Visualizza Versione Completa : Cani nei palazzi
maxsamurai
14/08/2019, 19:30
Iniziando col dire che i coglioni sono i padroni che non li sanno educare,è mai possibile mollare un animale da solo sul terrazzo che abbaia non so quanto tempo di fila rompendo le palle a tutto un quartiere
armageddon
14/08/2019, 19:40
il mio è praticamente muto
Purtroppo il problema è sempre (o quasi sempre) nei padroni, se così li vogliamo chiamare.
Lasciare un cane solo su un terrazzo, magari confinante con altre proprietà, può innescare facilmente il problema dell’abbaio prolungato.
Vuoi perché sente la mancanza del padrone, vuoi perché avverte presenze al di fuori della sua area....
Alcuni cani sono praticamente silenti, ma si fanno “sentire” (e come!) in caso di intrusione.
Altri abbaiano di continuo, e al contrario si zittiscono in presenza di un essere umano (conosciuto o meno).
Dipende dalla razza, da come è stato allevato, ma anche dall’indole (che varia da cane a cane, anche della stessa razza).
Ma se può essere fastidioso l’abbaiare di un cane, provate a immaginare il disagio che provoca un gatto che vi sale sulla vostra auto, vi caga sul cofano e poi si mette a miagolare tutta la notte in modo strano, con uno “stridio” simile al pianto di un bambino piccolo.
Mi è capitato in Ungheria la settimana scorsa, non lo dico per sentito dire.
I gestori del B&B hanno per fortuna capito, e mi hanno fornito in quattro e quattr’otto una copertina morbida per auto, alla quale ho aggiunto 4 bottiglie di acqua minerale, una posizionata davanti all’auto, l’altra dietro e due sul cofano in corrispondenza delle spazzole del tergicristallo.
Il gatto non è più salito.
Però rimango in perenne lotta coi gatti dei vicini che entrano nel mio giardino, scagagliano dappertutto, e se lottano tra loro sotto una particolare fotocellula, fanno anche scattare l’allarme antifurto.
Il cane si può gestire in qualche modo, mentre il gatto no, e romperà sempre i maroni ai vicini, come e quando vuole.
:cry:
il mio è praticamente muto
Con te, credo che per precauzione tutti resteremmo muti.:ph34r:
Esistono delle macchinette ultrasuoni che si attivano appena il cane abbaia, hanno una portata di circa 15 metri e funzionano. In Italia non sono consentite ma si trovano tranquillamente in commercio
massimio
15/08/2019, 07:15
chiama la municipale
maxsamurai
15/08/2019, 07:53
chiama la municipale
Per il momento in accordo con qualche vicino abbiamo scritto un biglietto abbastanza cortese sul problema e informato l'amministratore,sperando nel buon senso delle persone e senza che partano le classiche ripicche tra vicini,ma sembra non funzioni :mad: d'altronde se uno se ne va a fare serata fuori e molla il cane dalle 19 alle 24 sul terrazzo che buon senso vuoi che abbia
Ovviamente non ne ha.
:cry:
maxsamurai
15/08/2019, 08:00
Purtroppo il problema è sempre (o quasi sempre) nei padroni, se così li vogliamo chiamare.
Lasciare un cane solo su un terrazzo, magari confinante con altre proprietà, può innescare facilmente il problema dell’abbaio prolungato.
Vuoi perché sente la mancanza del padrone, vuoi perché avverte presenze al di fuori della sua area....
Alcuni cani sono praticamente silenti, ma si fanno “sentire” (e come!) in caso di intrusione.
Altri abbaiano di continuo, e al contrario si zittiscono in presenza di un essere umano (conosciuto o meno).
Dipende dalla razza, da come è stato allevato, ma anche dall’indole (che varia da cane a cane, anche della stessa razza).
Ma se può essere fastidioso l’abbaiare di un cane, provate a immaginare il disagio che provoca un gatto che vi sale sulla vostra auto, vi caga sul cofano e poi si mette a miagolare tutta la notte in modo strano, con uno “stridio” simile al pianto di un bambino piccolo.
Mi è capitato in Ungheria la settimana scorsa, non lo dico per sentito dire.
I gestori del B&B hanno per fortuna capito, e mi hanno fornito in quattro e quattr’otto una copertina morbida per auto, alla quale ho aggiunto 4 bottiglie di acqua minerale, una posizionata davanti all’auto, l’altra dietro e due sul cofano in corrispondenza delle spazzole del tergicristallo.
Il gatto non è più salito.
Però rimango in perenne lotta coi gatti dei vicini che entrano nel mio giardino, scagagliano dappertutto, e se lottano tra loro sotto una particolare fotocellula, fanno anche scattare l’allarme antifurto.
Il cane si può gestire in qualche modo, mentre il gatto no, e romperà sempre i maroni ai vicini, come e quando vuole.
:cry:
E anche lì è un problema,come avrai capito dal mio avatar io sono un amante dei gatti,ma i miei o dormivano in casa in inverno oppure in cantina d'estate e nessuno si è mai lamentato,nel periodo dell'accoppiamento diventano ingestibili a me che non zac,di notte mentre combattono sono allucinanti per fortuna è una roba che dura poco tempo
Tu li tieni in modo corretto, ma non tutti fanno lo stesso.
Non considerano che possono provocare danni agli altri, o anche semplicemente paura o allergie.
Io purtroppo sono allergico al pelo degli animali, specie quello dei gatti, ma mi piacerebbe avere almeno un cane.
Non posso per una lunga serie di motivi.
Mia moglie ha una paura fobica dei gatti, anche di quelli più teneri e paciosi.
Ê fatta così, al contrario di me che amo tutti gli animali, e se si trova un gatto in giardino urla come una disperata e sale su qualsiasi cosa (come se avesse visto un topo).
Ê una guerra...
:biggrin3:
Crash5wv297
15/08/2019, 08:39
Municipale. Non si possono più tenere cani su balconi o terrazzi tutto il giorno. Si chiama e loro escono a controllare. Ed a sanzionare se è il caso.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Iniziando col dire che i coglioni sono i padroni che non li sanno educare,è mai possibile mollare un animale da solo sul terrazzo che abbaia non so quanto tempo di fila rompendo le palle a tutto un quartiere
La risposta è si!! Ho visto che un inquilino a Gaeta difronte una casa che mia madre ha per "il mare" ha l'abitudine a lasciare i cani chiusi fuori anche a 50 gradi all'ombra e chiaramente si lamentano.
Stessa cosa nel Beneventano lì vengono lasciati fuori le strade di campagna e rischi di investirli con l'autooppure te li trovi addosso mentre curvi in moto. ( per non parlare delle merde non raccolte in città)
Il problema è solo uno: siccome l'italia è una spa basata sulla mafia se poi li denunci- perchè la legge dice che tutto ciò non si potrebbe fare- dopo ti rovini la vita perchè ti vengono a scassare la minchia e ti fanno i dispetti.
Io sono la persona più onesta del mondo e vi assicuro che per fare la cosa giusta ho rotture di balle dalla mattina alla sera.
maxsamurai
15/08/2019, 08:47
Cavolo so di gente che non li sopporta ma di una paura così non ne avevo mai sentito parlare,per la cronaca non è il loro pelo che porta l'allergia ma un enzima che hanno nella saliva che seccando sul pelo diventa volatile,pensa che quei gattoni tipo i norvegesi delle foreste ne hanno una quantità talmente bassa che possono essere tenuti anche dalle persone allergiche,a me gli animali piacciono tutti a parte i serpenti ed i ratti,loro proprio non li digerisco
Crash5wv297
15/08/2019, 08:51
Non serve denunciare. Basta chiamare la municipale e dare l'indirizzo. Fan tutto loro.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
maxsamurai
15/08/2019, 08:53
La risposta è si!! Ho visto che un inquilino a Gaeta difronte una casa che mia madre ha per "il mare" ha l'abitudine a lasciare i cani chiusi fuori anche a 50 gradi all'ombra e chiaramente si lamentano.
Stessa cosa nel Beneventano lì vengono lasciati fuori le strade di campagna e rischi di investirli con l'autooppure te li trovi addosso mentre curvi in moto. ( per non parlare delle merde non raccolte in città)
Il problema è solo uno: siccome l'italia è una spa basata sulla mafia se poi li denunci- perchè la legge dice che tutto ciò non si potrebbe fare- dopo ti rovini la vita perchè ti vengono a scassare la minchia e ti fanno i dispetti.
Io sono la persona più onesta del mondo e vi assicuro che per fare la cosa giusta ho rotture di balle dalla mattina alla sera.
Quello in tutto purtroppo,anche qua da noi se provi a fare rispettare le regole passi quasi dalla parte del torto e dello scassaminchia,il sistema fa acqua da tutte le parti
La risposta è si!! Ho visto che un inquilino a Gaeta difronte una casa che mia madre ha per "il mare" ha l'abitudine a lasciare i cani chiusi fuori anche a 50 gradi all'ombra e chiaramente si lamentano.
Stessa cosa nel Beneventano lì vengono lasciati fuori le strade di campagna e rischi di investirli con l'autooppure te li trovi addosso mentre curvi in moto. ( per non parlare delle merde non raccolte in città)
Il problema è solo uno: siccome l'italia è una spa basata sulla mafia se poi li denunci- perchè la legge dice che tutto ciò non si potrebbe fare- dopo ti rovini la vita perchè ti vengono a scassare la minchia e ti fanno i dispetti.
Io sono la persona più onesta del mondo e vi assicuro che per fare la cosa giusta ho rotture di balle dalla mattina alla sera.
Quello in tutto purtroppo,anche qua da noi se provi a fare rispettare le regole passi quasi dalla parte del torto e dello scassaminchia,il sistema fa acqua da tutte le parti
salvo quando sei te a dare disturbo e denunciano loro allora le cose cambiano
capitato a me 1 volta , non l' hanno capita con le buone ( ovviamente cosa portata avanti per anni ) ho iniziato la guerra , se la stessa cosa che fanno loro la fai tu allora sei un criminale della peggior specie e se dimostri che loro fanno uguale non è la stessa cosa perchè loro al max l' hanno fatto 1 volta , ma bastava dirlo e smettevano
facevo palestra all' epoca( usavo anabolizzanti quindi non ero tranquillo :incaz:) e ,dopo il consiglio del vigile di aspettarli in cantina , ho deciso di scappare , sennò ci scappava il morto sicuramente ( garantisco che non sto scherzando , hanno dovuto chiamare la polizia l' ultima volta )
Giordano1
15/08/2019, 23:02
Per me chi compra animali e poi non li accudisce come si deve sono delle brutte persone alle quali andrebbe fatto provare quello che provano gli animali abbandonati. Vivo anch'io in condominio, mi piacerebbe possedere un cane, ma i miei ritmi di vita e lavoro, mi impedirebbero di seguirlo come si deve. Quindi in rispetto del cane in primis evito di acquistarlo. Per quanto riguarda i vicini, son tutti uguali. Vivono senza pensare al prossimo, si chiede cortesemente di non schiamazzare in determinati orari, oppure di tenere gli animali( cani/gatti) in modo che non errechino disturbo. Come risposta ottieni il peggioramento della situazione. Siccome non sono un malavitoso e ho la fortuna di riuscire a far prevalere il mio buon senso, non ho ancora preso nessuno a colpi di pistola. Ma tutti abbiamo una misura oltre la quale si sbrocca, poi succedono fatti incresciosi.
la strada di casa dopo le 20:00 si trasforma in uno zoo..tutti si lamentano ma chi si ribella sono solo io..questa guerra non la posso combattere da solo..
a me gli animali piacciono tutti a parte i serpenti ed i ratti,loro proprio non li digerisco
Eh, ma come li cucini? E' lì il trucco! :laugh2:
maxsamurai
16/08/2019, 07:42
:sick::sick::sick:
Mia madre si è informata più volte- anche perchè è animalista- per denunciare devi lasciare i tuoi dati sensibili, questi ultimi poi verranno anche dichiarati al denunciante e se quello è un inquilino oppure una persona di quartiere è finita, devi solo: cambiare città oppure comprarti una pistola.
Ve lo dico per esperienza personale quando tanti anni fa i miei comprarono casa non so per quale ragione eravamo -2indigesti2 nella zona sono successe cose assurde: hanno messo la casa in vendita on line a prezzo stracciato con il nostro recapito telefonico, poi abbiamo avuto 4 gomme tagliate all'auto, poi si sono rubati un habana 50 ed un leonardo 150 nella stessa notte, hanno falsificato una firma e sporto denuncia al portiere del palazzo, hanno intercettato il segnale sky a pagamento per vedersi le partie e potrei continuare perore e ore....poi uno si scassa le balle diventa violento e passa per pazzo.
maxsamurai
16/08/2019, 08:36
Infatti qua nessuno se la sente di fare ulteriori passi per queste motivazioni e i furbi come sempre vincono
Lo scrofo
16/08/2019, 08:39
Iniziando col dire che i coglioni sono i padroni che non li sanno educare,è mai possibile mollare un animale da solo sul terrazzo che abbaia non so quanto tempo di fila rompendo le palle a tutto un quartiere
Ti capisco benissimo, perche' i cani del vicino abbaiano a qualsiasi cosa, per non parlare di quando passeggiano altri cani qui nella via .....
Io resto dell'idea che c'e' troppa possibilita' per chiunque di avere un animale, sarei per un "patentino".... Oppure vai giu' pesante di multe.
Che gentaglia
maxsamurai
16/08/2019, 09:05
Ti capisco benissimo, perche' i cani del vicino abbaiano a qualsiasi cosa, per non parlare di quando passeggiano altri cani qui nella via .....
Io resto dell'idea che c'e' troppa possibilita' per chiunque di avere un animale, sarei per un "patentino".... Oppure vai giu' pesante di multe.
Che gentaglia
Purtroppo anche qui si rispecchia la natura dell'italiano medio,fare quello che gli pare infischiandosene degli altri,quella del patentino sarebbe una buona idea ma sai se diventasse obbligatorio quanti animali abbandonerebbero
slaveofvirginia
18/08/2019, 20:00
Questione di esperienze personali e forse anche di simpatia... Senza considerare che sono innamorato dei gatti, se mettiamo sul piatto della bilancia il fastidio che può potenzialmente creare un cane e quello che può causare un gatto credo che non ci siano confronti... L'abbaiare prolungato del cane è solo uno degli aspetti, sicuramente il più fastidioso. Ma consideriamo anche che il cane è molto più "sporco" del gatto e c'è voluta una legge per obbligare i padroni di questi animali a pulire i loro bisogni sui marciapiedi; al contrario il gatto fa i suoi bisogni in maniera molto più discreta. Il gatto inoltre miagola soprattutto nei periodi dell'accoppiamento, e allora può essere anch'esso molto fastidioso (ma in un periodo temporale molto limitato nel corso di un anno), il cane teoricamente può abbaiare sempre, per i motivi che hai citato. Comunque la tua esperienza in Ungheria è stata effettivamente molto spiacevole, ma pensa che se dovessi trovare un grosso difetto dei gatti... è quello di dormire troppo spesso sulla sella della moto!
maxsamurai
19/08/2019, 11:17
C'era un amica che scriveva qua sopra,Holly,forse ve la ricordate,be i suoi cani sono sempre stati un esempio di educazione,in qualsiasi posto vada i suoi 2 attuali lupi sono come delle persone anzi meglio,questo vuol dire sapere stare al mondo
io ho il sospetto che i cani vengono usati come armi improprie
il gatto è un animale libero
io ho il sospetto che i cani vengono usati come armi improprie
puoi spiegare meglio?
puoi spiegare meglio?
La risposta è dentro di te.... E però è sbagliata!
Rebel County
20/08/2019, 16:06
io tengo a pino dei palazzi
Iniziando col dire che i coglioni sono i padroni che non li sanno educare,è mai possibile mollare un animale da solo sul terrazzo che abbaia non so quanto tempo di fila rompendo le palle a tutto un quartiere
Ormai sopporto e subisco più o meno in silenzio l'abbaiare dai cortili o dai recinti circostanti a tutte le ore , è veramente fastidioso tutto questo inquinamento acustico , i cani hanno molteplici funzioni , oltre ad essere il surrogato "moderno" dei figli , c'è chi li prende anche appositamente per infastidire il prossimo , (fidatevi che è cosa reale) per non parlare delle sirene degli impianti atifurto che partono a random a tutte le ore (senza reale necessità)
Il non plusultra è il vicino che taglia l'erba col moto decespugliatore sotto il balcone alle 05:30am (magari vorremmo riposare ancora un po' ?) che poi se gli fai notare la cosa , si giustifica nei modi più assurdi , pretendendo sempre ragione.
E' un mondo difficile.
maxsamurai
22/08/2019, 07:05
Ormai sopporto e subisco più o meno in silenzio l'abbaiare dai cortili o dai recinti circostanti a tutte le ore , è veramente fastidioso tutto questo inquinamento acustico , i cani hanno molteplici funzioni , oltre ad essere il surrogato "moderno" dei figli , c'è chi li prende anche appositamente per infastidire il prossimo , (fidatevi che è cosa reale) per non parlare delle sirene degli impianti atifurto che partono a random a tutte le ore (senza reale necessità)
Il non plusultra è il vicino che taglia l'erba col moto decespugliatore sotto il balcone alle 05:30am (magari vorremmo riposare ancora un po' ?) che poi se gli fai notare la cosa , si giustifica nei modi più assurdi , pretendendo sempre ragione.
E' un mondo difficile.
Oltretutto anche al proprietario del cane penso che un po' di fastidio lo dia,lo hai sul terrazzo tutto il giorno che abbaia e quindi...ho parlato poi con un mio parente della municipale che mi ha detto che loro possono intervenire mediante una certa procedura facendo intervenire anche l'arpal ma è un gran casino,l'unica sarebbe che ci andassero in via bonaria,come abbiamo già provato a fare noi vicini tramite amministratore e prima con un educato biglietto nella cassetta della posta,la verità è che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Crash5wv297
22/08/2019, 08:03
È un gran casino per loro. Qui a Vr ne hanno già multati diversi. Ma se preferiscono star seduti in ufficio...
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
maxsamurai
26/09/2019, 09:46
La situazione è precipitata definitivamente,ora tutti hanno perso giustamente le staffe,non può un singolo animale sul terrazzo tenere in scacco così tanta gente,deve esserci una soluzione,io personalmente sparerei ai padroni,veramente degli emeriti farabutti maleducati
Altrimenti molta camomilla (o altre essenze naturali) al cane, giusto per tranquillizzarlo un pochino e farlo dormire di più, ma lo dovrebbero fare i padroni sotto le indicazioni di un veterinario per non provocargli dei danni alla salute.
Ma se ho ben capito, il vero problema sono i padroni.
:cry:
Questione di esperienze personali e forse anche di simpatia... Senza considerare che sono innamorato dei gatti, se mettiamo sul piatto della bilancia il fastidio che può potenzialmente creare un cane e quello che può causare un gatto credo che non ci siano confronti... L'abbaiare prolungato del cane è solo uno degli aspetti, sicuramente il più fastidioso. Ma consideriamo anche che il cane è molto più "sporco" del gatto e c'è voluta una legge per obbligare i padroni di questi animali a pulire i loro bisogni sui marciapiedi; al contrario il gatto fa i suoi bisogni in maniera molto più discreta. Il gatto inoltre miagola soprattutto nei periodi dell'accoppiamento, e allora può essere anch'esso molto fastidioso (ma in un periodo temporale molto limitato nel corso di un anno), il cane teoricamente può abbaiare sempre, per i motivi che hai citato. Comunque la tua esperienza in Ungheria è stata effettivamente molto spiacevole, ma pensa che se dovessi trovare un grosso difetto dei gatti... è quello di dormire troppo spesso sulla sella della moto!
O sui cofani della auto, soprattutto sulla mia. :mad::mad::mad:
Desmonio
26/09/2019, 13:34
Io credo che tenere un cane in appartamento sia già di per se una crudeltà, soprattutto se di grossa taglia e non venitemi a dire si abituano ecc ecc... se poi aggiungi il lasciarlo sul terrazzo per ore o giornate intere... caro mio hai sbagliato qualcosa... hai sbagliato animale!! Prendi un criceto o un canarino...
Io ho un cane, che vive in casa perchè è stron*o :) ma se vuole può uscire quando vuole e starsene in giardino anche tutto il giorno... in più non abbaia MAI, sono 5 anni che ce l'ho e non l'ho mai sentito abbaiare!!! Russare e scoreggiare si, ma abbaiare mai.
Chiama la polizia o la protezione animali, verificheranno le condizioni igieniche e di salute del cane e se è il caso, lo porteranno via.
Nel frattempo se è un condominio, verifica sul regolamento che effettivamente sia consentito tenere cani. E in ogni caso scrivi all'amministratore.
Io credo che tenere un cane in appartamento sia già di per se una crudeltà, soprattutto se di grossa taglia e non venitemi a dire si abituano ecc ecc... se poi aggiungi il lasciarlo sul terrazzo per ore o giornate intere... caro mio hai sbagliato qualcosa... hai sbagliato animale!! Prendi un criceto o un canarino...
Io ho un cane, che vive in casa perchè è stron*o :) ma se vuole può uscire quando vuole e starsene in giardino anche tutto il giorno... in più non abbaia MAI, sono 5 anni che ce l'ho e non l'ho mai sentito abbaiare!!! Russare e scoreggiare si, ma abbaiare mai.
Chiama la polizia o la protezione animali, verificheranno le condizioni igieniche e di salute del cane e se è il caso, lo porteranno via.
Nel frattempo se è un condominio, verifica sul regolamento che effettivamente sia consentito tenere cani. E in ogni caso scrivi all'amministratore.
"Le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici"
(art. 1138 u.c. codice civile come modificato da L. 220/2012)
maxsamurai
26/09/2019, 16:44
Altrimenti molta camomilla (o altre essenze naturali) al cane, giusto per tranquillizzarlo un pochino e farlo dormire di più, ma lo dovrebbero fare i padroni sotto le indicazioni di un veterinario per non provocargli dei danni alla salute.
Ma se ho ben capito, il vero problema sono i padroni.
:cry:
Sono dei veri coglioni,anche adesso è solo in casa che fa il diavolo a 4
"Le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici"
(art. 1138 u.c. codice civile come modificato da L. 220/2012)
Infatti l'amministratore non sa cosa fare,però belin mica possiamo sopportare per sempre,oltretutto quando esce è anche parecchio aggressivo e si gira spesso e volentieri alle persone,io l'ho già avvisato che se fa andare per terra mia madre prende un'accettata in mezzo alle orecchie e che cazzo
Hannibal
26/09/2019, 20:34
E' pieno di stronzi che prendono cani senza sapere a cosa vanno incontro,
qui da me ci sono due impediti che han preso un cane,
e cosa han preso, un lupo.
Il primo cane che prendono ed è un pastore tedesco... senza nessuna esperienza precedente.
Lo mollano sul terrazzo, e lui abbaia per ore, esattamente come da MaxSamurai....
Desmonio
27/09/2019, 06:04
"Le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici"
(art. 1138 u.c. codice civile come modificato da L. 220/2012)
La mia compagna è amministratore di condominio ... ne sento di tutti i colori!!!
Come per gli esseri umani, esistono davvero dei “tranquillanti” non aggressivi per la salute degli animali, che riducono sia l’aggressività che la rumorosità.
Starebbe nel buon senso dei padroni, ma a quanto pare questo aspetto manca del tutto.
I miei due fratelli hanno da sempre cani di grossa taglia, ma tenuti in ambienti corretti (e con amore) non sono mai stati rumorosi e/o aggressivi.
Gli unici danni li fanno al sottoscritto, perché a prescindere da come sono vestito, tutte le volte che mi vedono mi saltano addosso per farmi le feste e leccarmi (sono sempre andato con i miei fratelli quando hanno preso cuccioli, e per i primi giorni ho cercato di fare una sorta di imprinting sulla mia persona, anche perché può capitare l’emergenza di dover entrare in casa di uno di loro, e il “cagnetto” da 60-65 chili potrebbe non essere d’accordo se l’intruso non è ben conosciuto).
Basta che mi avvicini al cancello e dica “Pippo, sono io, ho una cosina buona”, e il bestione comincia a guaire e a scossare la coda.
Poi grande festa Aiazzone, 5 minuti di grattata di pancia, altrettanti per togliermi la bava di dosso ( sono tutti molossoidi :laugh2:), e finalmente entro per fare le cose che mi hanno chiesto di fare.
Però di norma non disturbano se passa uno sul marciapiede.
È capitato che abbiano abbaiato quando altri cani maschi hanno infilato il muso (digrignando i denti) nel cancello della discesa del garage, ma anche in quei casi imputo il “danno” ai padroni degli altri cani che gli hanno permesso l’intrusione.
Comunque il pastore del Caucaso di mio fratello mediano è il miglior antifurto esistente sulla terra.
Non fa casino, non abbaia, ma entra solo chi pare a lui (o a noi, poi una volta dentro fai parte del gregge e sei a posto).
Di solito si mette a sdormicchiare di fianco alla mia moto, e oramai non tolgo nemmeno più le chiavi dal cruscotto (quando è parcheggiata in giardino da mio fratello).
Tanto sono certo che nessuno la prende.
:w00t:
streetTux
27/09/2019, 06:54
che animale fantastico il pastore del Caucaso :wub:
maxsamurai
27/09/2019, 07:12
260036
Veramente una meraviglia,ho sentito che se la gioca con gli orsi,che tra cui da cucciolo è molto simile.
Vorrei anche chiarire che voglio benissimo a tutti gli animali tranne i serpenti che cmq non uccido perché utili ma proprio guardo da lontano,il mio preferito è il gatto come vi vede dal mio avatar,non è per niente vero che fa le cose per interesse ha un modo di amare diverso dagli altri,il mio ogni sera prima di uscire a fare le sue scorribande facevasedere mia madre gli metteva le zampe al collo e le dava i bacini :cuore: a me mi cagava un po' meno in quanto suo concorrente,però veniva spesso a curiosare quando lavoravo in garage oppure suonavo
È lui, il buon vecchio Axel.
Vabbè, ora racconto una cosa buffa relativa ai cani, giusto per rimanere nel discorso, anche se in modo molto al limite.
Mio fratello ha sempre avuto dei pastori di grossa taglia, tra cui un paio di Bovari del Bernese.
Il primo, il mio grande amico del cuore Nico(demo), era sempre con noi anche quando pasticciavamo sulle moto.
Mentre rimontavo il carter sottocarena alla moto di mio fratello, ovviamente sdraiato per terra, il curiosone a quattro zampe metteva sempre il suo testone tra la vite (o il foro della stessa) e il cacciavite, per cui avveniva (tra me e lui) la lotta in”testina” per vedere dove avvitare la suddetta vite.
Ad un certo punto mi sono fermato, l’ho guardato negli occhi e sotto le risa di mio fratello gli ho detto: Ohi Nico, o togli il testone o finisci tu di montare.
E gli ho messo il cacciavite sotto alla zampa!
Si è tolto e ho il sospetto che abbia anche fatto un sorriso...
:laugh2:
Li prendi cosi260079poi crescono 260080260081ma restano sempre dei bambini che vanno educati,gestiti, accuditi e fatti giocare.
Purtroppo il problema non sono I cani ma I padroni..
Ho la Fortuna di avere un cane molto equilibrato e predisposto ad essere addestrato, ma l'attenzione deve essere continua, e' come passeggiare con un bambino di due anni, gli devi dare la mano, altrimenti attraversa o si mette qualcosa in bocca, se non gli dici mai un no ti fa le scenate da matto nella corsia di un supermercato finche' non gli compri quello che vuole..
Il cane non gestito puo' essere fastidioso o anche pericoloso, come cambi il pannolino al bebe' devi raccogliere I suoi bisogni...
Un cane lasciato in terrazzo equivale ad un bambino lasciato in auto al sole...
Per fortuna ho un terreno abbastanza grande, ed il mio cane e' talmente pulito che fa I bisogni talmente lontano che nemmeno li vedo, non sale sul divamo o sul letto , non si avvicina quando mangio non ruba il cibo se lo lascio sul tavolo, lo portiamo sempre con noi, solo questa estate non l'ho portato con me in vacanza perche' non potendolo portare in spiaggia e
lo avrei dovuto lasciare in casa solo per ore ed avrebbe potuto abbaiare e disturbare, oltre al fatto che sarebbe stata una tortura per lui..lo sarebbe pure stare in spiaggia senza poter correre, sulla sabbia bollente, pure portarli a passeggio sull'asfalto bollente e' una crudelta'
Per fortuna adora I miei suoceri e loro lo adorano , cosi si sono trasferiti da noi durante le vacanze..
Al mare in vacanza lo portiamo ad aprile quando andiamo in sardegna, e visto che sul traghetto della grimaldi fanno storie per I cani di grossa taglia, anziche' prendere il traghetto a civitavecchia e sbarcare a porto Torres (20min da casa) mi imbarco a livorno e sbarco a golfo aranci, faccio 400km in piu' ma sulla sardinia ferries trattano meglio I cani....
Dopo il mio solito lungo preambolo credo si possa, anzi si debba fare qualcosa per salvare quel cane dal continuo maltrattamento a cui e'sottoposto..
L' abbaiare tutto il giorno ne e' il sintomo, ma credo ci sia una sentenza della cassazione che dice che abbaiare sia un diritto del cane, quindi mi dispiace abbaiare non e' equiparabile al fastidio di uno schiamazzo.
Ps.. chi ama I cani chi ama I gatti, amo tutti gli animali ma provo un vero fastidio a mangiare in casa di chi ha gatti, loro dicono che sono puliti..ma io al pensiero del gatto che si arrampica ovunque ,cammina sui piani della cucina, sui tavoli, dopo aver cagato nella lettiera mi fa abbastanza schifo, un cane non attacchera' mai la toxoplasmosi ad una donna incinta con il rischio di malformazioni fetali...
Chiaro che tutto si puo'gestire ed e'questo che fa la differenza,
Puoi avere un livello di igiene accettabile , con animali in casa non l'avrai mai al 100%, ma certi padroni vivono al limite di denuncia all'ufficio di igiene...
Io sono fortemente allergico al pelo dei gatti, fortunatamente molto meno a quello dei cani, e per questo motivo non posso conviverci a lungo come vorrei.
Non mi posso proprio permettere di pranzare in una casa dove ci sono gatti, altrimenti il ricovero in ospedale per difficoltà respiratorie è quasi sicuro.
Anche se entro in un ambiente dove non ci sono gatti, ma ci sono stati in precedenza, inizio a sentirmi subito male, e a volte non bastano gli antistaminici che prendo per prevenzione.
Quindi presumo che i gatti lascino “scie allergeniche” nettamente più forti di quelle che lasciano i cani, a prescindere dalla pulizia degli ambienti.
E comunque, non posso negare che chiunque possieda animali (nella mia famiglia ce ne sono da sempre), sotto questo aspetto nel tempo si lasci leggermente andare.
Ci si abitua al gatto sulla testata del divano, o al cane ai piedi del letto (o sui propri piedi sul letto).
È così, è capitato anche a me con Nico quando era cucciolo, ma anche con la Evy, Dick, Axel e la Mindy (una maestosa Terranova).
Inutile negarlo....
:w00t:
maxsamurai
28/09/2019, 06:29
In verità non è il pelo del gatto a provocare l'allergia,ma un'enzima che hanno nella saliva,che dopo essersi sparso sul pelo leccandosi diventa volatile,infatti per assurdo un gatto come il norvegese,con una pelliccia molto importante,trasmette molto meno perché il suo enzima è molto più leggero
Si, lo so bene come funziona quello “scambio chimico”, purtroppo...
:cry:
maxsamurai
28/09/2019, 07:53
Si, lo so bene come funziona quello “scambio chimico”, purtroppo...
:cry:
In casa mia abbiamo sempre avuto il gatto,poi mia madre è diventata allergica e abbiamo dovuto privarci di questa gioia,io abito da solo ma non posso tenerlo sempre chiuso in appartamento,allora mi sono informato presso un allevamento di norvegesi di La Spezia gestito da una famiglia che soffre di allergia che mi ha assicurato che lo possono tenere tutti,ora in questo momento ho problemi veramente grossi però spero che un domani riesca a farci questo regalo
armageddon
28/09/2019, 07:53
Si, lo so bene come funziona quello “scambio chimico”, purtroppo...
:cry:
che brutto essere allergico a u pilu:biggrin3:
In casa mia abbiamo sempre avuto il gatto,poi mia madre è diventata allergica e abbiamo dovuto privarci di questa gioia,io abito da solo ma non posso tenerlo sempre chiuso in appartamento,allora mi sono informato presso un allevamento di norvegesi di La Spezia gestito da una famiglia che soffre di allergia che mi ha assicurato che lo possono tenere tutti,ora in questo momento ho problemi veramente grossi però spero che un domani riesca a farci questo regalo
e chi non vorrebbe avere una norvegese in casa:biggrin3:
maxsamurai
28/09/2019, 07:59
https://youtu.be/ICjeo0hFMkE
Che splendore
Desmonio
30/09/2019, 06:29
che brutto essere allergico a u pilu:biggrin3:
e chi non vorrebbe avere una norvegese in casa:biggrin3:
ma anche UNA NORVEGESE ;)
Ecco come passa le giornate il mio Ettore quando non siamo in casa... 260140
Ha proprio la facciotta da Ettore.
Bello!
:biggrin3:
Desmonio
30/09/2019, 07:53
Ha proprio la facciotta da Ettore.
Bello!
:biggrin3:
L'hai visto il gatto???
Si. Seminascosto ma birbante.
:oook:
Desmonio
30/09/2019, 07:55
Si mimetizzava la balorda, ma ora il divano è grigio e lei si vede, mentra l'altra gatta (british shorthair lilac) si mimetizza e se non fai attenzione ti ci siedi sopra ;)
thepen70
30/09/2019, 08:24
https://youtu.be/ICjeo0hFMkE
Che splendore
Il mio è un Novegese del sud!:biggrin3:
260146260147260148
maxsamurai
30/09/2019, 08:49
260149
Parenti
Quando ero in appartamento avevo un cane, tipo un'orgia di setter. Me la portavo OVUNQUE. In 12 anni mai sentita abbaiare, se non ai gatti in campagna. E, nonostante spesso, in settimana, passasse 10/12 ore in casa, credo non si spostasse dalla sua cuccia di un mm. Mai fatto danni, tranne appena portata a casa perchè soffriva di ansia da separazione.
Ma sono una gattara.
Quindi adesso che vivo in campagna ne ho 5, con la gattaiola e son liberi di uscire.
Ho l'orto e un vicino di casa particolarmente cagacazzo (ma bonario). Per evitare di litigarci ho piazzato 2 dissuasori a ultrasuoni, così i gatti non "depositano" nè nel suo prato, nè nell'orto comune, sono tutti sterilizzati, quindi non urlano. Ogni tanto fanno casino coi gatti randagi, ma dura 2 minuti.
Non ho mai sentito nessun lamentarsi.
Per l'igene, sono stata abbastanza rottermeyer. Sulla cucina e sul tavolo no, neanche nella cabina armadio.. Li ho terrorizzati talmente tanto da piccoli che non ci salgono. A parte che se vogliono giocare vanno fuori, tornano a casa solo per dormire(e non sempre), o per mangiare e bere.
Credo che gli animali siano importanti nella vita delle persone perchè portano benefici (qui per esempio non gira un topo, i cani fanno la guardia, aiutano nella caccia, fanno compagnia, aiutano i pastori ecc ecc). Anche se non sono le nostre necessità, e anche se qualche disagio lo creano bisogna rispettarli. SE i padroni garantiscono loro una vita dignitosa, i disagi sono minimi e assolutamente ignorabili.
Qui in corte/cascina ci sono 2 cani, abbaiano, si. Ogni tanto. Non mi da fastidio, son talmente abituata ai cani da guardia che l'unica cosa che mi viene in mente di pensare è che proteggano anche casa mia.
My two cents ovviamente.
maxsamurai
30/09/2019, 12:08
260155
Sono gattaro anch'io ma di base vedo bene tutto gli animali a parte quelli che strisciano,tutto sta nell'educarli,questa in foto è Holly la lupa di una mia amica,il classico cane a cui manca la parola,mai sentita abbaiare e in casa sempre composta.
Proprio ora è uscita la tipa del palazzo e ancora un po' il suo lupo la fa cadere a terra da quanto tira,supponiamo che si avventa a una persona anziana o un bimbo,tra cui qui c'è un parchetto giochi e nessuno è proprio tranquillo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.