PDA

Visualizza Versione Completa : Provato Motoguzzi V85tt e Kawa Versys 1000



Pagine : [1] 2

jamex
29/07/2019, 06:34
Continua la ricerca della sostituta della mia Tiger sport.... Dopo aver provato e scartato la Multi 950 s sabato ho provato la Guzzina e la kawa....entrambe per più di un ora in mezzo a curve e passi.

Logicamente queste sono solo mie sensazioni e opinioni

Partiamo dall'italiana:
Moto con un fascino ammaliante e stupisce subito per la sua leggerezza e compattezza, alla partenza si avvertono decise vibrazioni un po' ovunque, credo insite nell'architettura di questo motore, che poi svaniscono subito,sella comoda e sensazione di controllo dovuta all'azzeccata posizione in sella. Freni anteriori ottimi, forcella bella sostenuta sempre, cambio e frizione di una morbidezza strepitosa..... ma va guidata, complice cardano e cerchio da 19 all'anteriore (a cui non sono abituato) molto rotondo e molto poco aggressivo, diciamo che concordo con una rivista, non ricordo quale, che l'ha messa nella categoria delle moto classiche.. Solo con più capacità di carico e un utilizzo molto più a 360 gradi. Il motore è la cosa che mi è piaciuto meno, troppo dolce in basso e poi si svolge tutto tra i 2500 e i 5500 giri.... Troppo limitato.

Poi c'era la versys 1000 SE, quella con sospensioni elettroniche e tutto il resto.. La guardo e ci chiediamo con la mia compagna:ma che la proviamo a fare? Non si guarda... Ma decidiamo di provarla e già da ferma la cosa più strabiliante... 260 kg di moto e la mette sul centrale come fosse uno scooter (la moto aveva pure il pieno) la figlia del proprietario, ragazza piccola e molto gracile che mi fa: prova te.... Rimango stupito, dove la mia Tiger sport è un macigno nelle manovre questa è una libellula... Si alza a mano e Si sposta come fosse un 125... Da non credere.
Un macello capire tutte le funzioni che mi spiega e poi saliamo su.... Già dopo 100 metri ti sembra di guidarla da una vita.. Tutto quello che fa, te lo fa fare in maniera immediata e semplice. Quelle sospensioni sono la fine del mondo, strade con buche, dossi oppure lisce la moto è sempre perfettamente neutra, scende in piega con una precisione e una velocità che ti lasciano senza parole, riparo aerodinamico perfetto e freni, specialmente all'anteriore, troppo potenti... Bisogna dosare veramente la pressione sulla leva. Ho fatto una frenata di emergenza mentre andavo abbastanza veloce e poi imbocco una strada all'ultimo secondo... La mia Sport non avrebbe digerito questa manovra mentre lei sul velluto. Veniamo al motore:credevo che come il 1050 non ci fosse niente.. Invece questo lo è addirittura di più... Tira come un forsennato, specialmente in mappa sport, da 1000 a 10.000 giri, non finisce mai, spettacolare. Sicuramente la miglior moto che abbia mai provato e guidato.. Questo non vuol dire che sia lei la prescelta visto che per quella cifra, altissima, la moto esteticamente non riesco a guardarla, è talmente larga che probabilmente non mi entra in garage e non so se è il caso di cambiare la mia sport per una moto ancora più pesa e grande

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pave
29/07/2019, 07:13
Sicuramente la miglior moto che abbia mai provato e guidato.. Questo non vuol dire che sia lei la prescelta visto che per quella cifra, altissima, la moto esteticamente non riesco a guardarla

La Versys è una grandissima moto rovinata da una estetica agghiacciante...

Lamps

Desmonio
29/07/2019, 07:16
Se interessa.... vendo la mia Multistrada Pikes Peak 2017...

cicorunner
29/07/2019, 07:17
le dimensioni ed il peso , considerate le tue impressioni e sensazioni di guida, non vanno considerate

sull'aspetto estetico purtroppo se non piace c'è poco da fare, però mi pare di capire che dinamicamente ti abbia conquistato

se il piacere di guida è tanto, l'aspetto estetico può essere anche considerato secondario

https://viktormotosport.hr/wp-content/uploads/2019/01/kawasaki-versys-1000-se-2019-green-grand-tourer.jpg

Desmonio
29/07/2019, 07:22
Non la penso come te cicorunner , un cesso a pedali rimane un cesso a pedali anche se qualcuno ci vincesse il tour de france.
Sta roba verde sembra la scatarrata di un malato terminale di tubercolosi.

jamex
29/07/2019, 07:22
La Versys è una grandissima moto rovinata da una estetica agghiacciante...

LampsVerissimo, non pensavo fosse così perfetta da guidare come non pensavo fosse così brutta da guardare
Se interessa.... vendo la mia Multistrada Pikes Peak 2017...Ho provato varie multi ma proprio non mi piacciono da guidare
le dimensioni ed il peso , considerate le tue impressioni e sensazioni di guida, non vanno considerate

sull'aspetto estetico purtroppo se non piace c'è poco da fare, però mi pare di capire che dinamicamente ti abbia conquistato

se il piacere di guida è tanto, l'aspetto estetico può essere anche considerato secondarioÈ vero che sul momento non vanno considerate ma la voglio riprovare per fare manovre un po' complicate a bassa velocità,
Dinamicamente mi ha fatto sbavare come nessun altra moto prima, però visto la sua larghezza credo non mi entri in garage e questo è un problema immenso, poi un conto è una cosa che non piace tanto ma qui, considerando anche il prezzo, si parla che non riesco a guardarla (forse complice il colore di quella in prova)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Apox
29/07/2019, 07:24
Poi c'era la versys 1000 SE.... Non si guarda......

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Foto di te vestito da grillo con la Kawa ne abbiamo??

Desmonio
29/07/2019, 07:25
Fai molta attenzione... che se la prendi poi ogni volta che ci sali sopra rischi di fare come Fantozzi quando vede la figlia ;)

jamex
29/07/2019, 07:25
Foto di te vestito da grillo con la Kawa ne abbiamo??:risate2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Non la penso come te cicorunner , un cesso a pedali rimane un cesso a pedali anche se qualcuno ci vincesse il tour de france.
Sta roba verde sembra la scatarrata di un malato terminale di tubercolosi.
Fai molta attenzione... che se la prendi poi ogni volta che ci sali sopra rischi di fare come Fantozzi quando vede la figlia ;)Dai ora non esageriamo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
29/07/2019, 07:28
E' come una donna brutta brutta brutta ma con un gran bel c*lo. Ci usciresti solo per quello???

jamex
29/07/2019, 07:30
Comunque dopo la prova di oggi ho avuto la conferma di scartare tutte le moto con millemila cavalli, non fanno per me è mi darebbero più ansia che altro, i 120 cv della versys o del mio Tiger sport sono già oltre il limite per le mie esigenze.

Ora devo provare la V-strom 1000

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


E' come una donna brutta brutta brutta ma con un gran bel c*lo. Ci usciresti solo per quello???È un paragone senza senso, certo la moto deve piacere, è innegabile, ma soprattutto deve piacere guidarla. Una donna ti può prendere per 1000 motivi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
29/07/2019, 07:35
Anche la moto ti deve "prendere" per 1000 motivi... ma se parti già dicendo che non la riesci a guardare... vuol dire che l'hai già scartata!

Maciste
29/07/2019, 07:36
Proverai anche Africa, GS e Tracer?
Ps, se l'estetica riesci a digerirla, prova anche la Niken.

Mi piace leggere le tue prove, sono ben scritte e lunghe quanto basta per rimanere appassionanti e non diventare noiose. Alla fine questi tuoi test saranno una comparativa parallela (e forse acnce più interessante) delle migliaia fatte dalle maggiori testate giornalistiche :oook:

pave
29/07/2019, 07:36
poi un conto è una cosa che non piace tanto ma qui, considerando anche il prezzo, si parla che non riesco a guardarla

Ecco... infatti ! Personalmente se una moto mi entusiasma da guidare e non mi piace granchè esteticamente posso anche tollerarlo, ma se proprio mi facesse cacare non la prenderei mai. Per me questo caso è stata la vecchia Multistrada 1100 S moto eccezionale da guidare (ma sul serio !) ma che non riuscivo a guardare nemmeno al buio, molto a malincuore ma non l'ho comprata.


Ps, se l'estetica riesci a digerirla, prova anche la Niken.

Spero che il buon Jamex abbia intenzione id cambiare la sua Tiger Sporto con un'altra moto, e non un mefitico catafalco a motore.

Lamps

Girmet
29/07/2019, 07:39
Non la penso come te @cicorunner (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=4026) , un cesso a pedali rimane un cesso a pedali anche se qualcuno ci vincesse il tour de france.
Sta roba verde sembra la scatarrata di un malato terminale di tubercolosi.

Un commento da autentico lord:laugh2:

jamex
29/07/2019, 07:42
Proverai anche Africa, GS e Tracer?
Ps, se l'estetica riesci a digerirla, prova anche la Niken.

Mi piace leggere le tue prove, sono ben scritte e lunghe quanto basta per rimanere appassionanti e non diventare noiose. Alla fine questi tuoi test saranno una comparativa parallela (e forse acnce più interessante) delle migliaia fatte dalle maggiori testate giornalistiche :oook:Niente gs e Africa twin e tracer, sono moto che, come il Tiger 800, non prendo in considerazione per 1000 motivi, sono proprio scartate. Se vado solo a provare la. Niken non credo potrei più mettere piede in casa ahahahh.
Devo provare il V-strom 1000 e mi incuriosisce come sarà il BMW xr con motore del gs 850

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Anche la moto ti deve "prendere" per 1000 motivi... ma se parti già dicendo che non la riesci a guardare... vuol dire che l'hai già scartata!Se non mi entra davvero in garage la scarto in primis per questo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
29/07/2019, 07:59
ma è un garage o un loculo ? jamex

jamex
29/07/2019, 08:01
ma è un garage o un loculo ? jamexAhahah, è un garage dove mette la macchina mio babbo e solo lateralmente ho posto per una moto, a patto che non tocchi la macchina.. Con il Tiger sport non ho tanto margine

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
pave pensa che a me invece la multi 1100 mi piaceva da matti esteticamente ahaha

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
29/07/2019, 08:03
Ahahah, è un garage dove mette la macchina mio babbo e solo lateralmente ho posto per una moto, a patto che non tocchi la macchina.. Con il Tiger sport non ho tanto margine

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
@pave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=24137) pensa che a me invece la multi 1100 mi piaceva da matti esteticamente ahaha

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Panigale V4 e hai risolto. E' stretta stretta.

jamex
29/07/2019, 08:05
Panigale V4 e hai risolto. E' stretta stretta.Preciso, non voglio moto con millemila cavalli, la voglio comoda e non mi piace da guidare nessuna versione del motore ducati (esteticamente invece mi fanno impazzire), direi che è la moto perfetta ahahahh

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
29/07/2019, 08:06
258250
Benelli 502C

jamex
29/07/2019, 08:08
258250
Benelli 502CMade in china

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
29/07/2019, 08:09
A me sembra la Diavel dei poveri :) :) :)

cicorunner
29/07/2019, 08:10
Ahahah, è un garage dove mette la macchina mio babbo e solo lateralmente ho posto per una moto, a patto che non tocchi la macchina.. Con il Tiger sport non ho tanto margine

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
pave pensa che a me invece la multi 1100 mi piaceva da matti esteticamente ahaha

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tu non fai testo, guidavi una four :biggrin3:

jamex
29/07/2019, 08:11
A me sembra la Diavel dei poveri :) :) :)Poveri o non poveri ognuno deve acquistare ciò che può senza avere etichette... Almeno queste costano per quello che valgono... Non le prenderei mai ma capisco chi le prende per iniziare

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

cicorunner
29/07/2019, 08:11
Panigale V4 e hai risolto. E' stretta stretta.

a proposito, considerando che stai cercando di vendere la mts , ti stai già preparando per la mts v4 ?

Desmonio
29/07/2019, 08:13
a proposito, considerando che stai cercando di vendere la mts , ti stai già preparando per la mts v4 ?

Penso che abbandonerò l'utilizzo stradale per dedicarmi solo più alla pista quindi magari una panigale si... ma il multi no....

Maciste
29/07/2019, 08:13
Niente gs e Africa twin e tracer, sono moto che, come il Tiger 800, non prendo in considerazione per 1000 motivi, sono proprio scartate. Se vado solo a provare la. Niken non credo potrei più mettere piede in casa ahahahh.
Devo provare il V-strom 1000 e mi incuriosisce come sarà il BMW xr con motore del gs 850


Esteticamente se la gioca con Versys 1000:biggrin3:
Anzi, a dire il vero mi piace più la Yamaha :lingua:

Desmonio
29/07/2019, 08:13
Poveri o non poveri ognuno deve acquistare ciò che può senza avere etichette... Almeno queste costano per quello che valgono... Non le prenderei mai ma capisco chi le prende per iniziare

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Non era un'etichetta… non etichetto nessuno.

jamex
29/07/2019, 08:16
Esteticamente se la gioca con Versys 1000:biggrin3:
Anzi, a dire il vero mi piace più la Yamaha :lingua:Madooooo addirittura, il bello dei gusti è proprio quello, ognuno è personale e indiscutibile

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

cicorunner
29/07/2019, 08:17
Esteticamente se la gioca con Versys 1000:biggrin3:
Anzi, a dire il vero mi piace più la Yamaha :lingua:

ma forse peggiora il discorso ingombro "garage"

jamex
29/07/2019, 08:18
tu non fai testo, guidavi una four :biggrin3:Quanto rimpiango quella moto ahhaha, ritrovassi per assurdo proprio la mia la ricomprerei subito nonostante, rispetto al Tiger sport, con quella andavo peggio e la metà.. Ma è entrata nel mio cuore e mi manca

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


ma forse peggiora il discorso ingombro "garage"Giusto forse... Ci entrerebbe solo in verticale

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Maciste
29/07/2019, 08:24
ma forse peggiora il discorso ingombro "garage"

Non è tanto più larga di una Tourer:biggrin3:


Madooooo addirittura, il bello dei gusti è proprio quello, ognuno è personale e indiscutibile

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Grazie, sei stato molto diplomatico :biggrin3:

pave
29/07/2019, 08:25
pave pensa che a me invece la multi 1100 mi piaceva da matti esteticamente ahaha

Io l'ho rivalutata negli anni, come detto andai vicino a prenderla nel 2011/2012 ma lascia perdere per l'estetica, invece quando la rivedo ora mi piace di più di allora. Ma seriamente ho il rimpianto di non averla mai presa.

Lamps

Maciste
29/07/2019, 08:27
Io l'ho rivalutata negli anni, come detto andai vicino a prenderla nel 2011/2012 ma lascia perdere per l'estetica, invece quando la rivedo ora mi piace di più di allora. Ma seriamente ho il rimpianto di non averla mai presa.

Lamps

Il solito effetto, a me, lo ha fatto la linea 749-999.
Al tempo non le compresi... ora ci sbavo (a livello estetico)

Marco Manila
29/07/2019, 08:36
Niente gs e Africa twin e tracer, sono moto che, come il Tiger 800, non prendo in considerazione per 1000 motivi, sono proprio scartate.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Posso capire che non ti interessino GS e Africa Twin, ma perchè la Tracer no?

E' una ottima crossover, non le manca nulla.

jamex
29/07/2019, 08:42
La tracer sono stato a Vederla un paio di volte e non mi viene voglia neanche di provarla, mi da l idea di moto qualitativamente scarsa, i comandi sembrano della chicco da quanto ballano, le sospensioni cannucce dell'estathé.... Oltre al fatto che la "parte Touring" la vedo davvero posticcia. Se dovessi prendere quella prima prenderei la. Guzzi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Marco Manila
29/07/2019, 08:44
La tracer sono stato a Vederla un paio di volte e non mi viene voglia neanche di provarla, mi da l idea di moto qualitativamente scarsa, i comandi sembrano della chicco da quanto ballano, le sospensioni cannucce dell'estathé.... Oltre al fatto che la "parte Touring" la vedo davvero posticcia. Se dovessi prendere quella prima prenderei la. Guzzi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Immagino tu ti riferisca alla 700, la 900 non mi pare fatta così male.


https://www.youtube.com/watch?v=66t_7H0ANQM

jamex
29/07/2019, 08:46
No no mi riferisco alla. 900 gt, mi ha dato entrambe le volte quella sensazione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pave
29/07/2019, 08:50
La tracer sono stato a Vederla un paio di volte e non mi viene voglia neanche di provarla, mi da l idea di moto qualitativamente scarsa, i comandi sembrano della chicco da quanto ballano, le sospensioni cannucce dell'estathé.... Oltre al fatto che la "parte Touring" la vedo davvero posticcia.

