PDA

Visualizza Versione Completa : Parliamo di auto...



Melis
24/07/2019, 08:13
Quali auto avete avuto? Quali vi sono rimaste nel cuore? Quale sarà la prossima?
Si parla di auto di tutti i giorni.
(spoiler: lettura della sera)

La prima fu una panda. In regalo da un anziano signore in punto di morte, e lo era anche la Panda. Ma Melis non avevo soldi per comprarsi la macchina e accettò per tappare il buco tra "ho preso la patente" e "compro la macchina”. Il signore fece l'errore di non fare il passaggio di proprietà e Melis, che era una vera testa di cazzo all'epoca, decise di darle una degna sepoltura quando la Panda non ce la faceva più (pochi mesi dopo) con delle prove di ribaltamento nel bosco. Melis e i suoi 2 amici più teste di cazzo ce la fecero, e la abbandonarono lì, tornando a casa in treno. Non si fecero neanche tanto male.
(Anni dopo sono tornata sul luogo del misfatto, la macchina non c'era più, maledetti ecologisti).

Poi Melis ereditò una Toyota Corolla del '96 da sua madre. Siamo nel 2003/2004. Era favolosa, 6 marce, un equilibrio fantastico. Melis ha fatto tutta la Toscana e l'Umbria sulle strade bianche a una velocità che se beccava un cinghiale, era morta.Una volta Melis le ha fatto un cambio d’olio. Era talmente denso che non scendeva. La corolla non ha mai visto un tagliando in vita sua, e neanche un autolavaggi. Era un’auto selvaggissima. Tant’è che i genitori di Melis insistevano per cambiarla, ma Melis, che è reticente al cambiamento, ma soprattutto si affeziona alle cose vintage, insiste che no, la macchina va benissimo.
Dopo un po’ di anni inizia a dar segni di cedimento la batteria. La vicenda è in concomitanza con l’arrivo di uno scooter favore dell’abbandono della bicicletta, e a quanto pare anche dell'auto. Quindi la macchina fa 750 km in un anno.
La soluzione per la batteria di Melis era quella di parcheggiarla un filo in discesa, così nel peggiore dei casi poteva farla partire lanciandola giù dalla discesa.
Peccato che abitava a Milano, discese pochine. Decide di farle un atto di carità, e la porta dall’elettrauto, che è chiuso, quindi Melis, che è un genio vero, la parcheggio in seconda fila con le 4 frecce.
Incredibilmente la macchina parte ancora. Melis la porta a casa e la parcheggia un paio di vie in là.

Dopo un paio di settimane si accorge che la macchina non c’è più. Melis si dispera pensando che qualcuno abbia rubato la sua merdamacchina tutta bocciata, sporca e vecchia. No, i genitori di Melis (che abitano da un’altra parte) gliel'hanno venduta a sua insaputa. Melis è a piedi, ma se ne sbatte perchè tanto ha ancora 1 bici, 1 moto, 1 macchina “da corsa” ma stradale e uno scooter.

Nel frattempo i genitori di Melis, dopo la colossale minchiata di vendere la Furiosissima Corolla, le regalano una C2, una macchina di Merda. Una vera Merda. Che quando schiacci il gas non succede NIENTE! Che per guidare comodo devi essere una scimmia. Braccia lunghe e gambe corte. Melis ha braccia e gambe corte. Melis nella C2 di merda non ci sta bene, e cerca di darle fuoco dopo pochi giorni.


Siamo nel 2008
La C2 inizia a far rumori strani, come se si fosse staccato il differenziale. Piuttosto che farsi lo sbattimento di andarlo a far riparare in garanzia in Citroen (che è dall'altra parte di Milano), Melis decide di farsi i dossi naturali sullo sterrato del maneggio a tutta velocità, si sa mai che “l'affare vibrante” si rimetta in sede da solo. Ed in effetti, funziona. Per qualche giorno, poi ricomincia, più forte di prima. Melis se ne strafotte e decide di far finta di non sentire quel rumore.

La C2 inizia ad avere rumori sospetti sempre più non-ignorabili che non si risolvono neanche con i voli d'angelo della macchina sopra i dossi. Melis ovviamente, se ne sbatte e spera che si rimetta a posto miracolosamente da sola. Nel frattempo la garanzia è scaduta.
Un giorno Melis va in maneggio, e si accorge che la C2 ha dei seri problemi. A parte le vibrazioni, ormai decisamente invadenti, quando acceleri gli abbaglianti si spengono, una luce di posizione è partita. Poi si riaccende da solo, ma quando freni si spengono da soli. Sembra un albero di natale in movimento per la Paullese.

Poi la tragedia (annunciata che più annunciata non si può).
Domenica, viale forlanini, terza corsia, un caldo fottuto, cane nel bagagliaio e la C2 muore.
Lì, in mezzo al cazzo.
4 frecce
E la gente mi suona.

Cazzo mi suoni? Son qui ferma a guardare le libellule secondo te? Fermati e dammi una mano, no?

Auto abbandonata dal carro attrezzi davanti a un’officina. La macchina è in leasing, intestata all’azienda dell’ex marito di sua madre (che le sta pure sul cazzo), quindi Melis, che è una vera testa di cazzo nonostante l’età avanzi, non dice niente e prende il WRANGLER. Lungo.
Ritirata un giorno di pioggia, la prima rotonda la saltiamo. Ma mica perchè Melis è ignorante, ma perchè il Wrangler non curva sul bagnato. FIGATA.
Finalmente un’auto seria! IGNORANTE. Una di quelle che quando sei in coda incuti TIMORE, vedi tutto, vai ovunque anche senza mettere le 4 ruote motrici, che la butti nel fiume e la lavi con l’idropulitrice anche dentro. Che dietro ci potevi mettere parte della tua casa per aver sempre tutto a portata di mano.
Una favola.
Con gli amici Melis faceva la gara a chi riusciva a piantarci su più cm di fango da far seccare.
Auto meravigliosa, con due enormi difetti. Anzi 3.
1) Batteria decisamente sottodimensionata per quel mastodonte con dei fastidiosi ammenicoli elettronici che non si spegnevano con la macchina (rimasta a piedi per aver lasciato attaccato un frigo da auto all’accendisigari. Dopo ho scoperto che su due accendisigari uno rimane sempre acceso. Ovviamente il frigo era attaccato a quello)
2) La forma meno aerodinamica che un’auto possa avere fa si che tu, in autostrada, a più di 120 non ci vai.
Ci vai, ma diventi molto amico del benzinaio.
3) Consuma come una petroliera

“quando il gasolio arriva a 2€/litro la vendo.
Detto fatto. Correva l’anno boh, mi sembra 2013?

Tappo l’appiedismo con una smart, vecchia, molto chilometrata, molto rotta, a molto molto poco.
C’ho fatto un trasloco. Giuro.
Ho anche comprato mezzo vivaio, facendo stare dentro alla smart mezzo vivavio, mia madre e il cane (25kg, mica un pinscher)

Piccola, non va un cazzo, quando vai in autostrada l’aria dei camion ti sposta di corsia. E non consuma neanche poco.
Durata: 6 mesi, il tempo di trovare uno che mi desse della smart più di quello che l’avevo pagata in cambio di un’auto decente, leggi: o teutonica, o jappo, cambio automatico e che andasse un po’, possibilmente trazione posteriore.
Non pensavo di avere delle richieste folli, eppure.
Arriviamo al 2014.
Trovo una serie 1, km 54.000, uniproprietario, con un motore sfigato (sapevo che che turbina sarebbe andata prima o poi, ma sapevo anche di avere tutta una pletora di amici meccanici pronti a darmi una mano). Mi dava 2.500 per la smart che avevo pagato 1.000 e rotti. Andata.
Gli ho picchiato su 170.000km in 5 anni, ovviamente la turbina è esplosa non appena sono uscita dal concessionario, riparata in garanzia.
S’è rotto il cambio, e quando abbiamo smontato la macchina abbiamo visto che era incidentata (ma riparata benissimo).
il verdetto è che la macchina ad oggi ha 400.000 e rotti km reali, non sta mica più tanto insieme ed è un euro 4.

In Lombardia da ottobre non la posso più usare e sono 6 mesi che sono disperata perchè non ha senso metterla a posto e non so cosa prendere per sostituirla (con le stesse richieste di prima, senza spendere un rene).

Rebel County
24/07/2019, 08:31
500 bianca del 1968 comprata come prima auto nel 1988 venduta per una moto, fiat panda 30 del 1986 comorata nel 1992 allaquale sfondai l'albero motore poi motore cambiato e via per innumerevoli chilometri e camporelle, fiat uno del 1994 comprata nuova a rate fatti 96000 km in 3 anni venduta nel 1997 perche m'ero rotto i coglioni di averla, poi una opel corsa GT 1.3 a carburatori del 1988 comprata usata nel 1998, un mostro, prima terza non stava in strada, beveva come un alpino con la cirrosi,, poi basta venduta e mi sono trasferito qua in nord atlantico, dopo i figli roba tranquilla, una scenic del 1999, una 307 del 2001, ritrasferitomi in Italia una civic 2.2 icdti del 2008 venduta per perdita impiego, quando sono risalito quassu, ho avuto dal 2006 al 2016 solo scassoni, nell ordine
-una Laguna 1.6 del 2001 che mi ha procurato autentico terrore, piu le volte che non partiva che altro, una volta alle 2 di notte mentre dovevamo
andare in aereoporto a Dublino da Cork, inserisco la chiave schiaccio il bottone di avviamento e nulla, niente, manco il quadro si accendeva, pagata
1000 euro venduta dopo l'episodio a 500, pero' almeno un anno se l'e' fatti.
-2 Fiat 600 rispettivamente del 1999 e del 2000 pagate 125 euro la 1999 e 50 euro la 2000, sono durate quasi 3 anni, poi sono morte
-1 renault scenic del 2004 pagata 1500 euro che mi piaceva un sacco, comodissima con doppio panoramico apribile, e' andata bene per 8 mesi poi ha iniziato a fare la renault ed in 1 anno e mezzo m'e' costata quasi 1500 euro di riparazioni oltre la manutenzione.
-una Fiat 500x 1.6 multijet comprata nuova nel 2016

nel cuore tengo ancora la Corsa di una ignoranza allucinante, ne trovassi una ancora esistente e non sbriciolata dalla ruggine la comprerei

streetTux
24/07/2019, 08:38
3 anni di Ford Escort
7 anni di Ford Focus
2 anni di Chevrolet Camaro
attualmente Ford Mustang

Rebel County
24/07/2019, 08:39
3 anni di Ford Escort
7 anni di Ford Focus
2 anni di Chevrolet Camaro
attualmente Ford Mustang

quella dei poveri col 2.3 duratorq o quella seria V8 5.0?

streetTux
24/07/2019, 08:41
ovviamente la seconda :smoke_:

2877paolo
24/07/2019, 08:41
in ordine: panda 45 nell'82, uno ds 84, y10 lx nell'88, polo cl nel 92 e poi clio nel 98.
da lì in poi le auto le ha sempre avute mia moglie, ogni 4 anni una toyota.
io ho solo 2 ruote.

FICHI
24/07/2019, 08:57
Premesso che le mie preferenze vanno alle moto, ma...:

-Renault 19 TSE
-Alfa GTV V6 Turbo 2.0 (1995)
-Alfa Giulia Sprint GT 1.6 (1965)
-Mazda RX8 (Wankel)
-Mitsu EVO-X (Lancer Evolution MR)
-MX5 NA (1989)
-Panda CROSS 4x4 - 0,9 TA (rigorosamente "Turbo benzina" :) )

Desmonio
24/07/2019, 09:02
Opel Corsa 1200 appena patentato
Opel Tigra 1600
Alfa Romeo GTV 2000 Turbo
Alfa 147 JTDM
Alfa 159 SW ne ho avute 3 di fila tutte 3 1.9 Turbodiesel
Fiat Abarth 595 Turismo
Ora e non so ancora per quanto Jeep Wrangler Unlimited JK Limited edition 75th Anniversary

Prossima ? Non lo so, credo Maserati Levante o Audi Q8


3 anni di Ford Escort
7 anni di Ford Focus
2 anni di Chevrolet Camaro
attualmente Ford Mustang


eeee i ricchi del Nord !!!! lol ;)


Quali auto avete avuto? Quali vi sono rimaste nel cuore? Quale sarà la prossima?
Si parla di auto di tutti i giorni.
(spoiler: lettura della sera)

La prima fu una panda. In regalo da un anziano signore in punto di morte, e lo era anche la Panda. Ma Melis non avevo soldi per comprarsi la macchina e accettò per tappare il buco tra "ho preso la patente" e "compro la macchina”. Il signore fece l'errore di non fare il passaggio di proprietà e Melis, che era una vera testa di cazzo all'epoca, decise di darle una degna sepoltura quando la Panda non ce la faceva più (pochi mesi dopo) con delle prove di ribaltamento nel bosco. Melis e i suoi 2 amici più teste di cazzo ce la fecero, e la abbandonarono lì, tornando a casa in treno. Non si fecero neanche tanto male.
(Anni dopo sono tornata sul luogo del misfatto, la macchina non c'era più, maledetti ecologisti).

Poi Melis ereditò una Toyota Corolla del '96 da sua madre. Siamo nel 2003/2004. Era favolosa, 6 marce, un equilibrio fantastico. Melis ha fatto tutta la Toscana e l'Umbria sulle strade bianche a una velocità che se beccava un cinghiale, era morta.Una volta Melis le ha fatto un cambio d’olio. Era talmente denso che non scendeva. La corolla non ha mai visto un tagliando in vita sua, e neanche un autolavaggi. Era un’auto selvaggissima. Tant’è che i genitori di Melis insistevano per cambiarla, ma Melis, che è reticente al cambiamento, ma soprattutto si affeziona alle cose vintage, insiste che no, la macchina va benissimo.
Dopo un po’ di anni inizia a dar segni di cedimento la batteria. La vicenda è in concomitanza con l’arrivo di uno scooter favore dell’abbandono della bicicletta, e a quanto pare anche dell'auto. Quindi la macchina fa 750 km in un anno.
La soluzione per la batteria di Melis era quella di parcheggiarla un filo in discesa, così nel peggiore dei casi poteva farla partire lanciandola giù dalla discesa.
Peccato che abitava a Milano, discese pochine. Decide di farle un atto di carità, e la porta dall’elettrauto, che è chiuso, quindi Melis, che è un genio vero, la parcheggio in seconda fila con le 4 frecce.
Incredibilmente la macchina parte ancora. Melis la porta a casa e la parcheggia un paio di vie in là.

Dopo un paio di settimane si accorge che la macchina non c’è più. Melis si dispera pensando che qualcuno abbia rubato la sua merdamacchina tutta bocciata, sporca e vecchia. No, i genitori di Melis (che abitano da un’altra parte) gliel'hanno venduta a sua insaputa. Melis è a piedi, ma se ne sbatte perchè tanto ha ancora 1 bici, 1 moto, 1 macchina “da corsa” ma stradale e uno scooter.

Nel frattempo i genitori di Melis, dopo la colossale minchiata di vendere la Furiosissima Corolla, le regalano una C2, una macchina di Merda. Una vera Merda. Che quando schiacci il gas non succede NIENTE! Che per guidare comodo devi essere una scimmia. Braccia lunghe e gambe corte. Melis ha braccia e gambe corte. Melis nella C2 di merda non ci sta bene, e cerca di darle fuoco dopo pochi giorni.


Siamo nel 2008
La C2 inizia a far rumori strani, come se si fosse staccato il differenziale. Piuttosto che farsi lo sbattimento di andarlo a far riparare in garanzia in Citroen (che è dall'altra parte di Milano), Melis decide di farsi i dossi naturali sullo sterrato del maneggio a tutta velocità, si sa mai che “l'affare vibrante” si rimetta in sede da solo. Ed in effetti, funziona. Per qualche giorno, poi ricomincia, più forte di prima. Melis se ne strafotte e decide di far finta di non sentire quel rumore.

La C2 inizia ad avere rumori sospetti sempre più non-ignorabili che non si risolvono neanche con i voli d'angelo della macchina sopra i dossi. Melis ovviamente, se ne sbatte e spera che si rimetta a posto miracolosamente da sola. Nel frattempo la garanzia è scaduta.
Un giorno Melis va in maneggio, e si accorge che la C2 ha dei seri problemi. A parte le vibrazioni, ormai decisamente invadenti, quando acceleri gli abbaglianti si spengono, una luce di posizione è partita. Poi si riaccende da solo, ma quando freni si spengono da soli. Sembra un albero di natale in movimento per la Paullese.

Poi la tragedia (annunciata che più annunciata non si può).
Domenica, viale forlanini, terza corsia, un caldo fottuto, cane nel bagagliaio e la C2 muore.
Lì, in mezzo al cazzo.
4 frecce
E la gente mi suona.

Cazzo mi suoni? Son qui ferma a guardare le libellule secondo te? Fermati e dammi una mano, no?

Auto abbandonata dal carro attrezzi davanti a un’officina. La macchina è in leasing, intestata all’azienda dell’ex marito di sua madre (che le sta pure sul cazzo), quindi Melis, che è una vera testa di cazzo nonostante l’età avanzi, non dice niente e prende il WRANGLER. Lungo.
Ritirata un giorno di pioggia, la prima rotonda la saltiamo. Ma mica perchè Melis è ignorante, ma perchè il Wrangler non curva sul bagnato. FIGATA.
Finalmente un’auto seria! IGNORANTE. Una di quelle che quando sei in coda incuti TIMORE, vedi tutto, vai ovunque anche senza mettere le 4 ruote motrici, che la butti nel fiume e la lavi con l’idropulitrice anche dentro. Che dietro ci potevi mettere parte della tua casa per aver sempre tutto a portata di mano.
Una favola.
Con gli amici Melis faceva la gara a chi riusciva a piantarci su più cm di fango da far seccare.
Auto meravigliosa, con due enormi difetti. Anzi 3.
1) Batteria decisamente sottodimensionata per quel mastodonte con dei fastidiosi ammenicoli elettronici che non si spegnevano con la macchina (rimasta a piedi per aver lasciato attaccato un frigo da auto all’accendisigari. Dopo ho scoperto che su due accendisigari uno rimane sempre acceso. Ovviamente il frigo era attaccato a quello)
2) La forma meno aerodinamica che un’auto possa avere fa si che tu, in autostrada, a più di 120 non ci vai.
Ci vai, ma diventi molto amico del benzinaio.
3) Consuma come una petroliera

“quando il gasolio arriva a 2€/litro la vendo.
Detto fatto. Correva l’anno boh, mi sembra 2013?

Tappo l’appiedismo con una smart, vecchia, molto chilometrata, molto rotta, a molto molto poco.
C’ho fatto un trasloco. Giuro.
Ho anche comprato mezzo vivaio, facendo stare dentro alla smart mezzo vivavio, mia madre e il cane (25kg, mica un pinscher)

Piccola, non va un cazzo, quando vai in autostrada l’aria dei camion ti sposta di corsia. E non consuma neanche poco.
Durata: 6 mesi, il tempo di trovare uno che mi desse della smart più di quello che l’avevo pagata in cambio di un’auto decente, leggi: o teutonica, o jappo, cambio automatico e che andasse un po’, possibilmente trazione posteriore.
Non pensavo di avere delle richieste folli, eppure.
Arriviamo al 2014.
Trovo una serie 1, km 54.000, uniproprietario, con un motore sfigato (sapevo che che turbina sarebbe andata prima o poi, ma sapevo anche di avere tutta una pletora di amici meccanici pronti a darmi una mano). Mi dava 2.500 per la smart che avevo pagato 1.000 e rotti. Andata.
Gli ho picchiato su 170.000km in 5 anni, ovviamente la turbina è esplosa non appena sono uscita dal concessionario, riparata in garanzia.
S’è rotto il cambio, e quando abbiamo smontato la macchina abbiamo visto che era incidentata (ma riparata benissimo).
il verdetto è che la macchina ad oggi ha 400.000 e rotti km reali, non sta mica più tanto insieme ed è un euro 4.

In Lombardia da ottobre non la posso più usare e sono 6 mesi che sono disperata perchè non ha senso metterla a posto e non so cosa prendere per sostituirla (con le stesse richieste di prima, senza spendere un rene).



RIPRENDI IL WRANGLER!! ANZI SE LO VUOI TI VENDO IL MIO!!!

Rebel County
24/07/2019, 09:08
ovviamente la seconda :smoke_:

mi fai fare un giro :biggrin3:

Desmonio
24/07/2019, 09:08
ovviamente la seconda :smoke_:


FOTO FOTO!!!

Melis
24/07/2019, 09:19
RIPRENDI IL WRANGLER!! ANZI SE LO VUOI TI VENDO IL MIO!!!

Infatti è la macchina che mi è rimasta nel cuore ma faccio troppa strada... anche se.. mi tenta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

massimio
24/07/2019, 09:19
Ora e non so ancora per quanto Jeep Wrangler Unlimited JK Limited edition 75th Anniversary

!!!

hai dimenticato il me cojoni:biggrin3:

Desmonio
24/07/2019, 09:26
Melis eccolo qui il carro armato in versione soft top , l'hard è a riposo :)258167

cooper
24/07/2019, 09:27
Alfa 33
Mercedes c180 e toyota land cruiser
Toyota sotituita con patrol gr y60 che ho ancora completamente restaurato.
Attualmente mini cooper e fiat punto mtj

Desmonio
24/07/2019, 09:28
Infatti è la macchina che mi è rimasta nel cuore ma faccio troppa strada... anche se.. mi tenta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma non consuma mica tanto… fa 8/9 con un litro….se vai piano lol

Rebel County
24/07/2019, 09:31
Ma non consuma mica tanto… fa 8/9 con un litro….se vai piano lol

stocazzo quella fa il 5 a litro da ferma

massimio
24/07/2019, 09:36
Ma non consuma mica tanto… fa 8/9 con un litro….se vai piano lol

si, in folle giu da un dirupo fa 8/9 con un litro...quella come l'accendi lampeggia la spia della riserva:biggrin3:

FICHI
24/07/2019, 09:39
O
Alfa Romeo GTV 2000 Turbo


Anche Lei ;)

Desmonio
24/07/2019, 09:58
massimio Rebel County

ho detto : SE VAI PIANOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


Anche Lei ;)

L'hai venduta?

streetTux
24/07/2019, 10:07
mi fai fare un giro :biggrin3:
sì, ma vieni te qua che con la guida a sinistra da te non si possono scaricare i cv :smoke_:

FICHI
24/07/2019, 10:08
L'hai venduta?

No, ma....non è che mi sbatto molto e quando la uso (come sabato scorso) mi passa ancora di più la voglia :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rebel County
24/07/2019, 10:11
sì, ma vieni te qua che con la guida a sinistra da te non si possono scaricare i cv :smoke_:

sta bono che stamattina ho incrociato uno con una Skyline R32/R34 superiperpompata m'ha fatto una accellerata a fianco che manca poco strappava l'asfalto da terra

thepen70
24/07/2019, 10:14
Fiat 124 verde oliva del babbo
Passat 1.8 benzina 90 cv il primo dopo la serie squadrata (un chiodo di macchina)
vw golf IV serie 1.9 tdi 115cv
Opel astra J S.T. CDTI 160cv
La prossima sara una panda.

Azathot
24/07/2019, 11:10
Allora... in ordine di tempo:

- Austin Mini Metro 1.0
- Renault Clio 1.2 RT
- Alfa Romeo Giulietta 1.6
- BMW 318i (E36)

Poi è iniziata l'era delle auto aziendali:

- BMW 118d
- Ford Kuga (1° serie) 2.0 tdi
- Audi A5 quattro 2.0 tdi
- Volvo V60 D4 (1° serie)
- Volvo V40 D4
- Volvo V40 D4 R-Design
- Audi A4 Allroad 2.0 tdi (B8)
- Audi A4 Allroad 2.0 tdi (B8)
- Audi A4 Avant quattro S-Line 2.0 tdi (B9)
- Jeep Renegade 1.6 mjt Limited
- Jeep Renegade 1.6 mjt Limited
- Alfa Romeo Giulia Super 2.2 jtdm
- Volvo V60 D4 R-Design

cicorunner
24/07/2019, 11:10
O finalmente... Mi stavo preoccupando che non ci fosse nessuno con macchine tedesche. Bravo

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Mastroragno
24/07/2019, 11:55
[SIZE=2][FONT=arial]Quali auto avete avuto? Quali vi sono rimaste nel cuore? Quale sarà la prossima?
Si parla di auto di tutti i giorni.
(spoiler: lettura della sera)...



Mmm...allacciandomi all'altro post che hai aperto dubito che molti ti presterebbero la moto...o la macchina...o la bici...

Io comunque di auto non ho praticamente mai avute, se non un utilizzo saltuario di una UNO del '93, di una Punto del '97 (queste 2 di padre), e una I10 del 2010 di mia moglie...dei gran ferri...

alberto milani
24/07/2019, 12:05
258172258173
nel cuore solo queste...

il Cherokee del 79 6000 V8 faceva i 3 con un litro però solo il rumore era un sussulto al cuore

Niklas
24/07/2019, 12:29
La prima, una ford escort 1.1 color champagne, sedile sfondato, cambio sfondato, macchina sfondata; un vero cesso, ma era di mio padre.
La seconda, Alfa 75 1.6, un freno a mano che pareva la cloche di un aereo, ho dovuto cambiarla a causa di un tombino ribassato in curva sul bagnato...
La terza, Peugeot 307 180 cv derivata stradale della wrc, gran leonessa; quando acceleravo impennava, l'ho tenuta 10 anni e quasi piangevo quando l'ho data dentro al concessionario (per demolirla...).
Oggi, Toyota Auris Hybrid, mi piace ma non credo resterà troppo nei miei ricordi.

Melis
24/07/2019, 13:14
Mmm...allacciandomi all'altro post che hai aperto dubito che molti ti presterebbero la moto...o la macchina...o la bici...



Hahahah vabbè guarda, è tutto vero ciò che ho scritto ma l’ho romanzata, nel senso che ho sempre avuto due auto.
Una “bella”
L’altra da utilità, “utile” per andare nei posti sporchi, poverosi puzzoni e per trasportare cose puzzone/cani ecc.

Non ho interesse nel farmi prestare nulla, a meno che io non sia nella merda



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cooper
24/07/2019, 14:58
Dimenticavo l'auto del cuore, la mia mini che ho ancora, una cooper del 2002 rossa e bianca, 340.000 km, abbiamo girato tutta Italia isole comprese, poi Francia, Svissera, Germania, Austria, smontata, rimontata e rismontata non so quante volte per tutte le modifiche che ho fatto, appena dopo il mio patrol, anche lui ancora nelle mie mani :P

Cino
24/07/2019, 16:11
Da non appassionato, sempre avuto macchine di merda!

Mastroragno
24/07/2019, 16:15
Hahahah vabbè guarda, è tutto vero ciò che ho scritto ma l’ho romanzata, nel senso che ho sempre avuto due auto.
Una “bella”
L’altra da utilità, “utile” per andare nei posti sporchi, poverosi puzzoni e per trasportare cose puzzone/cani ecc.

Non ho interesse nel farmi prestare nulla, a meno che io non sia nella merda


Un po' come il mio XL...è il mio trattore...l'unico che guida anche mia moglie...nonostante non freni una mazza... c'è da dire che comunque non son certo il tipo che lucida le moto...è già tanto se le lavo una volta all'anno...
Ecco...se sei nella merda ti presto l'XL...

armageddon
24/07/2019, 16:50
io non ho ancora la patente

SailorLex
24/07/2019, 20:13
sta bono che stamattina ho incrociato uno con una Skyline R32/R34 superiperpompata m'ha fatto una accellerata a fianco che manca poco strappava l'asfalto da terra

Scendeva dalle Valleys di Cardiff o arrivava dall’Essex [emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io macchine comprate:
- Uno SX 1300 (di mio padre con cui ho imparato a guidare)
- Rover 1400
- Smart con interni in pelle pitonati viola
- Punto

Poi tutto il resto che ho guidato me lo sono sempre fatto prestare dalle morose del periodo o da amici.
Ora la moglie è detentrice della scelta auto e l’ago della bilancia si sta spostando su una delle tedesche (bmw, audi o mercedes)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabietto67
24/07/2019, 21:53
Quali auto avete avuto? Quali vi sono rimaste nel cuore? Quale sarà la prossima?
Si parla di auto di tutti i giorni.
(spoiler: lettura della sera)

La prima fu una panda. In regalo da un anziano signore in punto di morte, e lo era anche la Panda. Ma Melis non avevo soldi per comprarsi la macchina e accettò per tappare il buco tra "ho preso la patente" e "compro la macchina”. Il signore fece l'errore di non fare il passaggio di proprietà e Melis, che era una vera testa di cazzo all'epoca, decise di darle una degna sepoltura quando la Panda non ce la faceva più (pochi mesi dopo) con delle prove di ribaltamento nel bosco. Melis e i suoi 2 amici più teste di cazzo ce la fecero, e la abbandonarono lì, tornando a casa in treno. Non si fecero neanche tanto male.
(Anni dopo sono tornata sul luogo del misfatto, la macchina non c'era più, maledetti ecologisti).

Poi Melis ereditò una Toyota Corolla del '96 da sua madre. Siamo nel 2003/2004. Era favolosa, 6 marce, un equilibrio fantastico. Melis ha fatto tutta la Toscana e l'Umbria sulle strade bianche a una velocità che se beccava un cinghiale, era morta.Una volta Melis le ha fatto un cambio d’olio. Era talmente denso che non scendeva. La corolla non ha mai visto un tagliando in vita sua, e neanche un autolavaggi. Era un’auto selvaggissima. Tant’è che i genitori di Melis insistevano per cambiarla, ma Melis, che è reticente al cambiamento, ma soprattutto si affeziona alle cose vintage, insiste che no, la macchina va benissimo.
Dopo un po’ di anni inizia a dar segni di cedimento la batteria. La vicenda è in concomitanza con l’arrivo di uno scooter favore dell’abbandono della bicicletta, e a quanto pare anche dell'auto. Quindi la macchina fa 750 km in un anno.
La soluzione per la batteria di Melis era quella di parcheggiarla un filo in discesa, così nel peggiore dei casi poteva farla partire lanciandola giù dalla discesa.
Peccato che abitava a Milano, discese pochine. Decide di farle un atto di carità, e la porta dall’elettrauto, che è chiuso, quindi Melis, che è un genio vero, la parcheggio in seconda fila con le 4 frecce.
Incredibilmente la macchina parte ancora. Melis la porta a casa e la parcheggia un paio di vie in là.

Dopo un paio di settimane si accorge che la macchina non c’è più. Melis si dispera pensando che qualcuno abbia rubato la sua merdamacchina tutta bocciata, sporca e vecchia. No, i genitori di Melis (che abitano da un’altra parte) gliel'hanno venduta a sua insaputa. Melis è a piedi, ma se ne sbatte perchè tanto ha ancora 1 bici, 1 moto, 1 macchina “da corsa” ma stradale e uno scooter.

Nel frattempo i genitori di Melis, dopo la colossale minchiata di vendere la Furiosissima Corolla, le regalano una C2, una macchina di Merda. Una vera Merda. Che quando schiacci il gas non succede NIENTE! Che per guidare comodo devi essere una scimmia. Braccia lunghe e gambe corte. Melis ha braccia e gambe corte. Melis nella C2 di merda non ci sta bene, e cerca di darle fuoco dopo pochi giorni.


Siamo nel 2008
La C2 inizia a far rumori strani, come se si fosse staccato il differenziale. Piuttosto che farsi lo sbattimento di andarlo a far riparare in garanzia in Citroen (che è dall'altra parte di Milano), Melis decide di farsi i dossi naturali sullo sterrato del maneggio a tutta velocità, si sa mai che “l'affare vibrante” si rimetta in sede da solo. Ed in effetti, funziona. Per qualche giorno, poi ricomincia, più forte di prima. Melis se ne strafotte e decide di far finta di non sentire quel rumore.

La C2 inizia ad avere rumori sospetti sempre più non-ignorabili che non si risolvono neanche con i voli d'angelo della macchina sopra i dossi. Melis ovviamente, se ne sbatte e spera che si rimetta a posto miracolosamente da sola. Nel frattempo la garanzia è scaduta.
Un giorno Melis va in maneggio, e si accorge che la C2 ha dei seri problemi. A parte le vibrazioni, ormai decisamente invadenti, quando acceleri gli abbaglianti si spengono, una luce di posizione è partita. Poi si riaccende da solo, ma quando freni si spengono da soli. Sembra un albero di natale in movimento per la Paullese.

Poi la tragedia (annunciata che più annunciata non si può).
Domenica, viale forlanini, terza corsia, un caldo fottuto, cane nel bagagliaio e la C2 muore.
Lì, in mezzo al cazzo.
4 frecce
E la gente mi suona.

Cazzo mi suoni? Son qui ferma a guardare le libellule secondo te? Fermati e dammi una mano, no?

Auto abbandonata dal carro attrezzi davanti a un’officina. La macchina è in leasing, intestata all’azienda dell’ex marito di sua madre (che le sta pure sul cazzo), quindi Melis, che è una vera testa di cazzo nonostante l’età avanzi, non dice niente e prende il WRANGLER. Lungo.
Ritirata un giorno di pioggia, la prima rotonda la saltiamo. Ma mica perchè Melis è ignorante, ma perchè il Wrangler non curva sul bagnato. FIGATA.
Finalmente un’auto seria! IGNORANTE. Una di quelle che quando sei in coda incuti TIMORE, vedi tutto, vai ovunque anche senza mettere le 4 ruote motrici, che la butti nel fiume e la lavi con l’idropulitrice anche dentro. Che dietro ci potevi mettere parte della tua casa per aver sempre tutto a portata di mano.
Una favola.
Con gli amici Melis faceva la gara a chi riusciva a piantarci su più cm di fango da far seccare.
Auto meravigliosa, con due enormi difetti. Anzi 3.
1) Batteria decisamente sottodimensionata per quel mastodonte con dei fastidiosi ammenicoli elettronici che non si spegnevano con la macchina (rimasta a piedi per aver lasciato attaccato un frigo da auto all’accendisigari. Dopo ho scoperto che su due accendisigari uno rimane sempre acceso. Ovviamente il frigo era attaccato a quello)
2) La forma meno aerodinamica che un’auto possa avere fa si che tu, in autostrada, a più di 120 non ci vai.
Ci vai, ma diventi molto amico del benzinaio.
3) Consuma come una petroliera

“quando il gasolio arriva a 2€/litro la vendo.
Detto fatto. Correva l’anno boh, mi sembra 2013?

Tappo l’appiedismo con una smart, vecchia, molto chilometrata, molto rotta, a molto molto poco.
C’ho fatto un trasloco. Giuro.
Ho anche comprato mezzo vivaio, facendo stare dentro alla smart mezzo vivavio, mia madre e il cane (25kg, mica un pinscher)

Piccola, non va un cazzo, quando vai in autostrada l’aria dei camion ti sposta di corsia. E non consuma neanche poco.
Durata: 6 mesi, il tempo di trovare uno che mi desse della smart più di quello che l’avevo pagata in cambio di un’auto decente, leggi: o teutonica, o jappo, cambio automatico e che andasse un po’, possibilmente trazione posteriore.
Non pensavo di avere delle richieste folli, eppure.
Arriviamo al 2014.
Trovo una serie 1, km 54.000, uniproprietario, con un motore sfigato (sapevo che che turbina sarebbe andata prima o poi, ma sapevo anche di avere tutta una pletora di amici meccanici pronti a darmi una mano). Mi dava 2.500 per la smart che avevo pagato 1.000 e rotti. Andata.
Gli ho picchiato su 170.000km in 5 anni, ovviamente la turbina è esplosa non appena sono uscita dal concessionario, riparata in garanzia.
S’è rotto il cambio, e quando abbiamo smontato la macchina abbiamo visto che era incidentata (ma riparata benissimo).
il verdetto è che la macchina ad oggi ha 400.000 e rotti km reali, non sta mica più tanto insieme ed è un euro 4.

In Lombardia da ottobre non la posso più usare e sono 6 mesi che sono disperata perchè non ha senso metterla a posto e non so cosa prendere per sostituirla (con le stesse richieste di prima, senza spendere un rene).

Hai scritto il post dopo che il tuo compagno è uscito con la tua moto...... confessa :biggrin3:

Allora lista consistente per via dell’anzianita di “servizio”. Ho una discreta passione per i motori (auto e moto).
Fiat 128 - ereditata da mio padre. Bel motore e tutta di ferro come si facevano le auto una volta
Lancia Delta 1.6 - girato tanto con gli amici, consumava uno sproposito per un universitario
Fiat 131 - anche questa ereditata, poco tempo, troppo da papà ma comoda per certe escursioni...
Fiat 127 scassata verdino chiaro, Un bel po’ di graffi usata durante l’anno di militare, praticamente parcheggiata aperta davanti la caserma, però il motore 900 era una bella ruspa, seconda e terza davano soddisfazioni.
Fiat Uno 1000fire - inizio del lavoro ma ancora pochi soldi
Renault Clio 1.2 - trasferito a Milano, la usavo solo nel week-end. Non ha avuto un problema che uno contentissimo
Opel Astra Sw 2.0 dti 136cv - prima auto aziendale, consumava olio che neanche una friggitrice. UNa volta in un viaggio di rientro da Roma mi si accende la spia della pressione dell’olio, mi fermo ad un autogrill (Badia al Pino) ed ero quasi senza olio, odore di bruciaticcio, ho pensato cazzo ho bruciato la testata, rabbocco con un paio di litri e riesco a tornare a Milano. Per fortuna nessun danno irreparabile macchina indistruttibile. Oltre all’olio consumava anche bene il gasolio.
Fiat Croma anno 2006 se non sbaglio - nonostante la linea discutibile era spaziosa ed il multijet da 150cv non era male
breve parentesi con una Fiat Ulisse - sempre aziendale in sostituzione che è durata sei mesi. La peggiore auto in assoluto che ho avuto
poi si prosegue con:
VW Golf
VW Tiguan
Mercedes GLK (periodo suv che però ho abbandonato) in parallelo la prima sportiva vera: Maserati Granturismo 4.2
2 Mercedes Classe E (serie w211 e w212 cioè le due precedenti al modello attuale), nel frattempo la Granturismo è stata sostituita da una Aston Martin DB9
Adesso Maserati Ghibli Diesel 275cv e da poco ho sostituito la DB9 con una Cayman S del 2014 (goduriosissima).
Faccio un numero esagerato di km annui tra auto e moto. Mi piace guidare :biggrin3:

urasch
24/07/2019, 23:38
y 10
alfa 146
attualmente alfa 147.
ogni tanto la fiat panda di mio padre

armageddon
25/07/2019, 04:43
Hai scritto il post dopo che il tuo compagno è uscito con la tua moto...... confessa :biggrin3:

Allora lista consistente per via dell’anzianita di “servizio”. Ho una discreta passione per i motori (auto e moto).
Fiat 128 - ereditata da mio padre. Bel motore e tutta di ferro come si facevano le auto una volta
Lancia Delta 1.6 - girato tanto con gli amici, consumava uno sproposito per un universitario
Fiat 131 - anche questa ereditata, poco tempo, troppo da papà ma comoda per certe escursioni...
Fiat 127 scassata verdino chiaro, Un bel po’ di graffi usata durante l’anno di militare, praticamente parcheggiata aperta davanti la caserma, però il motore 900 era una bella ruspa, seconda e terza davano soddisfazioni.
Fiat Uno 1000fire - inizio del lavoro ma ancora pochi soldi
Renault Clio 1.2 - trasferito a Milano, la usavo solo nel week-end. Non ha avuto un problema che uno contentissimo
Opel Astra Sw 2.0 dti 136cv - prima auto aziendale, consumava olio che neanche una friggitrice. UNa volta in un viaggio di rientro da Roma mi si accende la spia della pressione dell’olio, mi fermo ad un autogrill (Badia al Pino) ed ero quasi senza olio, odore di bruciaticcio, ho pensato cazzo ho bruciato la testata, rabbocco con un paio di litri e riesco a tornare a Milano. Per fortuna nessun danno irreparabile macchina indistruttibile. Oltre all’olio consumava anche bene il gasolio.
Fiat Croma anno 2006 se non sbaglio - nonostante la linea discutibile era spaziosa ed il multijet da 150cv non era male
breve parentesi con una Fiat Ulisse - sempre aziendale in sostituzione che è durata sei mesi. La peggiore auto in assoluto che ho avuto
poi si prosegue con:
VW Golf
VW Tiguan
Mercedes GLK (periodo suv che però ho abbandonato) in parallelo la prima sportiva vera: Maserati Granturismo 4.2
2 Mercedes Classe E (serie w211 e w212 cioè le due precedenti al modello attuale), nel frattempo la Granturismo è stata sostituita da una Aston Martin DB9
Adesso Maserati Ghibli Diesel 275cv e da poco ho sostituito la DB9 con una Cayman S del 2014 (goduriosissima).
Faccio un numero esagerato di km annui tra auto e moto. Mi piace guidare :biggrin3:

Il ghibli diesel no dai,benzina e 430 cv:biggrin3:

Rebel County
25/07/2019, 07:41
Scendeva dalle Valleys di Cardiff o arrivava dall’Essex [emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io macchine comprate:
- Uno SX 1300 (di mio padre con cui ho imparato a guidare)
- Rover 1400
- Smart con interni in pelle pitonati viola
- Punto

Poi tutto il resto che ho guidato me lo sono sempre fatto prestare dalle morose del periodo o da amici.
Ora la moglie è detentrice della scelta auto e l’ago della bilancia si sta spostando su una delle tedesche (bmw, audi o mercedes)


Sent from my iPhone using Tapatalk

considerando che abito a Cork in Irlanda, e' piu probabile fosse un parente di Roy Keane e scendesse dalle alture di Mayfield o Farranree :biggrin3:

pier74
25/07/2019, 08:12
Da 15anni guido auto aziendali , normalmente station wagon , grandissimi cessi ma sono gratis, non mi devo preoccupare di nulla e se me le rubano il.giorno dopo ne ho una nuova.le cbio ogni due anni visto I 70.000km/anno
Prima ho avuto le macchine da neopatentato ovvero gli scarti di famiglia. Opel kadet (cappottata) clio16v (cappottata) poi ho messo un po'la.testa a posto.. altra opel, Uaz,mitsubishi pajero gls corto, golf,Volvo 850T5R, ulimulima macchina comprata corolla Verso comodissima per la.famiglia, ceduta pria a mio padre poi a mio cognato non so quante centinaia di migliai di km abbia
L'unica che rimpiango e'la Uaz, quanti fighetti con la.wrangler ho recuperato nemmeno lo ricordo

Hedonism
25/07/2019, 08:33
complimenti a Melis per il post, molto divertente;

fatta patente con

- fiat 126
- renault 9 tse (ottima da camporella)
- fiat Uno 60
- Alfa Romeo 33 1.3 vl (carburatori)
- VW Golf 1.6 GT
- Audi A4 2.0 fsi avant
- Toyota Auris hsd (2) + Fiat 500
- Toyota Yaris hsd + BMW i3 ev

albizo74
25/07/2019, 13:54
Nell' ordine:

- VW Polo Fox 1.0 del 1990 (quella con la carrozzeria giardinetta e i fari tondi): ci avevamo messo su dei woofer cosi' pesanti che la cappelliera si era letteralmente piegata in due :dubbio:
- Clio 1.4 del 1992, ereditata da mio fratello (la ricordo con piacere perche' era la mia prima auto con l'aria condizionata :D);
- Opel Corsa 1.2 del 2002 (di un colore che il concessionario si ostinava a chiamare bronzo, ma che in realta' era rosa cipria metallizzato :ph34r:);
- Peugeot 106 1.4 del 1996, ovvero la mia prima auto inglese: credo avesse lo stesso motore della Clio di cui sopra (infatti camminava piuttosto bene);
- Vauxhall Corsa 1.2 sxi del 2004 (come la Opel Corsa, pero' col volante a destra);
- Mazda MX5 mark 3 del 2005 (sempre col volante a destra): e' la mia auto da 6 anni, e per il momento non ho intenzione di venderla se non per prendere una MX5 piu' recente. La sto apprezzando particolarmente in questi giorni di caldo (un po' meno il fatto che e' nera, con gli interni in pelle nera e rigorosamente senza aria condizionata :ph34r:).

Rebel County
25/07/2019, 13:56
Nell' ordine:

- VW Polo Fox 1.0 del 1990 (quella con la carrozzeria giardinetta e i fari tondi): ci avevamo messo su dei woofer cosi' pesanti che la cappelliera si era letteralmente piegata in due :dubbio:
- Clio 1.4 del 1992, ereditata da mio fratello (la ricordo con piacere perche' era la mia prima auto con l'aria condizionata :D);
- Opel Corsa 1.2 del 2002 (di un colore che il concessionario si ostinava a chiamare bronzo, ma che in realta' era rosa cipria metallizzato :ph34r:);
- Peugeot 106 1.4 del 1996, ovvero la mia prima auto inglese: credo avesse lo stesso motore della Clio di cui sopra (infatti camminava piuttosto bene);
- Vauxhall Corsa 1.2 sxi del 2004 (come la Opel Corsa, pero' col volante a destra);
- Mazda MX5 mark 3 del 2005 (sempre col volante a destra): e' la mia auto da 6 anni, e per il momento non ho intenzione di venderla se non per prendere una MX5 piu' recente. La sto apprezzando particolarmente in questi giorni di caldo (un po' meno il fatto che e' nera, con gli interni in pelle nera e rigorosamente senza aria condizionata :ph34r:).

un forno ambulante

Azathot
25/07/2019, 15:36
un forno ambulante


Un fornetto... :biggrin3:

kaprone
25/07/2019, 16:30
le prime macchine che ho guidato, sono state le seconde macchine della famiglia:
Ford Fiesta 1.1 5 porte, targata Milano
Citroen Saxo 1.1 ex noleggio

poi, siamo passati ad una sola macchina, e mi è toccata questa
Citroen Zx break 1.4

Non ho mai capito perché mio padre fosse fissato con quelle Citroen di merda...

La prima macchina acquistata da me (nel 2009) è stata una Golf VI 1.6 TDI, sostituita lo scorso anno da una C-Max 1.5, sempre diesel.

Lodi
25/07/2019, 16:54
Prima auto: Fiat Grande punto 1.3 90cv;
Auto attuale: Honda Civic 1.5 turbo.
Prossima auto...boh...spero di doverla cambiare il più tardi possibile. :D
Ora come ora però mi piacerebbe avere un fuoristrada da affiancarle e montarci una maggiolina sul tetto.

SpeedAC
25/07/2019, 22:01
La prima auto che ho guidato era la cessosissima fiat 500L di mia madre, ai 18anni ho preso la patente con un'altrettanto cessosa e scassata fiat uno diesel (no turbo) con circa mezzo milione di km e cambio scassato..
Avuta la patente ho usato per qualche anno la renault clio 1.2 prima serie di mia madre, era a carburatore e beveva come un'idrovora, però andava sempre.
La mia prima auto di proprietà fu una 306 16v tenuta per circa 10 anni e venduta perche mi cadeva a pezzi, l'ho sostituita nel 2007 con l'attuale golf 5 1.4 twincharger... Stop questo è quanto:laugh2: non sono un sfegatato utilizzatore di mezzi a 4 ruote.

massimio
26/07/2019, 06:57
nell'ordine:
Opel Vectra ( rottamata per fusione del motore ), Citroen Xsara Coupé ( la prima e ultima Auto comprata nuova...per forza, della Vectra da rottamare mi dettero 7 Milioni del vecchio conio :biggrin3:), VW Golf, BMW z3, Smart, Tucson, Fiat 500 1.3, Alfa Spider e adesso Saab Cabrio

Melis
26/07/2019, 10:34
Minchia esistono ancora le saab?

Comunque potrei fare lo stesso post per le moto (alle quali è andata decisamente meglio che alle mie auto.

E uno anche sulle auto "serie" che sono transitate nel mio garage :D

massimio
26/07/2019, 10:54
E uno anche sulle auto "serie" che sono transitate nel mio garage :D

nel senso che ti "occupi" di riclicaggio Auto di lusso?:biggrin3:

Melis
26/07/2019, 10:56
nel senso che ti "occupi" di riclicaggio Auto di lusso?:biggrin3:

No no assolutamente, ma ero appassionata di auto (con breve escursione nel mondo delle corse), quindi finchè me lo sono potuto permettere di auto ne avevo 2. Una bella, emozionante, pistaiola, e l'altra che faceva il lavoro sporco.

Desmonio
26/07/2019, 11:52
ricca con i cavalli e le auto di lusso e magari è pure bbbbbona
tze tze che fortuna quell'uomo lì :) :) :)

massimio
26/07/2019, 12:12
ricca con i cavalli e le auto di lusso e magari è pure bbbbbona


poi si scopri che aveva 3 gambe:biggrin3:

Rebel County
26/07/2019, 12:20
poi si scopri che aveva 3 gambe:biggrin3:

sara' mica Mario Giordano in incognito, oppure tipo quelle chat room degli anni 90 dove la figa di turno si rivelava essere un camionista triestino grasso e peloso :biggrin3:

massimio
26/07/2019, 12:26
sara' mica Mario Giordano in incognito, oppure tipo quelle chat room degli anni 90 dove la figa di turno si rivelava essere un camionista triestino grasso e peloso :biggrin3:

:risate2:

cicorunner
26/07/2019, 12:29
poi si scopri che aveva 3 gambe:biggrin3:Oh... Non si può aver tutto! O forse in questo c'è qualcosa di troppo [emoji16]

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Melis
26/07/2019, 12:37
Ricca no, che ha investito (per non dire sperperato) nelle passioni si. E le auto di lusso erano decisamente spartane (ma rumorose)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

massimio
26/07/2019, 12:46
occhio raga, non ha smentito ………………………….

Melis
26/07/2019, 12:53
Intendi il numero di gambe?

Desmonio
26/07/2019, 12:55
258191


occhio raga, non ha smentito ………………………….
258192

massimio
26/07/2019, 13:08
Intendi il numero di gambe?

:senzaundente:

Melis
26/07/2019, 13:33
gambe... 6

pier74
26/07/2019, 13:37
Siete off topic, e poi almeno per un paio di mesi fate I bravi, una volta che si iscrive una ragazza non fatela scappare

Tornando in tema, c'e' un auto, un mezzo cesso a dire la verita', che prima o poi vorrei, la Chevrolet El Camino del 68/70...
258201258202


gambe... 6

Sella da dressage un bell'andaluso, certo il tallone non e'bassissimo ma ti perdoniamo

streetTux
26/07/2019, 13:40
gambe... 6
stai cavalcando una cavalla quindi.

Melis
26/07/2019, 13:44
Sella da dressage un bell'andaluso, certo il tallone non e'bassissimo ma ti perdoniamo

Era un minorchino, grandissima testadiquiz.

pier74
26/07/2019, 13:47
Comunque se sono sei gambe ha ragione streettux, e'una cavalla..
E abbassa il tallone
P.s le.mani sono troppo vicine al busto

Rebel County
26/07/2019, 13:48
minchia che morti di figa :biggrin3:

Desmonio
26/07/2019, 13:55
e metti i capelli dietro le orecchie e tagliati le unghie e hai il rimmel colato e una macchia sui pantaloni :) :) :)

258204 pier74 che ne dici del mio stile? ;)

massimio
26/07/2019, 14:00
258204 pier74 che ne dici del mio stile? ;)

:risate2:minchia che volooooooooooooooo

Melis
26/07/2019, 14:12
Comunque se sono sei gambe ha ragione streettux, e'una cavalla..
E abbassa il tallone
P.s le.mani sono troppo vicine al busto

Guarda, avevo risolto iniziando a montare con la gonna ed evitando i percorsi da Cross :D

258205

cicorunner
26/07/2019, 14:16
e metti i capelli dietro le orecchie e tagliati le unghie e hai il rimmel colato e una macchia sui pantaloni :) :) :)

258204 pier74 che ne dici del mio stile? ;)

abbassa il tallone :biggrin3:

Melis
26/07/2019, 14:17
abbassa il tallone :biggrin3:

Abbassa anche te stesso che da lì ti fai male HAHAHAHAHA

cicorunner
26/07/2019, 14:19
possibile che ultimamente si arriva sempre a parlare di cavalli ???? :blink:

www.cavallichepassione.it

Desmonio
26/07/2019, 14:27
Con 100 euro non compri neanche la merda del cavallo.

Melis
26/07/2019, 14:33
Gambe 7, giusto.

cicorunner
26/07/2019, 14:53
Con 100 euro non compri neanche la merda del cavallo.

ma qualche etto di bresaola si :biggrin3:

pier74
26/07/2019, 14:58
Guarda, avevo risolto iniziando a montare con la gonna ed evitando i percorsi da Cross :D

258205

Moolto meglio
Desmonio per fare cross country bisogna essere coraggiosi, per fare steeplechase bisogna essere folli

Rebel County
26/07/2019, 15:15
Moolto meglio
Desmonio per fare cross country bisogna essere coraggiosi, per fare steeplechase bisogna essere folli

per fare il jamex bisogna essere fans del Giallissimo :biggrin3:

jamex
26/07/2019, 17:33
per fare il jamex bisogna essere fans del Giallissimo :biggrin3:

Zio cane :cry:

cicorunner
29/07/2019, 13:14
a proposito di auto

la nuova bmw serie 3 touring denominata G21 ... molto bella, ora ha ben poco da invidiare alla sorellona serie 5 da me tanto amata :wub:

qua in prova da misterpilot, 3.0d xdrive , se amate il genere delle sw "fatte bene" questa non è male.

gli interni sono migliorati molto


https://www.youtube.com/watch?v=xnaCS0v_G3c

armageddon
29/07/2019, 13:33
a proposito di auto

la nuova bmw serie 3 touring denominata G21 ... molto bella, ora ha ben poco da invidiare alla sorellona serie 5 da me tanto amata :wub:

qua in prova da misterpilot, 3.0d xdrive , se amate il genere delle sw "fatte bene" questa non è male.

gli interni sono migliorati molto


https://www.youtube.com/watch?v=xnaCS0v_G3c


oggi ho girato con questi ,poi in corso Francia il Moldavo con la sua m3 c'è rimasto malissimo e al semaforo mi ha tirato su il pollice:biggrin3:



http://i63.tinypic.com/2n198w5.jpg

Desmonio
29/07/2019, 13:35
oggi ho girato con questi ,poi in corso Francia il Moldavo con la sua m3 c'è rimasto malissimo e al semaforo mi ha tirato su il pollice:biggrin3:



http://i63.tinypic.com/2n198w5.jpg


Corso Francia quanti ricordi… le gare semaforo-semaforo.... e Corso Allamano… uuuuuuuuuuuuuuh!!!

1851francesco
29/07/2019, 13:35
a proposito di auto

la nuova bmw serie 3 touring denominata G21 ... molto bella, ora ha ben poco da invidiare alla sorellona serie 5 da me tanto amata :wub:

qua in prova da misterpilot, 3.0d xdrive , se amate il genere delle sw "fatte bene" questa non è male.

gli interni sono migliorati molto


https://www.youtube.com/watch?v=xnaCS0v_G3c

ne ho avuti due di 330 d, grandi macchine!

cicorunner
29/07/2019, 13:48
oggi ho girato con questi ,poi in corso Francia il Moldavo con la sua m3 c'è rimasto malissimo e al semaforo mi ha tirato su il pollice:biggrin3:



http://i63.tinypic.com/2n198w5.jpg

li ho avuti sulla 4c spider , centrali , uno spettacolo


oggi ho girato con questi ,poi in corso Francia il Moldavo con la sua m3 c'è rimasto malissimo e al semaforo mi ha tirato su il pollice:biggrin3:



http://i63.tinypic.com/2n198w5.jpg

li ho avuti sulla 4c spider , centrali , uno spettacolo

poi ho dovuto restituirla, finito il noleggio :cry:

Desmonio
29/07/2019, 13:54
Li ho avuti sulla Bentley Continental GT ... poi mi hanno fermato e ho preso 3 anni per furto d'auto :( :( :(

massimio
29/07/2019, 13:57
abbassa il tallone :biggrin3:

:risate2:

Speed Demon
29/07/2019, 14:45
Per tornare on topic
Io di auto personali ne ho avute solo 2 la prima VW Golf IV e l'attuale Fiat 500X cross. Poi il resto sempre rubazzate a famigliari e parenti, si va dal 127 special col quale mio padre mi ha insegnato a guidare per passare alla 500 ed alla Uno della zia di mia madre, Panda 4x4 prima versione, usata per andare a pesca su gentile concessione di mio zio, Jeep Cherokee auto di mio padre, Ford Fiesta 1.4 d che usavo a mezzo con mia madre quando possedevo 3 moto e niente auto, ultima macchina avuta a metà è la Fiat panda 1.3mj con la quale gira ancora mia madre.
Naturalmente io non sono un fanatico delle 4 ruote e mi sono sempre adattato, l'auto è un mezzo di comodo e da carico [emoji16]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

2877paolo
29/07/2019, 14:48
Li ho avuti sulla Bentley Continental GT ... poi mi hanno fermato e ho preso 3 anni per furto d'auto :( :( :(

tre anni per furto d'auto? :blink:
cambia avvocato!!! :oook:











































:risate2::risate2::risate2:

cicorunner
29/07/2019, 15:04
tre anni per furto d'auto? :blink:
cambia avvocato!!! :oook:











































:risate2::risate2::risate2:

ma va la che non ha fatto neanche un giorno, Iannone ha testimoniato che era suo amico e ha ritirato la denuncia :biggrin3:

Rebel County
29/07/2019, 15:05
ma va la che non ha fatto neanche un giorno, Iannone ha testimoniato che era suo amico e ha ritirato la denuncia :biggrin3:

e gli ha pure fatto fare un giro sulla Belen?

cicorunner
29/07/2019, 15:06
e gli ha pure fatto fare un giro sulla Belen?

e no ! questo no perchè l'ha già data dentro per un'altra

2877paolo
29/07/2019, 15:15
e gli ha pure fatto fare un giro sulla Belen?

su quella l'hanno fatto tutti... :oook:




























































tranne che io. :cry:

maxsamurai
29/07/2019, 16:56
Tralasciando le auto che ho avuto sono molto incuriosito dai nuovi 1000 benzina 3 cilindri,specialmente dalla T-Cross VW da 115 cavalli,ne ho provata una e va veramente bene,l'unica domanda è se durerà un motore così

Fermissimo
29/07/2019, 17:34
Tralasciando le auto che ho avuto sono molto incuriosito dai nuovi 1000 benzina 3 cilindri,specialmente dalla T-Cross VW da 115 cavalli,ne ho provata una e va veramente bene,l'unica domanda è se durerà un motore cosìSe progettato bene e con materiali adeguati anche un motore piccolo può avere una adeguata durata...il fatto è che motori da 1000.000 di km non sarebbero economicamente remunerativi per le casa produttrici...in fondo se moltiplichiamo cilindrata e cilindri per 2 avremmo un 2000 a 6 cilindri con 230 cv...che per un turbo non è una potenza enorme...

Detto questo anche a me questa corsa al downsizing non piace...immaginavo di progredire con la cilindrata di pari passo con la mia età ma invece sto retrocedendo [emoji24][emoji24][emoji24]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Desmonio
30/07/2019, 10:11
Ma si 3 anni per furto vanno bene, sono stati i 25 per omicidio che mi hanno fregato!
Belen l'ho avuta in prova per un week end… diciamo che va bene ma ciuccia troppo :)
:)
:)

@2877paolo cicorunner

FICHI
30/07/2019, 10:31
...in fondo se moltiplichiamo cilindrata e cilindri per 2 avremmo un 2000 a 6 cilindri con 230 cv...che per un turbo non è una potenza enorme...

Quasi come il mio GTV.

Ma.... W il Wankel...:
- 2 rotori
- 1300 cc
- 230cv
-.....aspirato

:) :)



Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

Rebel County
30/07/2019, 10:39
Quasi come il mio GTV.

Ma.... W il Wankel...:
- 2 rotori
- 1300 cc
- 230cv
-.....aspirato

:) :)



Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

e ti sposi il benzinaio

FICHI
30/07/2019, 10:46
Assolutamente, ma.... risparmi in farmaci (antidepressivi, salva fegato, ecc.), quindi il "bilancio" è comunque.....salvo ;)

:) :)

Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

massimio
30/07/2019, 11:03
tre anni per furto d'auto? :blink:
cambia avvocato!!! :risate2::risate2::risate2:

si, ma te non hai capito che macchina era...l'hanno arrestato per il furto di una Campagnola bianca, con un Plexiglas enorme sopra e un omino vestito di bianco ancora dentro:biggrin3:

calm-power
30/07/2019, 11:14
prima auto Panda 750 CL (con ben due tettini apribili)
poi

Ford KA
Mini (Rover) 1300 Balmoral Edition
Smart ForTwo
BMW 118d
VW Tiguan 2.0 TDI 4motion

quella che mi è rimasta nel cuore? la Mini!

urasch
22/08/2019, 15:10
qualcuno di voi ha la ford ecosport?

Just81
22/08/2019, 15:38
Dato il mio precedente lavoro di gestione flotte aziendali (dell'Acqua Minerale San Benedetto, prima di mettermi a fare multe) ne ho possedute tantissime, che mi venivano cambiate ogni 6 mesi (la predominanza erano Volvo S60, Alfa Romeo 159, Fiat Croma con l'eccezione della Lexus IS200 e la LS430 e la Toyota Land Cruiser 100, un catafalco viaggiante da 2 tonnellate utile solo per le camporelle).

Da privato ho avuto in successione:

- Fiat Uno CS (per il mercato Brasiliano) 1.1 a carburatori da 60 cv
- Alfa Romeo 75 1.8 Indy
- Alfa Romeo 33 i.e. L 1.4 ad iniezione
- Fiat Punto GT
- Fiat Punto 1.2 Sporting m.y. 1999
- Fiat Punto 1.4 Sporting m.y. 2005 (primo motore euro4 fiat per poter circolare a Mestre/Venezia con i blocchi del traffico)
- Fiat Grande Punto T-jet sport 1.4 da 120 cv (attuale auto che mi porta a spasso da 10 anni esatti perchè acquistata nuova a luglio del 2009)

La macchina che mi è rimasta nel cuore è stata la Volvo S60 D5 (2.4 diesel da 163 cv). Riguardo a comodità non la batteva nessuna e con questa ho girato l'Europa senza mai avere un problema... anzi su tutte le 4 che ho avuto, attorno ai 70000 km, il manicotto dell'aspirazione del turbo si deformava fino a rompersi... ma una volta sostituito, erano dei muli.

Menzione d'onore pure alla Punto GT, super divertente quanto fragile e alla mitica Alfa 75 con il freno a mano, che ogni volta che lo azionavo, mi faceva sentire un astronauta :biggrin3:

troyco
22/08/2019, 16:09
qualcuno di voi ha la ford ecosport?

Adesso che esce di produzione é un buon rapporto qualità-prezzo.,.....,cmq per me è inguardabile (forse la st-line é già meglio)

urasch
22/08/2019, 16:28
Adesso che esce di produzione é un buon rapporto qualità-prezzo.,.....,cmq per me è inguardabile (forse la st-line é già meglio)

appena presa....:biggrin3:

troyco
22/08/2019, 16:41
Di quel genere é la più onesta che c'è sul mercato :wink_:

urasch
22/08/2019, 16:47
Di quel genere é la più onesta che c'è sul mercato :wink_:

fosse per me andrei a piedi...ho dovuto cambiare auto per forza di cose...ho preso un auto anonima..nel senso che mi deve porta solo al lavoro e qualche servizio no di più...1.5 diesel..

XFer
23/08/2019, 06:07
Non uso molto l'auto, attualmente ho una utile (per le mie necessità) Ateca 1.4 (turbobenzina). Consuma, il motore ha una curiosa risposta da diesel venuto male, ma è comoda e per 5-6000 km l'anno va benone.

Prima macchina A112, fantastica, ma si girava; infatti ci sono finito giù da un ponte...

La macchina più improbabile una Frontera 5p.
A suo modo anche utile per le mie "missioni" fotografiche; molto spaziosa, comoda e non consumava poi molto.
Però si guastava continuamente qualcosa, a volte anche più volte consecutive la stessa cosa appena cambiata! Sicuramente posseduta, ma non avendo amici esorcisti...

Un giorno avrò un'auto che si guida da sola (per davvero, non che si infila sotto i camion), così potrò dormire mentre mi sposto e tornare a videogiocare di notte.

_sabba_
23/08/2019, 08:10
Ho riso mezz’ora sulla frase “una curiosa risposta da Diesel venuto male”!
Fantastica ed esplicativa.
Anche la Golf di mio figlio monta il 1.4 TSI (nella versione da 140 cavalli), ma non sembra così male.
Forse risente (in positivo) della carrozzeria più leggera, essendo una berlina rispetto al SUV tombino.
Anche mia moglie ha un SUV tombino, (purtroppo è difficile discernere i due termini), ma è della Mazda.
Purtroppo, dopo questa esperienza giapponese non proprio esaltante, ritorneremo al 99,99% su una delle tante auto anonime (ma affidabili) del gruppo Bollbagen (VW).
Evvene si, la CX-3 in circa 30000 km ha già subito dei guasti di notevole portata, e proprio ieri sera l’abbiamo ritirata dalla officina, dove hanno sostituito il turbo, i quattro iniettori e ricalibrato la fotocamera di rilevamento pedoni, che era impazzita e rilevava “bisonti ed elefanti” anche in autostrada senza traffico.
Durante i due viaggi che abbiamo intrapreso questa estate (Alto Adige/Austria, Austria/Slovacchia/Ungheria/Slovenia), si sono accese più volte un mucchio di spie (Engine, TCS, ABS, TPMI, SCBS, AST), molte delle quali contemporaneamente.
In qualche occasione la macchina è andata in Recovery, e la velocità massima arrivava a “ben” 99km/h di strumento (ho provato, anche a tutto gas, in terza, quarta, quinta e sesta)
Finché non spegnevo il quadro, non era più possibile inserire il Cruise o disinserire il TCS (questo non è un problema, ma era solo per dire).
La spia del motore si spegneva solo dopo tre avviamenti e un centinaio di chilometri percorsi, per cui abbiamo percorso parecchi tratti ai 99 all’ora, senza possibilità di sorpasso.
Il Cruise non si poteva abilitare, ma vista la “folle velocità” non serviva a una beata fava.
Giù tutto e chissenefrega dei limiti autostradali (tanto eravamo sempre sotto....).
Non so se siano riusciti a riparare la macchina, ma la prossima volta non li contatto nemmeno (l’auto è ancora in garanzia, ma non mi importa), e andrò da Driver Solution - Truck Program a Igea Marina (lo stesso posto nel quale è possibile rimappare la mia Tiger Sport), oppure da Carburatori Bergamo (ho già parlato con Marino) per far rimappare l’auto, e soprattutto rimuovere definitivamente le false segnalazioni DTC che provocano la merdosissima situazione di Recovery.
Quindi, meglio non osannare tanto le auto giapponesi, perché sono peggio del motorino di Cacioppo a 36 marce.
Molto peggio!
Molto meglio (sia come affidabilità, ma soprattutto come reperibilità dei pezzi di ricambio), le vetture del gruppo Bollbagen.
Belle, brutte, anonime, chissenefrega.
Con quelle si scende in garage, si accende e si parte per qualsiasi meta.
Con le “superipermegastratecnologiche” giapponesi (di ‘sta minchia), a volte si fa fatica a fare la salita.
Quindi, per quanto mi riguarda, pressa idraulica a 360º per tutti i prodotti che provengono da est di Trieste, a parte le moto Honda e Yamaha.
Avevo una mezza idea, anzi più di mezza, di comprare una Nissan GTR-35.
Se la possono tenere in Giappone!
Mi sa che prenderò una Audi RS3 Avant (500cv ABT) , che costa meno ed è più che sufficiente, e fangala....

:sick:

XFer
23/08/2019, 08:27
Sulla Nissan Micra di un'amica si è rotto il servosterzo due volte consecutive, a costi stratosferici.
Però la Corolla (mi verrebbe da dire in generale Toyota) è un'altra roba, secondo me viene diretta dall'Area51 perché la sua affidabilità non è di questo mondo.
Due amici con delle vecchie Corolla a benzina, quelle orrendissime tipo del '99, hanno fatto uno 320000km e l'altro quasi 400000, con manutenzione "non ricostruttiva".
Meccanica ancora in gran forma e interni ancora totalmente integri, le hanno date via per disperazione.

Di 1.4 io ho il 150cv, ma appunto è un polmone: risponde al gas con i tempi delle vecchie telefonate intercontinentali, a meno che non stai sopra i 3000, dove però furbescamente finisce la coppia!
Ma come dicevo per me va bene, volevo finirla con i diesel perché non li sfrutto e perché gli stanno, a torto o a ragione, facendo la guerra.

urasch
23/08/2019, 11:58
io spero di trovarmi bene con ford..
avevo una 147...erano più i casini che il resto

_sabba_
23/08/2019, 12:51
Le Alfa non sono il massimo sul fronte della affidabilità.
Ho avuto due 156, e sono state entrambe una continua fonte di rogne.
Tra tutte le auto che ho avuto, forse premierei le Volvo al primo posto come affidabilità, seguite dalle Audi e dalle Volkswagen.
Non male la Renault Clio, ma situazione orrenda per Hyundai e Mazda, una più ravaldona dell’altra (ma come auto pessima al 100% vince a mani basse la i20 Hyundai, che, visto come va, non sarebbe da consigliare nemmeno al peggior nemico).
La CX-3, quando va, è una macchina che dà anche delle belle soddisfazioni.
Peccato sia spesso guasta, come le due 156 e soprattutto la i20, terrificante.

Quindi Volvo o Gruppo Bollbagen, da qui non scappo più.

:biggrin3:

urasch
23/08/2019, 13:00
su ford cosa hai da dire?

Rebel County
23/08/2019, 13:00
Le Alfa non sonoil massimo sul fronte della affidabilità.
Ho avuto due 156, e sono state entrambe una continua fonte di rogne.
Tra tutte le auto che ho avuto, forse premierei le Volvo al primo posto come affidabilità, seguite dalle Audi e dalle Volkswagen.
Non male la Renault Clio, ma situazione orrenda per Hyundai e Mazda, una più ravaldona dell’altra (ma come auto pessima al 100% vince a mani basse la i20 Hyundai, che, visto come va, non sarebbe da consigliare nemmeno al peggior nemico).
La CX-3, quando va, è una macchina che dà anche delle belle soddisfazioni.
Peccato sia spesso guasta, come le due 156 e soprattutto la i20, terrificante.

Quindi Volvo o Gruppo Bollbagen, da qui non scappo più.

:biggrin3:

diciamo Erano,siamo nel 2019

_sabba_
23/08/2019, 13:16
Ne abbiamo avute quattro, una Fiesta, una Escort, una Sierra, una “MioDio”, più un Transit (soprannominato Spingardone) che utilizzavamo come trasporto orchestrali.
Tutto sommato sono state auto affidabili, oneste e senza troppe pretese.
Ha avuto qualche problema la Sierra (1.8) dopo che è stata montata l’alimentazione a metano (si spegneva quando si attaccava il climatizzatore), e il motore del Transit, ma più per vecchiaia che per altro.
Anche la “MioDio” (1.8 TD) è andata sempre abbastanza bene.
A quei tempi giravo con la Passat, che risultava superiore in tutto sia alla “MioDio” di mio fratello che alla Sierra di mio suocero.
Ma tutto sommato non erano macchine che avevano problemi gravi.
Le auto di famiglia che ci hanno fatto più dannare, oltre alla infame i20 e alle due Alfa 156, sono state le due Range Rover e la Fiat Croma 2200 con cambio automatico.
Non c’è mai stato un giorno della loro (forzatamente breve) convivenza, che andassero bene tutte e tre contemporaneamente.
Climatizzatore, sospensioni, perdite di olio, cambio, differenziale, problemi al cruscotto, spie accese come se piovesse....
Inutile stare a dire che sono state sostituite il più in fretta possibile.
Se non risolviamo, anche la Mazda finirà presto nello stesso bidone del rusco.

:cry:

P.S. Giusto appunto di Rebel Country sulle Alfa. Dalla 159 in poi l’affidabilità è migliorata parecchio.... :oook:

urasch
23/08/2019, 13:23
Ne abbiamo avute quattro, una Fiesta, una Escort, una Sierra, una “MioDio”, più un Transit (soprannominato Spingardone) che utilizzavamo come trasporto orchestrali.
Tutto sommato sono state auto affidabili, oneste e senza troppe pretese.
Ha avuto qualche problema la Sierra (1.8) dopo che è stata montata l’alimentazione a metano (si spegneva quando si attaccava il climatizzatore), e il motore del Transit, ma più per vecchiaia che per altro.
Anche la “MioDio” (1.8 TD) è andata sempre abbastanza bene.
A quei tempi giravo con la Passat, che risultava superiore in tutto sia alla “MioDio” di mio fratello che alla Sierra di mio suocero.
Ma tutto sommato non erano macchine che avevano problemi gravi.
Le auto di famiglia che ci hanno fatto più dannare, oltre alla infame i20 e alle due Alfa 156, sono state le due Range Rover e la Fiat Croma 2200 con cambio automatico.
Non c’è mai stato un giorno della loro (forzatamente breve) convivenza, che andassero bene tutte e tre contemporaneamente.
Climatizzatore, sospensioni, perdite di olio, cambio, differenziale, problemi al cruscotto, spie accese come se piovesse....
Inutile stare a dire che sono state sostituite il più in fretta possibile.
Se non risolviamo, anche la Mazda finirà presto nello stesso bidone del rusco.

:cry:

P.S. Giusto appunto di Rebel Country sulle Alfa. Dalla 159 in poi l’affidabilità è migliorata parecchio.... :oook:

le 159 le uso per lavoro,2.4 jtd..un polmone di auto se usata in città come la usiamo noi...sulla strada cammina come una bestia...ma cmq rimane sempre inaffidabile..quante noie elettriche abbiamo avuto
258858

Rebel County
23/08/2019, 13:26
le 159 le uso per lavoro,2.4 jtd..un polmone di auto se usata in città come la usiamo noi...sulla strada cammina come una bestia...ma cmq rimane sempre inaffidabile..quante noie elettriche abbiamo avuto
258858
le auto delle forze dell'ordine non fanno molto testo, vengono sfruttate come capita e duramente

XFer
23/08/2019, 13:50
su ford cosa hai da dire?

Non so le ultime come vanno; io ho avuto una vecchia Fiesta primi '2000, una Mondeo a benzina e una Fusion 1.6 TDCi, l'ultimo facelift.
Hanno fatto tutte un'ottima riuscita, tranne per i rumori di carrozzeria, un concerto assortito di cui non si riusciva a capire l'origine (perché evidentemente ce n'erano tante di origini).

C'è da dire che usandole a Roma... servirebbero dei carri armati per non soffrire le buche.

Infatti adesso inizia a "suonare" anche la Ateca, dopo soli 7500 km.

urasch
23/08/2019, 15:03
le auto delle forze dell'ordine non fanno molto testo, vengono sfruttate come capita e duramente

io tratto quell'auto come se fosse mia...

_sabba_
23/08/2019, 17:52
Sei dell’Arma?

Vedo che lavori in una zona che a volte può anche essere “difficile”.

Dovrebbero darvi dei razzi di auto tipo la Nissan GTR, o roba simile!

:oook:

Fermissimo
23/08/2019, 18:57
1989: Panda 45 (usata)
1992: Ford Fiesta 1.1 SLX (nuova)
2000: Golf IV 1.9 TDI (nuova ma cambiata perchè mi hanno tamponato dopo 10 mesi)
2001: Passat 1.9 TDI (nuova ma cambiata causa furto dopo 10 mesi anche qui)
2002: Classe C270 CDI (tolta a 475.000 Km)
2008: Passat CC (tolta a 577.000 Km)
2019: GLC Coupe 300d (non viaggio più tanto per cui ho optato per questa che soddisfa le mie esigenze)

Fabietto67
23/08/2019, 19:44
1989: Panda 45 (usata)
1992: Ford Fiesta 1.1 SLX (nuova)
2000: Golf IV 1.9 TDI (nuova ma cambiata perchè mi hanno tamponato dopo 10 mesi)
2001: Passat 1.9 TDI (nuova ma cambiata causa furto dopo 10 mesi anche qui)
2002: Classe C270 CDI (tolta a 475.000 Km)
2008: Passat CC (tolta a 577.000 Km)
2019: GCL Coupe 300d (non viaggio più tanto per cui ho optato per questa che soddisfa le mie esigenze)
Posso chiederti come ti trovi con il GLC Coupè?

urasch
23/08/2019, 20:48
Sei dell’Arma?

Vedo che lavori in una zona che a volte può anche essere “difficile”.

Dovrebbero darvi dei razzi di auto tipo la Nissan GTR, o roba simile!

:oook:

si,lavoro in Basilicata...più che razzi servono jeep...visto le strade che abbiamo

gadano
24/08/2019, 07:43
Bravo hgt,passat station,Audi A3,bmw station ,Touareg R5,ora jeep cherokee...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
24/08/2019, 09:33
Bravo hgt,passat station,Audi A3,bmw station ,Touareg R5,ora jeep cherokee...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniè ero rimasto alla bmw

gadano
24/08/2019, 10:00
Ciao bel.... ho preso un Touareg 5 anni fa a San Marino nevica[emoji23][emoji23][emoji23]solo che con la “pugnetta” delle limitazioni ho “dovuto” cambiarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IACH
24/08/2019, 19:10
in arrivo opel mokka 1.4 benza&gpl....
premesso che la vecchia e scassina punto è in via di alienazione e che sono passato da due a 40 km al giorno per andare a faticà, vediamo se andando a gas riesco a contenere le spese

LucaT
24/08/2019, 19:33
come auto pessima al 100% vince a mani basse la i20 Hyundai, che, visto come va, non sarebbe da consigliare nemmeno al peggior nemico).


per sicurezza oltre alle palle mie sto toccando anche quelle degli studenti che stanno qua in biblioteca

TRUSTon
24/08/2019, 21:21
in arrivo opel mokka 1.4 benza&gpl....
premesso che la vecchia e scassina punto è in via di alienazione e che sono passato da due a 40 km al giorno per andare a faticà, vediamo se andando a gas riesco a contenere le spese

Ce l'ho, 12 al litro a 130 fissi, senza Cruise... gpl a 59 centesimi... consumi alla pompa e non da cdb... se nuova all'inizio consuma un Po di piu

Fermissimo
25/08/2019, 10:17
Posso chiederti come ti trovi con il GLC Coupè?

guarda, finora ho fatto 350 km ed è fin troppo facile dire che è perfetta...spaziosa (sono 1.84 e con sedile tutto alto ci sono ancra 6/7 cm per toccare con la testa...silenziosissima (ho le sospensioni pneumatiche) e molto parca nei consumi considerato che si tratta di una macchina che in ordine di marcia e con guidatore sta sui 20 quintali...tra l'altro con qualche migliaio di Km
i consumi dovrebbero anche scendere un pochino...per ora tra statali, traffico cittadino ed una 70ina di km di autostrada a 125 Km/h sono a 5.8/100 Km litri globali...quello che mi ha sorpreso è la modalità ECO che tutti mi dicevano essere troppo mortificata ed invece ti dico che è assolutamente accettabile
io vivo in un posto poco trafficato, se tu vivi a Milano ovviamente i consumi sono maggiori per via del maggiore traffico

se hai curiosità particolari chiedimi pure

_sabba_
25/08/2019, 12:05
per sicurezza oltre alle palle mie sto toccando anche quelle degli studenti che stanno qua in biblioteca
Il problema delle Hyundai è più complesso di quel che si possa credere.
In primis la tecnologia con cui sono prodotte, che è di uno o due step indietro rispetto alle europee e alle giapponesi.
Cambi, turbocompressori, elettronica, camere di scoppio, sospensioni, telai, eccetera eccetera.
Non è che non vanno bene, solo che sono rapportabili alle auto nostrane di almeno una decina di anni fa, con in più l’”obolo” delle normative antinquinamento molto più restrittive, e quindi meno adatte a quelle tecnologie.
Secondo punto i ricambi.
I magazzini europei delle auto coreane non sono molto riforniti, e per alcuni particolari (anche di utilizzo frequente) è necessario aspettare i tempi biblici della nave di trasporto (stesso problema nelle giapponesi).
Terzo punto, forse il più grave, la metodologia di riparazione.
Quando si guasta in garanzia un cosiddetto “complessivo”, come ad esempio il cambio, non viene sostituito integralmente (come accade per le auto europee), ma viene aperto e vengono sostituiti i particolari che potrebbero ingenerare il problema (se sono disponibili va anche bene, altrimenti bisogna aspettare che ritorni Marco Polo).
Se non risolvono, come può capitare, bisogna ripartire da capo e sperare che lo facciano.
La nostra i20 ha subito quattro smontaggi del cambio, senza che il problema della retromarcia venisse risolto.
Quando si è guastato il navigatore, mica ce lo hanno sostituito.
Hanno smontato mezzo cruscotto, ci hanno riconsegnato la auto in modalità “bulgara”, e dopo un paio di mesi ci hanno ridato il sospirato aggeggio.
Quando ho saputo che era solo un problema di batteria, la seconda volta che mi è successo l’ho ordinata in internet e l’ho sostituita personalmente in un quarto d’ora.

Se vedo la scritta Hyundai cambio strada.

:cry:

LucaT
25/08/2019, 12:49
ok, grazie per la condivisione della tua esperienza.
al netto della sfortuna tua, anche da quello che dici tu si evince che i 5 anni di garanzia sono reali, non fanno gli gnorri. questa cosa mi è stata detta anche da un amico il cui padre ha la i20 precendente alla mia, e i piccoli problemi che gli si sono presentati li hanno risolti subito e senza storie. quindi lui è soddisfatto, e come lui tanti, visto che è una casa in crescita, sia di visibilità sia di fatturato che di prezzi. se le sfighe tue fossero comuni non avrebbe avuto questa storia recente credo.
per curiosità, ma tu quale i20 hai avuto, o hai?

_sabba_
25/08/2019, 13:15
La 1200 a benzina, nella versione 4 porte Sound Edition.
La meccanica era assimilabile a quella dei modelli Fiat di dieci anni prima, anzi il motore e molti particolari erano quasi delle copie 1:1 del Fire 1200 8V dei primi anni 2000.
Il motore in sé andava anche bene, ma richiedeva una manutenzione più frequente rispetto alle auto più moderne.
Il comando del gas era a filo, giusto per dare l’idea.
Abbiamo venduto la i20 nel 2017, appena scaduta la garanzia.

:oook:

LucaT
25/08/2019, 14:36
La 1200 a benzina, nella versione 4 porte Sound Edition.
La meccanica era assimilabile a quella dei modelli Fiat di dieci anni prima, anzi il motore e molti particolari erano quasi delle copie 1:1 del Fire 1200 8V dei primi anni 2000.
Il motore in sé andava anche bene, ma richiedeva una manutenzione più frequente rispetto alle auto più moderne.
Il comando del gas era a filo, giusto per dare l’idea.
Abbiamo venduto la i20 nel 2017, appena scaduta la garanzia.

:oook:

ok, grazie. io l'ho presa a novembre scorso a km0, quindi ho la versione successiva, purtroppo da 75 cv mentre la tua mi sa che era da 85. Per il momento l'unico difetto è appunto la potenza, che se mi dovessero cambiare bisogni e kilometraggio nei prossimi anni penserò pure io a fare come hai fatto tu, cioè cambiarla più o meno alla fine della garanzia.
c'è anche da dire che la tua partiva da un prezzo di 13500 mentra la successiva partiva da 15k e passa. la mia di listino stava poco sopra i 17k. Magari non è solo per pagare le sponsorizzazioni a roma, chelsea e atletico ma è pure fatta un po' meglio. vedremo.
la concessionaria è pure peugeot quindi magari appena esce la 208 a benzina proverò a vedere che prezzo mi fanno per il cambio.

_sabba_
25/08/2019, 15:04
La nostra aveva 78 cavalli, e rispettava le normative per i neopatentati.
Non era potente, ma nemmeno troppo lenta.
Ci siamo andati anche a Genova senza troppi problemi.
Purtroppo, come ho scritto in precedenza, una carrozzeria tutto sommato abbastanza moderna nascondeva una meccanica datata.
Il cambio a 5 marce era veramente scarso, sia come manovrabilità che come innesto delle marce, nonostante sia stato revisionato più volte e che la frizione sia stata sostituita con una di qualità superiore.
Le versioni successive dovrebbero avere il ride-by-wire e, nelle cilindrate superiori, un cambio diverso (e a sei rapporti).

:oook:

Lodi
26/08/2019, 15:33
A proposito di auto da non raccomandare, per le ferie ho fatto 5300km con una Chevrolet Equinox a nolo, non vedevo l'ora di restituirgliela. Pessimo sterzo, pessimo cambio (che col caldo peggiorava ulteriormente), dopo un po' di sterrato leggero si è sganciato il paraurti davanti (lato sx), non sono riuscito a capire come disattivare lo start/stop e, considerando che ha fatto l'80% del viaggio a 65mph non consumava nemmeno così poco. Pregi: Apple Carplay per utilizzare google maps, spaziosa, il climatizzatore funzionava bene e nel pozzetto tra i sedili ci potevi infilare di tutto :D

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190826/1e3281266a5acc9ea06451e5cfb46db2.jpg

Azathot
26/08/2019, 16:53
Per fortuna non è ufficialmente importata in Italia... :biggrin3:

_sabba_
26/08/2019, 17:07
All’estero (Slovacchia) ho notato una auto esteticamente interessante, che però a prima vista potrebbe far storcere il naso per la marca: Lada!
Si trattava della Vesta SW Cross.
Sono andato a spulciare sul sito russo (per fortuna c’è anche in lingua inglese), ed ho scoperto che hanno iniziato a produrre una SUV di medie dimensioni, denominata XRay e XRay Cross (la seconda evidentemente più improntata al fuoristrada).
La pecca di quelle auto è facile da trovare, le motorizzazioni!
Sono solo aspirate a benzina, con cambi manuali a 5 marce e potenze specifiche per litro “degne” di auto europee di 20, ma anche di 30 anni fa.
Se la prendesse a mano una casa europea, come ha fatto Renault con Dacia e Volkwagen con Skoda, potrebbero saltar fuori dei buoni prodotti.

:w00t:

Azathot
26/08/2019, 20:23
Lada è già nell'orbita del gruppo Renault-Nissan, infatti la Vesta è sviluppata sulla stessa piattaforma di Micra, Juke e Logan...

Cmq la mia Lada favorita è e rimane la Niva... fuoristrada com pochi altri [emoji6]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_sabba_
26/08/2019, 21:50
Bene, speriamo allora che adottino presto motori di provenienza francese (gli stessi della Dacia), e abbandonino quei cimeli che montano adesso.

:oook:

Alexxia
27/08/2019, 08:01
Con le “superipermegastratecnologiche” giapponesi (di ‘sta minchia), a volte si fa fatica a fare la salita.
Quindi, per quanto mi riguarda, pressa idraulica a 360º per tutti i prodotti che provengono da est di Trieste, a parte le moto Honda e Yamaha.
Avevo una mezza idea, anzi più di mezza, di comprare una Nissan GTR-35.
Se la possono tenere in Giappone!
Mi sa che prenderò una Audi RS3 Avant (500cv ABT) , che costa meno ed è¨ piùche sufficiente, e fangala....

:sick:

premesso che non ho mai posseduto un'auto tutta mia, avendo usato prima la macchina dei miei, di mio fratello....del fidanzato... e infine di mio marito, mentre curiosamente i primi e unici mezzi a me intestati sono state le moto.
Ho letto certi vostri elenchi di guasti e malfunzionamenti con un certo orrore misto a sollievo (e anche divertimento per il racconto di Sabba delle tre macchine che contemporaneamente non andavano mai bene..), perchè¨ in effetti grossi problemi le macchine non ce li hanno mai dati.
Non sapevo che le nuove giapponesi con tutta la tecnologia aggiuntiva degli ultimi anni fossero così problematiche... io ho (unica macchina di cui ho quota di proprietà del 50%) una vecchia Honda Jazz del 2006 che si è rivelata robustissima: unica parte sostituita, oltre all'ordinaria manutenzione e a volte manco quella, la pompetta del lavavetri anteriore.... E' ormai una macchina selvaggissima, come diceva Melis, abituata a portare cane, cose ingombranti, fare strade dissestate, essere mandata allo sbaraglio al posto della macchina nuova quando si sa che non si troverà facilmente parcheggio, stare costantemente all'aperto, farsi guidare da mia figlia neopatentata. Spazio interno: infinito, carica come un furgone, una volta ci ho fatto stare un armadio PAX IKea a 4 ante e non solo,con gli imballi lunghi appoggiati al cassettino davanti al passeggero e che sfioravano il portellone dietro chiuso...
Ogni tanto viene la voglia di cambiarla, anche perchè¨ nera e ho deciso che mai più voglio macchine nere... ma il fatto che va ancora bene e che non saprei veramente con cosa sostituirla (piccola come una Panda o più grande?, benzina, ibrida, elettrica?) boh....

Comunque della lunga serie di auto e fuoristrada del mio fidanzato e poi marito, quella che ricordo con più affetto è questa:

....mi dispiace, eppure io l'avevo girata....ruotate la testa o lo schermo!!

XFer
27/08/2019, 08:36
Caspita Alexia, si arrampicava addirittura sui soffitti quella Daihatsu!! :laugh2:

_sabba_
27/08/2019, 10:07
Una fuoricielo...

:w00t:

Monacograu
27/08/2019, 13:14
Golf IV serie 1.6
Alfa GT JTD
BMW E93 (cabrio) 320D
BMW F30 (berlina) 320D
BMW F31 (sw) 320D
Stelvio Q4 2,2


Se continua il trend la prossima sarà un pulmino :)

Melis: se fossi stato un uomo saresti stato bannato, sappilo :cool:



Melis eccolo qui il carro armato in versione soft top , l'hard è a riposo :)258167

Ca@@o ma è incidentata, hai cappottato...:cipenso:

urasch
27/08/2019, 15:24
ricapitolando la ford ecosport non ce l'ha nessuno?

Speed Demon
27/08/2019, 16:46
ricapitolando la ford ecosport non ce l'ha nessuno?Parrebbe di no, o ce l'hanno e se vergognano [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

aliden
27/08/2019, 17:02
- Renault 5 (acquistata stra-usata come prima auto);
- Alfa 33 1300 s (la ricordo sia per le prestazioni, ma anche per i consumi!!);
- Rover coupè 1600 ES (non ho voluto venderla, ho preferito tenerla tanto è bella);
- Alfa Romo 147 1900 JTD 16 valvole (140 cv);
- Alfa Romeo 159sw 19 JTDm (l'unica che non rimpiango; dopo i 70.000 Km un guasto dietro l'altro);
- Volvo xc 60 D geartronic (l'attuale).

desden
27/08/2019, 19:12
In sequenza, dalla prima all'ultima:

Citroen 2cv6 special
Ford fiesta 1.1 L
Fiat Uno turbo i.e. antiskid
Volvo 480 ES
VW Passat 1.8T 20V
Fiat 500 Sport 1.3 mjet
MB Classe A 180cdi
VW Touran 1.9 TDI
Citroen CCrosser 2.2 hdi
Honda CR-V 3ª serie Executive I-Pilot DPF...in vendita :)

Melis
27/08/2019, 21:27
Melis: se fossi stato un uomo saresti stato bannato, sappilo :cool:



Dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
27/08/2019, 22:15
Rover coupè 1600 ES (non ho voluto venderla, ho preferito tenerla tanto è bella)

Questa non me la ricordo, ma essendo antico mi ricordo bene la terribilissima SD1 Vanden Plas, il "ferro da stiro"!!
Volevo assolutamente la 3500 V8. Ero molto malato.
E anche l'altrettanto terrificante (meccanicamente) ma stupenda Jaguar XJ6 4200.

Monacograu
28/08/2019, 06:17
Dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dico :)

aliden
28/08/2019, 07:03
Questa non me la ricordo, ma essendo antico mi ricordo bene la terribilissima SD1 Vanden Plas, il "ferro da stiro"!!
Volevo assolutamente la 3500 V8. Ero molto malato.
E anche l'altrettanto terrificante (meccanicamente) ma stupenda Jaguar XJ6 4200.

Eccola! La mia è bordeaux chiaro metallizzato con gli interni in pelle beige

https://c2.staticflickr.com/2/1303/1096277414_c19d55537f_b.jpg

Melis
28/08/2019, 07:29
@Melis (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=54948) eccolo qui il carro armato in versione soft top , l'hard è a riposo :)258167

Bella, è sempre bella.
Da più di 50 anni ormai.

XFer
28/08/2019, 07:59
Wrangler non è un'auto, è un totem, una religione. Splendida.
L'ultima versione continua a piacermi, spero che FCA continui a rispettarla.

Monacograu
28/08/2019, 08:11
Eccola! La mia è bordeaux chiaro metallizzato con gli interni in pelle beige

https://c2.staticflickr.com/2/1303/1096277414_c19d55537f_b.jpg

La stavo quasi per prendere usata, proprio rosso bordeaux, poi scelsi la golf nuova

kaprone
28/08/2019, 08:26
Questa non me la ricordo, ma essendo antico mi ricordo bene la terribilissima SD1 Vanden Plas, il "ferro da stiro"!!
Volevo assolutamente la 3500 V8. Ero molto malato.
E anche l'altrettanto terrificante (meccanicamente) ma stupenda Jaguar XJ6 4200.

ma il "ferro da stiro" non era la Citroen DS? :cipenso:

Rebel County
28/08/2019, 08:35
Questa non me la ricordo, ma essendo antico mi ricordo bene la terribilissima SD1 Vanden Plas, il "ferro da stiro"!!
Volevo assolutamente la 3500 V8. Ero molto malato.
E anche l'altrettanto terrificante (meccanicamente) ma stupenda Jaguar XJ6 4200.

un bidone senza eguali, come tutte le auto inglesi dell'epoca


ma il "ferro da stiro" non era la Citroen DS? :cipenso:

lo erano un po tutte quelle auto con una forma simil coupe 4 porte e portellone, pure l'alfasud potrebbe definirsi ferro da stiro

XFer
28/08/2019, 09:13
Eccola, era l'incarnazione della maledizione meccanica! Però a me piaceva un sacco, per fortuna all'epoca non avevo ancora patente né soldi!! :dubbio:

https://live.staticflickr.com/4369/37035507252_01aba72b6f_b.jpg

Rebel County
28/08/2019, 09:14
Eccola, era l'incarnazione della maledizione meccanica! Però a me piaceva un sacco, per fortuna all'epoca non avevo ancora patente né soldi!! :dubbio:

https://live.staticflickr.com/4369/37035507252_01aba72b6f_b.jpg

t'e' andata di culo

Monacograu
28/08/2019, 09:20
Eccola, era l'incarnazione della maledizione meccanica! Però a me piaceva un sacco, per fortuna all'epoca non avevo ancora patente né soldi!! :dubbio:

https://live.staticflickr.com/4369/37035507252_01aba72b6f_b.jpg

Ce l'aveva il papà di un mio amico, 2.600 benzina, beveva più di un campano trapiantato in irlanda (:)) ma ci facevamo dei testacoda molto goduriosi :D

Rebel County
28/08/2019, 09:23
Ce l'aveva il papà di un mio amico, 2.600 benzina, beveva più di un campano trapiantato in irlanda (:)) ma ci facevamo dei testacoda molto goduriosi :D

il campano so che ultimamente si sta contenendo che senno non vede la patata nemmeno col binocolo :biggrin3:

comunque XFer
tie fatte l'occhi in che casino saresti piombato

https://www.youtube.com/watch?v=N9L7mrUj3mE

XFer
28/08/2019, 09:28
L'ho scampata bella!! Ma pure con la Jaguar XJ6 eh...! :laugh2:

Monacograu
28/08/2019, 10:14
Comunque 10 giorni fa mi sono fatto un giro con questa...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258938&stc=1

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258939&stc=1

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258940&stc=1

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258941&stc=1

Fermissimo
28/08/2019, 10:25
Comunque 10 giorni fa mi sono fatto un giro con questa...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258938&stc=1

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258939&stc=1

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258940&stc=1

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=258941&stc=1



rende bene il furto di macchine? :biggrin3:

Monacograu
28/08/2019, 10:30
rende bene il furto di macchine? :biggrin3:

Beh, se mi rifaccio alla banda della magliana altro che furti di macchine :)
Comunque è del cugino della mia compagna

XFer
28/08/2019, 10:32
Fulvia Coupé, che bella!!
Dai racconta!

Rebel County
28/08/2019, 10:49
si bella ma....Vuoi mettere una Kia Niro hybrid? :biggrin3:

aliden
28/08/2019, 10:56
Eccola, era l'incarnazione della maledizione meccanica! Però a me piaceva un sacco, per fortuna all'epoca non avevo ancora patente né soldi!! :dubbio:

https://live.staticflickr.com/4369/37035507252_01aba72b6f_b.jpg

Anche me piaceva tantissimo! Quando era in commercio (avevo credo 12/13 anni) e la vedevo in giro chiedevo sempre a mio padre di cambiare la sua (una mitica DS Pallas) con quella!!

Desmonio
28/08/2019, 11:47
Monacograu se non hai la kia non sei nessuno.

Monacograu
28/08/2019, 12:37
Monacograu se non hai la kia non sei nessuno.

E' una KIA Fulvia Cuoupe', 1.3 90cv :)


Fulvia Coupé, che bella!!
Dai racconta!


E' del 1972, era l'auto dello zio della mia compagna che il figlio ha pian piano rimesso a posto, veramente un auto con fascino e anche con un dscreto sound.
Ci avrò fatto una trenitna di km nelle campagne del fabrianese (come passeggero, l'assicurazione copre solo padre e figlio) ed ha un'ottima tenuta di strada...si girano tutti a guardarla :cool: veramente bella :oook:

Dennis
28/08/2019, 13:29
melis, apri una discussione sulle tue auto da trackday

XFer
28/08/2019, 20:31
Gambe 7

Per certi voti, servono foto più grandi!
6 sulla fiducia.

Fermissimo
29/08/2019, 07:13
E' una KIA Fulvia Cuoupe', 1.3 90cv :)




E' del 1972, era l'auto dello zio della mia compagna che il figlio ha pian piano rimesso a posto, veramente un auto con fascino e anche con un dscreto sound.
Ci avrò fatto una trenitna di km nelle campagne del fabrianese (come passeggero, l'assicurazione copre solo padre e figlio) ed ha un'ottima tenuta di strada...si girano tutti a guardarla :cool: veramente bella :oook:Guarda bene...è una Lancia FulKia [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

z4fun
29/08/2019, 09:39
Scelgo le più divertenti,

Westfield V8 4000cc

Aston Martin Vantage V8 Roadster

Jaguar F Type 420cv

[emoji16]


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190829/2d7fe2ada17d440017b043534d26d9d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190829/f451fccbb6e77984b8f814c0c1f564a5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190831/c0b178ac65d45e5c4121852075d97fa2.jpg

Rebel County
29/08/2019, 09:58
Guarda bene...è una Lancia FulKiavata [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

fixed :biggrin3:

Luke76
03/06/2020, 11:32
Gente, a breve dovrò scegliere la mia nuova auto aziendale.
Vengo da 10 anni di Ford SMAX e ultimamente sono sempre alla ricerca di ulteriore spazio.
Qualcuno di voi ha mai provato il Ford Tourneo Custom Sport da 185cv e cambio automatico?
Ringrazio.

z4fun
03/06/2020, 17:49
Volevo prenderlo per i ragazzi che vanno in pista, bellissimo e si porta via con sconti pazzeschi se hai una partita Iva [emoji6]

Luke76
03/06/2020, 19:18
Sei riuscito a provarlo?
Su YouTube ho trovato poche prove in italiano ma nel contempo una decina e più in tedesco: gente pratica altroché suv da 100k e 600 miseri litri di capienza.

z4fun
04/06/2020, 07:29
Non l'ho provato purtroppo ma abbiamo acquistato un furgone Ford ed una festa pochi mesi fa, devo dire che la qualità è salita notevolmente [emoji6]

L'unica incognita è il cambio automatico, da provare sicuramente

Rebel County
04/06/2020, 15:11
Sei riuscito a provarlo?
Su YouTube ho trovato poche prove in italiano ma nel contempo una decina e più in tedesco: gente pratica altroché suv da 100k e 600 miseri litri di capienza.

e' un Transit imbellettato
codesto?

https://www.autoappassionati.it/ford-tourneo-custom-prova-su-strada/

ma la Kia non fa Furgoni?:biggrin3:

Luke76
07/09/2021, 08:20
Domenica pomeriggio sono salito a bordo di una Renault Twingo full electric da 60 cv circa.
Sono rimasto scioccato dall’erogazione: la mia SMAX da 190cv / 4wd e cambio automatico 8 rapporti a confronto sembra la panda 30.
Era la mia primissima volta a bordo di un auto 100% elettrica.

z4fun
07/09/2021, 09:33
lo spunto iniziale delle auto elettriche è pauroso, provate più volte (tesla) [emoji16]

GHILMNO
07/09/2021, 10:31
2x 147 (di cui una è stata la mia prima auto)
2x 156 (berlina e SW)
Lancia Lybra SW
2x Stilo 3 porte e SW
Alfa GT
2x Alfa 159 (berlina e SW)
Grande Punto Sport
Fiat Sedici 4x4
2x Alfa Mito
Kia Sportage

Sicuramente ne dimentico qualcuna ma cambiavo auto come caramelle finché pagava mamma fiat, ora solo soldi ai koreani, RIP fiat. :D

VIERRE
10/09/2021, 16:19
In ordine cronologico:

1990 Mini Innocenti Marrone "scacciafighe"
1991 VW Maggiolone del 1968 Bianco ribassato ed elaborato
1992 Ford Escort "Cabriolet" Rossa
1994 VW Maggiolone del 1969 "Cabriolet" Verde
1995 Ford Escort 2000RS Nera
1997 Hyunda Coupe 2000 16V Nera
2000 Nissan Navara PickUp Anniversary Nero
2007 Nissan Pathfinder Nero
2014 Infinity FX 3.0D Premium Nero
2019 Maserati Levante 3.0D Nero

Come si può notare ho testato un pò di tutto: catorci, auto "vintage", semisportive, auto "fighette", cassoni, etc....
... ma quella che mi è restata più nel cuore (forse anche data l'età) è il VW maggiolone elaborato. Fattostà che purtroppo l'avevo parcheggiata ai 100kmh dentro una Golf (i freni non erano un granchè:cry:) e non ne è rimasto più nulla (anch'io non è che ne sono uscito proprio sanissimo)

BikeAnto
21/09/2021, 19:31
ovviamente la seconda :smoke_:

Si sta ad aspetta' ancora fotu........
fuffa :cool: