PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler 1200 KIT trasmissione finale a cinghia FREESPIRIT su Scrambler 1200



Stuntmanbatta
17/07/2019, 08:37
Ho visto che la FreeSpirit sta sviluppando la trasmissione finale a cinghia per la Scrambler 1200. Quali sono i vantaggi? e se ce ne sono, perchè le case optano per la catena? Ma anche le stesse MotoGP hanno la catena, quindi credo che a livello prestazionale sia ancora la soluzione migliore. Ma non sono esperto sull'argomento... illuminatemi :D

XFer
17/07/2019, 09:29
Dal quel che avevo letto, la cinghia ha meno manutenzione ed è più confortevole (assorbe meglio gli "strappi").
Di contro, è più ingombrante, più costosa e forse (ma qui ne so poco) assorbe un pochino più potenza (attriti leggermente superiori).

Maciste
17/07/2019, 09:42
La cinghia non è assolutamente compatibile con off road.

Stuntmanbatta
17/07/2019, 09:49
Su una bonneville probabilmente ne vale la pena, ma su una moto votata per un certo tipo di fuoristrada, anche leggero, non mi pare azzeccatissima come soluzione, più che altro per urti, fango etc etc

lutor52
17/07/2019, 10:14
ho spesso avuto moto con la cinghia e il kit freespirit l'avevo montato anche su una thruxton del 2009 : niente di negativo sotto tutti i punti di vista: silenziosa, manutenzione nulla, ecc...
però assolutamente negata per chi fa fuori strada, anche leggero per la possibilità di sporco e pietrisco tra cinghia e puleggia che può far danni .