Parlando della prima serie concordo assolutamente, ma la ultima GT è parecchio migliorata proprio negli aspetti che sottolinei tu.

Lamps

jamex
29/07/2019, 08:51
Parlando della prima serie concordo assolutamente, ma la ultima GT è parecchio migliorata proprio negli aspetti che sottolinei tu.

LampsSenza dubbio è migliorata ma mi da sempre quella sensazione... Immaginati quella precedente

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

thepen70
29/07/2019, 09:08
La tracer la scartai anche io per l'idea di "plasticoso" che mi trasmetteva, e comunque la differenza monetaria con la tiger sport andava messa in sospensioni e sella sulla tracer, quando ho preso la tiger ho cercato qualcosa che mi permettesse di viaggare ma anche di divertirmi sulle curve in montagna, impresa riuscita ma non fino in fondo ovviamente, a volte si fa sentire la mole e il passo un filo lungo, provai anche la vstrom, ma il bicilindrico non mi entusiasma e per me è una moto più votata all'off, quindi non soddisfava appieno la mia voglia di curve.
La Kawa a guardarla cosi sembra prettamente touring, non da l'idea di trovarsi a suo agio nelle curve montane a velocità diciamo da divertimento, tu come l'hai trovata sotto questo aspetto? ovviamente tutto si basa sull'uso che ne vuoi fare, ma quando presi la suzuki gsx-s 1000 f ( anche li cercavo una sport touring ma si rivelo solo sport) scartai la z 1000 sx perche la sensazione che mi trasmetteva era la stessa, grossa comoda, adatta ai viaggi ma poco sportiva.

jamex
29/07/2019, 09:11
La tracer la scartai anche io per l'idea di "plasticoso" che mi trasmetteva, e comunque la differenza monetaria con la tiger sport andava messa in sospensioni e sella sulla tracer, quando ho preso la tiger ho cercato qualcosa che mi permettesse di viaggare ma anche di divertirmi sulle curve in montagna, impresa riuscita ma non fino in fondo ovviamente, a volte si fa sentire la mole e il passo un filo lungo, provai anche la vstrom, ma il bicilindrico non mi entusiasma e per me è una moto più votata all'off, quindi non soddisfava appieno la mia voglia di curve.
La Kawa a guardarla cosi sembra prettamente touring, non da l'idea di trovarsi a suo agio nelle curve montane a velocità diciamo da divertimento, tu come l'hai trovata sotto questo aspetto? ovviamente tutto si basa sull'uso che ne vuoi fare, ma quando presi la suzuki gsx-s 1000 f ( anche li cercavo una sport touring ma si rivelo solo sport) scartai la z 1000 sx perche la sensazione che mi trasmetteva era la stessa, grossa comoda, adatta ai viaggi ma poco sportiva.La versys 1000 a guardarla sembra solo Touring... Ma nella parte sport tra le curve fatte un po' "con il coltello tra i denti" è fantastica, mi ha impressionato... Ce l'avevo sotto il culo da mezz'ora e già andavo più forte nel misto rispetto alla mia Tiger sport

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

thepen70
29/07/2019, 09:17
Allora è sicuramente da provare, esteticamente può piacere o meno, kawasaki da qualche anno ha introdotto lo stile "mazinga Z" sulle proprie moto, non sarà bellissima ma è meglio della Z 1000 di sicuro e la somiglianza con la streetfighter pikes peak non è poca, quindi...

Maciste
29/07/2019, 09:22
Allora è sicuramente da provare, esteticamente può piacere o meno, kawasaki da qualche anno ha introdotto lo stile "mazinga Z" sulle proprie moto, non sarà bellissima ma è meglio della Z 1000 di sicuro e la somiglianza con la streetfighter pikes peak non è poca, quindi...

IMHO Io tutta questa somiglianza, fatto salvo che per il faro anteriore non ce la trovo...

258255

258256

jamex
29/07/2019, 09:23
Allora è sicuramente da provare, esteticamente può piacere o meno, kawasaki da qualche anno ha introdotto lo stile "mazinga Z" sulle proprie moto, non sarà bellissima ma è meglio della Z 1000 di sicuro e la somiglianza con la streetfighter pikes peak non è poca, quindi...Da provare lo è di sicuro, poi l'estetica è sempre soggettiva.. Io dinamicamente parlo della versione SE, la versione "normale" non ho potuto provarla

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

thepen70
29/07/2019, 09:27
IMHO Io tutta questa somiglianza, fatto salvo che per il faro anteriore non ce la trovo...

258255

258256

Parlavo proprio di quello, e il resto non si discosta molto...

Fermissimo
29/07/2019, 09:42
E' come una donna brutta brutta brutta ma con un gran bel c*lo. Ci usciresti solo per quello???

si...l'ho fatto...per un culo fantastico non guardo in faccia a nessuno:w00t:

jamex mi sembra che il verde ramarro sia una colorazione che peggiora ulteriormente l'estetica (peccato perchè è un colore che mi piace) ma in colorazione tutta scura la moto diventa più accettabile

jamex
29/07/2019, 09:59
si...l'ho fatto...per un culo fantastico non guardo in faccia a nessuno:w00t:

jamex mi sembra che il verde ramarro sia una colorazione che peggiora ulteriormente l'estetica (peccato perchè è un colore che mi piace) ma in colorazione tutta scura la moto diventa più accettabileNo no è proprio l'opposto, in colorazione scura come l'ho provata io sembra un cetaceo... Magari con il verde migliora

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


IMHO Io tutta questa somiglianza, fatto salvo che per il faro anteriore non ce la trovo...

258255

258256Oddio... Io ci vedo, esteticamente, molta somiglianza

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk




Mi piace leggere le tue prove, sono ben scritte e lunghe quanto basta per rimanere appassionanti e non diventare noiose. Alla fine questi tuoi test saranno una comparativa parallela (e forse acnce più interessante) delle migliaia fatte dalle maggiori testate giornalistiche :oook:

Grazie mille del complimento

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tiger one
31/07/2019, 23:33
posso risponderti io dato che ho avuto il tiger,non lo sport,per sei anni e da due mesi ho il versys se,inanzitutto parliamo di estetica,lo so è soggettiva ma a me piace molto,dai non ditemi che il gs è piu' bello:laugh2: e dal vero mi ha folgorato pero' solo nel colore giusto :biggrin3: verde! ti assicuro che rispetto quella bianca e nera sembra un altra moto.l'ho presa principalmente per le sospensioni che come hai visto sono spettacolari soprattutto per chi come me ha problemi alla schiena,poi ho scoperto tutto il resto e fidati se ti dico che le impressioni che hai avuto sono solo l'antipasto,il motore come hai visto è spettacolare e anche per me superiore al triple che ritenevo il motore perfetto in strada ma quello che non hai visto è la sua faccia turistica:con questa moto ha una fluidita' pazzesca,0 on off o strappi dai bassi tanto che puoi fare le rotonde in sesta,sei a poco piu' di 1000 giri e quando riapri sembra di farlo con una moto elettrica,semplicemente ha la reazione che il tiger avrebbe ad oltre 3000 giri….poi è comodissima,molto di piu' del tiger e del gtr che avevo,mia moglie mi ha detto che è la moto piu' comoda che ho mai avuto e tieni presente che preferiva il gtr come tipo di moto e il tiger non l'ha mai digerito molto.dici che è larga,io vengo da una moto un tantinello piu' larga ma a memoria mi sembra come il tiger e per ora mi sembra piccola :D per quanto riguarda il prezzo,16600 euro non sono pochi ma la concorrenza accessoriata con tutte le diavolerie elettroniche di questa costa decisamente di piu',da questo punto di vista è la piu' economica.io sono sempre stato riluttante ad avere moto con tanta elettronica ma dopo 2000km posso dire che il balzo in avanti rispetto al tiger prima e il gtr dopo è notevole,non ti accorgi di nulla ma la piattaforma inerziale con il controllo della trazione e abs cornering ti parano il culo in una maniera esemplare.l'unico appunto è che con tutto inserito non si impenna :sad: ma basta fare un riding mode personalizzato per ovviare la cosa.come hai visto in sport la moto è una libidine ma quella che userai di piu' è la road,a parita' di potenza hai le sospensioni molto piu' confortevoli ma che ti permettono ugualmente una guida molto allegra,in sport diventa una lama ma anche molto rigida.per gli amanti delle cazz….delle diavolerie elettroniche c'è¨ lo spettacolare pannello tft dalle millemila informazioni e due modalita' di visualizzazione molto diverse tra loro,oltre alle solite informazioni c'è anche l'inclinometro con una barra che aumenta e diminuisce in base a quanto pieghi e memorizza in numeri il valore massimo un alto che segna quanto freni e quanto accelleri e una altro ancora che visualizza l'assetto della moto in accellerazione e frenata.per i piu' elettroarrapati c'è anche un app della Kawasaki che ti permette di modificare tutti i parametri della moto comprese le sospensioni,in manuale puoi anche regolare compressione ed estensione sia di mono che forcelle oltre il precarico i riding mode e visualizza tutti i parametri del cdb e registra tutto quello che succede quando la moto è in movimento.in ultimo il quick schifter,soprattutto nell'uso sportivo sia a salire che a scendere è una vera libidine,quando la tiri sembra di guidare una macchina col doppia frizione e l'accellerazione ne guadagna notevolmente.consuma pure poco,ad oggi tra andature tranquille e passi...un po' meno tranquilli sta' sui 20kml.se deciderai di prenderla dopo una settimana ti sarai dimenticato del tiger,fidati 258324 qui ad un ora dal ritiro 258325 qui dopo un altra ora direzione penice e val trebbia giusto per vedere cosa era in grado di fare,porella :laugh2:

alexa72
01/08/2019, 06:59
Avendo in garage anche io la nuova Versys SE (ma anche la Z1000SX ultima versione) ed avendo provato l'ultima Tiger Sport, quoto al 100% quello che ha scritto tiger one :oook:
La nuova Versys SE va assolutamente provata, fidatevi. Andate oltre l'estetica e capirete che hanno fatto una turistica eccezionale che sa anche divertire. Sulla bilancia pesa 257 kg col pieno, in strada almeno 50 di meno! Già solo tirandola su dal cavalletto laterale rimarrete stupefatti. Ecco la mia non proprio stock:

258326

Parlando della Z1000SX, anche se hanno la stessa base meccanica, le differenze sono notevoli. Il motore della SX è decisamente più rabbioso e reattivo, pagando pegno in dolcezza alla prima apertura. In comfort sono lontani anni luce, sulla Versys sembra di viaggiare su un tappeto volante, sulla SX su una tavola di legno (e la SX non è certo rigidissima).

258327

Shining
01/08/2019, 07:10
Avendo in garage anche io la nuova Versys SE (ma anche la Z1000SX ultima versione) ed avendo provato l'ultima Tiger Sport, quoto al 100% quello che ha scritto tiger one :oook:
La nuova Versys SE va assolutamente provata, fidatevi. Andate oltre l'estetica e capirete che hanno fatto una turistica eccezionale che sa anche divertire. Sulla bilancia pesa 257 kg col pieno, in strada almeno 50 di meno! Già solo tirandola su dal cavalletto laterale rimarrete stupefatti. Ecco la mia non proprio stock:

258326

Parlando della Z1000SX, anche se hanno la stessa base meccanica, le differenze sono notevoli. Il motore della SX è decisamente più rabbioso e reattivo, pagando pegno in dolcezza alla prima apertura. In comfort sono lontani anni luce, sulla Versys sembra di viaggiare su un tappeto volante, sulla SX su una tavola di legno (e la SX non è certo rigidissima).

258327

Ma come si fa ad andare oltre l'estetica...la moto, almeno secondo me, deve essere appagante anche visivamente, non è un bene di prima necessità od un elettrodomestico (a parte il fatto che ora c'è molta attenzione anche al design degli elettrodomestici).
Questa, non ti offendere, pare disegnata da Ray Charles con la speranza di venderla a Stevie Wonder

alexa72
01/08/2019, 07:25
Sarà inguardabile per te, ma non puoi esprimere un giudizio assoluto su una cosa soggettiva. E se io ti rispondessi dicendo che la tua moto fa cacare? Non credo la prenderesti bene...senza offesa ovviamente :oook:
Nel mio precedente intervento, nel dire di andare oltre l'estetica, mi riferivo per la classica prova dal conce, mica per convincere qualcuno a comprarla, ci mancherebbe altro. Ognuno è libero di spendere i propri soldi dove e come vuole, su questo non c'è dubbio :oook:
Lo ripeto, senza polemica e offesa verso nessuno...nemmeno io mi offendo se qualcuno mi dice che non gli piace la mia moto, sarei stupido se lo facessi. Invece non mi piacciono i commenti assolutisti sul soggettivo, si era capito? :biggrin3:

pave
01/08/2019, 07:38
Ma come si fa ad andare oltre l'estetica...la moto, almeno secondo me, deve essere appagante anche visivamente, non è un bene di prima necessità od un elettrodomestico

Stesso problema mio... posso accettare una moto che non mi entusiasma esteticamente se in cambio mi da tanto piacere di guida (feci così con la KTM 990 SMT) ma non riesco ad accettare che una moto dinamicamente fantastica mi risulti proprio inguardabile senza speranza (motivo per il quale non presi all'epoca la Multistrada 1100S).

alexa72 no sto parlando nello specifico della Versys, il mio è un discorso generale. Poi lo sai che la ZX mi piace molto... e la Versys molto meno...

Lamps

thepen70
01/08/2019, 07:56
Io non la trovo cosi inguardabile, le moto brutte sono altre, il multistrada polifemo, la honda dn 01 e tante altre, certe soluzioni estetiche non convenzionali (anche se è da un pò che kawasaki punta sulle linee spigolose, e qualcuno segue pure...) possono piacere o meno, è veramente tutto soggettivo, io oltre all'estetica non concepisco le harley ( tutte, ma quella col cupolone, che brutta è?) non capisco il loro utilizzo, per viaggiare ci sono soluzioni molto più confortevoli di un harley eppure hanno un seguito incredibile, de gustibus...

cicorunner
01/08/2019, 08:03
inutile discutere sull'aspetto estetico, troppo soggettivo

alexa72
01/08/2019, 08:04
Assolutamente d'accordo sul fatto che la moto prima di tutto deve piacere ed emozionare allo sguardo. Io stesso guardo per prima cosa l'estetica e poi approfondisco il resto. Se una moto NON MI PIACE (questo era il fulcro del mio precedente post...NON PIACE A ME...giudizio soggettivo e personale) PROBABILMENTE non la comprerò...a meno che non mi folgori nella prova su strada...allora ci rifletto bene e valuto se è il caso di andare oltre l'estetica. Mi ricordo ancora il giorno che provai il Burgman650 prima serie...cercavo un mezzo pratico da usare per gli spostamenti in città e, per caso, ebbi l'occasione di guidarlo, sebbene non cercassi uno scooter ma una moto adatta allo scopo...al ritorno dalla prova lo comprai!!! :laugh2:

Shining
01/08/2019, 08:17
Sarà inguardabile per te, ma non puoi esprimere un giudizio assoluto su una cosa soggettiva. E se io ti rispondessi dicendo che la tua moto fa cacare? Non credo la prenderesti bene...senza offesa ovviamente :oook:
Nel mio precedente intervento, nel dire di andare oltre l'estetica, mi riferivo per la classica prova dal conce, mica per convincere qualcuno a comprarla, ci mancherebbe altro. Ognuno è libero di spendere i propri soldi dove e come vuole, su questo non c'è dubbio :oook:
Lo ripeto, senza polemica e offesa verso nessuno...nemmeno io mi offendo se qualcuno mi dice che non gli piace la mia moto, sarei stupido se lo facessi. Invece non mi piacciono i commenti assolutisti sul soggettivo, si era capito? :biggrin3:

Ho scritto testualmente "Questa, non ti offendere, pare …" quindi avevo premesso che non avevo alcuna intenzione di offenderti (cosa che non sembra mi sia riuscita, vista la tua risposta assai piccata, nonostante sia infarcita di faccine) e ho scritto "pare" che in italiano non esprime assolutamente un "commento assolutista" come scrivi tu.
Comunque, se ti sei offeso ti chiedo scusa e torno a farmi i c@zzi miei.

alexa72
01/08/2019, 08:28
Shining siamo al bar, tra "amici" che discutono e che hanno (anche) idee e gusti diversi. Mica mi sono offeso, ci mancherebbe. Come ho già scritto, mi infastidiscono certe frasi, ma è una mia opinione, niente più.

Marco Manila
01/08/2019, 09:29
Jamex ma valutare la versione precedente? Sicuramente ha qualche dettaglio di elettronica in meno, ma esteticamente è molto più accattivante, no?

Info: https://www.kawasaki.it/it/products/Adventure_Tourer/2017/Versys_1000_Grand_Tourer/overview?Uid=0869UFFbDVsMDV1eX1oJXFFcUVANWlpaW19QDApYCQlcC1k


https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/2017%20Versys%201000%20OR%20GT_005.png

jamex
01/08/2019, 09:40
Jamex ma valutare la versione precedente? Sicuramente ha qualche dettaglio di elettronica in meno, ma esteticamente è molto più accattivante, no?

Info: https://www.kawasaki.it/it/products/Adventure_Tourer/2017/Versys_1000_Grand_Tourer/overview?Uid=0869UFFbDVsMDV1eX1oJXFFcUVANWlpaW19QDApYCQlcC1k


https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/2017%20Versys%201000%20OR%20GT_005.pngLa precedente vibra molto di più da quello che si dice , considera che se farò il cambio sarà tra questo inverno e la prossima primavera.. Difficile trovarne una km 0... Comunque prima dovrei riuscire a provarla per vedere se mi da sensazioni simili alla se che ho provato, sicuramente dal punto di vista estetico mi piace molto di più

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tiger one
01/08/2019, 11:10
io questa non l'averi presa,non è brutta ma non mi prende mentre quella nuova non so che dirvi ma a me fa impazzire :w00t: poi onestamente di tutti quelli che l'hanno vista dal vero nessuno ha detto che è brutta,anzi e non è gente con peli sulla lingua.io l'ho fermata sabato e mercoledì quando sono andato a ritirarla ne aveva vendute altre due tanto da trovarsi senza moto e con qualche possibile acquirente,mi ha detto che questa vende nettamente di piu' di quella precedente tanto che Kawasaki ha sbagliato le previsioni di vendita, saremo tutti cecati che vi devo dire :D

Apox
01/08/2019, 12:26
io questa non l'averi presa,non è brutta ma non mi prende mentre quella nuova non so che dirvi ma a me fa impazzire :w00t: poi onestamente di tutti quelli che l'hanno vista dal vero nessuno ha detto che è brutta,anzi e non è gente con peli sulla lingua.io l'ho fermata sabato e mercoledì quando sono andato a ritirarla ne aveva vendute altre due tanto da trovarsi senza moto e con qualche possibile acquirente,mi ha detto che questa vende nettamente di piu' di quella precedente tanto che Kawasaki ha sbagliato le previsioni di vendita, saremo tutti cecati che vi devo dire :D

Gentilmente vai a presentarti... dopo decenni senza farsi più vedere (:dry:) la gente non si ricorda più di te!!!!


Vecchio rikkione che non sei altro :D .... a già, non sei poi così vecchio!

tiger one
01/08/2019, 12:46
Gentilmente vai a presentarti... dopo decenni senza farsi più vedere (:dry:) la gente non si ricorda più di te!!!!


Vecchio rikkione che non sei altro :D .... a già, non sei poi così vecchio!

vecchio caprone :biggrin3: apparte il fatto che ci eravamo visti con gli altri scomparsi cinque anni fa :w00t: poi ogni tanto qualche commento lo metto :laugh2: piuttosto organizza dopo le ferie una rimpatriata con gli altri se li senti ancora.poi io non ho bisogno di nessuna presentazione,sono il primo ad aver acquistato a ottobre 2016 il tiger 1050 quindi sono una divinita' :laugh2:

cicorunner
01/08/2019, 13:24
vecchio caprone :biggrin3: apparte il fatto che ci eravamo visti con gli altri scomparsi cinque anni fa :w00t: poi ogni tanto qualche commento lo metto :laugh2: piuttosto organizza dopo le ferie una rimpatriata con gli altri se li senti ancora.poi io non ho bisogno di nessuna presentazione,sono il primo ad aver acquistato a ottobre 2016 il tiger 1050 quindi sono una divinita' :laugh2:

:blink:

aprile 2007 :winner_1:

sagyttar
01/08/2019, 13:45
Hai provato a prendere in considerazione la KTM?
In listino hanno la 1090 adventure S con motore da 125cv, quindi al limite alto delle tue preferenze.
Io ho la 1050, che ha solo 95cv, ma da quando l'ho comprata, meno di due anni fa, ci ho già fatto 50.000km in giro per l'Italia e una divagazione fino in Andalusia questa primavera, con le valigie laterali, la moglie seduta dietro che non scenderebbe mai da quanto si diverte, io che mi diverto come un matto su qualsiasi fondo stradale (asfaltato e non)
Ha la ruota da 19 all'anteriore ma la guidi come se avesse una 17, il motore è formidabile, la ciclistica pure e l'estetica è sicuramente migliore della Versys o della Guzzi. Soprattutto, se sei uno a cui piace viaggiare, l'intervallo fra un tagliando e l'altro è ogni 15.000km

Apox
01/08/2019, 14:11
vecchio caprone :biggrin3: apparte il fatto che ci eravamo visti con gli altri scomparsi cinque anni fa :w00t: poi ogni tanto qualche commento lo metto :laugh2: piuttosto organizza dopo le ferie una rimpatriata con gli altri se li senti ancora.poi io non ho bisogno di nessuna presentazione,sono il primo ad aver acquistato a ottobre 2016 il tiger 1050 quindi sono una divinita' :laugh2:


:blink:

aprile 2007 :winner_1:

è un culo, sempre detto...

pave
01/08/2019, 14:33
Jamex ma valutare la versione precedente? Sicuramente ha qualche dettaglio di elettronica in meno, ma esteticamente è molto più accattivante, no?

Info: https://www.kawasaki.it/it/products/Adventure_Tourer/2017/Versys_1000_Grand_Tourer/overview?Uid=0869UFFbDVsMDV1eX1oJXFFcUVANWlpaW19QDApYCQlcC1k


https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/2017%20Versys%201000%20OR%20GT_005.png

Decisamente la versione venuta meglio di tutta la storia della Versys !

Lamps

tiger one
01/08/2019, 15:19
quante storie per un 1 in piu' :laugh2: comunque a detta del conce sono stato tra i primi ad acquistarla in italia :w00t: pero' caro apox quando mi dicevi ancoraaaa ti stava bene :bananeinc::D

Marco Manila
01/08/2019, 15:28
Decisamente la versione venuta meglio di tutta la storia della Versys !

Lamps

Già, di versioni belle non ne hanno mai fatte, anche se forse la peggiore è questa:

https://img1.stcrm.it/images/304970/HOR_STD/1000x/swap.jpg

Comunque ripeto, quella precedente mi ha sempre attizzato, sarà che mi sembra una versione stradale e più pepata della mia Tiger 800.

tiger one
01/08/2019, 15:31
dio!questa era veramente brutta altro che la mia :laugh2:

pave
01/08/2019, 15:31
Si prima serie terribile, seconda non male, terza così così... almeno x me [emoji6]

Lamps

thepen70
01/08/2019, 15:41
Questa sembra copiata dal multistrada 1100s o viceversa, qual è uscita prima?

LucaT
01/08/2019, 18:35
la prima versys "faccia di picasso" è una delle moto che considero per un'eventuale cambio.
cioè se trovassi uno che mi dà questa versys (650 o 1000) in cambio della mia suzuki bandit più soldi, ci farei domani mattina*.
perchè è brutta davvero, sì, ma non è banale come le versioni successive. secondo me è il banale che stufa, nel brutto se ci trovi qualcosa di interessante ci puoi stare bene.

* questo l'ho scritto per l'indicizzazione google.... non succede che qualcuno scriva scambio versys bandit, ma se succede... :biggrin3:


E' come una donna brutta brutta brutta ma con un gran bel c*lo. Ci usciresti solo per quello???

a tette come stiamo?
per me sicuramente meglio una col fisico bestiale e con una faccia tipo prima versys che il contrario

jamex
03/08/2019, 13:16
Hai provato a prendere in considerazione la KTM?
In listino hanno la 1090 adventure S con motore da 125cv, quindi al limite alto delle tue preferenze.
Io ho la 1050, che ha solo 95cv, ma da quando l'ho comprata, meno di due anni fa, ci ho già fatto 50.000km in giro per l'Italia e una divagazione fino in Andalusia questa primavera, con le valigie laterali, la moglie seduta dietro che non scenderebbe mai da quanto si diverte, io che mi diverto come un matto su qualsiasi fondo stradale (asfaltato e non)
Ha la ruota da 19 all'anteriore ma la guidi come se avesse una 17, il motore è formidabile, la ciclistica pure e l'estetica è sicuramente migliore della Versys o della Guzzi. Soprattutto, se sei uno a cui piace viaggiare, l'intervallo fra un tagliando e l'altro è ogni 15.000km

effetttivamente la KTM può essere un alternativa sagyttar , non mi entusiasmano (sono moto altissime e molto rigide provandole da fermo) ma sono da provare, non so se il 1050 può fare al caso mio ma è comunque da provare così come il 1090 ma in prova trovo solo 1290 che non saprei che farmene

Python
06/08/2019, 05:47
Jamex per te ci vuole la Kawasaki H2 SX SE .....

jamex
02/09/2019, 14:38
Si il modellino ahhaha

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Tornando seri:

Sabato ho provato la vstrom 1000, diciamo che è un buon compromesso su tutto senza eccellere praticamente mai e senza mai sfigurare...

Rispetto alla guzzi ha veramente tanto più motore, molto dolce in erogazione ma molto più ampio come range di utilizzo, la ciclistica molto solida, specie all'anteriore dove è molto sostenuta e il cerchio da 19 qui si avverte meno rispetto al guzzi ma di più rispetto alla multi 950.

Non male esteticamente nella versione xt bianca e blu con cerchi a raggi blu satinato.

Rispetto alla versys 1000 SE è inferiore sia come motore che come ciclistica che come comfort.. Ma costa molto meno, come differenza dando indietro il Tiger sport, complice la promo suzuki di super valutazione dell'usato (e che è un modello che sta uscendo di produzione) ci voglio 6200 euro.... Praticamente la metà della Kawa.

Punti negativi sono sicuramente la sella, durissima e da far rifare completamente, gli specchi che oltre ad essere osceni sono di molti cm dentro al manubrio risultando inutili, lo scarico da cambiare subito perché oltre ad essere brutto produce un suono agghiacciante...ma la cosa peggiore sono le vibrazioni, veramente tante e sempre, purtroppo avvertibili.

Punti a favore sono le sospensioni buone, ottimi freni, range di utilizzo e potenza del motore, prezzo e il progetto probabilmente più affidabile presente sul mercato



Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

cooper
02/09/2019, 17:24
Io pensavo che essendo enduro fosse piu comoda di una stadale come la versis, con piu sospensioni per incassare meglio le strade tremende che abbiamo, non le ho mai provate quindi è solo una mia idea :)

_sabba_
02/09/2019, 18:01
La V-Stronz, a dispetto di quel che si possa pensare vedendola, è dotata di sospensioni piuttosto rigorose e di freni che come efficienza non sono molto distanti da quelli delle sportive.
Non è bella, non è la più rifinita, ma (a parte alcune piccole cose) è al top della sua categoria.
Io non ho rilevato vibrazioni troppo fastidiose, ma concordo sulla durezza della sella (un macigno) e pure sul sound, che effettivamente risulta un pochettino troppo gracchiante (ma nulla di sconvolgente).
C’è ben di peggio, ad esempio la Versys 650 che rumoreggia come Ugo Tognazzi nel film “Il petomane”.
È una gran moto, ma è l’unica che mi ha fatto vergognare!

:laugh2:

Mastroragno
02/09/2019, 18:26
Tornando seri:

Sabato ho provato la vstrom 1000, diciamo che è un buon compromesso su tutto senza eccellere praticamente mai e senza mai sfigurare...

Rispetto alla guzzi ha veramente tanto più motore, molto dolce in erogazione ma molto più ampio come range di utilizzo, la ciclistica molto solida, specie all'anteriore dove è molto sostenuta e il cerchio da 19 qui si avverte meno rispetto al guzzi ma di più rispetto alla multi 950.

Non male esteticamente nella versione xt bianca e blu con cerchi a raggi blu satinato.

Rispetto alla versys 1000 SE è inferiore sia come motore che come ciclistica che come comfort.. Ma costa molto meno, come differenza dando indietro il Tiger sport, complice la promo suzuki di super valutazione dell'usato (e che è un modello che sta uscendo di produzione) ci voglio 6200 euro.... Praticamente la metà della Kawa.

Punti negativi sono sicuramente la sella, durissima e da far rifare completamente, gli specchi che oltre ad essere osceni sono di molti cm dentro al manubrio risultando inutili, lo scarico da cambiare subito perché oltre ad essere brutto produce un suono agghiacciante...ma la cosa peggiore sono le vibrazioni, veramente tante e sempre, purtroppo avvertibili.

Punti a favore sono le sospensioni buone, ottimi freni, range di utilizzo e potenza del motore, prezzo e il progetto probabilmente più affidabile presente sul mercato


Dai Jamex, ero curioso che tu la provassi perchè a detta di molti rimane un ottimo compromesso, e soprattutto all'estero molti considerano il Suzuki come un dei migliori bicilindrici a V mai fatti (parlando solo del motore)...


La V-Stronz, a dispetto di quel che si possa pensare vedendola, è dotata di sospensioni piuttosto rigorose e di freni che come efficienza non sono molto distanti da quelli delle sportive.
Non è bella, non è la più rifinita, ma (a parte alcune piccole cose) è al top della sua categoria.
Io non ho rilevato vibrazioni troppo fastidiose, ma concordo sulla durezza della sella (un macigno) e pure sul sound, che effettivamente risulta un pochettino troppo gracchiante (ma nulla di sconvolgente).
C’è ben di peggio, ad esempio la Versys 650 che rumoreggia come Ugo Tognazzi nel film “Il petomane”.
È una gran moto, ma è l’unica che mi ha fatto vergognare!

:laugh2:

T'è rasòn...il rumore del 650 in linea Kawasaki è osceno...pure io non lo ho mai potuto sentire...e se ci cambi pure lo scarico è pure peggio:madoo:

_sabba_
02/09/2019, 18:32
Se sostituisci lo scarico sulla Versys 650, fai un baffo alle Brasilian Farting Girls....

:laugh2:

Genna84
02/09/2019, 19:41
C’è ben di peggio, ad esempio la Versys 650 che rumoreggia come Ugo Tognazzi nel film “Il petomane”.
È una gran moto, ma è l’unica che mi ha fatto vergognare!

:laugh2:

Film capolavoro :)

tony le magnific
02/09/2019, 19:50
tiger sport 1050 Lunghezza 215 cm Larghezza 84 cm



Prima de provare le moto guarda le misure su internet si e cosi importante il garage da comandare parte della tua scelta...
Perche me dispiacerebbe che trovi la moto che te INNAMORI :love2::mazzodifiori: e poi no te entra in garage,,, allora te tocca soffrire come un condannato,,,,,,,,,




​TONY le magnific

PS : te rimane provare BMW F850 GS prezzo € 12.800

jamex
03/09/2019, 13:20
Io pensavo che essendo enduro fosse piu comoda di una stadale come la versis, con piu sospensioni per incassare meglio le strade tremende che abbiamo, non le ho mai provate quindi è solo una mia idea :)Guarda a livello di comfort la versys 1000 SE con quelle sospensioni e quella sella non ha rivali ...e diventa sportiva in un attimo... La Vstrom è un buon compromesso in tutto.. Ma la sua sella è di cemento
La V-Stronz, a dispetto di quel che si possa pensare vedendola, è dotata di sospensioni piuttosto rigorose e di freni che come efficienza non sono molto distanti da quelli delle sportive.
Non è bella, non è la più rifinita, ma (a parte alcune piccole cose) è al top della sua categoria.
Io non ho rilevato vibrazioni troppo fastidiose, ma concordo sulla durezza della sella (un macigno) e pure sul sound, che effettivamente risulta un pochettino troppo gracchiante (ma nulla di sconvolgente).
C’è ben di peggio, ad esempio la Versys 650 che rumoreggia come Ugo Tognazzi nel film “Il petomane”.
È una gran moto, ma è l’unica che mi ha fatto vergognare!

