Ben
05/07/2019, 11:28
Ciao a Tutti!
Da una settimanella circa, ho notato che sotto la moto, in corrispondenza della curva bassa dei collettori e della stampella laterale (quando aperta), ci sono delle piccole perdite di olio: ieri sera, una volta al box (e fatta freddare la due ruote), ho preso una chiave da 8 e scoperto che non uno o due ma TUTTI i bulloncini di entrambi i lati (frizione e statore/alternatore) si erano allentati di 1/4 o 1/2 giro —> Va bene che i carter sono calamitati e che le filettature sono lunghe, ma come può verificarsi una cosa del genere?
Al prossimo tagliando, sarebbe meglio far cambiare anche tutte le guarnizioni intermedie ed eventualmente far metter far mettere del frenasfiletti in punta di ogni bulloncini?
Peraltro, stamattina non c’era nemmeno una singola goccia d’olio per terra!
Da una settimanella circa, ho notato che sotto la moto, in corrispondenza della curva bassa dei collettori e della stampella laterale (quando aperta), ci sono delle piccole perdite di olio: ieri sera, una volta al box (e fatta freddare la due ruote), ho preso una chiave da 8 e scoperto che non uno o due ma TUTTI i bulloncini di entrambi i lati (frizione e statore/alternatore) si erano allentati di 1/4 o 1/2 giro —> Va bene che i carter sono calamitati e che le filettature sono lunghe, ma come può verificarsi una cosa del genere?
Al prossimo tagliando, sarebbe meglio far cambiare anche tutte le guarnizioni intermedie ed eventualmente far metter far mettere del frenasfiletti in punta di ogni bulloncini?
Peraltro, stamattina non c’era nemmeno una singola goccia d’olio per terra!