Visualizza Versione Completa : HELP - moto usata da concessionario mal funzionante
alexis133
04/08/2019, 09:48
Buon giorno a tutti. Venerdi 26 luglio ho acquistato tramite finanziamento una Tiger 800 Xrx usata con 25000km. Ho sempre acquistato usato da concessionario (ed è la 6a moto questa) senza provare le moto, in quanto di base il concessionario prima di mettere in vendita il mezzo o prima della consegna ripristinano ciò che non va e fanno un tagliando. Appena arrivato a casa il 26, ho notato che la batteria era non proprio carica, in accensione faticava, allora ho rimosso le due selle e collegato il caricabatteria; li mi sono accorto che la plastica del sottosella pilota, aveva il gancio della sella rotto. Inoltre ho notato che la moto appena passati i 4000 giri vibra davvero tanto, al pari della Versys 650 (bicilindrico che ho avuto prima della tiger), ma non avendo mai avuto in 3 cilindri ho pensato fosse normale. La domenica ho fatto un giro sui colli piacentini per capire un po se le vibrazioni erano "giuste" o meno, e per vedere se notavo altri comportamenti anomali.
Sono rientrato contento come un bimbo, mi piace un sacco la tiger, unica cosa ho dovuto riportare il manubrio in posizione di fabbrica, il primo proprietario era alto 2 metri :), io solo 188cm :P; e cosa ancora piu grave, ho trovato il tappo del piantone di sterzo svitato.
Lunedì sono andato in concessionario dopo aver mandato una mail con la foto del pezzo rotto e spiegando delle vibrazioni. Ho parlato con il proprietario del concessionario e ho asciato un foglietto con scritto numero di telefono, targa e le problematiche che ho riscontrato, e la moto ovviamente.
Mercoledi chiamo in concessionario, e la segretaria mi risponde di richiamare il giorno dopo e che sicuramente per sabato la moto è pronta. Inizia a montare una leggera ansia, dato che da sabato sono in ferie, e ovviamente me le farei in moto.
Richiamo giovedì, mi passano il meccanico e mi dice che non la ha ancora guardata, gli dico che mi hanno garantito che sabato la moto era pronta, e per punto il meccanico mi risponde che la moto fin che non è a posto non esce dall'officina, che è difficile reperire i ricambi e che lui poi sarÃ* in ferie, quindi se ne parla per fine agosto - inizio settembre. Gli risponto abbastanza incazzato che non è cosi che ci si comporta, che io avevo traghetto e altri servizi prenotati per la vacanza in moto. La sua risposta è stata che avrei dovuto comprarla prima la moto, che poteva capitare anche con una moto nuovo. Gli ho risposto che avrei potuto sicuramente comprarla in un altro concessionario, sicuramente non avrei avuto questi problemi e nemmeno cosi tanto menefreghismo. Abbiamo chiuso la chiamata in accordo che ci sentiamo mercoledi.
Sono arrabbiamo e pesantemente preoccupato perchè sul foglio della garanzia c'è scritto che ogni parte consumabile, frizione compresa, sono esclusi.
Chiedo a chi di voi a avuto a che fare con questioni legali simili, come posso avere la mia moto a posto, oppure i miei soldi indietro, o non so qualsiasi altro modo. Ormai sono rassegnato per le vacanze, spero solo di non aver buttato via 8000 euro.
Inoltre, questo concessionario è un colosso del nord milano, venditore ufficiale triumph. Anche se è usato posso scrivere a Triumph Italia?
Grazie mille a tutti e scusate se sono stato prolisso
Walter_il_Sardo
04/08/2019, 10:06
Buongiorno, non ti so aiutare riguardo i risvolti legali o le pratiche per riavere i soldi eccetera.
Però mi chiedo perchè non solo non hai provato la moto prima di acquistarla ma neppure fatto una ispezione visiva. Io avrei chiesto di vedere il sottosella almeno per la curiosità di valutare la capacità di carico. Boh, mi sembra tu sia stato un po' "superficiale", senza offesa. Al netto delle eventuali mancanze del venditore. :cipenso:
:drunks:
Speed Demon
04/08/2019, 10:14
Mi accodo a quando scritto da Walter, almeno un'accurata ispezione visiva e la messa in moto quantomeno statica per sentire se ci sono rumori strani o vibrazioni anomale andrebbe fatta se proprio non te la fanno provare cosa che ritengo assurda visto che ad oggi qualsiasi concessionario ha un'assicurazione che copre i veicoli già targati e a loro basta comunicare via mail all'agenzia giorno ed ora dell'uscita con allegati i documenti di chi la sta conducendo.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Anche la Speed acquistata da me lo scorso anno era usata ed aveva segni di precedenti cadute ma alla messa in moto ed alla prova dinamica non ho riscontrato problemi tali da farmi desistere dall'acquisto.
Purtroppo quando si parla di oggetti come le moto si torna un pò bambini e a volte non si riesce ad essere obiettivi o selettivi come si dovrebbe.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Buon giorno a tutti. Venerdi 26 luglio ho acquistato tramite finanziamento una Tiger 800 Xrx usata con 25000km. Ho sempre acquistato usato da concessionario (ed è la 6a moto questa) senza provare le moto, in quanto di base il concessionario prima di mettere in vendita il mezzo o prima della consegna ripristinano ciò che non va e fanno un tagliando. Appena arrivato a casa il 26, ho notato che la batteria era non proprio carica, in accensione faticava, allora ho rimosso le due selle e collegato il caricabatteria; li mi sono accorto che la plastica del sottosella pilota, aveva il gancio della sella rotto. Inoltre ho notato che la moto appena passati i 4000 giri vibra davvero tanto, al pari della Versys 650 (bicilindrico che ho avuto prima della tiger), ma non avendo mai avuto in 3 cilindri ho pensato fosse normale. La domenica ho fatto un giro sui colli piacentini per capire un po se le vibrazioni erano "giuste" o meno, e per vedere se notavo altri comportamenti anomali.
Sono rientrato contento come un bimbo, mi piace un sacco la tiger, unica cosa ho dovuto riportare il manubrio in posizione di fabbrica, il primo proprietario era alto 2 metri :), io solo 188cm :P; e cosa ancora piu grave, ho trovato il tappo del piantone di sterzo svitato.
Lunedì sono andato in concessionario dopo aver mandato una mail con la foto del pezzo rotto e spiegando delle vibrazioni. Ho parlato con il proprietario del concessionario e ho asciato un foglietto con scritto numero di telefono, targa e le problematiche che ho riscontrato, e la moto ovviamente.
Mercoledi chiamo in concessionario, e la segretaria mi risponde di richiamare il giorno dopo e che sicuramente per sabato la moto è pronta. Inizia a montare una leggera ansia, dato che da sabato sono in ferie, e ovviamente me le farei in moto.
Richiamo giovedì, mi passano il meccanico e mi dice che non la ha ancora guardata, gli dico che mi hanno garantito che sabato la moto era pronta, e per punto il meccanico mi risponde che la moto fin che non è a posto non esce dall'officina, che è difficile reperire i ricambi e che lui poi sarÃ* in ferie, quindi se ne parla per fine agosto - inizio settembre. Gli risponto abbastanza incazzato che non è cosi che ci si comporta, che io avevo traghetto e altri servizi prenotati per la vacanza in moto. La sua risposta è stata che avrei dovuto comprarla prima la moto, che poteva capitare anche con una moto nuovo. Gli ho risposto che avrei potuto sicuramente comprarla in un altro concessionario, sicuramente non avrei avuto questi problemi e nemmeno cosi tanto menefreghismo. Abbiamo chiuso la chiamata in accordo che ci sentiamo mercoledi.
Sono arrabbiamo e pesantemente preoccupato perchè sul foglio della garanzia c'è scritto che ogni parte consumabile, frizione compresa, sono esclusi.
Chiedo a chi di voi a avuto a che fare con questioni legali simili, come posso avere la mia moto a posto, oppure i miei soldi indietro, o non so qualsiasi altro modo. Ormai sono rassegnato per le vacanze, spero solo di non aver buttato via 8000 euro.
Inoltre, questo concessionario è un colosso del nord milano, venditore ufficiale triumph. Anche se è usato posso scrivere a Triumph Italia?
Grazie mille a tutti e scusate se sono stato prolisso
Per caso è a sesto san giovanni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexis133
04/08/2019, 10:59
Mi accodo a quando scritto da Walter, almeno un'accurata ispezione visiva e la messa in moto quantomeno statica per sentire se ci sono rumori strani o vibrazioni anomale andrebbe fatta se proprio non te la fanno provare cosa che ritengo assurda visto che ad oggi qualsiasi concessionario ha un'assicurazione che copre i veicoli già targati e a loro basta comunicare via mail all'agenzia giorno ed ora dell'uscita con allegati i documenti di chi la sta conducendo.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Anche la Speed acquistata da me lo scorso anno era usata ed aveva segni di precedenti cadute ma alla messa in moto ed alla prova dinamica non ho riscontrato problemi tali da farmi desistere dall'acquisto.
Purtroppo quando si parla di oggetti come le moto si torna un pò bambini e a volte non si riesce ad essere obiettivi o selettivi come si dovrebbe.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ragazzi, va bene tutto ma ho 31 anni ed e la 6 moto che prendo, nn sn proprio un novizio ahahah
La ho messa in moto, ho conttolalto carene, telaio, che nn ci fossero perdite, stato freni e pneumatici, capacita del sottosella. Semplicementr nn mi sn accordo del gancio perche non ho mai visto un sostema cosi di merda per fermare una sella :p, il resto, puoi accenderla quanto vuoi ma se nn ci vai non lo capisci. ho fatto un giro nel piazzale ma ben sotto i 4000 giri
Per caso è a sesto san giovanni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si 🤬
Walter_il_Sardo
04/08/2019, 11:08
Ragazzi, va bene tutto ma ho 31 anni ed e la 6 moto che prendo, nn sn proprio un novizio ahahah
La ho messa in moto, ho conttolalto carene, telaio, che nn ci fossero perdite, stato freni e pneumatici, capacita del sottosella. Semplicementr nn mi sn accordo del gancio perche non ho mai visto un sostema cosi di merda per fermare una sella :p, il resto, puoi accenderla quanto vuoi ma se nn ci vai non lo capisci. ho fatto un giro nel piazzale ma ben sotto i 4000 giri
Si 郎
Ma nessuno ti stava dando del novizio abboccone eh :biggrin3:
Semplicemente per come l'hai raccontata nel primo post sembrava che avessi fatto un acquisto totalmente a scatola chiusa. A questo punto mi viene solo da dirti di farti sentire pesantemente e di augurarti di non perdere le tue vacanze in moto.
:drunks:
Speed Demon
04/08/2019, 11:32
Infatti dal post sembrava ti fossi fidato ciecamente del concessionario. Fermo restando che in ogni caso sull'usato si ha come minimo un anno di garanzia, il problema per te resta se l'assistenza riesce a far fronte al problema in tempo per farti partire tranquillo per le ferie.
Io da possessore posso solo dirti che di vibrazioni strane non ce ne sono anzi la Tiger vibra pochissimo e per quanto ne so è esente da problemi meccanici.
Comunque facci sapere se riesci a risolvere.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
alexis133
04/08/2019, 12:25
ormai non faccio piu on tempo per le.vacanze perche stanotte partiro in auto, però vi terrò comunque aggiornati sulla vicenda. Comunque tanto per raccontare i fatti completi, la.moto la ho comperata da Pogliani Moto.
Serpico89
04/08/2019, 14:05
Mi spiace per gli inconvenienti, so che vuol dire avere problemi con l'officina, e non è mai piacevole.
Comunque il dado della piastra di sterzo anche a me l'hanno dato lento e col tempo, circa tre mesi, si è svitato (moto nuova). Se lo serri bene vai tranquillo, è una disattenzione da parte di chi assembla la moto, ma si risolve in 2 minuti, basta stringerlo con la chiave adatta.