:laugh2:Ciclistica e freni sono ottimi ma le vibrazioni ci sono eccome.. La mia ragazza ha avuto il piede intormentito dalle vibrazioni per un paio d'ore
Dai Jamex, ero curioso che tu la provassi perchè a detta di molti rimane un ottimo compromesso, e soprattutto all'estero molti considerano il Suzuki come un dei migliori bicilindrici a V mai fatti (parlando solo del motore)...



T'è rasòn...il rumore del 650 in linea Kawasaki è osceno...pure io non lo ho mai potuto sentire...e se ci cambi pure lo scarico è pure peggio:madoo:Sono convinto che lo sia, rispetto a quello ducati, a mio avviso troppo più godurioso anche se meno sportivo, anche se un po' me lo immaginavo perché la mia compagna ha la gladius... Che ha quel motore ma 650

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


tiger sport 1050 Lunghezza 215 cm Larghezza 84 cm



Prima de provare le moto guarda le misure su internet si e cosi importante il garage da comandare parte della tua scelta...
Perche me dispiacerebbe che trovi la moto che te INNAMORI :love2::mazzodifiori: e poi no te entra in garage,,, allora te tocca soffrire come un condannato,,,,,,,,,




​TONY le magnific

PS : te rimane provare BMW F850 GS prezzo € 12.800


Purtroppo le misure che si trovano in rete non mi servono perchéa parte più larga è calcolata da parte a parte del manubrio ma a me serve all'altezza delle frecce anteriori

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Just81
03/09/2019, 15:47
jamex non sono riuscito a leggere tutti i commenti... Visto che ti è piaciuta molto la Versys 1000, hai mai considerato di comprare la versione precedente? esteticamente la trovavo più riuscita ed equilibrata e il motore era simile. Non ha tutti i gadget moderni dell'ultima versione ma è una gran moto.
Hai pensato eventualmente ad una Z1000SX ? non è male per aggredire la strada ed è pure un ottima stradista. Non sarà una Crossover ma un pensierino ce lo farei :oook:

Ps. Avrei visto bene il motore della Z900 sulla Versys molto più pastoso del 1043 attuale della Z1000 :cool:

Il Franky
03/09/2019, 16:32
jamex tester ufficiale tcp............................. :cool:

tiger one
03/09/2019, 17:42
dopo qualche mese e 6000km di cui 3500 in ferie tra francia e spagna su alpi pirenei colline e mare non posso che confermare quello gia' detto,moto spettacolare in tutto e soprattutto stracomoda.ho sempre fatto tappe da sei-otto ore e non stanca per niente,all'arrivo mi sembrava di essere in moto da due o tre. si è sempre comportata oltre le aspettative sia nel misto che sui passi alpini stracarico in due con tre borse e borsa da serbatoio ed entro certi limiti rimane comunque molto divertente da guidare,anche in autostrada è capace di velocita' che non pensavo e cosa non secondaria consuma anche poco,in media nelle varie tappe sono sempre stato tra i 18 e i 21kml,infine le sospensioni in ogni frangente sono sempre all'altezza e anche in queste condizioni sa essere sportiva o stracomoda in un istante e quando trovi delle strade distrutte è cosa non da poco.dai retta ad un ex tigerista,compralaaaaa :w00t: ps lo z1000sx mi ha sempre intrigato ma è taaanto piu' scomoda,neanche paragonabile anche se molto divertente e piu' prestazionale

maxsamurai
03/09/2019, 17:48
La Tigerona non la prendi neanche in considerazione?

_sabba_
03/09/2019, 17:57
Guarda a livello di comfort la versys 1000 SE con quelle sospensioni e quella sella non ha rivali ...e diventa sportiva in un attimo... La Vstrom è un buon compromesso in tutto.. Ma la sua sella è di cemento Ciclistica e freni sono ottimi ma le vibrazioni ci sono eccome.. La mia ragazza ha avuto il piede intormentito dalle vibrazioni per un paio d'ore Sono convinto che lo sia, rispetto a quello ducati, a mio avviso troppo più godurioso anche se meno sportivo, anche se un po' me lo immaginavo perché la mia compagna ha la gladius... Che ha quel motore ma 650

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Io ho provato la V-Strom 1000 da solo, e se non mi sbaglio l’ho fatto per ben tre volte, ma non ho rilevato vibrazioni così importanti.
Probabilmente interessano più la zona del passeggero, per la quale non posso (ovviamente) esprimermi.
Questo insegna, nel senso che quando si compra una moto è sempre meglio provarla con la moglie/compagna/fidanzata per sentire anche il suo parere (se è interessata a viaggiare con voi, ovvio).
Ho fatto quell’errore con la precedente Fazer8, moto eccellente che ho dovuto vendere a causa della estrema scomodità del posto passeggero.

:oook:

maxsamurai
04/09/2019, 09:29
La Versys è una grandissima moto rovinata da una estetica agghiacciante...

Lamps

Hai ragione in pieno,ho guidato quella di un mio amico e da veramente soddisfazione,quando scendi e la guardi purtroppo è proprio bruttina

_sabba_
04/09/2019, 11:48
Bruttina è un eufemismo.

:cry:

maxsamurai
04/09/2019, 13:26
Bruttina è un eufemismo.

:cry:

Ehhh vorrei non offendere nessuno,certo che quando la hanno disegnata un pochino più di attenzione,si direbbe che alle volte lo facciano a posta a farle in un certo modo,per non dire a belin di cane :laugh2:

Marco Manila
04/09/2019, 13:56
Ehhh vorrei non offendere nessuno,certo che quando la hanno disegnata un pochino più di attenzione,si direbbe che alle volte lo facciano a posta a farle in un certo modo,per non dire a belin di cane :laugh2:

Probabilmente è anche per il desiderio di distinguersi dalla concorrenza, per non essere tutte uguali o ispirate alla GS ad esempio.

Però potrebbero fare di meglio, è indubbio.

maxsamurai
04/09/2019, 14:27
Probabilmente è anche per il desiderio di distinguersi dalla concorrenza, per non essere tutte uguali o ispirate alla GS ad esempio.

Però potrebbero fare di meglio, è indubbio.

Sicuramente Marco,però non vedranno che il disegno lascia parecchio a desiderare tra tutti,mi ricordo la prima serie di Tiger che era uscita e vedendola da lontano pensavo assomiglia un po' a una bmw però è una bella moto

Shining
04/09/2019, 14:40
Hai ragione in pieno,ho guidato quella di un mio amico e da veramente soddisfazione,quando scendi e la guardi purtroppo è proprio bruttina

Occhio, che al messaggio 52 scrissi "Questa, non ti offendere, pare disegnata da Ray Charles con la speranza di venderla a Stevie Wonder" e scoppiò un mezzo putiferio

maxsamurai
04/09/2019, 14:56
Occhio, che al messaggio 52 scrissi "Questa, non ti offendere, pare disegnata da Ray Charles con la speranza di venderla a Stevie Wonder" e scoppiò un mezzo putiferio

Infatti tento di non commentare,però cavolo ci vorrebbe tanto poco a non esagerare

_sabba_
04/09/2019, 15:35
I gusti sono gusti, per cui c'è poco da discutere.
A qualcuno può piacere, pace e bene.
Non è però l'unica moto giapponese (di recente progettazione) che risente di un design quantomeno "strano".
Anche la naked Z1000 non è una bellezza travolgente.
Sembra che il cupolino sia stato schiacciato da una morsa!
Anche la nuova MT-09, ovviamente e sempre a mio personalissimo parere, è più brutta della prima versione, mentre per la Tracer 900 il discorso si ribalta.
Oserei pensare che in questo momento, negli uffici di design delle Case giapponesi, siano arrivati degli ingegneri che da piccoli hanno visto troppi cartoni manga.
Ohi, è una mia idea....

:laugh2:

tiger one
04/09/2019, 17:46
e se vi dico che l'ho presa anche perché dal vivo la trovo fantastica? :D piu' che altro verde na vera kawa pero',oggettivamente non capisco,su internet leggo che è brutta ma poi chi la vede dal vero il commento va da carina a molto bella e aggressiva e chi me l'ha detto non avrebbe remore a dirmi che fa cagare :laugh2: a questo punto voglio capire con chi ho a che fare e quanti hanno bisogno di un buon oculista :lingua: tiger 1050 la trovavo e la trovo ancora stupenda e gs la trovavo e la trovo nelle sue metamorfosi bruttissima,sotto coi commenti delle due moto,solo estetici, cosi mi faccio un idea.ps adesso qualcuno provi a dirmi che è bello il muso dell'mt10...…..ri ps la trovate brutta? chissenefott :laugh2: e spero che i ladri la trovino orrenda,ad ogni modo per essere uscita da neanche un anno ne ho viste in giro parecchie e anche i concessionari hanno avuto difficolta' a reperirle dato che ne hanno ventute oltre le piu' rosee aspettative,tutti cecati in italia :D

_sabba_
04/09/2019, 18:11
Il muso della MT-10 a me fa venire i diverticoli, la colite e il mio fisico si predispone per un paio di coliche renali.
Detto questo, a qualcuno piacerà.

:w00t:

Shining
04/09/2019, 18:55
Il muso della MT-10 a me fa venire i diverticoli, la colite e il mio fisico si predispone per un paio di coliche renali.
Detto questo, a qualcuno piacerà.

:w00t:

Un caro amico, nelle nostre scorribande giovanili, quando a fine serata in discoteca raccattavamo qualche cozza di ragazza, davanti alle mie perplessità diceva "dai, se n'è trombate anche di peggio" (con questa filosofia scendevamo sempre più in basso :sad:)
D'ora in avanti vuol dire che si farà così anche per le moto: "dai, se n'è guidate anche più brutte" :biggrin3:

cooper
04/09/2019, 19:04
:risate2::risate2::risate2:

lagavulin
05/09/2019, 05:29
A volte , non in tutti i casi naturalmente, bisogna anche farci l'occhio. Sia con il Tiger che con la s1000xr non è stato amore a prima vista. Soprattutto con la xr, anzi quando uscì la trovai pure bruttina. Poi con il tempo ho iniziato ad apprezzarla e dopo averla provata me ne sono innamorato.
Preferisco non giudicare l'estetica perché comunque è un fattore molto personale

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

_sabba_
05/09/2019, 09:15
Sono molto d’accordo.
Capita che una volta fatto l’occhio, quel che pareva brutto a prima vista inizia a piacere un sacco, magari perché ha un ché di personale, dei particolari fuori dal comune.
La bellezza (e la bruttezza) però è soggettiva fino ad un certo punto.
Virna Lisi era una donna bellissima, senza se e senza ma.
Le MVAgusta sono moto bellissime, senza se e senza ma.
Le altre bellezze, o bruttezze, sono valutabili dal singolo individuo.
A me piace mora, a te piace bionda, all’altro piace rossa, ma c’è anche chi gli basta che respiri (o che abbia smesso da poco).

:laugh2:

MrTiger
05/09/2019, 15:09
E' come una donna brutta brutta brutta ma con un gran bel c*lo. Ci usciresti solo per quello???

se me lo da si

gia la prima versione di verysy di serie si guidava meglio delal tiger 1050...ma era finita con il culo e grattava ogni curva.

Rapporto qualità dotazione prezzo non c'è neanche paragone akashi vs hinkley 1 a 0

jamex
06/09/2019, 11:51
jamex non sono riuscito a leggere tutti i commenti... Visto che ti è piaciuta molto la Versys 1000, hai mai considerato di comprare la versione precedente? esteticamente la trovavo più riuscita ed equilibrata e il motore era simile. Non ha tutti i gadget moderni dell'ultima versione ma è una gran moto.
Hai pensato eventualmente ad una Z1000SX ? non è male per aggredire la strada ed è pure un ottima stradista. Non sarà una Crossover ma un pensierino ce lo farei :oook:

Ps. Avrei visto bene il motore della Z900 sulla Versys molto più pastoso del 1043 attuale della Z1000 :cool:La versione precedente potrebbe essere un alternativa se non riesco a trovare una Se 2019 ad un buon prezzo (sempre che mi entri in garage)... Ma mi sono innamorato delle sospensioni e del motore di questa di questa versione e se cambio moto e marca lo faccio solo se trovo quello che mi soddisfa al 100%. La sx è bellissima ma non è il genere di moto che cerco
jamex tester ufficiale tcp............................. :cool:Q8
dopo qualche mese e 6000km di cui 3500 in ferie tra francia e spagna su alpi pirenei colline e mare non posso che confermare quello gia' detto,moto spettacolare in tutto e soprattutto stracomoda.ho sempre fatto tappe da sei-otto ore e non stanca per niente,all'arrivo mi sembrava di essere in moto da due o tre. si è sempre comportata oltre le aspettative sia nel misto che sui passi alpini stracarico in due con tre borse e borsa da serbatoio ed entro certi limiti rimane comunque molto divertente da guidare,anche in autostrada è capace di velocita' che non pensavo e cosa non secondaria consuma anche poco,in media nelle varie tappe sono sempre stato tra i 18 e i 21kml,infine le sospensioni in ogni frangente sono sempre all'altezza e anche in queste condizioni sa essere sportiva o stracomoda in un istante e quando trovi delle strade distrutte è cosa non da poco.dai retta ad un ex tigerista,compralaaaaa :w00t: ps lo z1000sx mi ha sempre intrigato ma è taaanto piu' scomoda,neanche paragonabile anche se molto divertente e piu' prestazionaleNon ho dubbi che sia fantastica
La Tigerona non la prendi neanche in considerazione?No... La vedo pari a GS... Non fa per me
Io ho provato la V-Strom 1000 da solo, e se non mi sbaglio l’ho fatto per ben tre volte, ma non ho rilevato vibrazioni così importanti.
Probabilmente interessano più la zona del passeggero, per la quale non posso (ovviamente) esprimermi.
Questo insegna, nel senso che quando si compra una moto è sempre meglio provarla con la moglie/compagna/fidanzata per sentire anche il suo parere (se è interessata a viaggiare con voi, ovvio).
Ho fatto quell’errore con la precedente Fazer8, moto eccellente che ho dovuto vendere a causa della estrema scomodità del posto passeggero.

:oook:Si sentono molto di più in zona passeggero le vibrazioni sul vstrom 1000 ma anche per il pilota.. Specialmente tra 4 e 6000 giri in quarta e quinta nella zona di pedalina e sella.. Come confermato anche dal concessionario
e se vi dico che l'ho presa anche perché dal vivo la trovo fantastica? :D piu' che altro verde na vera kawa pero',oggettivamente non capisco,su internet leggo che è brutta ma poi chi la vede dal vero il commento va da carina a molto bella e aggressiva e chi me l'ha detto non avrebbe remore a dirmi che fa cagare :laugh2: a questo punto voglio capire con chi ho a che fare e quanti hanno bisogno di un buon oculista :lingua: tiger 1050 la trovavo e la trovo ancora stupenda e gs la trovavo e la trovo nelle sue metamorfosi bruttissima,sotto coi commenti delle due moto,solo estetici, cosi mi faccio un idea.ps adesso qualcuno provi a dirmi che è bello il muso dell'mt10...…..ri ps la trovate brutta? chissenefott :laugh2: e spero che i ladri la trovino orrenda,ad ogni modo per essere uscita da neanche un anno ne ho viste in giro parecchie e anche i concessionari hanno avuto difficolta' a reperirle dato che ne hanno ventute oltre le piu' rosee aspettative,tutti cecati in italia :DCi credi che verde sta iniziando a piacermi davvero? Il davanti verde e nero, i fianchi neri e verdi divisi dai fascioni grigi le danno una linea davvero sua e personale.. Mentre bianca e nera Continua a sembrarmi una balena spiaggiata

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Probabilmente è anche per il desiderio di distinguersi dalla concorrenza, per non essere tutte uguali o ispirate alla GS ad esempio.

