PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo cds "via libera alla circolazione sulle autostrade anche di moto e scooter sotto i 150cc."



Pelledorso
10/07/2019, 14:16
............Senza dimenticare il via libera alla circolazione sulle autostrade anche di moto e scooter di cilindrata sotto gli attuali 150 cc, ma chi li guida deve essere maggiorenne. E a quelle elettriche.

La circolazione sulle autostrade e strade extraurbane viene infatti vietata a velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore "a 120 cc se a motore termico e di potenza fino a 11 kW se a motore elettrico": "la circolazione è comunque consentita solo a soggetti maggiorenni, muniti di patente A, B o di categoria superiore o muniti da almeno due anni di patente A1 o A2".

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2019/07/10/news/nuovo_codice_della_strada-230874330/?refresh_ce


Due cose:

1: già in autostrada è una giungla.......... se ora aprono pure le "gabbie"........... cioè i ciclomotori inferiori ai 150 cc. :cry:

2: non capisco il range autorizzato sarà da 150 a 120 cc. ?!? :huh2:

_sabba_
10/07/2019, 14:18
120cc, perché ci sono anche dei 110cc che obiettivamente sono davvero troppo lenti (a meno di smandruppamenti).

:oook:

Pelledorso
10/07/2019, 14:20
120cc, perché ci sono anche dei 110cc che obiettivamente sono davvero troppo lenti (a meno di smandruppamenti).

:oook:

Appunto non ci sarà il rischio di una vera giungla? Perchè chi ha un bel Tmax tipo 250 cc. difficilmente magari lo elabora........ il ragazzettodiciottenne che ha il 120cc...... invece :dubbio:

2877paolo
10/07/2019, 14:35
io la vedo una cosa sensata anche perché la differenza di velocità tra un 125 ed un 150 è ridicola, per cui non capisco il perché ci fosse questa limitazione, che ho sempre rispettato anzi, tre anni fa cambiai il motorino di mio figlio (era un 125) proprio perché non poteva usarlo per andare a lavoro (si passava sul gra di roma). nelle grandi città, poi, ci sono anche delle strade dove non potevano transitare... cosa che poi fanno tranquillamente anche con i 50, tanto chi li controlla?

tony le magnific
10/07/2019, 14:36
logicamente il problema no sara la motina di 120 cc in autostrada che circola a una velocita ridotta con rispetto a gli altri,,, allora lui percorre la corsia piu a destra e dire dei camion,,

Gia me vedo scena,,, ogni motina di queste il camion che passa a seconda corsia,,,,, un rallentamento bestiale........ e poi autostrada de 3 corsie il intoppo e leve,, pero quelle a 2 corsie sara un incubo,,,,,,,,,,

Credo che se incrementa gli incidenti,,,,,,,, CREDO


TONY le magnific

_sabba_
10/07/2019, 14:58
Penso che dovevano dare un limite minimo alla cilindrata, altrimenti potevano entrare in autostrada dei “ravaldoni” cinesi 80cc, che vanno davvero poco di più di uno scooter Malaguti F10.
Il 125 va più o meno come il 150, questo è vero, per cui la limitazione sotto i 149cc era ridicola, o in altre parole altrettanto pericolosa (per i 150).
Sul fatto che un utente con l’X-Max 250 non metta mano al suo scooter avrei da dubitare.
Una buona percentuale monta il cosiddetto variatore sportivo, che solitamente incrementa la velocità massima di circa 5km/h (se non opportunatamente tarato per migliorare solo l’accelerazione).
Conosco molto bene l’argomento, in quanto ho scritto per anni sulla rivista Scooter Magazine.
Anche i miei scooter (tutti) hanno ricevuto l’omaggino (e non solo quello), e il mio schifido SilverWing 400 passava allegramente i 170, fregandosene dei soli 40 cavalli dichiarati dalla Casa.
Mio fratello aveva un Italjet Millenium 100, che avevamo “opportunamente” portato a 135cc (kit Malossi) e sicuramente dava la paga alla Panda 45 in velocità massima.
Tornando a bomba, se avessi scritto io la legge non avrei tenuto conto della cilindrata, ma dei cavalli e del rapporto peso/potenza.
Perché?
Perché esistono dei rutti cinesi di 151cc con 7 cavalli, che vanno meno della metà di una Yamaha R125 di serie con 15CV dichiarati.
Prima di questo emendamento, i rutti potevano entrare mentre la “velocissima” R125 no.

:sad:

Fabietto67
10/07/2019, 15:22
Io faccio tanta autostrada (sopratutto A4) e non mi sembra che sia frequentata da molti scooteroni.
Lo spostamento d'aria è pericolo anche in moto figurarsi se sei in sella ad un SH. Il rischio di andare in terra è alto.
Magari mi sbaglio ma è' una liberalizzazione del put, fatta sulla carta ma poco significativa.

_sabba_
10/07/2019, 16:41
Considera però che nell’emendamento sono comprese anche le tangenziali e le superstrade, e in quei frangenti di “simil” SH ne trovi a valanghe.

:sad:

Chinaski
10/07/2019, 17:52
Considera però che nell’emendamento sono comprese anche le tangenziali e le superstrade, e in quei frangenti di “simil” SH ne trovi a valanghe.

:sad:

Infatti tangenziali e superstrade sono quelle più utilizzate da chi usa lo scooter per il commuting casa lavoro. Resta il fatto che un diciottenne ed oltre difficilmente prende un 125 che assicurarlo costa una fortuna, si va sui 150 cc.

Fermissimo
10/07/2019, 19:35
scusate...io ribalterei il problema...mi è capitato di guidare un Beverly 125...beh è osceno, ripresa ridicola e lanciato per km ho visto i 105 (di tachimetro)...questa scarsa potenza è pericolosissima secondo me in autostrada e nessuna elaborazione gli darà brio sufficiente

_sabba_
10/07/2019, 21:31
Vero.
Non è un 2T, quindi sarà sempre un catorcio.
Ecco perché ho parlato di rapporto peso/potenza, a prescindere dalla cilindrata.
E il Beverly 125 non è il peggio...

:w00t:

calm-power
11/07/2019, 12:19
per capire, maggiorenne e senza patente puoi guidare uno scooter in autostrada?

:blink:

Stuntmanbatta
11/07/2019, 13:58
Quindi anche un 16enne potrà entrare in autostrada?
Bello che 25 anni fa i 125 avevano 35cv e raggiungevano i 160/170km/h. Adesso vanno come un 50ino sbloccato ma possono entrare in autostrada. Solite leggi fatte da chi i mezzi non li usa.

pave
11/07/2019, 14:09
Quindi anche un 16enne potrà entrare in autostrada?
Bello che 25 anni fa i 125 avevano 35cv e raggiungevano i 160/170km/h. Adesso vanno come un 50ino sbloccato ma possono entrare in autostrada. Solite leggi fatte da chi i mezzi non li usa.Solo maggiorenni.

Lamps

_sabba_
11/07/2019, 19:07
Maggiorenni con patente A, B oppure A1/A2 con almeno due anni di possesso.
Ovviamente è una cazzata, perché chi conseguisce la A1/A2 e per i due anni successivi non guida nulla (è possibilissimo), non matura alcuna esperienza per guidare nel traffico (specie quello autostradale).


:sad: