Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Accensione traballante



fish79
26/07/2019, 17:35
Ciao Bonnisti, ho un piccolo problema che mi sta facendo impazzire, non riesco a risolverlo.
Chiedo aiuto a voi.
Vi elencoil tutto.
Bonneville t100 2014 scarichi Toga, filtro Bmc mappatura al banco....(valori perfetti) candele nuove ...MA
1.Quando la accendo da freddo il minimo è sempre basso e borbotta, fino a stabilizzarsi dopo 3/4 secondi.
2. Quando la accendo a caldo è sempre ingolfata, mi tocca sgasare altrimenti mi si spegne 😡😡😡
Oggi ho trovato anche dell'olio nella scatola filtro ....E NORMALE?

ATTENDO VOSTRI CONSIGLI
P.S. POTREBBERO ESSERE I CORPI FARFALLATI SPORCHI?

_sabba_
26/07/2019, 18:24
Per me è grassa.

:w00t:

fish79
26/07/2019, 18:40
Anch'io credevo fosse grassa, infatti gli ho fatto fare la mappatura al banco.
Valori corretti perché è risultata un po magra, ma questo, se cosi si puoi chiamare, difetto è rimasto

A nessuno è capitato?
Come avete risolto? Cosa devo controllare?

bipitiesse
27/07/2019, 13:23
Potrebbero essere i corpi farfallati non correttamente bilanciati, con tuneecu vedi i valori ed eventualmente li correggi tramite la vite apposita, portando i due valori identici (od il più possibile) tra loro.

fish79
27/07/2019, 16:45
Ho fatto rimappare la centralina Al banco in base alle modifiche fatte e mi hanno messo tutti i valori a posto, ma il fatto che all'accensione si ingolfa l'ha sempre fatto e lo continua a fare 😡
Non so pi

Non so più cosa inventarmi.
Comunque quando la accendo puzza di benza

Paglia
27/07/2019, 18:36
Quanti chilometri hai? Le candele?

fish79
27/07/2019, 20:05
22000km candele cambiate a 19000!
Potrebbe essere un problema elettrico?

Paglia
27/07/2019, 20:39
Forse una bobina, prova a controllare i cavi, il livello dell'olio è corretto?
non mi viene in mente altro di particolare, potrebbe essere un'errore in fase di diagnostica che ti dice che è perfetta ma in realtà non lo è, o qualcosa andata storia durante la mappatura, non so come funziona, la mia è carburata

fish79
27/07/2019, 21:28
Ok controlleró anche i cavi, il livello olio è ok

tony le magnific
27/07/2019, 21:57
l’iniezione è gestita da una centralina, che legge i valori provenienti dalla sonda lambda posizionata sul collettore di scarico e di un sensore delegato a rilevare il flusso d’aria nel collettore di aspirazione.

Di conseguenza il software regola la dose di combustibile da iniettare, necessario per il corretto funzionamento del motore in quelle particolari condizioni di utilizzo.

se la sonda legge male il rapporto stechiometrico, sara sbagliato,,

Il rapporto stechiometrico è il rapporto perfetto tra la massa del comburente ( aria ) e del combustibile affinché la combustione sia completa. In generale per ogni Kg di benzina è necessario inviare al motore 14,7 Kg di aria, ne occorrono 14 Kg per ogni Kg di gasolio , 9 kg per l'alcool e 34 Kg di aria ogni kg di idrogeno.λ, invece, è detto rapporto di miscela, ( aria-benzina ) e assume valore 1 quando la miscela è stechiometrica OK. Per valori maggiori di 1 si ha una maggiore quantità di aria e la miscela è cosiddetta "magra", viceversa per valori minori di 1 la miscela è detta "grassa" cioè con più benzina di quanta necessaria alla combustione rispetto all'aria.

TONY le magnific

in colore blu puo essere il tuo caso,,, guarda la sonda lambda dello collettore scarico o il sensore del flusso de aria sul collettore de aspirazione...

_sabba_
27/07/2019, 23:01
Ho fatto rimappare la centralina Al banco in base alle modifiche fatte e mi hanno messo tutti i valori a posto, ma il fatto che all'accensione si ingolfa l'ha sempre fatto e lo continua a fare 
Non so più cosa inventarmi.
Comunque quando la accendo puzza di benza
Quando accendo la mia moto da caldo, ho preso l’abitudine di tener leggermente aperta la manopola del gas, altrimenti il motore si avvia male oppure si spegne dopo essersi avviato, in ogni caso emettendo un forte odore di benzina.
L’elettronica Triumph non gestisce bene la carburazione in fase iniziale di avviamento; questa è la prima cosa che ho notato da quando ho la Tigre.
Intendo dire già dal primo avviamento, con la moto ancora all’interno del cortile della concessionaria!
La rimappatura non risolve, perché non agisce sulle funzionalità della centralina che gestiscono minimo e carburazione durante gli avviamenti, sia a caldo che a freddo.
È per questo motivo che ho desistito, e non faccio più rimappare la moto (dopo l’ennesimo intervento non risolutivo Triumph).
Mi faccio bastare la IAT modificata da Belinassu e il filtro SprintFilter in poliestere, così la moto rimane originale al 100% (nel senso che basta rimontare IAT e filtro aria originali, e la moto è esattamente come è uscita dalla fabbrica).
Tutta le parti che sono state sostituite per tentar di risolvere questo problema (ECU, corpo farfallato, sensori MAP e APS, sonda Lambda, ecc..) non hanno prodotto alcun risultato.
Ovviamente sono stati montati ricambi originali da assistenza autorizzata, quindi la moto è comunque originale.
Ma non va ancora bene, per cui è così o pomì.
Quindi gas a martello durante gli avviamenti a caldo, e preghiere a profusione durante quelli a freddo.
Non c’è soluzione, almeno nel mio caso.

:sad:

fish79
28/07/2019, 07:18
Sabba , precisamente abbiamo lo stesso "problema"
mal comune mezzo gaudio

Paglia
28/07/2019, 14:12
Delle moto a iniezione moderne non dovrebbero avere questi problemi però, anche gli altri utenti hanno questi sintomi? potrebbe essere una partita di sensori "starati"?!

_sabba_
28/07/2019, 14:19
No, elettronica fatta alla “segugio member”.
Basta un parametro appena fuori dalla norma, e il software (invece di correggere) va in vacca.
Purtroppo, come ho scritto già parecchie volte, il sistema utilizzato da Triumph per parametrizzare la ECU (definito Power Latch), che si attiva immediatamente dopo lo spegnimento del motore (nel primo minuto, o nei primi minuti, a seconda del modello), a volte si incasina di brutto e peggiora la situazione, invece che migliorarla come sarebbe nei suoi “intenti”.
È uno dei casi in cui, semplificando l’elettronica, le moto andrebbero sicuramente meglio.

:sad:

fish79
28/07/2019, 17:20
Il mio dubbio ė....sarà un problema di corrente?
Dato che dopo aver rimappato il triumph la moto andava bene ma il difetto lo faceva.
La porto a rimappare al banco 4 ore in officina, operazione millimetrica.
La moto è un orologio, zero vuoti, accellerazione fantastica...ha preso 3 cavalli(l'unica cosa che non mi interessava) ,ma il difetto persiste😭

davebox70
02/08/2019, 10:25
Ciao Bonnisti, ho un piccolo problema che mi sta facendo impazzire, non riesco a risolverlo.
Chiedo aiuto a voi.
Vi elencoil tutto.
Bonneville t100 2014 scarichi Toga, filtro Bmc mappatura al banco....(valori perfetti) candele nuove ...MA
1.Quando la accendo da freddo il minimo è sempre basso e borbotta, fino a stabilizzarsi dopo 3/4 secondi.
2. Quando la accendo a caldo è sempre ingolfata, mi tocca sgasare altrimenti mi si spegne 😡😡😡
Oggi ho trovato anche dell'olio nella scatola filtro ....E NORMALE?

ATTENDO VOSTRI CONSIGLI
P.S. POTREBBERO ESSERE I CORPI FARFALLATI SPORCHI?

Controlla il tubicino del sensore di depressione che dal collettore del carburatore destro va ad una piccola scatoletta nera sotto il serbatotio (il sensore appunto).
Sulla mia questo tubicino è sagomato tipo una lettera omega messa in verticale con la curva verso la parte posteriore della moto.
A me si è fessurato il manicotto che collega il tubicino all'attacco sul collettore e quindi non funzionava più il sensore e mi dava gli stessi sintomi.
Risolto con qualche giro di nstro isolante ed ora è tutto come prima.

fish79
02/08/2019, 10:52
Controlla il tubicino del sensore di depressione che dal collettore del carburatore destro va ad una piccola scatoletta nera sotto il serbatotio (il sensore appunto).
Sulla mia questo tubicino è sagomato tipo una lettera omega messa in verticale con la curva verso la parte posteriore della moto.
A me si è fessurato il manicotto che collega il tubicino all'attacco sul collettore e quindi non funzionava più il sensore e mi dava gli stessi sintomi.
Risolto con qualche giro di nstro isolante ed ora è tutto come prima.

Grazie davebox
Controllo stasera...magari

Grazie ti faccio sapere

tony le magnific
03/08/2019, 08:36
poi ci devi dire cosa aveva,,,cosi sapiamo CHI E IL VINCITORE,,, di questa LOTERIA ,,,,,, chiamata

INDOVINA COSA A LA MOTO



TONY le magnific

bipitiesse
03/08/2019, 11:57
poi ci devi dire cosa aveva,,,cosi sapiamo CHI E IL VINCITORE,,, di questa LOTERIA ,,,,,, chiamata

INDOVINA COSA A LA MOTO

TONY le magnific

:laugh2:

davebox70
04/08/2019, 08:12
Grazie davebox
Controllo stasera...magari

Grazie ti faccio sapere

Com'è andata?

fish79
04/08/2019, 18:41
Com'è andata?
Nulla di fatto! Tubicini tutti perfetti.
Proverò a fare una pulizia ai corpi farfallati e vi aggiorno.
Intanto queste ferie mi godo la moto.....e chi sa se facendo un po di strada, il problema si attenua
Grazie