Però potrebbero fare di meglio, è indubbio.Tutte quelle carene davanti hanno per lo più una funzione aerodinamica, compreso i 2 'denti' del cupolino anteriore

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

alexa72
06/09/2019, 12:17
Dopo 5000 km passati assieme alla nuova Versys 1000 SE (2500 dei quali fatti in 7gg. durante le ferie di agosto) posso confermare che è una gran moto da turismo e anche molto divertente in montagna. Ha una protezione all'aria eccellente e con il cupolino tutto alto (quello della SE è maggiorato) in autostrada si viaggia senza turbolenze e rumori (sono 1e80). Le sospensioni sono fantastiche (semi attive) ed il motore un burro (solo le vibrazioni dai 6000 giri alla lunga mi hanno un po' infastidito), con una bella schiena in basso e che consuma pochissimo se usato con parsimonia (24/25 con un litro verificati da pieno a pieno). Inoltre scalda pochissimo (solo caviglia destra non in modo fastidioso).
Io l'ho comprata "a scatola chiusa", fidandomi del mio amico conce e non me ne sono pentito, anzi!
Infine l'estetica, a me piace molto la parte anteriore e mediana, meno la posteriore per via della sella molto larga ed il porta pacchi (che ho tolto, ora va meglio) che sporge molto dalla sagoma. Ma credetemi, fino ad ora nessuno che l'ha vista dal vivo l'ha giudicata brutta anzi, ho ricevuto parecchi complimenti. Forse ha una linea che va digerita, forse dal vivo rende molto di più che in foto, forse la mia che non è proprio di serie è più bella :lingua: forse i gusti sono gusti :biggrin3:
Dimenticavo, è costruita ed assemblata molto bene, si percepisce una qualità generale elevata.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/70189648_2656390444373558_1285020319081299968_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_oc=AQnrCSRtkwRY6HOi2ahtAMRBZvdo4pZ2eAYvKVMWIXLJxq3ODRD9nGAVt5gFaHYGzOw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3af91f22202f8eafb7288f76562c7adf&oe=5E091893

pave
06/09/2019, 14:28
Infine l'estetica, a me piace molto la parte anteriore e mediana,

Vedi come l'estetica è del tutto soggettiva, per me è proprio il davanti ad essere terribile... ma che sia una gran moto zero dubbi !

Lamps

tiger one
06/09/2019, 18:00
concordo in tutto alexa ma io i 24 non sono mai riuscito a farli :laugh2: ad ogni modo secondo me il verde metallizzato fa la vera differenza e piu' la guardo e piu' mi piace,sul passo del ghisallo l'ho parcheggiata di fianco alla se bianca e nera e non mi piace proprio.nel 2020 usciranno nuove colorazioni,la se sara' verde come la nostra e al posto della bianca sara' grigia e nera metallizzati mentre la base quella bianca diventera' metallizzata e al posto di quella arancione ci sara' verde lime.come hai detto in montagna è molto divertente e nelle ferie ho fatto vari passi over 2000,questo quello piu' a ovest 259236 jamex guarda su moto.it a firenze c'è un conce che la vende sui 14k a km0

jamex
16/07/2020, 08:20
Visto che per 2 giorni sono dovuto venire in Toscana dai miei mi sono fermato al conce kawa di Arezzo.. Cavolo mi ha fatto una bella offerta rendendo indietro il mio Tiger sport per la versys 1000 se

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

thepen70
16/07/2020, 08:31
Visto che per 2 giorni sono dovuto venire in Toscana dai miei mi sono fermato al conce kawa di Arezzo.. Cavolo mi ha fatto una bella offerta rendendo indietro il mio Tiger sport per la versys 1000 se

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ottimo! quindi? che aspetti?! :oook:

jamex
16/07/2020, 08:41
Ora devo valutare delle "cose familiari" e vedere come procedono i problemi di salute perché la mia vita e quella della mia compagna sono irrimediabilmente cambiate... Ma sono tentato... La versys 1000se viene 16890 più messa su stra ovvero 17.000 e qualcosa ... (compreso kit tourer con borse laterali più interne più faretti) più il baule posteriore viene 17500 o 17.700 non ho capito .. Dando indietro la mia Tiger sport 2013 vuole 10.500 di differenza

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Dopo 5000 km passati assieme alla nuova Versys 1000 SE (2500 dei quali fatti in 7gg. durante le ferie di agosto) posso confermare che è una gran moto da turismo e anche molto divertente in montagna. Ha una protezione all'aria eccellente e con il cupolino tutto alto (quello della SE è maggiorato) in autostrada si viaggia senza turbolenze e rumori (sono 1e80). Le sospensioni sono fantastiche (semi attive) ed il motore un burro (solo le vibrazioni dai 6000 giri alla lunga mi hanno un po' infastidito), con una bella schiena in basso e che consuma pochissimo se usato con parsimonia (24/25 con un litro verificati da pieno a pieno). Inoltre scalda pochissimo (solo caviglia destra non in modo fastidioso).
Io l'ho comprata "a scatola chiusa", fidandomi del mio amico conce e non me ne sono pentito, anzi!
Infine l'estetica, a me piace molto la parte anteriore e mediana, meno la posteriore per via della sella molto larga ed il porta pacchi (che ho tolto, ora va meglio) che sporge molto dalla sagoma. Ma credetemi, fino ad ora nessuno che l'ha vista dal vivo l'ha giudicata brutta anzi, ho ricevuto parecchi complimenti. Forse ha una linea che va digerita, forse dal vivo rende molto di più che in foto, forse la mia che non è proprio di serie è più bella :lingua: forse i gusti sono gusti :biggrin3:
Dimenticavo, è costruita ed assemblata molto bene, si percepisce una qualità generale elevata.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/70189648_2656390444373558_1285020319081299968_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_oc=AQnrCSRtkwRY6HOi2ahtAMRBZvdo4pZ2eAYvKVMWIXLJxq3ODRD9nGAVt5gFaHYGzOw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3af91f22202f8eafb7288f76562c7adf&oe=5E091893Rivista anche ieri, mi piace sempre di più davanti e laterale (questo solo nel colore verde) e nel complesso .. Non mi piace, anzi mi fa cagare, solo il forcellone posteriore, dietro non mi fa impazzire ma ci si abitua

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

thepen70
16/07/2020, 09:15
Le valutazioni sono sicuramente tue, personali, ma se ci si pensa troppo non si realizzano i sogni, un bel respiro e ci si butta in una nuova avventura, se questo è ciò che desideri potrà solo aiutarti a stare meglio.
Rinnovo il mio in bocca al lupo per la vostra salute!:cuore:

jamex
16/07/2020, 09:19
Le valutazioni sono sicuramente tue, personali, ma se ci si pensa troppo non si realizzano i sogni, un bel respiro e ci si butta in una nuova avventura, se questo è ciò che desideri potrà solo aiutarti a stare meglio.
Rinnovo il mio in bocca al lupo per la vostra salute!:cuore:Ed io ti rinnovo i ringraziamenti, esatto è un sogno e in questo turbinio di emozioni (per lo più negative) di questo periodo devo fare un po' di chiarezza mentale. Però la voglia aumenta sempre di più

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Apox
16/07/2020, 10:41
FALLO

jamex
16/07/2020, 11:25
Se lo faccio lo faccio a breve sennò rimando a data da destinarsi


Magari potrebbe essere anche una scossa psicologica

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/07/2020, 12:03
Se l’unica cosa che non ti piace è il forcellone, vuol dire che quella è la tua moto.
Se ti “gusta” la linea, il motore, il prezzo e l’accessoristica, non vedo motivi per non prenderla.
So benissimo che state passando un momento così così dal punto di vista della salute, ma a volte anche l’acquisto di un mezzo regala quel pizzico di serenità che spesso serve tanto, proprio nei momenti di difficoltà.
Sul forcellone ci metti un bel adesivo Malossi, e sei a posto (scherzo, ovvio)!

:biggrin3:

pave
16/07/2020, 12:51
Se lo faccio lo faccio a breve sennò rimando a data da destinarsi


Magari potrebbe essere anche una scossa psicologica

Esatto... fallo e regalati un po' di felicità che te la meriti. In bocca al lupo x il resto, e facci sapere.

Lamps

jamex
16/07/2020, 14:18
Se l’unica cosa che non ti piace è il forcellone, vuol dire che quella è la tua moto.
Se ti “gusta” la linea, il motore, il prezzo e l’accessoristica, non vedo motivi per non prenderla.
So benissimo che state passando un momento così così dal punto di vista della salute, ma a volte anche l’acquisto di un mezzo regala quel pizzico di serenità che spesso serve tanto, proprio nei momenti di difficoltà.
Sul forcellone ci metti un bel adesivo Malossi, e sei a posto (scherzo, ovvio)!

:biggrin3:Effettivamente un vell'adesivo malossi o polini ci starebbe bene sul forcellone ahaha, per il resto è tutto ok.. Riuscire a prendere 7000 o poco più della mia sport di 7 anni non lo pensavo, considerando le difficoltà nel venderla da solo
Esatto... fallo e regalati un po' di felicità che te la meriti. In bocca al lupo x il resto, e facci sapere.

LampsGrazie mille ragazzi, avete ragione e vi ringrazio tanto, molte volte la testa ha bisogno di correre altrove

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
16/07/2020, 14:26
Effettivamente un vell'adesivo malossi o polini ci starebbe bene sul forcellone ahaha, per il resto è tutto ok.. Riuscire a prendere 7000 o poco più della mia sport di 7 anni non lo pensavo, considerando le difficoltà nel venderla da solo Grazie mille ragazzi, avete ragione e vi ringrazio tanto, molte volte la testa ha bisogno di correre altrove

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

e comprati anche la Lambo!!! :ph34r:

jamex
16/07/2020, 14:27
:ph34r:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pave
16/07/2020, 14:38
Grazie mille ragazzi, avete ragione e vi ringrazio tanto, molte volte la testa ha bisogno di correre altrove

Assolutamente si, e l'ho sperimentato personalmente sulla mia pelle anche se nulla di paragonabile a quanto stai passando tu... a inizio 2015 dopo mesi e mesi di dolori e sofferenze inspiegabili mi diagnosticarono la necrosi della testa del femore, che tentai di curare senza risultato e che mi condannò alla protesi di anca a soli 41 anni... bene, una volta presa la decisione di fare la protesi, e nell'attesa dell'intervento quando ormai camminavo solo con l'aiuto di una stampella, cambiai moto e comprai la 675R ! La portai a casa e riuscii anche a farci il rodaggio, pur tra dolori e difficoltà nello stare in sella, quando poi mi operarono e affrontai i 2 mesi di recupero e riabilitazione fu uno stimolo incredibile, ogni tanto andavo a salutarla in garage e sapere che era li ad aspettare il mio ritorno in sella mi aiutò davvero a superare quelle settimane non facili.

Per la cronaca sono ormai 2 anni che soffro con l'altra anca, anche lei ormai condannata alla protesi per lo stesso motivo... stà a vedere che mi tocca cambiare moto un'altra volta !

Lamps

Desmonio
16/07/2020, 14:39
jamex te la dedico :


https://www.youtube.com/watch?v=t8JIidzAuDk

kaprone
16/07/2020, 16:28
jamex compra la moto e abbandona la cucina, che non fa per te :cool:

jamex
16/07/2020, 17:58
Assolutamente si, e l'ho sperimentato personalmente sulla mia pelle anche se nulla di paragonabile a quanto stai passando tu... a inizio 2015 dopo mesi e mesi di dolori e sofferenze inspiegabili mi diagnosticarono la necrosi della testa del femore, che tentai di curare senza risultato e che mi condannò alla protesi di anca a soli 41 anni... bene, una volta presa la decisione di fare la protesi, e nell'attesa dell'intervento quando ormai camminavo solo con l'aiuto di una stampella, cambiai moto e comprai la 675R ! La portai a casa e riuscii anche a farci il rodaggio, pur tra dolori e difficoltà nello stare in sella, quando poi mi operarono e affrontai i 2 mesi di recupero e riabilitazione fu uno stimolo incredibile, ogni tanto andavo a salutarla in garage e sapere che era li ad aspettare il mio ritorno in sella mi aiutò davvero a superare quelle settimane non facili.

Per la cronaca sono ormai 2 anni che soffro con l'altra anca, anche lei ormai condannata alla protesi per lo stesso motivo... stà a vedere che mi tocca cambiare moto un'altra volta !

LampsCavolo! Allora la devo prendere, ammiro il tuo spirito e la tua forza, aspettiamo dei responsi definitivi e poi decido

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


jamex te la dedico :


https://www.youtube.com/watch?v=t8JIidzAuDkGrazie :wub:
jamex compra la moto e abbandona la cucina, che non fa per te :cool:L'unica non esclude l'altra, io sono il Dio assoluto della carbonara e te ne devi fare una ragione, a Roma non esiste più :sleep2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
16/07/2020, 18:03
Assolutamente si, e l'ho sperimentato personalmente sulla mia pelle anche se nulla di paragonabile a quanto stai passando tu... a inizio 2015 dopo mesi e mesi di dolori e sofferenze inspiegabili mi diagnosticarono la necrosi della testa del femore, che tentai di curare senza risultato e che mi condannò alla protesi di anca a soli 41 anni... bene, una volta presa la decisione di fare la protesi, e nell'attesa dell'intervento quando ormai camminavo solo con l'aiuto di una stampella, cambiai moto e comprai la 675R ! La portai a casa e riuscii anche a farci il rodaggio, pur tra dolori e difficoltà nello stare in sella, quando poi mi operarono e affrontai i 2 mesi di recupero e riabilitazione fu uno stimolo incredibile, ogni tanto andavo a salutarla in garage e sapere che era li ad aspettare il mio ritorno in sella mi aiutò davvero a superare quelle settimane non facili.

Per la cronaca sono ormai 2 anni che soffro con l'altra anca, anche lei ormai condannata alla protesi per lo stesso motivo... stà a vedere che mi tocca cambiare moto un'altra volta !

LampsGrande! [emoji123][emoji123][emoji123][emoji123]

kaprone
16/07/2020, 18:18
L'unica non esclude l'altra, io sono il Dio assoluto della carbonara e te ne devi fare una ragione, a Roma non esiste più :sleep2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Lo sai che se ti definisci così io rischio il ban a vita, vero? :ph34r:

jamex
16/07/2020, 18:56
Lo sai che se ti definisci così io rischio il ban a vita, vero? :ph34r:Si il ban definitivo della cucina Romana :sleep2: , nel mondo sparirà ogni traccia Riferita alla carbonara a Roma e ci sarà solo il mio nome :sleep2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

kaprone
16/07/2020, 19:00
Si il ban definitivo della cucina Romana :sleep2: , nel mondo sparirà ogni traccia Riferita alla carbonara a Roma e ci sarà solo il mio nome :sleep2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

il tuo nome è già associato a quello dei suini...

al massimo puoi fare la piadina alla carbonara :dry:

jamex
16/07/2020, 19:20
Seh, A Roma non avete più speranza! Io posso fare qualunque piatto alla carbonara risultando il migliore :sleep2: compreso la piada

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

kaprone
16/07/2020, 19:38
puoi fare qualunque piatto, ma nessuno avrà niente a che vedere con la vera carbonara

jamex
16/07/2020, 19:43
La vera, unica e autentica carbonara è sola la mia, quella che mangiate a Roma non è neanche un facsimile :sleep2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tiger one
16/07/2020, 19:50
jamex ti do' un consiglio,se ti piace e hai trovato il giusto prezzo non pensarci e prendila,io nell'autunno 2018 con l'aggravarsi dei miei problemi alla schiena ho fatto una visita da un chirurgo ortopedico e mi ha detto senza tanti giri di parole di vendere la moto che peggiorava solo la cosa,l'ho messa in vendita nel massimo sconforto e fortunatamente nessuno mi ha chiamato cosi dopo una settimana ho tolto l'annuncio,non avrei preso piu' alcuna moto,aspettando tempi migliori.consapevole che il gtr da fermo non riuscivo piu' a spostarlo se stracarico con tre borse piene e che ogni buca era una mazzata sono andato a vedere il versys e ho fatto la pazzia,ho seguito il consiglio del medico vendendo la mia vecchia moto :laugh2: e si è aperto un nuovo capitolo della mia vita motociclistica,certo i dolori ci sono sempre e non riesco ad usarla come vorrei ma quando la guido sono in paradiso :w00t:un sogno non avverato oggi è un rimpianto domani :oook:

jamex
16/07/2020, 20:21
jamex ti do' un consiglio,se ti piace e hai trovato il giusto prezzo non pensarci e prendila,io nell'autunno 2018 con l'aggravarsi dei miei problemi alla schiena ho fatto una visita da un chirurgo ortopedico e mi ha detto senza tanti giri di parole di vendere la moto che peggiorava solo la cosa,l'ho messa in vendita nel massimo sconforto e fortunatamente nessuno mi ha chiamato cosi dopo una settimana ho tolto l'annuncio,non avrei preso piu' alcuna moto,aspettando tempi migliori.consapevole che il gtr da fermo non riuscivo piu' a spostarlo se stracarico con tre borse piene e che ogni buca era una mazzata sono andato a vedere il versys e ho fatto la pazzia,ho seguito il consiglio del medico vendendo la mia vecchia moto :laugh2: e si è aperto un nuovo capitolo della mia vita motociclistica,certo i dolori ci sono sempre e non riesco ad usarla come vorrei ma quando la guido sono in paradiso :w00t:un sogno non avverato oggi è un rimpianto domani :oook:Posso solo dirti :wub:
Sono orientato per il si anche se prima voglio aspettare dei risultati clinici

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Avete centrato il punto su cosa la moto può portare dal punto di vista di evasione mentale e far staccare la mente

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/07/2020, 20:42
So che sono cose private, anzi privatissime, ma visto che ci hai reso partecipi, penso possa interessare a tutti il proseguo della faccenda, ovviamente con la massima positività possibile nei nostri cuori.
Per la moto prendila verde, è obbligatorio.

:oook:

jamex
16/07/2020, 21:00
Certo non c è niente da tenere nascosto, i risultati istologici ci diranno se c'è fare solo radio, oppure chemio oppure un nuovo intervento, questo cambia logicamente tutto anche se la primaria è sempre stata super fiduciosa visto le dimensioni, poi anche mia mamma deve fare un esame delicato, a breve avremo tutti i responsi e quindi più chiaro il cammino da percorrere.

Quella moto la considero solamente verde, con un altro colore non riesco a guardarla mentre verde mi piace :wub:

Attualmente è l'unica moto che mi ha fatto innamorare guidandola, esteticamente v85tt e multi 950 mi facevano impazzire ma il motore mi ha deluso su entrambe per motivi diversi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/07/2020, 21:05
E verde sia.

:biggrin3:

Filomao
17/07/2020, 07:30
Giacomino scusa se te lo chiedo, magari me lo sono perso io, ma perchè vuoi vendere la sport?

jamex
17/07/2020, 07:55
Perché purtroppo dopo l'operazione per il tumore all'orecchio ho perso forza, alzarla dal cavalletto per me è un mezzo dramma, ho già preso 2 strappi, inoltre la sella mi preme esattamente nel nervo sciatico e dopo 100 km vedo le stelle, comunque più che altro nelle manovre da fermo e a bassa velocità mi mette troppo in difficoltà

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Paolo Cromo
17/07/2020, 08:01
E sei sicuro che col Versys risolvi?Non è proprio una piuma..

jamex
17/07/2020, 08:09
E sei sicuro che col Versys risolvi?Non è proprio una piuma..Sulla carta è pure più peso infatti non lo volevo provare ma alla fine decisi di sì e mi si è aperto un mondo, è questione di bilanciamento, lo alzo, lo sposto, lo metto sul cavalletto centrale con zero sforzo, incredibile, sembra di avere una moto che pesa la metà sotto il sedere. La mia per metterla sul centrale devo essere in 2 e non mi sento sicuro, quella con mezza mano la metto. La sposto come una bicicletta. Questo mi ha convinto ha provarla (il concessionario è sia guzzi che kawa e dopo aver provato la V85 feci questo tentativo), poi motore sospensioni e assetto hanno fatto il resto

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Filomao
17/07/2020, 08:21
Perché purtroppo dopo l'operazione per il tumore all'orecchio ho perso forza, alzarla dal cavalletto per me è un mezzo dramma, ho già preso 2 strappi, inoltre la sella mi preme esattamente nel nervo sciatico e dopo 100 km vedo le stelle, comunque più che altro nelle manovre da fermo e a bassa velocità mi mette troppo in difficoltà

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Porca miseria non sapevo nulla! Cavolo spero davvero tu stia bene! Un grosso in bocca al lupo!

jamex
17/07/2020, 08:30
Porca miseria non sapevo nulla! Cavolo spero davvero tu stia bene! Un grosso in bocca al lupo!Crepi, io ora sto bene, a parte che ho perso l'uso dell'orecchio sx e un po' di forze ma sto bene, adesso c'è Alice che deve vincere la sua battaglia. Te tutto bene?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Filomao
17/07/2020, 08:35
Crepi, io ora sto bene, a parte che ho perso l'uso dell'orecchio sx e un po' di forze ma sto bene, adesso c'è Alice che deve vincere la sua battaglia. Te tutto bene?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ma come Alice! Cos'ha che non va? :blink:

kaprone
17/07/2020, 08:43
Quella moto la considero solamente verde

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Lo stesso colore della tua plurischifata carbonarah :w00t:

jamex
17/07/2020, 08:50
Ma come Alice! Cos'ha che non va? :blink:Purtroppo le hanno trovato anche a lei una brutta cosa al seno e le hanno fatto un operazione di urgenza,, ora siamo in attesa dei risultati per capire il percorso da seguire e a settembre ha avuto un incidente con la. Sua moto e ancora ha problemi alla gamba nonostante diverse operazioni
Lo stesso colore della tua plurischifata carbonarah :w00t:Te ne devi fare una ragione, la superiorità della mia carbonara è totale su qualunque versione fatta a Roma :sleep2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Filomao
17/07/2020, 08:52
Purtroppo le hanno trovato anche a lei una brutta cosa al seno e le hanno fatto un operazione di urgenza,, ora siamo in attesa dei risultati per capire il percorso da seguire

Ma porco giuda! Spero veramente che il tutto possa andare per il meglio, vi mando un abbraccio forte!

jamex
17/07/2020, 08:53
Grazie mille Filo!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Mastroragno
17/07/2020, 12:38
Ti rinnovo anch'io un grosso in bocca al lupo a te e alla tua compagna...davvero, chissà se l'acquisto di una moto possa darti del sollievo e svago... te lo auguro di cuore...
Detto questo, proprio nel nuovo numero di InMoto c'è una comparativa tra Versys, Multistrada e KTM...
Ora...io non sono nè un gigante, nè particolarmente muscoloso... ma parliamo di moto che superano abbondantemente i 250kg... 261kg la ducati, 278kg la Versys :blink:...ma 50kg e 50cv in meno non sarebbe meglio?...poi ti credo che ti fanno dei corsi per guidare al meglio 'sti bisonti, se aggiungiamo che non sono proprio basse...
Ma non sarebbe meglio una bella Tracer900?... Boh...Considerando che sei anche un filo debilitato io penserei davvero a qualcosa di più leggero...

jamex
17/07/2020, 13:27
Ti rinnovo anch'io un grosso in bocca al lupo a te e alla tua compagna...davvero, chissà se l'acquisto di una moto possa darti del sollievo e svago... te lo auguro di cuore...
Detto questo, proprio nel nuovo numero di InMoto c'è una comparativa tra Versys, Multistrada e KTM...
Ora...io non sono nè un gigante, nè particolarmente muscoloso... ma parliamo di moto che superano abbondantemente i 250kg... 261kg la ducati, 278kg la Versys :blink:...ma 50kg e 50cv in meno non sarebbe meglio?...poi ti credo che ti fanno dei corsi per guidare al meglio 'sti bisonti, se aggiungiamo che non sono proprio basse...
Ma non sarebbe meglio una bella Tracer900?... Boh...Considerando che sei anche un filo debilitato io penserei davvero a qualcosa di più leggero...Prima di tutto Grazie mille degli auguri.

Se guardi alla. Scheda tecnica hai pienamente ragione ma nella realtà la cosa è ben diversa, conta il bilanciamento, a parte che la tracer 900 non la prenderei mai per molti motivi ma sono andato a vederla comunque e da fermo la alzo e la sposto mooolto peggio della Versys, è bilanciata in modo diverso, monto sulla versys e la moto viene su da sola oppure la alzo dal laterale e la sposto come una piuma, con la tracer non ci riesco, su strada la tracer manco l'ho voluta provare sono sincero, ma la versys mi sembra una piuma, molto più agile e leggera della mia sport anche se non lo è in realtà, stessa cosa con la multi che mi risultava molto più leggera da spostare della tracer. Dal punto di vista della guida la versys 1000 è tra le moto più agili che abbia provato, dopo la V85 che lo è ancora molto di più, Alla fine più che i chili reali conta il bilanciamento e la sensazione che da

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

La ktm non la provo per via della sella troppo alta e dura e la troppa potenza. Secondo me non servono assolutamente dei corsi, sembrano bisonti ma si guidano come moto leggerissime

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
17/07/2020, 14:47
La MotoGuzzi V85TT ha di serie una sella decisamente più “dura” rispetto a quella (comodosa) della Versys.
Mio fratello l’ha acquistata con la sella in gel ribassata, anche perché è di “gambetta corta“!
Mi spiace tu non abbia provato la Tracer 900, anche solo per il gusto che ti avrebbe trasmesso la risposta del motore, ma devo anche dire che per il puro turismo in coppia è più adatta la Kawasaki per parecchi motivi, tra i quali il dimensionamento della moto, la cilindrata più corposa (più che altro per l’erogazione più regolare sin dai bassissimi regimi), la maggior protezione aerodinamica e le sospensioni, un filinino migliori rispetto a quelle della Yamaha.
La Tracer è una moto decisamente più sportiva, divertente e leggera, ma questo doti in realtà non sono basilari per fare mototurismo.
Ripeto.....
La concorrente più “spietata” della Versys rimane comunque la Tiger Sport, che nella versione più “recente” (la Euro4 del 2016) è già dotata di alcune “frivolezze” molto utili per il viaggio (e la guida), come il parabrezza regolabile senza attrezzi, il Cruise Control, le mappe motore, il TCS (disinseribile e “regolabile” tramite la selezione delle mappe stesse), la presa USB, la presa 12V (di serie), i paramani e le frecce a ritorno automatico, tutte cosette che non sempre sono presenti sulle moto dedicate al Touring.
Ad esempio la precedente Versys, così come la precedente Tiger Sport, non avevano praticamente nulla di tutto ciò (a parte il TCS a step sulla Kawa).
Il modello 2020 è completo, più bello del precedente e anche meglio rifinito.
Verde è interessante, ma non di altri colori.

:biggrin3:

jamex
17/07/2020, 15:03
Di altri colori secondo me non si può gurdare proprio

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tiger one
17/07/2020, 16:08
mi piacerebbe sapere da dove arrivano i 278kg,sulla prova di motociclismo vengono rilevati 237kg contro i 229 del tiger sport e i 236 della multi 950,le borse e il bauletto pesano 5kg etto piu' etto meno ciascuno,pesati per curiosita',quindi arriviamo a 252 kg e gli altri 26kg non so da dove saltino fuori...... il mio gtr pesava 290kg e vi assicuro che a spostarla la differenza sembra molta piu' di 53kg che gia' non sono pochi anche se poi in movimento magicamente sparivano come sul versys che da' l'impressione di pesare al massimo 200kg alla guida.la tracer gt non pensate che pesi molto meno e non guardate il dichiarato perchè spesso è a secco,kawasaki è una delle poche che dichiara il peso in ordine di marcia,non ricordo se col pieno o meta' serbatoio e casualmente coincide con quello di motociclismo,togliete il pieno l'olio la batteria e quant'altro nel famoso peso a secco che gia' per magia spariscono 25-30kg.......ad ogni moto sia a sostarla da fermo che in movimento sembra molto piu' leggera del tiger

jamex
17/07/2020, 16:50
mi piacerebbe sapere da dove arrivano i 278kg,sulla prova di motociclismo vengono rilevati 237kg contro i 229 del tiger sport e i 236 della multi 950,le borse e il bauletto pesano 5kg etto piu' etto meno ciascuno,pesati per curiosita',quindi arriviamo a 252 kg e gli altri 26kg non so da dove saltino fuori...... il mio gtr pesava 290kg e vi assicuro che a spostarla la differenza sembra molta piu' di 53kg che gia' non sono pochi anche se poi in movimento magicamente sparivano come sul versys che da' l'impressione di pesare al massimo 200kg alla guida.la tracer gt non pensate che pesi molto meno e non guardate il dichiarato perchè spesso è a secco,kawasaki è una delle poche che dichiara il peso in ordine di marcia,non ricordo se col pieno o meta' serbatoio e casualmente coincide con quello di motociclismo,togliete il pieno l'olio la batteria e quant'altro nel famoso peso a secco che gia' per magia spariscono 25-30kg.......ad ogni moto sia a sostarla da fermo che in movimento sembra molto piu' leggera del tigerInfatti, se faccio il cambio, lo faccio proprio perché alla prova dei fatti sembra molto più leggera in tutte le situazioni

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
17/07/2020, 18:04
sai che mi pare strano che ti sia così difficile sollevare la Tracer sul cavalletto centrale? Ho fatto provare la fidanzata (52kg scarsi) ed è riuscita facilmente [emoji16]

Il segreto sta nel caricare il peso del piede sulla protuberanza del cavalletto, viene su da sola, senza nemmeno toccare le maniglie passeggero [emoji6]

ho portato la mia 900 GT da ARP sospensioni, ha rifatto la forcella con 275 euro smontandola completamente e sostituendo olio, parti interne e sfilandola di 5mm, adesso é veramente un altro pianeta! Non ci avrei MAI creduto che si potesse arrivare ad una tale differenza, assorbe le buche e le asperità come quella di un GS dando feeling e stabilità a curva impostata incredibile. Inoltre non tende minimamente ad allargare la traiettoria al limite, prima pensavo fosse colpa del mono leggermente morbido di precarico, e le velocità di percorrenza in curva sono aumentate. Anche in frenata al limite adesso é molto più stabile e non patisce l'asfalto ondulato/rovinato (é sparito il famoso "clonk" che ogni tanto si avvertiva)

In due poi le differenze sono ancora più marcate [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/f46c45592b40c0ad7ca075852e0b4757.jpg

jamex
17/07/2020, 18:12
sai che mi pare strano che ti sia così difficile sollevare la Tracer sul cavalletto centrale? Ho fatto provare la fidanzata (52kg scarsi) ed è riuscita facilmente [emoji16]

Il segreto sta nel caricare il peso del piede sulla protuberanza del cavalletto, viene su da sola, senza nemmeno toccare le maniglie passeggero [emoji6]

ho portato la mia 900 GT da ARP sospensioni, ha rifatto la forcella con 275 euro smontandola completamente e sostituendo olio, parti interne e sfilandola di 5mm, adesso é veramente un altro pianeta! Non ci avrei MAI creduto che si potesse arrivare ad una tale differenza, assorbe le buche e le asperità come quella di un GS dando feeling e stabilità a curva impostata incredibile. Inoltre non tende minimamente ad allargare la traiettoria al limite, prima pensavo fosse colpa del mono leggermente morbido di precarico, e le velocità di percorrenza in curva sono aumentate. Anche in frenata al limite adesso é molto più stabile e non patisce l'asfalto ondulato/rovinato (é sparito il famoso "clonk" che ogni tanto si avvertiva)

In due poi le differenze sono ancora più marcate [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/f46c45592b40c0ad7ca075852e0b4757.jpgProbabilmente sarò poco buono io non lo metto in dubbio, ma la trovo molto più difficoltosa rispetto a versys, multi e guzzi da spostare e da mettere sul sul centrale

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
17/07/2020, 18:15
Dobbiamo fare una prova "sollevamento" [emoji16][emoji123][emoji106]

Io mi metto letteralmente sopra con tutto il peso e viene su come per magia, da fermo la sposto in garage come un fuscello rispetto alle altre [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200717/333bda4f8f5cfd144626b1daf2e75e68.jpg

jamex
17/07/2020, 18:21
Probabilmente sono io che sbaglio e la forza fisica scarsa non perdona, booooh

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
17/07/2020, 18:31
basta il peso, fidati [emoji16]

Vuol dire che devi mangiare di più! [emoji1787]

Io la sollevo senza toccarla con le mani e non sono mr. Muscolo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji16][emoji6][emoji38]

ti ho inviato un messaggio privato [emoji6][emoji16]

_sabba_
17/07/2020, 19:04
In realtà Z4Fun è Mastrolindo capelluto,:laugh2:, ma ha ragione per quanto riguarda il sollevamento della moto tramite il cavalletto centrale.
Basta “pestare“ per bene quel punto li, e la moto va su che è un piacere.
Un trucchetto per facilitare ulteriormente la manovra, è quello di azionare il cavalletto mentre si sposta all’indietro la moto.
Va su da sola!
Garantito al limone brusco.

:biggrin3:

jamex
17/07/2020, 21:40
Sicuramente la mia tecnica fa veramente schifo e mi sento impacciato nel farlo, sulla mia sport per me adesso è un calvario farlo, anche per questo se la cambio vado sulla versys, è la moto con cui questa operazionei riesce meglio

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
17/07/2020, 21:45
Dai che organizziamo una cena con sollevamento moto a rotazione tra un bicchiere e l'altro di nebbiolo [emoji16]

al quinto giro la vedremo salire e scendere da sola [emoji38][emoji38][emoji38]

jamex
17/07/2020, 21:46
Anzi forse per me il top come cilindrata, peso, potenza e leggerezza sarebbe stata la turismo veloce, ma non fido del marchio, ci sono ancora meno centri di assistenza di triumph e poi fuori prezzo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
18/07/2020, 06:51
Dai che organizziamo una cena con sollevamento moto a rotazione tra un bicchiere e l'altro di nebbiolo [emoji16]

al quinto giro la vedremo salire e scendere da sola [emoji38][emoji38][emoji38]
Forse sarà la moto stessa a tirar su e giù noi dalla sedia......

:laugh2:

jamex
18/07/2020, 09:40
Dai che organizziamo una cena con sollevamento moto a rotazione tra un bicchiere e l'altro di nebbiolo [emoji16]

al quinto giro la vedremo salire e scendere da sola [emoji38][emoji38][emoji38]Fantastica idea ahhhh

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

BikeAnto
18/07/2020, 09:51
BMW la escludi a priori?

jamex
18/07/2020, 10:01
L'unica che mi poteva interessare era la nuova xr 900, purtroppo troppo scomoda e con riparo aerodinamico inesistente, poi il bicilindrico parallelo non mi fa impazzire

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

BikeAnto
18/07/2020, 10:08
https://www.motospia.it/motopiu/uploads/2019/11/P90371821_lowRes_bmw-s-1000-xr-11-201.jpg

1000 XR....?

Della nuova ne parlano bene assai

z4fun
18/07/2020, 10:20
vibra ancora come una lavatrice? [emoji16]

La noleggio settimana prossima nelle langhe, vedremo [emoji6]

jamex
18/07/2020, 10:42
https://www.motospia.it/motopiu/uploads/2019/11/P90371821_lowRes_bmw-s-1000-xr-11-201.jpg

1000 XR....?

Della nuova ne parlano bene assaiNon voglio moto da millemila cavalli, fino a 120 o giù di lì ok, non voglio moto da corsa

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

armageddon
18/07/2020, 10:55
Sicuramente la mia tecnica fa veramente schifo e mi sento impacciato nel farlo, sulla mia sport per me adesso è un calvario farlo, anche per questo se la cambio vado sulla versys, è la moto con cui questa operazionei riesce meglio

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

comprati un piaggio mp3

jamex
18/07/2020, 10:58
Zio caro :cry:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
18/07/2020, 11:23
comprati un piaggio mp3Sabba dovrebbe averne uno in vendita nascosto in garage [emoji16]

_sabba_
18/07/2020, 11:30
:lingua::lingua:

Si, ma è sottilissimo perché è stato pressato!

:laugh2:

massi69
21/07/2020, 10:14
266913:biggrin3:

jamex
21/07/2020, 10:21
266913:biggrin3:Esteticamente questa moto mi piace da impazzire, peccato per il motore altrimenti l'avrei sicuramente presa

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

massi69
21/07/2020, 10:47
Domenica per la prima volta ne ho vista una da vicino, parcheggiata, la versione con le borse, che però ha una colorazione un po infelice, per me....mi è sembrata ben fatta, trasmette visivamente una bella sensazione... poi cm motore e guida...non saprei....

La pubblicità è intelligente pero:biggrin3:

jamex
21/07/2020, 10:57
È intelligente perché intelligente è il suo serbatoio, 23 litri che non si notano in quanto si sviluppa verso il basso e consumi oltre i 20 km/l, praticamente ben oltre i 400 km di autonomia senza essere quelle immense adventure. La guida dal punto di vista ciclistico è ottima, il motore non mi è piaciuto, più che la potenza ridotta (ci si abitua) per il suo range di utilizzo ridottissimo, ( si svolge tutto in quei 2 o 3 mila giri utili), peccato anche la gomma con camera d'aria

La sua colorazione più bella secondo me è bianca e rossa

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

MrTiger
21/07/2020, 12:48
con quei soldi prendo la Vstrom 1050.........

_sabba_
21/07/2020, 13:35
C’è in atto una strana politica MotoGuzzi “postCovid”, che al posto di incentivare le vendite propone prezzi nettamente più elevati sugli accessori, che oltretutto (prima del Covid) erano offerti di serie.
Tra questi la coppia di borse laterali, il parabrezza rialzato, il cavalletto centrale e la presa a 12V.
Tutti questi accessori, ora disponibili solo con sovrapprezzo, costano un 25-30% in più rispetto ai listini di febbraio.
Ovviamente il discorso si estende a tutti gli accessori disponibili, e così il divario di prezzo con la citata V-Strom 1050 scende considerevolmente (a parità di dotazioni).
La V85TT era da comprare quando l’ha presa mio fratello, che l’ha pagata una “cantata”, considerando che ci ha aggiunto pure la sella in gel ribassata, l’antifurto e il sistema MIA per l’interconnessione tra telefono e cruscotto.
Almeno 3500€ in meno, forse più vicini ai 4000€ in meno, rispetto ad una Suzuki V-Strom 1050 egualmente equipaggiata.
Ora il divario è sceso a 1500€, più o meno.
Il suo colore più bello è bianco/giallo, ma sicuramente verrà a stancare più in fretta del più canonico bianco/rosso (mio fratello difatti l’ha comprata così).

:oook:

jamex
21/07/2020, 14:38
Oggi sono passato dal concessionario Yamaha e BMW per rivedere tracer 900 gt e BMW 900 xt, quest'ultima ha un decente rapporto qualità prezzo ma è di una scomodità disumana, ho sentito panche in cemento più comode e soprattutto la sella ha il solito difetto del Tiger sport, ovvero strettissima e mi preme il nervo sciatico, la tracer effettivamente è meno balocco di quello che ricordavo ma si continua a vedere che un po' un accrocchio di sovrastrutture per mascherare una mt, comunque meno peggio di quello che ricordavo.. Certo mi da molto meno della mia e alla fine ci sono 1000 euro di differenza tra prendere quella e una Versys 1000 Se, follia

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
21/07/2020, 14:45
jamex comprati la VstroNZ

:risate2::linguaccia2::risate2::linguaccia2:

jamex
21/07/2020, 14:51
Si si vstronz ci può stare ahaha, quella vecchia poteva anche avere un suo perché, quella nuova lascio perdere

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

massi69
21/07/2020, 15:37
Ma il ninja 1000 sx nuovo nn te gusta?

jamex
21/07/2020, 16:43
Me gusta molto ma cercavo qualcosa di più comodo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
21/07/2020, 20:52
Sulla Tracer puoi scegliere la sella normale, ribassata, le puoi alzare o abbassare o la comfort [emoji6]

lascia perdere la XR900, dopo 5 minuti in estate ti prende fuoco il culo! Insopportabile

Appena possibile ti farò provare la mia Tracer 900GT con le forche ARP e le M7RR al posto delle Dunlop di primo equipaggiamento [emoji7][emoji573]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200721/bf35dee71b9a34eb4d4c98ad20eef281.jpg

MrTiger
22/07/2020, 09:20
Si si vstronz ci può stare ahaha, quella vecchia poteva anche avere un suo perché, quella nuova lascio perdere

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

perchè?

jamex
22/07/2020, 09:32
perchè?È sicuramente una buona moto tecnicamente ma quella linea nuova non riesco a mandarla giu, poi quella vecchia (che avevo preso in considerazione seriamente) alla fine era un enorme compromesso nel senso che non mi dispiaceva in niente ma non mi faceva innamorare in niente, era un 6 o 7 politico in tutto, non so se riesco a spiegare bene

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

MrTiger
22/07/2020, 10:14
È sicuramente una buona moto tecnicamente ma quella linea nuova non riesco a mandarla giu, poi quella vecchia (che avevo preso in considerazione seriamente) alla fine era un enorme compromesso nel senso che non mi dispiaceva in niente ma non mi faceva innamorare in niente, era un 6 o 7 politico in tutto, non so se riesco a spiegare bene

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

a me nera non discpiace...sicuramente è molto piu funzionale che bella...ma a parer mio nessuna della categoria si puo definire bella..

https://i2.wp.com/www.roadbookmag.it/wp-content/uploads/2019/12/suzuki-v-strom-1050xt-nera.jpg?ssl=1

jamex
22/07/2020, 11:01
a me nera non discpiace...sicuramente è molto piu funzionale che bella...ma a parer mio nessuna della categoria si puo definire bella..

https://i2.wp.com/www.roadbookmag.it/wp-content/uploads/2019/12/suzuki-v-strom-1050xt-nera.jpg?ssl=1I gusti personali per carità sono incriticabili se ad uno piace benissimo perché essendo suzuki sarà sicuramente una buona moto, solo che non mi ha fatto innamorare in niente, almeno la versys ha quei 3 o 4 aspetti che mi hanno lasciato a bocca aperta e che non ritrovo in altre moto

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
22/07/2020, 15:22
Dal punto di vista tecnico la nuova V-Stronz 1050 è una gran moto (lo era anche la vecchia 1000, ma la nuova è ancor meglio).
Costa anche il giusto, ma il prezzo finale lievita tantissimo se si vuole attingere dalla nutrita lista di accessori originali, invero piuttosto cari.

:biggrin3:

mototopo67
22/07/2020, 19:06
...la VSTROM non riesco a guardarla per più di 10 secondi...figurarsi averla in garage!

jamex
22/07/2020, 19:26
Uno cerca sempre un compromesso in base a quello che cerca tra estetica e tecnica

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

mototopo67
22/07/2020, 19:54
...certo...nel mio caso però potrei sicuramente acquistare una moto bella (ai miei occhi) e inutile, ma non potrei mai farlo con una moto brutta (ai miei occhi) ma estremamente funzionale!

_sabba_
22/07/2020, 20:04
A me la moto deve anche piacere.
Quando scendo in garage devo godere un pochettino, almeno un pochettino, prima di salire in sella e partire.
La mia moto attuale, la Tiger Sport my2016, mi piace perché è elegante, proporzionata, costruita con materiali di pregio e con una linea tutto sommato classica ma piacevole.
Alcune giapponesi sono fin troppo estremizzate verso i “manga”, e non mi sconquinferano del tutto (anche se nelle ultime realizzazioni le Case del Sol Levante, tutte, sembrano aver fatto una leggera marcia indietro proponendo modelli con linee più consuete e “digeribili”).
Se la moto non ti piace nemmeno un po’ esteticamente, è davvero meglio lasciar perdere.
Se invece ti soddisfa, anche solo parzialmente ma riferendosi a tutte le caratteristiche (linea, tecnica, costo) e ritenendole adeguate , perché no!

:oook:

jamex
22/07/2020, 20:50
...certo...nel mio caso però potrei sicuramente acquistare una moto bella (ai miei occhi) e inutile, ma non potrei mai farlo con una moto brutta (ai miei occhi) ma estremamente funzionale!Certamente, è sempre una questione personale, una bella ma inutile per me sarebbe impensabile perché vorrebbe dire non usarla, esteticamente adoro tutt'ora la mia Tiger sport ma non la posso quasi più usare per diversi motivi quindi devo cambiarla o smettere di andare in moto, viceversa stessa cosa perché se proprio mi fa schifo mi passa la voglia, cerco un compromesso

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

MrTiger
23/07/2020, 07:39
Personalmente ho sempre scelto le moto principalmente per le doti di guida a me necessarie ,per la loro funzionalità e infine per l estetica.
Nel segmento enduro e cross over arrivo a vedere moto discretamente piacevoli...ma lontane dall essere belle. Se poi parliamo di enduro con 19 davanti....a me sembrano tutte uguali...il guzzi ad esempio non lo vorrei manco regalato.

Conocordo sulal tiger sport...sicuramente la piu bella del segmento..finchè non ci metti attachi e borse originali...in quel momento diventa piu brutta della prima versys. Non mi parlate di borse after su moto di quella fascia di prezzo che è inconcepibile.

se voglio una moto bella prendo la brutale 1078.

pave
23/07/2020, 08:43
A me la moto deve anche piacere. Quando scendo in garage devo godere un pochettino, almeno un pochettino, prima di salire in sella e partire

Eh si concordo, e per questo motivo non sono mai riuscito a prendere la vecchia Multistrada 2 valvole ad aria nonostante sapessi che si guidava in modo divino... ma proprio non riuscivo ad accettarne l'estetica, la trovavo proprio inguardabile purtroppo... per assurdo la apprezzo di più ora a distanza di tanti anni.

Lamps

jamex
23/07/2020, 09:06
Personalmente ho sempre scelto le moto principalmente per le doti di guida a me necessarie ,per la loro funzionalità e infine per l estetica.
Nel segmento enduro e cross over arrivo a vedere moto discretamente piacevoli...ma lontane dall essere belle. Se poi parliamo di enduro con 19 davanti....a me sembrano tutte uguali...il guzzi ad esempio non lo vorrei manco regalato.

Conocordo sulal tiger sport...sicuramente la piu bella del segmento..finchè non ci metti attachi e borse originali...in quel momento diventa piu brutta della prima versys. Non mi parlate di borse after su moto di quella fascia di prezzo che è inconcepibile.

se voglio una moto bella prendo la brutale 1078.Diciamo che con la versys sto trovando un bel connubio tra ciò che mi piace e ciò che mi serve,

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pave
23/07/2020, 09:27
E allora jamex è la moto x te !

Lamps

MrTiger
23/07/2020, 09:46
Diciamo che con la versys sto trovando un bel connubio tra ciò che mi piace e ciò che mi serve,

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat1586428794646.jpg


Propio vero a ognuno i suoi gusti....ha tantissima sostanza ma zio cane se è brutta e sgraziata come poche moto mai viste.........

jamex
23/07/2020, 09:52
Che ti devo dire, più la guardo e più mi piace, però prendendo la SE la colorazione è l'altro verde metallizzato, mi fa cagare solo il forcellone posteriore, per il resto mi piace, è una questione di gusti

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


E allora jamex è la moto x te !

LampsAppena avremo i risultati istologici degli esami prenderò una decisione se fare il passo o meno (anche se meno vorrebbe dire abbandonare la moto :cry:) per scrupolo vado oggi a vedere la tiger 900

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200723/bfe396670e0544650c50962fbe5bd407.jpg

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
23/07/2020, 11:48
Se coprite con il pollice sinistro la parte posteriore della moto, vi stupirete di quanto migliora esteticamente!
Basta rifar modellare la porzione di sella del passeggero e montare un portatarga più “esile”, ovviamente attaccato al sottosella e non a sbalzo, e la moto si trasforma.

:biggrin3:

Filomao
23/07/2020, 12:54
per scrupolo vado oggi a vedere la tiger 900


Valutala assolutamente perchè sembra davvero una gran moto.
Innanzitutto un grosso in bocca al lupo per i risultati.
Giacomino, esprimo solo un mio giudizio sulla kawa. Anzi no.:dubbio:

jamex
23/07/2020, 15:21
Valutala assolutamente perchè sembra davvero una gran moto.
Innanzitutto un grosso in bocca al lupo per i risultati.
Giacomino, esprimo solo un mio giudizio sulla kawa. Anzi no.:dubbio:La versys l'hai provata? So dopo aver provato a fondo la 1000 SE si può dare un giudizio su quella moto, quanto sia fantastica dal punto di vista della guida, il resto è solo una cosa personale.

Crepi il lupo per i risultati, grazie

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Comunque Gadani mi ha fatto fare un giro di prova sulla sua Tiger 900 gt pro

Minchia come è maneggevole, la alzo e la sposto come un fuscello, dal punto di vista estetico mi faceva cagare dai video e foto e l'ho rivalutata invece dal vivo, direi abbastanza comoda, nel giretto breve non male il motore con i suoi 95 cv, certamente inferiore a quello della versys ma per niente male, abbastanza pieno in basso. L'unica cosa che mi ha davvero deluso è stato il calore, solo a me sembra che scaldi tanto? Per quanto riguarda il prezzo viene la solita differenza da dare dentro rispetto al Versys, questo mi lascia un po' perplesso

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
23/07/2020, 18:33
Scalda solo sul ginocchio sinistro, per il resto una gran moto.

:biggrin3:

Filomao
24/07/2020, 09:31
La versys l'hai provata? So dopo aver provato a fondo la 1000 SE si può dare un giudizio su quella moto, quanto sia fantastica dal punto di vista della guida, il resto è solo una cosa personale.

