Visualizza Versione Completa : Speed Twin 1200 Domandona: tra Thruxton R e Speed Twin cosa consigliate?
SailorLex
15/07/2019, 01:19
Sono intenzionato a dare dentro la street cup per una delle due moto sopra. Voi cosa consigliereste?
Sent from my iPad using Tapatalk
Loswizzero
15/07/2019, 06:54
premetto che non ho mai provato la speed twin e posseggo una Thruxton R ...... ti consiglierei la Thruxton R semplicemente per le migliori dotazioni di ammortizzatori e forcelle sicuramente nettamente meglio di quelle della Speed twin, poi per il resto è puro gusto estetico , il motore è lo stesso.
Sono intenzionato a dare dentro la street cup per una delle due moto sopra. Voi cosa consigliereste?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ooh così inizieranno a essercene di usate, che volevo giusto affiancare una street cup alla thruxton :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
streetTux
15/07/2019, 10:33
Thruxton R :smoke_:
Bellissima e ben fatta :wub:
La Speed Twin l'ho provata l'altro giorno.. buon motore ma ciclistica decisamente insufficiente per portarlo a giro, per 13mila € di moto doverne uscire altri non è una bella cosa.
Secondo me Thruxton R ma fai fare il trattamento bartubeless perché, nonostante quel che costa e la pretesa di essere il top delle mc sportive in casa Triumph, ha le camere d'aria.
Oppure, se ti va di spendere altri 2500 euro circa, un bel paio di cerchi Kineo
Loswizzero
15/07/2019, 12:00
Secondo me Thruxton R ma fai fare il trattamento bartubeless perché, nonostante quel che costa e la pretesa di essere il top delle mc sportive in casa Triumph, ha le camere d'aria.
Oppure, se ti va di spendere altri 2500 euro circa, un bel paio di cerchi Kineo
io con le camere d'aria vado benone ..... non la trovo una modifica indispensabile come quando si hanno ad esempio degli ammo pessimi.... credo sia un pò una sega mentale di tanti.....
io con le camere d'aria vado benone ..... non la trovo una modifica indispensabile come quando si hanno ad esempio degli ammo pessimi.... credo sia un pò una sega mentale di tanti.....
Se fori su un curvone a velocità sostenuta credo sia qualcosa di diverso da una sega mentale, poi ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe altro...
SailorLex
15/07/2019, 18:02
Ooh così inizieranno a essercene di usate, che volevo giusto affiancare una street cup alla thruxton :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti vendo la mia con anche i pezzi originali? Però vieni a prenderla in UK così hai la scusa di rodarla [emoji12]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Thruxton R :smoke_:
Bellissima e ben fatta :wub:
La Speed Twin l'ho provata l'altro giorno.. buon motore ma ciclistica decisamente insufficiente per portarlo a giro, per 13mila € di moto doverne uscire altri non è una bella cosa.
Era quello che pensavo anche io
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me Thruxton R ma fai fare il trattamento bartubeless perché, nonostante quel che costa e la pretesa di essere il top delle mc sportive in casa Triumph, ha le camere d'aria.
Oppure, se ti va di spendere altri 2500 euro circa, un bel paio di cerchi Kineo
Non per essere blasfemo ma a me quei cerchi a raggi che monta la Thruxton R proprio non mi piacciono
Sent from my iPhone using Tapatalk
tony le magnific
15/07/2019, 18:10
io con le camere d'aria vado benone ..... non la trovo una modifica indispensabile come quando si hanno ad esempio degli ammo pessimi.... credo sia un pò una sega mentale di tanti.....
io sono uno che a fatto Bartubeless,,,
Ma no la trovi una modifica indispensabile,,,, :risate2::risatona::botteee::botteee::botteee: fai ridere o meriti delle botte :linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia:
https://www.partireper.it/wp-content/uploads/2013/12/gionata-nencini-honda-transalp-partireper-attrezzi-manutenzione-moto-da-viaggio.jpg
sei disposto a smontare sulla strada la ruota e mettere a smontare la gomma per mettere la pezza sulla camera cosi come in foto ,, o preferisci come te mostro in video
https://www.youtube.com/watch?v=iZeLRysG2lk
PENSACI BENE
TONY le magnific
Sono entrambe moto eccellenti da guidare e guardare, cadi bene da ambo le parti; io sceglierei la Truxthon per l'estetica immortale e le finiture di ineguagliabile livello, la Speed Twin per la facilità con cui si fa condurre in spensieratezza.
