PDA

Visualizza Versione Completa : Candele iridio CR9EIX



Luicar
08/08/2019, 12:23
Oramai sono 22K Km e vorrei smontare il serbatoio per sostituire filtro aria e candele.
Vorrei a questo punto sostituire le CR9EK normali con le iridio CR9EIX, sul libretto la distanza tra gli elettrodi da 0,7 mm per CR9EK, le CR9EXI escono da fabbrica con distanza di 0,9 mm. Secondo voi le iridio le monto così come da fabbrica o devo ridurre la distanza a 0,7?

Tiger_Riccio
08/08/2019, 13:05
Nel caso le volessi montare, lasciale così, ad ogni modo 2 consigli: le candele all'iridio è bene montarle di un grado inferiore CR8EIX. Secondo punto, su una moto con un sistema di accensione perfettamente funzionante mi sento di sconsigliarle.
Non fraintendermi, non fanno male, ma quelle "classiche" svolgono già egregiamente il loro dovere.
I benefici li ho riscontrati solo sul CBR900 perchè aveva qualche difficoltà di avviamento.

fibbrone
08/08/2019, 19:38
Confermo,montate e nulla è cambiato, forse durano un po di più...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

_sabba_
08/08/2019, 19:48
Durano almeno il 50% in più, a volte anche il doppio.
Detto questo, è vero che gli effetti in pratica non si avvertono, ma in realtà ci sono.
Tutti miglioramenti micrometrici, a volte (anzi quasi sempre) non apprezzabili, ma sempre miglioramenti.
Non bisogna toccare mai e poi mai l’elettrodo delle candele al platino.
Se è a 0,9mm bisogna lasciarlo così!
Non ho capito perché in caso di upgrade alle candele all’iridio, bisogna montarle di una gradazione inferiore!

:w00t:

Luicar
08/08/2019, 20:15
Grazie delle vostre risposte, un dubbio, ma dopo aver cambiato filtro aria e candele bisogna resettare l'elettronica?

_sabba_
08/08/2019, 22:23
Non serve...

:oook:

Tiger_Riccio
09/08/2019, 07:28
Durano almeno il 50% in più, a volte anche il doppio.
Detto questo, è vero che gli effetti in pratica non si avvertono, ma in realtà ci sono.
Tutti miglioramenti micrometrici, a volte (anzi quasi sempre) non apprezzabili, ma sempre miglioramenti.
Non bisogna toccare mai e poi mai l’elettrodo delle candele al platino.
Se è a 0,9mm bisogna lasciarlo così!
Non ho capito perché in caso di upgrade alle candele all’iridio, bisogna montarle di una gradazione inferiore!

:w00t:

Me lo spiegò un meccanico quando le montai sul Suzuki della stessa gradazione, la moto andava malissimo, come se fosse scarburata anche se non lo era. Questo meccanico mi disse che normalmente le candele all'iridio si montano di una gradazione inferiore perchè hanno bisogno di avere una alta temperatura per funzionare correttamente. Probabilmente era una raccomandazione in caso di una moto vecchia come il mio suzuki, ma anche quando le montai sul 1050 ricordo che misi le 8 invece che le 9.

Luicar
09/08/2019, 12:56
Non serve...

:oook:

...e se smontando l'airbox ci fosse il corpo farfallato un pò sporco e decidessi di pulirlo, in questo caso dovrei resettare l'elettronica con TuneECU?

Tiger_Riccio
09/08/2019, 13:46
...e se smontando l'airbox ci fosse il corpo farfallato un pò sporco e decidessi di pulirlo, in questo caso dovrei resettare l'elettronica con TuneECU?

Sicuramente smontando l'airbox troverai i corpi farfallati sporchi, quindi è bene pulirli. Di solito questa operazione la faccio in concomitanza di un tagliando e faccio un reset di adattamento con tuneecu, non penso però che sia obbligatorio farla.

_sabba_
09/08/2019, 14:14
Beh, se si fa un lavoro più completo, un bel reset non fa mica schifo.
Si era parlato di sostituire solo filtro e candele!

:oook:

Igor_675
09/08/2019, 16:44
non lo so.... non vorrei essere polemico e tantomeno contraddire riccio e il suo meccanico...

ma le irridio hanno una scintilla diversa quindi anche le distanze possono essere diverse....

l'unica moto sulla quale io sono ritornato alle normali era un ktm....

mentre sulle altre le ho sempre montate senza alcun problema... di listino sono molto più care ma in realtà in commercio le trovi a prezzi che le rendono più economiche rispetto alle classiche....

poi i benefici possono sentirsi di più su alcune moto che non su altre.....

poi se fai pochi km o non hai motori che girano a regimi altissimi (la Daytona per esempio mi sono accorto che va portata ben oltre i 14000) può effettivamente avere poco senso, in quanto spesso le candele si cambiano anche perché non si incrostino nelle sedi.... e non perché necessitino realmente di essere sostituite

Luicar
11/08/2019, 08:04
OK! Se decidessi di pulire il corpo farfallato e quindi dovessi resettare la centralina...io ho tuneeco e OBD 2 bluetooth con il quale ho resettato la chiave inglese della manutenzione ma non mi carica la mappa installata sula mia moto, da dove credo bisogna fare il reset.
Come faccio a capire che mappa ho installato sulla mia Tiger 800 XRX 2015?

_sabba_
11/08/2019, 09:00
Con il collegamento Bluetooth non è possibile intervenire sulle mappe, nemmeno per leggerne la versione.

:oook:

Luicar
13/08/2019, 07:52
Con il collegamento Bluetooth non è possibile intervenire sulle mappe, nemmeno per leggerne la versione.

:oook:

Usando invece il cavo e PC si dovrebbe poter accedere al reset. Visto che leggo che molti cavi danno problemi, non è che conosci un sito dove acquistare un cavo USB che funzioni?

_sabba_
13/08/2019, 08:08
Non l’ho mai acquistato personalmente per Triumph, quindi potrei darti una info non corretta.
Ho svariati cavi OBD in garage, ma li uso solo sulle auto del gruppo VAG o sulle Fiat.
Siccome i miei PC (dedicati al tuning) hanno i drivers di quei cavi, non voglio fare casino e aggiungere quelli di TuneEcu.
Si possono anche rovinare i cavi stessi.
Speriamo che qualcuno che possegga un cavo di comprovata funzionalità ti possa postare il link giusto.

:biggrin3:

Tiger_Riccio
13/08/2019, 09:07
non lo so.... non vorrei essere polemico e tantomeno contraddire riccio e il suo meccanico...

ma le irridio hanno una scintilla diversa quindi anche le distanze possono essere diverse....

l'unica moto sulla quale io sono ritornato alle normali era un ktm....

mentre sulle altre le ho sempre montate senza alcun problema... di listino sono molto più care ma in realtà in commercio le trovi a prezzi che le rendono più economiche rispetto alle classiche....

poi i benefici possono sentirsi di più su alcune moto che non su altre.....

poi se fai pochi km o non hai motori che girano a regimi altissimi (la Daytona per esempio mi sono accorto che va portata ben oltre i 14000) può effettivamente avere poco senso, in quanto spesso le candele si cambiano anche perché non si incrostino nelle sedi.... e non perché necessitino realmente di essere sostituite

io ho avuto un problema solo su una moto, sulle altre andavano bene, ma non ho notato particolari miglioramenti. Il mio Tiger difficilmente supera i 6000 giri

Gipippox
23/08/2019, 06:43
Ciao a tutti,
alla mia Tiger del 2011 con solo 21.000 km (si, un po' mi vergogno) all'inizio di agosto ho deciso di fare da solo il tagliando.

Premetto che da sempre aveva consumi spropositati, intorno ai 15km/L, a volte anche 14.

Ho cambiato olio (Motul 7100), filtro olio, filtro aria (quello vecchio era molto sporco) e le candele le ho sostituite con le NGK Iridium CR9EIX.
Ho cambiato anche le pastiglie dei freni con le Brembo ma non rileva nella discussione!

Devo dire che la moto va molto bene ma credo che la sensazione di fluidità la si sente dopo ogni tagliando. La cosa che mi ha impressionato è il consumo che è immediatamente passato intorno ai 18km/L!!! Un miglioramento del 20%!
(i dati del consumo sono reali, rilevo i rifornimenti con la app Fuelio)

Una benedizione!
Credo che i principali responsabili di questo miglioramento dei consumi siano le candele. Forse anche il cambio dell'olio e del filtro dell'aria ma io sono dell'idea che i soldi spesi in candele siano stati i meglio spesi sulla mia moto!

_sabba_
23/08/2019, 08:15
Tutte e tre le cose!
Olio più fluido = minori attriti
Filtro aria pulito = maggior passaggio di aria
Candele all’iridio = accensione migliore (scintilla più potente).

:oook:

Tiger_Riccio
23/08/2019, 09:32
Ciao a tutti,
alla mia Tiger del 2011 con solo 21.000 km (si, un po' mi vergogno) all'inizio di agosto ho deciso di fare da solo il tagliando.

Premetto che da sempre aveva consumi spropositati, intorno ai 15km/L, a volte anche 14.

Ho cambiato olio (Motul 7100), filtro olio, filtro aria (quello vecchio era molto sporco) e le candele le ho sostituite con le NGK Iridium CR9EIX.
Ho cambiato anche le pastiglie dei freni con le Brembo ma non rileva nella discussione!

Devo dire che la moto va molto bene ma credo che la sensazione di fluidità la si sente dopo ogni tagliando. La cosa che mi ha impressionato è il consumo che è immediatamente passato intorno ai 18km/L!!! Un miglioramento del 20%!
(i dati del consumo sono reali, rilevo i rifornimenti con la app Fuelio)

Una benedizione!
Credo che i principali responsabili di questo miglioramento dei consumi siano le candele. Forse anche il cambio dell'olio e del filtro dell'aria ma io sono dell'idea che i soldi spesi in candele siano stati i meglio spesi sulla mia moto!

con l'andare del tempo e dei km andrà ancora meglio, la centralina si adatterà alla nuova situazione (filtro aria e candele).