Visualizza Versione Completa : Scrambler 1200 Bonnie/scrambler Vs nuova scrambler xe/xc
Vista la grande moria delle vacche...ah no quella era un’altra lettera
Vista la grande migrazione dai due modelli classici alle nuove scrambler vi pongo questo quesito
Da una parte bonneville e scrambler classiche
Dall’altra la nuova scrambler (consideriamo e trambe le versioni
Dato 100 la piena soddisfazione dei puri trasferimenti autostradali(niente sterro, città) ma solo tangenziali veloci e autostrade
Che voto assegnate a tutte?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tony le magnific
04/07/2019, 20:48
T120 con parabrezza a 150 km/h consumo 6,5 l/100 KM e 4500 giri,,,,,, fai 500 km in autostrada in 4 ore come niente,,,, stagna no se muove una virgola da solo anche in 2 a tutto carico,, poi niente carene per fare il tagliando facilissimo,,,,
257783 257786da meta del 2016 a oggi 35.000 km a fatto di autostrada,,,,,
una favola 100 punti pieno
TONY le magnific
Vista la grande moria delle vacche...ah no quella era un’altra lettera
Vista la grande migrazione dai due modelli classici alle nuove scrambler vi pongo questo quesito
Da una parte bonneville e scrambler classiche
Dall’altra la nuova scrambler (consideriamo e trambe le versioni
Dato 100 la piena soddisfazione dei puri trasferimenti autostradali(niente sterro, città) ma solo tangenziali veloci e autostrade
Che voto assegnate a tutte?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io delle nuove ho provato solo le 900 e nessuna delle 1200
Di quelle vecchie, siamo sinceri, senza un minimo cupolino in autostrada (che cerco di evitare ad ogni costo) non puoi superare i 110/120 km/h.
Detto questo, se riuscissi a vendere la mia honda, prenderei una bonneville 865, con tutti i suoi pochi pregi e i tanti difetti.
Perché? Perché le 865 le conosco bene e si amano o si odiano. Io le amo.
Io non credo siano molto diverse sui percorsi veloci. Per esperienza fatta ancora in fase di rodaggio, senza protezioni, ho raggiunto al massimo i 130 km/h senza problemi. Andando oltre tale limite penso che tutte le moto senza cupolino darebbero problemi dovuti a scarsa protezione dal vento. Certo, con la veranda protettiva di Tony qualsiasi altra moto non ne creerebbe.
Il vero confronto andrebbe fatto su un uso più vasto, come nel misto. E qui la Scrambler 1200 da’ qualcosa in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikscrambi
05/07/2019, 08:35
Entrambe senza protezione aereodinamica (...che sulla Scrambler percarita'...),
quindi in autostrada non cambia nulla;
...proprio ieri passavo davanti alla TRIUMPH ANCONA e...
https://images2.imgbox.com/16/e6/KxzVRkED_o.jpg
https://images2.imgbox.com/0a/bd/fOkTYxoL_o.jpg
...come fai a non fermarti un attimo?
https://images2.imgbox.com/30/30/Ljy31k1P_o.jpg
https://images2.imgbox.com/2e/bd/r1fQVAnO_o.jpg
...giusto il tempo di salirci, chiedere di provarla...e sentire "...la settimana prossima c'e' la XE...":wink_:
https://images2.imgbox.com/f7/01/AMJL6jtT_o.jpg
...quindi bie - bie XC, la settimana prossima ve lo dico :w00t: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
headless
05/07/2019, 15:41
Io ho una scrambler efi del 2009 con il suo cupolino triumph che permette di andare senza troppi problemi fino a 130. La nuova 1200 l'ho provata e naturalmente ha più motore ma personalmente preferisco l'impostazione della vecchia. Come consumi sono sui 20 km/L in extraurbano con scarichi aperti tor, sais escluso e mappa per harrow 2 in 1.
Comunque anche se l'autostrada non è certamente la loro tipologia di strada preferita si fa senza problemi. Secondo me la velocità giusta da tenere sono i 120
SailorLex
05/07/2019, 17:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190705/086939c9a8a332bba6fb8d0462a2ec98.jpg
Io ho questa, 900cc e così com’è ci faccio casa ufficio (100 km quasi tutta autostrada) tra i 110km/h e i 170km/h. Dai 160km/h in poi il vento spinge un po’ troppo e non riesco a tenere quelle velocità a lungo ma fino a 150 senza cupolino è fattibile.
Premetto che ho le clip-on alle forcelle al posto del manubrio e pedane arretrate (quindi posizione di guida mooolto racing)
Sent from my iPhone using Tapatalk
bipitiesse
05/07/2019, 20:21
Io ho una scrambler efi del 2009 con il suo cupolino triumph che permette di andare senza troppi problemi fino a 130. La nuova 1200 l'ho provata e naturalmente ha più motore ma personalmente preferisco l'impostazione della vecchia. Come consumi sono sui 20 km/L in extraurbano con scarichi aperti tor, sais escluso e mappa per harrow 2 in 1.
Comunque anche se l'autostrada non è certamente la loro tipologia di strada preferita si fa senza problemi. Secondo me la velocità giusta da tenere sono i 120
Chiedo scusa subito per l' OT, ma quale mappa hai messo? Nell' elenco di Tuneecu, per Arrow 2 in 1 ce ne sono diverse.
Io ho la 20338, in teoria ottimizzata per i TOR, per caso hai provato anche questa e puoi dirmi le differenze avvertite?
Io i 20 km/l me li sogno, in media faccio circa i 15.
headless
05/07/2019, 20:36
Ho la 20321 per harrow 2 in 1 anche se monto le tor. Ho provato anche la 20338 ma secondo me va molto meglio questa. Prova e fammi sapere ;)
superfudo
08/07/2019, 13:46
Autostrada 130 km/h vecchia scrambler con solo la quinta 5/6000 giri manca poco al volo nuova scrambler 1200 con sesta marcia 3000 giri e un filo di gas. Penso che già questo basta e fino a 190 tira che è una goduria
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.