In effetti bisogna averle tutte e due!
tony le magnific
15/07/2019, 20:57
ci sono € 3000 di differenza fra una e altra,, logicamente la Thruxton R e piu allestita a molto ohlins e showa addosso, che fa salire il prezzo
il motore e lo stesso in tutto
la speed a un cerchi tubeless,, la thruxton NO altri € 220 piu spesse di Bartubeless,,,,,
cambia la postura del pilota anche,, la speed Twin e piu comoda per i viaggi lunghi e piu agile sul traffico di città, poi basta prendere la Thruxton e cambiare il manubrio e il gioco e fatto,,
la linea piu sportiva della Thuxton e solo una fantasia al occhio con la sella e l forcella,, perche si le tiri via la sella e uguale alla Speed Twin,,,,
TONY le magnific
SailorLex
16/07/2019, 00:18
Qui in Uk la Speed Twin e Thruxton R nuove costano praticamente uguale (intorno ai 10000£) con la differenza che se compri la Thruxton i dealer ti fanno 1000£ di buono da spendere in accessori secondo le policies della casa madre.
Parlando di ciclistica la Thruxton R è molto più papabile della ST, posizione di guida più arretrata (come la mia attuale con pedane arretrate) e con un baricentro più alto rispetto alla ST.
ST bella estetica ma è la street twin con motore 1200.
Mi sa che ho scelto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Loswizzero
16/07/2019, 06:44
io sono uno che a fatto Bartubeless,,,
Ma no la trovi una modifica indispensabile,,,, :risate2::risatona::botteee::botteee::botteee: fai ridere o meriti delle botte :linguaccia::linguaccia::linguaccia::linguaccia:
https://www.partireper.it/wp-content/uploads/2013/12/gionata-nencini-honda-transalp-partireper-attrezzi-manutenzione-moto-da-viaggio.jpg
sei disposto a smontare sulla strada la ruota e mettere a smontare la gomma per mettere la pezza sulla camera cosi come in foto ,, o preferisci come te mostro in video
https://www.youtube.com/watch?v=iZeLRysG2lk
PENSACI BENE
TONY le magnific
per primo le botte dattele sulle parti basse e batti forte.......secondo sicuramente non mi metto a smontare una gomma x strada , ma uso un bomboletta di Fast ed arrivo dal primo gommista che trovo!
invece a te ti vedo bene per strada con il tuo cavaturaccioli a farti una ottima riparazione e soprattutto duratura nel tempo! sei magnifico davvero .... mi piacerebbe stringerti la mano!
Cosmograph
16/07/2019, 09:44
per primo le botte dattele sulle parti basse e batti forte.......secondo sicuramente non mi metto a smontare una gomma x strada , ma uso un bomboletta di Fast ed arrivo dal primo gommista che trovo!
invece a te ti vedo bene per strada con il tuo cavaturaccioli a farti una ottima riparazione e soprattutto duratura nel tempo! sei magnifico davvero .... mi piacerebbe stringerti la mano!Non prendertela con tony,è il suo modo di fare. Sembra burbero ma è solo la sua personalità non voleva certo offenderti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ci sono € 3000 di differenza fra una e altra,, logicamente la Thruxton R e piu allestita a molto ohlins e showa addosso, che fa salire il prezzo
il motore e lo stesso in tutto
la speed a un cerchi tubeless,, la thruxton NO altri € 220 piu spesse di Bartubeless,,,,,
cambia la postura del pilota anche,, la speed Twin e piu comoda per i viaggi lunghi e piu agile sul traffico di città, poi basta prendere la Thruxton e cambiare il manubrio e il gioco e fatto,,
la linea piu sportiva della Thuxton e solo una fantasia al occhio con la sella e l forcella,, perche si le tiri via la sella e uguale alla Speed Twin,,,,
TONY le magnific
Non proprio così.... se pensi che il thrux l'ho comprato soprattutto per via del serbatoio...
Per il resto la speed t è molto più confortevole rispetto alla thrux R non tanto per la postura (clip on e pedane arretrate non sono per nulla scomode e/o stancanti) ma per via della rigidità delle sospensioni che ne fanno una vera classica sportiva a svantaggio del confort se dovessi anche utilizzarla anche per viaggi di lungo corso.
[/B][/B][/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/B]
Non proprio così.... se pensi che il thrux l'ho comprato soprattutto per via del serbatoio...
Per il resto la speed t è molto più confortevole rispetto alla thrux R non tanto per la postura (clip on e pedane arretrate non sono per nulla scomode e/o stancanti) ma per via della rigidità delle sospensioni che ne fanno una vera classica sportiva a svantaggio del confort se dovessi anche utilizzarla anche per viaggi di lungo corso.
Infatti...bello anche quello dalle linee più morbide della speed twin, ma quello della Thruxton per me è un'opera d'arte
Cosmograph
16/07/2019, 10:45
Infatti...bello anche quello dalle linee più morbide della speed twin, ma quello della Thruxton per me è un'opera d'arteFa Molto norton[emoji13]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Fa Molto norton[emoji13]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Eh sì, ricorda il Manx
positivo71
16/07/2019, 12:42
[/B][/B][/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/B]
Non proprio così.... se pensi che il thrux l'ho comprato soprattutto per via del serbatoio...
Per il resto la speed t è molto più confortevole rispetto alla thrux R non tanto per la postura (clip on e pedane arretrate non sono per nulla scomode e/o stancanti) ma per via della rigidità delle sospensioni che ne fanno una vera classica sportiva a svantaggio del confort se dovessi anche utilizzarla anche per viaggi di lungo corso.
Per il resto la speed t è molto più confortevole rispetto alla thrux R non tanto per la postura (clip on e pedane arretrate non sono per nulla scomode e/o stancanti) ma per via della rigidità delle sospensioni che ne fanno una vera classica sportiva a svantaggio del confort se dovessi anche utilizzarla anche per viaggi di lungo corso.[/QUOTE]
Per il discorso rigidità invece non sono d'accordo, le sospensioni completamente tarabili rendono la moto come uno la vuole: io ad esempio seguendo il manuale le ho tarate su confort quando viaggio da solo, e non la trovo per nulla rigida. Quando viaggio in 2 setto il posteriore sempre come indicato da manuale per viaggiare in copia e la trovo perfetta, considerando la tipologia di moto ad impostazione sportiva. Per contro le uniche 2 volte che ho percorso con la moglie un tratto autostradale a velocità sostenuta (130 kmh), ho sempre avvertito delle turbolenze particolarmente fastidiose soprattutto all'avantreno, presumo per un discorso aerodinamico. E' come se il passeggero risultando più alto perché non raccolto come sulle super sportive, facesse da "bandiera" a certe velocità creando disturbo al pilota. Fenomeno non avvertibile a velocità da statale o provinciale…
Quindi se uno pensa di viaggiare in 2 percorrendo molti km in autostrada, forse la speed twin per la posizione di guida de 2 passeggeri, risulta più indicata.
SailorLex
16/07/2019, 12:58
Per il resto la speed t è molto più confortevole rispetto alla thrux R non tanto per la postura (clip on e pedane arretrate non sono per nulla scomode e/o stancanti) ma per via della rigidità delle sospensioni che ne fanno una vera classica sportiva a svantaggio del confort se dovessi anche utilizzarla anche per viaggi di lungo corso.
Per il discorso rigidità invece non sono d'accordo, le sospensioni completamente tarabili rendono la moto come uno la vuole: io ad esempio seguendo il manuale le ho tarate su confort quando viaggio da solo, e non la trovo per nulla rigida. Quando viaggio in 2 setto il posteriore sempre come indicato da manuale per viaggiare in copia e la trovo perfetta, considerando la tipologia di moto ad impostazione sportiva. Per contro le uniche 2 volte che ho percorso con la moglie un tratto autostradale a velocità sostenuta (130 kmh), ho sempre avvertito delle turbolenze particolarmente fastidiose soprattutto all'avantreno, presumo per un discorso aerodinamico. E' come se il passeggero risultando più alto perché non raccolto come sulle super sportive, facesse da "bandiera" a certe velocità creando disturbo al pilota. Fenomeno non avvertibile a velocità da statale o provinciale…
Quindi se uno pensa di viaggiare in 2 percorrendo molti km in autostrada, forse la speed twin per la posizione di guida de 2 passeggeri, risulta più indicata.