Per il gancio sotto sella, se si sono resi disponibili a cambiarlo, non vedo il problema.
Per le vibrazioni sopra i 4mila giri non saprei dirti, potrebbe essere solo una tua sensazione come no.... andrebbe provata (magari chiedi un parere a un meccanico di fiducia, o prova un altra Tiger se ne hai modo).
Però insomma non mi sembra tu abbia ravvisato problemi tali da pensare ad azioni legali o addirittura di aver buttato 8mila euro.
Io ti consiglio di "sbollire" un po' e cercare di concludere la questione col concessionario nella maniera più tranquilla possibile, cercando di farti sistemare tutto quello che va sistemato... poi non ti vedranno più
Si [emoji2959]
Beh....nulla di nuovo allora...nn vado avanti o potrei pentirmi di quello che scrivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh....nulla di nuovo allora...nn vado avanti o potrei pentirmi di quello che scrivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh vedo che hai scritto tu il nome...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speed Demon
04/08/2019, 16:44
Beh....nulla di nuovo allora...nn vado avanti o potrei pentirmi di quello che scrivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh vedo che hai scritto tu il nome...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAllora è recidivo!
Anche un mio amico ebbe problemi con una moto usata presa in un concessionario in zona Milano ma non so dire con esattezza se fosse lo stesso........
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Fatto sta che alla moto avevano cambiato la strumentazione ma a lui non venne comunicato, quando portò la moto in officina dalle nostre parti risultava che aveva già fatto il tagliando dei 42000km mentre il contakm ne segnava 18000, mica cosa da poco!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
La garanzia del.concessionario copre guasti che si verificano dopo l'acquisto se il gancio era rotto prima....
Inoltre questo tipo di garanzia copre pochissime cose, e la forniscono perche'obbligatoria, cosi stipulano una assicurazione che li copra in caso di danni economicamente rilevanti e non vuol dire che garantiscono perche'hanno effettiivamente controllato il mezzo...
Il tagliando che fanno cinsisye solo nel.cambio olio e filtro olio..(io pure compro usato da concessionario ed appena arrivo a casa cambio olio e filtri perche'non mi fido)
Del.resto problemi come un.regolatore che sta per cuocersi , uno statore una bronzina non sono in alcun modo.rilevabili prima che si verifichino....
alexis133
04/08/2019, 18:53
Mi spiace per gli inconvenienti, so che vuol dire avere problemi con l'officina, e non è mai piacevole.
Comunque il dado della piastra di sterzo anche a me l'hanno dato lento e col tempo, circa tre mesi, si è svitato (moto nuova). Se lo serri bene vai tranquillo, è una disattenzione da parte di chi assembla la moto, ma si risolve in 2 minuti, basta stringerlo con la chiave adatta.
Per il gancio sotto sella, se si sono resi disponibili a cambiarlo, non vedo il problema.
Per le vibrazioni sopra i 4mila giri non saprei dirti, potrebbe essere solo una tua sensazione come no.... andrebbe provata (magari chiedi un parere a un meccanico di fiducia, o prova un altra Tiger se ne hai modo).
Però insomma non mi sembra tu abbia ravvisato problemi tali da pensare ad azioni legali o addirittura di aver buttato 8mila euro.
Io ti consiglio di "sbollire" un po' e cercare di concludere la questione col concessionario nella maniera più tranquilla possibile, cercando di farti sistemare tutto quello che va sistemato... poi non ti vedranno più
si siciramente non mi vedranno piu, e cerchero dinconclidere pacatamente la cosa anche perche alla fine in un modo o nell'altro la vincono loro <.<
si siciramente non mi vedranno piu, e cerchero dinconclidere pacatamente la cosa anche perche alla fine in un modo o nell'altro la vincono loro <.<
se non erro, non sono più nemmeno assistenza ufficiale triumph...
alexis133
05/08/2019, 19:32
se non erro, non sono più nemmeno assistenza ufficiale triumph...
non mi stupisce ahahahah
Tiger_Riccio
06/08/2019, 09:27
La vibrazione di cui parli la senti in marcia o anche in folle? E' una vibrazione generale o localizzata da qualche parte? Ad esempio io come altri utenti abbiamo riscontrato una vibrazione della parte destra del manubrio. Io la sento solo a velocità autostradali. C'è da dire però che ho delle gomme semitassellate.
Daro-tiger800
08/08/2019, 16:31
La mia tiger 800 vibra, da dopo i 7500 giri, a 4000 è puro relax. Mi spiace, anche io l'ho presa lì, nuova però.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Hollywood81
08/08/2019, 17:38
La garanzia del.concessionario copre guasti che si verificano dopo l'acquisto se il gancio era rotto prima....
Inoltre questo tipo di garanzia copre pochissime cose, e la forniscono perche'obbligatoria, cosi stipulano una assicurazione che li copra in caso di danni economicamente rilevanti e non vuol dire che garantiscono perche'hanno effettiivamente controllato il mezzo...
Il tagliando che fanno cinsisye solo nel.cambio olio e filtro olio..(io pure compro usato da concessionario ed appena arrivo a casa cambio olio e filtri perche'non mi fido)
Del.resto problemi come un.regolatore che sta per cuocersi , uno statore una bronzina non sono in alcun modo.rilevabili prima che si verifichino....
Si e no..
se ci sono difetti esistenti , il venditore deve farsene carico. La garanzia su guasti , dove si dice che nn verranno coperti parti meccaniche soggette a consumo, è per i danni successivi.
Va da se che avendo comprato una moto usata e avendo riscontrato danni pochi giorni dopo, è legittimo pensare che ci sia stata disattenzione , nel
Migliore dei casi , o tentata frode nel peggiore, da parte del venditore.. pertanto.. se farà il lavoro bene, altrimenti è assolutamente suo diritto intentare un azione legale.. se i danni fossero tali da rendere pericoloso L utilizzo della moto, si potrebbe anche annullare la vendita..
Detto questo, ci sono normative e grazie a Dio sono quasi tutte a tutela acquirente e a discapito del venditore...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maxsamurai
09/08/2019, 09:03
Purtroppo i conce tante volte fanno i furbetti,è difficile per un cliente accorgersi subito di eventuali magagne nascoste,ti auguro di risolvere al meglio
“Quello” ha un bel po’ di pelo sullo stomaco...credetemi che al ns amico è andata bene che siano solo due cosucce....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hollywood81
12/08/2019, 07:50
a me capitò con uno scooter.. all epoca presi un magestic 250, dopo nemmeno un mese, e ringrazio andassi piano, si ruppe, oddio ho un vuoto di memoria, userò un gergo non tecnico.. l'attacco che tiene la ruota posteriore al telaio.. risultato, persi la ruota, che rimase attaccata solo alle sospensioni...
il concessionario mi disse che non era responsabile perchè si ruppe un pezzo soggetto ad usura..
mi incazzai di brutto, e onestamente stavo per mettergli le mani in faccia, mio padre però mi fece capire che i problemi si potevano risolvere diversamente..
il concessionario aveva il meccanico in un altra sede, mi fece portare il mezzo dal loro meccanico, e basto dire, che il mezzo era stato comprato da loro meno di un mese prima, e che Fabio(il venditore disonesto) aveva detto di portarlo da loro che avrebbero risolto..
non mi fu mai chiesto di pagare nulla..
ad honor di cronaca, un mese dopo, usci sul giornale che sto Fabio era latitante, aveva tardato la consegna di alcune moto , si parla di 20/30, e un giorno non tirò su la saracinesca.. (ovviamente intascato i soldi, e mai ordinato le moto dei vari clienti)
tornato al discorso iniziale, ribadisco, le normative tutelano il cliente..
se si viene truffati, si deve fare denuncia e procedere verso questi disonesti..
se i problemi sono piccoli, non ne vale la pena.. e suggerisco di parlarne per trovare un accordo.. basta dimostrarsi informati e sicuri, e per 100/300€ il meccanico non si metterà di certo nella situazione di rischiare una denuncia...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.