Crepi il lupo per i risultati, grazie

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Comunque Gadani mi ha fatto fare un giro di prova sulla sua Tiger 900 gt pro

Minchia come è maneggevole, la alzo e la sposto come un fuscello, dal punto di vista estetico mi faceva cagare dai video e foto e l'ho rivalutata invece dal vivo, direi abbastanza comoda, nel giretto breve non male il motore con i suoi 95 cv, certamente inferiore a quello della versys ma per niente male, abbastanza pieno in basso. L'unica cosa che mi ha davvero deluso è stato il calore, solo a me sembra che scaldi tanto? Per quanto riguarda il prezzo viene la solita differenza da dare dentro rispetto al Versys, questo mi lascia un po' perplesso

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ovviamente non l'ho provata, il mio è solo un mero giudizio estetico....ed ovviamente è personale :oook:

jamex
24/07/2020, 10:11
Sull'estetica non discuto, è una moto particolare di linea e può piacere o far cagare all'ennesima potenza, lo capisco benissimo, però se ti capita facci un giro sopra

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

MrTiger
24/07/2020, 10:23
Sull'estetica non discuto, è una moto particolare di linea e può piacere a far cagare all'ennesima potenza, lo capisco benissimo, però se ti capita facci un giro sopra

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

su questo anche la vecchia...di serie era una spanna sopra una 1050 di serie...certo era rifinita col culo vibrava e grattava tutto...ma come dinamica era decisamente piu equilibrata

jamex
24/07/2020, 10:25
Si vero, solo che a me questa nuova piace anche esteticamente ed è rifinita molto bene, ho provato solamente la SE che mi ha fatto innamorare come ciclistica e motore, solo il forcellone lo trovo abominevole

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

MrTiger
24/07/2020, 12:18
Si vero, solo che a me questa nuova piace anche esteticamente ed è rifinita molto bene, ho provato solamente la SE che mi ha fatto innamorare come ciclistica e motore, solo il forcellone lo trovo abominevole

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Vabbe ma onestamente ora secondo me fanno tutte cagare...quindi tanto vale prenderne una con cui ci si trova bene,..l XR e multi non sono mica belli...La duke GT ci farei un pensiero ma devo salirci a occhi chiusi..e son moto da 20 mila euro...ho sempre messo la funzionalità davanti ma per 20 k deve anche piacermi

z4fun
24/07/2020, 13:34
anche per 1000 euro deve piacermi [emoji16]

jamex
24/07/2020, 13:43
Vabbe ma onestamente ora secondo me fanno tutte cagare...quindi tanto vale prenderne una con cui ci si trova bene,..l XR e multi non sono mica belli...La duke GT ci farei un pensiero ma devo salirci a occhi chiusi..e son moto da 20 mila euro...ho sempre messo la funzionalità davanti ma per 20 k deve anche piacermiIo trovo la Multi non bella ma bellissima, esteticamente la adoro, però non posso comprare una moto con quel motore, non fa per me, la tracer sarà pure valida e con un ottimo rapporto qualità prezzo ma non riesco neanche a provarla, alla fine cerco il miglior compromesso tra ciò che mi piace e ciò che fa per me.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
24/07/2020, 14:19
Te la faccio provare io la Tracer! Arrow in carbonio e sospensioni ARP, motore che ulula fino a 12000 giri [emoji16]

se la provi la compri [emoji6]

jamex
24/07/2020, 14:21
Tardi :senzaundente: se decido di cambiarla o tenere la mia (e quindi ciao moto) lo devo fare più o meno entro una settimana e quindi è esclusa :senzaundente:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

z4fun
24/07/2020, 15:45
Ci vediamo presto a Riccione [emoji16]

jamex
24/07/2020, 16:36
Ci vediamo presto a Riccione [emoji16]:senzaundente:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
24/07/2020, 19:33
Per fortuna non mette mai la h....

:laugh2:

Desmonio
27/07/2020, 06:42
jamex ci vediamo... 'a Ricchioneeeeeeee !!!!

_sabba_
27/07/2020, 12:45
Lo sapevo..

:laugh2:

Giordano1
27/07/2020, 17:37
Buongiorno ho letto interessato quasi tutta la discussione. Mi intrometto solo per chiedere come fare per poter provare la moto per almeno un'ora, come fatto da jamex.
A me più di 20/30 minuti non hanno mai concesso.
Il versys 1000, modello base, lo ha appena preso un mio collega di lavoro. Ci ha appena fatto una settimana di ferie, da Varese a Napoli. Dice essere spettacolare.
Grazie della cortese attenzione.

_sabba_
27/07/2020, 19:47
Lo confermo, ha un motore molto pastoso e regolare.
Come ho scritto già più volte, con un paio di ritocchi estetici (rimozione “besia” del cupolino, assottigliamento porzione sella del passeggero) può dire la sua sotto ogni voce.
Pochi lo sanno, ma le Kawasaki sono le moto giapponesi con le migliori finiture.
A me piace di più la Tiger Sport, ma quando sono andato a sceglierla ho chiesto anche per la Versys (il concessionario vendeva entrambe le marche) in quanto conoscevo bene la bontà del progetto.

:oook:

jamex
27/07/2020, 19:59
Buongiorno ho letto interessato quasi tutta la discussione. Mi intrometto solo per chiedere come fare per poter provare la moto per almeno un'ora, come fatto da jamex.
A me più di 20/30 minuti non hanno mai concesso.
Il versys 1000, modello base, lo ha appena preso un mio collega di lavoro. Ci ha appena fatto una settimana di ferie, da Varese a Napoli. Dice essere spettacolare.
Grazie della cortese attenzione.Ciao, sinceramente non c è un metodo particolare, dipende dal concessionario: quello di Arezzo è stato molto disponibile e me l'ha data in prova per quanto tempo volevo tranquillamente senza sindacare sui minuti, tanto è vero che se prendo la Versys la prendo da lui. Io invece sono riuscito a provare solo la SE, quella normale è introvabile

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Poi sono andato an concessionario Kawasaki di Pesaro e per lui è stato un peso solo farmi un preventivo figurarsi provare la moto... Dipende sempre da concessionario a concessionario

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


jamex ci vediamo... 'a Ricchioneeeeeeee !!!!Vai in ferie in riviera?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Paolo Poli
29/07/2020, 09:20
- Non discuto delle qualità ciclistiche della Versys perchè non l'ho provata
- Capisco la necessità di poter caricare la moto con il minimo indispensabile per qualche giorno di vacanza
- .....
Però.....
267068
PS la bianca è la mia

jamex
29/07/2020, 09:34
Carina ma non è proprio il mio genere di moto

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pave
29/07/2020, 10:18
- Non discuto delle qualità ciclistiche della Versys perchè non l'ho provata
- Capisco la necessità di poter caricare la moto con il minimo indispensabile per qualche giorno di vacanza
- .....
Però.....
267068
PS la bianca è la mia

Si carina... ma con la Versys non ha nulla a che fare :biggrin3:

Lamps

Paolo Poli
29/07/2020, 10:54
Certo, ovviamente, volevo solo rimarcare, anche se se ne è già parlato in abbondanza sia in questa discussione che nell'altra parallela, la differenza di "classe". O perlomeno l'effetto emotivo che suscita Triumph (in generale) rispetto alle giapponesi.
L'occasione è scaturita dal fatto che ieri dopo aver letto la discussione ho trovato gustom giusto una Versys parcheggiata di fianco alla mia. E francamente non ho nemmeno lontanamente provato la tentazione di andare via con l'altra.
Poi magari sui forum di Honda, Yamaha, Suzukie Kawasaki la pensano diversamente.

jamex
29/07/2020, 11:27
Le Classic (anche di altre marche) sono fatte quasi appositamente e quasi esclusivamente per avere l'effetto OOO.

Le moto tipo versys nuovo te ne innamori guidandole, non certo guardandole, questo lo capisco bene

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pave
29/07/2020, 14:02
l'effetto emotivo che suscita Triumph (in generale) rispetto alle giapponesi

Mha... non ne sono così convinto... le modern classic (inglesi o meno) non mi suscitano alcun prurito, una Yamaha R1 ad esempio assolutamente si...

Lamps

massi69
29/07/2020, 14:59
Le moto tipo versys nuovo te ne innamori guidandole, non certo guardandole, questo lo capisco bene
jamex..... vista oggi sulla panoramica zegna, sopra biella.......dal vivo è molto più bella di come appare nelle immagini... a me personalmente piace piu l altra kawa...il ninja sx....ma nn per l l'estetica...ma per la tipologia......non ho guidato nn delle 2...e non ti saprei dille nulla in merito.... comunque il versys a me piace:oook:


267077

jamex
29/07/2020, 16:48
Grazie belle foto :wub:

COMUNQUE HO DECISO LA PRENDO, CHE VERSYS SIA, A PATTO CHE SIA DISPONIBILE VERDE AD INIZIO SETTIMANA VADO A FARE IL CONTRATTO

Poi quest'anno la userò pochissimo amen, sarà uno stimolo a rivedere un vita normale

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tiger one
29/07/2020, 17:37
bravo hai fatto la scelta migliore e vedrai che non ti deludera' :oook: moto fantastica sotto tutti i punti di vista e nel suo colore migliore :biggrin3: ovviamente sai che il kit tourer plus è in omaggio vero? non fare l'errore di prendere la grand tourer perchè ha un suo prezzo di listino e probabilmente il conce non ti suggerira' la versione senza borse col kit in omaggio e in piu' offre solo il bauletto che puoi comunque prendere a parte.tieni presente che in concessionaria arrivano tutte senza niente poi loro ordinano uno dei due pacchetti che poi montano prima della consegna,con questo giochino un mio conosente è stato trombato.....:ph34r: ps per massi69 se il proprietario del versys era un omone lo conosco

jamex
29/07/2020, 17:46
Grazie mille

Abbiamo già fatto il preventivo 10 giorni fa 10500 più la mia è la Versys con kit tourer plus (valigie laterali, borse interne, faretti e protezione serbatoio) e bauletto originale, mi servirà anche per impegnare la nostra mente. So che non mi deluderà

Logicamente è tutto collegato al colore, se lunedì o martedì il verde fosse sempre disponibile (la kawa la manda dall'Olanda perché in Italia sono finite) la ordino

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tiger one
29/07/2020, 17:58
perfetto :oook: quindi anche quest'anno kawasaki ha sbagliato le previsioni di vendita ed è rimasta senza moto come l'anno scorso :laugh2: quando l'ho vista io aveva due SE e due normali e una settimana dopo quando l'ho ritirata le aveva vendute tutte e glie ne serviva un altra.ti svelo il segreto di pulcinella :biggrin3: non è detto che la ordini dall'olanda perchè tra di loro i concessionari si passano le moto per aiutarsi,quando ho fatto il contratto per la mia l'ho sentito al telefono e poi me l'ha confermato,stava prendendo uno z1000sx da un altro concessionari di milano che conosco e piazzando un H2 sx a un concessionario veneto

jamex
29/07/2020, 18:08
Si si sbaglia sempre i target di vendita, il rappresentante ha detto Olanda ma credo anche io che se le scambino, comunque gli ho detto che o verde o nulla

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

tiger one
29/07/2020, 18:18
se fa il furbo su moto.it ce ne sono un po' verdi una anche a firenze.è un po' lontano per te ma dove l'ho presa io a milano ne ha una e tieni presente che fa ottime valutazioni sull'usato se ben tenuto,quello che mi ha dato per il gtr mi vergogno a dirlo :laugh2:

z4fun
29/07/2020, 18:28
hai fatto bene a prendere la Versys aspettando che sia disponibile la Tracer GT [emoji16]

jamex
29/07/2020, 18:38
se fa il furbo su moto.it ce ne sono un po' verdi una anche a firenze.è un po' lontano per te ma dove l'ho presa io a milano ne ha una e tieni presente che fa ottime valutazioni sull'usato se ben tenuto,quello che mi ha dato per il gtr mi vergogno a dirlo :laugh2:Boh, l'importante è che me ne dia una verde nuova, poi non so dove la prenderà e che sia il my 2020
hai fatto bene a prendere la Versys aspettando che sia disponibile la Tracer GT [emoji16]:risate2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

massi69
29/07/2020, 18:57
ps per massi69 se il proprietario del versys era un omone lo conosco
Ciao, il proprietario era il tipo seduto sulla panca ....sinceramente nn ho fatto caso alla taglia....mi sono fermato per prendere un caffè al bar che c era lì vicino....ho visto la moto, mi è venuto in mente @jamex (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=44), e gli ho solo chiesto se potevo fare una foto, visto che in tt il piazzale eravamo solo io e lui.... so solo che si stava fumando una sigaretta.... fosse stata una donna, sarei stato sicuramente più approfondito:biggrin3:

tiger one
29/07/2020, 19:10
abita nel novarese e spesso bazzica quelle zone ma non è lui,mancano almeno 90kg :laugh2:

massi69
29/07/2020, 19:14
Minchia, un fuscello allora

tiger one
29/07/2020, 19:14
Boh, l'importante è che me ne dia una verde nuova, poi non so dove la prenderà e che sia il my 2020 :risate2:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalkintendevo che volesse rifilartela di un altro colore,una kawa DEVE essere verde :laugh2: ps my 19 o 20 non cambia niente


Minchia, un fuscello allora

si :laugh2: pero' è anche alto,pensa che lui in due e va piano perchè in rodaggio dice che fa i 18,5kml io che sono meno della meta' di lui e mia moglie è piccolina faccio i 21 :laugh2: povera versys mi sa che il riding mode super bonzo non ce l'ha e quel mono fara' una brutta fine :ph34r:

jamex
29/07/2020, 19:38
intendevo che volesse rifilartela di un altro colore,una kawa DEVE essere verde :laugh2: ps my 19 o 20 non cambia niente



si :laugh2: pero' è anche alto,pensa che lui in due e va piano perchè in rodaggio dice che fa i 18,5kml io che sono meno della meta' di lui e mia moglie è piccolina faccio i 21 :laugh2: povera versys mi sa che il riding mode super bonzo non ce l'ha e quel mono fara' una brutta fine :ph34r:Si si solo verde

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
29/07/2020, 19:48
La Kawa sempre e solo verde!

:oook:

kaprone
30/07/2020, 05:00
Si si solo verde

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

così l'abbini alla carbonarah e al costume da gr(u)illo :oook:

Paolo Cromo
30/07/2020, 05:41
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/267077d1596034699t-provato-motoguzzi-v85tt-kawa-versys-1000-screenshot_20200729-165655_gallery.jpg

La bellezza di una moto è soggettiva,per me queste 2 sono tra le piu' brutte in circolazione.

massi69
30/07/2020, 06:27
Io sinceramente non riesco a vedere moto ...brutte...per me tutte le moto sono belle...alcune mi emozionano di più....altre un po meno....
Poi per il tipo di utilizzo che ne faccio, posso preferirne alcune al posto di altre....
Se potessi sai quante ne comprerei?

Desmonio
30/07/2020, 07:02
jamex e prendi sta kawatappy e basta su la stai tirando troppo per le lunghe.... :biggrin3:

jamex
30/07/2020, 07:13
così l'abbini alla carbonarah e al costume da gr(u)illo :oook:Alla carbonara no ma al costume si :w00t:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/il-bar-di-triumphchepassione/267077d1596034699t-provato-motoguzzi-v85tt-kawa-versys-1000-screenshot_20200729-165655_gallery.jpg

La bellezza di una moto è soggettiva,per me queste 2 sono tra le piu' brutte in circolazione.Per Carità, ognuno ha i suoi gusti e sono insindacabili

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


jamex e prendi sta kawatappy e basta su la stai tirando troppo per le lunghe.... :biggrin3:Penso di prenderla davvero anche se la mia situazione attuale mi direbbe di no, ma ho voglia di pensare ad un futuro positivo e quindi che kawatappy sia

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pave
30/07/2020, 07:15
Io sinceramente non riesco a vedere moto ...brutte...per me tutte le moto sono belle...alcune mi emozionano di più....altre un po meno....

Invece io di moto brutte ne vedo eccome, a purtroppo più passano gli anni e più aumenta la percentuale di moto nuove che trovo brutte... faccio sempre più fatica a trovare moto che mi appaghino anche esteticamente.

Lamps

_sabba_
30/07/2020, 07:39
Andando avanti con gli anni, con le milf è esattamente il contrario.
Si trova sempre qualcosina di decente.....

:laugh2: