono limitato a rispondere a un tuo intervento, e dai toni per come hai risposto parrebbe che tu sia offeso parecchio...non penso di averlo fatto e tantomeno era mia intenzione farlo... capisco che si fa fatica ad interpretare quello che scrivi ogni tanto causa una non perfetta padronanza della lingua ma non te ne faccio una colpa...

Ribadisco che non devo convincere nessuno, si fa per parlare... forse ho toccato un tasto che con te è meglio non trattare...e anche questa non è una critica...anche a me ci sono certi argomenti che mi fanno infervorare più di altri...

Forse non hai capito pure tu che la frase finale del post era appunto una battuta per sdrammatizzare... ci mancherebbe che mi incazzo su un forum...

E scusami però, io non traggo conclusioni sulla personalità di uno sulla base di ciò che scrive su un forum...con tutto il rispetto per il forum:cool:...

Comunque...attento agli avvocati...anche mia moglie lo è, e alla fine sono dei gran spaccamaroni...(senza offesa Shining:laugh2:)

...e se passi da Bologna ti farò sentire l'urlo di Satana, e ti offro una birra...

tony le magnific
04/07/2019, 20:02
257781 questo e il mio capannone con tutte le mie cianfrusaglie dentro e in fondo potete vedere alla primitiva

257782 QUESTA E LA BESTIA PRIMITIVA CHE O DA ANNI,,,,,,,,,, YAMAHA XTZ 660 TENERE

poverina viaggia solo in campagna vicino a casa e qualche stradello perso,, perche no spendo un altra assicurazione per questa e gia abbastanza per la T120,,,

Per questo so bene quanto siano 48 CV pero questa e monocilindrica e dire tutti diretti,,, una bella spintona,,

​TONY le magnific

_sabba_
04/07/2019, 20:29
La Tenerona mi piace ancora un casino, mentre per la bici da oltre 12000€ dell’amico di Fermissimo lascio parlare loro:


https://youtu.be/fSUwskIx9Wg

:w00t:

Alexxia
04/07/2019, 20:35
Non volevo causare tutto questo casino....la mia era una domanda lecita, pensando di cambiare la mia street per questa. Ovvio che è un'altra tipologia di moto e ovvio che non potete paragonare un 500 magari con una sportiva da 120 CV (solo per fare un esempio)
Poi se non vi annoio, vi dico le mie motivazioni per questo cambio moto.

Shining
04/07/2019, 20:43
Non volevo causare tutto questo casino....la mia era una domanda lecita, pensando di cambiare la mia street per questa. Ovvio che è un'altra tipologia di moto e ovvio che non potete paragonare un 500 magari con una sportiva da 120 CV (solo per fare un esempio)
Poi se non vi annoio, vi dico le mie motivazioni per questo cambio moto.

Vai tranquilla, dicci tutto. E' solo che qui siamo un branco di rincoglioniti, hai presente i vecchietti che giocano a briscola nei bar di periferia? :biggrin3:

tony le magnific
04/07/2019, 20:53
Vai tranquilla, dicci tutto. E' solo che qui siamo un branco di rincoglioniti, hai presente i vecchietti che giocano a briscola nei bar di periferia? :biggrin3:

come oh detto prima me posso avvalere del ARTICOLO 24 della costituzione italiana

:risate2::risatona::risate2::risatona::risate2::risatona:


​TONY le magnific

Shining
04/07/2019, 20:54
Avevo anch'io il modello della foto (verde scuro e verde chiaro , bellissima)!!

Bellissima, un mio vicino di casa ce l'ha, con 12000 km, sembra nuova. Gli sto facendo la corte ma non la vuol vendere perché era di suo padre e la tiene per ricordo, ma sta ferma in un garage a prendere la polvere
257784

_sabba_
04/07/2019, 21:01
Vai tranquilla, dicci tutto. E' solo che qui siamo un branco di rincoglioniti, hai presente i vecchietti che giocano a briscola nei bar di periferia? :biggrin3:
Che provano a giocare a briscola, a volte senza riuscirci.

:laugh2:

IACH
04/07/2019, 21:05
Vai tranquilla, dicci tutto. E' solo che qui siamo un branco di rincoglioniti, hai presente i vecchietti che giocano a briscola nei bar di periferia? :biggrin3:

...dopo il terzo giro di bianco :oook:

Shining
04/07/2019, 21:06
Peccato che non possiamo conoscersi personalmente,,,,,,

IO non sono RUDE,, solo che a volte se uno a un parere o punto de vista diverso al tuo o al mio ,,,,,,,,, non insistere NO trattare che io pensi come TE,,,,,,, perche io vedo le cose diverse,,

Non siamo tutti uguali ogni uno di noi siamo UNICI, siamo una persona con esperienze, insegnamenti, abitudine, usi, cresciti in medio ambiente diversi, e poi anche nazioni diversi come il mio caso,,e sopra tutto la CULTURA e tutto quello e la somma di tutto quello forgia una cosa che ci differenza uno degli altri LA PERSONALITÀ,,,,,

Vuole dire gia che siamo in un forum di Bikers, motociclisti e proprietari di moto ,,,,,, se la tua moto a me non piace NON PIACE,, se io credo che moto XXX si piu valida di moto YYYY per ME e dico per ME e piu valida,,,,,,,,, e basta,,,,,,, e basta non ti metti a fare di cambiare idea a ME con 61 anni,,
Molti hanno la moto tutta figeta e super spipolata e a ME quello non me ne frega niente,, io preparo la moto per fare 20.000 KM al anno una moto da VIAGGIO,,,, e poi dopo 3 a 5 anni anni la cambio,, cosi sono fatto io e po darsi a qualcuno no le stara a genio,, e che se ne frega,,,

OH tanta strada percorsa e tanta ancora per percorrere che te non te immagine ne anche,,

Caro Shining

(questa la può capire solo chi ha una certa età :sad:) qua no se tratta di eta,,,,,, la differenza fra una persona e un altro e solo una che differenza veramente

quoziente d'intelligenza o quoziente intellettivo (QI), della voce "" quello che NATURA no te a dato, LA SAPIENZA DI ROMA no te lo presta ""

E tutto quello genera tutto un stato comportamentale,, a valutare anche la vita stessa,,,,,, e influisce e FA la colonna portante della PERSONALITA

So che sei avvocato per in questo caso me appello alla CORTE di valermi del MIO DIRITTO sancito della costituzione,,, Art 24 di operare da ME...

grazie lo stesso e te abbraccio,,, spero farlo qualche volta in persona perche sei una persona stupenda,,,,,,,

TONY le magnific

Tony, anche se non ci conosciamo mi sei stato subito simpatico, perché sei uno schietto e diretto come me, e spesso ho preso le tue difese verso chi, non conoscendoti, pensava di mandarti affanculo per le tue risposte (che, sinceramente, sarebbe l'impulso che scateni più naturalmente in chi non ti conosce, visto come rispondi :biggrin3:)

La battuta su Romeo Benetti e sul fatto che la può capire solo chi ha una certa età non c'entra niente con il quoziente intelletttivo, non mi permetterei mai, ma solo per il fatto che era questo signore qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Romeo_Benetti
un giocatore di quando ero ragazzo che è stato amato dai tifosi di ogni squadra in cui ha giocato, e temuto da tutti gli attaccanti delle squadre avversarie, perché se la palla arrivava dalle sue parti non passava oltre, a costo di rompere qualche gamba :wink_:

urasch
04/07/2019, 21:15
nzomm

_sabba_
04/07/2019, 21:30
Un fallo alla Romeo Benetti non può essere oggetto di discussioni.
Punt e Mes

:laugh2:

aliden
05/07/2019, 07:55
Bellissima, un mio vicino di casa ce l'ha, con 12000 km, sembra nuova. Gli sto facendo la corte ma non la vuol vendere perché era di suo padre e la tiene per ricordo, ma sta ferma in un garage a prendere la polvere
257784

Mamma mia che bella!! La mia era proprio così....quanti ricordi ...di gioventù!

Alexxia
05/07/2019, 11:09
Allora.....eccomi qua
Innanzitutto ricordo che sono donna, lavoro, ho tre figli, ecc ecc ed è già un miracolo riuscire a possedere una moto.....
....e poi, specialmente ultimamente anche trovare il tempo di usarla!
Detto questo vi espongo le motivazioni che mi farebbero decidere per la Honda CB500X:
1) ho cambiato casa 2 anni fa. Stradina di accesso mooolto ripida e con asfalto/cemento
tutto rovinato e ghiaia + cambio pendenza appena fuori dal cancello...La moto che scivola e slitta da tutte le parti. Ora per uscire con la Street devo farmi portare fuori la moto perché ho paura di cadere (e comunque vedo che è difficoltoso per tutti, soprattutto causa poco sterzo della street).
Converrete che questa situazione sia decisamente demoralizzante per me.....
2) complice anche il motivo precedente, l'estate scorsa ho fatto 2 giri da 500 km l'uno e pochissimo altro, vorrei usare la moto un po' di più, ma anche come uso scooter per brevi spostamenti.
3)con la street io mi trovo bene come posizione di guida ( domenica ho fatto più di 500 km di curve senza allenamento, e non ho avuto dolori da nessuna parte), ma mio marito non guida più la street causa problemi alla schiena....quindi tenerla solo per me per fare tre giornate all'anno .....mi sembra sprecata) Vorrei tornare a usarla di più.
4) la Street ha quasi dieci anni, è senza ABS, e consuma il doppio dell'Honda....
5) non ho più lo stimolo a fare "vasche" veloci, preferisco fare più km, ma più tranquillamente e non mi interessa più la pista.
6) Anche se la Street è tuttora perfetta, confido anche nell'affidabilità e durata nel tempo di Honda che abbiamo già avuto modo di testare.
7) ho una figlia che ha la patente A1 e una motina 125 (e fra meno di un anno prenderà la patente anche suo fratello) Ha espresso il desiderio di prendere la A2 (la Honda CB500X andrebbe bene).
Credo di aver messo tutto....che dire la voglia di andare in moto (e di essere io a guidare) è ancora forte... e spero di riuscire ad andarci di più di quanto sto facendo ora...

maxsamurai
05/07/2019, 11:30
Ah beh in questo caso è la moto per te,buona strada

Shining
05/07/2019, 11:36
Allora.....eccomi qua
Innanzitutto ricordo che sono donna, lavoro, ho tre figli, ecc ecc ed è già un miracolo riuscire a possedere una moto.....
....e poi, specialmente ultimamente anche trovare il tempo di usarla!
Detto questo vi espongo le motivazioni che mi farebbero decidere per la Honda CB500X:
1) ho cambiato casa 2 anni fa. Stradina di accesso mooolto ripida e con asfalto/cemento
tutto rovinato e ghiaia + cambio pendenza appena fuori dal cancello...La moto che scivola e slitta da tutte le parti. Ora per uscire con la Street devo farmi portare fuori la moto perché ho paura di cadere (e comunque vedo che è difficoltoso per tutti, soprattutto causa poco sterzo della street).
Converrete che questa situazione sia decisamente demoralizzante per me.....
2) complice anche il motivo precedente, l'estate scorsa ho fatto 2 giri da 500 km l'uno e pochissimo altro, vorrei usare la moto un po' di più, ma anche come uso scooter per brevi spostamenti.
3)con la street io mi trovo bene come posizione di guida ( domenica ho fatto più di 500 km di curve senza allenamento, e non ho avuto dolori da nessuna parte), ma mio marito non guida più la street causa problemi alla schiena....quindi tenerla solo per me per fare tre giornate all'anno .....mi sembra sprecata) Vorrei tornare a usarla di più.
4) la Street ha quasi dieci anni, è senza ABS, e consuma il doppio dell'Honda....
5) non ho più lo stimolo a fare "vasche" veloci, preferisco fare più km, ma più tranquillamente e non mi interessa più la pista.
6) Anche se la Street è tuttora perfetta, confido anche nell'affidabilità e durata nel tempo di Honda che abbiamo già avuto modo di testare.
7) ho una figlia che ha la patente A1 e una motina 125 (e fra meno di un anno prenderà la patente anche suo fratello) Ha espresso il desiderio di prendere la A2 (la Honda CB500X andrebbe bene).
Credo di aver messo tutto....che dire la voglia di andare in moto (e di essere io a guidare) è ancora forte... e spero di riuscire ad andarci di più di quanto sto facendo ora...

Provala, e ti renderai conto che hai individuato proprio la moto giusta per le tue esigenze :oook:

Mastroragno
05/07/2019, 12:35
Allora.....eccomi qua
Innanzitutto ricordo che sono donna, lavoro, ho tre figli, ecc ecc ed è già un miracolo riuscire a possedere una moto.....
....e poi, specialmente ultimamente anche trovare il tempo di usarla!
Detto questo vi espongo le motivazioni che mi farebbero decidere per la Honda CB500X:
1) ho cambiato casa 2 anni fa. Stradina di accesso mooolto ripida e con asfalto/cemento
tutto rovinato e ghiaia + cambio pendenza appena fuori dal cancello...La moto che scivola e slitta da tutte le parti. Ora per uscire con la Street devo farmi portare fuori la moto perché ho paura di cadere (e comunque vedo che è difficoltoso per tutti, soprattutto causa poco sterzo della street).
Converrete che questa situazione sia decisamente demoralizzante per me.....
2) complice anche il motivo precedente, l'estate scorsa ho fatto 2 giri da 500 km l'uno e pochissimo altro, vorrei usare la moto un po' di più, ma anche come uso scooter per brevi spostamenti.
3)con la street io mi trovo bene come posizione di guida ( domenica ho fatto più di 500 km di curve senza allenamento, e non ho avuto dolori da nessuna parte), ma mio marito non guida più la street causa problemi alla schiena....quindi tenerla solo per me per fare tre giornate all'anno .....mi sembra sprecata) Vorrei tornare a usarla di più.
4) la Street ha quasi dieci anni, è senza ABS, e consuma il doppio dell'Honda....
5) non ho più lo stimolo a fare "vasche" veloci, preferisco fare più km, ma più tranquillamente e non mi interessa più la pista.
6) Anche se la Street è tuttora perfetta, confido anche nell'affidabilità e durata nel tempo di Honda che abbiamo già avuto modo di testare.
7) ho una figlia che ha la patente A1 e una motina 125 (e fra meno di un anno prenderà la patente anche suo fratello) Ha espresso il desiderio di prendere la A2 (la Honda CB500X andrebbe bene).
Credo di aver messo tutto....che dire la voglia di andare in moto (e di essere io a guidare) è ancora forte... e spero di riuscire ad andarci di più di quanto sto facendo ora...

E' lei...hai deciso...

Un Honda è per sempre:cool:...

Paolo Cromo
05/07/2019, 12:46
Comprala subito!!Ciao

Alexxia
05/07/2019, 13:28
Caspita... viste le ultime risposte devo essere stata convincente!
Mi sa che mi convinco anch'io, ;)

gigio57
05/07/2019, 14:42
Honda?

Una garanzia

Norik
05/07/2019, 17:39
Caspita... viste le ultime risposte devo essere stata convincente!
Mi sa che mi convinco anch'io, ;)

mi aggiungo alla lista
però , considera che la consiglierei anche senza tutte le motivazioni che hai dato :biggrin3:


Bellissima, un mio vicino di casa ce l'ha, con 12000 km, sembra nuova. Gli sto facendo la corte ma non la vuol vendere perché era di suo padre e la tiene per ricordo, ma sta ferma in un garage a prendere la polvere
257784

se ti dico cosa ho fatto io vieni a casa mia a picchiarmi , e per farmi più male useresti un librone da giurista :cry:

avuta uguale fino ad 1 mese fa dal 2010 ,riparata più volte sempre divertente come poche
poi 1 anno fa muore di nuovo , batteria che non tiene e altre cose da fare , dopo 1 anno che sta ferma un mio amico mi chiede cosa voglio farci
visto che il meccanico mi aveva sconsigliato di spenderci soldi sopra gli ho detto che se voleva provare a ripararla poteva tenersela
mannaggia a me , l' ha riparata ( lui è molto più bravo di me a farsi lavori anche importanti sulla moto ) w adesso ci gira come se niente fosse

me ne pento ogni giorno cavolo , mi mancaaaaa :piango_a_dirotto: :piango_a_dirotto: :piango_a_dirotto: :piango_a_dirotto: :piango_a_dirotto:

Fermissimo
05/07/2019, 20:33
si ma non fate sapere a Tony che il suo cancello non riuscirebbe a stare davanti alla 500x nel 90% delle situazioni...traffico, misto, sterrato...per non parlare del maggior comfort di marcia etc.

Tony, passa alla 500x pure tu diamine! :w00t:

_sabba_
05/07/2019, 20:41
No dai, pur non essendo ferma, la CB500X ha una coppia molto inferiore alla 1200 di Tony, e su strada la differenza si sente.
Che poi possa essere più o meno agile in curva, nessuno lo discute.

:w00t:

tony le magnific
05/07/2019, 22:29
Caspita... viste le ultime risposte devo essere stata convincente!
Mi sa che mi convinco anch'io, ;)


Eccomi ME

la CMX 500 Rebel è una custom in stile “bobber” essenziale e adatta sia a chi è alle prime armi sia a chi cerca un mezzo poco impegnativo da usare tutti i giorni.

https://img2.stcrm.it/images/17585994/HOR_STD/1000x/honda-rebel-500-2019-01.jpg





ci avevi pensato a questa,,, e molto bassa e leggera ideale per una donna,, e monta lo stesso motore del altra,, vedi TE

€ 6300 altezza della sella 69 cm e peso solo 190 kg Maneggevolezza: agile come uno scooter, sui percorsi ricchi di curve è divertente e prevedibile nelle reazioni – Erogazione: il motore è regolare e senza strappi, perfetto anche per chi ha poca esperienza – Cambio: morbido e preciso nell'innesto delle marce,,,,,


TONY le magnific

_sabba_
06/07/2019, 08:32
Allora.....eccomi qua
Innanzitutto ricordo che sono donna, lavoro, ho tre figli, ecc ecc ed è già un miracolo riuscire a possedere una moto.....
....e poi, specialmente ultimamente anche trovare il tempo di usarla!
Detto questo vi espongo le motivazioni che mi farebbero decidere per la Honda CB500X:
1) ho cambiato casa 2 anni fa. Stradina di accesso mooolto ripida e con asfalto/cemento
tutto rovinato e ghiaia + cambio pendenza appena fuori dal cancello...La moto che scivola e slitta da tutte le parti. Ora per uscire con la Street devo farmi portare fuori la moto perché ho paura di cadere (e comunque vedo che è difficoltoso per tutti, soprattutto causa poco sterzo della street).
Converrete che questa situazione sia decisamente demoralizzante per me.....
2) complice anche il motivo precedente, l'estate scorsa ho fatto 2 giri da 500 km l'uno e pochissimo altro, vorrei usare la moto un po' di più, ma anche come uso scooter per brevi spostamenti.
3)con la street io mi trovo bene come posizione di guida ( domenica ho fatto più di 500 km di curve senza allenamento, e non ho avuto dolori da nessuna parte), ma mio marito non guida più la street causa problemi alla schiena....quindi tenerla solo per me per fare tre giornate all'anno .....mi sembra sprecata) Vorrei tornare a usarla di più.
4) la Street ha quasi dieci anni, è senza ABS, e consuma il doppio dell'Honda....
5) non ho più lo stimolo a fare "vasche" veloci, preferisco fare più km, ma più tranquillamente e non mi interessa più la pista.
6) Anche se la Street è tuttora perfetta, confido anche nell'affidabilità e durata nel tempo di Honda che abbiamo già avuto modo di testare.
7) ho una figlia che ha la patente A1 e una motina 125 (e fra meno di un anno prenderà la patente anche suo fratello) Ha espresso il desiderio di prendere la A2 (la Honda CB500X andrebbe bene).
Credo di aver messo tutto....che dire la voglia di andare in moto (e di essere io a guidare) è ancora forte... e spero di riuscire ad andarci di più di quanto sto facendo ora...
Visto che:

1) scrivi molto bene
2) sei esperta (anche se tu pensi il contrario)
3) appartieni ad una famiglia di motociclisti
4) hai la consapevolezza di essere madre e moglie

La tua decisione è sicuramente la più corretta!
Se pensavi sin da subito alla CB500X, ebbene, CB500X sia!

Buona moto.

:oook:

Shining
06/07/2019, 10:47
Eccomi ME

la CMX 500 Rebel è una custom in stile “bobber” essenziale e adatta sia a chi è alle prime armi sia a chi cerca un mezzo poco impegnativo da usare tutti i giorni.

https://img2.stcrm.it/images/17585994/HOR_STD/1000x/honda-rebel-500-2019-01.jpg





ci avevi pensato a questa,,, e molto bassa e leggera ideale per una donna,, e monta lo stesso motore del altra,, vedi TE

€ 6300 altezza della sella 69 cm e peso solo 190 kg Maneggevolezza: agile come uno scooter, sui percorsi ricchi di curve è divertente e prevedibile nelle reazioni – Erogazione: il motore è regolare e senza strappi, perfetto anche per chi ha poca esperienza – Cambio: morbido e preciso nell'innesto delle marce,,,,,


TONY le magnific

Tony, le moto vanno provate, non basta leggere le recensioni (che, caso strano, sono sempre positive).
La CB500X è una motina tuttofare, pur con i suoi soli 48 cv.
Questa ha degli ammortizzatori che alla prima buchetta in città ti salta la dentiera e l'osso sacro si dà la mano con le vertebre cervicali. Roba che, al confronto, le sospensioni della bonneville ti sembrano il top a livello mondiale (e sappiamo quanto facciano pena)

Paolo Cromo
06/07/2019, 10:59
Eccomi ME

la CMX 500 Rebel è una custom in stile “bobber” essenziale e adatta sia a chi è alle prime armi sia a chi cerca un mezzo poco impegnativo da usare tutti i giorni.

https://img2.stcrm.it/images/17585994/HOR_STD/1000x/honda-rebel-500-2019-01.jpg





ci avevi pensato a questa,,, e molto bassa e leggera ideale per una donna,, e monta lo stesso motore del altra,, vedi TE

€ 6300 altezza della sella 69 cm e peso solo 190 kg Maneggevolezza: agile come uno scooter, sui percorsi ricchi di curve è divertente e prevedibile nelle reazioni – Erogazione: il motore è regolare e senza strappi, perfetto anche per chi ha poca esperienza – Cambio: morbido e preciso nell'innesto delle marce,,,,,


TONY le magnific

Bellissima,che gusti raffinati!

tony le magnific
06/07/2019, 12:35
come non detto,,,,,,,,,, :madoo::madoo::madoo::madoo::madoo:

​TONY le magnific

Alexxia
06/07/2019, 13:06
Quando una decisione non è frutto di un impulso, ma è valutata e soppesata per giorni e a tutte le ore del giorno (perché può anche capitare di avere un'opinione differente dalla sera alla mattina) bisogna avere il coraggio di fare le cose senza ma e senza se.......
L'ho presa!!

Grazie a tutti per le vostre opinioni..... e grazie anche per aver moderato i toni della discussione.
Un grazie particolare a "sabba" che mi ha decisamente fatto complimenti che non merito....
Per rispondere a "Tony le magnific":
Non mi piacciono le custom in genere, anche se quella che hai proposto, parlo a livello estetico, non è poi così male.
Non ho bisogno di una moto particolarmente bassa. Sulla Street tocco con entrambi i piedi e appoggio tutta la pianta anche con le ginocchia leggermente piegate.
Sono salita su una cb500x e tocco comunque con entrambi i piedi.
Vi terrò aggiornati i prossimi giorni.
E so già che qualche lacrimuccia scenderà quando lascerò la Street dal concessionario..

Shining
06/07/2019, 13:16
Quando una decisione non è frutto di un impulso, ma è valutata e soppesata per giorni e a tutte le ore del giorno (perché può anche capitare di avere un'opinione differente dalla sera alla mattina) bisogna avere il coraggio di fare le cose senza ma e senza se.......
L'ho presa!!

Grazie a tutti per le vostre opinioni..... e grazie anche per aver moderato i toni della discussione.
Un grazie particolare a "sabba" che mi ha decisamente fatto complimenti che non merito....
Per rispondere a "Tony le magnific":
Non mi piacciono le custom in genere, anche se quella che hai proposto, parlo a livello estetico, non è poi così male.
Non ho bisogno di una moto particolarmente bassa. Sulla Street tocco con entrambi i piedi e appoggio tutta la pianta anche con le ginocchia leggermente piegate.
Sono salita su una cb500x e tocco comunque con entrambi i piedi.
Vi terrò aggiornati i prossimi giorni.
E so già che qualche lacrimuccia scenderà quando lascerò la Street dal concessionario..

Congratulazioni :festaaa:
Sicuramente la Street sarà per te sempre un bel ricordo, non c'è dubbio, ma si cresce, le esigenze cambiano, e dunque bisogna adeguarsi, possibilmente nel migliore dei modi :oook:

Mastroragno
06/07/2019, 18:03
Quando una decisione non è frutto di un impulso, ma è valutata e soppesata per giorni e a tutte le ore del giorno (perché può anche capitare di avere un'opinione differente dalla sera alla mattina) bisogna avere il coraggio di fare le cose senza ma e senza se.......
L'ho presa!!

Grazie a tutti per le vostre opinioni..... e grazie anche per aver moderato i toni della discussione.
Un grazie particolare a "sabba" che mi ha decisamente fatto complimenti che non merito....
Per rispondere a "Tony le magnific":
Non mi piacciono le custom in genere, anche se quella che hai proposto, parlo a livello estetico, non è poi così male.
Non ho bisogno di una moto particolarmente bassa. Sulla Street tocco con entrambi i piedi e appoggio tutta la pianta anche con le ginocchia leggermente piegate.
Sono salita su una cb500x e tocco comunque con entrambi i piedi.
Vi terrò aggiornati i prossimi giorni.
E so già che qualche lacrimuccia scenderà quando lascerò la Street dal concessionario..

Asssssocmel! Grande! Poi ce la farai vedere!

Chinaski
06/07/2019, 18:21
principiante :lingua:

con il modello di un decennio prima :cuore::cuore::cuore:

http://media.motoblog.it/a/ama/amarcord-honda-transalp/th/01-mxl6v1987s-a.jpg


ho fatto il giro dell'isolone oltre la manica...da cima a fondo... l'unica differenza è che di Givi avevo solo le borse, il portapacchi era per tenda e sacchi a pelo. pura vida :oook:
Ci son passato anch'io per la Transalp
la mia era così
https://foto.infomotori.com/content/uploads/2018/12/honda-transalp-la-scomparsa-di-un-mito_56453_sbig.jpg?x53818
Ricordo che ho provato a farci fuoristrada ed ho capito che non era cosa per me e che la sella non fosse proprio comodissima.
Venduta ad un carissimo amico.


Quando una decisione non è frutto di un impulso, ma è valutata e soppesata per giorni e a tutte le ore del giorno (perché può anche capitare di avere un'opinione differente dalla sera alla mattina) bisogna avere il coraggio di fare le cose senza ma e senza se.......
L'ho presa!!

Grazie a tutti per le vostre opinioni..... e grazie anche per aver moderato i toni della discussione.
Un grazie particolare a "sabba" che mi ha decisamente fatto complimenti che non merito....
Per rispondere a "Tony le magnific":
Non mi piacciono le custom in genere, anche se quella che hai proposto, parlo a livello estetico, non è poi così male.
Non ho bisogno di una moto particolarmente bassa. Sulla Street tocco con entrambi i piedi e appoggio tutta la pianta anche con le ginocchia leggermente piegate.
Sono salita su una cb500x e tocco comunque con entrambi i piedi.
Vi terrò aggiornati i prossimi giorni.
E so già che qualche lacrimuccia scenderà quando lascerò la Street dal concessionario..
Bella moto, la stavo valutando anche io.
Hai preso il modello 2019, quello con l'anteriore da 19"

_sabba_
06/07/2019, 19:29
Quando una decisione non è frutto di un impulso, ma è valutata e soppesata per giorni e a tutte le ore del giorno (perché può anche capitare di avere un'opinione differente dalla sera alla mattina) bisogna avere il coraggio di fare le cose senza ma e senza se.......
L'ho presa!!

Grazie a tutti per le vostre opinioni..... e grazie anche per aver moderato i toni della discussione.
Un grazie particolare a "sabba" che mi ha decisamente fatto complimenti che non merito....
Per rispondere a "Tony le magnific":
Non mi piacciono le custom in genere, anche se quella che hai proposto, parlo a livello estetico, non è poi così male.
Non ho bisogno di una moto particolarmente bassa. Sulla Street tocco con entrambi i piedi e appoggio tutta la pianta anche con le ginocchia leggermente piegate.
Sono salita su una cb500x e tocco comunque con entrambi i piedi.
Vi terrò aggiornati i prossimi giorni.
E so già che qualche lacrimuccia scenderà quando lascerò la Street dal concessionario..
Non c’è bisogno di ringraziare.
Volevo solo aggiungere un paio di note che confermano la bontà della tua scelta.
La nuova CB500X ha la ruota anteriore da 19”.
Grazie alla leggerezza del mezzo e al buon compromesso delle quote ciclistiche, il diametro maggiorato della ruota non si sente alla guida, ma risulterà molto utile quando dovrai affrontare il famoso “gradino” di cui hai fatto cenno.
Altra cosa estremamente positiva è l’escursione maggiorata delle sospensioni, che attenuerà tantissimo le disconnessioni del manto stradale in prossimità del cancello.
Quindi avrai molti problemi in meno a tirarla dentro e fuori dal garage, per cui potrai usarla quando e come vuoi.

:oook:

IACH
06/07/2019, 19:59
[QUOTE=Chinaski;7557346]Ci son passato anch'io per la Transalp
la mia era così
https://foto.infomotori.com/content/uploads/2018/12/honda-transalp-la-scomparsa-di-un-mito_56453_sbig.jpg?x53818
Ricordo che ho provato a farci fuoristrada ed ho capito che non era cosa per me e che la sella non fosse proprio comodissima.
Venduta ad un carissimo amico.


Transalp ne ho avute tre... a distanza dalla prima, dopo una pausa dovuta all' arrivo dell'erede ai debiti, ne ho acquistata un altra identica alla tua e poi a distanza di diversi anni un altra, sempre 600 cc. Ma io sono seriale...la mia vita in moto, a parte poche divagazioni, tra le quali una amatissima Bonni t100, che spiega perché digito qui, si è divisa tra Transalp 600 (3)e BMW R1200R (4):senzaundente:

Naturalmente tanti e sinceri auguri ad Alexxia per la sua nuova motocicletta :oook:

io avrei preso una Transalp usata.....:lingua:

Alexxia
12/07/2019, 12:37
E' arrivata! :cool::cool::cool:

Almeno il colore è rimasto quasi lo stesso :lingua::lingua::lingua:

Niklas
12/07/2019, 13:07
Buona strada! :oook:

_sabba_
12/07/2019, 15:16
Bene Alessia, ora procediamo con gli upgrade tecnici.
Ti consiglio due cose per iniziare, cioè i paramani e i deviatori di flusso da applicare lateralmente alle carene.
Inizia la “raccolta fondi”, ordina per tempo i pezzi in Honda, e fai in modo di mettere su le modifiche prima dell’inverno.
Freni, trasmissione, sella, sospensioni, parabrezza e quant’altro vanno già bene così come la moto esce di fabbrica.
Quando ci avrai preso la mano, sono certo che vorrai qualcosina di più dal tuo “frullino”.
Poco male!
Con una novantina di Euro fai montare (o se sei in grado procedi da sola) una bella IAT Belinassu, e il “frullino” si rinvigorirà d’incanto ai regimi medi, medio bassi.
Divertiti, e non aver timore di chiedere consigli allo zio (io) o agli altri amici del TCP.

:oook:

Alexxia
12/07/2019, 18:48
Prima cosa, dopo 5 anni di Kawasaki er6 con manubrio a piega bassa e 9 anni di Street, devo fare un reset mio della posizione di guida....

Un reset mio, non della moto, eh

_sabba_
12/07/2019, 19:03
:laugh2:

Avrai già notato che con il manubrio alto la moto sembra più leggera da guidare.

:biggrin3:

Paolo Cromo
14/07/2019, 22:02
Ciao,andando al mare ne ho vista una bianca e una rossa.Ma perché l'hai presa nel colore più triste per una moto?

Alexxia
15/07/2019, 14:24
...ma a me piace!
Mi sarebbe piaciuta anche bianca....ma purtroppo (in questa stagione specialmente) o si prende quello che hanno disponibile, o se devono ordinare, mettono già le mani avanti che non sanno quando arriverà e che potrebbe volerci qualche mese....

Mastroragno
15/07/2019, 14:42
Io la prenderei esattamente come la tua, tutta nera...

thepen70
15/07/2019, 14:58
MA chi l'ha detto che il nero è triste?:biggrin3:

Paolo Cromo
15/07/2019, 15:27
...ma a me piace!
Mi sarebbe piaciuta anche bianca....ma purtroppo (in questa stagione specialmente) o si prende quello che hanno disponibile, o se devono ordinare, mettono già le mani avanti che non sanno quando arriverà e che potrebbe volerci qualche mese....

Capisco...moto intelligente,buon divertimento!!
Ciao

Ste3
17/07/2019, 08:20
non ho dubbi sulla bontà di questa moto, ma queste giapponesi "economiche" sono totalmente prive di personalità. La moto è un oggetto che deve emozionare. Per la praticità e la poca spesa con annessa tristezza ci sono gli scooter.

thepen70
17/07/2019, 08:40
non ho dubbi sulla bontà di questa moto, ma queste giapponesi "economiche" sono totalmente prive di personalità. La moto è un oggetto che deve emozionare. Per la praticità e la poca spesa con annessa tristezza ci sono gli scooter.

La bellezza e le emozioni stanno negli occhi di chi guarda, senza sminuire gli scooter ideali per muoversi nel traffico cittadino, nel fine settimana credo sia meglio trovarsi nel box una moto, a parità di prezzo.

Ste3
17/07/2019, 08:53
ma sicuramente, però dico solo che i giapponesi mettono la funzionalità davanti all'emozione. Le Honda vanno benissimo, ma hanno sempre quel sapore di moto di plastica, a parte i modelli premium o le super sportive

Alexxia
19/07/2019, 12:45
Ste, hai ragione per quanto riguarda l'estetica ...è proprio quello che mi manca della mia amata street fari tondi.
Per tutto il resto....le motivazioni che mi hanno spinto verso questa Honda le ho già scritte. Ora, da neo-proprietaria posso aggiungere:
La 500x si guida bene, è comoda anche per il passeggero (cioè sempre io, visto che il giocattolino nuovo è stato monopolizzato da mio marito .. )
Pare affrontare bene qualsiasi tipo di strada di montagna (che è poi quello che sarà destinata a fare)
Fa quasi i 40km con un litro (in due, su strada di montagna) il che non guasta affatto.
Provata anche in autostrada, dove patisce meno della street le turbolenze.
Ovvio, non paragoniamola a una sportiva, ma è comunque una moto che può dare delle soddisfazioni ed essere fedele compagna anche di lunghi viaggi.
E poi...quello che conta è il pilota, non i cavalli che si hanno sotto.....

massimio
19/07/2019, 12:59
de gustibus

Alexxia
19/07/2019, 13:47
de gustibus
Appunto. Il mondo è bello perché è vario..

_sabba_
19/07/2019, 15:03
Come va ‘sta moto?
È facile e leggera come ti aspettavi?
Io sono sicuro di si, e ti comunico che, con tua grande gioia, scoprirai che consuma veramente poco, al limite di scordarsi di far benzina!

:biggrin3:

Desmonio
22/07/2019, 05:40
Ma la 500X non è una Fiat? ;)

_sabba_
22/07/2019, 11:49
Certo, è la macchina di mia nipote Federica!

:laugh2:

Alexxia
22/07/2019, 12:38
Sul fianchetto della moto c'è proprio scritto "500X" e basta...
Vorrà dire che adesso potrò avere moto e macchina con lo stesso nome, invece prima moto e reggiseno della stessa marca ....

streetTux
22/07/2019, 12:51
ottimo gusto in fatto di intimo :oook:

cerco di convincere Ducati a fare una Monster marchiata Victoria's Secret e poi la fo cambiare alla mi donna :laugh2:

_sabba_
22/07/2019, 13:07
L’intimo è più bello quando viene tolto, a prescindere dalla marca.
Ma se la marca piace, facciamo un piccolo sforzo e glielo facciamo lasciare su un filino di più.

:laugh2:

cicorunner
22/07/2019, 13:32
40km al litro ?!?!? in montagna .... :wacko::wacko::wacko:

Desmonio
22/07/2019, 13:34
la situazione ha preso una deriva incontrollabile _sabba_ tieni fermi gli ormoni ;)


40km al litro ?!?!? in montagna .... :wacko::wacko::wacko:

La Pikes Peak in montagna fa 40 metri con un litro lol

massimio
22/07/2019, 13:38
Capisco...moto intelligente,buon divertimento!!
Ciao

come se tutte le altre fossero moto stupide...………………………….

Paolo Cromo
22/07/2019, 16:05
come se tutte le altre fossero moto stupide...………………………….

Ho detto questo?

_sabba_
22/07/2019, 16:16
Purtroppo le moto, tutte, sono intrinsecamente stupide.
Lo dice uno che possiede solo motociclette!
La motoleggera degli anni ‘50 e ‘60 serviva agli operai per recarsi al lavoro (non c’erano ancora i soldi per comprarsi la Fiat 600).
Aveva un senso perché era l’unico mezzo acquistabile.
In alternativa c’erano le lamiere ambulanti (Vespa e Lambretta), e il discorso finiva lì.
Poi sono arrivate le utilitarie, e soprattutto le possibilità economiche, per cui la moto è diventata un mezzo di svago (da mezzo di lavoro).
Nel tempo sono comparse anche le plastiche mobili (gli scooter), che hanno definitivamente chiuso il cerchio per quanto riguarda la mobilità urbana.
Quindi le moto “sarebbero” divenute mezzi di nicchia, per divertirsi nel tempo libero.
Eppure ci sono persone, più o meno matte come me, più o meno sane di mente come gli altri, che si spostano sempre, ovunque e comunque in moto, anche in condizioni non del tutto ottimali...
Ecco perché sono stupide, ma, detto ciò, alcune lo sono meno di altre, e tra queste la piccola e furba Fiat CB500X!

:laugh2:

Per quanto riguarda l’intimo, ho solo dato voce ad un ormoncino che mi deve essere rimasto da qualche parte nel mio “corpicino”, ma da buon romagnolo salta sempre fuori alla bisogna, oppure quando meno te lo aspetti....

:w00t:

massimio
23/07/2019, 04:47
non esistono moto stupide, cosi come non esistono moto intelligenti...esistono solo moto economiche, un pó meno economiche, care e extralusso

Paolo Cromo
23/07/2019, 12:51
non esistono moto stupide, cosi come non esistono moto intelligenti...esistono solo moto economiche, un pó meno economiche, care e extralusso

Grazie,prendo nota.

_sabba_
23/07/2019, 13:56
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=620099758452604&id=627790477286283&refsrc=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&_rdr

:w00t:

Alexxia
23/07/2019, 14:07
40km al litro ?!?!? in montagna .... :wacko::wacko::wacko:

confermo, quasi i 40 in due su strade curvose e ripide.
Invece il consumo in autostrada è stato di 32 km/litro.
Quest'ultimo fine settimana è stata ferma, purtroppo.


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=620099758452604&id=627790477286283&refsrc=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&_rdr

:w00t:

..è uguale alla mia!!!!!

_sabba_
23/07/2019, 15:25
L’ho postata per quello.

:oook:

Alexxia
23/07/2019, 15:55
E chi ha detto che intendevo la moto?
... intendevo la guida.....😂😂😂

_sabba_
23/07/2019, 19:14
Sei una birbante, ma se guidi davvero così sei perdonata.

:laugh2:

Paolo Cromo
19/11/2024, 16:31
E chi ha detto che intendevo la moto?
... intendevo la guida.....������

Ciao,hai la casella di posta piena!!

ice_age
18/12/2024, 14:55
Saluti a tutti, ho avuto fino a 2 settimane fa il MY 22, con forcelle rovesciate e doppio disco anteriore di diverso rispetto al MY 2019, poi è esattamente la stessa moto. É un mezzo che consiglio spassionatamente, molto pratico, economico e divertente. Ti concede qualche escursione su strade bianche non è veloce, ma brillante. Si vede nella qualità che è entry level, ma comunque è Honda.
Io ho cambiato perché un po’ alta, e per la passione per le inglesi, sia auto che moto.
L’ho tenuta 2 anni, se avete domande specifiche chiedete.