Visualizza Versione Completa : Tensione catena XRt
Ho sempre saputo che per regolare la catena di trasmissione la moto va posizionata sulle due ruote con una persona seduta per fare peso e abbassare la moto. A questo punto si regola la catena dando un gioco di circa 2 o tre cm.
Ho appena ritirato la moto dal garage per il tagliando e arrivando a casa metto la moto prima sul laterale e poi sul centrale e la catena é tesa senza il minimo gioco.
Ho immediatamente chiamato il garagista e mi dice che questa moto quando si abbassa con il peso di chi guida e passeggero smolla la catena anziché tirarla come invece capita per la maggior parte delle moto.
Settimana prossima quando farò il cambio gomme mi farà vedere direttamente tale funzionamento.
Voglio vedere con i miei occhi. :blink::blink:
Angelik57
18/07/2019, 14:48
Credo che ti abbia detto una cazzata, la corsa verticale della catena della tua moto scarica deve essere tra i 2/3 cm .
Basta leggere il manuale d'uso..... (pag 134) :biggrin3:
ottobre rosso
18/07/2019, 15:07
Credo che ti abbia detto una cazzata, la corsa verticale della catena della tua moto scarica deve essere tra i 2/3 cm .
Basta leggere il manuale d'uso..... (pag 134) :biggrin3:Al 100% corretto[emoji16][emoji16][emoji2772]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Sul manuale della XRt 2018 a pag 162.
Cito:
"Parcheggiare la motocicletta in piano e tenerla in posizione verticale senza alcun carico.
Ruotare la ruota posteriore spingendo la motocicletta per trovare la posizione di maggiore tensione della catena di trasmissione e misurare la corsa verticale della catena sul tratto centrale tra i pignoni.
La corsa della catena di trasmissione deve rientrare nella gamma di 20 - 30 mm".
Penso anche io che si sia inventato una scusa su due piedi.
Settimana prossima con me presente la regola come voglio io.
Viaggio spesso in due e carico e solitamente lascio la catena un po molle per evitare di tenderla troppo nelle buche e avvallamenti.
Così facendo con la Varadero cambiavo la catena ogni 55000 km.
Mauro
Oggi sono stato in garage Triumph per il cambio gomme e ho voluto verificare quanto detto dal mecc a proposito della tensione catena.
Sono incredulo ma lo ho visto con i miei occhi.
Comprimendo il posteriore la catena si smolla, di poco ma si smolla.
Non mi ha inventato una scusa.
Sembra strano ma per questa moto la catena é più tesa sul cavalletto e meno con l'aumento del carico.
:wacko::blink::blink:
Me la sono fatta regolare con 2/3 cm di corsa con me seduto sopra.
Mauro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.