[/QUOTE]
Non sono d’accordo sul discorso confort. Mi sono seduto sulla speed twin in fiera e la trovo troppo bassa, le pedane sono leggermente arretrate rispetto alla sorellina street twin (bene) ma non abbastanza per farmi guidare comodamente. Sul manubrio non saprei... io monto clip-on non di serie sulla mia moto e io mi trovo comodo così. Inizio ad accusare la posizione dopo 1h e mezza di guida
Sent from my iPhone using Tapatalk
Figa sta cosa che si possono settare gli ammortizzatori.
Si impiega tanto a settarli?
Per il discorso "passeggero" la Thruxthon non e' una moto per 2.
Nel senso... lo puo' essere... ma non ci fai il giro delle ande macinando km e km in 2. Per i grandi viaggi ci sono moto diverse e molto piu' comode.
Non ha nemmeno il cupolino frontale....
positivo71
16/07/2019, 13:29
Il settaggio richiede 5 minuti, il manuale indica i giri da apportare in compressione ed estensione ai due registri, a seconda del setting desiderato: assetto sportivo, standard, in copia, confort. L'anteriore non lo tocco mai io e mia moglie siamo abbastanza leggeri da non mandare in crisi le forche, ma il manuale riporta le regolazioni che volendo si possono seguire.
Sul discorso che non sia una moto turistica per macinare km, confermo. I miei giri in copia non superano i 250 km per tratta. Da solo invece lo scorso fine settimana ne ho fatti circa 500 tra le Langhe e l'Appennino Ligure, e non ero per niente stanco….
carmelomaf
16/07/2019, 14:04
Ed io che pensavo la Speed Twin fosse migliore della Thruxton...qui sembra essere il contrario
Vabbè cmq non mi piace tanto, secondo me la ST è più bella e riguardo alle sospensioni si possono cambiare ed io forse aspetto la prossima stagione per farlo
positivo71
16/07/2019, 14:20
Ed io che pensavo la Speed Twin fosse migliore della Thruxton...qui sembra essere il contrario
Vabbè cmq non mi piace tanto, secondo me la ST è più bella e riguardo alle sospensioni si possono cambiare ed io forse aspetto la prossima stagione per farlo
Per come la penso io non c'è una "migliore". La moto è molto soggettiva, molto spesso si compra di pancia più che di testa. Si deve però aver ben chiaro a che tipo di utilizzo è destinata, per evitare di fare un acquisto errato e poi essere costretto a venderla. Tralasciando l'estetica che è molto personale, la Thruxton costa di più perché è equipaggiata meglio, e questo fa la reale differenza. Ciò non toglie che molto spesso l'estetica prevalga sulla funzionalità e sugli allestimenti...
carmelomaf
16/07/2019, 15:22
Cmq 13000 e niente sospensioni regolabili non mi è piaciuto per niente...
La kawa z900rs da questo punto di vista la preferivo anche se poi ho comprato la SpeedTwin
Buccaneer
16/07/2019, 17:03
comunque...proprio per essere puntigliosi la speed twin ha ricevuto dei piccoli aggiornamenti al motore...si parlava genericamente di miglioramenti ed alleggerimenti...e poi ha anche una diversa inclinazione di sterzo che dovrebbe renderla più maneggevole rispetto alla thruxton.
detto questo per me entrambe hanno pregi e difetti...ed in italia che la r costa parecchio di più non so cosa convenga veramente comprare...:wacko:
Cosmograph
16/07/2019, 17:33
Basta sfilare gli steli e recuperi un pochino.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
tony le magnific
16/07/2019, 18:53
per primo le botte dattele sulle parti basse e batti forte....:nonono:...secondo sicuramente non mi metto a smontare una gomma x strada , ma uso un bomboletta di Fast ed arrivo dal primo gommista che trovo!
invece a te ti vedo bene per strada con il tuo cavaturaccioli a farti una ottima riparazione e soprattutto duratura nel tempo! sei magnifico davvero .... mi piacerebbe stringerti la mano!
il consiglio evidenziato in blu,,,, no te poso accontentare perche fa MALE,,,,
EVIDENZIATO IN ROSSO: me auguro che funzione bene,, perche anche io avevo le camere di aria e anche la boccetta di Slime per camera de aria con tanto di compressore pero me a lasciato a piede lo steso,,,,,,, dopo gonfiarla a pochi metri era a terra di nuovo,,, ripetere la operazione e lo stesso risultato,,, niente da fare,,,,,,, vicino alle grotte di Frasassi era 15 di Agosto GIOVEDI e dire tutti fanno ponte fino Lunedi,,,TUTTO CHIUSO,,, lasciato la moto in una concessionaria di pronto soccorso stradale,, loro il LUNEDI la hanno portato dal gommista e poi chiamato per telefono per tornare a prenderla,,,,,,,,,
Ritornato a casa in treno e poi sono andato a prenderla in treno e taxi,,,,, totale € 360
Me auguro che la tua bomboletta funzione VERAMENTE,,,,,,,,,
mi piacerebbe stringerti la mano! pero stringi piano :bravissimo_::yess::yess::yess::yess::yess::yess:
TONY le magnific
Sinceramente delle sospensioni della Speed Twin io sono molto contento (peso 78kg), si riesce a farla andare davvero forte senza portarle al limite estremo, solo la forcella lavora un po' di più nelle staccate al limite.
Ad ogni modo vorrei proprio vedere nella guida quelli che si lamentano delle sospensioni, devono essere degli ex piloti Superbike o poco ci manca, oppure pesano 100kg [emoji16]
Diciamo che la strada Como Argegno la conosco bene ma di moto che riescono ad andare via alla Speed Twin non ne ho viste al momento, aspetterò gli intutati con le saponette ben limate [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
SailorLex
17/07/2019, 00:34
Sinceramente delle sospensioni della Speed Twin io sono molto contento (peso 78kg), si riesce a farla andare davvero forte senza portarle al limite estremo, solo la forcella lavora un po' di più nelle staccate al limite.
Ad ogni modo vorrei proprio vedere nella guida quelli che si lamentano delle sospensioni, devono essere degli ex piloti Superbike o poco ci manca, oppure pesano 100kg [emoji16]
Diciamo che la strada Como Argegno la conosco bene ma di moto che riescono ad andare via alla Speed Twin non ne ho viste al momento, aspetterò gli intutati con le saponette ben limate [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io peso 100 kg! [emoji13] ed ho dovuto far revisionare entrambi gli ammortizzatori anteriori della street cup perché hanno iniziato a perdermi olio.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sinceramente delle sospensioni della Speed Twin io sono molto contento (peso 78kg), si riesce a farla andare davvero forte senza portarle al limite estremo, solo la forcella lavora un po' di più nelle staccate al limite.
Ad ogni modo vorrei proprio vedere nella guida quelli che si lamentano delle sospensioni, devono essere degli ex piloti Superbike o poco ci manca, oppure pesano 100kg [emoji16]
Diciamo che la strada Como Argegno la conosco bene ma di moto che riescono ad andare via alla Speed Twin non ne ho viste al momento, aspetterò gli intutati con le saponette ben limate [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkSarò di parte , ma quoto assolutamente!! Gli ammortizzatori vanno più che bene, io ho trovato i posteriori un po' fiacchi solo correndo(forte) in 2... Ho più di qualche amico che ha la trux 1200 e che provando la ST hanno detto che generalmente va un pò meglio... Io la trux 1200 nn l'ho provata e nn mi esprimo, mi piace esteticamente di sicuro!
Comunque chi affianca la ST alla street solo perché assomiglia esteticamente e come dire che le more sono tutte fighe perché son more... Tutta un'altra cosa...
Macinate km che è la cosa migliore
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
chi affianca la ST alla street solo perché assomiglia esteticamente e come dire che le more sono tutte fighe perché son more... Tutta un'altra cosa..
Ma infatti, basta vederle vicine, sono decisamente diverse anche ciclisticamente! Altro che "Street Twin con motore 1200".
Io peso 100 kg! [emoji13] ed ho dovuto far revisionare entrambi gli ammortizzatori anteriori della street cup perché hanno iniziato a perdermi olio.
Sent from my iPad using TapatalkIn quel caso capisco la lamentela sugli ammo posteriori se usata al limite [emoji16][emoji106]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.