PDA

Visualizza Versione Completa : ultima versione di bonneville t120



Hedonism
07/08/2019, 17:44
stavo spulciando alcuni annunci, l'ultima versione della T120 è del 2017 o 2018?

una immatricolata ad ottobre 2017 è l'ultima versione? quali sono i caratteri distintivi degli ultimi due modelli? so del faro con drl, ma dalla foto non si capisce.

il colore è bianco/verde

grazie

tony le magnific
07/08/2019, 20:08
stavo spulciando alcuni annunci, l'ultima versione della T120 è del 2017 o 2018?

una immatricolata ad ottobre 2017 è l'ultima versione? quali sono i caratteri distintivi degli ultimi due modelli? so del faro con drl, ma dalla foto non si capisce.

il colore è bianco/verde

grazie

unica differenza fra il modello 2017 e 2018 sono i colori del serbatoio per il resto e tutta uguale,,,,,
la T120 a nata con il DRL ( luce diurna )



TONY le magnific

Hedonism
07/08/2019, 20:20
grazie

Blacktwin
08/08/2019, 09:16
il colore è bianco/verde

grazie

Spettacolare!!!
Ci sbavo da mesi su quella versione bicolore...
ed è l'unica (tra le bicolore) con i parafanghi anch'essi verniciati in tinta, e non neri (come sulla bianco/azzurro e bianco/nera).
Meravigliosa!!!

E l'altro giorno ho fatto lo "shake-down" alla nuova Demo appena arrivata in Concessionaria, andando a farmi un giretto in montagna... beh, mi sono divertito alla grande: puoi "passeggiare" tranquillo e in comfort (... e "fresco", con queste temperature...) a 90 sui fondovalle all'ora a fil di gas (facendo oltre 25 km/l), ma puoi divertirti alla grande arrampicandoti spedito su per un misto stretto (Valstagna - Foza, per chi la conosce) grazie al motorone "tuttacoppia", e su una bella strada sinuosa di misto "medio" ad andatura veloce regala piacevolissime soddisfazioni alla guida.
C'è solo una cosetta da sistemare, a mio parere: il rapporto finale troppo lungo (ho già scritto qui il mio consiglio), per farla "perfetta".

Poi, a voler essere "sofisti", ce ne sarebbero altre 2: le gomme (le Pirelli di 1^ equipaggiamento non mi "convincono"), e gli ammo posteriori (specie se utilizzata molto col passeggero e bagaglio), ma già così come esce di serie è godibilissima!!

Quando "morirà" la mia K 1200 RS (attualmente con 221.580 km segnati), entrerà nel mio garage come II^ moto!!

Ah, Hedonism: tra gli accessori originali da poter installare esiste pure Cruise Control (Kit blocchetto sinistro da sostituire, completo di leva frizione)... per me irrinunciabile!

258522

XFer
08/08/2019, 10:29
Anche per me la bianco/verde è la più bella: in assoluto la moto più bella in circolazione, elegantissima!

tony le magnific
09/08/2019, 07:28
Spettacolare!!!
!

Ah, Hedonism: tra gli accessori originali da poter installare esiste pure Cruise Control (Kit blocchetto sinistro da sostituire, completo di leva frizione)... per me irrinunciabile!

258522

Ma come si fa a montare il cruise control a una MOTO,,, no mica un aereo che metti il pilota automatico,,,
Una moto e un accelerare e calare constante,,, in autostrada,, passi di una corsia a un altra, a volte te vedi circondato di macchina allora la tirata per pulire il terreno intorno a te,,
poi trovi il coglione che se mette alla tua sinistra, e lo vedi li che va di fianco a te,, no te sorpassa sembra che te guarda la moto,, fino che te trovi una macchina davanti,,,,, e lui vede che ci vai CONTRO e no se muove sempre li immobile,, allora fai la tirata e lo lasci 2 km dietro,,, questo scemo,,
A volte e meglio girare per la prima corsia e molto piu vuota che la seconda e terza,,, gia che ce gente ANCORA che pensa che la prima corsia sia per i CAMION,,,
Allora come fai a inserire il cruise control,,, gia che hai la autostrada piena di insidie non siamo in AMERICA quelli ROAD rettilinei che no finiscono mai,,, totalmente deserte,,

io ce lo sulla BMW R 1200 RT e non so cosa farmene,,, pensate bene prima de spendere € 320 piu il montaggio,,

​TONY le magnific

Hedonism
09/08/2019, 08:03
avevo il cruise control sulla RT, ne ho fatto sempre un grande uso.
tony: imposti il cruise alla velocità che gradisci, diciamo 130, questo si disattiva automaticamente quando freni o tiri la frizione, se hai invece bisogno di fare un sorpasso, l'eventuale accellerata (per esmepio fino a 140) non disattiva il cruise control che, una volta rilasciato il gas, riporterà la moto da 140 a 130.

il tutto si traduce, nelle lunghe percorrenze, nel dimenticarsi quel fastidioso torpore al polso per tenere il gas puntato per ore.

Se dovessi acquistare la moto, in vista della consueta gita sul Grossglockner, lo monterei senza esitazione, quello ed il portapacchi, le borse possono anche non servire :)

Blacktwin
09/08/2019, 09:03
... e aggiungo che molti che hanno il Cruise sulla moto, lo usano con soddisfazione non solo in autostrada... (io per esempio)

E le Case se ne sono evidentemente accorte, dato che sempre più moto lo montano di serie (Triumph in ben 5 modelli, Speed Triple compresa), oppure lo offrono come optional, e sono sempre di più gli utenti che sono infastiditi per la sua assenza, e per la impossibilità di averlo anche come optional (tipo sulla Africa Twin).

E non dimentichiamo che su una moto il Cruise è "dinamico" (a differenza dell'auto), per cui è usabile anche se la strada non è un "drittone" fino all'orizzonte, ma un sinuoso fondovalle (come ce ne sono tanti), magari zeppo di velox a 90 all'ora... lo si imposta a 99 km/h, e si viaggia rilassati e tranquilli, curve e curvoni compresi
(perchè il Cruise "chiude il gas" quando pieghiamo la moto per inserirla in curva, "punta il gas" in percorrenza, e poi accelera in uscita di curva, appunto per la sua logica di funzionamento)

ramarro
09/08/2019, 09:35
Sulla bobber c’è, la sensazione è strana, ma una volta fatta l’abitudine è molto comodo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

°°°Alessio°°°
09/08/2019, 11:29
Io l'avrei messo pure sulla Speed Twin...... :biggrin3:

tony le magnific
24/08/2019, 20:36
avevo il cruise control sulla RT, ne ho fatto sempre un grande uso.
@tony (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=1677): imposti il cruise alla velocità che gradisci, diciamo 130, questo si disattiva automaticamente quando freni o tiri la frizione, se hai invece bisogno di fare un sorpasso, l'eventuale accellerata (per esmepio fino a 140) non disattiva il cruise control che, una volta rilasciato il gas, riporterà la moto da 140 a 130.

il tutto si traduce, nelle lunghe percorrenze, nel dimenticarsi quel fastidioso torpore al polso per tenere il gas puntato per ore.

Se dovessi acquistare la moto, in vista della consueta gita sul Grossglockner, lo monterei senza esitazione, quello ed il portapacchi, le borse possono anche non servire :)

Te sei risposta da solo,,,,,, avevo il cruise control sulla RT, 140 km/ h

parli di una RT una vera moto da viaggio,,,, no puo paragonare una RT a una T120 senza parabrezza a 140 km/h per chilometri e chilometri,,

questa settimana sono andato a Parigi con la RT a 1000 km di casa in 10 ore ero la partito alle 07:00 alle 17:30 davanti al albergo vicino ospedale George Pompidur ,,, per fare una media di 100 km/h sai a quanto devi andare,, ricorda fermare per benzina, fila traforo monte bianco, lavori stradali,, bene 160 km/h quasi sempre,,

O usato il cruise control,, a tratti perche e sempre un trovarci davanti qualcosa che te lo disinserire,, pero volte sulla Normandia che ci sono quelle strade deserte per un qualche chilometro me lo sono goduto e ho riposato la mano destra,, ma secondo TE aparte di me qualcuno vuole montare un parabrezza a una T120 NESSUNO e chi per chilometri e chilometri va 130 km/h su una T120 senza parabrezza,, a fare viaggi lunghi,,,

Non credo che ci sia un altro matto come me,,, che con una T120 va fino Stoccarda in giornata,, o Lembach Francia in 8 ore su una T120 senza parabrezza,,,

il cruise control va bene su una moto da viaggio tipo RT, yamaha FJR 1300 ,,,,,,,, credo che su una T120 una scelta sbagliata di € 320 + mano opera,, poi ogni uno con suoi soldi fa come vuole,,, e sempre un giocattolino in piu sulla moto per molti,, pero la domanda viene da sola,, """" E PROPRIO IMPRESCINDIBILE ????? """ "" SEI SICURO DI USARLO SPESSO ??? """ """ SEI UNO CHE FA TANTI LUNGHI VIAGGI ??? """

HO DICIAMO E SOLO VOGLIA DI SPENDERE ?????

​TONY le magnific

Blacktwin
27/08/2019, 09:56
Tony, come ho scritto io e altri, il Cruise non si usa solo in autostrada... io lo uso anche nel "quotidiano".

Se sarai un po' più "elastico" con la mente, imparerai ad usarlo (ed apprezzarlo) in tantissime occasioni, al di fuori della autostrada.

Buona strada con la tua RT! :oook:

Hedonism
27/08/2019, 15:01
Quoto, anche le lunghe statali da 90 kmh sono occasione per usare il cc

sancio70
28/08/2019, 08:36
confermo,io l'ho(per la prima volta su una moto) nella mia nuova Scrambler XC... una goduria guidare anche nelle lunghe e dritte statali della pianura senza dover tener accellerato :oook: