PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 T120 da acquistare



Daniele Bonneville
06/08/2019, 10:11
Ciao a tutti, ho trovato una T120 con alcune parti da cambiare. Il freno si dovrebbe essere rotto cadendo per mettere il cavallett, ed il collettore una busta di plastica o simili. Siccome il prezzo è molto buono volevo capire se secondo voi le spiegazioni fornite dal proprietario sono compatibili con le rotture in foto o se sono la conseguenza di altri problemi, e se il finto carburatore ossidato è una cosa normale. La moto ha pochissimi chilometri. Un’altra cosa che ho notato in moto è che accelerando la risposta è mooolto lenta...ma proprio che finisco di accelerare e lei risponde al comando. È normale? Poi ho pensato che magari c’era il rain attivo, ma ci ho pensato dopo.
258487258485258486

XFer
06/08/2019, 10:19
Per risposta lenta intendi a moto ferma in folle? Tipo dai gas e ti aspetti che il motore salga rapido tipo Ducati o giapponese?
Le MC Triumph in folle rispondono alle botte di gas con molta, molta calma! :laugh2:

Hedonism
06/08/2019, 10:20
ma le foto?

XFer
06/08/2019, 10:22
Sono nel primo messaggio, non riesci a vederle?

Hedonism
06/08/2019, 10:55
adesso si

Daniele Bonneville
06/08/2019, 10:58
Si, a moto a folle. Ok quindi è normale

babele
06/08/2019, 11:05
Sembrerebbe poco curata perché uno che tiene alla propria moto quelle piccole cose le aggiusta subito. Io almeno farei così.
Mi preoccupa più la risposta del motore. Ora, la120 non sarà una jap ma da come l’hai descritta tu pare abbia qualche problema. Ripeto, da come l’hai descritta tu, perché un motore, benché lento, non può rispondere dopo che hai chiuso il gas. Potrebbe essere il ride by wire e allora si risolve con poco ed escludi cose più gravi.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
06/08/2019, 11:32
Diciamo che per la risposta del motore ci vorrebbe un video (con audio).
Quando ho provato la T120 (diversi giorni), come peraltro con la mia ST, dando un colpetto di gas a folle il motore quasi non se ne accorgeva...!
Mi sembra strana la corrosione sul finto carburatore (ma solo su un lato o tutti e due?); anche il danno sul collettore non sembra solo plastica squagliata, mah.

Certo dà da pensare, una moto così bella (e costosetta) tenuta così male.
Come avrà fatto la manutenzione? E il rodaggio?

2877paolo
06/08/2019, 11:44
la leva rotta non è dalla parte del cavalletto e, se gli è caduta dalla parte opposta, dovrebbe aver urtato violentemente a terra e non si dovrebbe essere rotta solo la leva perché tenere la T120 mentre cade al contrario devi essere ursus.
detto questo come già ti hanno detto, il tizio in questione non mi sembra ne avesse tanta cura. :cry:
per l'accelerazione forse potresti aver ragione tu, ossia che avesse la mappa rain. :oook:

Daniele Bonneville
06/08/2019, 11:47
La moto ha 2000 km, la corrosione è su entrambi i finti carburatori. Dando dei colpi di gas il ritardo secondo me è tanto. Anche se fosse una caratteristica della T120, è molto scomoda anche in marcia, io l’ho provata prima e seconda marcia perché senza assicurazione, anche in prima accelerando la risposta era molto lenta. Però non avendone mai guidata una ho chiesto se fosse normale.

Fabietto67
06/08/2019, 12:03
Mi associo a 2877paolo, è caduta forse scivolata sul lato destro e quindi picchiando il manubrio potrebbe avere un problema alla manopola del gas che giustificherebbe il ritardo alla risposta.
Tenuta maluccio.
La farei guardare ad un meccanico Triumph, non so se vicino Latina c’è ne sono o c’è un conce, prima di prenderla anche per valutare i lavori da fare.

2877paolo
06/08/2019, 13:00
Mi associo a 2877paolo, è caduta forse scivolata sul lato destro e quindi picchiando il manubrio potrebbe avere un problema alla manopola del gas che giustificherebbe il ritardo alla risposta.
Tenuta maluccio.
La farei guardare ad un meccanico Triumph, non so se vicino Latina c’è ne sono o c’è un conce, prima di prenderla anche per valutare i lavori da fare.

certo che c'è il concessionario triumph a latina. :oook:
Triumph Latina Concessionario Ufficiale Triumph Latina (http://www.triumphlatina.it/)

Hedonism
06/08/2019, 13:31
mah... uno che vende una moto e non sistema queste due cosette (leva e collettore) fatico a capirlo

sul problema del gas non so che dire, facile la manopola abbia un problema, provane una nuova.

Biso
06/08/2019, 19:04
Ciao a tutti, ho trovato una T120 con alcune parti da cambiare. Il freno si dovrebbe essere rotto cadendo per mettere il cavallett, ed il collettore una busta di plastica o simili. Siccome il prezzo è molto buono volevo capire se secondo voi le spiegazioni fornite dal proprietario sono compatibili con le rotture in foto o se sono la conseguenza di altri problemi, e se il finto carburatore ossidato è una cosa normale. La moto ha pochissimi chilometri. Un’altra cosa che ho notato in moto è che accelerando la risposta è mooolto lenta...ma proprio che finisco di accelerare e lei risponde al comando. È normale? Poi ho pensato che magari c’era il rain attivo, ma ci ho pensato dopo.
258487258485258486

La risposta al comando dell’acceleratore che hai descritto non è per niente normale ... e comunque la mappa rain si disattiva e torna in road ogni volta che spegni la moto, quindi non è neppure quella la spiegazione ... boh, non saprei, meglio comunque approfondire la questione con uno del mestiere ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele Bonneville
06/08/2019, 21:54
Ok, grazie a tutti per le info.

tony le magnific
07/08/2019, 06:04
PARLA CHIARO,,,, INUTILE CHIEDERE SE NON SCRIVI TUTTO

ANNO DI FABBRICAZIONE E PREZZO CONDIZIONA A UNA LOGICA RISPOSTA,,

puo avere questo e il altro pero se ci dice che la vende a € 3000 ci sta e le faccio quello che o bisogno,,, se me la vende a € 7000 nooooooo

per € 8000 trovi T120 IN OTTIMO STATO,,,, poi 2000 o 10.000 km non sono niente,,,,,,,,

Se la vende a € 5000 ok la porto al meccanico e la SUPER REVISIONA....... il collettore se pulisce , la maniglia costa € 50 e la sostituiscono, la corrosione del finto carburatore,, se pulisce e se ferma ,,

vedi tutto conta allora poi essere piu chiaro,,,,,,,, GRAZIE


​TONY le magnific

NdrLcs
07/08/2019, 09:27
sembrerebbe ulla di preoccupante. 1. Ossido: problema comune a tutte le nuove 1200.. wd40 & olio di gomito e per un paio di mesi sei a posto; 2. busta sciolta sullo scarico: nel sito ci sono diversi post con tutti i consigli e le soluzioni, 3. comando gas: probabile che sia realmente il ridebywire...
se il prezzo che ti hanno fatto è buono (€ 8000) non ci penserei due volte, anche perchè quella colorazione è meravigliosa

tony le magnific
07/08/2019, 18:16
sembrerebbe ulla di preoccupante. 1. Ossido: problema comune a tutte le nuove 1200.. wd40 & olio di gomito e per un paio di mesi sei a posto; 2. busta sciolta sullo scarico: nel sito ci sono diversi post con tutti i consigli e le soluzioni, 3. comando gas: probabile che sia realmente il ridebywire...
se il prezzo che ti hanno fatto è buono (€ 8000) non ci penserei due volte, anche perchè quella colorazione è meravigliosa


https://dealer.moto.it/onoriomoto/Usato

qua ce la che era mia,,,,, sistema Bartubelles € 220, bisacce marrone € 800 puro cuoio,, sella memori marrone € 300, altri cromature e belli di qua e la,, € 300, fanali supplementari € 200,,,, parabrezza € 150 lo puoi lasciare come toglierlo,, EX PROPRIETARIO, TONY le magnific € XXXX INCALCOLABILE

TUTTA QUELLA ROBA A UN PREZZO DI € 8800....

Se per quella moto cosi conciata le chiede € 8000 e meglio che compri ma mia SUBITO ,,, prima che lo faccia un altro,,


​TONY le magnific

Daniele Bonneville
07/08/2019, 23:57
https://dealer.moto.it/onoriomoto/Usato

qua ce la che era mia,,,,, sistema Bartubelles € 220, bisacce marrone € 800 puro cuoio,, sella memori marrone € 300, altri cromature e belli di qua e la,, € 300, fanali supplementari € 200,,,, parabrezza € 150 lo puoi lasciare come toglierlo,, EX PROPRIETARIO, TONY le magnific € XXXX INCALCOLABILE

TUTTA QUELLA ROBA A UN PREZZO DI € 8800....

Se per quella moto cosi conciata le chiede € 8000 e meglio che compri ma mia SUBITO ,,, prima che lo faccia un altro,,


​TONY le magnific

Si, devo attendere un usato del genere dal mio concessionario di zona

NdrLcs
08/08/2019, 12:36
[QUOTE=tony le magnific;7564968]https://dealer.moto.it/onoriomoto/Usato

qua ce la che era mia,,,,, sistema Bartubelles € 220, bisacce marrone € 800 puro cuoio,, sella memori marrone € 300, altri cromature e belli di qua e la,, € 300, fanali supplementari € 200,,,, parabrezza € 150 lo puoi lasciare come toglierlo,, EX PROPRIETARIO, TONY le magnific € XXXX INCALCOLABILE

Tony la tua ha però un chilometraggio “esagerato” rispetto alle concorrenti.... sono d’accordo che i motori Triumph sono affidabilissimi, ma io consiglierei un acquisto con pochi km (praticamente nuovo) come quello del post in oggetto

babele
08/08/2019, 13:06
Anch’io sono del parere di prendere una moto con meno km. Il mercato ne è pieno. Quella individuata, tra l’altro , ha una colorazione fantastica. Se riesce a capire cosa c’è che non quadra nella risposta del motore potrebbe essere interessante. Anche se in merito non se ne sa molto (prezzo, km anno, tagliandi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele Bonneville
14/08/2019, 11:24
È un 2016 con 2000 km. Il prezzo è 7000 trattabile. Tagliandi...bo! Avrà fatto il primo. 2 proprietari compreso l’attuale. Eventualmente sarei il terzo.

NdrLcs
14/08/2019, 11:29
Se ci pensi ancora 5 minuti te la soffiano sotto il naso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele Bonneville
14/08/2019, 11:34
È la mia prima moto, l’annuncio è li da un pò. Ho chiesto qui sul forum perché non vorrei che qualcunaltro più esperto già l’ha vista e non l’ha presa per qualche motivo che ai miei occhi da neofita sfuggono. Se è un affare come tutti dicono, perché sta ancora li? È questa la mia perplessità

NdrLcs
14/08/2019, 11:37
È la mia prima moto, l’annuncio è li da un pò. Ho chiesto qui sul forum perché non vorrei che qualcunaltro più esperto già l’ha vista e non l’ha presa per qualche motivo che ai miei occhi da neofita sfuggono. Se è un affare come tutti dicono, perché sta ancora li? È questa la mia perplessità

A sto punto se hai tutte queste paranoie chiedi al venditore se è disponibile a fartela portare alla triumph per un controllo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele Bonneville
14/08/2019, 12:46
Per info, Triumph ovviamente non garantisce la moto anche dopo il controllo

babele
14/08/2019, 13:46
Ma una prova su strada di questa moto è stata fatta? È vero che una concessionaria Triumph non può garantire, giustamente, un mezzo acquistato altrove, però magari un parere te lo da. Il prezzo è più che ottimo, forse troppo, per questo varrebbe la pena di approfondire. Magari ci scappa l’affare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele Bonneville
14/08/2019, 14:18
No, solo in un piccolo piazzale condominiale, è senza assicurazione

babele
14/08/2019, 15:51
È difficile darti un consiglio a distanza. Un amico o meccanico che venga a sentirla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk