PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio olio, ne ho messo troppo?



bognagol
05/08/2019, 08:17
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho fatto il cambio dell'olio al tiger 800XCX. La moto è del 2015.
Avendo fatto solo il cambio olio avrei dovuto mettere 3.4L come da manuale, ma in realtà ne ho messo poco di più, circa 3.45L.
Ora guardando dall'oblo il livello è oltre il massimo, se appena appena scuoto la moto si vede che l'olio si muove, ma è sicuramente oltre il livello massimo.
Ora le mie domande sono 2
1) ho messo troppo olio e devo toglierlo?
2) come è possibile che mettendo solo 50 ml in più l'oblo sia completamente pieno?

Grazie mille a tutti

Serpico89
05/08/2019, 08:50
Dipende da come lo misuri (se sul cavalletto centrale o con qualcuno che ti tiene la moto). Idealmente dovrebbe stare sulla tacchetta del massimo misurando con moto dritta con le ruote a terra.

Ricontrolla in questo modo e se ancora è troppo, se proprio vuoi essere scrupoloso, ne togli un po'. A mio avviso, se vedi che sta non di molto sopra, puoi tranquillamente lasciarlo così...

bognagol
05/08/2019, 08:56
Nessuno mi teneva la moto diritta, ho provato sia sul centrale che tenendo io la moto diritta e cambia nulla. Sembra essere appena sopra il massimo, tanto da riempire tutto l'oblo. é anche vero che si fa abbastanza fatica a capire perchè il motul 7100 che ho messo è rosso e non si vede bene nell'oblo. Ma che sia sopra il massimo è certo, di quanto si più fatica a capire, ma sembra di pochissimo, se riesco provo a fare una foto oggi.

Igor_675
06/08/2019, 09:45
Nessuno mi teneva la moto diritta, ho provato sia sul centrale che tenendo io la moto diritta e cambia nulla. Sembra essere appena sopra il massimo, tanto da riempire tutto l'oblo. é anche vero che si fa abbastanza fatica a capire perchè il motul 7100 che ho messo è rosso e non si vede bene nell'oblo. Ma che sia sopra il massimo è certo, di quanto si più fatica a capire, ma sembra di pochissimo, se riesco provo a fare una foto oggi.

non mi preoccuperei.... considera inoltre che in teoria il livello andrebbe controllato quando non è del tutto raccolto nella coppa.... ragione per cui in realtà si farebbe girare il motore per qulache minuto.... poi è anche vero che a caldo aumenta il volume ma uno 0,04 non mi pare gravoso per il tipo di moto che hai

parere personale....

Tiger_Riccio
06/08/2019, 10:07
Togli qualcosa con una siringa e un tubo di gomma, costa poco e si fa in fretta. Giri più tranquillo.

bognagol
06/08/2019, 13:57
Togli qualcosa con una siringa e un tubo di gomma, costa poco e si fa in fretta. Giri più tranquillo.
non so se riesco a far passare il tubo da parte al pacco frizione..

Tiger_Riccio
06/08/2019, 14:20
non so se riesco a far passare il tubo da parte al pacco frizione..

parlo di un tubo sottile, tipo quelli da flebo.

maxsamurai
08/08/2019, 08:53
https://youtu.be/ukuS1SOCABo

Magari può essere utile

bognagol
08/08/2019, 09:15
https://youtu.be/ukuS1SOCABo

Magari può essere utile
Si l'avevo visto, molto interessante. Diciamo che io sono appena sopra il massimo. Sono sopra la tacchetta del massimo, ma uno spiraglio nell'oblo si vede.. Comuqnue non ho ancora avuto modo di provare a togliere olio oggi quando vado a casa provo a controllare ancora il livello e vediamo come sono. Ma sono quasi certo nel non provare a togliere e usarla così come è ;-)

Hollywood81
08/08/2019, 09:42
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho fatto il cambio dell'olio al tiger 800XCX. La moto è del 2015.
Avendo fatto solo il cambio olio avrei dovuto mettere 3.4L come da manuale, ma in realtà ne ho messo poco di più, circa 3.45L.
Ora guardando dall'oblo il livello è oltre il massimo, se appena appena scuoto la moto si vede che l'olio si muove, ma è sicuramente oltre il livello massimo.
Ora le mie domande sono 2
1) ho messo troppo olio e devo toglierlo?
2) come è possibile che mettendo solo 50 ml in più l'oblo sia completamente pieno?

Grazie mille a tutti

dipende da divversi fattori, hai cambiato solo olio o anche filtro?
hai fatto le cose per bene e atteso il tempo necessario per far uscire tutto il vecchio olio?

hai provato ad accendere la moto per qualche secondo?5/10 secondi, guisto il tempo di mandare in circolo l'olio nuovo, dopo riguarda la vaschetta

non è molta la quantità in più, però meglio poco meno che poco di più.. quindi forse proverei a toglierne un pochino..

bognagol
08/08/2019, 09:52
dipende da divversi fattori, hai cambiato solo olio o anche filtro?
hai fatto le cose per bene e atteso il tempo necessario per far uscire tutto il vecchio olio?

hai provato ad accendere la moto per qualche secondo?5/10 secondi, guisto il tempo di mandare in circolo l'olio nuovo, dopo riguarda la vaschetta

non è molta la quantità in più, però meglio poco meno che poco di più.. quindi forse proverei a toglierne un pochino..
Ho cambiato solo l'olio, e aspettatto qualche minuto prima di richiudere e di mettere l'olio nuovo, non so di preciso quanto, saranno stati 5 minuti circa, il tempo di rimontare le ruote al carrello.
Ho acceso la moto per mandare in circolo l'olio, ma quando la spengo e aspetto che tutto l'olio torni nella coppa l'oblo tende a riempirsi di nuovo, il livello è proprio al limite dell'oblo.
Altra cosa che ho notato è che se accendo la moto, come è giusto che sia l'olio nell'oblo sparisce perchè va in circolo

bognagol
09/08/2019, 21:56
Ciao Ho provato a estrarre l'olio come avete detto ho usato una siringa di quelle da ospedale da 5 millilitri è un tubo che Si attaccava perfettamente sulla siringa Però anche così il tubo è troppo grosso, non riesci ad attraversare il carter vicino al pacco frizione! Quindi penso che l'unico modo che ci sia per togliere l'olio sia svitare il tappo, ma non mi sembra furbo perché perderei tutto l'olio! Di conseguenza continuerò così. Il livello è proprio appena sopra il massimo. Ritenete che possa essere un problema?

troyco
09/08/2019, 23:16
Vai tranquillo :oook:

massi69
10/08/2019, 05:49
Se ti senti proprio preoccupato per il poco olio in più che hai messo...svita via il tappo dove introduci l olio .... cn un po di carta assorbente sul
foro ...fai un paio di accensioni e dagli un paio di sgasate.....vedi che un po di olio te lo butta fuori....poi controlla il livello fino a che nn sia quello giusto..

Serpico89
10/08/2019, 09:49
Di conseguenza continuerò così. Il livello è proprio appena sopra il massimo. Ritenete che possa essere un problema?

Vai tranquillo, per poco in più non c'è alcun problema

sergiobrzs
11/08/2019, 06:54
Ciao,
A me il meccanico della concessionaria ha detto che in caso di troppo olio, aumenta la pressione dell’olio stesso e c’è una valvola di sicurezza che lo fa uscire... imbrattando tutto il carter.... potrebbe essere vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bognagol
19/08/2019, 07:37
Ciao,
A me il meccanico della concessionaria ha detto che in caso di troppo olio, aumenta la pressione dell’olio stesso e c’è una valvola di sicurezza che lo fa uscire... imbrattando tutto il carter.... potrebbe essere vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao per ora ci ho fatto 1000 km e non mi sembra ne abbia buttato fuori ne che abbia sporcato nulla. Proverò facendo girare la moto col tappo del rabbocco aperto appena ho un attimo di tempo :-)

gigio57
19/08/2019, 09:41
Ma invece di girare col tappo di rabbocco aperto svita il tappo di scarico e ne fai uscire il giusto!

bognagol
19/08/2019, 10:00
Ma invece di girare col tappo di rabbocco aperto svita il tappo di scarico e ne fai uscire il giusto!
e come faccio a tirarne fuori il giusto che il tappo di scarico è sul fondo della coppa dell'olio?

gigio57
19/08/2019, 10:22
Sai cosa diceva niki lauda quando gli chiedevno,come si guida una formula uno?
Col culo era la risposta.

Tu fallo con gli occhi la misura!

bognagol
19/08/2019, 10:27
Sai cosa diceva niki lauda quando gli chiedevno,come si guida una formula uno?
Col culo era la risposta.

Tu fallo con gli occhi la misura!
:dry: se devo andare a occhio tanto vale lasciare così come è..

Speed Nitro
22/08/2023, 18:56
Riprendo questo vecchio post perchè mi ritrovo nella stessa situazione. Ho Xrx my 2018, Ho eseguito tutta la procedura di sostituzione olio come da prassi:
scaricato tutto l'olio dopo aver scaldato il motore, tolto il filtro, rimesso il dado ed il filtro nuovo con una piccola quantità d'olio, rabbocco fino alla 2 tacca, fatto girare il motore 30 sec., atteso un minuto per far ristabilizzare l'olio, nuovo refil fino al livello massimo. Totale dell'olio versato 3,650 litri.

Mi succede che appena spengo il motore, nell'arco di qualche minuto il livello dell'olio è perfetto sulla 2^ tacca, ma poi col passare del tempo va quasi a riempire del tutto l'oblò. Fuori al momento ci sono 33 gradi e il motore resta caldo anche dopo qualche oretta.

Provato ad estrarre anche con filo sottile della flebo ma putroppo non riesce a pescare perchè non scende fino in fondo al carter. Stavo pensando di svitare un poco il filtro, in modo da avere un piccolo trafilaggio e togliere quei 50 ml in più, che dite??

P.s. la moto è ancora sul cavalletto centrale e non ho controllato il livello con entrambe le ruote a terra.

FICHI
22/08/2023, 19:42
P.s. la moto è ancora sul cavalletto centrale e non ho controllato il livello con entrambe le ruote a terra.

E perchè?
Se non ricordo male, sul libretto, è specificato che il controllo del livello dell'olio , si deve fare NON con la moto sul centrale.

Comunque, se la quantità di olio che hai messo è quella indicata , sempre sul libreto....sei a posto.

Speed Nitro
22/08/2023, 20:34
E perchè?
Se non ricordo male, sul libretto, è specificato che il controllo del livello dell'olio , si deve fare NON con la moto sul centrale.

Comunque, se la quantità di olio che hai messo è quella indicata , sempre sul libreto....sei a posto.

Ho fatto oggi pomeriggio la sostituzione dell'olio e poi ho chiuso il garage, domani farò il controllo senza cavalletto e vi dirò. Pensi che possa incidere questo?

Comunque sta di fatto che ho messo 50 ml in più, perchè da libretto riporta 3,6 lt.

FICHI
22/08/2023, 20:48
La quantità di olio che inserito, da dove hai preso il riferimento?

Speed Nitro
22/08/2023, 21:23
La quantità di olio che inserito, da dove hai preso il riferimento?

su quattro litri, è rimasta una lattina con 350 ml. 281835

Speed Nitro
24/08/2023, 09:22
Alla fine ieri mi sono deciso a scaricare l'olio dal tappo di scolo e per riportare la misurazione a livello ho dovuto togliere ben 200 ml. Possibile? In totale ora ho messo circa 3,45 lt. Eppure l'olio vecchio l'ho scaricato a caldo ed aspettando che finisse a sgocciolare tutto. Lo fate anche voi dal cavalletto centrale o a terra in posizione verticale? Ho il dubbio che sia rimasta qualche piccola quantità nella coppa quando ho scaricato quello esausto...

Marco010
24/08/2023, 11:36
Non so se le inclinazioni delle 2 moto su cavalletto centrale siano le medesime; io il cambio lo faccio con moto sul centrale, seguendo la stessa procedura che hai descritto. Ne metto la quantità riportata a manuale (3,15 l.) e il livello risulta corretto, tra la prima e la seconda tacca, più vicino al massimo. Aggiungo che sul 900, se scarichi su cavalletto centrale cola meglio perché la moto è leggermente più bassa all'anteriore facilitando lo scolamento dell'olio verso il foro d'uscita!

_sabba_
24/08/2023, 15:22
Esatto, ennesima conferma che il cavalletto centrale è utilissimo.

:oook:

massi69
25/08/2023, 08:06
Alla fine ieri mi sono deciso a scaricare l'olio dal tappo di scolo e per riportare la misurazione a livello ho dovuto togliere ben 200 ml. Possibile? In totale ora ho messo circa 3,45 lt. Eppure l'olio vecchio l'ho scaricato a caldo ed aspettando che finisse a sgocciolare tutto. Lo fate anche voi dal cavalletto centrale o a terra in posizione verticale? Ho il dubbio che sia rimasta qualche piccola quantità nella coppa quando ho scaricato quello esausto...

ora nn so i dati della 900, ma in genere sul libretto vengono riportate 3 quantitativi per il riempimento..
solo olio- olio e filtro - riempimento totale del circuito -
nn è che ti sei confuso ?

l astina è 100 volte meglio dell oblo perche ti basta svitare per controllare.... al cambio ne metti un po meno del quantitativo previsto, accendi il motore , lo fai girare 1 minuto , spegni, fai scendere il livello , misuri , e aggiungi il quantitativo giusto....

Speed Nitro
25/08/2023, 08:34
Non so se le inclinazioni delle 2 moto su cavalletto centrale siano le medesime; io il cambio lo faccio con moto sul centrale, seguendo la stessa procedura che hai descritto. Ne metto la quantità riportata a manuale (3,15 l.) e il livello risulta corretto, tra la prima e la seconda tacca, più vicino al massimo. Aggiungo che sul 900, se scarichi su cavalletto centrale cola meglio perché la moto è leggermente più bassa all'anteriore facilitando lo scolamento dell'olio verso il foro d'uscita!

Ciao Marco, la mia è una 800 my 2018 e lo scolo l'ho fatto da cavalletto centrale a caldo e lasciando sgocciolare per più di 15 minuti. Conseguentemente anche per i 2 rabbocchi ho tenuto conto dei valori di riferimento, portando sulla 2^ tacca il livello dell'olio. Ma quando ho fatto girare un po' il motore questo andava a riempire tutto l'oblò. Avevo messo 3,650 litri, sembravano irrilevanti quei 50 ml in più, ma quando poi ho deciso di scaricare l'olio per riportarlo a livello, ho dovuto togliere ben 200 ml.
Da manuale indica 3,6 litri se cambi pure il filtro e 3,4 litri senza filtro. A me ora in totale sono entrati 3,450 lt per avere una misurazione corretta (con la moto a terra, come dice il libretto). Che faccio, continuo a circolare così?

Ho tenuto la speed 16 anni ed ho fatto sempre da solo queste operazioni, quindi non è la prima volta che faccio il cambio olio, ma forse l'astina crea meno confusione rispetto all'oblò.

Marco010
25/08/2023, 14:18
Evidentemente la quantità di olio che rimane "attaccata" alle varie parti del motore (condotti, passaggi ecc.) è superiore a quella preventivata dalla casa e se si immette la quantità indicata nel manuale è possibile che il livello sia leggermente superiore. In ogni caso penso che 50g. in più o in meno non siano determinanti per il buon funzionamento. L'importante è che rimanga aria sufficiente da potersi comprimere senza far salire eccessivamente la pressione dell'olio. Avessi il tuo problema ne toglierei poco per volta sino a raggiungere il livello desiderato! Una buona soluzione, ma un po' laboriosa e anche dispendiosa, sarebbe svuotare completamente l'impianto, far girare un po' con olio di lavaggio e riempire nuovamente ex novo. Confesso però che mi sembrerebbe eccessivo per la rilevanza del problema da te indicato. Buon lavoro, facci sapere!!