fabiobaffigi
05/08/2019, 19:45
Ciao a tutti svegliarsi il lunedì mattina con il proprio figlio di 4 anni e mezzo che ti chiede di andare a comprare la nuova vaschetta per il liquido freni della bonneville, perché l'attuale non gli piace, non ha prezzo.
Detto Fatto Ho acquistato una nuova vaschetta in alluminio anodizzato e mi sono recato in box pronto per la sostituzione.
Devo aver fatto qualche errore perché rimontando tutto È probabile sia entrata dell'aria all'interno del circuito.
Pur Seguendo le varie istruzioni sullo spurgo con tanto di tubetto, bottiglietta eccetera eccetera, la leva del freno anteriore non va più in pressione.
A questo punto immagino che sia da spurgare la zona della pompa stessa.
Mi sembra di aver capito che la Bonneville SE monti una nissin LINEARE...??
Tale pompa non è Munita alla leva di alcuna valvola di spurgo.
DomandA: lo spurgo deve avvenire dalla vite che serve per connettere il tubo direttamente alla pompa?
GRAZIE A CHI VORRÀ, POTRÀ, E SAPRÀ RISPONDERMI.
Fabio
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Detto Fatto Ho acquistato una nuova vaschetta in alluminio anodizzato e mi sono recato in box pronto per la sostituzione.
Devo aver fatto qualche errore perché rimontando tutto È probabile sia entrata dell'aria all'interno del circuito.
Pur Seguendo le varie istruzioni sullo spurgo con tanto di tubetto, bottiglietta eccetera eccetera, la leva del freno anteriore non va più in pressione.
A questo punto immagino che sia da spurgare la zona della pompa stessa.
Mi sembra di aver capito che la Bonneville SE monti una nissin LINEARE...??
Tale pompa non è Munita alla leva di alcuna valvola di spurgo.
DomandA: lo spurgo deve avvenire dalla vite che serve per connettere il tubo direttamente alla pompa?
GRAZIE A CHI VORRÀ, POTRÀ, E SAPRÀ RISPONDERMI.
Fabio
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk